Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.602
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

2.728 Guru

Su forzafrabotta

  • Titolo utente
    ex forzarugani/bonucci/giovinco
  • Compleanno 13/05/1986

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Bassano del Grappa

Visite recenti

16.983 visite nel profilo
  1. Decisamente meglio si, messa così è una opinione legittima (che peraltro condivido, nel senso che anche a me sembra non sia ancora di quel livello, come già detto)
  2. 208 minuti giocati, evidentemente più che sufficienti per bollarlo come "il più scarso giocatore mai visto con la maglia della juve" secondo alcuni dei nostri eminenti geni. Con questo non voglio dire che era meglio tenerlo, per quel poco che si è visto mi pare non potesse competere attualmente al livello di prima squadra, ma non capisco la necessità di sparare sempre a zero che hanno certi. Ci sono utenti che hanno correttamente detto di non ritenerlo a livello, senza la necessità per forza di tirar fuori discorsi come "il più scarso mai visto"... un tale astio lo potrei capire per giocatori pagati fior fior di milioni ( e purtroppo ne abbiamo visti tanti orripilanti ) non per un ragazzetto di 20 anni che si è solo giocato le proprie chance.
  3. Si hai ragionissima su questo come per il nabole con osimhen d'altro canto, robe lapalissiane. Dicevo che le merdeke di marmotta sono più esperte in questo e comunque come hai fatto notare, anche lasciassero un foglio controfirmato in cui comprano una partita, interverrebbe La Russa a dire che era solo un test per capire se l'arbitro era corrotto
  4. Ah ok, in tal caso niente di niente. Figurati se sono stati così scemi dal lasciare tracce usabili come prove...
  5. forzafrabotta

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Oddio in tal senso abbiamo fatto da apripista con Ziegler tesserato a parametro zero e prestato nel giro di un mese e poi con Rugani, contrattualizzato quando stava per scadergli il contratto, salvo poi mandarlo via in prestito 15 giorni dopo...
  6. Non si tratta di rimpiangere i Savona... si tratta di rimpiangere il fatto che in questi ultimi anni avevamo 6-7 giocatori delle nostre giovanili che potevano tranquillamente stare in rosa al posto di svariate turbopippe passate nei ranghi, il che oltre a non pregiudicare i risultati ( che comunque son stati modestissimi ) avrebbe permesso di mantenere dei bilanci molto più sani. Non è detto che capiti sempre il lusso di avere gente di questo calibro in uscita dal settore giovanile. Quanto a Kenan, auguriamoci che diventi ancora più forte ovviamente, in quel caso però non occorrerà avere l'intenzione di venderlo, si presenteranno da soli gli acquirenti con la sacca piena di denari (pensati che per Isaak quest'anno erano pronti 140 milioni, no dico, 140 milioni)
  7. In realtà il 90% delle operazioni del calciomercato si fa così, non solo in italia ma anche all'estero. A livello amministrativo, tutto sommato, viene anche comodo alle società stesse, perché è più facile gestire "il cash flow".
  8. Infatti, per questo secondo me la strategia dev'essere mantenere come gregari i Savona, che hanno senso di appartenenza e soprattutto COSTO TRASCURABILE A BILANCIO, e mantenere le risorse disponibili per portare a casa dei campioni. Al momento, ai miei occhi, abbiamo 2 campioni in rosa (Bremer e Yildiz) e uno che lì lì per diventarlo (Thuram). L'anno passato abbiamo speso tantissimo per portare a casa 3 giocatori che disGiuntoli/panettoni pensavano potessero diventare campioni, e invece nessuno dei tre lo è stato e anzi purtroppo si son rivelati tre flop clamorosi. Vendere Savona a 15 milioni ti porta un beneficio nell'immediato, a bilancio, di contro però il mercato dimostra che per prendere un profilo di giocatore simile (ad esempio lo stesso Alberto Costa che fu preso l'anno scorso) quella cifra serve (infatti il portoghese fu pagato 14 mi pare) e se lo prendi da un'altra squadra te lo ritrovi con uno stipendio nettamente più alto di quello che puoi dare ad un ragazzo delle giovanili.
  9. Guarda, mi sarei turato il naso di fronte al ritorno di conte, solo perché almeno a livello di voglia di vincere e fare pressioni su questa società, era una garanzia, ma a me dopo quell'abbandono al 2° giorno di ritiro è andato in disgrazia. Detto questo, persino lui ha avuto l'intelligenza di evitare di saltare ai cori contro di noi, cosa che invece Cuadrado ha fatto.
  10. Beh, sul fatto che i nostri giovani migliori fossero da tenere in considerazione anziché trattarli come carne da plusvalenza, son d'accordo al 300%
  11. Guarda, io storicamente sono tutt'altro che un allegriano, e se mi dici che non sapeva far crescere i giocatori posso anche esser d'accordo, ma distinguerli e lanciarli mi sembra proprio di si, cioé è un dato di fatto che tantissimi di quelli che abbiamo monetizzato sono passati dalla prima squadra tra le mani di allegri. Secondo me allegri una volta che c'ha sotto mano un giocatore, si accorge abbastanza in fretta se è di livello o no, poi magari non è a livello di altri allenatori sul piano di come li fa crescere (per esempio quando panchinò Yildiz "per non fargli montare la testa" per me fu una cavolata) o sul piano di come fa giocare la squadra, ma se parliamo di pescare dalla next gen, mi sembra che quelli validi li avesse più o meno individuati tutti.
  12. A dire la verità la vedo molto più miracolosa cavar qualcosa di buono da Koopmeiners che da Nico Gonzalez. Non succederà, ma se Nico avesse "il chiulo" di star bene fisicamente tutta la stagione, farebbe bene, agonisticamente e tecnicamente è di livello (persino da noi l'anno passato tra i tre turbopacchi è stato l'unico ogni tanto a far qualcosa di buono). Koop l'anno passato è stato un ectoplasma totale, e in campo non ha mai dato l'impressione d'esser vivo.
  13. Non concordo, gli è sempre mancata la qualità tecnica per essere un grandissimo. Fino a che non ha iniziato ad avere problemi fisici, dalla sua aveva lo strapotere atletico, e le capacità tattiche / agonismo, queste ultime minate poi dal fatto che si era palesemente montato la testa e quindi in campo passava più tempo a lamentarsi coi compagni che a dare il massimo. Detto questo, se non avesse avuto i problemi fisici, sarebbe stato sicuramente un signor giocatore, diciamo un Ribery meno tecnico.
  14. In passato è stato un grande allenatore. Ora non lo è più. Troverà comunque un signor contratto da qualche parte, dato che gode sempre di ottima mediaticità
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.