Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "La prima regola di Spalletti: dialogo continuo a pasti e ritiro, cellulari banditi a tavola"

Post in rilievo

38 minuti fa, Sciafrata ha scritto:

Il cellulare a tavola non dovrebbe nemmeno arrivarci a prescindere.

Ma se ora non avessi il cellulare in mano non avrei potuto leggere il tuo commento 😁

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, andy_gobbo ha scritto:

Ma se ora non avessi il cellulare in mano non avrei potuto leggere il tuo commento 😁

E non ti saresti perso nulla. sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, pablito77! said:

Sane regole. Lo smartphone ormai è diventato una prolunga del proprio corpo. E pure io mi rendo conto che a volte ne abuso senza nemmeno accorgermi. Ho preso l’abitudine di lasciarlo in camera la sera mentre ceno e guardo la tv in soggiorno perché il più delle volte mi tocca riguardare alcune scene in cui per microdistrazioni da telefono, non mi riallaccio più al resto della trama. E stessa cosa a lavoro mentre pranziamo coi colleghi, vedo proprio gente che mangia in fretta e in silenzio per poi afferrare il telefono e cominciare a digitare senza sosta alzando lo sguardo assente se interpellata. 
 


 

Dopo questa personalissima premessa, dico che ritengo che quando stanno insieme i ragazzi debbano parlarsi e confrontarsi senza rimanere con gli occhi appiccicati a quel display. Un gruppo si forma anche nei momenti di “pausa” dal lavoro. 
 

Bravo Luciano. 

Anche nel mio caso: divieto di cellulare ai figli mentre siamo a tavola insieme (ma è una finta privazione visto che lo usano per il resto della giornata...).

 

E come nel mio caso mi chiedo anche in quello di Spalletti: quanto durerà questo divieto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, dominio ha scritto:

Motta:Spalletti= belen:Bindi 

 

Volevi dire Bindi:Belen 😂😂😂

5 ore fa, Simone S ha scritto:

Cioè Spalletti sarebbe la Bindi?

Ha sbagliato proporzione mi sa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Col dialogo continuo ai pasti certe panze si sgonfieranno … se è un modo per metterli a dieta … non faceva prima a chiedere a Crocodile Dundee 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, emmepi54 ha scritto:

Lo smartphone da dipendenza ed anche forte. A volte si prende in mano e si passa del tempo anche solo per capire come utilizzarlo, se visitare un social o un'altro ed altre cose inutili. Passa il tempo e non combini nulla. Questo e' un problema di giovani, persone adulte e persino anzianotti come me che ho quasi 70 anni. Io, per usarl, mi sono imposto degli orari in cui non ho niente da fare ma la dipendenza stava prendendo anche a me. Spalletti ha fatto bene perche' causa disgregazione sociale e, specialmente sul lavoro, anche i calciatori sono lavoratori, va vietato.  Non posdono fare un gruppo solido se ognuno sta con la testa per fatti propri. 

Ti saluto

Mala educazione culturale (ovviamente non mi rifersico a te). Eppure ce ne sono di sane attività a cui dedicare il nostro tempo e che possono garantire piacere e emozioni,  cultura e conoscenza ecc. Ad esempio fare sport, leggere un libro (che quando ti prende non lo lasceresti neanche mentri pranzi), vedere un film ( Velas@ non è d'accordo sicuramente...), ascoltare buona musica (mio avatar non un caso). Ma, con l'eccezione del cinema e, in parte, della musica, stanno diventando solo luoghi comuni privi di interesse.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, skidrow ha scritto:

Il cellulare a tavola è inaccettabile a prescindere.

Concordo, è una delle regole più ferree che ci diamo nella mia famiglia

3 ore fa, colpodimano ha scritto:

Funziona così anche a casa mia, ma resto umile

Evidentemente non sono più abitudini da dare per scontate

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, devil88bg ha scritto:

beh scambiarlo alla pari con Caldara e' stato un capolavoro dai. 40 milioni per un calciatore che non ha mai visto la serie A. Poi bonucci e' da prendere a ceffoni, ma l'operazione che lo ha riportato a casa, e' stato un capolavoro di cui si parla ben poco. Ai livelli di Carini-Cannavoro. 

A livello di meri valori tecnici si, per il resto io penso che abbia fatto più male che bene al gruppo, anche se era benvoluto da alcuni senatori, per me bisognava andare oltre e iniziare a rinnovare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Loz ha scritto:

mia opinione: se non ci fossimo ripresi Bonucci oggi avremmo almeno 4 trofei in più. Di cui almeno uno molto importante.

Questo non lo so, ma li ha cominciato a perdersi la Juve intransigente, ultraprofessionale e instancabile lavoratrice Che si era vista fino ad allora. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Trezegol_88 ha scritto:

Per favore.... non paragoniamo un allenatore di calcio ad un mezzo improvvisato (portato su un palmo di mano per un 5° posto)....

Io non sto paragondando i 2 allenatori, ma gli articoli portaiella dei giornalai.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, sottosopra ha scritto:

Mala educazione culturale (ovviamente non mi rifersico a te). Eppure ce ne sono di sane attività a cui dedicare il nostro tempo e che possono garantire piacere e emozioni,  cultura e conoscenza ecc. Ad esempio fare sport, leggere un libro (che quando ti prende non lo lasceresti neanche mentri pranzi), vedere un film ( Velas@ non è d'accordo sicuramente...), ascoltare buona musica (mio avatar non un caso). Ma, con l'eccezione del cinema e, in parte, della musica, stanno diventando solo luoghi comuni privi di interesse.

Sulla musica, in particolare, bisogna tenere la guardia alta.

Io ho fatto di tutto per tramandare questa passione alla mia discendenza.

Ma la situazione è drammatica... 😭

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Concordo, è una delle regole più ferree che ci diamo nella mia famiglia

 

Da bambino amavo i fumetti dei supereroi ma leggerli a tavola era (giustamente) taboo. Educazione e buon senso non passano mai di moda.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.