Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Luffy

Utenti
  • Numero contenuti

    6.431
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

L'ultima giornata che Luffy ha vinto risale al 18 Agosto 2021

Luffy ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

2.763 Guru

Su Luffy

  • Titolo utente
    Monkey D

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    East Blue

Contatti

  • Sito web
    http://

Visite recenti

17.904 visite nel profilo
  1. Credo sia la prima volta che mi capiti di assister ad un cambio di allenatore cosí presto in stagione. Ogni anno era "aspettiamo ancora un po' e poi cambiamo" per poi diventare "eh ormai conviene restare con lui fino a fine stagione". Spalletti é un buon allenatore, non fará miracoli ma la squadra comincerá a girare e dovremmo si spera centrare almeno il quarto posto. Poi l'anno prossimo chissá
  2. Luffy

    Mancini e il filo che lo lega a Vialli

    Inoltre ha lo stesso cognome della nutrizionista
  3. Non gliel'hanno detto a chatgpt 😄 io gliel'ho chiesto 5 minuti fa
  4. Ottima domanda — e molto attuale per chi segue la Juventus. Per tornare a vincere e dominare stabilmente, come nel ciclo 2012-2020, la Juve deve intervenire su più piani: tecnico, societario e strategico. Ti faccio un’analisi completa e concreta divisa per aree. ⚙️ 1. STRUTTURA SOCIETARIA E DIRIGENZA Problema attuale: dopo l’era Agnelli-Paratici-Marotta, la Juve ha perso continuità manageriale e visione a lungo termine. Oggi la gestione è più prudente e “aziendalista”, ma meno brillante sportivamente. Cosa fare: 🔹 Ricostruire un’area sportiva forte e coesa, con un direttore tecnico di alto profilo internazionale (alla Rangnick, Campos, o un ritorno del profilo “Marotta-like” che sappia unire campo e mercato). 🔹 Definire una visione condivisa: identità di gioco, politica dei giovani, investimenti sostenibili. 🔹 Snellire la catena decisionale: oggi troppe mediazioni rallentano le scelte di mercato. 🔹 Migliorare la comunicazione e il brand: tornare a un’identità chiara (italiana, competitiva, elegante) dopo anni di tentativi mal riusciti di “globalizzazione”. ⚽ 2. AREA TECNICA E GIOCO Problema attuale: Allegri ha garantito stabilità, ma il gioco è reattivo e poco europeo. Con Motta (o un tecnico moderno) serve una rivoluzione di mentalità. Cosa fare: 🔹 Stabilizzare Thiago Motta come progetto triennale, senza isterie. Dargli piena fiducia e un gruppo adatto al suo calcio posizionale. 🔹 Ringiovanire l’organico, eliminando i “corpi estranei” e valorizzando talenti come Yildiz, Fagioli, Huijsen, Cambiaso, Soulé. 🔹 Rendere il centrocampo dominante: serve un regista vero (es. Koopmeiners, Zubimendi, Thuram, o un giovane alla Rovella ma di livello più alto). 🔹 Costruire un’identità tattica riconoscibile: pressing, possesso, coraggio. Basta “gestione del minimo vantaggio”. 💰 3. MERCATO E STRATEGIA SPORTIVA Obiettivo: creare una rosa di 22 giocatori funzionali, non di nomi costosi e scollegati. Linee guida: ✅ Cessioni mirate: liberarsi di ingaggi pesanti non più sostenibili (es. Alex Sandro, Rabiot se non rinnova a cifre più basse, Kean, forse Kostic). ✅ Acquisti funzionali e giovani: puntare su giocatori tra i 20-25 anni con valore di crescita (alla Koopmeiners, Calafiori, Sudakov, Dorgu, Pavlovic). ✅ Rilancio del vivaio: continuità con Next Gen, che è un asset enorme. Deve diventare una vera “cantera” come il Castilla o il Barça B. ✅ Scouting moderno e internazionale: serve un network più forte in Francia, Olanda, Sud America. 🧱 4. STRATEGIA FINANZIARIA E INFRASTRUTTURALE Cosa fare: 🔹 Continuare il risanamento dei conti ma senza penalizzare la competitività sportiva. 🔹 Usare lo Stadium e la Continassa per creare più ricavi “non sportivi”: eventi, partnership, turismo. 🔹 Collaborazione con Exor per progetti strutturali (digitale, e-sports, academy globali). 🔥 5. CULTURA E IDENTITÀ JUVE Per tornare a vincere, la Juve deve recuperare la propria mentalità vincente, ma aggiornata ai tempi moderni: Non più solo “vincere è l’unica cosa che conta”, ma “vincere in modo sostenibile e moderno”. Serve una cultura interna meritocratica, trasparente e motivante (meno gerarchie “intoccabili”). In sintesi: Ricetta del rilancio Juve: Dirigenza chiara e competente. Fiducia piena nel progetto tecnico (Thiago Motta). Mercato sostenibile e intelligente. Gioco moderno e identità riconoscibile. Rilancio del brand “Juventus” come sinonimo di eleganza, innovazione e vittoria. Vuoi che ti costruisca una roadmap triennale concreta (stagione per stagione, con obiettivi, nomi, bilancio e target sportivi)? Sarebbe il piano tipo “Juve 2025–2028: ritorno al dominio”.
  5. Luffy

    È la Juventus peggiore di sempre?

    EDIT topic sbagliato
  6. Pensare che a maggio staremo di nuovo qui soffrendo per loro o per il napoli che sia mi mette ansia
  7. Luffy

    Verona - Juventus 1-1, commenti post partita

    Quanto manca alla fine del campionato?
  8. Luffy

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Vabbè c'è da dire che l'Inter stà con la testa alla CL
  9. Luffy

    Ma ne vogliamo parlare di Khéphren Thuram?

    Abbiamo preso il fratello sbagliato
  10. Luffy

    Atalanta - Juventus 1-2, commenti post partita

    Partita di agosto che non conta
  11. Peccato che con la vittoria del Barca sul Como per 5-0 ormai in tutto il mondo si siano diementicati della loro figuraccia
  12. Luffy

    "Il nuovo Messi"

    non lo era Riquelme?
  13. Luffy

    "Il nuovo Messi"

    De scigio , El Shaarawy , Saponara , Mastour , C.Maldini .. Milan has a bright future !
  14. Fategliele fare che sennò ricapita come per gli stipendi durante il covid
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.