Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minute ago, baggio18 said:

non è un fattore statistico ma un' osservazione empirica di un trend "comportamentale" della squadra. Cioè, pur cambiando,l'andamento alla lunga è praticamente similare, un circolo che si ripete.

 

Segno che gli esoneri sono stati più una reazione causa-effetto ed una soluzione "di facciata" a problematiche più generali (nei momenti di difficolta , provare a cambiare sembra sempre meglio che non fare nulla)

Praticamente nei casi nostri non sono serviti a nulla alla lunga (ed è quello che si sono accorti pure nello studio a tema esoneri) 

 

Serviranno a qualcosa quando saranno accompagnati da " altro"(strutturazione di una squadra maggiormente competitiva, maggiore "fiducia" ed appoggio anche nei momenti di maggior difficolta - Se è vero che per esempio un Gasperini ha cominciato all atalanta con 5 sconfitte di fila ). Un modo di agire con più "visione", insomma ed in cui l'allenatore diventa solo una parte degli ingranaggi e  da solo non basta  per il verificarsi di determinati risultati(positivi e negativi)

ma potrebbe essere, al contrario, che i continui cambi di allenatore impediscano alla squadra di esprimere il suo vero potenziale.

quindi osservare empiricamente la regolarità di cui parli potrebbe rivelare il costo dei continui cambi di allenatore e non il vero valore della squadra.

se le diverse dirigenze avessero lasciato ad allegri l'ultimo anno di contratto, oppure a motta o tudor di finire la stagione, a gioco lungo la squadra forse sarebbe cresciuta di più.

che è poi l'altro di cui parli e che è mancato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, alexpremium89 said:

Ti dico quello che si dice nelle segrete stanze e che dicono anche i vari corsa Momblano Romeo atc

comolli non è mai in discussione anzi..più probabile che sia lui, un giorno , a sostituire ferrero

Anch'io sono d'accordo con dare fiducia per ora. Pero immagino che la sua permanenza alla Juve dipenderá pure dai risultati sul campo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, alexpremium89 said:

Ti dico quello che si dice nelle segrete stanze e che dicono anche i vari corsa Momblano Romeo atc

comolli non è mai in discussione anzi..più probabile che sia lui, un giorno , a sostituire ferrero

Sta tutto qui il problema di questa società...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, alexpremium89 ha scritto:

Ti dico quello che si dice nelle segrete stanze e che dicono anche i vari corsa Momblano Romeo atc

comolli non è mai in discussione anzi..più probabile che sia lui, un giorno , a sostituire ferrero

Ferrero perché sta ancora lì? Quale funzione svolge ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, opinel ha scritto:

ma potrebbe essere, al contrario, che i continui cambi di allenatore impediscano alla squadra di esprimere il suo vero potenziale.

quindi osservare empiricamente la regolarità di cui parli potrebbe rivelare il costo dei continui cambi di allenatore e non il vero valore della squadra.

se le diverse dirigenze avessero lasciato ad allegri l'ultimo anno di contratto, oppure a motta o tudor di finire la stagione, a gioco lungo la squadra forse sarebbe cresciuta di più.

che è poi l'altro di cui parli e che è mancato.

Secondo me per motivi diversi, nè Allegri, nè Motta, nè Tudor sono stati tre allenatori giusti nel momento giusto, avremmo avuto più bisogno di Conte o Spalletti per costruire una squadra vincente. Adesso darei tempo a Spalletti anche arrivasse sesto, non ha più senso cambiare ogni anno e soprattutto ascoltiamolo nelle indicazioni di mercato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, opinel ha scritto:

ma potrebbe essere, al contrario, che i continui cambi di allenatore impediscano alla squadra di esprimere il suo vero potenziale.

quindi osservare empiricamente la regolarità di cui parli potrebbe rivelare il costo dei continui cambi di allenatore e non il vero valore della squadra.

se le diverse dirigenze avessero lasciato ad allegri l'ultimo anno di contratto, oppure a motta o tudor di finire la stagione, a gioco lungo la squadra forse sarebbe cresciuta di più.

che è poi l'altro di cui parli e che è mancato.

il discorso è andar a vedere qual è il "vero potenziale" della squadra. Perché per me non c'è un valore così alto  - la squadra è essenzialmente questa. non tanto perché scarsa in assoluto, ma in relazione allo standard Juventus (vincere tutte le partite) e di conseguenza alle pressioni "naturali" che ci sono alla Juventus.

l imprinting mentale di un Locatelli, nelle dichiarazioni che fa per esempio, è indicativo secondo me: un giocatore con la "cultura" della sconfitta, è praticamente abituato a perdere.

 

La Juventus secondo me è altalenante ed alterna momenti migliori a momenti peggiori 

Gli esoneri arrivano nei momenti peggiori proprio perché ci si aspettano cose migliori, secondo me (che difficilmente arriveranno se rimaniamo sempre gli stessi) 

 

Ed infatti le dinamiche degli esoneri sono più frequenti in squadre di media e bassa fascia (più della metà delle ultime 10 squadre in classifica, in media, cambia allenatore).

proprio per "natura" il cambio di panchina dipende dalle performance precedenti(in relazione al "valore potenziale" percepito) e dal miglioramento che può emergere nelle partite successive - gli studi a tema invece tendono a dimostrare l'inefficacia degli esoneri su un lasso temporale più ampio. 

 

spesse volte infatti gli esoneri "funzionali" e sul serio migliorativi (quindi non parliamo di Vieira al posto di Gilardino, per esempio..l'anno dopo è stato cacciato pure il francese - torniamo al discorso della "regressione verso la media") coincidono con altri fattori decisionali/esecutivi a più livelli..

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minutes ago, opinel said:

ma potrebbe essere, al contrario, che i continui cambi di allenatore impediscano alla squadra di esprimere il suo vero potenziale.

quindi osservare empiricamente la regolarità di cui parli potrebbe rivelare il costo dei continui cambi di allenatore e non il vero valore della squadra.

se le diverse dirigenze avessero lasciato ad allegri l'ultimo anno di contratto, oppure a motta o tudor di finire la stagione, a gioco lungo la squadra forse sarebbe cresciuta di più.

che è poi l'altro di cui parli e che è mancato.

Ma se non sarebbe manco dovuto tornare... Adesso rivalutiamo pure l'allegri bis? Anzi, proprio lui ti dimostra che la rosa, il cui gruppo centrale è sempre lì da anni (Locatelli, mckennie, gatti, Rugani, kostic, Vlahovic, cambiando...) sempre sui settanta punti si assesta...

 

Così come Vlahovic con duecento allenatori e modi di giocare diversi ha sempre dimostrato le stesse mancanze...

 

Io se vedo qualcuno contromano gli suono per cercare di fermarlo non è che aspetto di vedere che magari se ne accorge da solo e si mette in sicurezza tranquillo...allo stesso modo se ci sono evidenti errori di gestione o evidenti giocatori non all'altezza, per me occorre intervenire...altro che continuità...la continuità si adopera quando ci sono indicatori di crescita, come per esempio le famose sconfitte iniziali del gasp, che cita spesso @baggio18

 

Inoltre, è normale confrontare i risultati di dirigenze diverse e analizzarne dati e caratteristiche...ed è evidente ci siano trend e fattori di rischio comuni...

 

Quando si dice che comolli ha la fiducia di tutti si vede lo stesso identico pattern avuto con giuntoli...con Arrivabene...con paratici...ma anche con pirlo allegri (che almeno aveva dei solidi motivi per meritarsela inizialmente) motta ..

 

Fiducia in un uomo, pieni poteri in quell'uomo, nonostante i primi dubbi ed errori si sorvola e si dà piene garanzie a quell'uomo..fino ad arrivare alla debacle dell' squadra e a quell'uomo allontanato all'improvviso e passato dal ricevere osanne a raccogliere insulti..

 

Stesse dinamiche e cicli che si ripetono...bisogna saperli leggere i dati, perché basta guardare bene per capire cosa ci sia in comune e cosa sia davvero il fattore principale dal quale, a cascata, emergono le varie problematiche che si ripetono ciclicamente da dieci anni...

 

È come dire ai piloti che devono solo pensare a correre...

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minutes ago, AndrewGD said:

Anch'io sono d'accordo con dare fiducia per ora. Pero immagino che la sua permanenza alla Juve dipenderá pure dai risultati sul campo.

Dare fiducia è doveroso e alla base di un rapporto...ci mancherebbe...

 

Quello che io non tollero è vedere i peana esagerati per comolli o chicchessia...pensare oggi che un domani possa essere il presidente della Juve per me è francamente assurdo...sembra abbiano in mente progetti bambineschi nei quali hai in testa solo la partenza e l'arrivo, dimenticandosi di tutto il percorso...che è fatto anche di obiettivi, risultati, traguardi...

No, alla Juve ultimamente chi arriva va oltre la normale fiducia risposta in un dirigente, deve per forza essere subito divinizzato e immaginato come futura pietra miliare...boh...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, Bianchi40000 said:

Come mai?

Sono segnali di disinteresse da parte della proprietà...come con giuntoli prima, si cerca qualcuno, gli si affida tutto, gli si dà piena fiducia e poteri, si pensa già al suo futuro, e poi chi si è visto si è visto...

 

Una proprietà vicina, ti valuta giorno per giorno, dandoti sì fiducia ma tenendo i piedi saldi a terra e lo sguardo vigile...che poi non è questione di controllo, ma di presenza...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo talmente alla canna del gas, che oggi l’ 80% di noi tifosi e purtroppo anche i dirigenti che abbiamo, fanno mercato in base a 10 partite giocate da X calciatore in serie A. 
 

Una roba da mediocri, da dirigenti di basso livello. 
 

Per giocare nella Juventus, bisogna avere uno status, bisogna avere giocato almeno 100 partite ad alto livello. Invece qua si parla di Thiago Gabriel, di Muharemovic… gente che farebbe la fine di Locatelli. 
 

E abbiamo l’esempio di Almiron, di Malaka Martinez, dí Kulusewski… per essere comprato dalla Juventus non bastano 10-20 partite fatte bene in Serie A. Per carità di Dio. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, opinel ha scritto:

ma potrebbe essere, al contrario, che i continui cambi di allenatore impediscano alla squadra di esprimere il suo vero potenziale.

quindi osservare empiricamente la regolarità di cui parli potrebbe rivelare il costo dei continui cambi di allenatore e non il vero valore della squadra.

se le diverse dirigenze avessero lasciato ad allegri l'ultimo anno di contratto, oppure a motta o tudor di finire la stagione, a gioco lungo la squadra forse sarebbe cresciuta di più.

che è poi l'altro di cui parli e che è mancato.

Quasi sempre, a parte fattori esterni e matti veri (al ribasso) o veri superman (al rialzo) in panca, su 50-60 partite all'anno si raccoglie quel che si vale e dunque si realizza quel che dici tu... i brevi periodi in cui ti entra tutto e sembri fortissimo non sono rappresentativi del "vero potenziale".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Roby Curva Sud ha scritto:

 

Siamo talmente alla canna del gas, che oggi l’ 80% di noi tifosi e purtroppo anche i dirigenti che abbiamo, fanno mercato in base a 10 partite giocate da X calciatore in serie A

 

Gli acquisti fatti st’estate ti sbugiardano e alla grande anche visto che abbiamo acquistato 0 giocatori in serie A.

Ma fino a quando volete continuare sta discussione contro la nuova dirigenza?
Fatevene una ragione susu.


Gli acquisti che deve fare la Juventus e’ di giocatori forti, non di avere uno status di 200 partite visto che David ed Openda per esempio ne hanno fatte tante.


Thiago Gabriel e Muharemovic sono difensori giovani che stanno facendo per il momento una buona serie A e il fatto che ci vengano accostati va piu’ che bene e non sta scritto da nessuna parte che se dovessero venire facciano male..


Qua ci si e’ divertiti molto a criticare Kelly, il tempo di mettersi in forma, capire come funziona la serie A e male non stava facendo fino all’infortunio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Gli acquisti fatti st’estate ti sbugiardano e alla grande anche.

Ma fino a quando volete continuare sta discussione contro la nuova dirigenza?


Fatevene una ragione susu.


Gli acquisti che deve fare la Juventus e’ di giocatori forti, non di avere uno status di 200 partite visto che David ed Openda per esempio ne hanno fatte tante.

Cosa c’entra con quello che ho detto io ? Assolutamente nulla, zero proprio. 
 

Anche Orsolini avrà 200 partite in Serie A, quindi se domani lo portassero a Torino mi smentirebbero ? Ma per favore. 
 

La differenza tra questa società e la vera Juventus, è che questa Juve comprerebbero Hernanes e Ogbonna ( gente che aveva dimostrato più di Koopmeiners per dire ) per farli giocare titolari. La vecchia Juve comprava quei giocatori per farli fare panchina. 
 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Roby Curva Sud ha scritto:

Cosa c’entra con quello che ho detto io ? Assolutamente nulla, zero proprio. 
 

Anche Orsolini avrà 200 partite in Serie A, quindi se domani lo portassero a Torino mi smentirebbero ? Ma per favore. 
 

La differenza tra questa società e la vera Juventus, è che questa Juve comprerebbero Hernanes e Ogbonna ( gente che aveva dimostrato più di Koopmeiners per dire ) per farli giocare titolari. La vecchia Juve comprava quei giocatori per farli fare panchina. 
 

 

il calcio negli ultimi anni è cambiato.
la vera Juventus ad oggi non esiste.
se non anticipi e acquisti giocatori prima che esplodano definitivamente, quei giocatori non li vedi perché vanno tutti in premier e in poche altre destinazioni
comunque dire che koop aveva dimostrato meno di hernanes e ogbonna..boh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, -Anton10- ha scritto:

Gli acquisti fatti st’estate ti sbugiardano e alla grande anche.

Ma fino a quando volete continuare sta discussione contro la nuova dirigenza?
Fatevene una ragione susu.


Gli acquisti che deve fare la Juventus e’ di giocatori forti, non di avere uno status di 200 partite visto che David ed Openda per esempio ne hanno fatte tante.


Thiago Gabriel e Muharemovic sono difensori giovani che stanno facendo per il momento una buona serie A e il fatto che ci vengano accostati va piu’ che bene e non sta scritto da nessuna parte che se dovessero venire facciano male..


Qua ci si e’ divertiti molto a criticare Kelly, il tempo di mettersi in forma, capire come funziona la serie A e male non stava facendo fino all’infortunio.

Un conto é fare bene, un conto é essere da Juve. Mi sembri uno che giustifica tutto a prescindere solo perché si parla di Juve.

 

Per carità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.