Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Juve stile di vita

Utenti
  • Content count

    931
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Juve stile di vita last won the day on June 24 2016

Juve stile di vita had the most liked content!

Community Reputation

1,433 Eccellente

About Juve stile di vita

  • Rank
    Primavera

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Donna

Recent Profile Visitors

7,761 profile views
  1. Juve stile di vita

    Il coming out di Jankto

    Interessa a tanti purtroppo, e in maniera negativa, basta farsi un giro su twitter e leggere le centinaia di commenti schifati di tifosi da tutto il mondo sotto questa notizia, con tanto di emoticon che vomitano e commenti volgari. Finché ci saranno reazioni del genere, in un lavoro in cui il supporto dei tifosi è fondamentale per un giocatore, fare un gesto del genere sarà sempre sintomo di grande coraggio. E infatti non lo fa nessuno, e non perché nel calcio di omosessuali non ce ne siano, o perché non desiderino farlo, ma appunto per quello che si verrebbe a creare.
  2. Juve stile di vita

    Il coming out di Jankto

    Ragazzi non è questione di "l'orientamento sessuale è una cosa privata" o "in un mondo ideale non dovrebbe essercene bisogno". La questione è che se siamo arrivati, nel 2023, a vivere in una società un po' più sana ed aperta sotto questo punto di vista, in cui dichiararsi omosessuale è molto più semplice e meno arduo che in passato, è anche grazie ad una percezione dell'omosessualità e della sua assoluta normalità diversa da quella che c'era anche fino a dieci anni fa, per non parlare dei decenni ancora precedenti. Questa situazione indubbiamente migliore si è venuta a creare innanzitutto grazie a decenni di impegno nella lotta per i diritti civili, ma anche grazie al coraggio di tutte quelle persone, vip e non solo, che hanno deciso di dichiarare pubblicamente la propria omosessualità, e che hanno dato coraggio a tante persone che altrimenti questo coraggio non lo avrebbero mai avuto. Sicuramente oggi è più semplice per un ragazzo, ma anche per una persona adulta, dichiararsi omosessuale, rispetto a quanto non lo fosse negli anni '50, ma anche negli anni '80 o semplicemente 15 anni fa, proprio perché questa persona che vuole vivere liberamente e in maniera trasparente la propria inclinazione sessuale ed emotiva, vede intorno a sé un ambiente più sereno, ed è quindi incoraggiato ad uscire fuori dal guscio. Se magari un adolescente vede che, per fare un esempio, nel mondo dello spettacolo dichiararsi omosessuali oggigiorno è una cosa normale, e che magari il suo attore o cantante preferito lo ha fatto senza problemi e non se ne vergogna, questa persona si sentirà più libera di essere sé stessa, rispetto a un adolescente degli anni '50 che vedeva intorno a sé, sia nelle persone della sua vita di tutti i giorni, che anche tra le persone dello showbusiness, nessuno come lui, nessuno in cui identificarsi e da cui trarre il coraggio per fare quel passo. Diciamo che il mondo del calcio sotto quest'aspetto è rimasto indietro di 60 anni, siamo rimasti, per fare un parallelismo, ai tempi della Hollywood anni '50-'60, che pullulava di gay, ma che era disposta a rovinare le vite di queste persone con matrimoni obbligati e finti fidanzamenti pur di non far trapelare nulla. Pensiamo al caso emblematico di Rock Hudson. Era appunto un tabù enorme. Se ora nel mondo dello spettacolo la situazione è cambiata moltissimo, e persino nella società civile si sono fatti diversi passi in avanti, il mondo dello sport e del calcio in particolare rimane forse l'ambiente in cui dichiararsi è più difficile, rasenta l'impossibilità. Ecco perché il gesto di Jankto non merita di essere banalizzato con un "vabbé, poteva tenerselo per lui, ma ha fatto bene a farlo se lo fa sentire meglio" perché è un gesto che significa molto di più, e magari sarà una goccia nell'oceano, ma sicuramente darà coraggio a diverse persone dell'ambiente che fino a questo momento non avrebbero mai pensato, neanche per un attimo, di fare questo passo.
  3. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Sì sul cinema di genere sono assolutamente d'accordo con te, l'avevo detto anche io. Mentre sulla carenza di cinema italiano o extra americano in genere non sono totalmente d'accordo. Sicuramente ci sono più film americani ma la percentuale di film europei e asiatici mi sembra molto alta. Di italiani se ci fai caso ci sono quasi tutti i capolavori d'autore dei vari Fellini, Antonioni, Visconti, Pasolini, De Sica, Rossellini, ecc. Quella che è totalmente assente è la commedia e quasi totalmente il cinema di genere (ho visto citati "La maschera del demonio" di Bava e 2 o 3 di Argento).
  4. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Ne ho visti 198, sono 1100, quindi me ne mancano circa 900, sì
  5. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Sisi ma infatti più che classifica è appunto una lista, che ovviamente vista la mole enorme di titoli riesce ad essere abbastanza completa, come ho detto secondo me è un po' carente solo dal punto di vista del cinema del genere. Per il resto dando un'occhiata mi sembra che copri abbastanza uniformemente epoche storiche, paesi, generi e autori. Poi ovvio, neanche 1000 titoli e passa bastano, perché pur essendo presenti quasi tutti gli autori fondamentali, ovviamente non hanno potuto inserire tutte le loro opere più importnati. Però secondo me può essere molto utile come punto di riferimento, visto anche la classificazione in ordine cronologico. Sì sono i titoli in inglese, secondo me pure io ne ho perso qualcuno A me praticamente mancano circa 900 titoli
  6. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Ragazzi la classifica più completa che ho visto sinora (e ce credo, so più di 1000 titoli ) è quella tratta dal libro "1001 film da vedere prima di morire". Vi avverto, vi ci vuole un po' per compilarla. In realtà i film non sono 1001, ma più di 1100, poiché viene aggiornata ogni anno con nuovi titoli. Io ho fatto un punteggio pietoso, 196... ora sono arrivata a 198 Però secondo me è la più completa, forse un po' carente solo per quel che riguarda il cinema di genere. Ve la linko: https://www.listchallenges.com/1001-movies-you-must-see-before-you-die-all Vabbè anche io, spesso guardo dei filmetti semplicemente per passare un paio d'ore di svago e li vedo in streaming... se volessi comprare tutti i film che vedo mi indebiterei.
  7. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    *, veramente, la lessi pure io la storia, che tristezza. Uno dei tanti casi di suicidi di star all'epoca. Un libro che sto leggendo proprio adesso, "Hollywood Babilonia" di Kenneth Anger, è pieno di casi come questo.
  8. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Tutto vero, io poi a parte James Stewart e l'altra bravissima protagonista di cui non ricordo il nome, adoro come hai detto tu tutti i caratteristi che nei film di Lubitsch sono sempre fantastici, alcuni ritornano in molti film. Qui per esempio c'è l'altro commesso, quello con i baffoni, che è un attore secondo me fantastico che ritorna anche in Ninotchka e in Vogliamo vivere.
  9. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Sì, me lo avevi consigliato tu. Bellissimo secondo me. Io comprai il dvd, iniziai a sentirlo in italiano, ma dopo aver ascoltato come parlavano (avevo già letto qualcosa in giro), misi immediatamente la versione originale 😁 Mi pare che il problema fu che venne doppiato da italoamericani che quindi già non parlavano un italiano perfetto ma poi cercarlo anche di inserire quella sorta di accento dell'est... Comunque sì, assolutamente perfetto da vedere nel periodo natalizio. La scena finale splendida in tal senso ❤️
  10. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Presente Se dicessi che non usufruisco anch'io dello streaming mentirei, ma di dvd ne compro davvero tanti.
  11. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Lo sai che la penso anche io come te? "Sabrina" mi è piaciuto molto, ma non capisco quelli che lo considerano addirittura tra i migliori 3 di Wilder. Nonostante ami la Hepburn e tutto il cast anche io l'ho trovato eccessivamente melenso in alcune parti (melensaggine più unica che rara in un film di Wilder). Poi, chiariamoci, resta un gran film e una deliziosa commedia anche quella, ma Wilder ha saputo unire romanticismo ed ironia secondo me ancora meglio in altri film, risultando piacevolmente zuccheroso, ma mai stucchevole. Per dirti, quando vedrai Ninotchka e Scrivimi fermo posta, anche quelle son commedie romantiche alla fine, molto zuccherose, ma di quel zuccheroso che ne vorresti sempre di più, che non ti stanca mai, qui invece anche io a tratti avrei preferito un po' di cattiveria wilderiana in più. Concordo anche sul fatto che "Quando la moglie è in vacanza" sia molto sottovalutato. "La fiamma del peccato" non ha bisogno di parole, invece. Tra l'altro uno degli innumerevoli esempi che il "voice-over" se usato bene, è cinematografico al massimo, soprattutto nei noir, e Wilder stesso infatti ne ha fatto spesso uso, e che uso. A me invece manca proprio "Matrimonio in quattro", e ho visto proprio quelli che hai comprato tu, con in più "Mancia competente", altro capolavoro. Wow comunque grandissime uscite, "Gli insospettabili" l'ho visto ed è un gioiello, volevo acquistarlo ma appunto era uscito fuori catalogo, felice che sia stato ristampato.
  12. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Ah non avevo capito 😀 Nono la mia edizione è perfetta, c'è la lingua originale con i sottotitoli e un'ottima qualità. Come sono buone anche quelle degli altri film di Lubitsch che ho, tranne appunto quella di Ninotchka della DNA. Tu ne hai visto già qualcuno di Lubitsch? Il dvd in particolare di "Vogliamo vivere" è prezioso perché oltre a una qualità eccelsa c'è anche l'approfondimento molto interessante di Vieri Razzini. Come nuove uscite di classici ho visto che recentemente hanno ristampa pure Freaks, non la DNA per fortuna, e quello lo prenderò di sicuro.
  13. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Sono andata a ricontrollare perché mi avevi fatto venire il dubbio ma no, non c'è nessun logo. Ma tu su quali hai questo logo? Così quelli non li prendo io. La qualità dici sempre riferito a "Amanti perduti"? Buona, oddio... non è niente di che, diciamo che mi accontento. Certamente non è una qualità che giustifica 25 euro di spesa complessiva. Io li ho presi perché ci tenevo tantissimo ad avere il film, e l'ho trovato un po' scontato (il dvd, non il film ).
  14. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Sì come ho detto anch'io non sono una fissata, la cosa essenziale è possederli film del genere, però se pensi che di sti filmoni in Francia e negli Stati Uniti (ma un po' in tutto il mondo) fanno uscire edizioni extralusso, come è giusto che sia, vedi quelle della Criterion, e noi dobbiamo accontentarci di sti scarti, un po' girano... Anche perché comunque se le fanno pagare, non è che te le buttano appresso. Ma scusa, chiedimi amicizia su Facebook!!! O sono talmente rincoglionita che l'amicizia me l'hai richiesta ma io non ho capito minimamente che eri tu? Comunque per Scrivimi fermo posta è un peccato, è veramente un film meraviglioso. Io ho provato a seguirlo doppiato ma mi veniva un poì da ridere, però penso che alla lunga ci si possa passare sopra. Poi quando lo vedrai mi dirai, per me è meraviglioso. Di "Amanti perduti" ho visto sì che non ci sono i sottotitoli in italiano per la versione in francese. Vabbè, lasciamo perdere, almeno per questo il doppiaggio è ottimo, garantisco perché io l'ho visto proprio doppiato prima di acquistarlo. Però comunque è una cosa fantozziana mettere la lingua e non mettere i sottotitoli
  15. Juve stile di vita

    Occhio allo schermo!

    Uh, "Scrivimi fermo posta" se non lo hai ancora visto vedilo sottotitolato, mi raccomando. Il doppiaggio è a dir poco osceno, parlano con un accento stranissimo Però pure io ho il DVD e non mi sembra sia un'edizione DNA. Comunque sì, li stanno facendo uscire tutti loro i classici. Io sicuramente voglio comprare "La regola del gioco", anche "Helzapoppin". Ninotchka pietosa intendevo che sembra quasi una qualità da vhs, quando in tutto il resto del mondo hanno un bluray con un qualità eccelsa. Poi ovvio, me lo tengo lo stesso. A queste cose sto iniziando a badarci ma fino a un certo punto, il film pur di averlo lo compro comunque. Amanti perduti mi è arrivato proprio oggi, l'ho testato e anche qui... qualità non eccelsa, se penso che fino a qualche anno fa in commercio c'era quell'edizione splendida della cineteca restaurata e con una marea di extra... Però è la versione integrale e quindi è comunque assolutamente da avere. Ma per caso leggesti il mio pezzo sul blog?
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.