Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Il calcio è lo specchio del paese, tutto allo sbando tra vecchi scureggioni, raccomandati, leccaculo, banditi e minniotte spacciate per cantanti, showgirl o influencer.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggo che il rinnovo di Yildiz è ormai bloccato. Forse è nato nel mese sbagliato,  secondo le teorie del nuovo fenomeno francese.  Sei milioni di ingaggio meglio darli a David....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

Non è che si additano sempre colpevoli, ma neanche il qualunquismo per cui tutto è casuale e tutto è buono va bene, garrison. 
Che nelle scuole giovanili ci sia un problema per i ragazzi meno grossi è una realtà delle scuole giovanili e non sono io che la faccio presente. Questo non significa che qualunque giocatore oggi è un colosso, ma che se un ragazzo ha talento e non ha però il fisico subito pronto a 13 anni perchè geneticamente parte un anno dopo, ha minori probabilità di continuare e questo riduce di molto alla fine quella componente. E se è vero che ci vogliono decenni, ce ne vogliono sempre di più a non partire mai.
Nessuno pretende che domani escano tutti piccoli Baggio dal Poggibonzi Soccer Club, ma c'è un problema strutturale che è indicato da molti e che trova resistenza in un sistema federato stretto. Così come il problema c'era tempo fa negli altri sport. 

Per assurdo il fatto che le nostre giovanili vadano globalmente bene da giovani e poi male dopo, e non da oggi, è il frutto di una selezione a monte dove anche la nazionale under 16 è più fisica che agile e dove si privilegia l'aspetto strategico a quello atletico / dinamico. Così, magari, oggi il Portogallo u16 lo batti perchè loro hanno figure più agili e a quell'età, a quel livello fisico li, la forza batte l'agilità sempre. 

Poi è chiaro che le cause vanno sempre lette in un contesto complessivo di tante variabili, non è che domani Gravina si dimette e per marzo abbiamo un 10 decente per la Nazionale. Però sicuramente se la Nazionale Italiana sono oramai quasi 20 anni che non crea una generazione minimamente paragonabile a quella dei Pirlo Buffon Vialli Del Piero Totti e via dicendo, non possiamo dire che è solo sfiga, ne possiamo incolpare le squadre maggiori perchè non fanno giocare italiani e cose del genere, perchè nelle altre Nazioni le squadre sono gestite più o meno alla stessa maniera con le stesse regole.

Io non sto dicendo che é "tutto casuale".

Il lavoro paga e i provvedimenti intelligenti ancora di più.

Però quali provvedimenti intelligenti ptrebbe fare la FIGC per impedire che strutture private come i vari club scelgano giocatori più "grossi" e più formati? Chiedo, io non lo so.

Nel tennis come nell'atletica si tratta di sport individuali in cui la federazione può avere un ruolo importante perché sino ad un certo punto i giocatori se li allena in casa. Ma nel calcio tutto é obbligatoriamente affidato ai privati.

Ogni volta che si prova a fare una riforma sui giovani le società protestano.

Ma i tifosi stessi, basta legegrci qui dentro, cosa succede quando un savona, un Miretti, un Fagioli non gioca subito come un veterano o fa errori?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, colpodimano ha scritto:

Il calcio è lo specchio del paese, tutto allo sbando tra vecchi scureggioni, raccomandati, leccaculo, banditi e minniotte spacciate per cantanti, showgirl o influencer.

 

Sarebbe anche condivisibile. Mi chiedo però perché altri sport volano (vedi pallavolo e tennis) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

Dalla Premier League stanno osservando da molto vicino il wonder boy turco (Yildiz)

 

Romano

Sta arrivando la plusvalenza  @@

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Scelus ha scritto:

Sarebbe anche condivisibile. Mi chiedo però perché altri sport volano (vedi pallavolo e tennis) 

Perché girano meno soldi o nel caso di sinner sono a sua totale gestione, personali.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, adrian85 ha scritto:

non lo sono di sicuro te l'assicuro...anzi...ma ho un cervello e non scrivo in un topic di calcio certe quarzate...

Sul calcio potremmo il più delel volte non essere d'accordo, ma questo sposo in pieno.

E ricordiamo che la politica é vietata, qui.

Adesso, colpodimano ha scritto:

Perché girano meno soldi o nel caso di sinner sono a sua totale gestione, personali.

 

Bhé anche nella pallacanestro non girano chissà che soldi ma l'Italia é indietro (nel rugby mi pare che passi in avanti li facciamo).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, silver1981 ha scritto:

scusami ma devo stranamente dare in parte ragione a Garrison

 

Sinner è stata per l'italia un jolly pescato dal mazzo, come lo fu Tomba con lo Sci. non è un merito della federazione

 

i meriti della Federazione sono i Berrettini, Musetti, Cobolli, ecc. ma giocatori di quel livello l'Italia li ha avuti anche negli anni bui ( per me uno come Fognini o Camporese non vale meno dei sopra citati perchè n quell'epoca il livello medio era moolto piu alto e ricordo anche Andreas Seppi che eliminò Federer in Australia)

 

èoi sicuramente nel Calcio le cose funzionano male anche a causa di una Federazione che non investe piu nulla da 30 anni e pensa slo a intascarsi le mazzette proveniente dalla Arabia,.

No non direi. Foglini era per l'Italia quello che è oggi Sinner, una carta casuale. E l'Italia ha avuto raramente 3 giocatori entro i primi 100 se non in brevissimi momenti della storia, figuriamoci averne oggi 5 tra i primi 40, con fuori Arnaldi e Berrettini che nel resto dell'anno hanno avuto posizioni entro i 30. Non scherziamo: la differenza è abissale ed è culturale.

Oggi ogni giocatore ha uno staff, che non è improvvisato. La federazione oggi, a differenza di anni fa, permette ai vari gruppi allenatori di concordare e pianificare tempi e modi, anni fa non sarebbe stato accettabile che un nazionale si allenasse a Montecarlo e visto malissimo nell'avere uno staff con stranieri.
Ora io non sono dentro il tennis, ma differenze sostanziali ci sono. E, ripeto, non è una mia convinzione personale che alla fin fine stica. E' un modello che abbiamo appreso da altre nazioni (Spagna, Francia). Nel calcio è uguale: dobbiamo evolvere il modo di pensare. Anche a livello di club.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Io non sto dicendo che é "tutto casuale".

Il lavoro paga e i provvedimenti intelligenti ancora di più.

Però quali provvedimenti intelligenti ptrebbe fare la FIGC per impedire che strutture private come i vari club scelgano giocatori più "grossi" e più formati? Chiedo, io non lo so.

Nel tennis come nell'atletica si tratta di sport individuali in cui la federazione può avere un ruolo importante perché sino ad un certo punto i giocatori se li allena in casa. Ma nel calcio tutto é obbligatoriamente affidato ai privati.

Ogni volta che si prova a fare una riforma sui giovani le società protestano.

Ma i tifosi stessi, basta legegrci qui dentro, cosa succede quando un savona, un Miretti, un Fagioli non gioca subito come un veterano o fa errori?

Servono regole: numero minimo di italiani in rosa, numero minimo di italiani in rosa under X, numero minimo di titolari italiani. 
O cosi o non registri la squadra. Semplice. 
 

Capisco però che imporre al privato una cosa del genere può essere un po’ forzato. 
 

Togliere i premi fino ad una certa categoria. Se arrivi primo o ultimo è lo stesso. Incentivi la qualità. Il far venire su giocatori di classe e qualità. Dai i soldi a chi porta più calciatori alle squadre di serie A alle nazionali etc 

 

Insomma provi 3/4 metodi. Se poi non vanno sempre meglio aver provato che stare fermi immobili. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, colpodimano ha scritto:

Il calcio è lo specchio del paese, tutto allo sbando tra vecchi scureggioni, raccomandati, leccaculo, banditi e minniotte spacciate per cantanti, showgirl o influencer.

 

Direi che per oggi abbiamo un vincitore, basta così con la nazionale, che ne dite? 1073917882.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Scelus ha scritto:

Sarebbe anche condivisibile. Mi chiedo però perché altri sport volano (vedi pallavolo e tennis) 

Vai ad una partita giovanile di pallavolo, ed ad una di calcio. Capisci perché uno é uno sport florido e l’altro é un ambiente marcio, sia dentro che fuori

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, Tiger Black&white said:

Sta arrivando la plusvalenza  @@

 

Potremo comprare un altro Koopmeiners piú mezzo Douglas Luiz!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Calciatori come Pio Pio Esposito ai tempi dei Baggio Totti e Del Piero militavano in serie B (che aveva attaccanti piu' forti della A attuale), in Italia il calcio lo hanno ucciso i burocrati politicizzati, ne non si fa piazza pulita della mentalita' giurassica di cui e' permeato manco nel 2046 torneremo ai mondiali...per questo ribadisco, occorre comprare all'estero e vendere quelli che abbiamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

Io non sto dicendo che é "tutto casuale".

Il lavoro paga e i provvedimenti intelligenti ancora di più.

Però quali provvedimenti intelligenti ptrebbe fare la FIGC per impedire che strutture private come i vari club scelgano giocatori più "grossi" e più formati? Chiedo, io non lo so.

Nel tennis come nell'atletica si tratta di sport individuali in cui la federazione può avere un ruolo importante perché sino ad un certo punto i giocatori se li allena in casa. Ma nel calcio tutto é obbligatoriamente affidato ai privati.

Ogni volta che si prova a fare una riforma sui giovani le società protestano.

Ma i tifosi stessi, basta legegrci qui dentro, cosa succede quando un savona, un Miretti, un Fagioli non gioca subito come un veterano o fa errori?

Sparo la caxxata della giornata, ma la Figc non può "crearsi" la sua squadra come una NextGen qualsiasi?

Nel senso, si crea la sua squadra fatta da giocatori italiani under 21 che può formare e valutare nella quotidianità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AndrewGD ha scritto:

Potremo comprare un altro Koopmeiners piú mezzo Douglas Luiz!

Azz ho già l’acquolina, magari ci possiamo permettere pure 1/4 di Nico Gonzalez🥳

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

Io non sto dicendo che é "tutto casuale".

Il lavoro paga e i provvedimenti intelligenti ancora di più.

Però quali provvedimenti intelligenti ptrebbe fare la FIGC per impedire che strutture private come i vari club scelgano giocatori più "grossi" e più formati? Chiedo, io non lo so.

Nel tennis come nell'atletica si tratta di sport individuali in cui la federazione può avere un ruolo importante perché sino ad un certo punto i giocatori se li allena in casa. Ma nel calcio tutto é obbligatoriamente affidato ai privati.

Ogni volta che si prova a fare una riforma sui giovani le società protestano.

Ma i tifosi stessi, basta legegrci qui dentro, cosa succede quando un savona, un Miretti, un Fagioli non gioca subito come un veterano o fa errori?

Nessuno di noi, credo, è addentro il sistema o ha le conoscenze per dire "quali provvedimenti intelligenti" si possono fare. Però in Francia, Germania, e attualmente anche in Inghilterra ci sono modelli di sviluppo che stanno portando risultati con continuità, voluti da un sistema calcio che ha rivoluzionato dal profondo la sua struttura. 
Non è compito nostro di tifosi scegliere, ma certamente se le scuole calcio sono premiate in merito a risultati di classifica, un po' come nelle scuole pubbliche attualmente si premia quell'istituto che promuove di più, piuttosto che quello che produce maggiore qualità, allora in qualche modo si premia il risultato a brevissimo termine e non lo sviluppo di un sistema.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, silver1981 ha scritto:

scusami ma devo stranamente dare in parte ragione a Garrison

 

Sinner è stata per l'italia un jolly pescato dal mazzo, come lo fu Tomba con lo Sci. non è un merito della federazione

 

i meriti della Federazione sono i Berrettini, Musetti, Cobolli, ecc. ma giocatori di quel livello l'Italia li ha avuti anche negli anni bui ( per me uno come Fognini o Camporese non vale meno dei sopra citati perchè n quell'epoca il livello medio era moolto piu alto e ricordo anche Andreas Seppi che eliminò Federer in Australia)

 

èoi sicuramente nel Calcio le cose funzionano male anche a causa di una Federazione che non investe piu nulla da 30 anni e pensa slo a intascarsi le mazzette proveniente dalla Arabia,.

Per paragonare Camporese e Seppi a Berrettini o Musetti ci vuole un bel fegato....Dopo di tra Camporese e Fognini ci corrono 20 anni.  Ma soprattutto su cosa basi l'assunto che "Sinner è stata per l'italia un jolly pescato dal mazzo, come lo fu Tomba con lo Sci. non è un merito della federazione" Ah, anche Tomba aveva uno splendido contorno di atleti, uomini e donne.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minutes ago, garrison said:

Mah, per ragioni familiari (ho avuto una fidanzata maestra con cui mi sento spesso), mi risulta che il cellulare alle elementari é assolutamente tabù comunque. 

Ogni generazione ha comunque le sue derive tecnologiche a cui dare la colpa del fatto che i giovani (come sempre per le generazioni più vecchie) sono maleducati, disadetteti, incivili ecc. ecc. ed incredibilmente peggiori di come eravamo noi alla loro età ecc. ecc..

Non ho parlato di colpe o altro eh... né di meglio o peggio...

 

Semplicemente diverso...quindi non ha senso trovare (improbabili) confronti tipo quello che hai scritto...

 

Ma le nuove generazioni oggi hanno delle caratteristiche tali che sono il frutto dell'adattamento allo smartphone e al suo uso massivo...con tutto l'universo che vi si pone dietro...

 

e oggi l'adolescente medio non guarda una partita per novanta minuti...a maggior ragione senza telefonino in mano...quindi il calcio, come ogni altro sistema, piano piano si sta adeguando a questa nuova massa di spettatori...

 

PS: ma cosa c'entra che a scuola non usano il telefono? Il punto è che oggi i bambini iniziano ad averlo a quell'età...e lo tengono attivo tutto il tempo a loro disponibile...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

No non direi. Foglini era per l'Italia quello che è oggi Sinner, una carta casuale. E l'Italia ha avuto raramente 3 giocatori entro i primi 100 se non in brevissimi momenti della storia, figuriamoci averne oggi 5 tra i primi 40, con fuori Arnaldi e Berrettini che nel resto dell'anno hanno avuto posizioni entro i 30. Non scherziamo: la differenza è abissale ed è culturale.

Oggi ogni giocatore ha uno staff, che non è improvvisato. La federazione oggi, a differenza di anni fa, permette ai vari gruppi allenatori di concordare e pianificare tempi e modi, anni fa non sarebbe stato accettabile che un nazionale si allenasse a Montecarlo e visto malissimo nell'avere uno staff con stranieri.
Ora io non sono dentro il tennis, ma differenze sostanziali ci sono. E, ripeto, non è una mia convinzione personale che alla fin fine stica. E' un modello che abbiamo appreso da altre nazioni (Spagna, Francia). Nel calcio è uguale: dobbiamo evolvere il modo di pensare. Anche a livello di club.

ma infatti la Federazione ha fatto benissimo, imparando dai piu bravi, e cosi dovrebbe fare la federcalcio, sottoineavo soltanto il fatto che Sinner non c'entra nulla, sia sportivamente che economicamente si è costruito da solo. si pagava da solo i tornei ITF a 16 anni a spese della famiglia. cosi come Nadal che rifiutava le Borse di Studio della Federtennis spagnola e si allenava a spese proprie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Li tiene in vita artificialmente, per prima cosa. Se si chiamassero Ischia Isolaverde sarebbero già spariti da un pezzo. 

Non ricordo a memoria mia una federazione che grazia un giocatore diffidato e squalificato perché provocato dagli insulti.

La stessa federazione non ha preso alcun provvedimento nei confronti di un giocatore (Acerbi) che ha rifiutato una convocazione. 

E queste sono le prime tre cose che mi vengono in mente così, su due piedi. 

Che credibilità può avere una federazione simile?

E come fa a "tenerla in vita"?

Paga lui i debiti dell'inter? E' lui che tiene buoni i creditori e gli impedisce di farla fallire? E' lui che ha comprato i vari Lautaro, Thuram, Cahlanoglu, Acerbi ecc. mentre altre squadre, noi inclusi, ci siamo riempiti di pippe? E' lui che paga gli stipendi ai giocatori?

Non è che dipenda dalla Federazione squalificare i giocatori e comunque non vedo come una squalifica di Acerbi per un paio di giornate avrebeb cambiato la realtà di fatto...tra l'altro pure Chiesa sta rifiutando la nazionale e nessuno parla di squalifiche.

Anche a me l'inter sta (molto) sulle balle ed esulto per ogni loro sconfitta.

Però a me questo vederli, insieme alla federazione, come la Morte Nera o la Spectre (esattamente come quei poveri disagiati dei loro tifosi vedono la Juve), sembra ridicolo.

L'anno scorso han perso lo scudetto di un punto, con pure episodi arbitrali decisivi contrari, non ho visto scoppiare guerre civili o fare chissà che provvedimenti per tutelarli.

Gli interisti vanno compatiti e derisi nelle loro ossessioni (che spesso gli impediscono di vedere le magagne del LORO club), non imitati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Calciatori come Pio Pio Esposito ai tempi dei Baggio Totti e Del Piero militavano in serie B (che aveva attaccanti piu' forti della A attuale), in Italia il calcio lo hanno ucciso i burocrati politicizzati, ne non si fa piazza pulita della mentalita' giurassica di cui e' permeato manco nel 2046 torneremo ai mondiali...per questo ribadisco, occorre comprare all'estero e vendere quelli che abbiamo.

Adesso arriva Garrison a dirti che non capisci una mazza 1469518176.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Rux ha scritto:

dai raga su nel 2016 il livello era ancora più imbarazzante di oggi. Eder, Zaza, Pellè, Giaccherini, Montolivo

Non scherziamo...

 

BUFFON

BARZAGLI CHIELLINI BONUCCI

DE ROSSI

 

già solo questi erano metà squadra formata da campioni, cosa che ora non ne vedo mezzo.

 

vari giocatori come MOTTA, INSIGNE, CANDREVA erano sicuramente più forti dei vari ZACCAGNI, FRATTESI E POLITANO-

 

E' vero, non avevamo un attacco perchè giocavamo con EDER e PELLE', ma se hai una squadra che sa giocare dietro, i goal possono arrivare.

Non c'è minimamente paragone tra queste nazionali.

 

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, AndrewGD ha scritto:

Potremo comprare un altro Koopmeiners piú mezzo Douglas Luiz!

Tu scherzi ma questo il prossimo anno ce lo ritroviamo alla Continazza 822748307.gif

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Kandinskij ha scritto:

Per paragonare Camporese e Seppi a Berrettini o Musetti ci vuole un bel fegato....Dopo di tra Camporese e Fognini ci corrono 20 anni.  Ma soprattutto su cosa basi l'assunto che "Sinner è stata per l'italia un jolly pescato dal mazzo, come lo fu Tomba con lo Sci. non è un merito della federazione" Ah, anche Tomba aveva uno splendido contorno di atleti, uomini e donne.

ti potrei dire che camporese sul cemento ha vinto un ATP 500, cosa che Berrettini e Musetti non hanno mai fatto.  vatti a vedere la top ten dell'epoca di camporese, essere nei primi 20 a quell'epoca equivaleva a essere nei primi 8 adesso.

 

Camporese è stato numero 18 al mondo, nei primi 10 c'erano Courier, Becker Edberg, Agassi, Sampras Chang Ivanisevic Korda e Lendl

 

uguale uguale a Musetti-De Minaur-Aliassime   😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, starveling ha scritto:

La differenza è che Buffon, Barzagli, Bonucci e Chiellini hanno fatto la storia, quelli dell'Inter hanno vinto uno scudetto al massimo, senza parlare della differenza di valore abissale... Non c'entra assolutamente nulla il livello di quel blocco di giocatori juventini con sti 4 scappati di casa interisti.  

Strano doverlo dire in un forum della Juventus, ma comunque ci pensa anche il campo a smentirvi.

Adesso qualcuno ti dirà che sei un rosicone invidioso che vede complotti ovunque. 

Nessuno li ha paragonati, ma secondo te posso pensare che la BBBC fosse inferiore a Bastoni e compagnia? Bonucci che tra l'altro era un giocatore che mi piaceva tantissimo nel Bari ed ero uno dei pochi a dire che fosse più forte di Ranocchia; Buffon il miglior portiere della storia, ecc. I discorsi sono dello stesso tenore però, anzi sono praticamente la copia carbone: prima si prendeva di mira il Bonucci o Marchisio di turno per sminuirlo mentre dominava i campionati e si giocava ad alti livelli le competizioni internazionali, ora il Bastoni di turno. Ma a parte i discorsi, ripeto nei loro club tutti gli italiani hanno un rendimento di valore, solo i nostri fanno schifo (che 'n'altro po' nemmeno più in nazionale giocano). Questo è grave.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.