Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

12 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Ma si, era più che legittimo discutere l'allenatore. La cosa un po' meno intelligente è stato non considerare le altre problematiche, tra le quali la qualità mediocre (peggio di quella attuale) della rosa e aggiungo della dirigente.

Eh.. alla fine certo che l'allenatore va messo in discussione.. e per più di un motivo. Il principale è sempre quello.. è sempre più facile (e sensato) cambiare un tecnico che rifare un'intera rosa. Vale per qualsiasi squadra del mondo. sefz

 

Detto questo, sono anni che lo ripeto.. discutere moduli e principi è giusto, ma il modulo non ti fa vincere o perdere DA SOLO le partite o i campionati. Voglio vedere uno chef con due pomodori e uno spicchio d'aglio se ti può fare dei tagliolini al tartufo bianco d'Alba. sefz Se la rosa è mediocre, ci puoi fare ben poco... Con Spalletti o chiunque altro Locatelli non diventa all'improvviso uno che pesca Yildiz in area con il compasso.. Cambiaso non smette di aver bisogno di tre tocchi prima di passare il pallone.. Thuram non impara all'improvviso il controllo orientato tramite lo schieramento.. McKennie non si trasfigura in Vidal.. Koop vabbe... Kelly non diventa affidabile e Gatti di certo non si tramuta in Chiellini.. Se a Karajan dai l'orchestra di Canicattì, può provare anche cento volte che non suona come la Berliner Philarmoniker .ghgh 

 

Poi certo, responsabilità dell'allenatore ovviamente ci sono.. Ma il punto vero resta la qualità della rosa e di chi la costruisce. Possiamo parlare di moduli quanto vogliamo, però senza alzare il livello tecnico, fisico e caratteriale dei giocatori, non cambierà di molto l'esito della stagione, imho...

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Condivido, quando arrivó ero scettico, come molti, in fin dei conti ci fece vincere il primo scudo con i suoi errori.

Un allenatore non è mai perfetto e i cicli finiscono. 
Quando si hanno le idee chiare in società gli allenatori, quelli bravi, ne beneficiano.

Noi in società non abbiamo le idee chiare come non le aveva l’Inter di Moratti, dei De Boer, Hudgson, Stramaccioni.

 

Noi abbiamo lo stesso percorso infelice.

 

Oggi l’allenatore da metter sulla panchina vista l’impossibilità per vari motivi dei Inzaghi, Conte, è Italiano dove va fa bene, e fa bene anche in Europa. Certo c’è una pressione differente .

 

A quel punto avendo l’allenatore la dirigenza (alla Sartori) deve trovare i giusti uomini per il suo gioco.

 

Non le diatribe interne

Giuntoli/Allegri

Giuntoli/Motta

Comolli/Tudor

 

 

 

Mah, oddio, se vai a veder La Rosa di quel Milan, tolti Silva-Ibra e, in parte robinho, erano abbastanza scarsi/finiti.

Nocerino, Mesbah, Antonini, ecc. Quella Juve era più forte e più giovane, anche grazie a Conte che riuscì a tirar fuori tutto dal gruppo e dai nuovi arrivati (Elia e Ziegler esclusi).

Ps: se leggi i miei post quando annunciarono Allegri, ero disperato, avrei preferito Materazzi allenatore haha 

 


Sul resto concordo. Fortunatamente, non siamo ancora arrivati ai livelli delle * 13/18.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Allegri alla Juventus era in una bolla di comfort zone. Ecco perche' e' andato peggiorando.

Comfort zone creata da AA che lo ha fatto sentire dio in terra, quando avrebbe invece sempre dovuto pungolarlo a dare il meglio di se'.

Non a caso, essendo intelligente, ha capito che doveva aggiornarsi ed infatti al milan si vede un qualcosa di molto lontano da quanto fatto nel mandato bis.

Ed anche la saccenza e boria sono svanite.

considerazione interessante....sono parzialmente d'accordo anche se c'e' del vero, secondo me, in cio' che dici. Venne esonerato perche' l'ultimo anno suo fu già una via crucis, vincemmo lo scudo per inerzia, ma si era procrastinata una squadra che doveva essere rifondata e colpevolmente non avvenne, e lui partecipo' a questo misfatto. Oggi non vedo cose cosi' diverse rispetto a ieri...se non la sua capacità di far trovare un equilibrio subito alla sua squadra. Il limite è che il suo equilibrio è sempre nella proprio 3/4 di campo e poi vediamo davanti cosa fare....la ricetta è sempre questa. Un Allegri diverso a Torino con noi avrebbe vinto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Allegri alla Juventus era in una bolla di comfort zone. Ecco perche' e' andato peggiorando.

Comfort zone creata da AA che lo ha fatto sentire dio in terra, quando avrebbe invece sempre dovuto pungolarlo a dare il meglio di se'.

Non a caso, essendo intelligente, ha capito che doveva aggiornarsi ed infatti al milan si vede un qualcosa di molto lontano da quanto fatto nel mandato bis.

Ed anche la saccenza e boria sono svanite.

Io non son convinto che si sia aggiornato.

Son più convinto che, al Milan, vogliano davvero lottare per qualcosa di serio e che l’abbiano ascoltato tanto sul mercato, prendendogli ciò che aveva richiesto.

Cosa che, a Torino, negli altri anni, credo sia successa raramente.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, SuperT ha scritto:

Mah, oddio, se vai a veder La Rosa di quel Milan, tolti Silva-Ibra e, in parte robinho, erano abbastanza scarsi/finiti.

Nocerino, Mesbah, Antonini, ecc. Quella Juve era più forte e più giovane, anche grazie a Conte che riuscì a tirar fuori tutto dal gruppo e dai nuovi arrivati (Elia e Ziegler esclusi)

 


Sul resto concordo. Fortunatamente, non siamo ancora arrivati ai livelli delle * 13/18.

Ma togliamo Tudor e prendiamo Spalletti è da Roulette russa.

O ci salviamo o naufraghiamo ben peggio di oggi. 
Spalletti è sicuramente più preparato di Tudor ma può sclerare come fatto con Totti, Icardi, Acerbi , quando chiese la mano ad Allegri… 

 

Oggi Tudor con tutto il bene che gli voglio non è adatto alla nostra panchina ma la dirigenza ha il compito di dargli i giocatori che chiede, la tipologia almeno. 
Ma come dico da diversi giorni, il 1/1
Arrivare al quarto posto e Italiano 2026/27 devono esser il must. 
 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, juventino66 ha scritto:

considerazione interessante....sono parzialmente d'accordo anche se c'e' del vero, secondo me, in cio' che dici. Venne esonerato perche' l'ultimo anno suo fu già una via crucis, vincemmo lo scudo per inerzia, ma si era procrastinata una squadra che doveva essere rifondata e colpevolmente non avvenne, e lui partecipo' a questo misfatto. Oggi non vedo cose cosi' diverse rispetto a ieri...se non la sua capacità di far trovare un equilibrio subito alla sua squadra. Il limite è che il suo equilibrio è sempre nella proprio 3/4 di campo e poi vediamo davanti cosa fare....la ricetta è sempre questa. Un Allegri diverso a Torino con noi avrebbe vinto. 

Nel secondo ciclo? Nessuno avrebbe vinto nel secondo ciclo tra infortuni e situazioni extracampo. 

1 minuto fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Ma togliamo Tudor e prendiamo Spalletti è da Roulette russa.

O ci salviamo o naufraghiamo ben peggio di oggi. 
Spalletti è sicuramente più preparato di Tudor ma può sclerare come fatto con Totti, Icardi, Acerbi , quando chiese la mano ad Allegri… 

 

Oggi Tudor con tutto il bene che gli voglio non è adatto alla nostra panchina ma la dirigenza ha il compito di dargli i giocatori che chiede, la tipologia almeno. 
Arrivare al quarto posto e Italiano 2026/27 devono esser il must. 
 

 

 

 

Son d’accordo ma non su italiano. Anche lui mi sembra un po’ lunatico. Tra l’altro, ho paura che faccia la fine di Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io devo solo che quest'anno vada in scena la solita pantomima dell'anno scorso con Thiago Motta... E di anno in anno il processo di ridimensionamento della Juve ha una squadretta di seconda fascia pur avendo costi elevatissimi sarà compiuto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alessio Tacchinardi ha rivelato di aver trascorso due giorni a Madrid con la Juventus: "Sono stati due giorni intensi a Madrid dentro il mondo Juve.
Ho rivisto il grande Pesso, Chiello ed Igor e la memoria è tornata a quella Juve d’acciaio, che bei tempi!
Sono stato a contatto con tutta la dirigenza nel pre e nel post partita, la società mi piace, umile, determinata, affamata, cazzuta ed in questo momento lucida nelle analisi. Un grazie ai ragazzi che lavorano in società, sono carichi, favolosi e con la Juve nel cuore.

Il momento è sicuramente delicato ma ho visto tanta, tantissima voglia negli occhi di tutti di svoltare. Al mister allo staff e ai giocatori, la maglia della Juventus è storia… Onoratela!".

 

TuttoJuve

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Ma togliamo Tudor e prendiamo Spalletti è da Roulette russa.

O ci salviamo o naufraghiamo ben peggio di oggi. 
Spalletti è sicuramente più preparato di Tudor ma può sclerare come fatto con Totti, Icardi, Acerbi , quando chiese la mano ad Allegri… 

 

Oggi Tudor con tutto il bene che gli voglio non è adatto alla nostra panchina ma la dirigenza ha il compito di dargli i giocatori che chiede, la tipologia almeno. 
Ma come dico da diversi giorni, il 1/1
Arrivare al quarto posto e Italiano 2026/27 devono esser il must. 
 

 

 

 

Spalletti fece una proposta di matrimonio ad Allegri??

  • Grazie 1
  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SuperT ha scritto:

Nel secondo ciclo? Nessuno avrebbe vinto nel secondo ciclo tra infortuni e situazioni extracampo. 

Son d’accordo ma non su italiano. Anche lui mi sembra un po’ lunatico. Tra l’altro, ho paura che faccia la fine di Motta.

Motta non aveva mai giocato le coppe , fatto bene solo un anno a Bologna .

invece Italiano nelle coppe va forte e raggiunge gli obiettivi in campionato.

 

Un allenatore straniero che non conosce l’ambiente juventino come si dice voglia portare Comolli mi da l’idea di voler portare qualcosa che a Torino non c’è mai stata e in Italia normalmente non funziona. 
 


 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

Alessio Tacchinardi ha rivelato di aver trascorso due giorni a Madrid con la Juventus: "Sono stati due giorni intensi a Madrid dentro il mondo Juve.
Ho rivisto il grande Pesso, Chiello ed Igor e la memoria è tornata a quella Juve d’acciaio, che bei tempi!
Sono stato a contatto con tutta la dirigenza nel pre e nel post partita, la società mi piace, umile, determinata, affamata, cazzuta ed in questo momento lucida nelle analisi. Un grazie ai ragazzi che lavorano in società, sono carichi, favolosi e con la Juve nel cuore.

Il momento è sicuramente delicato ma ho visto tanta, tantissima voglia negli occhi di tutti di svoltare. Al mister allo staff e ai giocatori, la maglia della Juventus è storia… Onoratela!".

 

TuttoJuve

Tacchinardi, vista l’amicizia con Igor, quest’anno è molto più pro-società, l’anno scorso era molto più critico .sisi 

Adesso, Lord Ludwig ha scritto:

Spalletti fece una proposta di matrimonio ad Allegri??

Un fiorentino ad un livornese? Più probabile che Putin la faccia a zelensky sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, SuperT ha scritto:

Nel secondo ciclo? Nessuno avrebbe vinto nel secondo ciclo tra infortuni e situazioni extracampo. 

Son d’accordo ma non su italiano. Anche lui mi sembra un po’ lunatico. Tra l’altro, ho paura che faccia la fine di Motta.

Parlo del max allenatore del Milan.....due partite fa a torino...il milan è venuto a torino per giocare gli ultimi 20 minuti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Motta non aveva mai giocato le coppe , fatto bene solo un anno a Bologna .

invece Italiano nelle coppe va forte e raggiunge gli obiettivi in campionato.

 

Un allenatore straniero che non conosce l’ambiente juventino come si dice voglia portare Comolli mi da l’idea di voler portare qualcosa che a Torino non c’è mai stata e in Italia normalmente non funziona. 
 


 

 

 

Italiano non è male ma, come quasi tutti, deve aver una società dietro. La Juve non è come la Fiorentina o il Bologna.

Però c’è da dire una cosa. Le finali europee da perder le, quindi è perfetto per noi sefz

1 minuto fa, juventino66 ha scritto:

Parlo del max allenatore del Milan.....due partite fa a torino...il milan è venuto a torino per giocare gli ultimi 20 minuti.

Ah scusa, non avevo capito :) 

 

Mah, son convinto che quella partita sia stata “meglio due feriti che un morto” e che si siano accontentate entrambe :d 

 

Chiudiamo OT che allegri è cosa altrui ormai

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Mr. November ha scritto:

La narrazione giornalistica.

 

 Poi, comunque, al di là di questo, ci sarebbe anche la logica no? Tu non pensi ad esempio che la Juve avesse bisogno di almeno un centrocampista, un esterno titolare almeno? 

Lo dicevamo tutti qui dentro, tutti. 

 

Poi non sono arrivati, il mercato è finito e qualcuno ha ricalibrare le necessità e le proprie idee pure a quanto pare, raccontando che la squadra è forte, è ben costruita, attacco migliore d'Europa.

Ma la verità è che le lacune OGGETTIVE che avevamo l'anno scorso, ci sono ancora tutte quest'anno. Se vogliamo, escluso l'attacco, anche più accentuate rispetto all'anno scorso. Tu non pensi sia così?

Io sul centrocampista posso anche essere d'accordo.

Ma se che mi dite che con uno Xhaka sarebbero magicamente scomparsi tutti i problemi onestamente qualche dubbio sulle vostre "idee" ce l'ho...

Se poi il nome era Hujlmand allora bisognava andare a bussare alla porta di mister "ha fatto gli aumenti di capitale".

 

Sull'esterno... che vuol dire esterno innanzitutto? esterno di centrocampo da 4-4-2? Tornante da 3-4-3/3-5-2? Ala d'attacco?

Perchè a me sembra che sono arrivati un terzino portoghese che ha molta più qualità di palleggio del precedente, oltre ad essere più offensivo in generale, quindi perfetto da alzare su una linea di cc a 4 con 3 centrali dietro.

Più un'ala che è Zeghrova.

Sono usciti:
- Alberto Costa che è quello che c'era prima.

- Nico Gonzalez che è più un'ala che un tornante.

- Mbangula ala.

- Weah ala.

Secondo te per Tudor potevano fare tutti e 4 i tornanti?
Nico quando lo ha fatto ha fatto schifo.

Weah e Mbangula li vedeva zero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AntonioL ha scritto:

Io sul centrocampista posso anche essere d'accordo.

Ma se che mi dite che con uno Xhaka sarebbero magicamente scomparsi tutti i problemi onestamente qualche dubbio sulle vostre "idee" ce l'ho...

Se poi il nome era Hujlmand allora bisognava andare a bussare alla porta di mister "ha fatto gli aumenti di capitale".

 

Sull'esterno... che vuol dire esterno innanzitutto? esterno di centrocampo da 4-4-2? Tornante da 3-4-3/3-5-2? Ala d'attacco?

Perchè a me sembra che sono arrivati un terzino portoghese che ha molta più qualità di palleggio del precedente, oltre ad essere più offensivo in generale, quindi perfetto da alzare su una linea di cc a 4 con 3 centrali dietro.

Più un'ala che è Zeghrova.

Sono usciti:
- Alberto Costa che è quello che c'era prima.

- Nico Gonzalez che è più un'ala che un tornante.

- Mbangula ala.

- Weah ala.

Secondo te per Tudor potevano fare tutti e 4 i tornanti?
Nico quando lo ha fatto ha fatto schifo.

Weah e Mbangula li vedeva zero.

Ecco, Weah sarebbe servito. Assurdo che lo vedesse zero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Lazio Juve, altri due big di Sarri si fermano per infortunio. Sono a forte rischio per il match dell’Olimpico contro i bianconeri

 

Nessuna tregua, l’emergenza non finisce mai. In casa Lazio piove sul bagnato: in vista della super sfida di domenica contro la Juve, Maurizio Sarri rischia di perdere altri due pezzi da novanta. Dopo gli stop di Castellanos, Rovella e Zaccagni, ora si fermano anche Nuno Tavares e Boulaye Dia.

Allarme sulla fascia sinistra: si ferma Nuno Tavares

L’infermeria di Formello è un vero e proprio bollettino di guerra. L’ultimo a fermarsi, come riporta il Corriere dello Sport, è l’esterno portoghese Nuno Tavares, che ha accusato un fastidio muscolare in allenamento. Gli esami di oggi chiariranno se si tratta di una lesione (sarebbe la nona stagionale per la Lazio) o di un semplice affaticamento.

 

Questa notizia getta Sarri nell’emergenza più totale sulla corsia mancina, dove anche Luca Pellegrini è in forte dubbio per un edema al ginocchio. Se nessuno dei due dovesse recuperare, il tecnico sarebbe costretto a spostare Marušić a sinistra.

Attacco decimato: in dubbio anche Dia

Come se non bastasse, i problemi sono anche in attacco. Con Taty Castellanos fuori per almeno un mese e mezzo e Cancellieri ai box, ora a preoccupare sono le condizioni di Boulaye Dia. L’attaccante è alle prese con una caviglia dolorante e la sua presenza contro la Signora è in forte dubbio.

Con l’attacco letteralmente decimato, Sarri dovrà affidarsi a Isaksen (pronto a partire titolare) e sperare nel recupero di Dia, altrimenti dovrà inventarsi una soluzione d’emergenza, come Noslin o Pedro nel ruolo di “falso nove”.

La Vecchia Signora, reduce da una crisi di risultati e a sua volta in emergenza difensiva, si troverà di fronte un avversario in condizioni ancora peggiori. La sfida dell’Olimpico si preannuncia come una battaglia tra due squadre costrette a reinventarsi, in un weekend che si preannuncia già caldissimo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SuperT ha scritto:

Italiano non è male ma, come quasi tutti, deve aver una società dietro. La Juve non è come la Fiorentina o il Bologna.

Però c’è da dire una cosa. Le finali europee da perder le, quindi è perfetto per noi sefz

La Società deve esserci , speriamo che oltre Comolli, il Ds e Modesto arrivi qualcuno che abbia peso e Juventinità .

 

Comunque quella di Coppa Italia l’ha vinta, quindi in linea alle nostre ultime pretese .

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, SuperT ha scritto:

Nel secondo ciclo? Nessuno avrebbe vinto nel secondo ciclo tra infortuni e situazioni extracampo. 

Son d’accordo ma non su italiano. Anche lui mi sembra un po’ lunatico. Tra l’altro, ho paura che faccia la fine di Motta.

italiano ha fatto molta ma molta più gavetta rispetto a Motta, da questo punto di vista secondo me c'è da stare più sicuri.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

Il momento è sicuramente delicato ma ho visto tanta, tantissima voglia negli occhi di tutti di svoltare.

24 settembre 2021 - Giorgio Chiellini: La Juventus è una nave in tempesta, ma arriveremo al porto. Ci vuole pazienza. dopo grandi scossoni serve tempo per riassestarsi.

17 marzo 2022 - Cuadrado: È normale adesso essere arrabbiati... bisogna voltare pagina velocemente e chiuedere la stagione al meglio.

14 ottobre 2022 - Allegri: Il passato non si può cambiare, bisogna invertire la rotta. In questo momento servono le cose semplici, c'è tanta voglia di invertire la tendenza.

29 gennaio 2023 - Allegri: Momento delicato. Alibi e scuse non ce ne sono, bisogna rimettere la testa con responsabilità.

26 aprile 2023 - Bonucci: Dobbiamo voltare pagina e dare tutti qualcosa di più.

25 febbraio 2024 - Vlahovic: Dobbiamo svoltare, dobbiamo voltare pagina, dobbiamo ritrovare certezze e aggressività.

2 aprile 2024 - Giuntoli: È un momento delicato in cui le cose non stanno andando nel verso giusto, contiamo di invertire questa tendenza.

27 febbraio 2025 - Giuntoli: Siamo tutti convinti di dover fare di più. Siamo dispiaciuti e anche arrabbiati.

2 marzo 2025 - Thiago Motta: Abbiamo una grande energia e grande voglia di trasformare la rabbia in campo e fare punti.

 

.sisi

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Rocket man ha scritto:

Possibile che non si riesca a cogliere la differenza tra  le pagliacciate del personaggio Conte davanti ai microfoni rispetto alla realtà delle scelte  tecniche?

Mah, mi sembra che anche a livello di scelte tecniche abbia sempre preferito giocatori "soldatini", nulla di male eh, ma anche al Chelsea, con il portafoglio carico di Pounds, venne in Italia a prendere Zappacosta, mica un Berardi, per dire

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

24 settembre 2021 - Giorgio Chiellini: La Juventus è una nave in tempesta, ma arriveremo al porto. Ci vuole pazienza. dopo grandi scossoni serve tempo per riassestarsi.

17 marzo 2022 - Cuadrado: È normale adesso essere arrabbiati... bisogna voltare pagina velocemente e chiuedere la stagione al meglio.

14 ottobre 2022 - Allegri: Il passato non si può cambiare, bisogna invertire la rotta. In questo momento servono le cose semplici, c'è tanta voglia di invertire la tendenza.

29 gennaio 2023 - Allegri: Momento delicato. Alibi e scuse non ce ne sono, bisogna rimettere la testa con responsabilità.

26 aprile 2023 - Bonucci: Dobbiamo voltare pagina e dare tutti qualcosa di più.

25 febbraio 2024 - Vlahovic: Dobbiamo svoltare, dobbiamo voltare pagina, dobbiamo ritrovare certezze e aggressività.

2 aprile 2024 - Giuntoli: È un momento delicato in cui le cose non stanno andando nel verso giusto, contiamo di invertire questa tendenza.

27 febbraio 2025 - Giuntoli: Siamo tutti convinti di dover fare di più. Siamo dispiaciuti e anche arrabbiati.

2 marzo 2025 - Thiago Motta: Abbiamo una grande energia e grande voglia di trasformare la rabbia in campo e fare punti.

 

.sisi

di svoltare stiamo svoltando eh, il problema è che siamo percorrendo una rotonda da 6 anni


😄

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Io sul centrocampista posso anche essere d'accordo.

Ma se che mi dite che con uno Xhaka sarebbero magicamente scomparsi tutti i problemi onestamente qualche dubbio sulle vostre "idee" ce l'ho...

Se poi il nome era Hujlmand allora bisognava andare a bussare alla porta di mister "ha fatto gli aumenti di capitale".

 

Sull'esterno... che vuol dire esterno innanzitutto? esterno di centrocampo da 4-4-2? Tornante da 3-4-3/3-5-2? Ala d'attacco?

Perchè a me sembra che sono arrivati un terzino portoghese che ha molta più qualità di palleggio del precedente, oltre ad essere più offensivo in generale, quindi perfetto da alzare su una linea di cc a 4 con 3 centrali dietro.

Più un'ala che è Zeghrova.

Sono usciti:
- Alberto Costa che è quello che c'era prima.

- Nico Gonzalez che è più un'ala che un tornante.

- Mbangula ala.

- Weah ala.

Secondo te per Tudor potevano fare tutti e 4 i tornanti?
Nico quando lo ha fatto ha fatto schifo.

Weah e Mbangula li vedeva zero.

Il centrocampista serviva appunto. Poi sul prendere chi, non è il mio lavoro ma della dirigenza. Posso anche suggerire Gundogan, volendo, che schifo schifo probabilmente non avrebbe fatto, se proprio non avevi soldi sufficienti da investire su un giocatore più giovane e altrettanto forte. Tra l'altro, avremmo anche messo in campo un po' di carattere e esperienza, oltre che qualità tecniche, che sono altre caratteristiche che ci mancano (e anche in questo caso, tutti eravamo concordi sul dover inserire carisma e leaderhisp). 

Sull'esterno, bah, Joao Mario meglio di Costa? Siamo sicuri? Meglio di Nico Gonzalez? Anche fosse, stiamo realmente parlando di un upgrade che era quello che ci aspettavamo? A me non pare. Se però dobbiamo dire che è forte e che è un titolare da Juve, ok diciamolo pure eh. 

In difesa, si sapeva che mancava qualcosa - al di là del mero dato numerico - sia come caratteristiche sia come qualità, considerando inoltre che Bremer e Cabal sarebbero tornati dopo un lungo infortunio e non devo di certo spiegare io che era preventivabile qualche ricaduta. 

 

Ma poi, l'assenza di rifinitura, regia, nonchè la già citata leadership, capacità di palleggio come sarebbero state colmate dal mercato?

Ah, e ho dato per buono il fatto che a sinistra abbiamo i soli Cambiaso e Kostic disponibili... Kostic, ossia uno buttato via gratis in prestito, e rispedito al mittente che neanche in Turchia volevano (sempre a propositivo di esterni/terzini).

 

Secondo te in sostanza sta squadra dal mercato ne esce migliorata? Le lacune dello scorso anno (o meglio, degli ultimi anni) sono state colmate? Se si, quali? 

C'è più qualita? I reparti sono costruiti con maggiore logica e coerenza? C'è più personalità? 

A me pare di no. Questa è la mia idea, che il campo mi pare stia confermando. E pensavo la stessa cosa gli anni passati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Allegri alla Juventus era in una bolla di comfort zone. Ecco perche' e' andato peggiorando.

Comfort zone creata da AA che lo ha fatto sentire dio in terra, quando avrebbe invece sempre dovuto pungolarlo a dare il meglio di se'.

Non a caso, essendo intelligente, ha capito che doveva aggiornarsi ed infatti al milan si vede un qualcosa di molto lontano da quanto fatto nel mandato bis.

Ed anche la saccenza e boria sono svanite.

Con Rabiot primo dei greagri invece che novello Zidane, Modric a far gioco invece di Locatelli, Pulisic a far impallidire il primo Chiesa e Leao comunque migliore di Vlahovic, arrivano i risultati e "saccenza e boria" non servono piu' in ogni conferenza stampa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, Dale_Cooper said:

24 settembre 2021 - Giorgio Chiellini: La Juventus è una nave in tempesta, ma arriveremo al porto. Ci vuole pazienza. dopo grandi scossoni serve tempo per riassestarsi.

17 marzo 2022 - Cuadrado: È normale adesso essere arrabbiati... bisogna voltare pagina velocemente e chiuedere la stagione al meglio.

14 ottobre 2022 - Allegri: Il passato non si può cambiare, bisogna invertire la rotta. In questo momento servono le cose semplici, c'è tanta voglia di invertire la tendenza.

29 gennaio 2023 - Allegri: Momento delicato. Alibi e scuse non ce ne sono, bisogna rimettere la testa con responsabilità.

26 aprile 2023 - Bonucci: Dobbiamo voltare pagina e dare tutti qualcosa di più.

25 febbraio 2024 - Vlahovic: Dobbiamo svoltare, dobbiamo voltare pagina, dobbiamo ritrovare certezze e aggressività.

2 aprile 2024 - Giuntoli: È un momento delicato in cui le cose non stanno andando nel verso giusto, contiamo di invertire questa tendenza.

27 febbraio 2025 - Giuntoli: Siamo tutti convinti di dover fare di più. Siamo dispiaciuti e anche arrabbiati.

2 marzo 2025 - Thiago Motta: Abbiamo una grande energia e grande voglia di trasformare la rabbia in campo e fare punti.

 

.sisi

Hai un archivio? .ghgh 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.