Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

29 MAGGIO 1985

Utenti
  • Numero contenuti

    9.041
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    41

Messaggi pubblicati da 29 MAGGIO 1985


  1. Il 9/5/2024 Alle 00:23, Totik ha scritto:

    Wow, Stefano, stavolta ti sei superato.

    Ci hai regalato non una lezione di storia della Juventus ma un compendio completo degno di un esame.

    Come sempre si legge volentieri per merito del tuo incedere elegante nella scrittura.

    Io continuo ad insistere: sei veramente il professore di Storia della Juventus. Potresti scrivere un libro, e non sto scherzando.

    Secondo me in Italia, e quindi nel mondo, non c'è una persona che abbia tali conoscenze della Juventus quante ne hai tu.

    Ti dico solo due semplici cose.

     

    BRAVO.

     

    GRAZIE.

     

    Il 9/5/2024 Alle 18:42, Third stone from the sun ha scritto:

    Complimenti Stefano.

    Mi scuso per il colpevole ritardo.

    Gli aneddoti e la ricchezza di particolari del lavoro meritano una standing ovation.

    Sui giocatori da te citati hai detto e scritto tutto

    Il mio personale ricordo per ragioni anagrafiche verso Ian Rush sulle quali riponevamo tante aspettative...

    Il mio babbo pensava fosse il nuovo J.Charles, ahimè le vicende come hai ben narrato tu andarono molto diversamente...

    Buon proseguimento!

    Carissimi e magnanimi " Fratelli Bianconeri ", eccomi finalmente a voi .

     

    Com'è vostra certificata ed acclarata consuetudine, in maniera garbata e nel contempo sapiente, 

    non mancate mai di onorarmi della vostra presenza in quelli che sono i miei periodici " deliri a tinte bianconere ".

     

    Lo confesso : ciò mi inorgoglisce in quanto so di poter godere della stima e dell'amicizia di due persone veramente

    speciali. Sono peraltro conscio  del fatto che, le vostre tangibili manifestazioni di apprezzamento nei confronti del

    sottoscritto, sono peraltro sorrette ed accompagnate da plausi ed elogi che mi gratificano ben al di là dei miei

    reali/presunti meriti .. ergo .. non valgono tanta pregiata considerazione . 

     

    Auguro a voi ed alle vostre famiglie un buon fine settimana, .salveStefano !

    • Grazie 1

  2. Il 8/5/2024 Alle 16:18, Mamma come sono Gobbo ha scritto:

    Tanti ringraziamenti, Stefano, per questo ennesimo post che è stato un piacere leggere.

    Come sempre, ti sei riconfermato per quello che sei, la Nostra memoria storica.

    Grazie per i tuoi posts.

    Carissimo, com'è giusto e doveroso che sia, eccomi finalmente a te.

     

    Ho molto gradito il tuo intervento e di ciò te ne sono assai grato, anche se, non per falsa modestia .. ma .. 

    per doverosa ed intima " auto - analisi  delle mie presunte capacità " , come già più volte in passato ho scritto

    e ribadito, non merito, assolutamente non merito tanta pregiata considerazione . 

     

    Ciò non toglie che io non possa esimermi dal porgerti il mio più sentito e sincero Ringraziamento. 

     

    Anche se, mi fa molto .. ma .. veramente molto piacere che tu abbia apprezzato. 

     

    Seppur virtuale, TI PORGO UN  ABBRACCIO A .. JUVENTUS CLUB DOC LANGA BIANCONERA | ALESSANDRO DEL PIERO .. TINTE BIANCONERE 

     

    .salveStefano !

    • Grazie 1

  3. 13 ore fa, madelyne ha scritto:

    Bello!
    Ricordo Rush e soprattutto Henry, che grande svista

     

    18 ore fa, Scirea1982 ha scritto:

    Lettura eccezionale, come sempre 

     

    fratello, Henry rimane per me veramente il più grande rimpianto , secondo solo a Tevez che però per motivi diversi andò via… regalandoci tante gioie (meno una….)

     

    Il 9/5/2024 Alle 09:33, dankos2 ha scritto:

    Grande Stefano, sempre piu' grande ed immenso Juventino, grazie di tutto, grazie di dividere la tua sapienza Juventina con noi.

     

    Il 9/5/2024 Alle 07:20, alex65viareggio ha scritto:

    Quante belle Juventus abbiamo avuto

    Grande Stefano

    Cari fratelli bianconeri, buongiorno !

     

    Il fatto che voi abbiate gradito oltremodo mi onora e mi gratifica : siete veramente gentili, troppo gentili. 

     

    Auguro a tutti voi una serena giornata, .salveStefano !

    • Mi Piace 3

  4. 15 ore fa, Furia Ceca1985 ha scritto:

    Carissimo Stefano eccomi,ogni tuo post e sempre un raggio di sole , soprattutto in questo periodo per noi gobbi molto duro.

     

    12 ore fa, eternobianconero ha scritto:

    Topic da "leccarsi i baffi"... come sempre... nel tuo stile!

     

    Grazie Stefano .allah

    Grazie a voi, fratelli bianconeri, per aver accolto il mio " invito ": entrambi rientrate in quella mia personale " enclave bianconera "

    che, da sempre, nutro rispetto sia per quel concerne la vostra veste di " supporters juventini " .. ma .. anche e soprattutto .. in quella  di Persone con la " P " maiuscola con le quali è sempre un piacere rapportarsi e confrontarsi . 

     

    Cordialissimi saluti, .salveStefano !

    • Grazie 2

  5. Il 8/5/2024 Alle 11:26, Mario Merola ha scritto:

    Adesso la stampo, la rilego e la propongo a qualche editore.

     

    Ovviamente a mio nome... sefz

     

    Chapeau .salve

    Carissimo, buongiorno ! 

     

    Per prima cosa ti Ringrazio per aver partecipato ed apprezzato : sei molto gentile !

     

    Per il resto uum che dire, se non che, un po' di piacevole, garbata ed intelligente ironia fa sempre piacere .

     

    Nel porgerti i miei più cordiali saluti, colgo l'occasione per augurarti una buona giornata, .salveStefano !


  6. 2 ore fa, tiger man ha scritto:

    Ti dovrebbero dare il Nobel. 

    Strepitoso come sempre

    uum E chi glielo spiega poi alla buonanima di Alfred Nobel che, ovviamente, stai scherzando ?

     

    Ti Ringrazio, sei stato molto gentile, anche se, nel uum dubbio che Nobel stanotte possa passare dalle

    mie parti con un candelotto di dinamite ( a lui assai cara in quanto essa fu il cardine della sua grande

    fortuna economica ) lascerò accesa l'abat-jour e mi appisolerò con un occhio aperto ed uno chiuso .. :upss:

     

    Il fatto che io possa essere accostato a lui .. e di conseguenza .. al suo " Premio " .. deve averlo irritato assai .. .brr 

     

    Incrocio le 🤞 dita .. e sperèm ..

     

    .salveStefano 

     

     


  7. 8 ore fa, todienomore ha scritto:

    Grazie Stefano, solita miniera inesauribile di gemme storiche; nemmeno riesco a immaginare quale lavoro e passione ci vogliano per cercarle, estrarle e dare loro il taglio più adatto a farle brillare.

     

    7 ore fa, Anastasi65 ha scritto:

    Un solo aggettivo. Epico. 

     

    7 ore fa, Aho ha scritto:

    Sempre bello leggere la nostra storia.

     

    6 ore fa, hawanaghana ha scritto:

    Post spettacolare.

    Mi riservo di leggerlo attentamente gustandolo a tratti per non finirlo subito.

    Chapeau

     

    4 ore fa, curvafiladelfia ha scritto:

    Letto con grande attenzione, é sempre bello immergersi in racconti che trasudano "juventinitá". 

    Ero presente al derby spareggio deciso dal buon Ian Rush: una delle poche cose buone che ha combinato con la nostra maglia! 😁

     

    3 ore fa, gobbone ha scritto:

    Grande Stefano. I tuoi post sono sempre quelli che leggo più volentieri

     

    2 ore fa, Rick Sanchez ha scritto:

    Complimenti all'autore, veramente uno di quei post che alzano il livello di qualunque discussione.

    Carissimi sono a Ringraziarvi tutti, nessuno escluso, anche se, lo confesso, ciò potrebbe ingenerare in me

    un fuorviante e grave " effetto collaterale " .. e cioè .. potrei montarmi la testa e pensare d'essere quello che,

    in realtà, non sono mai stato e mai sarò, e cioè, un " DOTTO ESEGETA DELLA GLORIOSA STORIA BIANCONERA " - 

     

    E prima che io perda il contatto con la " Realtà " ( nulla .. ma proprio nulla .. vado qui a proporre che anche voi

    potreste formulare e sviluppare alla pari , anzi, molto meglio del sottoscritto ) ci tengo a rendere a tutti voi la

    mia più sincera riconoscenza/gratitudine .

     

    Un cordiale saluto a tutti, .salve Stefano !

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  8. 5 ore fa, Capitan_Furia ha scritto:

    Stefano! 
    come al solito sei una boccata d’aria pura.

    Innanzitutto grazie per questo corposo lavoro.

    per il momento mi sono fermato a Ian Rush

    Quante aspettative deluse!

    Tra il suo carattere e Marchesi …

    con calma mi leggerò il resto

    Grazie ancora

    😊🤚

     

    4 ore fa, Buffon75 ha scritto:

    Carissimo Stefano, in questa mattinata per me libera da impegni, mi sono preso il tempo di leggere il tuo lungo intervento, al fine di gustarlo e soprattutto di metterlo a paragone con la mia memoria che (ahimè) sta diventando tanto più corta come tanto più lunga, a causa dell'età che avanza.

    Ho gustato il tuo intervento esattamente come mi gusto gli interventi del mio storico preferito, il prof. Barbero. 

    Devo farti i complimenti per la quantità di informazioni che hai riportato!

     

    Non oso immaginare il lungo lavoro di ricerca che hai effettuato.

     

    Dei 6 giocatori che hai citato ovviamente ricordo Ian Rush (mio vero cruccio da bambino) ed Henry. Mio padre mi raccontò di Nené. Ma ignoravo completamente l'esistenza degli altri 3.

    Anche questo fa parte della passione. Conoscere quella parte di storia juventina accaduta moooolti anni prima della mia nascita e che hanno contribuito alla gloria, ai successi ed ai numeri di cui oggi ci fregiamo, è fondamentale (a mio modesto parare) per chi si professa "juventino".

    Perché se da 10 giorni posso ricordare in lungo ed in largo ai tifosi della 2° squadra di Milano che la Juventus vinse il suo 19° scudetto nel 1980-81, mentre loro ci sono riusciti solo nel 2024,  è anche perchè negli anni 30 del secolo scorso si vinsero 5 scudetti di fila o perchè nel 1958 ci cucimmo la prima stella al petto. o perchè tra il 1971 e il 1978, si vinsero 5 campionati e così via.

     

    La storia ci rende ciò che siamo. O come disse Cicerone “La storia è testimonianza del passato, luce di verità, vita della memoria, maestra di vita, annunciatrice dei tempi antichi.”

     

    O per dirla più prosaicamente come il papà di Snoopy e Charlie Brown, "Qualcuno deve contribuire a creare le antiche leggende.” E la Juventus sotto questo punto di vista, di leggende nel calcio ne ha create a iosa!!!

    Grazie caro Stefano. Un abbraccio forte e ancora complimenti

     

    3 ore fa, gypsyola ha scritto:

    Stefano caro, ieri sera ho letto una buona metà del tuo scritto, veramente fantastico, istruttivo, emozionante. Ero in un diner a New York, dove sono per lavoro, appena arrivato da un viaggio lungo e problematico, e con una bella birra ghiacciata mi sono lanciato nella lettura. Ho dovuto interrompere per la chiusura del posto e la mia stanchezza ormai ingestibile, ma il tuo pezzo è stato conclusione deliziosa di una giornata nervosa. Ora mi lancio nella mia giornata lavorativa e non vedo l'ora di trovare il tempo di concludere la lettura. Ci sono tanti aneddoti di cui ero totalmente ignaro, in particolare il pezzo su Rush mi ha riportato indietro a quella stagione traballante, nel calcio e fuori, dei miei 14 anni. Di Ferenc ignoravo j numeri strabilianti, di Nenè mi è venuta voglia di guardarmi le gesta in qualche filmato. Di Esnaider le parole per la Vecchia Signora, che mi hanno ancora una volta inorgoglito. Non ti lesinare mai Stefano, I tuoi interventi sono preziosi come il tuo stile, la tua prosa e il tuo amore per la nostra Juventus. Ti abbraccio e ti ringrazio.

    Carissimi fratelli bianconeri, eccomi a voi.

     

    Senza girarci troppo intorno, lo  .paceebene confesso :

    mi sento onorato e più che fortunato di poter godere della vostra Stima/Considerazione, ma soprattutto,

    della vostra, seppur virtuale, Amicizia con la " Apiù che " Maiuscola " . 

     

    Senza " Se " .. e .. Senza " Ma " .. alcuno .. i vostri messaggi, intrisi e sorretti da purissima ed indefessa Juventinità,

    andrebbero " incorniciati " . 

     

    Grazie ed ancora Grazie, .salveStefano !

    • Grazie 1

  9. 6 ore fa, pablito77! ha scritto:

    Caro Stefano, Amico mio, lo copio incollo e lo stampo. Prometto di leggerlo tutto a dosi adeguate. Come ben sai, questi tuoi magnifici reportage, hanno un effetto “mistico” sul sottoscritto. Grazie di cuore. 
     

    Ti spero bene. 
     

    P.s.: il Po scorre sempre nel verso giusto? 😂

     

    5 ore fa, OmarSivori50 ha scritto:

    Grazie, Stefano! Grazie, grande e generoso fratello bianconero!

     

    3 ore fa, Stino91 ha scritto:

    Grandissimo Stefano , credevo di non riuscirci, ma armato di pazienza alla fine ho letto tutto, non dico d’un fiato , ma a piccole dosi per un oretta totale, veramente incredibile la tua documentazione su tutto e la conoscenza di aneddoti quasi mistici  , la chiosa finale sugli indossatori di scudetti altrui poi è stata la ciliegina sulla torta 

     

    2 ore fa, Groucho Marx ha scritto:

    Trattazione bellissima, scrittura eccellente, opera strepitosa. Queste cose fanno bene sempre

     

    Grazie di cuore

     

    2 ore fa, juventino milanese ha scritto:

    Non sono stelle, sono asterischi.

     

    Caro Stefano, grazie ancora per i preziosi aneddoti che ci regali.

    Un'ora di permesso dal lavoro ben spesa.

     

    Buona giornata

     

    2 ore fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

    Grande Stefano...e qui che si alza il livello di conoscenza del tifoso Juventino quando racconti certe cose, naturalmente il tuo vero mestiere ti aiuta in maniera leggiadra e gagliarda...nonché professionale. 

    Grazie di cuore. 

     

    2 ore fa, italiauno61 ha scritto:

    @29 MAGGIO 1985...Stefano, sei il cultore più grande della nostra Juve!!!

     

    Carissimi fratelli bianconeri, buongiorno. 

     

    Purtroppo, mio malgrado,  uum cos'altro posso scrivere se non che, sic stantibus rebus, altro non meritate

     

    che una vigorosissima  SAN MARCO TROTTI: "IL CONSULTORIO MAI STATO IN PERICOLO", DEL MONACO DEI 5  STELLE "TIRA LE ORECCHIE" AI SINDACI. - PUNGIGLIONE blog " Tirata di Orecchie " per aver impropriamente

    invertito gli " addendi " della " Gratitudine " . 

     

    Qui se c'è una persona che avverte l'obbligo ed il piacere di Ringraziare qualcuno, costui sono proprio io :

    " Tutti, nessuno escluso, siete stati Troppo .. ma veramente .. Troppo Gentili " - non merito, assolutamente

    non merito tanta pregiata considerazione - 

     

    Auguro una serena e buona giornata a voi ed a tutti coloro che vi stanno a cuore, .salveStefano !

    • Mi Piace 1
    • Grazie 2

  10. 2 ore fa, gianmarcocapecci ha scritto:

    Carissimo Stefano, è sempre un grande piacere leggerti! Il tuo classico appuntamento con la storia dovrebbe essere materia di studio per tutti...

    Però stavolta forse devo farti una piccola correzione: la prima immagine credo non sia una foto di Ferenc Hirzer ma di Felice Placido Borel

    Carissimo fratello bianconero, buongiorno .

     

    Al 99,99% sono più che convinto che tu abbia ragione. 

     

    Nel sito da cui ho tratto quell'immagine riportava quella foto ( ed anche in un altro sito ) 

     

    Mi sono nuovamente attivato .. e .. finalmente ho trovato un'immagine d'epoca che non può dar adito

    a dubbio alcuno, anche perchè, oltre alla " tipologia " di maglie in uso all'epoca, la foto riporta anche 

    la firma di Ferenc Hirzer.

     

    C'è altresì da dire che tra Hizer .. e .. Borel , a mio opinabile parere, c'era anche una affinità di " tratti somatici " 

    che, specie a distanza di tantissimi anni, può trarre in inganno. 

     

    Ho gradito assai il tuo intervento, anche perchè, data la materia in questione, il " refuso è sempre dietro l'angolo ", 

    e la eventuale " collaborazione/segnalazione " di qualche appassionato utente .. anzi .. amico di VS ..

    al sottoscritto risulta .. sempre e comunque .. essere assai gradita. 

     

    Lo scibile inerente la " Leggendaria Storia della Juventus " è talmente ampio e variegato che qualche " inciampo "

    può inavvertitamente avvenire.

     

    Cordialissimi saluti, .salveStefano !

    • Grazie 1

  11. IL PIU' GRANDE GIOCATORE DI TUTTI I TEMPI E' STATO .. E CONTINUA AD ESSERE ..ehm 

     

    Di Stefano e il record che nessuno potrà mai superare  ALFREDO DI STEFANO

     

    COME LUI NESSUNO - EGLI FU " UNO & TRINO " - NON HO OMBRA DI DUBBIO ALCUNO CHE, ANCHE AL GIORNO D'OGGI, 

    EGLI SAREBBE STATO UNO DEI " MIGLIORI " .. SE NON .. IL " MIGLIORE IN ASSOLUTO " - 

     

    DATA LA MIA ETA' HO UN SOLO UN RAMMARICO .. E CIOE' .. DI NON AVER POTUTO GODERE APPIENO DELLE SUE 

    PREGIATISSIME " PERFORMANCES CALCISTICHE " STIMANDOLE E VALUTANDOLE IN MODO ADEGUATO ED A 360°

     

    Tratto da " Vivo per Lei - Calciomercato.Com " ... a firma Rosario Giulizia ... del 27 Aprile 2020 ... .ehm 

     

    E' stato senz'altro l'attaccante più completo della storia del calcio, di più è considerato da molti il Calciatore più completo di ogni epoca.
    Di Stefano, per tutti, durante la carriera, sarà la “Saeta rubia”, è veloce, presente a tutto campo benché teoricamente attaccante. Inventerà un nuovo modo di giocare al calcio, prima di Cruijff, con più presenza realizzativa di Cruijff. 
    487 reti in 670 partite disputate, 308 reti in 396 presenze nel suo Real Madrid.
    Per i blancos del Real Madrid  è un’autentica fortuna. Quando lo fan firmare, sono una squadra che non vince titoli da 20 anni. E di colpo diventa una delle più forti del mondo.

     

    La bacheca delle merengues dice molto: con lui otto trionfi nella Liga (su 10 campionati disputati), una Copa del Rey e, addirittura, cinque Coppe dei Campioni (dal 1955-56 al 1959-60).
    Con Di Stefano che, manco a dirlo, va in rete in tutte e cinque le finali. Lui che sarà Pichichi della Liga 5 volte, e capocannoniere della Coppa dei Campioni per 2 volte. Per lui, inoltre, due palloni d’oro, 1957 e 1959, per un bottino di complessivo di 22 titoli tra River Plate, Millonarios di Bogotà (all’epoca dello sciopero dei calciatori argentini), Real Madrid e Nazionale. 
    Per lui solo un dispiacere. Non ha mai avuto la possibilità di disputare un Mondiale. 
    Fuoriclasse di immenso talento, tra i più geniali nella storia del calcio, schierato a inizio carriera come esterno offensivo destro, nel corso della carriera cresce e s'impone come centravanti.
    Attaccante potente, veloce, dinamico, longevo, elegante  e dotato di grande personalità. Di Stefano era un giocatore universale tatticamente completo capace di giocare in ogni zona del campo, quando necessario anche da incontrista o da terzino, mutando il calcio del Real Madrid e di conseguenza quello spagnolo, oltre a ispirare il «calcio totale».
    Giocatore di fantasia in possesso di un vasto ed eccelso bagaglio atletico e tecnico che includeva visione di gioco, controllo di palla, dribbling, colpo di testa, giocate essenziali, passaggi corti e rapidi in grado di culminare più volte in assist vincenti per i compagni nonché finalizzazione.

    Come classe pura era esemplare in quanto eseguiva le cose più difficili con semplicità. Così gli arresti ovvero gli stop sulle parabole più astruse, così il colpo di testa secco a seguire in fondo alla rete, così a tempo e luogo il dribbling, quando un compagno andava a liberarsi, ma soprattutto la consapevolezza che in campo non si deve mai sprecare niente, che il pallone deve essere esercitato come un tesoro, subito passato al volo senza perditempo, un passaggio immediato e tempestivo supera in ogni caso l’avversario, lo disorienta.
    Alfredo Di Stefano era nato a Buenos Aires nel rione di Barracas il 4 giugno 1926.
    Fatto per giocare nel River Plate.
    A diciotto anni il suo fisico con il suo gioco erano già definiti. Ormai giocava alla Di Stefano, riempiva il campo da solo, risolveva un sacco di problemi tattici all’allenatore che poteva disporne. Un particolare del carattere di Di Stefano si deve subito precisare, perché sia lampante come il suo stile di calciatore arrivasse già dai grattacieli. I genitori piccolo borghesi non gli avevano mai fatto mancare nulla. E lui voleva vivere nell’agiatezza, voleva avere sempre soldi in tasca e vestire da signore. Quello che sembri sei, era il suo motto. 
    Di Stefano già in quel River Plate è l’arte del comando, la disciplina tattica.
    Nel 1947 il River Plate vince lo scudetto e Di Stefano segna ben ventisette gol. I giornali son pieni di lui. Lui è la «Saeta rubia». 
    A un certo punto non gli basta più il River, il denaro che gli danno gli par poco, nel 1950 viene a sapere che la Colombia c’è la possibilità di guadagnare venti volte di più. Dal ’50 al ’53, da 24 a 27 anni, gioca nel Millonarios di Bogotà, gol come se piovesse.
    II Real Madrid gli entra nel sangue. Tocca i vertici funambolici del rendimento.
    La «Saeta rubia» è più «Saeta» che mai.
    Con la squadra madrilena di tutte le leggende vince dal ’54 al ’60 cinque Coppe dei Campioni, percependo ogni anno 39 milioni d’ingaggio e uno stipendio mensile di 500 mila lire.
    Per acquistarlo, il Real Madrid aveva pagato 150 milioni di lire per fare la leggenda del Grande Real di Santamaria, Kopa il cervello del gol, sette di maglia, l'ala sinistra funambolica Gento, il genio incommensurabile di Puskas, e lui, Di Stefano il perno della strategia, l’uomo-guida, il maestro in campo, guai a sgarrare, predice tutto, insegna col gesto, gioca a testa alta e vede tutto. Lui è stato un centravanti, ma anche una mezzala, un mediano, un’ala, un terzino. In qualsiasi punto del campo un genio è genio.
    I gol sono fioccati dal suo piede. In Spagna è stato capocannoniere nel ’54, nel ’56, nel ’57, nel ’58 e nel ’59. Quando non lo è stato è perché non ne aveva voglia. 
    Fu grandissimo, fu mostruoso. Ne nascerà mai più uno così…?

     

    P.S. - Pichichi = Capocannoniere 

     

     

    P.S. - Così come, un altro grandissimo " Calciatore/Uomo " 

     

      Giampiero Boniperti, eterno simbolo della Juventus: il campione, la  bandiera, il presidente | Goal.com Italia .. GIAMPIERO BONIPERTI ..

     

    ha sempre ribadito e confermato che il giocatore più forte e completo del " Calcio Italiano "  è stato .... .ehm 

     

    Mazzola, 100 anni del primo Valentino   VALENTINO MAZZOLA ( qui con il figlio Sandro )

     

     

    P.S. - Il tutto per la serie " CHI NASCE IMPARATO " .. sempre e comunque lo sarà .. 

    e ciò al di là dell' " EPOCA CALCISTICA "  in cui egli .. VENNE/VIENE/VERRA' AL MONDO

     

    Buon proseguimento di giornata a tutti voi, .salveStefano ! 

     

    P.S. - Il mio desiderio/sogno mai esaudito fu quello di veder un giorno costui ... .ehm 

     

     Cruyff come Spinoza, stessa geometria di pensiero - ilNapolista  INDOSSARE LA MAGLIA DELLA NOSTRA JUVENTUS 

     

    ..... anche se, detto tra noi, in realtà, una volta ciò avvenne. Peccato però che ciò accadde in una serata avversa alla Vecchia Signora , e cioè, il 30 Maggio 1973 ( la " prima " .. di altre  .. " 6  " serate assai sfavorevoli ed ostili  ai colori bianconeri che, ahimè, arriveranno negli anni a seguire - una di queste serate, come riportato nel mio avatar, purtroppo assurse al ruolo di vera e propria tragedia ) 

     

     

    ... Finale di " Coppa dei Campioni " : Ajax .. vs .. Juventus F.C - Belgrado ( ex Jugoslavia ) - 

    " Stadio della Stella Rossa di Belgrado " ( ai tempi noto con l'appellativo di " Maracanà di Belgrado " ) -

    Risultato Finale : Ajax - Juventus // 1 - O // 3a Coppa dei Campioni vinta di fila dagli olandesi //  

     

    Questo è il momento in cui " CRUIJFF  Oud Amsterdam - Cruijff neemt de Europacup I beker in ontvangst na de  overwinning op Juventus (1-0), 1973. #ajax #juventus | Facebook  STA PER ALZARE LA COPPA AL CIELO "

     

    Fu come una pugnalata al ♥️ - erano più forti .. ma .. in quella serata che, in teoria, " manifesto " avrebbe 

    dovuto essere il " divario " di qualità e quantità tra le due squadre, in realtà, ciò non si manifestò. La Juve

    ebbe un paio di opportunità piuttosto favorevoli ( una con Altafini , l'altra con Bettega ) -anche se, probabilmente,

    dopo essere andati in vantaggio, gli olandesi si limitarono a controllare l'andamento del match.

     

    Ero sugli spalti dello stadio : circa 50 ore di treno tra andata e ritorno in quella che allora era l'assai 

    ostica " Jugoslavia di Tito " - 

     

     

     

      

     

     

     

     

    • Mi Piace 1
    • Grazie 5

  12. IL 5 MAGGIO 2002                                 

     

     

    -  Gli interisti da ieri godono per la Lazio: uniti ad Inzaghi dal suo gol il 5  maggio?? - JuveMagazine     DALL' INFERNO         Materazzi: 'Ronaldo? Dopo il 5 maggio m'inginocchiai e...' |  ilbianconero.com   

     

     

    - AL PARADISO  AccaddeOggi: 5 maggio 2002, le lacrime di Ronaldo e il ribaltone scudetto  della Juve       5 Maggio 2002: Juventus Tricolore, dramma Inter [VIDEO]    ED IO    Juventus, Storia Di Un Grande Amore - 5 MAGGIO 2002 .. GODO ANCORA!!! BUON  ANNIVERSARIO JUVENTINI!! | Facebook    COME UNA   JUVENTUS F.C. CALCIO ANNI '60 ADESIVO GRANDE FORZA JUVE CON ZEBRA | eBay  ZEBRA JUVENTINA         

     

       

      

     

     

     

     

    • Mi Piace 5
    • Grazie 2

  13. Il 2/5/2024 Alle 08:19, The Answ3r ha scritto:

    Ma sarai allo stadio? 

    Carissimo, buongiorno.

     

    Perdona il ritardo nella risposta ma, da " diversamente giovane " quale sono, in questi giorni, obtorto collo, 

    ho avuto diversi impegni a cui attendere, e poichè alcuni " passaggi " sono stati piuttosto impegnativi,

    non ho potuto dar seguito alla tua cortese domanda, e di ciò, me ne dolgo.

     

    No, non sarò allo stadio, in quanto, la città in cui vivo dista circa 600 KM da Roma, e per tanti aspetti, 

    ciò mi limiterebbe assai sotto diversi punti di vista. 

     

    Auguro una buona giornata a te e famiglia, .salveStefano ! 

    • Grazie 1

  14. ... per ciò che concerne Spinazzola comprendo i " dubbi ", dubbi che nutro anch'io, ma, sarò strano io, 

    non comprendo l'ironia nei suoi confronti : è un giocatore assai valido .. ma .. purtroppo .. " Madama Sfiga " .. 

    lo ha preso di mira .. peccato, veramente peccato, anche perchè, magari mi sbaglio,  ho sempre avuto

    la percezione che dentro di sè, da sempre, egli sia  " Juventino " .. 


  15. 22 ore fa, Syphon Filter ha scritto:

    tranquillo, abbonato in curva anche negli anni dei settimi posti e si cantava alla grande ugualmente!! 

    Gentile @Syphon Filter avverto l'obbligo ed il piacere di Ringraziarti per aver ritenuto opportuno 

    " aggregarti " alla variegata schiera di supporters bianconeri che, in maniera generosa ed a me

    assai gradita, con condotta appropriata e tangibile hanno inteso  omaggiarmi della loro " Amicizia/

    Considerazione ".  Oltre ad essere stato molto gentile, va da sè che, senza se e senza ma alcuno, sei il 

    Benvenuto ! 

     

    Cordiali saluti, .salveStefano ! 

     

    P.S. - Per contattarti ho usato questa " modalità " in quanto, probabilmente, nel tuo " profilo " non hai 

    attivato alcune " opzioni " - Ho scritto il messaggio di cui sopra nel mio " profilo ".. e se " passi " dalle

    mie parti, lì lo potrai ritrovare .


  16.   @Aspettando-Zavarov-1988  concordo tutto ciò che hai scritto, fin nella punteggiatura . 

     

     

    Purtroppo, è notorio, " LA MAMMA DEGLI IMBE.CILLI " , da che mondo è mondo, " E' SEMPRE GRAVIDA " ! 

     

    Ed il nostro fratello ..  @Buffon75  .. ne son certo così come sono certo del quotidiano sorgere del sole,

    a pieno titolo non rientra di certo in quella categoria di veri e propri " Minus Habentes " .. 

     

    Cordialissimi saluti, .salveStefano !  

     

     


  17. 12 ore fa, Buffon75 ha scritto:

    Caro Stefano, quanto dolore in questo articolo. 

    In un mondo senza social, sapere cosa stava accadendo ad Andrea Fortunato, era veramente difficile. L'apparenza era quella di un ragazzo svogliato che non si impegnava. 

    Personalmente ho sempre dubitato di questa chiave di lettura. Pensavo di più ad una difficoltà di inserimento in una grande squadra. Del resto anche sua maestà Le Roi Michel ne aveva sofferto un decennio prima. 

     

    Poi l'amara scoperta. Tutto era più chiaro. Non dimenticherò mai quando lo scoprii insieme al mio compianto padre. Lui mi disse che non bisogna mai giudicare le persone senza conoscerle. Avevi ragione papà 

     

    Andrea Fortunato se ne andò di martedì. Io, quasi ventenne, da due giorni ero alle prese con un grosso cambiamento di vita che mi aveva scombussolato l'esistenza. Ma quella triste notizia fu in grado di scuotermi. Forse perché appunto associato ad una mia personale situazione di vita, non scorderò mai lo sgomento che suscitò in me quella notizia. Per anni ripensai a quel fine aprile, elencando tutte le disgrazie accadute e includendo anche la morte di Andrea. 

     

    Che tristezza. 😭

     

    E comunque grazie per avermi fatto leggere queste parole. 

     

    Un caro saluto e un abbraccio virtuale, carico di buone cose a te ed alla tua famiglia ❤️

     

    3 ore fa, Aspettando-Zavarov-1988 ha scritto:

    Quello che gli fecero è la macchia più vergognosa che accompagna il tifo juventino. Purtroppo dobbiamo dirlo.

     

    Di Fortunato ricordo in particolare una telefonata durante i mondiali del '94 a una trasmissione sportiva, in cui rassicurava tutti sulle sue condizioni e dimostrava grande allegria anche in un momento difficile. Parlava di calcio con passione. In quel momento sperai che ce l'avrebbe fatta.

     

    Bravo ragazzo, bel giocatore, per sempre nei nostri cuori.

    Cari fratelli bianconeri, 

    le vostre due riflessioni grondanti di saggezza e di profonda ed irriducibile passione per la nostra amata " Vecchia Signora ", oltre che ad avermi commosso, sono la " prova - provata " che, Grazie a Dio, ci sono ancora Persone come voi (persone rigorosamente con la " P " maiuscola ) che hanno in dote la capacità, ormai sempre più desueta, di sapersi compiutamente rapportare con i propri simili ( ergo : esseri umani )  

     

    @Buffon75   

     

    Poi l'amara scoperta. Tutto era più chiaro. Non dimenticherò mai quando lo scoprii insieme al mio compianto padre. Lui mi disse che non bisogna mai giudicare le persone senza conoscerle. Avevi ragione papà 

     

    Tuo padre non aveva ragione .. bensì .. aveva " ragionissima " - fortunato tu ad avere avuto un " Genitore " del genere .. e .. presumo .. 

    un " Mentore Bianconero " di siffatta compostezza ed erudito stile di vita ! 

     

    Cordiali saluti ad entrambi, .salveStefano ! 

     

     

     

     


  18. Il 25/4/2024 Alle 20:06, Nicola73 ha scritto:

    Mamma mia che ricordi mi risveglia questo topic, qualche giorno prima se non ricordo male sembrava che si potesse riprendere poi mi ricordo che quel giorno ero in stazione e c'era una radio accesa che dava la notizia della sua morte, liberi di non credermi ma ogni volta che rientro in quella stazione il ricordo mi attraversa la mente come un brivido. 

    Caro fratello bianconero, 

    dimmi un solo motivo ... una ragione di qualsivoglia genere ... che possano ingenerare in me il dubbio che tu, 

    specie in un contesto come questo, ti sia di " sana pianta " inventato il tuo gradito e toccante aneddoto. 

     

    Purtroppo .. e/o .. per fortuna, dipende dalle circostanze, sia nel bene che nel male, salvo l'essere affetti da " problematiche "

    legate all'età che avanza e di conseguenza alla " memoria che gioca brutti scherzi ", certi episodi/eventi ci accompagnano e

    ci accompagneranno sempre per tutta la nostra vita. 

     

    Cordialmente, .salveStefano !

       

    • Grazie 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.