Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Barcellona, previsti ricavi ordinari oltre 1 miliardo nel 25/26 con il nuovo Camp Nou

Post in rilievo

Il club catalano, che ha chiuso il bilancio 2024/25 con una perdita di 17 milioni, punta a tornare in utile al 30 giugno 2026.

 

 

In attesa che il Barcellona di Hansi Flick giochi la sua prima partita nel nuovo Spotify Camp Nou, i blaugrana hanno inviato ai propri soci la documentazione economico-finanziaria relativa alla chiusura del bilancio 2024/25 e la previsione per quanto riguarda la stagione in corso.

Circa una settimana fa, il club catalano ha approvato una perdita di 17 milioni di euro al 30 giugno 2025, ma con un risultato operativo leggermente in utile di 2 milioni. Questi risultati ora dovranno essere approvati nel corso dell’Assemblea Generale Ordinaria dei soci in programma per il 19 ottobre.

Si tratta del secondo anno consecutivo in cui il Barça chiude il bilancio con un utile operativo, ma l’obiettivo 2025/26 è quello di vedere il segno più anche nel risultato finale. Un traguardo che sarà possibile solamente grazie al nuovo stadio che permetterà di superare il miliardo di euro di ricavi. Infatti, nella stagione 2024/25 il fatturato ha raggiunto i 994 milioni di euro, nonostante la seconda stagione disputata allo Stadio Olimpico Lluís Companys. I buoni risultati sportivi e la risposta del pubblico hanno fatto crescere gli introiti dello stadio (+39 milioni di euro, rispetto alla stagione 2023/24, la prima giocata lontana dal Camp Nou), mentre il record di presenze e il rendimento commerciale hanno contribuito a consolidare la crescita.

Nel settore delle sponsorizzazioni, il club ha raggiunto un nuovo massimo storico di 259 milioni di euro, grazie al nuovo contratto con Nike e ad altri accordi strategici. Da segnalare anche le ottime performance del merchandising, con 170 milioni di euro (+55% rispetto alla stagione precedente), frutto dell’espansione internazionale dell’e-commerce, ormai attivo in oltre 170 paesi. Dopo gli effetti straordinari derivanti dalla rivalutazione di Barça Produccions, la cui valutazione finale è stata fissata a 178 milioni di euro, la vendita del nuovo prodotto di hospitality con la formula PSL (Personal Seating Licenses), che ha generato oltre 70 milioni di ricavi straordinari, e la firma di un accordo con la UEFA per una sanzione legata al Fair Play Finanziario (15 milioni di euro), il risultato netto dopo le imposte è stato di -17 milioni di euro.

«I conti del club mostrano comunque una struttura finanziaria solida, con una riduzione del debito a 469 milioni di euro, 90 milioni in meno rispetto all’esercizio precedente. Per quanto riguarda il monte ingaggi, il Barça si attesta al 54% dei ricavi ordinari, due punti in meno rispetto alla stagione scorsa, restando pienamente entro i limiti imposti dalla UEFA», si legge nella nota ufficiale del club presieduta da Joan Laporta.

Per la stagione 2025/26, il Barça prevede un bilancio con ricavi ordinari pari a 1.075 milioni di euro, trainati dal ritorno progressivo allo Spotify Camp Nou. Questo rientro permetterà di aumentare gli introiti dello stadio di circa 50 milioni, con la previsione di mantenere la tendenza positiva nelle sponsorizzazioni e di raggiungere un nuovo record nel merchandising, puntando a 200 milioni. Con una politica d’investimenti prudente e una gestione basata sul talento interno, il club prevede di mantenere un risultato positivo prima delle imposte di 5 milioni di euro, consolidando così tre esercizi consecutivi con valori positivi.

«La riduzione del debito e il controllo salariale pongono il Barça in una posizione solida per affrontare la nuova stagione, con un bilancio che supera il miliardo di euro di ricavi ordinari e prevede di mantenere risultati positivi per il terzo esercizio consecutivo», conclude la nota.

 

(CalcioeFinanza)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel 2005 Juve e Real pressoché appaiate fatturavano sui 250 mln annui ed erano leader mondiali. 

 

Oggi fatturiamo la metà rispetto a tutte le top, il divario è enorme ed inevitabilmente si riflette anche in campo, impossibile competere. Agnelli l'aveva capito e le ha provate tutte per raddrizzare la situazione, da CR7 alla Superlega,  ma purtroppo e' andato tutto male.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non credo proprio, lo stadio è in questo momento lontano dalla fine dei lavori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Vladimiro ha scritto:

Nel 2005 Juve e Real pressoché appaiate fatturavano sui 250 mln annui ed erano leader mondiali. 

 

Oggi fatturiamo la metà rispetto a tutte le top, il divario è enorme ed inevitabilmente si riflette anche in campo, impossibile competere. Agnelli l'aveva capito e le ha provate tutte per raddrizzare la situazione, da CR7 alla Superlega,  ma purtroppo e' andato tutto male.

la Superlega avrebbe aggiunto soldi, in parti uguali, ad un certo gruppo di società fra cui il Real, Il Barca e tutti i top team. Non avrebbe mai colmati il divario con queste società se mai lo avrebbe aumentato rispetto a quelle escluse

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, ESPLORATORE ha scritto:

Il nuovo stadio quanti spettatori conterrà?

Ci arriva a 40000 posti?

:statbuon:

Non c'è bisogno di ingrandire lo stadio.

Basta fare sedere una persona sopra l'altra e siamo già a 80.000.

Davvero abbiamo poca fantasia.

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, BNK ha scritto:

Non credo proprio, lo stadio è in questo momento lontano dalla fine dei lavori. 

se vedi gli introiti da Stadio sono stimati in soli 50 milioni , non una cifra irraggiungibile qualsiasi sia la struttura che li ospiterà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Vladimiro ha scritto:

Nel 2005 Juve e Real pressoché appaiate fatturavano sui 250 mln annui ed erano leader mondiali. 

 

Oggi fatturiamo la metà rispetto a tutte le top, il divario è enorme ed inevitabilmente si riflette anche in campo, impossibile competere. Agnelli l'aveva capito e le ha provate tutte per raddrizzare la situazione, da CR7 alla Superlega,  ma purtroppo e' andato tutto male.

E ci sono ancora juventini che sputano su AA. L’unico modo per stare nell’élite sarebbe stata la superlega.

Morta la SL siamo destinati ad essere il Porto o il Benfica d’Europa. Anche l’ultima della premier league ci superera’ come giro d’affari.

Anche in Italia, Con il bacino d’utenza di Milano e Roma, non appena si doteranno di stadio e competenza manageriale, saremo destinati ad inseguire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, 2sutnevuj ha scritto:

E ci sono ancora juventini che sputano su AA. L’unico modo per stare nell’élite sarebbe stata la superlega.

Morta la SL siamo destinati ad essere il Porto o il Benfica d’Europa. Anche l’ultima della premier league ci superera’ come giro d’affari.

Anche in Italia, Con il bacino d’utenza di Milano e Roma, non appena si doteranno di stadio e competenza manageriale, saremo destinati ad inseguire.

Moriremo tutti, però se guardiamo i soldi spesi negli ultimi 8 anni e chi abbiamo preso ci sarebbe da riflettere,  e parecchio. Non tutto gira intorno al fatturato.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, xtreme ha scritto:

Non c'è bisogno di ingrandire lo stadio.

Basta fare sedere una persona sopra l'altra e siamo già a 80.000.

Davvero abbiamo poca fantasia.

Se poi prendiamo ad esempio Napoli in 3 come sui motorini 120.000 posti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, 2sutnevuj ha scritto:

E ci sono ancora juventini che sputano su AA. L’unico modo per stare nell’élite sarebbe stata la superlega.

Morta la SL siamo destinati ad essere il Porto o il Benfica d’Europa. Anche l’ultima della premier league ci superera’ come giro d’affari.

Anche in Italia, Con il bacino d’utenza di Milano e Roma, non appena si doteranno di stadio e competenza manageriale, saremo destinati ad inseguire.

La superlega non avrebbe colmato alcun gap rispetto ai top team. Avrebbe aggiunto una quota di denaro, uguale per tutti, al normale andamento dei fatturati di ognuna. Se mai avrebbe segnato un solco più marcato (pari alla quota introiettata dalla superlega) cone le società che non vi avrebbero fatto parte.

Ora è evidente che un progetto così congeniato, basato su una elite che si sceglie e che non ha alcuna possibilità di modificarsi in base ad un criterio meritocratico non aveva nessuna speranza di essere accettata. L'alternativa avrebbe dovuto essere una le separata dalla UEFA ma ciò avrebbe dovuto dire per tutte le società abbandonare i propri campionati e le manifestazioni internazionali. Impossibile da verificarsi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Bianconero Sannita ha scritto:

Moriremo tutti, però se guardiamo i soldi spesi negli ultimi 8 anni e chi abbiamo preso ci sarebbe da riflettere,  e parecchio. Non tutto gira intorno al fatturato.

Nessuno morirà.

E non è Neanche obbligatorio conoscere i fatti. Dal 2’ fatturato d’Europa (2005) al 17imo (quest’anno) e’ un fatto.

che poi i pochi o tanti soldi vadano investiti bene e’ una sacrosanta e vera banalità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

Se poi prendiamo ad esempio Napoli in 3 come sui motorini 120.000 posti

Esatto!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

 Dopo gli effetti straordinari derivanti dalla rivalutazione di Barça Produccions

anche Milan e Inter ai tempi hanno rivalutato il marchio 

 

Quoto

la vendita del nuovo prodotto di hospitality con la formula PSL (Personal Seating Licenses), che ha generato oltre 70 milioni di ricavi straordinari

che non dura in eterno 

 

 

 

Per il resto nulla è scritto , 25 anni fa il Barca non era il Barca di oggi, e le big erano Real , Utd , Milan , Bayer 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bianconero Sannita ha scritto:

Moriremo tutti, però se guardiamo i soldi spesi negli ultimi 8 anni e chi abbiamo preso ci sarebbe da riflettere,  e parecchio. Non tutto gira intorno al fatturato.

In soli 2 anni abbiamo buttato via 200 milioni con i soli cartellini di Nico Gonzalez, Douglas Luiz, Koopmeiners, Openda. Senza contare stipendi fuori da ogni logica.

Alla Juventus manca la competenza da troppi anni, i soldi ci sarebbero anche

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 2sutnevuj ha scritto:

Nessuno morirà.

E non è Neanche obbligatorio conoscere i fatti. Dal 2’ fatturato d’Europa (2005) al 17imo (quest’anno) e’ un fatto.

che poi i pochi o tanti soldi vadano investiti bene e’ una sacrosanta e vera banalità.

Fatturavamo, ma cedevamo per comprare. Allora come oggi. Con la differenza che avevamo dirigenti e staff competenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, xtreme ha scritto:

Non c'è bisogno di ingrandire lo stadio.

Basta fare sedere una persona sopra l'altra e siamo già a 80.000.

Davvero abbiamo poca fantasia.

Questa è bellissima...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.