Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI FIORENTINA - JUVENTUS

Post in rilievo

2 ore fa, jouvans ha scritto:

Ciao carissimo!

Ma io in effetti non voglio passare per quello che riduce sempre tutto ai mister e ai moduli, anche se chiaramente la deformazione professionale ce l'ho eccome..
Però diciamolo.. il problema del 3-4-2-1 è che è un modulo asfittico che diventa produttivo solo se hai determinate condizioni che si realizzano e cioè:

1) ritmo e intensità alti, con pressing uomo su uomo prendendo i riferimenti

2) esterni di gamba e di binario, non a piede invertito che arano la fascia e che invece di venire in scarico come i nostri, attacchino alle spalle il quinto avversario

3) due centrocampisti centrali che giochino sfalsati in fase di possesso e non sulla stessa linea

4) i finti trequartisti dietro la punta che amino venire dentro al campo e che attacchino l'area e la profondità quando il centravanti fa il perno o quando il gioco è sulla fascia opposta per chiudere la diagonale offensiva (pensiamo ai movimenti di Lookman con Gasperini, roba che non è nel repertorio di Chico o Yildiz che invece hanno altre caratteristiche)

5) almeno un difensore molto forte ad impostare, tant'è che noi per disperazione, lì ci abbiamo riciclato Koop

 

Stante tutto ciò, chiaramente ne risulta un modulo non idoneo all'organico attuale e, oltre alla "teoria covercianese" che ho qui esposto, lo testimoniano, banalmente, i risultati e vieppiù le prestazioni. Come accennavi anche tu, bisogna innanzitutto fare di necessità virtù e, se il reparto più fornito che hai è l'attacco, sarebbe anche ora di sfruttarlo. Non solo... siccome ti mancano determinati ruoli e determinate doti tecniche, allora la mano dell'allenatore, ancor prima che sul modulo, deve impattare sui compiti, sui pattern, ecc.. dei giocatori. I giocatori forti li schieri e li gestisci, quelli meno dotati, li alleni. Ma alleni per davvero.
Spalletti ha avuto le sue ragioni per non fare rivoluzioni appena arrivato ma adesso, e se ne stanno rendendo conto in tanti anche fuori dal cafe, è giunto il momento che prenda in mano la squadra, la rivolti come un calzino e ci metta del suo, a costo di fare come Ranieri lo scorso anno, che sacrificò le prime due partite per metterci del suo, ma da lì in poi passò dal quintultimo al quinto posto. Se proseguiamo a vivacchiare su questo mix di 3-4-2-1/3-5-2/3-4-2-1, la svolta, anche eventualmente dolorosa all'inizio, non ce l'avremo mai e tale svolta può e deve passare non solo dal cambio modulo o dal cambio compiti e automatismi dei calciatori, ma eventualmente anche da qualche scossone di titolari, come fece ad esempio Gasp, con esiti clamorosamente positivi, al suo primo anno alla Dea.

È per quello che chiedo due punte. Quello è un movimento che ha Openda. 

Yildiz arretra anche lui. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto ieri Conte, che non amo, ha dimostrato di essere ancora  una volta un drago tatticamente, ribaltando la.squadta in un 343 con gente che mai era stata in campo perché gli mancavano parecchi infortunati.

 

Il tutto in mezza settimana, perché quella prima se l'era presa di ferie.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, tantra ha scritto:

Intanto ieri Conte, che non amo, ha dimostrato di essere ancora  una volta un drago tatticamente, ribaltando la.squadta in un 343 con gente che mai era stata in campo perché gli mancavano parecchi infortunati.

 

Il tutto in mezza settimana, perché quella prima se l'era presa di ferie.

Spalletti é stato preso dal trasloco. Avrà disfatto gli scatoloni durante la pausa. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

(in 1 anno e mezzo abbiamo giocato 4-2-3-1, 4-3-3, 3-5-2, 3-4-2-1, 3-1-4-2, 3-5-1-1). 

Mi dici quante volte abbiamo giocato con il 433?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, ZizouZidane said:

Mi dici quante volte abbiamo giocato con il 433?

Con Motta qualche volta per provare a fare rendere Koop, mi ricordo partite brutte uguali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Mi dici quante volte abbiamo giocato con il 433?

2 volte, Juve-PSV 3-1 e Juve-Milan 2-0

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, tantra said:

2 volte, Juve-PSV 3-1 e Juve-Milan 2-0

Anche Brugge-Juve 0-0 e Napoli-Juve 2-1 (secondo tempo inenarrabile) se non ricordo male. Probabilmente anche qualche altra volta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Il 343 lo abbiamo già provato e abbiamo fatto ugualmente schifo.

Dobbiamo cambiare.

E dobbiamo farlo adesso.

Il regista non è necessario. Locatelli mediano basso con due mezze ali va benissimo.

Dobbiamo cambiare adesso. 
Questo sistema di gioco è fallimentare. Non c’è motivo alcuno di insistere. 

Se non recuperiamo Bremer e Cabal è complicato passare a 4 in difesa.

Kostic come terzino è improponibile, dietro ci stiamo mettendo koop a fare il braccetto.

Il vero disastro non è tanto se giochiamo a 3 o con 4 dietro, ma bisogna necessariamente giocare con 3 centrocampisti e rivedere finalmente 3 attaccanti avanti e non 1 e mezzo.

A gennaio va comprato un regista, uno rapido di testa e di gamba che sappia velocemente verticalizzare, cosa che al momento non abbiamo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Che lo zoccolo duro abbia creato problemi a Sarri è risaputo.. ma il punto è che da lì in poi, abbiamo perso tutto il buono dello zoccolo duro (cioè che erano fortissimi) e tenuto invece solo il "meno buono" e cioè questa mentalità sparagnina e obsoleta, mentre il calcio è andato avanti e noi invece siamo rimasti indietro.

A questo punto, più che un singolo (Chiellini) il problema è diventato più ampio e cioè di ambiente nel suo complesso (tifo, stampa, dirigenza, ecc..).
Un ambiente che guarda con diffidenza chi propone calcio nuovo (a torto o a ragione, non è questo il punto per carità) come possono essere stati Sarri o Motta, o che fa venire il braccino anche ai Tudor di turno, e la prudenza a Spalletti, ecc..


Siamo qua ancora a celebrare/difendere, in larga fetta della tifoseria, la difesa a 3, che è un modo ipocrita per dire "difesa a 5".. guardiamo, come se fossimo noi i geni, quei fessi dei top mister europei che giocano contemporaneamente con Bellingham, Arda Guler e tre punte o come gioca il PSG o il Barca di Flick e intanto, dall'alto della nostra superiorità, siamo sesti nel mediocre campionato italiano e abbiamo vinto fra il 14 settembre e il 22 novembre, solo 2 partite.
Ma abbiamo ragione noi e sono gli altri di tutto il resto del mondo i fessi che vanno contromano in autostrada, mica noi
.sisi 

Il problema non è la difesa a 3, il problema è che noi giochiamo a 5, spesso chi gioca a 3 si ritrova con il centrale di difesa a centrocampo o addirittura in attacco a dare una mano, mi ricordo il primo Gasperini dove faceva segnare gol a Caldara prima e poi ad altri che erano centrali difesa perché li faceva salire . I nostri sono bloccati dietro, Spalletti ok che ha messo lì Koop , ma lo fa stare lì fermo, Koop dovrebbe creare il cortocircuito che fa saltare gli schemi degli avversari perché sale e non ha marcatura

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me, più che i 3 difensori, il problema sono i 3 mediani e tenere fuori chi è più bravo a creare occasioni.

Oltretutto Thuram ultimamente sta giocando piuttosto male

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La squadra contro l'Udinese con Brambilla non mi era dispiaciuta con 

                   .            Di Gregorio

         Kalulu.             Gatti.        Kelly

          Cambiaso.   McKennie Locatelli Kostic

                                     Yldiz

                     Openda.             Vlaovic

Non si può ripartire da questa base alternando in avanti anche Conceicao e Zhegrova?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Forse c'entra poco in questo thread ma mi sono posto una domanda dopo l'ennesima orrida partita. Io, su queste pagine ho fin dall'inizio sostenuto (anche sbagliando) la necessità di difesa a 4 e di 2 punte vere davanti. A partire da motta a questa squadra è stato apposto il marchio digli giocare con una sola punta. Abbiamo cambiato 3 allenatori e siamo sempre lì. Peraltro giochiamo con la stessa gente di un anno fa e addirittura schieriamo chi abbiamo cercato di sbolognare altrove, cioè kostic. È possibile che i nuovi acquisti non valgano nulla ? Che openda e David debbano vedere il campo col contagocce? Sono così poveri di qualità?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vabbè tralasciando i discorsi che leggo in altri topic su dirigenza da cambiare ( .ghgh ) e squadra da rifondare, insomma i soliti catastrofismi che "fine del mondo prevista dai Maya nel 2012" e "Millennium Bug" scansateve e fatece strada, sulla partita di ieri mi soffermo su questi tre aspetti (per ora):

 

- ok l'emergenza, è stato tutto molto simpatico e quasi divertente, ma ti prego Lucio togli Koop dalla difesa ora che stanno rientrando gli infortunati.. Non è assolutamente sostenibile in quella posizione..

 

- come già scritto da @jouvans "in tutte le lingue del mondo" (semi-cit. film di Pieraccioni), questo modulo lasciatoci in eredità da Tudor è più che deleterio perché non abbiamo gli uomini adatti per attuarlo (eccetto il vecchio Pippo Kostic e, aggiungo io, l'ormai carneade Joao Mario), quindi forse è il momento di dare la sterzata brusca di cui parla Davom nel suo video, fregandosene dei poveri ammutinati del Bounty che abbiamo in rosa (e dei tifosi figosi, aggiungo).

 

- sempre riguardo il video di Davom, sono d'accordo fino ad un certo punto sulla mancanza di personalità degli interpreti, perché in realtà in carriera nelle squadre in cui hanno giocato hanno dimostrato di averne eccome di personalità (e di qualità), quindi ripeto un concetto che ho detto già varie volte, e che sottolinea spesso anche jouvans: è l'ambiente Juve che ormai tende ad essere eccessivamente conservativo, e questo influisce anche sui giocatori; sotto questo aspetto (molto più che sotto quello tattico) il lavoro che aspetta Spalletti sarà durissimo..

 

Se riesco, in giornata aggiungo qualche altro spunto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pogba77 ha scritto:

 

Il vero disastro non è tanto se giochiamo a 3 o con 4 dietro, ma bisogna necessariamente giocare con 3 centrocampisti e rivedere finalmente 3 attaccanti avanti e non 1 e mezzo.

 

L’unico modo per giocare con 3 centrocampisti e tre attaccanti è il 433.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 hours ago, jouvans said:

Ma infatti, come ho detto anche in molti altri interventi di stasera (e non è un caso perchè ce ne siamo accorti tutti, con o senza patentino) il tema è proprio questo. E cioè: un conto è andarci piano.. avere pazienza.. fare mattoncino su mattoncino, ecc.. che si può anche capire.. un altro conto è proporre NIENTE di nuovo e fare copia-incolla di Tudor.
Quella non è prudenza o fare le cose con calma. E' semplicemente non fare niente e lasciare che le cose vadano in vacca, nè più nè meno di come stavano andando in vacca con Tudor, nè più nè meno con lo stesso sistema di (non) gioco di Tudor.

 

Una cosa completamente senza senso e, se almeno Tudor aveva l'attenuante di aver voluto "morire col suo modulo", Spalletti sta affogando con un modulo che non è neanche roba sua.. almeno, prima di riuscire o di fallire, che ci mettesse del suo, poi potrà giudicare davvero se stesso, la squadra e i risultati. Al momento stiamo solo mettendo in pratica la definizione di follia: ripetere le stesse cose all'infinito sperando di avere alla fine un risultato diverso (che ovviamente non c'è..)

 

Buongiorno Jouvans. Grande delusione, ovviamente. La mia domanda è: Spalletti ha ancora la voglia e l'energia di mettersi in discussione e riplasmare la squadra? Il mio timore è che sia - non fraintendetemi - intellettualmente "stanco", quasi esaurito dopo la fallimentare esperienza della Nazionale. E per questo si "adagia" sulle due o tre pseudo-certezze (difesa a tre, una sola punta, etc.) di questa formazione.

 

La qualità dei giocatori è media, poco da fare. La scossa, prima ancora che dal modulo, deve venire dalla mentalità, dalla cattiveria in campo. È qui che più mi sorprende la continuità di Spalletti con i precedenti allenatori. L'avvio di secondo tempo di ieri è stato un classico alla Motta e alla Tudor: e grida vendetta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

È possibile che i nuovi acquisti non valgano nulla ? Che openda e David debbano vedere il campo col contagocce? Sono così poveri di qualità?

raising-hand-498-x-448-gif-kc437kt59xv0d

 

No .nono

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, jouvans ha scritto:

Sì ma il tema di oggi per me tatticamente è proprio questo.
L'approccio soft, teoricamente anche giusto e comprensibile, sta però mostrando due limiti che ormai vanno asolutamente superati:

1) si sta allungando troppo il brodo.. ok la prima o la seconda, ma dopo la sosta anche basta

2) che poi.. "non funzionare per non funzionare", allora che si provi qualcosa di diverso e che sia davvero farina del sacco di Spalletti, non Tudor mascherato com'è adesso, che sennò ci tenevamo l'originale..

L'approccio soft...con un gruppo che da più di 1 anno vive in uno stato zombie...secondo me ci vuole proprio uno shock al gruppo, non dare continuità neanche un minuto in più. Più che tattico ci vuola una svolta mentale secondo me.

Non credo che i nostri sono quelli visti oeri sera...hanna la palla buona per calciare in porta, non hanno coraggio e la passano e per poi chiederla di nuovo per...calciare in porta? Diverse volta ho visto questa scena ieri sera, ma anche nelle scorse partite.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

L’unico modo per giocare con 3 centrocampisti e tre attaccanti è il 433.

 

 

Si, ma bisogna comprare un regista e un terzino sx per metterlo in atto.

Punto 1 : questa squadra ha il suo principale problema nel centrocampo, con Locatelli e Thuram non andiamo da nessuna parte se almeno non ci abbini un calciatore alla modric.

Punto 2: bisogna, dall'undici titolare, far fuori il duo mckennie -cambisso che insieme sbagliano più stop e controlli che mezza serie A messa insieme, senza contare che come intelligenza tattica hanno un quoziente pari ad una formica.

A mio modesto avviso se scendi in campo e ti presenti con il seguente quartetto in mediana ( cambiaso, Thuram, Locatelli e mckennie) staremo sempre più a bestemmiate mille santi al giorno.

 

Purtroppo questa situazione l'avevo ampiamente prevista a giugno quando poi c'è stata la conferma di Tudor 

 

Siamo passati da motta a tudor per poi ripescare Spalletti, ognuno dei quali hai logicamente idee diverse.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.