Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

La Liga annulla Villarreal-Barça a Miami, il commissario europeo: "Ora anche la Serie A rifletta"

Post in rilievo

Quoto

La decisione della Liga di annullare la gara Villarreal-Barcellona programmata a Miami riapre il dibattito sulle partite di campionato disputate all’estero. A sottolinearlo è Glenn Micallef, commissario europeo per Equità Intergenerazionale, Gioventù, Cultura e Sport, da sempre contrario a esportare match ufficiali fuori dal continente.

In un post su X, Micallef ha commentato:
“Accolgo con favore la decisione di LaLiga di annullare la partita di Miami. Una vittoria per tifosi, giocatori e per le tradizioni che rendono speciale il calcio europeo”.

Per il commissario, lo stop rappresenta un segnale forte a sostegno del Modello Sportivo Europeo:
“Dobbiamo lavorare con leghe, club e UEFA per salvaguardare integrità, concorrenza leale e legame tra club e comunità”.

Micallef ha poi fatto esplicito riferimento all’Italia e alla proposta di disputare Milan–Como a Perth, in Australia:
“Confido che la Serie A rifletta su questo approccio. Mantenere il nostro gioco radicato in Europa rafforza tutti”.

TuttoJuve

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, iggy pop ha scritto:

Spedirci l'Inter a Perth, Adelaide, Sydney non mi dispiacerebbe

Ma anche ad Atlantide sefz 

1 minuto fa, Ich bin Strunz ha scritto:

non capisco questa avversione, se lo fanno gli avversari va tuto a nostro vantaggio, l importante e che non ci mettiao anche noi a inventarci viaggi di 24h 

Se lo fanno quest’anno poi continueranno a farlo…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi sembra che le due vicende non siano sovrapponibili ... in primis lo spostamento di Milan - Como è legata alla indisponibilità di S.Siro e non ad una operazione puramente commerciale; in secundis l'andare a giocare a Perth rende evidente il livello della Lega Serie A che raschia soldi dal fondo del barile senza un vero ritorno di immagine di un trasloco del genere.

 

... 19 ore di volo per allenarsi a trenta gradi e giocare a venti ... razzi loro :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Ich bin Strunz ha scritto:

non capisco questa avversione, se lo fanno gli avversari va tuto a nostro vantaggio, l importante e che non ci mettiao anche noi a inventarci viaggi di 24h 

Ma infatti ... si devasteranno .ghgh

 

Oltre il viaggio considera pure il clima, all'opposto di quel che lasciano e ritroveranno ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Leppe ha scritto:

Mi sembra che le due vicende non siano sovrapponibili ... in primis lo spostamento di Milan - Como è legata alla indisponibilità di S.Siro e non ad una operazione puramente commerciale; in secundis l'andare a giocare a Perth rende evidente il livello della Lega Serie A che raschia soldi dal fondo del barile senza un vero ritorno di immagine di un trasloco del genere.

 

... 19 ore di volo per allenarsi a trenta gradi e giocare a venti ... razzi loro :d

Certo, vanno in australia perché era l’unico posto con uno stadio disponibile nel raggio di 20000km , mica per i soldi.

Il fatto che succeda ad altre squadre e non a noi non mi sembra un buon motivo per non essere schifato da una scelta del genere.

  • Mi Piace 2
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Mantenere il nostro gioco radicato in Europa rafforza tutti

Ma in che senso?
La NBA e la NFL che da anni e anni giocano partite fuori dai confini USA "non lo mantengono radicato"?
Si cercano solo nuove fonti di introito, visto quanto costa alle società mantenere pretese dei giocatori e dei loro agenti sempre più folli.

La verità é che ogni cambiamento nell'ambiente del calcio é visto come "il male"...ed é anche per questo che perché il gioco di gran lunga più popolare del pianeta guadagna meno del football americano che gurdano solo negli USA.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma in che senso?
La NBA e la NFL che da anni e anni giocano partite fuori dai confini USA "non lo mantengono radicato"?
Si cercano solo nuove fonti di introito, visto quanto costa alle società mantenere pretese dei giocatori e dei loro agenti sempre più folli.

La verità é che ogni cambiamento nell'ambiente del calcio é visto come "il male"...ed é anche per questo che perché il gioco di gran lunga più popolare del pianeta guadagna meno del football americano che gurdano solo negli USA.

Paragonare NBA e NFL al calcio europeo c'entra come i cavoli a merenda. Sono leghe chiuse, con salary cap e calendario centralizzato.. modelli nati e pensati per il mercato USA in generale, con tanto di franchigie che si spostano da un paese all'altro senza pensarci troppo. Usarli come esempio (vale soprattutto quando lo fa il presidente della Lega) non ha senso se parli di un sistema aperto come quello europeo, fondato su merito sportivo e soprattutto con il legame con il territorio.. che in USA si sognano..

 

E qui sta il punto, imho.. invece di fare riforme serie (trasparenza su commissioni e costi, regole sui salari, ripartizione ricavi più equa, governance e controlli, etc.) e di lavorare sodo, si pensa alla scorciatoia "esotica". .ghgh

 

Milan-Como a Perth rimane una pagliacciata, una scappatoia che scarica i costi su tifosi e credibilità del campionato. Non sono manco riusciti neanche a produrre mezza giustificazione credibile in cinque mesi.. .ghgh Quindi non credo sia che ogni cambiamento sia male. È che quando un cambiamento fa defecare a spruzzo, è anche giusto dirlo. 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dale_Cooper ha scritto:

Paragonare NBA e NFL al calcio europeo c'entra come i cavoli a merenda. Sono leghe chiuse, con salary cap e calendario centralizzato.. modelli nati e pensati per il mercato USA in generale, con tanto di franchigie che si spostano da un paese all'altro senza pensarci troppo. Usarli come esempio (vale soprattutto quando lo fa il presidente della Lega) non ha senso se parli di un sistema aperto come quello europeo, fondato su merito sportivo e soprattutto con il legame con il territorio.. che in USA si sognano..

 

E qui sta il punto, imho.. invece di fare riforme serie (trasparenza su commissioni e costi, regole sui salari, ripartizione ricavi più equa, governance e controlli, etc.) e di lavorare sodo, si pensa alla scorciatoia "esotica". .ghgh

 

Milan-Como a Perth rimane una pagliacciata, una scappatoia che scarica i costi su tifosi e credibilità del campionato. Non sono manco riusciti neanche a produrre mezza giustificazione credibile in cinque mesi.. .ghgh Quindi non credo sia che ogni cambiamento sia male. È che quando un cambiamento fa defecare a spruzzo, è anche giusto dirlo. 

Ovvio che ci sono differenze ma cosa c'entra il fatto che quelle sono Leghe chiuse, nel caso e problema specifico cioé organizzare partite all'estero (non 20 eh...2 o 3) per dare visibilità al campionato/allo sport, in paesi in cui é meno popolare e i offorno tanti soldi per portarci lo "show"?

Il fatto che le franchigie possano spostarsi non significa automaticamente che non ci sia legame col territorio o che i tifosi USA magari vorrebbero andarle a vedere in patria quelle partite.

Il problema, in maniera che mi sembra volta solo a fare polemica, mi pare voler contrapporre "riforme serie" con queste possibilità, cioé l'organizzazione di partite all'estero, che é solo verificare se c'é la possibilità di nuovi introiti per Leghe ergo per le squadre, come quella spagnola e italiana, che fan fatica rispetto alla Premier League.

E' solo una cosa in più, nessuna l'ha presentata come la panacea di tutti i mali o una cosa che dovrebeb avvenire di continuo, é come la Supercoppa organizzata all'estero.

Semplicemente si cercano fonti di introito (magari anche una tantum...).

Le riforme non c'entrano una seha secondo me e ci vengono infilate per poter essere dalla "parte della ragione"...é OVVIO che lo sanno tutti ad esempio che in Italia da anni serve la riforma dei campionati con la riduzione delle squadre professionistiche ma é altrettanto OVVIO che é una riforma quasi impossibile nella misura in cui, con le regole attuali, devono essere d'accordo quelle stesse squadre che vengono di fatto cancellate (sinché non interviene la politica statale non se ne potrà uscire infatti). Ma questa é una problematica dela FIGC, non della lega, e nessuno mette in alternativa giocare Milan/Como in Australia o dove diavolo devono giocare con "le riforme". E non è che se non la giocano allora "fanno le riforme".

A me sembrano le solite polemiche che una certa parte del Forum ha assunto con "l'organizzazione calcistica" che sia FIGC, sia UEFA, sia FIFA, vissute sempre e comunque e a prescindere come "il male" o "i nemici del bene" (di regola identificato con la Juve), per cui ogni modifica, proposta, innovazione é sempre e comunque "sbagliata" e "fatta solo per i soldi" (quando poi in fase di calciomercato le stesse persone sono quelle che piangono che la Juve non ha i soldi per comprare questo o quel giocatore o si lamentano che Elkann non vende la Juve senza considerare che nessuno viene a comprare squadre solo per perdere soldi quindi forse le nuove possibili fonti di introito non vanno demonizzate).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, garrison ha scritto:

Ovvio che ci sono differenze ma cosa c'entra il fatto che quelle sono Leghe chiuse, nel caso e problema specifico cioé organizzare partite all'estero (non 20 eh...2 o 3) per dare visibilità al campionato/allo sport, in paesi in cui é meno popolare e i offorno tanti soldi per portarci lo "show"?

Il fatto che le franchigie possano spostarsi non significa automaticamente che non ci sia legame col territorio o che i tifosi USA magari vorrebbero andarle a vedere in patria quelle partite.

Il problema, in maniera che mi sembra volta solo a fare polemica, mi pare voler contrapporre "riforme serie" con queste possibilità, cioé l'organizzazione di partite all'estero, che é solo verificare se c'é la possibilità di nuovi introiti per Leghe ergo per le squadre, come quella spagnola e italiana, che fan fatica rispetto alla Premier League.

E' solo una cosa in più, nessuna l'ha presentata come la panacea di tutti i mali o una cosa che dovrebeb avvenire di continuo, é come la Supercoppa organizzata all'estero.

Semplicemente si cercano fonti di introito (magari anche una tantum...).

Le riforme non c'entrano una seha secondo me e ci vengono infilate per poter essere dalla "parte della ragione"...é OVVIO che lo sanno tutti ad esempio che in Italia da anni serve la riforma dei campionati con la riduzione delle squadre professionistiche ma é altrettanto OVVIO che é una riforma quasi impossibile nella misura in cui, con le regole attuali, devono essere d'accordo quelle stesse squadre che vengono di fatto cancellate (sinché non interviene la politica statale non se ne potrà uscire infatti). Ma questa é una problematica dela FIGC, non della lega, e nessuno mette in alternativa giocare Milan/Como in Australia o dove diavolo devono giocare con "le riforme". E non è che se non la giocano allora "fanno le riforme".

A me sembrano le solite polemiche che una certa parte del Forum ha assunto con "l'organizzazione calcistica" che sia FIGC, sia UEFA, sia FIFA, vissute sempre e comunque e a prescindere come "il male" o "i nemici del bene" (di regola identificato con la Juve), per cui ogni modifica, proposta, innovazione é sempre e comunque "sbagliata" e "fatta solo per i soldi" (quando poi in fase di calciomercato le stesse persone sono quelle che piangono che la Juve non ha i soldi per comprare questo o quel giocatore o si lamentano che Elkann non vende la Juve senza considerare che nessuno viene a comprare squadre solo per perdere soldi quindi forse le nuove possibili fonti di introito non vanno demonizzate).

La fonte di introito maggiore sarebbe lavorare decentemente sulle giovanili in Italia, lavorare a testa bassa per arrivare ad avere una lega piu competitiva. Avuto questo tutto il resto vien da sé , soldini sponsor tutto quello che vuoi. Perfino i marocchini che fino all'altro ieri avevano una cultura calcistica pari a 0 ci sono arrivati. La partitella a Perth o dove ti pare non porta nessun beneficio, è una boiata indifendibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Slowpoke Sama ha scritto:

La fonte di introito maggiore sarebbe lavorare decentemente sulle giovanili in Italia, lavorare a testa bassa per arrivare ad avere una lega piu competitiva. Avuto questo tutto il resto vien da sé , soldini sponsor tutto quello che vuoi. Perfino i marocchini che fino all'altro ieri avevano una cultura calcistica pari a 0 ci sono arrivati. La partitella a Perth o dove ti pare non porta nessun beneficio, è una boiata indifendibile.

Non vedo come le due cose possano essere messe in alternativa.

Oltretutto lavorare sulle giovanili (qualunque cosa questo voglia dire...al netto che é un po' come "combattere l'evasione fiscale" per genericità di contenuto) richiede ovviamente ANNI per avere un impatto.

Se per andare a giocare a Miami o Australia alle squadre danno una paccata di milioni, porta benefici (é fattuale...).

Andare a giocare il mondiale per club non ha portato "benefici" a inter e Juve???

Si possono fare tutti i discorsi più vuoti ed infarciti di retorica possibile ma i soldi servono, i giocatori ne vogliono tanti e sempre di più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Slowpoke Sama ha scritto:

La fonte di introito maggiore sarebbe lavorare decentemente sulle giovanili in Italia, lavorare a testa bassa per arrivare ad avere una lega piu competitiva. Avuto questo tutto il resto vien da sé , soldini sponsor tutto quello che vuoi. Perfino i marocchini che fino all'altro ieri avevano una cultura calcistica pari a 0 ci sono arrivati. La partitella a Perth o dove ti pare non porta nessun beneficio, è una boiata indifendibile.

Esatto, l'unicum di andare a giocare in paesi esotici ti porta tanti soldi si ma vai a tappare buchi, quello che serve sono riforme strutturali, ci vuole tempo è vero ma sono quelle che nel lungo pagano. Rivedere i calendari, serie A più snella, 18 squadre al massimo, partire dal basso per formare giovani magari Italiani seguendo quelli più meritevoli, rivedere gli orari delle partite, big match al pomeriggio di sabato e domenica per vendere il prodotto in Asia. Serve gente in gamba e non raccomandati scaldapoltrone solo per interessi personale.

Il Marocco con quello che sta creando si è portato a casa un mondiale giovanile e lo scorso mondiale è arrivata in semifinale eliminata dalla Francia andandosi a giocare la finalina con la Croazia, i risultati non capitano per caso o a fortuna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, garrison ha scritto:

Non vedo come le due cose possano essere messe in alternativa.

Oltretutto lavorare sulle giovanili (qualunque cosa questo voglia dire...al netto che é un po' come "combattere l'evasione fiscale" per genericità di contenuto) richiede ovviamente ANNI per avere un impatto.

Se per andare a giocare a Miami o Australia alle squadre danno una paccata di milioni, porta benefici (é fattuale...).

Andare a giocare il mondiale per club non ha portato "benefici" a inter e Juve???

Si possono fare tutti i discorsi più vuoti ed infarciti di retorica possibile ma i soldi servono, i giocatori ne vogliono tanti e sempre di più.

Quel che volevo dire è ben chiaro. La mentalità che caratterizza il calcio italiano da anni è il mediocre subito invece dell'eccellenza futura. Fanno i salti mortali per raccattare un milioncino come i mendicanti, sono penosi. Mettessero tutte ste energie per lavorare decentemente sul nostro campionato partendo dal basso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Slowpoke Sama ha scritto:

Quel che volevo dire è ben chiaro. La mentalità che caratterizza il calcio italiano da anni è il mediocre subito invece dell'eccellenza futura. Fanno i salti mortali per raccattare un milioncino come i mendicanti, sono penosi. Mettessero tutte ste energie per lavorare decentemente sul nostro campionato partendo dal basso 

Ancora una volta, non ha assolutamente senso mettere in alternativa le due cose.

Nulla impedisce di lavorare "sull'eccellenza futura" (al netto che ribadisco riempirsi la bocca di questi "proposte" - in realtà non c'é nessuna proposta... -  é come quelli che al bar hanno la soluzione per l'immigrazione clandestina...) e cercare di prendere più soldi nell'immediato.

Sono società a scopo di lucro, non enti di beneficienza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La lega che dice che si gioca in australia perché san siro non è disponibile, si rende ridicola la prima volta. 
Si rende ridicola la seconda volta dichiarando che l’australia è un’opportunità per esportare il nostro campionato e darne visibilità (oltretutto contraddicendo se stessa, perché è chiaro che allora il problema non è san siro indisponibile). 
Quindi se agli australiani dovesse piacere questo esperimento cosa faremo, ne giocheremo altre in australia ?? O in giappone o chissà dove ? Una cosa del genere deve essere contrastata in tutti i modi a mio avviso, almeno per quel che riguarda il campionato, che automaticamente risulta falsato ( e chissene se adesso tocca al milan e al como, prima o poi toccherà a noi e ad altri). 
Diverso è il discorso per una supercoppa o tornei simili, che vedono tutte le squadre coinvolte allo stesso modo nello stesso periodo, non c’è paragone con far giocare solo alcune partite dall’altra parte del mondo. 
È una follia, che la facciano pure ma non ci prendano per il * dicendo che fa bene al calcio italiano. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.