Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Gli occhi della Juventus su Alex Toth del Ferencvaros, centrocampista centrale di 20 anni: è un'idea già per gennaio"

Post in rilievo

3 ore fa, kaedes ha scritto:

Guarda io credo che il talento per quanto puoi lavorarci o ce l'hai o non ce l'hai. Che non vuol dire tutto bianco o nero, ma dipende dalle attese, dalle aspettative, dal livello che vuoi raggiungere. Per quanto tu possa lavorare e fare esperienza se il tuo livello è medio basso non diventi certo uno che fa la differenza in champions solo facendo esperienza.

I Totti, i Del Piero, i Pirlo ecc ecc a 20 anni non erano quelli che erano a 30 ma era gente che gia faceva la differenza nei loro contesti. In italia sono quasi due generazioni di calciatori che non spicca mai nessuno, che ci aggrappiamo ogni anno a quei due o tre giocatori che speriamo possano esplodere e non lo fanno mai. E questo non perche non giocano ma perche il loro livello purtroppo quello è. Difatti i nostri attaccanti in nazionale sono un oriundo che gioca in Arabia e Kean (!), poi chi gioca nella Lazio, chi nel Bologna, chi nella Roma... Non è questione che non escono, ma che il livello è comunque troppo basso perche a qualcuno venga in mente di investirci e puntarci. Tant'è che veniamo calpestati oggi dalla Norvegia. Non a caso l'unico che gioca in squadra di vertice (interisti a parte) è Donnarumma. Lo stesso Tonali tanto decantato sta al Newcastle..

Ti posso solo proporre la mia convinzione. La mia è che vale quello che dici tu, certo, ma anche quello che dico io, tutte e due i fattori, insieme, in modo indistinguibile. Un movimento che funziona dà la possibilità ad un elevato numero di giocatori di esprimersi in contesti competitivi di alto livello. Se sono dieci, di quelli due si vede da subito che hanno qualità del campione, o addirittura del fuoriclasse, ma magari col tempo uno dei due si ridimensiona, cinque sembrano giocatori medi, di quelli tre si riveleranno 'scadenti', due (magari imprevedibilmente) svolteranno e diverranno non campioni ma buoni giocatori, uno magari ottimo. I restanti tre, scadenti paiono e scadenti restano, o si ritirano. E questo perchè parto dal presupposto che i giocatori sono esseri umani che come tali evolvono, cambiano, crescono, o si fermano, lungo percorsi e secondo tempi quasi del tutto imprevedibili, anche per un tecnico, persino per loro stessi. 

 

Ma tutto ciò può avvenire solo nel performare, nel fare, nel mettersi alla prova, nel confrontarsi con difficoltà, se possibile sempre più sfidanti. Se non permetti loro di percorrere una strada, non saprai mai, nemmeno loro sapranno, dove possono essere in grado di arrivare. E ci rinunci in partenza. Sono certo che siano innumerevoli i giocatori che negli ultimi otto o dieci anni avrebbero potuto essere dei Marchisio, o degli Ambrosini, o dei Tacchinardi, e non gli è stato permesso di esserlo. Se capisci cosa intendo dire. Lasciamo stare i picchi, i fenomeni, perchè distorcono questa analisi, la banalizzano 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, robros ha scritto:

Ti posso solo proporre la mia convinzione. La mia è che vale quello che dici tu, certo, ma anche quello che dico io, tutte e due i fattori, insieme, in modo indistinguibile. Un movimento che funziona dà la possibilità ad un elevato numero di giocatori di esprimersi in contesti competitivi di alto livello. Se sono dieci, di quelli due si vede da subito che hanno qualità del campione, o addirittura del fuoriclasse, ma magari col tempo uno dei due si ridimensiona, cinque sembrano giocatori medi, di quelli tre si riveleranno 'scadenti', due (magari imprevedibilmente) svolteranno e diverranno non campioni ma buoni giocatori, uno magari ottimo. I restanti tre, scadenti paiono e scadenti restano, o si ritirano. E questo perchè parto dal presupposto che i giocatori sono esseri umani che come tali evolvono, cambiano, crescono, o si fermano, lungo percorsi e secondo tempi quasi del tutto imprevedibili, anche per un tecnico, persino per loro stessi. 

 

Ma tutto ciò può avvenire solo nel performare, nel fare, nel mettersi alla prova, nel confrontarsi con difficoltà, se possibile sempre più sfidanti. Se non permetti loro di percorrere una strada, non saprai mai, nemmeno loro sapranno, dove possono essere in grado di arrivare. E ci rinunci in partenza. Sono certo che siano innumerevoli i giocatori che negli ultimi otto o dieci anni avrebbero potuto essere dei Marchisio, o degli Ambrosini, o dei Tacchinardi, e non gli è stato permesso di esserlo. Se capisci cosa intendo dire. Lasciamo stare i picchi, i fenomeni, perchè distorcono questa analisi, la banalizzano 

Due domande che ti faccio, senza tono polemico eh giusto per continuare il discorso.

La prima: non pensi che se ci fossero stati i Marchisio o i Tacchinardi sarebbero prima o poi comunque arrivati in un mondo in cui, proprio per via dei procuratori spesso anche parenti dei giocatori, si tende ad esaltare anche il minimo per lucrarci su?

Seconda: come te lo spiegheresti che in una sola generazione c'erano flotte di giocatori che facevano a gara per giocare in una nazionale che ha vinto un mondiale e oggi a stento ne giocano due o tre in squadre che lottano per lo scudetto? Pensi siano per un eccesso di stranieri? Perche ricordo che a cavallo tra anni 90 e 2000 si facevano discorsi esterofobi simili tanto da pensare di limitare per un breve periodo il numero di stranieri in negli 11 titolari a 2, o ricordo male?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da come ne parlano sembrerebbe avere le giuste caratteristiche che a noi servirebbero come il pane. Certo, è una scommessa, ma per vari motivi non penso che possiamo permetterci di spendere cifre importanti. Un regista valido con esperienza e che sia abituato a grandi palcoscenici non te lo regalano certo, a gennaio poi.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate leggo tutti che fanno riferimento alla necessità di certezze e gente esperta....a 15 mln di euro? Con magari 700,/800 di ingaggio? E dove è possibile trovarli questi calciatori che danno certezze ed esperienza con questi budget?  non è ironia lo premetto sono solo curioso di sapere se ci sono nominativi appetibili che verrebbero alla Juve per quelle cifre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo bisogno di un Modric , un giocatore di esperienza che guida la squadra e che abbassa la tensione non un giovane che deve dimostrare…. Se a questo punto non lo capiamo mi sembra che siamo veramente fuori strada…. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.