Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 07/04/2022 in tutte le aree

  1. 2 punti
    Prospettiva di mesi o anni di guerra. Saranno contenti gli ucraini che, a conti fatti, dall'avvicinamento al cosiddetto "Occidente" hanno guadagnato il dilaniamento sine die del Paese (e in realtà ci stanno dentro già da otto anni, benché a intensità più o meno limitata), buttando a mare la propria integrità territoriale e il più lungo periodo di indipendenza politica della loro storia da, boh, mille anni a questa parte. A 'sto punto, mi vien da pensare che non si sia nemmeno trattato di dabbenaggine di certe frazioni dei ceti dirigenti + sciovinismo russofobo + aspirazione a più alti standard di benessere, ma, in misura preponderante e decisiva, di pura e semplice etero-direzione di parte americana. Due parole, dunque, sulla strategia americana, che, riposando su una win-win situation (deterioramento sempre più acuto della sfera d'influenza russa e/o suo isolamento), sta brillantemente centrando tutti gli obiettivi: il pressing sull'Ucraina (rinfocolatosi col ritorno dei Dem alla Casa Bianca, ovviamente) ha infine condotto al (tanto agognato?) impegno bellico di Mosca, col bel corollario dello sperpero di risorse e la gradita possibilità di stringere in una morsa l'economia russa, al contempo allargando il fossato tra la cosiddetta "Europa" (aka poco volenterosi europei dell'ovest) e la Russia, benché... ehm, si trovi anch'essa in Europa. Cardine ormai di lungo periodo della politica estera a stelle e strisce, che procede (facendo leva sugli europei dell'est) a scindere non due entità già eterogenee, bensì quello che - almeno in termini di realismo politico - sarebbe un plesso geo-strategico unitario. Ecco quindi il radicale rivolgimento della politica energetica "europea" (con annessi costi di transizione), dal gas russo al GNL americano, e il subitaneo adeguamento alle annose richieste circa il 2% del Pil in armamenti (anche grazie ai nuovi governi atlantisti in Germania e Italia, cioè i Paesi che più hanno storicamente svolto il ruolo - benigno per sé stessi e, benché ne siano dimentichi, anche per gli USA - di intermediari con la Russia). Cosa resta fuori dal quadretto? Ah già, la pace. Ma non aveva mai rappresentato un obiettivo.
  2. 2 punti
    bravo. cosa è venuto a fare a cercare lavoro.? se ne è andato con 1 anni ancora di contratto, lasciandoci a bocca aperta e senza una lira ops #euro #😉 ( Stendiamo un velo pietoso su bentancour) perché quello che era in campo non si discute * miseria un mostro ecc ecc invece come un bambino e voluto andare via al boca per cosa fare poi alla fine la Cina. lo capivo di più se chiudeva con il calcio li con il Boca.... Per questo ora è qui per Trovare un posticino di lavoro in società? Per me deve stare lontano.
  3. 1 punto
    Caro Gas e materie prime: chiude la Colussi di Assisi Come riporta Umbria24 la Colussi di Petrignano d’Assisi chiude perché non più in condizione di continuare a lavorare e mette, per ora, in cassa integrazione 300 dipendenti. Questi diventeranno 300 licenziamenti, se non cambieranno le situazioni ambientali generali. A causa dell’alto costo del gas e delle materie prima l’azienda non riesce a essere più competitiva, ha perso un grosso contratto con la GDO e quindi non ha più ordini per mantenere l’azienda attiva. Perché nel “Mercato unico” i costi energetici NON sono uguali per tutti e quando il gas conta così tanto le aziende delocalizzano dove costa meno. Quindi il futuro di questi posti di lavoro diventa assolutamente incerto. Non è comunque il solo caso: come ha sottolineato già Confindustria il 16% delle aziende ha già ridotto o chiuso. A Torino si prevende un altro 30% chiuso nelle prossime settimane. In Lombardia sono già 360 le aziende chiuse.
  4. 1 punto
    Hunters X Hunter su Amazon Prime Video ci sono tutti gli episodi completi (148 episodi in totale) e doppiati in italiano
  5. 1 punto
    One punch man Full Metal Alchimist Brotherood (doppiato interamente in italiano) HunterxHunter (non completo, ma oltre 120 puntate se non sbaglio, ne vale la pena).
  6. 1 punto
    Se pensi che nella Nascar ci sono un paio di piloti panzoni allucinanti
  7. 1 punto
    Marotta disse che a gennaio Tevez comunicò la volontà di tornare al Boca. Per amore, disse. Pochi mesi dopo lasciò la Bombonera per 40 milioni cinesi. Milioni d'amore, s'intende.
  8. 1 punto
    Fra 7/8 anni staremo ancora qui a rimpiangere Tevez, Dybala e tutti i protagonisti di quei 9 anni che -te lo confesso, ma é un segreto da non divulgare, mi raccomando...- restano una meravigliosa anomalia, un ciclo eccezionale e irripetibile. Ma i tifoselli restano sempre col sederino arrabbiato.
  9. 1 punto
    La russia può minacciare di incenerirci e la polonia non può tenere delle testate nucleari per deterrenza? Proprio cattivoni sti polacchi e sti ammerigani Per me è brutto pensare che ci sia chi gira la faccia dall'altra parte dopo le immagini di bucha
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.