Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Spalletti post Sporting: "Bella prestazione, dobbiamo migliorare nella qualità delle giocate ma con questo spirito ne vinceremo di partite"

Post in rilievo

Mai come in questi momenti sono importanti i risultati, una squadra buona, se gioca in fiducia diventa una squadra forte, al contrario se le prestazioni anche generose non portano i giusti punti si rischia di perdere la grinta, è importantissimo fare tre punti nelle prossime sfide potrebbero farci cambiare l'annata

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, DoctorBianconero86 ha scritto:

E’ iniziata la prostituzione intellettuale di cui parlava anni fa Mou.

 

La prestazione di ieri è stata la stessa di sempre molto confusionaria e con scelte abbastanza discutibili da parte dell’allenatore. Il caso e il caos continua a farla da padrone.

 

Ma adesso c’è Spalletti e allora leggo ovunque di grande prestazione. Con Tudor e altri del recente passato si direbbero oggi peste e corna.

 

Ma intanto il pareggio di ieri ci allontana abbastanza dalla qualificazione alla fase successiva ma questo non lo dice nessuno

Al netto di un comprensibile atteggiamento positivista, xche' con Tudor si era toccato il fondo, qualche barlume di novita' si e' vista. Koop braccetto di sinistra ha risolto l'assenza di Kelly senza i soliti ricamboli con Rugani o Kalulu fuori ruolo e provando a recuperare un giocatore ormai alla canna del gas e con un piano tattico inedito, avanzare sulla linea di centrocampo in inlostazjone consentendo a Thufam di posizionarsi piu' avanti costringendo uno dei due centrali avversari ad uscire dalla linea e dare piu' spazi ai tre davanti. Ancora, la sovrapposizione sulle fasce, soprattutto a destra ma anche a sinistra che con il 343 o 3421 di Tudor non si vedeva. Ancora la verticalizzazione di prima sulle due o sulla prima punta dopo un dai e vai a centrocampo, infine la linea di difesa piu' alta, quella che ieri dopo il primo quarto d'ora ci ha consentito di neutralizzare lo Sporting che con Allegri ci avrebbe palleggiato in faccia fuori la nostra area x tutta la partita. Poi, certo, gli interpreti sono quelli, Loca, Cambiaso, Mckennie che sistematicamente sbagliano l'ultimo passaggio e Vlahovic in grandissimo miglioramento ma proprio non ci riesce a tagliare sul primo palo. Speriamo che ripeta i miracoli della sua prima Roma. E' vero che aveva Totti e Cassano ma il resto,? Perrotta era un nostro scarto e divenne una specie di Tardelli. E si invento' un modulo senza punta centrale. Speriamo che a gennaio si prenda un esterno destro basso ed un centrocampista. A tal proposito 50 mln x l'Hiulman di ieri, in fronte. Giocatore fallosissimo, un interditore e non un regolatore di traffico come serve a noi. E poi troppo attaxcabrighe. Per come sono severi con noi rischieremmo di ritrivarci spesso in 10

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, David Trezegol ha scritto:

Si migliora con dei piedi buoni che devono prendere il posto dei vari Locatelli, Gatti, McKennie.

Avranno fatto anche una partita sufficiente, ma quelli sono e quelli rimangono. Locatelli un filtrante te lo azzecca, i due-tre successivi li sbaglia. Il lancio lungo ad aprire dall’altra parte, una volta lo azzecca ma quello dopo é totalmente sballato e la palla finisce in fallo laterale. 

Indubbiamente esistono le categorie di giocatori..e noi non ne abbiamo di altissime. Ma detto questo per me è anche un problema mentale...non solo di piedi buoni.

 

Quando giochi con ansie frenesie paure e sfiducia sbagli un po' di tutto...anche quello che magari saresti in grado di poter fare.

 

Lo dico perché noi sbagliamo anche le cose che giocatori normali di bassa classifica non sbagliano.

 

Rifacendomi all'esempio di Spalletti se tu riconquisti palla e poi la regali GRAITUTAMENTE  agli avversari sbagliando l'appoggio a due metri o ostinandoti nel dribling o sbagliando i tempi del passaggio..o sbagliando la scelta....non è una cosa normale. Un giocatore di bassa A o anche B non li fa questi errori giocando tranquillo e senza pesi sulle spalle.

 

ora io non so se questa cosa si può allenare o deve scattarti qualcosa dentro.

Ma se giocatori mediocri riescono a non perdere palloni gratuiti allora anche i nostri devono poterlo saper fare.

 

Quando dico regalare palle gratuite naturalmente parlo esclusivamente di cose da scuola calcio basica. 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zacmayo ha scritto:

Ah Lucià, non ci stai a capì nulla nemmeno tu eh?! 

Ah solo quello ? Allora va bene sefz 

Magari uno di noi due ha visto la partita sbagliata, c'erano diversi incontri di Champions ieri sera 😏

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Indubbiamente esistono le categorie di giocatori..e noi non ne abbiamo di altissime. Ma detto questo per me è anche un problema mentale...non solo di piedi buoni.

 

Quando giochi con ansie frenesie paure e sfiducia sbagli un po' di tutto...anche quello che magari saresti in grado di poter fare.

 

Lo dico perché noi sbagliamo anche le cose che giocatori normali di bassa classifica non sbagliano.

 

Rifacendomi all'esempio di Spalletti se tu riconquisti palla e poi la regali GRAITUTAMENTE  agli avversari sbagliando l'appoggio a due metri o ostinandoti nel dribling o sbagliando i tempi del passaggio..o sbagliando la scelta....non è una cosa normale. Un giocatore di bassa A o anche B non li fa questi errori giocando tranquillo e senza pesi sulle spalle.

 

ora io non so se questa cosa si può allenare o deve scattarti qualcosa dentro.

Ma se giocatori mediocri riescono a non perdere palloni gratuiti allora anche i nostri devono poterlo saper fare.

 

Quando dico regalare palle gratuite naturalmente parlo esclusivamente di cose da scuola calcio basica. 

 

 

Sono d’accordo, ma é un discorso che si ricollega alle categorie di giocatori. Perché ci sono giocatori che mentalmente non reggono la pressione di giocare per un club con la storia della Juve, dove se non vinci per due partite di fila già é un problema figuriamoci per 6-7-8 partite. Kean ad esempio quanti stop e palle gol ha sbagliato con noi? Alla Fiorentina è un altro giocatore. Locatelli sono sicuro che farebbe molto meglio in una squadra in cui avrebbe più “libertà di sbagliare”, perché mentalmente ti pesa sapere di non poter sbagliare nulla o quasi perché se no vieni messo in croce dal tifoso. Alcuni questa pressione la reggono e sanno gestirla, ma tanti no.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, rensenbrink63 ha scritto:

Al netto di un comprensibile atteggiamento positivista, xche' con Tudor si era toccato il fondo, qualche barlume di novita' si e' vista. Koop braccetto di sinistra ha risolto l'assenza di Kelly senza i soliti ricamboli con Rugani o Kalulu fuori ruolo e provando a recuperare un giocatore ormai alla canna del gas e con un piano tattico inedito, avanzare sulla linea di centrocampo in inlostazjone consentendo a Thufam di posizionarsi piu' avanti costringendo uno dei due centrali avversari ad uscire dalla linea e dare piu' spazi ai tre davanti. Ancora, la sovrapposizione sulle fasce, soprattutto a destra ma anche a sinistra che con il 343 o 3421 di Tudor non si vedeva. Ancora la verticalizzazione di prima sulle due o sulla prima punta dopo un dai e vai a centrocampo, infine la linea di difesa piu' alta, quella che ieri dopo il primo quarto d'ora ci ha consentito di neutralizzare lo Sporting che con Allegri ci avrebbe palleggiato in faccia fuori la nostra area x tutta la partita. Poi, certo, gli interpreti sono quelli, Loca, Cambiaso, Mckennie che sistematicamente sbagliano l'ultimo passaggio e Vlahovic in grandissimo miglioramento ma proprio non ci riesce a tagliare sul primo palo. Speriamo che ripeta i miracoli della sua prima Roma. E' vero che aveva Totti e Cassano ma il resto,? Perrotta era un nostro scarto e divenne una specie di Tardelli. E si invento' un modulo senza punta centrale. Speriamo che a gennaio si prenda un esterno destro basso ed un centrocampista. A tal proposito 50 mln x l'Hiulman di ieri, in fronte. Giocatore fallosissimo, un interditore e non un regolatore di traffico come serve a noi. E poi troppo attaxcabrighe. Per come sono severi con noi rischieremmo di ritrivarci spesso in 10

Quando la proprietà deciderà (semmai lo farà) di ritornare a vincere lo farà.Adesso hanno più che dimezzato il monte ingaggi e si vede perchè in Europa siamo una squadra di 3 fascia e Italia sicuramente  sotto alle * di Milano sia per ingaggi che per rosa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 05/11/2025 Alle 00:10, Turellone78 ha scritto:

Secondo me è entrato col giusto spirito e con grandi motivazioni nel mondo Juve .

E sono d'accordo con lui che ci toglieremo delle soddisfazioni di questo passo.

Serve una squadra. Giocatorini  simpatici e bravini ma io voglio una squadra.

L’inda benché piena di problemi e con un allenatore alle prime armi continua a vincere in Europa, per carità ci sta la pochezza degli avversari,  ma io quattro vittorie consecutive nostre in Europa anche contro squadre di scappati di casa, faccio fatica a ricordarle

 

Si perdono nella notte dei tempi 🤬😳🙈

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, David Trezegol ha scritto:

Sono d’accordo, ma é un discorso che si ricollega alle categorie di giocatori. Perché ci sono giocatori che mentalmente non reggono la pressione di giocare per un club con la storia della Juve, dove se non vinci per due partite di fila già é un problema figuriamoci per 6-7-8 partite. Kean ad esempio quanti stop e palle gol ha sbagliato con noi? Alla Fiorentina è un altro giocatore. Locatelli sono sicuro che farebbe molto meglio in una squadra in cui avrebbe più “libertà di sbagliare”, perché mentalmente ti pesa sapere di non poter sbagliare nulla o quasi perché se no vieni messo in croce dal tifoso. Alcuni questa pressione la reggono e sanno gestirla, ma tanti no.

Hai perfettamente ragione.

Mi chiedevo solo se in qualche modo fosse possibile per l'allenatore e la dirigenza  farli sentire appunto più tranquilli...per fargli migliorare questo aspetto mentale ..magari facendogli sentire fiducia o non so cosa.

 

Per esempio il fatto che dall'ultimo allegri in poi  non si sia riusciti a schierare lo stesso 11 iniziale per due partite di fila secondo me incide. 

 

Ti ricordi ? Ci fu un campionato con 40 partite e 40 formazioni diverse.

E da allora si sta continuando su questa scia ...per vari infortuni ..ma forse anche perché l'allenatore non è mai contento del rendimento di alcuni e le prova tutte....ma questo d'altra parte implica che i giocatori in questa girandola perdono morale e fiducia. Oltre che non riesci mai a creare sintonia tra i reparti.

 

Qui secondo me c'entra anche la dirigenza che quando acquista i nuovi deve specificare chiaramente quale sarà il loro ruolo in squadra facendo ben capire in accordo con l'allenatore chi in partenza sono i titolari e chi le riserve. Per esempio se io compro David Luiz e koop e poi faccio giocare sempre i vecchi  Locatelli e mckenny creo un problema...se io cambio mille ruoli a certi giocatori..trasmetti poca stima...ecc..ecc...

 

Insomma anche tutta questa giostra non aiuta certo a fornire tranquillità ai ragazzi.

 

Poi certo come dici tu ..comprare un modric che arriva subito titolare e prende in mano la squadra aiuta.

 

Dico solo che società e allenatore e vecchi senatori dovrebbero aiutare anche chi non è campione di suo a dare comunque il suo massimo possibile.

 

Purtroppo Noi non abbiamo senatori..non abbiamo buona dirigenza e per gli allenatori li cambiamo come i calzini...la conseguenza logica è ciò che poi vediamo in campo.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 05/11/2025 Alle 05:33, Tarmako78 ha scritto:

Bah…abbiamo giocato ben diversamente che a madrid o sbaglio?
questo è qui da 3 giorni

e in 3 giorni già vedo un altra squadra,un altro spirito 

non comprendo sinceramente la marea di critiche

PAROLE SANTE!!

E la prima volta, dopo tantissimo tempo, che mi entusiasmo a vedere una partita della Juve e qui, dopo 3 gg di lavoro di spalletti, storcono il naso

mamma mia che tifosi  :) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Hai perfettamente ragione.

Mi chiedevo solo se in qualche modo fosse possibile per l'allenatore e la dirigenza  farli sentire appunto più tranquilli...per fargli migliorare questo aspetto mentale ..magari facendogli sentire fiducia o non so cosa.

 

Per esempio il fatto che dall'ultimo allegri in poi  non si sia riusciti a schierare lo stesso 11 iniziale per due partite di fila secondo me incide. 

 

Ti ricordi ? Ci fu un campionato con 40 partite e 40 formazioni diverse.

E da allora si sta continuando su questa scia ...per vari infortuni ..ma forse anche perché l'allenatore non è mai contento del rendimento di alcuni e le prova tutte....ma questo d'altra parte implica che i giocatori in questa girandola perdono morale e fiducia. Oltre che non riesci mai a creare sintonia tra i reparti.

 

Qui secondo me c'entra anche la dirigenza che quando acquista i nuovi deve specificare chiaramente quale sarà il loro ruolo in squadra facendo ben capire in accordo con l'allenatore chi in partenza sono i titolari e chi le riserve. Per esempio se io compro David Luiz e koop e poi faccio giocare sempre i vecchi  Locatelli e mckenny creo un problema...se io cambio mille ruoli a certi giocatori..trasmetti poca stima...ecc..ecc...

 

Insomma anche tutta questa giostra non aiuta certo a fornire tranquillità ai ragazzi.

 

Poi certo come dici tu ..comprare un modric che arriva subito titolare e prende in mano la squadra aiuta.

 

Dico solo che società e allenatore e vecchi senatori dovrebbero aiutare anche chi non è campione di suo a dare comunque il suo massimo possibile.

 

Purtroppo Noi non abbiamo senatori..non abbiamo buona dirigenza e per gli allenatori li cambiamo come i calzini...la conseguenza logica è ciò che poi vediamo in campo.

 

 

Condivido tutto quello che hai scritto. E si collega secondo me a quello che diceva Del Piero al club qualche settimana fa…attualmente non si riesce ad avere un undici titolare stabile perché nessuno ti garantisce continuità di rendimento, quindi sei costretto a buttare dentro gli altri e a provarle un po’ tutte.

Manca una spina dorsale forte dal portiere all attacco. Lo stesso di Gregorio, al di là dei gol subiti, sembra abbia timore quando ha la palla tra i piedi (basti vedere quanti palloni ha spedito in fallo laterale l’altra sera). 
David Luiz rimane un mistero, credo abbia avuto qualche problema anche fuori dal campo perché altrimenti non si spiega un crollo fisico e mentale di questo tipo (all aston Villa aveva avuto zero infortuni). Tra l’altro anche al Nottingham non sembra stia ingranando per il momento.

Poi è chiaro che un conto è essere inserito in un contesto che funziona, tutt’altra cosa è arrivare in un contesto dove la dirigenza è quella che è e l’ambiente è abbastanza depresso per gli ultimi anni. 
Le lacune che citi ci sono e rimangono purtroppo, speriamo che il lavoro di Spalletti possa metterci un pezza in qualche modo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.