Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Bayern Monaco, ricavi record a quasi un miliardo nel 2024/25: 33° utile di fila a bilancio

Post in rilievo

Il Bayern Monaco ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2025 con ricavi record pari a quasi un miliardo, che hanno permesso ai bavaresi di chiudere l’esercizio con il 33° utile consecutivo.

In particolare, il club tedesco ha registrato ricavi per 978 milioni di euro, rispetto ai 951 milioni del 2023/24. L’utile operativo (EBITDA) è aumentato dell’11,3% raggiungendo 187,8 milioni di euro. L’utile ante imposte è stato di 42,5 milioni di euro, mentre l’utile netto dell’anno si è attestato a 27,1 milioni di euro, rispetto all’utile di 43 milioni al 30 giugno 2024.

 

Bayern Monaco bilancio 2025, i ricavi

I ricavi a livello consolidato sono stati pari a 978,3 milioni di euro, in aumento del 3% rispetto agli 951,5 milioni di euro dell’esercizio chiusi al 30 giugno 2024. La voce maggiore è stata quella ai ricavi commerciali, pari a 390,8 milioni di euro di cui 240,4 milioni per il lato sponsorizzazioni e 150,5 milioni per quanto riguarda il merchandising, rispetto ai 360,8 del 2023/24. Tra le altre voci, i ricavi da trasferimenti sono stati pari a 117,7 milioni di euro.

Ricavi da gara: 260,7 milioni di euro (ricavi provenienti da partite in casa della Bundesliga, amichevoli, DFB-Pokal, Mondiale per Club FIFA e UEFA Champions League, compresi i premi dalla Champions League);

Ricavi commerciali e merchandising: 390,8 milioni di euro;

Ricavi da diritti tv: 105,3 milioni di euro (di cui 102,9 milioni dalla Bundesliga);

Ricavi da trasferimenti: 117,7 milioni di euro;

Altri ricavi: 51,9 milioni di euro;

TOTALE: 951,5 milioni di euro. 

 

Bayern Monaco bilancio 2025, i costi

I costi maggiori per il Bayern Monaco sono stati invece quelli legati al personale, pari a 396,5 milioni. I principali costi voce per voce:

Costi per il personale: 408,3 milioni di eur0;

Costi operativi: 310,0 milioni di euro;

Costi per materiali e consumi: 59,9 milioni di euro;

Ammortamenti: 132,3 milioni di euro (di cui 126,4 milioni per i calciatori).

Bayern Monaco bilancio 2025: risultato, debiti e patrimonio netto

L’Ebitda è stato pari a 187,8 milioni, mentre l’utile ante imposte è stato pari a 42,5 milioni: il risultato netto infine è stato pari a 27,1 milioni, rispetto all’utile di 43,1 al 30 giugno 2024.  I bavaresi al 30 giugno 2024 avevano debiti per complessivi 293,2 milioni di euro, a fronte di un patrimonio netto pari a 585,5 milioni di euro.

 

(Calcio e Finanza)

 

Riporto questo articolo sperando che non risulti fucina di interventi della serie EXOR potrebbe....Elkann vendi.... 

E' lo specchio della frattura al momento insanabile fra il calcio nostrano e quello europeo.

E' una evidenza di come sia per noi praticamente impossibile raggiungere il livello di fatturato delle big europee, basti citare la voce ricavi da stadio indicati a bilancio in 260 milioni mentre il nostro obiettivo è quello di raggiungere i 100 milioni. E non sarebbe uno stadio nuovo la soluzione perchè è evidente che uno stadio da 75 mila posti a Torino sarebbe del tutto inutile (magari potrebbero riuscire a Milano o a Roma)

Questo è quanto dal mondo delle big europee. Il fatturato medio del loro novero si è spostato attorno al miliardo l'anno mentre il nostro veleggia sui 500 milioni...Non credo serva altro da aggiungere 

 

PS per chi ancora cerca nel COVD le cause dei nostri problemi si legga con attenzione: 33 bilanci di fila in utile (incluso quindi tutto il periodo COVID) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Complimenti a loro.

E intanto ogni anno che passa il divario fra noi e il gotha del calcio europeo cresce a dismisura... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, Sylar 87 said:

Complimenti a loro.

E intanto ogni anno che passa il divario fra noi e il gotha del calcio europeo cresce a dismisura... 

appoggiati da Exor. Che invece di investire sulla Juve, praticamente prima ci lascia un anno senza sponsor e poi offre le noccioline per rimettere Jeep sulla maglia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Campionato e lega ininfluente dal punto di vista sportivo, per quanto abbia squadre storiche e comunque un certo fascino, il Bayern di fatto è in una categoria a sé…gli obiettivi minimi di stagione sono la vittoria del campionato e i quarti di Champions, non esistono di fatto rivali dirette da forse 15 ormai. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Complimenti a loro.

E intanto ogni anno che passa il divario fra noi e il gotha del calcio europeo cresce a dismisura... 

Mica solo tra noi e il resto....

Il Bayern sta facendo ampiamente il vuoto anche in Gemania, dove il campionato ormai potrebbero anche non disputarlo (anche se in casi eccezionali persino il Bayern si é addormentato un po' in questi ultimi anni lasciando una vittoria al Leverkusen quasi per caso mentre il Dortmund é riuscito a suicidarsi all'ultima giornata...ma appunto sono state concessioni poi han ripreso a macinare senza problemi).

Il risultato non é solo "bravura" o merito eh...hanno semplicemente sponsor, della Baviera (una delle regioni più ricche della nazione più ricca d'Europa), tra cui Adidas e Telecom Germania, che le altre squadre tedesche (che peraltro sono ostili per scelta agli investitori stranieri) si sognano.

Questo "dominio" in Italia non sarebbe né possibile né, secondo me, manco auspicabile.

Poi al Bayern comunque sono bravi a fare sempre utili di bilancio, al contrario che in Premier.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il tutto associato alla squadra, attualmente, di gran lunga più forte al mondo. Sono una macchina da guerra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, GYBE666 ha scritto:

 

Campionato e lega ininfluente dal punto di vista sportivo, per quanto abbia squadre storiche e comunque un certo fascino, il Bayern di fatto è in una categoria a sé…gli obiettivi minimi di stagione sono la vittoria del campionato e i quarti di Champions, non esistono di fatto rivali dirette da forse 15 ormai. 

Infatti..

Da quando hanno cominciato a fare utili hanno smesso di vincere in Europa.

Nel 2020 la loro ultima Champions, poi hanno pensato di mettere tutto nel salvadanaio e così da allora 

vince chi spende: Real Madrid, Chelsea, City, PSG.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, devil88bg ha scritto:

appoggiati da Exor. Che invece di investire sulla Juve, praticamente prima ci lascia un anno senza sponsor e poi offre le noccioline per rimettere Jeep sulla maglia. 

se dobbiamo fare critiche almeno siano motivate. EXOR  ha lasciato lavorare per un anno il responsabile marketing òer trovare uno sponsor che potesse mettere una cifra superiore. Oggi EXOR può sponsorizzare la società secondo "principio di equità di valore" che per la UEFA significa: siccome la squadra che in questo momento ha più visibilità è la prescrittese, siccome il contratto di sponsorizzazione della prescrittese scrive che il loro main sponsor paga 30 milioni l'anno, ciò significa che se tu sei proprietario della Società calcistica la puoi sponsorizzare con una valore inferiore. 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate, ma come fanno se il campionato della Bundesliga non è alettante come la Premier? 

 

Ricavi da diritti tv: 105,3 milioni di euro (di cui 102,9 milioni dalla Bundesliga)

 

Noi quanto ricaviamo dalla Serie A?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Mangia92 ha scritto:

Scusate, ma come fanno se il campionato della Bundesliga non è alettante come la Premier? 

 

Ricavi da diritti tv: 105,3 milioni di euro (di cui 102,9 milioni dalla Bundesliga)

 

Noi quanto ricaviamo dalla Serie A?

67,4 mio 

 

prescrittese prima con 82 mio

Napoli seconda con 68,4 mio

Milan terza con 67,4

noi a pari merito con il Milan 

 

Il criterio di suddivisione è il seguente

 

  • il 50% in parti uguali per ciascuna squadra, pari a complessivi 450 milioni di euro;
  • l’11,2% legato alla classifica dell’ultimo campionato, pari a circa 100 milioni;
  • il 2,8% legato ai punti nell’ultimo campionato, pari a circa 25 milioni;
  • il 9,33% legato ai risultati negli ultimi 5 campionati precedenti all’ultimo, pari a circa 84 milioni;
  • il 4,67% legato ai risultati storici, pari a circa 42 milioni;
  • l’1,1% legato al minutaggio dei giovani, pari a circa 10 milioni;
  • il 12,54% legato agli spettatori allo stadio negli ultimi tre anni, pari a circa 113 milioni;
  • l’8,36% legato all’audience tv, pari a circa 75 milioni.

 

(Fonte CalcioeFinanza)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Tricarico10 ha scritto:

Non hanno la pirateria in Germania

Deve essere quello ahah 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Tricarico10 ha scritto:

Non hanno la pirateria in Germania

Non hanno desiervo, gramigna, marotta, chinè e compagnia cantante

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

se dobbiamo fare critiche almeno siano motivate. EXOR  ha lasciato lavorare per un anno il responsabile marketing òer trovare uno sponsor che potesse mettere una cifra superiore. Oggi EXOR può sponsorizzare la società secondo "principio di equità di valore" che per la UEFA significa: siccome la squadra che in questo momento ha più visibilità è la prescrittese, siccome il contratto di sponsorizzazione della prescrittese scrive che il loro main sponsor paga 30 milioni l'anno, ciò significa che se tu sei proprietario della Società calcistica la puoi sponsorizzare con una valore inferiore. 

 

 

 

Exor ha anche dismesso un piano industriale del tutto durante la pandemia, costringendo la dirigenza di allora a fare manovre di finanza creativa di cui poi il proprietario si e' totalmente lavato le mani, facendo fuori tutto il gruppo dirigente. 

Secondo te se la proprieta' avesse fornito sostegno reale all'azienda(anche politico, perche' la suddivisione dei diritti tv e' vergognosa), avrebbero mai annunciato la superlega di notte ponendo le basi. della nostra debacle sportiva?

Con questa proprieta' non ci riprenderemo mai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In germania non hanno tribunali con stanze piene di bandiere 'forza borussia' e 'sacchetta bavarese', non hanno politici che si fanno fotografare con sciarpe 'bayern m*' e tifosuncoli PM che indagano sui bavaresi ogni due per tre.

E soprattutto col cavolo che penalizzano la squadra più forte e blasonata, anzi l'intero sistema l'allatta permettendogli di comprare chi vogliono, anche dai rivali ... da noi mettono le clausole 'antijuve' pure per i magazzinieri.

 

Il risultato è che i tedeschi possono crescere, pianificare, in caso di errore agire tempestivamente - noi dobbiamo fare i salti mortali e se sbagliamo (o veniamo piallati come nel 2006 e 2023) facciamo una fatica enorme a ripartire - economicamente e sul campo.

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, KillVearn ha scritto:

Exor ha anche dismesso un piano industriale del tutto durante la pandemia, costringendo la dirigenza di allora a fare manovre di finanza creativa di cui poi il proprietario si e' totalmente lavato le mani, facendo fuori tutto il gruppo dirigente. 

Secondo te se la proprieta' avesse fornito sostegno reale all'azienda(anche politico, perche' la suddivisione dei diritti tv e' vergognosa), avrebbero mai annunciato la superlega di notte ponendo le basi. della nostra debacle sportiva?

Con questa proprieta' non ci riprenderemo mai.

Ma cosa dovrebbe fare la proprietà? Un colpo di stato per tutelare i diritti tv della Juventus? I diritti TV sono stai così regolamentati a partire dal 2018/19 dal ministro Luca Lotti, governo a Conduzione Lega e Movimento 5 Stelle 

 

Il principio della vendita in blocco risale addirittura alla Legge Melandri del 2008e figurati che nemmeno Berlusconi che ha avuto parte attiva nella politica italiana se ne è mai curato....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bravi, nulla da dire.

Utile poca roba rispetto ai ricavi e questo indica che, comunque, hanno una marea di costi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

Non hanno desiervo, gramigna, marotta, chinè e compagnia cantante

Leggi le voci del bilancio prima ... Poi ci puoi aggiungere anche quelli ma soltanto poi.

2 minuti fa, zbozzige ha scritto:

Bravi, nulla da dire.

Utile poca roba rispetto ai ricavi e questo indica che, comunque, hanno una marea di costi...

E' normale che una società sportiva non produca utili importanti. Se c'è margine lo si investe sempre per migliorare la rosa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si ma loro non li hanno mandati in serie B inventando una calciopoli, non li hanno esclusi dalle coppe inventando le plusvalenze e non gli chiedono il triplo del valore del giocatore quando vanno a prendere un calciatore nel campionato tedesco....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Gianco said:

Infatti..

Da quando hanno cominciato a fare utili hanno smesso di vincere in Europa.

Nel 2020 la loro ultima Champions, poi hanno pensato di mettere tutto nel salvadanaio e così da allora 

vince chi spende: Real Madrid, Chelsea, City, PSG.

 

praticamente durante una pandemia...stranezza che viene sottolineata anche nel post. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Manne ha scritto:

Si ma loro non li hanno mandati in serie B inventando una calciopoli, non li hanno esclusi dalle coppe inventando le plusvalenze e non gli chiedono il triplo del valore del giocatore quando vanno a prendere un calciatore nel campionato tedesco....

Leggi i dati del bilancio. Poi certo ci sono anche l cose che hai detto tu ma, per dire, serie B o non seri B, plusvalenze o meno, noi 260 milioni di incasso dallo stadio non li faremo mai considerando che il nostro obiettivo (obiettivo si badi bene , non risultato raggiunto) è di raggiungere i 100 milioni... e di seguito il resto.

I nostri ricavi commerciali, incluso il merchandising, nel nostro "anno migliore" ovvero il primo in cui arrivò Ronaldo, furono 152 milioni i loro sono quasi 400 ... e questi dati non dipendono dalla Serie B o da altro ma da un sistema Italia che attira poco gli sponsor e da un sistema tifosi che preferisce normalmente l'acquisto di gadget contraffatti piuttosto che originali. Tanto per  dire la Juventus vendette, il primo anno di Ronaldo, circa 1 milione di maglie, lo scorso anno 452 mila. Il Bayern lo scorso hanno ne ha vendute 1,2 milioni e non ha vinto la Champions per venderle...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Mica solo tra noi e il resto....

Il Bayern sta facendo ampiamente il vuoto anche in Gemania, dove il campionato ormai potrebbero anche non disputarlo (anche se in casi eccezionali persino il Bayern si é addormentato un po' in questi ultimi anni lasciando una vittoria al Leverkusen quasi per caso mentre il Dortmund é riuscito a suicidarsi all'ultima giornata...ma appunto sono state concessioni poi han ripreso a macinare senza problemi).

Il risultato non é solo "bravura" o merito eh...hanno semplicemente sponsor, della Baviera (una delle regioni più ricche della nazione più ricca d'Europa), tra cui Adidas e Telecom Germania, che le altre squadre tedesche (che peraltro sono ostili per scelta agli investitori stranieri) si sognano.

Questo "dominio" in Italia non sarebbe né possibile né, secondo me, manco auspicabile.

Poi al Bayern comunque sono bravi a fare sempre utili di bilancio, al contrario che in Premier.

Ecco diciamo che in patria hanno una concorrenza pressoché inesistente; l'unica squadra che li impensierisce con continuità è il Borussia Dortmund, realtà che peraltro deve continuamente reinventarsi perché puntano su talenti giovanissimi che però non trattengono ma vendono proprio quando sono esplosi definitivamente, vedasi Haaland o Bellingham

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.