-
Numero contenuti
2.585 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
969 EccellenteSu F. Torres

-
Titolo utente
Magazziniere
- Compleanno 14/09/1993
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Perugia
Visite recenti
8.664 visite nel profilo
-
Comincio a essere ottimista su Nico. Per chi segue la Liga, Molina in prestito è da fare?
-
E anche questo è un fattore chiave: nuovo dirigente, nuovo allenatore, si rifonda tutto. Poi va come va e ti ritrovi in queste condizioni.
-
Una delle più grandi sliding doors delle ultime stagioni è stata la necessità di fare plusvalenza. Se fossimo stati coi conti meno acciaccati, oggi avremmo quell'ossatura di giocatori a bassissimo costo per mettere dentro 3-4 giocatori più forti. Non è successo, peccato.
-
Meno male che alla fine qualcuno l'ha detto. Abbiamo pagato 10 milioni per avere Conceicao nel 2024-25, non c'entra nulla con il valore che ne trarranno da una vendita a titolo definitivo.
-
Più che altro... com'è che è diventato un esubero? Questo è forte forte... ha pure risolto grane in difesa ad Ancelotti.
-
Io vedo, almeno a guardare storico e mercato fino ad oggi, la seguente situazione: Napoli e Milan guidate da due allenatori che, piaccia o no, in Champions ci vanno. Due posti li metto qui, a prescindere dal mercato. Juventus in crescita e con prospettiva di un mercato funzionale. Il rientro di Bremer, anche all'80% per parecchio tempo, è oro colato. Metto un altro posto qua. Roma e Lazio da valutare alla luce della nuova guida tecnica di entrambe. Per Gasperini mi aspetto un anno buono ma di transizione, possibile che perdano dei punti per strada. Sarri conosce l'ambiente e tanti giocatori, non mi sorprenderebbe affatto vederlo in alto se Lotito fa mercato. Inter incognita maggiore, a oggi ingiudicabile. Dipenderà tutto dal mercato che faranno e da quanto Chivu saprà gestire la testa di un gruppo che sembra quello post-2010 ma senza la coppa. E senza Eto'o. Atalanta grande incognita, ma la tengo fuori per ora. Juric darà continuità ma gli anni e i risultati di Gasperini vanno oltre il modulo.
-
E qua non posso darvi torto, anzi... La differenza che vedo, però, è che non non siamo imbottiti di presunti campioni che performano male. Noi siamo proprio scarsi, abbiamo comprato male e costruito peggio. E infatti cambiano gli allenatori ma l'insoddisfazione resta, perché va ricostruito uno scheletro di qualità.
-
Guarda, mi viene difficile credere al 100% a questa cosa per vari motivi: Sancho al Dortmund era veramente nei top 3 talenti mondiali e - al di là del talento - tra i migliori giocatori al mondo. Casi di "distruzione" di un giocatore del genere, senza infortuni di mezzo, non ne ricordo. Va nel tritacarne United e magicamente ne viene fuori ridimensionato, come tutti gli altri. Letteralmente tutti, tranne Bruno Fernandes, sono stati distrutti da questa squadra ormai distopica. Torna a Dortmund e abbiamo visto che riesce a fare. Poi prestito al Chelsea, altro ammasso di giocatori al quale Maresca è riuscito a dare un senso nella seconda parte della stagione. Pesano le grandi maglie? Può essere, ma sia United sia Chelsea vengono da anni sotto le aspettative (per i Red Devils è un eufemismo). E qua lo dico con rammarico: non è che la Juve di oggi sia più simile al BvB che alle grandi d'Europa? Forse la nostra dimensione attuale è proprio quello che gli serve per tornare ai suoi livelli. Specifico che sono ragionamenti senza nessuna pretesa di verità, non dico che hai torto a dubitare.
-
Sei un buongustaio. Gran profilo, forse anche ideale da mettere inizialmente dietro i titolari per poi lanciarlo quando esplode (stile Pogba nel 2012).
-
Come prima, lo volevano cedere visto che non dava grandi garanzie fisiche. Lui e (soprattutto) Nunez erano in partenza. Ad oggi, nessuno sa come giocheranno là davanti, visto che l'acquisto di Wirtz è poco comprensibile sulla base dell'assetto tattico attuale. Nei forum dei Reds va di moda l'idea che il tedesco possa fare una sorta di falso nueve con l'ungherese dietro. In alternativa, giocherebbero come lo scorso anno ma con due giocatori di livello altissimo sulla trequarti a ruotare. Edit: lo scorso anno l'attacco era Gakpo-Diaz-Salah.
-
Fino a poche settimane fa pensavamo che Costa fosse un altro pacco di Giuntoli. Felice di vedere che invece è un giocatore di calcio, ma da qui a essere titolare ce ne passa. Concordo con te sullo spostamento di Cambiaso a destra. Unico criterio che adotterei per gli esterni: prendere gente che possa anche fare il terzino in una difesa a quattro. Non penso che Tudor allenerà la Juve per anni e anni e il ritorno a moduli con due centrali e due terzini è altamente probabile nel futuro prossimo. Il problema è che se metti Cambiaso-Costa a destra, a sinistra ti rimane... Kostic. E volendo Cabal, che ereticamente vedo meglio lì che come braccetto sinistro (vedremo se ho ragione nel corso della stagione). Quindi servirebbero due nomi, un po' utopistico. Anche per questo non capisco questa fretta di vendere Weah, ma evidentemente Tudor proprio non lo vede.
-
Paga il fatto che, quando è arrivato, pensavamo fosse un potenziale top. Ha fatto una stagione da semi-titolare (complici gli infortuni) e non ha retto il confronto con l'idea che avevamo di lui. Poi ha avuto anni bui, ma secondo me già nell'ultima stagione di Allegri aveva fatto il suo più che decentemente. Soprattutto, mi pare uno che non ha bisogno di giocare con costanza per avere continuità di rendimento. Questa è la dote numero uno del panchinaro.
-
Gerrard ha pagato una carriera con una sola maglia nella fase storica meno eccitante del Liverpool. Secondo me, Ronnie, se avesse accettato la corte del Real oggi ne parleremmo come fuoriclasse assoluto. Gerrard è stato il centrocampista totale perfetto. Ma ti dirò, anche se avesse accettato il Chelsea quando arrivò Mourinho nel 2004 (che fece follie per averlo) probabilmente l'effetto sarebbe stato quello. Insomma, per me è ampiamente fuoriclasse.
-
Secondo me quello era il 10%. Il grosso del suo essere icona era che quando calciava recuperavi una diottria per occhio. Io ammetto che ogni tanto vado su YouTube a rivedere come calciava angoli, punizioni, come crossava da ogni zolla di campo... era bello da vedere come pochi altri sono stati nel puro gesto tecnico.
-
Diogo Jota è morto in un incidente: il giocatore del Liverpool aveva 28 anni
F. Torres ha risposto a SuperT Discussione Serie A e Campionati Esteri
Senza parole... uno dei giocatori più intelligenti che ho visto con la maglia dei Reds.