Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

The_Goat_CR7

Assemblea degli Azionisti Juve: Comolli e Garino (Tether) nel CdA, Ferrero confermato Presidente

Post in rilievo

18 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

poiché la nostra priorità resta quella di coniugare risultati sportivi solidi con disciplina finanziaria. Siamo e siamo sempre stati aperti a idee costruttive da parte di tutti gli stakeholder che condividono la nostra ambizione e la nostra passione per il club" ha sottolineato Elkann.

alla via così, J.J.P. Elkann; alla via così...

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, De$mo ha scritto:

se ardoino vuole aiutare la juve puo fare una sponorizzazione da 100 milioni

altrimenti è solo fuffa mediatica

Ma tu metteresti anche 100 euro in qualcosa dove non vogliono farti entrare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, CHICAGO BEARS ha scritto:

Ma tu metteresti anche 100 euro in qualcosa dove non vogliono farti entrare?

se io avessi 25000 euro di utili all'anno li metterei 200 euro all'anno nella juve

perche di questo parliamo...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, De$mo ha scritto:

se io avessi 25000 euro di utili all'anno li metterei 200 euro all'anno nella juve

perche di questo parliamo...

Abbiamo visioni differenti allora

perché io se avessi 2 milioni di euro di utili non metterei manco 2 euro in qualcosa dove non mi vogliono

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, CHICAGO BEARS ha scritto:

Ma tu metteresti anche 100 euro in qualcosa dove non vogliono farti entrare?

ha comperato l'11% delle quote azionarie sapendo benissimo che EXOR non venderà le sue. A questo punto sorge la domanda: a che scopo? Ha un posto nel CdA, ci ha messo un dentista (stimato professionista per carità) che per curriculum ha 50 anni di tifo bianconero....

Sa benissimo che la crescita del club dipende dalla crescita del suo fatturato. Altre strade perseguibili non ce ne sono. Sa benissimo i limiti entro i quali EXOR può operare.

Adesso ci spieghi lui perchè ha fatto tutto questo....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FuoriDalCoro ha scritto:

ha comperato l'11% delle quote azionarie sapendo benissimo che EXOR non venderà le sue. A questo punto sorge la domanda: a che scopo? Ha un posto nel CdA, ci ha messo un dentista (stimato professionista per carità) che per curriculum ha 50 anni di tifo bianconero....

Sa benissimo che la crescita del club dipende dalla crescita del suo fatturato. Altre strade perseguibili non ce ne sono. Sa benissimo i limiti entro i uqali EXOR può operare.

Adesso ci spieghi lui perchè ha fatto tutto questo....

Per uscire allo scoperto e lo ha anche dichiarato… compro l 11% faccio sapere ai tifosi della Juventus quanto sono juventino se vende ci sono se non vende amen… quell 11% può venderlo sul libero mercato in pochi giorni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, CHICAGO BEARS ha scritto:

Abbiamo visioni differenti allora

perché io se avessi 2 milioni di euro di utili non metterei manco 2 euro in qualcosa dove non mi vogliono

e le azioni perchè le ha comperate? scusa ma a questi livelli ti muovi per colloqui preventivi o per post sui social? ha scoperto dopo aver comprato le azioni che Exor non avrebbe venduto le sue? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto che per ill fair play finanziario non si possono mettere soldi per poi fare mercato e visto che Theter non può sponsorizzare ( ed in ogni caso il valore della sponsorizzazione è stabilito da parametri ben precisi  eccetto per Squadre di proprietà arabe o qatariote   ) che beneficio darebbe un acquisto da parte di Theter ?

Se fossero cosi interessati alla Juve e non al Business avrebbero acquistato quote a titolo personale e non tramite società, avremmo una proprietà più ricca ? servirebbe a poco oltretutto non mi sembra Exor abbia problemi economici ( tra l'altro abbiamo la certezza che quando è servito hanno sempre messo mano al portafogli. )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, CHICAGO BEARS ha scritto:

Per uscire allo scoperto e lo ha anche dichiarato… compro l 11% faccio sapere ai tifosi della Juventus quanto sono juventino se vende ci sono se non vende amen… quell 11% può venderlo sul libero mercato in pochi giorni

fai vedere ai tifosi che cosa? esci allo scoperto dicendo una falsità alla quale, è vero, molti tifosi hanno abboccato ...il famoso post sull'aumento di capitale che non c'è ancora stato ed al quale, contrariamente a quanto affermato nel post, Tether potrà partecipare? 

E' un nuovo modo di fare finanza?

 

1 minuto fa, coffettifun ha scritto:

Visto che per ill fair play finanziario non si possono mettere soldi per poi fare mercato e visto che Theter non può sponsorizzare ( ed in ogni caso il valore della sponsorizzazione è stabilito da parametri ben precisi  eccetto per Squadre di proprietà arabe o qatariote   ) che beneficio darebbe un acquisto da parte di Theter ?

Se fossero cosi interessati alla Juve e non al Business avrebbero acquistato quote a titolo personale e non tramite società, avremmo una proprietà più ricca ? servirebbe a poco oltretutto non mi sembra Exor abbia problemi economici ( tra l'altro abbiamo la certezza che quando è servito hanno sempre messo mano al portafogli. )

Tether con la sua società Tether Investment, potrebbe sponsorizzare liberamente la Juventus. E' EXOR come azionista di riferimento, che non lo può fare liberamente al di fuori dei vincoli UEFA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, coffettifun ha scritto:

Visto che per ill fair play finanziario non si possono mettere soldi per poi fare mercato e visto che Theter non può sponsorizzare ( ed in ogni caso il valore della sponsorizzazione è stabilito da parametri ben precisi  eccetto per Squadre di proprietà arabe o qatariote   ) che beneficio darebbe un acquisto da parte di Theter ?

Se fossero cosi interessati alla Juve e non al Business avrebbero acquistato quote a titolo personale e non tramite società, avremmo una proprietà più ricca ? servirebbe a poco oltretutto non mi sembra Exor abbia problemi economici ( tra l'altro abbiamo la certezza che quando è servito hanno sempre messo mano al portafogli. )

Per cominciare potrebbero mettere soldi per uno stadio più grande, visto che tra qualche anno le milanesi ne avranno uno quasi doppio del nostro con annessi ricavi. Poi potrebbero lavorare in modo innovativo nell'attrarre nuovi sponsor con obiettivo incremento fatturato. E poi potrebbero mettere più soldi per un aumento di capitale pesante che non copra solo i buchi ma immetta denaro fresco per il mercato. Questo per cominciare 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Assemblea Azionisti Juventus 2025: gli aggiornamenti

Ore 9.30 – All’Allianz Stadium sono arrivati Modesto, Chiellini, Scanavino, Ferrero e Comolli. In rappresentanza di Tether Garino.

 

Ore 10.00 – Prende la parola il presidente Ferrero, che dà inizio all’Assemblea (presenti 302 azionisti).

Ore 10.15 – Ferrero sta spiegando le modalità di votazione e i punti all’ordine del giorno che verranno discussi in Assemblea.

Ore 10.21 – Iniziano le domande degli azionisti. L’azionista Bava chiede le dimissioni di Ferrero in favore di Del Piero presidente, e l’acquisizione da parte di Tether.

Ore 10.24 – Si vota la richiesta di Tether di anticipare i punti straordinari a quelli ordinari: favorevoli 8%, contrari 91%, astenuti 0%. Si procede con la discussione della parte ordinaria.

Parte ordinaria

1. Approvazione del bilancio di esercizio al 30 giugno 2025;

Ore 10.30 – Parla Scanavino: «Le operazioni di trasferimento hanno portato un incremento di 173,8 milioni con plusvalenze di circa 90 milioni a cui si sommano bonus di circa 20 milioni, complessivo quindi di 109 milioni. Il valore di carico dei calciatori a bilancio è superiore significativamente rispetto a quanto emerge. Per gli aspetti organizzativi: Chiellini entra in Juventus l’anno scorso, iniziando un percorso manageriale, a diretto riporto di Damien Comolli e rappresentante del club in tutti gli ambiti del club nazionali e internazionali. Il 3 marzo 2025 è stato sostituito Thiago Motta con Tudor, sottoscrivendo un contratto fino al 30 giugno inizialmente e poi per la stagione successiva. Il 1 giugno 2025 Comolli ha raggiunto la società nel ruolo di general manager a mio diretto riporto per area sportiva e ricavi. Il 3 giugno è stato risolto consensualmente il contratto di Giuntoli. Per gli aspetti legati a ricavi e comunicazioni: c’è il rinnovo del contratto con Adidas fino alla stagione 2036/37 per un valore di 408 milioni; il contratto di sponsorizzazione con Jeep e Visit Detroit da 23 milioni per Jeep e fisso più bonus per Visit Detroit; Juventus Creator Lab ha vinto il premio Best Growth Strategy al WFS. La società ha espresso sostegno al rafforzamento patrimoniale. Aumento di capitale pari a 15 milioni come primo versamento, ulteriori 15 milioni poi in secondo versamento. Gli obiettivi sono raggiungere uno standard più alto di sostenibilità, integrare la rendicontazione di sostenibilità con quella finanziaria, in un percorso iniziato nella stagione 2013/14. Juventus dalla stagione 2024/25 è la prima ad avere un report di sostenibilità allineato. La spiegazione della strategia Black White & More si basa su 6 concetti pilastro. La stagione 2024/25 si conclude con 529 milioni di ricavi, patrimonio netto 13,2 milioni. Con la stagione corrente il finanziamento corrente relativo allo stadio verrà completamente rimborsato. 153,9 milioni di ammortamenti derivanti dai diritti dei calciatori».

Ore 10.42  Parla Stefano Cerrato, Managing Director Corporate & Finance: «Plusvalenze di 31 milioni dalla vendita dei calciatori, +4% dalla campagna abbonamenti con un incremento del 10% dalla stagione precedente. In data 26 settembre abbiamo annunciato l’emissione di un bond dalla durata di 12 anni, a cui è stato assegnato un rating positivo. L’obiettivo è equiparare una perdita di 300 milioni complessivi. Sempre il 26 settembre 2025, il CdA ha aggiornato le stime e rispetto alle previsioni si sono verificati peggioramenti prevalentemente per performance inferiori. In data 26 settembre il CdA ha approvato l’esercizio di bilancio: risultato negativo netto di 57 milioni rispetto ai 199,2 milioni dell’esercizio precedente. Miglioramento derivante dal ritorno nelle competizioni UEFA e ai maggiori proventi dalla gestione calciatori e dalla partecipazione alla Club World Cup».

Ore 10.48 – Torna a parlare Ferrero: «Sanzione pecuniaria di 157mila euro (dalla chiusura dell’inchiesta Prisma ndr). Il patteggiamento è una rinuncia a difendersi ma non comporta nessun riconoscimento di responsabilità da parte della società. La decisione del GUP è stata decisiva nell’ottobre 2025. Nella prima decade dell’ottobre 2025 è stata formulata da parte della Procura di Roma l’archiviazione per l’ipotesi di false comunicazioni sociali relative al bilancio 2022 sul quale la società non è mai stata indagata. Con questo la vicenda penale è stata chiusa. Poi c’è questo lodo che non ci è piaciuto e ci ha amareggiato (sul caso Ronaldo ndr), abbiamo fatto ricorso. A settembre è stata discussa ed è stata rinviata a gennaio 2026 per la decisione. La Consob è un procedimento che segue e si sovrappone a quello penale: ha sospeso in atteso degli esiti del patteggiamento, poi il procedimento riprenderà e si concluderà entro la fine di dicembre. Sono attese pene che siano più lievi possibili affinché non succeda più quello che è successo».

Ore 10.57 – Roberto Spada ringrazia il CdA e l’amministratore delegato uscente Maurizio Scanavino.

Ore 11.00 – Il presidente Ferrero apre la discussione sul primo punto all’ordine del giorno.

Ore 11.01 – Iniziano le domande degli Azionisti.

Ferrero interrompe le domande: «Sorpresi dalla convocazione in presenza? Sono io sorpreso da questa affermazione. Non abbiamo nessuna intenzione di sottrarci al confronto con voi, questa è una promessa. L’effetto di sorpresa per voi non lo comprendo, questo avevamo detto che facevamo e infatti oggi siamo qua. Sarebbe stato più semplice per noi non farla questa Assemblea e invece siamo qui».

Ore 11.59 – Terminate dopo circa 1 ora le domande degli Azionisti. Ora il Consiglio prepara le risposte, che arriveranno dopo 5 minuti di pausa.

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Per cominciare potrebbero mettere soldi per uno stadio più grande, visto che tra qualche anno le milanesi ne avranno uno quasi doppio del nostro con annessi ricavi. Poi potrebbero lavorare in modo innovativo nell'attrarre nuovi sponsor con obiettivo incremento fatturato. E poi potrebbero mettere più soldi per un aumento di capitale pesante che non copra solo i buchi ma immetta denaro fresco per il mercato. Questo per cominciare 

Le milanesi ne avranno uno quasi il doppio ma dovranno dividere gli utili... comunque anche a me sarebbe piaciuto avere uno stadio un poco più grande ma ormai è un discorso trito e ritrito. Sicuramente lo stadio rimarrà questo per molti anni ancora.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Per cominciare potrebbero mettere soldi per uno stadio più grande, visto che tra qualche anno le milanesi ne avranno uno quasi doppio del nostro con annessi ricavi. Poi potrebbero lavorare in modo innovativo nell'attrarre nuovi sponsor con obiettivo incremento fatturato. E poi potrebbero mettere più soldi per un aumento di capitale pesante che non copra solo i buchi ma immetta denaro fresco per il mercato. Questo per cominciare 

Aumenti di capitale per il mercato sono banditi dal FairPlay finanziario, oltretutto se viene fatto un aumento che lo copra tutto Exor o tutti i soci non cambia nulla . la cifra quella rimane.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Per cominciare potrebbero mettere soldi per uno stadio più grande, visto che tra qualche anno le milanesi ne avranno uno quasi doppio del nostro con annessi ricavi. Poi potrebbero lavorare in modo innovativo nell'attrarre nuovi sponsor con obiettivo incremento fatturato. E poi potrebbero mettere più soldi per un aumento di capitale pesante che non copra solo i buchi ma immetta denaro fresco per il mercato. Questo per cominciare 

Gli aumenti di capitale "pesanti" non sono consentiti dalla UEFA. Si è appena aperto un nuovo procedimento sui nostri conti proprio in virtù di quelli recentemente fatti.

Lo stadio nuovo e più capiente per farlo non occorrono soldi esterni, a meno che non si voglia fare come il modello Roma dove la proprietà è e resterà di una società terza che non è la Roma.

In pratica tutte le spese di una Società debbono essere fatte a fonte delle possibilità della Società e l'indice di riferimento delle possibilità del fare è il fatturato. 

 

Mi permetto solo di aggiungere una cosa, non so cosa tu intenda per "lavorare in modo innovativo per attrarre nuovi sponsor" A me sembra che le uniche "innovazioni" avvenute in questo settore sono quelle di PSG e City di proprietà di due fondi sovrani (in pratica di due Paesi quindi...non di investitori privati) che hanno "consigliato" ad altrettante aziende statali (ma non riconducibili agli stessi fondi) di sponsorizzare "largamente" le rispettive Società. Per il resto del mondo le sponsorizzazioni dipendono dalla notorietà internazionale del Brand e dalla capacità del Paese di appartenenza di generare interesse/profitto per gli sponsor. Il sistema calcio ed il Sistema paese italiani mi sembrano decisamente lontani dagli orizzonti degli investitori internazionali 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ore 10.21 – Iniziano le domande degli azionisti. L’azionista Bava chiede le dimissioni di Ferrero in favore di Del Piero presidente, e l’acquisizione da parte di Tether.

 

Cos... XD

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Ore 10.21 – Iniziano le domande degli azionisti. L’azionista Bava chiede le dimissioni di Ferrero in favore di Del Piero presidente, e l’acquisizione da parte di Tether.

 

Cos... XD

Per non parlare di tale Dragoni che chiede i danni ad Andrea Agnelli, gente ubriaca già a quest'ora di mattina

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Ore 10.21 – Iniziano le domande degli azionisti. L’azionista Bava chiede le dimissioni di Ferrero in favore di Del Piero presidente, e l’acquisizione da parte di Tether.

Così di botto..

 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Edit. 

(Continua a inserirmi lo stesso messaggio due volte a distanza di minuti. Non ho capito se sia un problema di Brave)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Per cominciare potrebbero mettere soldi per uno stadio più grande, visto che tra qualche anno le milanesi ne avranno uno quasi doppio del nostro con annessi ricavi. Poi potrebbero lavorare in modo innovativo nell'attrarre nuovi sponsor con obiettivo incremento fatturato. E poi potrebbero mettere più soldi per un aumento di capitale pesante che non copra solo i buchi ma immetta denaro fresco per il mercato. Questo per cominciare 

Lo stadio più grande va RIEMPITO!

Smettiamola con sta storia, a malapena riempiamo quello da 42 k.

Tifosi juventini in Piemonte non ce ne sono e non puoi sempre sperare che arrivino dalla Puglia e Sicilia.

Milan Bari Coppa Italia 70 mila spettatori.

Inter Kairat 70 mila spettatori.

Juventus Sporting c'erano posti vuoti.

FINIAMOLA di raccontarci le storielle.

A livello di tifo facciamo ridere.

Scusate ma a me sta storia fa salire il crimine.

Saluti.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ed aggiungo che col nuovo stadio di Milano si creerà un solco di fatturato che difficilmente riusciremo mai a colmare.

A meno che non ci si sieda attorno ad un tavolo e ci si inventi qualcosa di innovativo.

Solo che con Andrea Agnelli avevi la sensazione di essere sempre un passo agli altri (anche in termini commerciali), adesso si tira letteralmente a campare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Ore 10.21 – Iniziano le domande degli azionisti. L’azionista Bava chiede le dimissioni di Ferrero in favore di Del Piero presidente, e l’acquisizione da parte di Tether.

 

Cos... XD

Noo voglio leggere questi deliri degli ubriaconi, ne necessito. Dove?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, coffettifun ha scritto:

tra l'altro abbiamo la certezza che quando è servito hanno sempre messo mano al portafogli.

Si, la mano l'hanno messa.

Per riparare alle malefatte di una dirigenza inadeguata, nominata da loro stessi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qualche accenno dell'intervento di gambarotti?? Una critica aperta a questa dirigenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Ore 10.21 – Iniziano le domande degli azionisti. L’azionista Bava chiede le dimissioni di Ferrero in favore di Del Piero presidente, e l’acquisizione da parte di Tether.

 

Cos... XD

Questo Bava sicuro è un utente di VS

  • Mi Piace 1
  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, bercellinoprimo ha scritto:

Si, la mano l'hanno messa.

Per riparare alle malefatte di una dirigenza inadeguata, nominata da loro stessi.

si va bene ma cerchiamo di essere obiettivi. La voragine, il grosso della passività della società, è stata generata dalla gestione Paratici messo lì da Andrea Agnelli 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.