Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tutte le attività

Queste attività si auto-aggiornano     

  1. Nell'ultima ora
  2. Il Professor Sassaroli

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Si ma quanti hanno 22 anni…giocano in una nazionale europea…hanno caratteristiche tecniche così peculiari e puoi prenderlo a 30 milioni? aggiungi inoltre, cosa non di poco conto, che Conceicao lo hai già visto a Torino, hai verificato che non subito cali arrivando in una piazza così difficile anzi con grande disponibilità di sta plasmando su un ruolo diverso per me sarebbe sciocco non riscattarlo
  3. Il Professor Sassaroli

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Eccolo il DT… Da quanto si scrive oltralpe, la sua figura è stata decisiva per l’arrivo all’Olympique di Giovanni Rossi. Lui, direttore sportivo neroverde dal 2013 al 2017 e poi dal 2018 al 2024, ha accompagnato le ere De Zerbi e Dionisi al Sassuolo, con alterne fortune. Con la retrocessione di quest’anno è finita la sua seconda parentesi emiliana, ma dovrebbe arrivare a Marsiglia come direttore tecnico per almeno tre anni, con un ruolo di raccordo tra la società e lo staff tecnico. Un ruolo diverso da quello rivestito a Sassuolo e Cagliari. Ma, siamo certi, in grado di perpetrare il modello Sassuolo. Non solo De Zerbi, anzi. Nella scelta un ruolo lo ha avuto di certo Pablo Longoria, presidente marsigliese e capo scout del Sassuolo dal 2013 al 2015. Uno che con Rossi ha lavorato. I movimenti dei dirigenti e quelli degli allenatori, nel calcio, spesso vanno di pari passo. Articolo preso da CanaleSassuolo l’ho postato perché rende bene l’idea di cosa fa il DT…a Marsiglia mi pare sia inquadrato come Coach Advisor
  4. Il Professor Sassaroli

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma infatti ti ho detto che è più che altro un modo per gratificarlo e farlo sentire centrale nel progetto il modo migliore per tenere i calciatori è cercare di renderli refrattari ad eventuali offerte poi secondo me rimarrà un paio d’anni forse tre a star larghi…quando il tuo club ti può offrire 6 o 7 ed il Real o il City ne offrono 12 è chiaro che non puoi competere
  5. 10AlexDelPiero10

    Il rilancio di Rugani

    Rugani alla fine è un buon difensore, molto meglio di certi investimenti fatti nelle recenti sessioni di mercato dai nomi esotici, peraltro di giocatori in prestito e senza futuro. Ad un certo punto lo si poteva vendere anche a cifre importanti, come fu per Ogbonna. Si è deciso invece di trattenerlo e si era anche ritagliato il ruolo di buona riserva con buone prestazioni che gli hanno permesso di prolungare il contratto. Poi ha chiesto più spazio — ricordo un’intervista che rilasciò alla fine di una partita. Ma gli errori di mercato di Giuntoli passano per altri nomi (Huijsen per Kelly su tutti), non certo rimpiangere o meno Rugani. In fondo abbiamo vinto anche con Porrini, Iuliano e Bonetti.
  6. In quale universo Brahim Diaz è meglio di Sancho? Diaz 60 milioni, ma voi siete veramente matti, ma al Milan lo avete visto?
  7. Today
  8. 10AlexDelPiero10

    La crisi del brand Juventus

    Ho visto e vissuto momenti peggiori da tifoso della Juventus, soprattutto dopo l’addio di Platini, e anche allora furono fatti investimenti sbagliati, progetti fantasiosi e periodi di magra. Certe volte non sono i nomi altisonanti che contano ma le prestazioni da Juve: ricordo con orgoglio la Juve di Zoff e la prima Juve di Conte, o quelle del Trap che si sono fatte rispettare sul campo portandosi a casa qualche trofeo con i denti e con le unghie. Ecco vorrei ritrovare soprattutto quel carattere oggi. Meno fumo negli occhi e meno acquisti pomposi.
  9. Non c’entra un bel niente che sia nel mondo del calcio da 20 anni o che abbia avuto contatti con Elkann da tempo prima, imparare una nuova lingua (soprattutto alla sua età) richiede tanto tempo e pratica, non è una cosa che si impara in mesi. Se per caso un giorno nella tua vita ti cimenterai nello studio di una nuova lingua, capiresti che quello che tu esigi è sciocco.
  10. Cambiaso ha la testa altrove da un po’. Aveva iniziato benissimo lo scorso campionato… poi le sue prestazioni sono scemata con tutto il resto della squadra.. anche le sirene di mercato invernale hanno prodotto dei danni e gli hanno montato la testa.. ma come giocatore è quello che mi ha deluso di più, pensavo davvero fosse da Juve. Mi sarei aspettato tutt’altro impegno da parte sua, altrimenti se vuole, può pure andare al MC… ad emulare il suo idolo Cancelo.
  11. Johnny, c'è un nuovo DS in città. semicit
  12. Che secondo l’articolo sono 15€ in meno della stagione precedente. se ti sembra poco come differenza
  13. Sì hai ragione: arrivabene&cherubini 2002; anche se contarono poco: Vlahovic fu fortemente voluto da Allegri, fu di fatto lo sponsor di Vlahovic individuato come profilo tecnico ideale anche in prospettiva futura, e Agnelli sostenne l’operazione, in sostanza ci ha messo (rimesso) i verdoni. Ma ripeto: è inutile prendersela col giocatore. Il problema vero è che è l’unico attaccante in rosa, letteralmente (Kolo è solo in prestito e Milik è perennemente infortunato). Questo è il vero dramma. In più adesso abbiamo pure Dusan col muso.
  14. Trajkovski da lontanissimo

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ah mo ho capito chi sei, c’hai abboffato i cosiddetti per anni su quella mezza * legnosa di meunier
  15. ZizouZidane

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    Il calcio che si giocava nell’83 è quello che si gioca oggi sono quasi due sport diversi. Allora, il pressing quasi non esisteva. È un po la differenza che esiste tra il tennis giocato con le racchette di legno e quello con le racchette in grafite. Oggi, ci sono un’aggressività, un atletismo e un’intensità mai visti prima. L’infortunio muscolare è sempre dietro l’angolo. Ma, infatti, la differenza non sta nella durezza dei difensori né nella rigorosità degli arbitri.
  16. La crescita del calcio ormai serve solo ad arricchire procuratori e calciatori, senza il benché minimo ritorno per il sistema ad esso connesso. Nell'era degli abbonamenti multipli per vedere tutte le competizioni quando 20 anni fa con un abbonamento ti facevi tutto il calcio, peraltro di livello nettamente superiore rispetto a quello attuale, c'è da chiedersi se abbia senso continuare a sostenere il baraccone. Per me come predetto da Agnelli in tempi non sospetti sta per saltare tutto, anche perché le nuove generazioni tutta questa passione per lo sport in questione non ce l'hanno giustamente. Io sono cresciuto con Del Piero, Nesta, Totti e Ronaldo che anche umanamente erano persone semplice seppur con i rispettivi limiti, lo stesso Vieri ti dava l'idea di essere un compagno di classe che ce l'aveva fatta. Quando vedo Vlahovic, Mbappe e alcuni illustri giocatori che ho conosciuto e di cui so le abitudini, mi verrebbe solo voglia di prenderli a schiaffi dalla mattina alla sera e difficilmente mi ci sarei appassionato se avessi avuto 12 o 13 anni, mi sarebbero semplicemente stati sulle scatole. C'è bisogno di un crollo economico di questo mondo per tornare ad una scala più umana, una dove non diventi multimilionario al primo contratto da pro...
  17. D’accordo, ma la sopravvalutazione è stata fatta dalla Juve; fosse stato preso per due soldi, avrebbe fatto pure troppo. Il problema è averlo considerato l’attaccante del secolo, paragonato pure ad Haaland, voluto fortemente da Allegri, uno dei potenziali sponsor per il suo acquisto e dopo l’addio di Ronaldo. Poi oggi come oggi ci siamo ridotti a lui, considerando che è stato fino a ieri l’unico attaccante di ruolo arruolabile, tolto Muani preso in corso e pure in prestito, e il fantasma di Milik. Abbiamo praticamente un un intero reparto d’attacco completamente sguarnito. Avergli affidato tutte le responsabilità della fase offensiva è stato un errore reiterato. Una volta in attacco comprammo Ibra per creare una sana competitività con Del Piero, Trezeguet, Mutu, Zalayeta.. poi con Higuain, Dybala, Ronaldo, Mandzukic.. oggi abbiamo una potenza di fuoco pari a un fiammifero.
  18. Avrebbe fatto meglio di Giuntoli comunque.
  19. Povera ZOZZON come mi spiaze per lei,peccato sia solo il ramo francese ma chissà che prima o poi non toccherà anche a quello italiano,magari magari vedremo un pò di giornalai,cronisti,opinionisti,redattori e dirigenti di fede MERDEkana perdere il lavoro e finire a dormire sotto ad un ponte o a chiedere l'elemosina ad un semaforo.
  20. santrinoilmazzulatoro

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    @garrison quando servi non ci sei mai...un altro CV da spedire...
  21. Con questo "talento" scrive su un forum Che talento "sprecato"
  22. lo temo pure io...non mi entusiasma per nulla
  23. TheLady'sKnight

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma sto El Raco06 ed i suoi deliri di onnipotenza li si possono spedire in sospensione o devono sporcare un intero topic?
  24. -OzzY-

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    Se lo porti a Lourdes, persino l'acqua svanisce.
  25. Ieri
  26. Alt!! Io per vivere non faccio il mister. Come già scrissi altrove tempo addietro, è già tanto se, allenando gli allievi provinciali, mi danno qualche rimborso spese ogni tanto Da poco ho iniziato a fare scouting per una società semi-professionistica che vuol mettere su una propria squadra femminile. Anche qui, per ora, giusto la benzina mi han ripagato.. ma forse qualche spicciolo potrei farcelo, vediamo come prosegue.. in fondo io ho appena iniziato e loro anche.. Infine, anche da match analyst, seppur qualificato e seppur con offerte retribuite ricevute da alcuni canali youtube, non ci lavoro; perchè non voglio impegnarmi in quel senso e non voglio che si veda la mia faccia online. Quindi alla fine, per campare, faccio tutt'altro e anch'io, nell'ambiente di lavoro extra-calcio, in cui mi tocca stare se voglio mettere insieme il pranzo con la cena, vedo da anni, nell'ordine: quadri, dirigenti, funzionari, cambiamenti, progetti, modernizzazioni, ecc.. Per dire.. Al lavoro, fra il 2019 e il 2024, ho cambiato 5 dirigenti (roba che manco alla Juve in pratica ). Ciascuno ovviamente con le sue idee e i suoi princìpi. Ma nessuno è arrivato e ha detto: "tu che facevi? Marketing? Ok, da domani invece stai alla reception.. tu invece? Progettazione? Naaa da domani fai public relations" e così via.. Nessuno di quei 5. Per cui nulla, anche extra-calcio, mi potrebbe convincere che dire a Nico: "ok, tu da domani fai il quinto" (in pratica la reception..) sia progettazione, risorse umane o altro. E' semplicemente una cosa del tipo: "ho un'idea e voglio morire con quella". Il che è anche legittimo SIA CHIARO, ma poi non ci si meravigli o lamenti se su quello poi si viene anche giudicati (come in tutti i lavori del mondo d'altronde..) E qui infatti veniamo al nesso col calcio.. Allegri, mai giocato con la difesa a 3 sino a quel giorno in vita sua, arriva in una Juve post-contiana, di 3 scudetti vinti in fila, in una squadra impostata a 3 dietro. E NON LA TOCCA. Fa solo graduali esperimenti di 4-3-1-2 (che perfino a Cagliari era il suo "modulo chiave", come per Tudor è il 3-4-2-1) e pian piano innesta un modulo a 4. PIAN PIANO. Senza stravolgere. E vince 5 scudetti di fila. Xabi Alonso arriva a Madrid, eredita il 4-3-3 di Ancelotti e nelle sue prime due partite del mondiale per club che fa? Indovinato. Gioca col 4-3-3. 😉 Perchè, anche extra-calcio (ma vieppiù nel calcio), entrare in un gruppo di lavoro nuovo comporta adattamenti, sfumature, coscienza dello status quo, ecc ecc Se tu nelle aziende che hai gestito, ogni volta che entravi in carica rovesciavi scrivanie e cacciavi gente, o mettevi il receptionist a fare il dirigente e il dirigente a pulire i gabinetti.. ok.. se funzionava hai fatto bene a farlo. Per dire.. in fin dei conti noi gobbi conosciamo bene il mondo Fiat e lì Marchionne era un tipo un po' così. Per cui effettivamente esistono i dirigenti super spoil-system e lo capisco anche. Ma: A) non è quella l'unica via possibile B) di certo non è affatto la via nel mondo del calcio. Perfino una Juve totalmente nuova (anno 1994), reduce da 9 anni lontani dai vertici (dunque da rivoluzionare) e presa in mano da Umberto Agnelli, in una società che aveva cambiato dirigenza e allenatore, nel gruppo squadra alla fine inserì solo nuovi 3 calciatori di spessore (Ferrara, Deschamps e Paulo Sousa), più 3 riserve (Luca Fusi, Robert Jarni e un giovane Alessio Tacchinardi). Ma rimasero tutti i "perni-squadra" della gestione precedente: Ravanelli, Di Livio, Torricelli, Conte, Del Piero, Vialli, Roby Baggio, Jurgen Kohler, Peruzzi, Marocchi, ecc.. Ma questo va oltre Tudor, Motta, me o te. Sono regole generali a mio modesto avviso di banale "convivenza lavorativa" e di "buon senso" pratico. Poi ripeto: capisco che esista anche invece quel tipo di processo per cui si decide di fare tabula rasa del pregresso sin da subito, ma dipende dalle circostanze, dalle persone, dall'azienda, ecc..e "a prescindere" non è comunque detto che sia una strategia vincente. Io, quando subentro in una nuova squadra, la primissima cosa (E DICO PRIMISSIMA) che faccio è capire i ragazzi cosa sanno già. Non mettergli in testa il mio credo a martellate sin da subito. Poi oh.. son modi di fare, per carità.. siamo in democrazia, ci mancherebbe 😉 Ciò detto, che Tudor abbia forzato da subito oppure no il suo 3-4-2-1 a marzo, ormai è acqua passata. Inizia ora una nuova stagione, sappiamo tutti che il modulo sarà quello e dunque di quello (vedrai) parleremo qui per il 95% del tempo. Speriamo dunque che Igor, partendo "da zero", stavolta faccia davvero "il suo calcio" e che la società, una volta tanto, prenda gente adatta al suo sistema di gioco, invece di comprare tanto per comprare.
  27. Secondo me come diceva giustamente Moggi, i talenti quelli sono ma gli sbagli arrivano quando non capisci il lato umano del calciatore o prendi le seconde, se non le terze scelte degli osservatori perché semplicemente non hai potere economico per permetterti le prime. Io per esempio qui dentro leggo in tanti scrivere che bisognerebbe cambiare Locatelli con un campione, vorrei capire però chi potremmo realisticamente prendere al suo posto che sia effettivamente più forte, perché se la risposta è giocatori sotto gli occhi di squadre che offrono 8 o 9 netti addio...
  1. Carica altre attività
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.