Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 18/03/2023 in Messaggi
-
3 puntiQuello che ci dimentichiamo è che nonostante il trattato di Budapest con il quale l'Ucraina aveva realmente ceduto la sua deterrenza nucleare sin dal 2004 la Russia ha messo il naso negli affari interni del paese. Quello che ci dimentichiamo è che l'accordo ddi cui sopra fu voluto fortemente da USA e UK alle quali va ascritta la responsabilità di aver spogliato l'Ucraina della deterrenza nucleare così come dalle stesse il minimo che ci si può aspettare è che si accollino la responsabilità di quelle scelte scellerate. Quello che ci dimentichiamo è che i russi a Sebastopoli ci stanno anche grazie a quel trattato di Budapest con il quale si impegnavano solennemente anon solo a rispettare ma anche a fare rispettare l'integrità territoriale ucraina. Quello che ci dimentichiamo è che nel corso di tre decenni di indipendenza gli ucraini hanno cominciato a guardare a Ovest non perché qualcuno glie lo avesse imposto ma per scelta autonoma: chiamasi libertà. Quello che ci dimentichiamo è che nel 2004 veniva stranamente avvelenato un presidente ucraino non propriamente filorusso e che esprimeva un sentimento diffuso e crescente di distacco dalla Russia. Quello che ci dimentichiamo è che più o meno negli stessi anni il regime di Putin iniziava quella che giornalisti ed intellettuali russi liberi chiamano "militarizzazione delle coscienze". Quello che ci dimentichiamo è che qualcuna di quelle voci solo per aver raccontato la verità della ferocia di quel regime riposa oggi sotto due metri di terra magari assassinato nel giorno del compleanno di Vladimiro. Quello che ci dimentichiamo è che la Domenica, in Piazza Rossa, come pure nelle scuole di tutto il paese, da anni i ragazzini svolgono una nuova competizione: lomontaggio e rimontaggio di un kalashnikov nel minor tempo possibile. Quello che ci dimentichiamo è che da sempre ma ancora di più da quando c'è Putin, la mistificazione della "vittoria Russa" della seconda guerra mondiale viene sbandierata con l'esposizione degli eroi immortali ... Che però erano in tantissimi ucraini, kazaki, bashkiri, tatari, uzbeki, daghestani, georgiani, azeri, turkmeni, armeni, .. Quello che ci dimentichiamo è che mentre gli ucraini cominciavano a sentirsi più europei il regime di Putin continuava a cercare di condizionare la politica interna ucraina. Quello che ci dimentichiamo è che .il fantoccio Yanukovic aveva bloccato l'accordo di cooperazione con l'UE e che questa fu la causa scatenante di EuroMaidan che esprimeva la volontà di un popolo di andare ad Ovest e che solo qualche putidiota completamente ignorante di Ucraina e che pende dalle labbra di * alla Mazzucco può pensare opera di mercenari USA. Quello che ci dimentichiamo è che è vero che il paese era fortemente diviso tra Est ed Ovest ma ciò non giustifica l'invasione e l'annessione della Crimea e la destabilizzazione del Donbass in barba agli accordi di Budapest e smascherando un regime aggressivo ed espansionista che aveva già dato prova di se in Ossezia ed Abkhazia o Transnistria e che sfacciatamente prova a fare lo stesso in Moldavia e in Kazakistan. Quello che ci dimentichiamo è che a Mosca, tra i parlamentari del pensiero unico putinista, si teorizzava la soluzione finale del popolo ucraino: rieducato o sterminato. Quello che dimentichiamo è che non solo quanto sopra è stato teorizzato ma anche attuato con la deportazione di bambini e di popolazione ucraina. Quello che ci dimentichiamo è che chi nel 2014 era contrario ad EuroMaidan il 24 Febbraio è stato tra i primi a dire ai russi di tornarsene a casa. Quello che ci dimentichiamo è, infine,! che per poter parlare di tutto ciò senza fare figure barbine, bisognerebbe conoscere l'Ucraina e magari anche un po' la Russia, avere familiarità con quella gente e con quelle terre e magari anche meglio vivere tra di loro, tra chi al fronte c'è da un lato e chi rischia di andarci dall'altro, piuttosto che obliterare come credibile una certa narrativa solo perché "non lo dicono i media meinstrimme".
-
2 puntiil tassello che vi manca è più o meno questo... che la Russia non si fermerà all'ucraina, in quanto il suo progetto imperiale zarista prevede il dominio sull'eurasia. se l'ucraina perderà la guerra ci saranno tempi molto più duri e pericolosi per noi europei capisco però, essendo l'Italia un paese ancora pieno di fascisti nell'animo, che alcuni possano apprezzare l'evenienza di un restringimento dei diritti liberali ahahahah Bianchi🤣 passo e chiudo, di che si vuole discutere
-
2 puntiEhi, qui nessuno giustifica niente. Era la premessa al discorso. Non mi trascinerà nessuno in una discussione tra tifosi di uno schieramento, io tifo per la pace, il cessate il fuoco e la vita umana. Gli Ucraini possono autodeterminarsi quanto vogliono ma non mettendo in allarme uno stato con la storia della Russia post secondo conflitto. Altrimenti qualcuno dovrà spiegarmi perché Cuba non potesse autodeterminarsi. Che poi UE é una cosa, Nato é un'altra.
-
2 puntiBianchi sarebbe la voce libera? Per Bianchi IO sarei un "bendero", un nazista. Bianchi che è embedded alla propaganda russa alla pari di un Fazolo. Cosa devo raccontarti io? Di amici che vivono tra Mosca e Pietroburgo che sono stati costretti a mandare i figli con l'immagine del nonno UCRAINO alla festa degli immortali? Della paura che chiamino padre e figli per mandarli al macello perchè ovviamente la gente di villaggio vale meno di quella di città? Di genitori di ragazzi amici di mio figlio che nei territori occupati dai russi sono costretti a vivere nascosti come topi altrimenti sarebbero mandati a sparare in prima linea contro i loro compatrioti? Me lo devono dire Bianchi Rangeloni o Mazzucco quello che io so non de relato ma per conoscenza diretta?
-
2 puntiMagari una lettura a quanto riporta Bianchi che ad Euromaidan c'era, può aiutare a discutere della cosa. Se se ne vuole parlare senza l'idea di avere l'unica e sola verità del mondo che ormai é il sottinteso di base quando ci si avvicina all'argomento. Altrimenti, alzo le mani e do ragione se questo é il risultato che si desidera.
-
2 puntiRagazzo da tenere in rosa, umile sa aspettare il suo momento, gran fisico, aggressivo, propensione offensiva non banale, costa un tozzo di pane di stipendio, con margini di miglioramento notevole. In una rosa di difensori centrali ci sta alla grande.
-
1 puntoDusan Vlahovic oggi compie gli anni ed è prossimo al rientro nel gruppo squadra. VS ha voluto festeggiare entrambe le circostanze consegnandoli il Premio Vs che il giocatore ha guadagnato risultando il più votato nel sondaggio dello scorso giugno. Lo staff di VS. ringraziando tutti per aver partecipato ci tiene a ringraziare l'area della comunicazione della Juventus. Forza Juve, Forza Dusan copyright Juventus copyright Juventus
-
1 puntoEsatto qui abbiamo gente che sembra vivere in una utopia. Per la quiete e la pace mondiale non si può sacrificare tutto per l'Ucraina. Ed ora perfavore non rompete con analogia naziste e WWII
-
1 puntoScusate l’intromissione, ma con chiunque prenda seriamente una esternazione di Mazzucco (l’altro non so chi sia, per fortuna) farei davvero fatica a dialogare. Parliamo di uno che ha fatto della diffusione della menzogna una missione.
-
1 puntoFrancamente trovo che l'equidistanza in una situazione in cui c'è un soggetto palesemente aggressore sia una forma di ipocrisia e di malafede. Che si faccia il discorso "La Russia è quello che è pero" serve solo a cercare col lanternino delle pretestuose giustificazioni a qualcosa che è ingiustificabile sul piano dei valori del diritto internazionale w del rispetto della volontà di autodeterminazione di un popolo. Di cosa avrebbe colpa precisamente l'Ucraina di questa aggressione? Postulato chiaramente. Di non essere abbastanza democratica? Di non aver rispettato gli accordi di Minsk mentre era già in atto un'aggresione? Di aver deciso di autodeterminarsi scegliendo di aderire ad u a cooperazione e con la UE? Precisamente questi ucraini quali colpe hanno?
-
1 puntoMai detto sia una voce libera e lungi da me convincerti di alcunché o fare inutili discorsi morali. La morale é che la guerra fa schifo e sono tutti responsabili. Questi sono fatti e siamo tutti d'accordo. Mi spiace per i tuoi conoscenti e per quello che avrete vissuto. Tutti i coinvolti di ogni lato hanno tutta la mia comprensione. Ciò detto, rifuggo dalla propaganda occidentale che vede un solo mostro perché a fare due ricerche in croce l'Ucraina che ne viene fuori non é proprio quel esempio di democrazia che si porta nelle discussioni come un dato di fatto. Tu citavi i trattati, io portavo semplicemente gli accordi, che come certamente saprai, non sono mai diventati esecutivi in Ucraina seppur sottoscritti. E anche questi sono fatti.
-
1 puntoRimossi? Precisamente tu cosa sai della guerra nel Donbass dal 2014 al 2022? Sai chi è Igor Girkin detto Strelkov? Sai degli omini verdi russi "in vacanza" nel Donbass? Sai che dei 14000 morti 4400 erano soldati ucraini 6500 soldati filorussi 3400 civili? Sai che la maggior parte di questi civili sono morti per mine? Sai che dei 3400 civili ne sono morti 300 in un solo colpo di cui 80 bambini per mano dei filorussi? Sai che molti di quelli che nel 2014 protestavano ad Odessa contro Maidan adesso fanno la guerra CONTRO l'invasione i russi? Ma di cosa catzo parlate se a stento sapete l'Ucraina dov'è sulla carta geografica.
-
1 puntoEhm.... E gli accordi di Minsk? Rimossi... In quel caso che gli ucraini bombardassero parte della propria popolazione andava bene, immagino.
-
1 puntoanalfabeti funzionali che si abbeverano dalle fonti Facebook di bot russi, da travaglio, Mazzucco e tutti gli utili idioti italiani. moto probabilmente faranno fatica a leggere il tuo post e a comprendere gli eventi che hai citato
-
1 puntoVale la pena ricordare che l'Ucraina non ha deterrenza nucleare per colpa di USA e UK che nel 1994 la convinsero a cederla alla CSI (Comunità degli stati indipendenti) oggi di fatto Federazione Russa in cambio di garanzie sulla sua integrità territoriale. Alla base di quella decisione un clamoroso errore di valutazione sul timore della disgregazione dell'URSS e il possesso delle armi atomiche.
-
1 puntoUcraina, la Corte penale internazionale emette il mandato d'arresto per Putin La Corte penale internazionale (Cpi) ha emesso venerdì un mandato di cattura contro il presidente russo Vladimir Putin, accusandolo di essere responsabile di crimini di guerra commessi in Ucraina. Mosca ha ripetutamente negato le accuse di atrocità durante la sua invasione di un anno del suo vicino
-
1 puntoBah che sia un gran giocatore è tutto da vedere e per ora non lo ha affatto dimostrato. Per ora lo vedo bene in alcune caratteristiche, fisico, grinta, gioco aereo , in altre invece mi lascia perplesso, senso della posizione, posizionamento in marcatura, velocità di pensiero nelle situazioni caotiche e pulizia /rapidità negli interventi, mi sembra tecnicamente grezzo. Ha sicuramente le caratteristiche del buon difensore e se gioca si farà ma se ad Allegri non son piaciuti Romero e Demiral(superiori a Gatti) non so che futuro potrà avere da noi.
-
1 puntocome stai dopo il vaccino? siamo al 34 posto perche il nostro sistema mediatico/informativo è più simile a quello russo che a quello anglosassone svegliaaaaaa
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.