Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI FIORENTINA - JUVENTUS

Post in rilievo

28 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Che per te sono tutti fenomeni, basta metterli col 433 e tutto funzionerebbe alla perfezione. 

Ps. Così come io dovrei chiedermi perché Vlahovic e Locatelli continuino a giocare per la Juve, chiediti perché gli allenatori non schierano il 433. 

Ok. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Negli ultimi 5 anni l’unica Juve che, almeno potenzialmente, poteva essere dominate è stata quella di Motta…. Thiagone torna @@ 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Bealu ha scritto:

Sono d'accordo sul grassettato . Quanto al concetto precedente, per poter essere fattibile devi avere almeno il marchisio di turno. O casemiro. O busquets. Che non saranno mai registi come pirlo,modric o iniesta...

 

O spostare la "qualità" e la regia altrove. Tipo sulla trequarti, o sugli esterni. Cosa che noi possiamo fare eppure continuiamo a schierare il Mckennie di turno.

E allora qui il problema è un altro, è che forse siamo dei cagasotto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, jouvans said:

Io oggi avevo partita fuori casa e dunque non ho potuto presenziare qui come mio solito, ma vedo che ve la siete cavata benissimo senza di me (cosa eccellente davvero) e vedo altresì che ho tante persone a cui devo un risposta.
Adesso ceno, che sono cotto e affamato, poi mi prendo tutto il mio tempo per stare nel cafe.

Intanto vi lascio, anche per la gioia di @Lohengrin e di @Carlitosp, con la chicca di oggi dell'anglo-arabo-juventino, che stavolta non va nel tattico, ma mi ha fatto ammazzare dal ridere con il suo parlare colorito, le sue battute e il suo dire sempre "pane al pane e vino al vino" .ghgh 

 

 

Questo è un grande!!! .ok

E mi ha fatto scompisciare dalle risate! :rofl:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Tornello ha scritto:

Quoto, suggerisco di riguardare i primi minuti del secondo tempo fino al loro pareggio per avere una fotografia di quello che è il livello attuale: pronti via facciamo 7 o 8 errori tecnici o di scelta in serie, alcuni al limite del ridicolo. Praticamente tutti i giocatori che entrano in possesso del pallone in quei pochi minuti sbagliano o scelta o gesto tecnico. La ciliegina sulla torta la mette Thuram che fa una roba inguardabile anche se giochi in seconda categoria.

Entrano Cabal e Miretti. Prima palla toccata da entrambi: due errori tecnici clamorosi che quasi lanciano la Fiorentina in porta nella stessa azione. 
 

Ripeto: su queste cose, l’allenatore (chiunque esso sia) non ci può fare nulla. L’unica cosa che può fare è non farlo giocare, ma 11 deve pur sempre mandarli in campo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Entrano Cabal e Miretti. Prima palla toccata da entrambi: due errori tecnici clamorosi che quasi lanciano la Fiorentina in porta nella stessa azione. 
 

Ripeto: su queste cose, l’allenatore (chiunque esso sia) non ci può fare nulla. L’unica cosa che può fare è non farlo giocare, ma 11 deve pur sempre mandarli in campo 

Ma voi le partite delle grandi squadre europee le guardate? Lo chiedo senza polemica.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, kaedes ha scritto:

O spostare la "qualità" e la regia altrove. Tipo sulla trequarti, o sugli esterni. Cosa che noi possiamo fare eppure continuiamo a schierare il Mckennie di turno.

E allora qui il problema è un altro, è che forse siamo dei cagasotto.

Tipo come? Te lo chiedo perché concretizzando il concetto con un esempio eviterei di intendere male. 

 

Per me,mette mckennie non perché è un cagasotto,ma per dare densità in fase offensiva. L'idea credo sia quella di sfruttarne gli inserimenti come quando spostò Nainggolan più avanti, o prima ancora, Perrotta! (Con la differenza che ieri, l'americano troppo spesso parte dalla posizione di esterno destro che va a ricoprire quando in fase difensiva cambiaso si abbassa a fare il terzino durante la nostra amata fase difensiva a 5

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma voi le partite delle grandi squadre europee le guardate? Lo chiedo senza polemica.

 

Vivo in Inghilterra, vado spesso a vedere il City e lo UTD. Ti assicuro che errori tecnici c del calibro dei nostri non gli ho MAI visti. Come ad esempio non li sto vedendo adesso guardando il derby di Milano 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, 8Fabuloso ha scritto:

Vivo in Inghilterra, vado spesso a vedere il City e lo UTD. Ti assicuro che errori tecnici c del calibro dei nostri non gli ho MAI visti. Come ad esempio non li sto vedendo adesso guardando il derby di Milano 

Vedrò male io, allora. 

Per esempio, ho visto Haaland mangiarsi dei gol che lo facesse Vlahovic non so cos’accadrebbe. E ho visto delle cose dalle difese di Real e Barca che neanche commento. 
 

Ma la mia era solo un’incursione estemporanea. Mi sto allontanando gradualmente dal forum. 

 

Buon proseguimento. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Bealu ha scritto:

Tipo come? Te lo chiedo perché concretizzando il concetto con un esempio eviterei di intendere male. 

 

Per me,mette mckennie non perché è un cagasotto,ma per dare densità in fase offensiva. L'idea credo sia quella di sfruttarne gli inserimenti come quando spostò Nainggolan più avanti, o prima ancora, Perrotta! (Con la differenza che ieri, l'americano troppo spesso parte dalla posizione di esterno destro che va a ricoprire quando in fase difensiva cambiaso si abbassa a fare il terzino durante la nostra amata fase difensiva a 5

 

Praticamente lo mette per segnare? Ma è un lavoro da punta. Non ne ha punte? 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Questo è un grande!!! .ok

E mi ha fatto scompisciare dalle risate! :rofl:

Avoja... .ghgh

Hajj Ball = Mascotte ufficiale del cafe .sisi 
E, ti dirò, quando decide di parlare di tattica "seriamente", dice tutt'altro che delle stupidaggini, dando anche buoni spunti ma senza smettere di essere simpatico anche in quei casi 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, tantra ha scritto:

Intanto ieri Conte, che non amo, ha dimostrato di essere ancora  una volta un drago tatticamente, ribaltando la.squadta in un 343 con gente che mai era stata in campo perché gli mancavano parecchi infortunati.

Vero. C'è anche da dire che la sua squadra conta diversi elementi già avvezzi alla linea a tre e dunque la cosa gli è stata più facile.
Ciò non toglie che di certo a Conte tatticamente non mancano i bomberos e che, come detto un milione di volte già ieri, basta scuse.. è ora di dare una svolta e determinate parole "criptiche" di ieri in conferenza stampa di Spalletti e che ho riscoltato con più calma poco fa, mi fanno intendere che forse l'ha capito anche lui sia quando ha detto "che non si migliora se si fanno sempre le stesse cose" (parlando, credo, del sistema di gioco), sia quando poi ha aggiunto che la rosa è e deve essere valorizzata in tutti i 20 che sono, non sempre e solo i soliti (il che mi fa pensare a un diverso minutaggio per quelli che sin qua il campo lo hanno visto poco)

 

Quoto

Il tutto in mezza settimana, perché quella prima se l'era presa di ferie.

.ghgh.ghgh.ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, bergamo83 ha scritto:

Il problema non è la difesa a 3, il problema è che noi giochiamo a 5, spesso chi gioca a 3 si ritrova con il centrale di difesa a centrocampo o addirittura in attacco a dare una mano, mi ricordo il primo Gasperini dove faceva segnare gol a Caldara prima e poi ad altri che erano centrali difesa perché li faceva salire . I nostri sono bloccati dietro, Spalletti ok che ha messo lì Koop , ma lo fa stare lì fermo, Koop dovrebbe creare il cortocircuito che fa saltare gli schemi degli avversari perché sale e non ha marcatura

Infatti nella parte grassettata del mio post che hai quotato, avevo proprio scritto "linea a 3 che è solo un modo ipocrita per dire che giochiamo a 5" 😉
Riguardo a come funziona "bene" il modulo a tre, ma solo se fatto in un certo modo (come anche tu accennavi), se ti interessa ne parlo approfonditamente proprio in cima alla pag. 5 qui del cafe, nel mio post di risposta a Leevancleef .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Troy McClure ha scritto:

Forse c'entra poco in questo thread ma mi sono posto una domanda dopo l'ennesima orrida partita. Io, su queste pagine ho fin dall'inizio sostenuto (anche sbagliando) la necessità di difesa a 4 e di 2 punte vere davanti. A partire da motta a questa squadra è stato apposto il marchio digli giocare con una sola punta. Abbiamo cambiato 3 allenatori e siamo sempre lì. Peraltro giochiamo con la stessa gente di un anno fa e addirittura schieriamo chi abbiamo cercato di sbolognare altrove, cioè kostic. È possibile che i nuovi acquisti non valgano nulla ? Che openda e David debbano vedere il campo col contagocce? Sono così poveri di qualità?

Poco coraggio. Andassimo benissimo capirei dire: "sti ragazzi son qua da tre mesi.. i titolari segnano 3 gol a partita, capite che si fa fatica a trovargli spazio"
Stesso dicasi per il modulo. Fossimo secondi a un puntto dalla prima, capirei dire: "ok, sono il nuovo mister e devo portare del nuovo.. è vero.. così come è vero che ho quasi sempre giocato a 4, ecc.. ma qua capiamoci.. siamo secondi a un punto dalla prima.. fatico a metterci mano e rischiare di rompere il giocattolo, eh?"
Invece siamo a -4 dal 4° posto, sesti in classifica e facciamo fatica a segnare.
Quindi l'opportunità (per non dire la necessità..) di cambiare/provare qualcosa di diverso sia negli uomini che nel modulo, dovrebbe essere evidente.
Come detto, posso solo sperare che lo schifo di ieri, più determinate dichiarazioni sibilline di Spalletti in sala stampa, vadano finalmente in questa direzione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Bealu ha scritto:

Tipo come? Te lo chiedo perché concretizzando il concetto con un esempio eviterei di intendere male. 

 

Per me,mette mckennie non perché è un cagasotto,ma per dare densità in fase offensiva. L'idea credo sia quella di sfruttarne gli inserimenti come quando spostò Nainggolan più avanti, o prima ancora, Perrotta! (Con la differenza che ieri, l'americano troppo spesso parte dalla posizione di esterno destro che va a ricoprire quando in fase difensiva cambiaso si abbassa a fare il terzino durante la nostra amata fase difensiva a 5

 

C'è troppa confusione, la verità è questa. Il Mckennie che fa l'incursore va bene se facesse devvero l'incursore e andasse a riempire l'area, se metti sugli esterni chi ti fa spazio o te la butta in mezzo, se dietro poi hai chi ti sa portare palla. Per me così non puo mai andare. Sta rosa pur costruita male è pensata (almeno) per un 433, ci sta poco da fare.

La domanda è: a chi dei nostri calciatori dobbiamo fare per forza un favore costringendoci a metterci cosi? Perchè l'idea che mi sono fatto è che non abbiamo cambiato ancora nulla per paura di fare un torto a qualcuno che giocherebbe molto meno..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Buongiorno Jouvans. Grande delusione, ovviamente. La mia domanda è: Spalletti ha ancora la voglia e l'energia di mettersi in discussione e riplasmare la squadra? Il mio timore è che sia - non fraintendetemi - intellettualmente "stanco", quasi esaurito dopo la fallimentare esperienza della Nazionale. E per questo si "adagia" sulle due o tre pseudo-certezze (difesa a tre, una sola punta, etc.) di questa formazione.

 

La qualità dei giocatori è media, poco da fare. La scossa, prima ancora che dal modulo, deve venire dalla mentalità, dalla cattiveria in campo. È qui che più mi sorprende la continuità di Spalletti con i precedenti allenatori. L'avvio di secondo tempo di ieri è stato un classico alla Motta e alla Tudor: e grida vendetta.

Ricordo quando ancora c'era Tudor e molti, in altri post di VS, già invocavano Spalletti.
Mi fu chiesto cosa ne pensassi e io risposi quel che rispondo anche adesso: "Spalletti grande allenatore, avrei voluto vederlo alla Juve tipo 5-6-7 anni fa. Adesso invece, non so cosa sia davvero lo Spalletti 67enne post trauma della nazionale"

 

E ribadisco: lo ammiro ma non so cosa sia lui adesso. Spero non il clone venuto male di Tudor come si è visto ieri e che abbia capito di dover dare una forte sterzata, come io, davom e tanti altri andiamo dicendo già da ieri..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Ajeje-Brazorf ha scritto:

La squadra contro l'Udinese con Brambilla non mi era dispiaciuta con 

                   .            Di Gregorio

         Kalulu.             Gatti.        Kelly

          Cambiaso.   McKennie Locatelli Kostic

                                     Yldiz

                     Openda.             Vlaovic

Non si può ripartire da questa base alternando in avanti anche Conceicao e Zhegrova?

Ma infatti è da mo' (e avevamo fatto anche un contenuto apposito nel cafe durante la sosta) che dico che, se proprio si deve restare a tre, allora si deve andare col 3-1-4-2 visto con Cremonese e Udinese, perchè a 3 è l'unica via percorribile. Sennò, si deve andare con uno dei vari schieramenti a 4 possibili. Di certo mai e poi mai questo 3-4-2-1, che di suo non avrebbe neanche niente di male (vedi Gasp) ma che con noi non c'è verso (ormai in modo conclamato da mesi e mesi) di vedere che funzioni..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Sokol ha scritto:

L'approccio soft...con un gruppo che da più di 1 anno vive in uno stato zombie...secondo me ci vuole proprio uno shock al gruppo, non dare continuità neanche un minuto in più. Più che tattico ci vuola una svolta mentale secondo me.

Non credo che i nostri sono quelli visti oeri sera...hanna la palla buona per calciare in porta, non hanno coraggio e la passano e per poi chiederla di nuovo per...calciare in porta? Diverse volta ho visto questa scena ieri sera, ma anche nelle scorse partite.

Ma infatti è da ieri, dall'analisi in poi, che nel cafe diciamo che anche basta con questa prudenza e che passare a 4 non è la scoperta del bosone di Higgs.. e questo concetto non solo l'ho messo come ingrediente nell'analisi post-gara, ma anche in praticamente tutti i miei post di ieri sera e, non contento, ci ho aggiunto pure il contributo video di davom23 che dice le stesse cose..
L'approccio soft di suo non è una bestemmia.. anzi.. ma, vuoi per le giornate che passano e per i risultati che non arrivano, allora anche basta ed è il momento che Spalletti faccia quello che sa fare (anche bene per fortuna) e per cui lo hanno preso (credo e spero sia così e cioè che l'abbiamo preso per dare una svolta, non per proseguire col modulo e il "gioco" visto con Tudor, sennò tanto valeva tenersi l'originale..)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, maxratul ha scritto:

non scritti ieri notte per mio rabbia per la partita... Oggi visto ancora, ma mio furia aumenta.

Il fatto che abbiamo molti, molti giocatori scarsi è noto a tutti. Ma in questo topica nostro parole tattica. Parliamo di tattica-

 

1. Non capisco la ruolo di Kenan, Mckennie e Thuram. Che cosa compiti specifici Spalletti ha chiesto loro di svolgere?

2. Qual è il ruolo di Cambiaso in nostro squadre? quante volte lo abbiamo visto fare delle corse?

3. perché i nostri giocatori giocano alla metà del ritmo dell'avversario?

 

Soprattutto, qual è il dinamico interno di juventus che fa ogni allenatori compromesso con il suo ideale?

Che alla Juve tutti diventino iper-prudenti, conservativi e col braccino corto è un tema che ho notato anche io.
L'unico che ha provato a fare cose diverse è stato Motta e l'ambiente prima e lo spogliatoio poi, lo hanno bellamente fatto fuori.
Memore di questo, Spalletti ci è andato con calma (e lo capisco pure) ma adesso, di fronte a un 4° posto che scappa (per non parlare del playoff Champions..) bisogna prendere coraggio, tapparsi il naso e tuffarsi, sennò qua a nuotare non impareremo mai e intanto stiamo comunque affogando nella mediocrità e in classifica.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, The pretender ha scritto:

Altra nota ragazzi, non sappiamo manco cosa significhi verticalizzare. Nessuno si prende la responsabilità di farlo. Quindi ad oggi il gioco di Spalletti non esiste. 

 

Ieri però si è visto proprio una squadra nel caos più assoluto e senza carattere. Questo mi preoccupa di più. 

C'è anche da dire che senza nessun movimento senza palla, nessun attacco al mezzo spazio o alla profondità, diventa anche difficile verticalizzare..
Ieri c'è stato un movimento splendido di Kostic (di cui ha ampiamente parlato già @onetime con altri utenti) che lo avrebbe messo in porta con un solo passaggio.
Ma.. vuoi per mancanza di palle/capacità, vuoi perchè è stata una "genialata" di Kostic non codificata e a cui non siamo minimamente abituati/mentalizzati/allenati, la cosa è malamente morta lì, così come era succeso nel derby con David, ignorato da McKennie (ci avevo anche fatto su una intera doppia slide apposta per farlo notare).

 

Quindi: non facciamo movimenti idonei alla verticalizzazione, non siamo abituati nè alllenati alla verticalizzazione, nè abbiamo carattere per rischiare la giocata.
Qui allora DEVE intervenire il mister. Perchè ci si lavora sui movimenti di squadra, eh? Anzi.. a dire il vero è una delle cose più "lavorabili" che esistono e fra le più rilevanti fra quelle che ti insegnano fin da Coverciano e di certo Spalletti non necessita di lezioni in tal senso.. per cui: che alleni la squadra in tal senso e che abitui come automatismo tutti quanti (chi è senza palla e deve attacare lo spazio e chi la palla ce l'ha e gliela deve passare) a rendere tutto ciò un automatismo e non più "palle, talento o intuizione del singolo", ma proprio una "naturale ed allenata" meccanica di gioco.
Chiaro che non lo si fa dall'oggi al domani, ma se neanche cominciamo, allora è sicuro che a verticalizzare non ci arriveremo mai..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Tornello ha scritto:

ora l'allenatore bravo ed esperto ce l'abbiamo e io sono convinto che vedremo miglioramenti nel giro di qualche settimana. Quello che continuerà a mancare però sono i giocatori di qualità e personalità per giocare nella Juve.

Cominciamo con l'allenatore allora.. questi che abbiamo probabilmente fenomeni non lo diventeranno mai, ma se intanto l'unico di livello che abbiamo (il mister) cominciasse a fare il suo invece di proseguire ciecamente la linea Tudor, magari qualche progresso potremmo anche vederlo ed è per questo che prendo ad esempio la frase che hai scritto: "ora l'allenatore bravo ed esperto ce l'abbiamo e io sono convinto che vedremo miglioramenti nel giro di qualche settimana"
Miglioramenti appunto.. non fenomeni.. ma i miglioramenti e la mano del mister ci vanno, non è più ora di temporeggiare sul pre-esistente.
Poi, grazie a questo lavoro di Spalletti miglioreremo e basta senza fare chissà quale salto? Probabile, ma almeno sarebbe già, appunto, "un miglioramento"..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Bealu ha scritto:

Ciao jou, mi sono espresso male io, probabilmente avevo già un occhio chiuso...

Le mie parole si riferivano a quello che mi sembrava il clima nel forum ieri sera,  facevo riferimento a chi sostiene che il mister avrebbe dovuto cambiare e metterci dietro a 4 ( risolvendo quindi automaticamente gran parte dei problemi) con la sosta delle nazionali.

Che poi,aggiungo,me lo ricordo bene quando con la difesa a 4 di thiago,ero io il primo ad auspicare il passaggio alla difesa a 3.

 

L'ultimo a cui mi riferivo,sei tu, perdonami.

 

Sono sicurissimo che la mancanza di "progressi" vista con la fiorentina,sia la motivazione definitiva che porterà spalletti a cambiare definitivamente a partire già da martedì sera.

 

Ribadisco che il 50% del lavoro va fatto sulla testa dei giocatori. Hanno bisogno di certezze,spensieratezza, serenità (è dal calcio pane e salame di Thiago che siamo qui a ripeterlo).

Di mettere da parte ansia e confusione. Continuo imperterrito a sottolineare il fatto che appena c'è qualche novità e un briciolo di entusiasmo,si ricomincia a razzo(perché??????) ,e alla PRIMA difficoltà...pufff viene meno tutto, le maglie si allargano,le seconde palle diventano irragiungibili, le pressioni aumentano,la palla diventa più pesante e l'errore diventa molto più probabile.

 

No figurati, ma te non hai un bel niente da farti perdonare.
Ci tengo solo a ribadire che la storiella che passando a 4 diventiamo il Real Madrid è una robaccia fasulla che dicono i detrattori di questo spazio.
Io dico solo che Spalletti non può essere arrivato per dire: "allora ragazzi.. cos'è che facevate con Tudor?.. bene!! Quello allora!!"
Tipo l'iceberg in vista di Sgub.. Se poi per cambiare deve panchinare qualche intoccabile, cambiare modulo, ecc.. a me non importa e non compete.

 

L'importante è fare qualcosa, sennò non ha senso aver preso Spalletti e soprattutto serve dare uno scossone anche emotivo, con qualche cambiamento forte (sennò davvero lo scossone c'è solo nelle due partite post esonero di qualcuno come ci capita sempre..) e che si sia tutti consci, in casa Juve, che, per citare la legge di Murphy: "le cose, se lasciate a se stesse, nella migliore delle ipotesi peggiorano" e questo mi pare ciò che stiamo facendo al momento..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

No figurati, ma te non hai un bel niente da farti perdonare.
Ci tengo solo a ribadire che la storiella che passando a 4 diventiamo il Real Madrid è una robaccia fasulla che dicono i detrattori di questo spazio.
Io dico solo che Spalletti non può essere arrivato per dire: "allora ragazzi.. cos'è che facevate con Tudor?.. bene!! Quello allora!!"
Tipo l'iceberg in vista di Sgub.. Se poi per cambiare deve panchinare qualche intoccabile, cambiare modulo, ecc.. a me non importa e non compete.

 

L'importante è fare qualcosa, sennò non ha senso aver preso Spalletti e soprattutto serve dare uno scossone anche emotivo, con qualche cambiamento forte (sennò davvero lo scossone c'è solo nelle due partite post esonero di qualcuno come ci capita sempre..) e che si sia tutti consci, in casa Juve, che, per citare la legge di Murphy: "le cose, se lasciate a se stesse, nella migliore delle ipotesi peggiorano" e questo mi pare ciò che stiamo facendo al momento..

Ma non ha detto nell'intervista post partita che sicuramente dovremo cambiare qualcosa perché se continuiamo a schierare gli stessi è difficile che i risultati saranno diversi? Almeno a me così era sembrato di capire...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, jouvans said:

 L'unico che ha provato a fare cose diverse è stato Motta e l'ambiente prima e lo spogliatoio poi, lo hanno bellamente fatto fuori.

Ma cosa è l'ambiente? Io veramente non capisco- è il direttori? la dirigenti? Il staff? 

 

A volte mi sento magari l'ambiente è il prigione mentale come un Matrix, creare dal la paura di calciatori bidoni e la sbaglia di dirigenti incompetenti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

No. 
Ma si stanno scrivendo cose simili anche nel café, mi pare. 

Dopo di che, qualche settimana fa, io ho aperto un topic per stigmatizzare l’abitudine atavica di venire qua dentro e massacrare a turno i giocatori che vestono la nostra maglia, nella convinzione che la soluzione dei nostri problemi sia oltremodo semplice e riassumibile in cose tipo “Tizio è scarso, Sempronio peggio”. 
È una cosa che oggi riguarda i vari Di Gregorio, Cambiaso, Koopmeiners, Locatelli, Thuram, Yildiz e Vlahovic ma che, in passato, ha riguardato i Bonucci, Marchisio, Pogba, addirittura Del Piero e Trezeguet. È una cosa per me francamente insopportabile. 
Il topic mi è stato chiuso. Mentre, come puoi ben vedere, ne vengono ciclicamente aperti per bersagliare i suddetti. Oggi è il turno di Thuram che, qui dentro viene descritto come involuto e inadatto a essere titolare nella Juventus mentre, meno di una settimana fa, con la Nazionale, ha offerto una prestazione perfetta.

 

Uno, dopo un po’, si stanca di questi giochini. 

Non so chi ti abbia detto cosa in altri thread che ti ostini a frequentare ( .ghgh ). 
Che da noi Yildiz, Cambiaso e Thuram siano in fase palesemente involutiva è evidente.
Ma questo non è un giudizio sul calciatore e men che meno sull'uomo o sul professionista.


Anzi.. io, tolti Gatti e Cambiaso, che secondo me andrebbero innanzitutto scolarizzati e non "bollati", per tutti gli altri ritengo l'esatto opposto di quel che ti è stato detto e cioè che il contesto negativo di ambiente e soprattutto tattico, incide eccome su queste "involuzioni".
Sono sicuro, ad esempio, che con Gasp Openda a Roma sarebbe il suo nuovo Lookman e che David come perno nel Milan di Allegri farebbe benissimo (tant'è che il Milan davvero pare ci si sia interessato.. toh, che coincidenza..), così come non dubito che Thuram nella Francia faccia benissimo e potrei continuare sino a domattina.

 

Proprio per questo dico che dobbiamo cominciare noi stessi, a partire dal mister, "a creare questo contesto diverso" dove tutti questi "scarsi" diventerebbero casualmente bravi (come nel passaggio da del Neri a Conte per la BBC, Marchisio, ecc..).. il punto è che il suddetto passaggio (che stavolta è Tudor-Spalletti) francamente ancora non s'è visto e questa è la linea del cafe. Non tutti brocchi, ecc.. poi è chiaro che le opinioni, purchè rispettose delle regole di VS, sono democraticamente ammesse, ma la linea discorsiva e tattica del cafe è quella di tutt'altro livello e che ho qui e altre 1000 volte esposto.
Se poi altri che son rimasti alla finale col Bilbao del '77 o che ruttano dal divano, ti han detto altro, a me frega zero, soprattutto qui nel cafe.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.