Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cerca nel Forum

Mostra risultati per 'Sky/DAZN'.

  • Cerca per Tags

    Tag separati da virgole.
  • Cerca Per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Sport
    • Juventus forum
    • Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
    • Biglietti Juventus, Allianz Stadium e J-Museum
    • Scommesse sportive
    • Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
    • Ju-Vision
    • Ju&Me
    • Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
    • Altri Sport
    • Archivio discussioni Vecchiasignora.com
  • Divertimento
    • Fantacalcio 2025-2026
    • Il diario bianconero di Marica
    • Off topic
    • Mercatino & Collezionismo
  • Supporto
    • Assistenza tecnica
    • Cestino

Calendari

  • VS Community
  • Partite Juventus
  • Il romanzo bianconero

Trova risultati in...

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Partenza

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Partenza

    End


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Partenza

    End


Gruppo


Twitter


Facebook


MSN


Yahoo


Skype


Sito web


Provenienza


Interessi

Trovato 2.044 risultati

  1. Cerca di afferrare l'ironia. Ci sono molti di noi che non foraggiano piú questa 💩 di sistema da tempo. Sistema di cui fanno parte Gazzetta, Ceferin, Gravina, DAZN, Sky etc...
  2. dal (bellissimo) video Bordocam di DAZN secondo me si capisce bene quale sia il punto debole della Juventus in questo periodo e dico "questo periodo" perché in altri momenti è stato un punto di forza parlo di Thuram che secondo me non fa quello che deve fare, come lo deve fare, in fase di non possesso nel video della partita contro la Cremonese, Spalletti lo riprende dicendo che lui deve contrastare il mediano opposto, mentre Thuram vaga in zone inutili. contro lo Sporting faccio vedere tre screenshot (minuscoli) distanti pochi secondi, a inizio partita, di ciò che ha fatto tutto il tempo e che fa sempre va a schermare il suo diretto avversario (con una postura, diciamo, "rivedibile", ma va beh) se lo dimentica e sta in mezzo al campo "ah già!", però intanto l'avversario è indisturbato
  3. JUVENTUS WOMEN-TERNANA 2-1 | IL TABELLINO Campionato Serie A femminile, 4° giornata - Stadio Pozzo – La Marmora (Biella) ore 15.00 Marcatori: 46’pt Cambiaghi (J), 4’st Breitner (T), 43’st Cambiaghi (J). Juventus: Peyraud-Magnin, Carbonell, Harviken, Salvai (Cap) (1’st Lenzini), Krumbiegel (39’st Libran), Wälti, Pinto (16’st Stolen Godo), Brighton (15’st Girelli), Beccari (16’st Vangsgaard), Cambiaghi, Bonansea. A disposizione: De Jong, Kullberg, Schatzer, Rosucci, Thomas, Cascarino, Capelletti. Allenatore: Massimiliano Canzi. Ternana: Breitner, Peruzzo (1’st Pacioni), Corrado (9’st Vigilucci), Pastrenge, Pirone (Cap), Ciccioli, Ferraresi (18’st Petrara), Labate, Erzen (1’st Ripamonti), Massimino, Di Giammarino (32’st Regazzoli). A disposizione: Bartalini, Lazaro Torres, Porcarelli, Ciccotti, Pellegrino Cimò. Allenatore: Antonio Cincotta. Arbitro: Vittorio Emanuele Teghille. Assistenti: Angelo Mazza, Pasquale Gatto. Quarto ufficiale: Vincenzo Hamza Riahi. Operatore FVS: Simone Ambrosino. Ammoniti: 14’pt Massimino (T), 14’st Walti (J), 22’st Di Giammarino (T), 23’st Beccari (J). Oggi, domenica 2 novembre 2025, la Juventus Women incontrerà la Ternana nel match valido per la quarta giornata di campionato Serie A Women. Stadio Pozzo-La Marmora di Biella. Inizio dell'incontro ore 15:00. La sfida tra le bianconere e le rossoverdi sarà visibile su DAZN.
  4. Il presidente della Lega Simonelli vuole anticipare le gare serali alle 20 anche per conquistare i giovani, distratti dai social. Sono in corso colloqui con Dazn per un test già in questo campionato, la piattaforma è prudente ma disponibile corsera
  5. A chi interessa: la FA Cup torna in TV in Italia, accordo con Dazn/Eurosport sino al 2028. Meno male, competizione molto interessante e che era sparita, visto che Sky se ne disinteressa.
  6. Le partite delle italiane in Champions del martedì sono tutte su Sky. Amazon ne ha una del mercoledì. DAZN non ha Champions 😄
  7. Dove vuoi che la facciano vedere, è martedì.... mica è mercoledì che potrebbe essere su Amazon (dove tra l'altro siamo già andati in onda il turno scorso contro il Real).... Dazn non ha i diritti.... fa un po' tu.
  8. Io non ci vado per protesta un po' come chi non ha dazn Beh, solo qui si poteva leggere che la colpa era del portiere
  9. Scusate ragazzi chiedo una informazione per favore in relazione alla partita in questione.....mi capita spesso di avere impegni fino a tardi quindi quando la partita è su dazn o prime se arrivo a casa alle 21.20 per esempio,ho opzione "live" o "vedi dall'inizio",quindi scelgo la seconda e vedo la partita in leggera differita gustandomela come fosse in diretta. Non mi è mai parso di vedere su sky questa opzione. Sapete dirmi se esiste,se è possibile?
  10. Marianella, Minotti e la Leonardi manderanno il CV a Dazn o Amazon visto che Sky non ha la B non potranno più esaltarsi per le trasferte in fankulistan o simili per la prestigiosissima Conference League
  11. Ho iniziato a guardare open var. Invito chi ha Dazn a guardarlo quamdo ha tempo. per chi non ha Dazn cercherò di scrivere cosa viene detto. Presente ROCCHI in studio,faranno sentire gli audio. Thread in aggiornamento. Telegraficamente (trovate i dialoghi nei post successivi) NO rigore per il Verona Era rosso per ORBAN NO fallo di mano di Lleris quindi c'era il rigore per il Pisa TRE errori gravissimi
  12. Luciano Spalletti ha parlato ai microfoni di Sky Sport dopo la gara contro la Cremonese: La sorpresa è stata la posizione Koopmeiners... "Dopo due minuti lo sapevano tutti dove giocava, per cui io mi aspettavo che fosse messo in condizioni di far male di più. Perché nel fare questo giro palla sulla linea difensiva una volta arrivati a destra, difficilmente siamo riusciti poi ad andare a sinistra. Una volta arrivati a sinistra, difficilmente siamo riusciti a andare a destra. Perché anche Kalulu sa entrare per cui l'intenzione era che Thuram si alzasse un po' e entrasse e si avesse un uomo in più a metà campo. Loro poi di fatto hanno una punta sola, Bonazzoli di fatto sta lì però è quello più pericoloso per cui pensavo questo. Koopmeiners ha fatto una grande partita sull'aspetto dell'attenzione e sull'aspetto della comunicazione con i compagni perché è stato più difensore di tutti da un punto di vista di sistemare quelli davanti e da un punto di vista di essere sempre coordinati sulle ripartenze avversarie, perché loro sono bravissimi a fare questo. La velocità che ha Vardy e il campione che lo dice il goal che ci ha fatto". Quale aspetto si aspetta di migliorare: personalità, tecnica o fisicamente? "Un pochino da tutte e tre. Bisogna crescere velocemente, ci sono potenzialità che si intravedono in alcuni calciatori e io mi fido di questi calciatori, però poi lo spessore, il livello Juventus li mette in condizione di sentire la pesantezza di quello che c'è dietro. Parlando ieri con la proprietà dicevo che a vederla da fuori sembra una bella cosa la Juventus, poi ci entri dentro e ti sembra di non aver visto niente, perché c'è molto di più. Ad essere a quel livello lì non è facile da sopportare, questa vittoria ci fa bene perché ci fa lavorare con tranquillità". Cosa significa questo ritorno in panchina per lei? "Ho sempre fatto questo e funziona così: noi che siamo sempre stati dentro abbiamo bisogno di questo contatto, c'è bisogno di far le cose per bene per dare piacere a chi ti vuole bene. Ci si impegna e provo a instaurare rapporti coi calciatori, spero stavolta mi riesca perché in Nazionale non ci sono riuscito tantissimo. Attraverso questo si può crescere tutti". Luciano Spalletti ha commentato la vittoria della sua Juvntus a Cremona ai microfoni di Dazn. Le sue considerazioni: Ieri ha detto che chiedeva ai suoi applicazione e l'intenzione di tornare nel giro Scudetto. Stasera ha visto entrambe le cose? E ha intuito su cosa andare a lavorare? "Sono già con le spalle al muro, sono già prigioniero. L'ho detto perchè bisogna dirlo, la strada è lunghissima per fare questo e sicuramente bisogna migliorare, anche se abbiamo fatto una buonissima partita, perchè ci siamo creati tante occasioni. Però crearle poi e sciuparle come le abbiamo sciupate, quello lì, va bene da un lato, poi bisogna lavorare dall'altro, però siamo contenti". Buonasera mister... "Devo stare calmo perchè sono già nervoso, sono già cotto come un fegatello". Ci hai fatto diventare matti quando hai messo già la formazione e non sapevamo come metterla in campo. Nessuno poteva immaginare che Koopmeiners potesse fare il braccetto. "Lo può fare, l'ha già fatto in Nazionale. Poi le intenzioni debbono essere queste, più che altro è servito ai ragazzi come messaggio, che noi non andiamo a difendere una partita, noi dobbiamo voler giocare. Questo atteggiamento di lui mi è piaciuto più della partita che ha fatto, perchè poi ha comandato di continuo quelli davanti, ha detto come mettersi, è stato aggressivo, è stato difensivo, e se noi lo avessimo usato di più nel giro-palla, nel perimetrale basso quando si costruiva dal portiere, lui sarebbe entrato di più a centrocampo per fare superiorità. l'intenzione era quella lì, di vederlo entrare a giocare, far allungare un po' Khephren e avere l'uomo in più a metà campo. Invece questo l'abbiamo fatto poco. E lui si è fatto apprezzare forse di più per quelle che non sono le sue qualità, che sarebbe stato facile invece usare quelle che ha". Tra tutte le cose problematiche, forse la classifica era la meno problematica? "Io trovato una squadra in condizione perchè Tudor si vede, anche in panchina, che è uno che stimola la corsa, che la squadra l'ha allenata. Poi si subisce un po' di questa pressione, di questo livello che ha la Juventus da un punto di vista storico, da un punto di vista di quello che può essere il futuro, perchè la Juventus ha potenzialità da tutte le parti e probabilmente qualcuno deve ancora raggiungere quel livello, quello spessore lì per poterci stare comodo dentro questa tuta. Ma oggi secondo me abbiamo fatto una buona partita, io sono molto contento. Ci sono state delle situazioni dove la palla ha girato davanti la porta per 4-5 volte, non c'è stato uno che la buttasse dentro. Ma intanto lì ci siamo arrivati, all'ultimo abbiamo pressato, siamo saliti, siamo stati in partita, delle volte abbiamo sofferto, sono contento della squadra".
  13. «Credo sia un grande allenatore, gioco moderno, un tecnico su cui credo non ci sia molto da dire. Permettetemi di rispettare tutte le parti in causa, perché ad oggi non c’è nulla di firmato». «Ad oggi non c’è nulla di firmato, ma credo che Spalletti sia un grande allenatore, un tecnico su cui non c’è molto da dire». Giorgio Chiellini si è espresso così ai microfoni di DAZN, nel pre-partita di Juventus-Udinese, sfida valida per la nona giornata della Serie A 2025/26. Il dirigente bianconero ha spaziato su diversi temi, partendo dall’esonero di Igor Tudor e dal suo potenziale successore, quel Luciano Spalletti che dovrebbe avere raggiunto un accordo di otto mesi, con rinnovo biennale in caso di qualificazione alla prossima Champions League. «Io penso che Igor comunque vada ringraziato perché ha fatto un lavoro importante. L’anno scorso è arrivato, ha conseguito ottimi risultati e ci ha portato in Champions quando non era scontato. Chiaro che se abbiamo fatto una decisione del genere è perché pensiamo che sia necessaria e condivisa per ripartire. Poiché crediamo che questa squadra possa fare bene in campionato e ci fosse bisogno di qualcosa di diverso», ha esordito. Sul prossimo allenatore, Chiellini ha aggiunto che «credo che sia un grande allenatore, gioco moderno, un tecnico su cui credo non ci sia molto da dire. Permettetemi di rispettare tutte le parti in causa, perché ad oggi non c’è nulla di firmato. Oggi invece cerchiamo di fare tre punti perché sarebbe un buon modo per ripartire e far arrivare l’allenatore nuovo. Ringraziamo comunque Brambilla, che in questi giorni ha guidato la squadra e la guiderà stasera. Poi parleremo anche del futuro». «Chiaro che è stata una decisione sofferta per mille motivi. Non soltanto perché non è nel DNA della Juve, ma anche perché Tudor è una persona che ci ha dato tanto in questi mesi. Io questo lo considero un anno di costruzione, non facile e di grandi cambiamenti. Ma un anno che serve alla Juventus per tornare a primeggiare e vincere. Sapevamo che non sarebbe stato facile e abbiamo preso una decisione importante e difficile, perché sapevamo che si potrà fare bene in futuro ma anche in questo campionato. Mancano 30 partite e c’è ancora tutto in gioco. Siamo convinti che questa scelta darà vantaggi anche su questa stagione e che si possa iniziare un nuovo percorso». Infine, una battuta sul tema del nuovo Direttore sportivo, prossimo all’arrivo: «Nelle prossime settimane. A brevissimo non credo, però sì, nell’organigramma della Juventus manca ancora un direttore sportivo». Calcio e Finanza
  14. Andrea Cambiaso ha parlato ai microfoni di Sky Sport dopo la gara contro la Cremonese: Dopo il tuo goal, sembrava una partita in discesa poi invece... "Invece abbiamo preso quel goal lì, goal che si può e si deve evitare. 1 contro 1 a tuttocampo, è una responsabilità nostra, perché non si può lasciare Gattone da solo 1 contro 1 a 50 m dalla porta. Niente, dispiace perché abbiamo riaperto la partita che era chiusa, ma l'importante è aver vinto". Ti chiedo se ci sono state delle difficoltà a inizio anno, cosa può cambiare con Spalletti? "No è difficile perché poi quando si gioca nella Juventus, quando non vinci le partite si tende a vedere tutto negativo. Ma è giusto così, nel senso che il risultato condiziona troppo i giudizi delle varie persone. Io sono sereno, sono tranquillo. Si può dire che adesso dopo il goal sono tranquillo, ma io lo ero anche prima. Però il calcio è così e spesso si danno dei giudizi un po' affrettati in base al fatto, se la palla entro non entra. Il goal è la cosa più bella del calcio e quando vedi la palla entrare è sicuramente la cosa più bella". Forse l'averti spostato a destra ti ha aiutato? "Giocando a destra, entrando dentro il campo, mi viene più facile e questo oggi ha giovato. Ho trovato buone tracce centralmente e anche il goal è venuto così, mi viene più facile partire da destra". Andrea Cambiaso è intervenuto ai microfoni di Dazn dopo Cremonese-Juventus. Ecco l'analisi dell'esterno juventino: Hai dato un calcio liberatorio al cartellone dopo il tuo gol. Partiamo dal lato emotivo. "Il calcio... niente... il gol è la cosa più bella del gioco del calcio, quindi quando si segna, in una partita così, 2-0, è stato un gol importante. Mi sono sfogato, ma non era niente di liberatorio, solo la felicità di segnare un gol". Qual è stata la prima cosa alla quale hai pensato quando hai saputo che Spalletti sarebbe stato l'allenatore della Juventus? "Ero felice, è un allenatore che non devo di certo io dire quanto sia stato bravo nella sua carriera, ha fatto bene ovunque. Vi racconto una piccola cosa del mister Spalletti: quando ci siamo visti la prima volta alla Continassa, mi ha detto che era ancora dispiaciuto per la Nazionale, quindi questo la dice lunga sulla passione che ha per questo sport, per il gioco del calcio. Sono contento di rivederlo, io sono convinto che possa darci una grossissima mano". Spalletti ti ha definito un giocatore tridimensionale in passato. Cosa voleva dire? "E' difficile, sono sincero, è difficile decifrare questa cosa, penso sia una cosa positiva, quindi sono contento. Abbiamo avuto poco tempo con lui, ci ha dato giusto due indicazioni, ma è andata bene". Anche in Nazionale hai spesso giocato a destra con Spalletti. Il gol è arrivato da destra. Avete affrontato anche questo argomento? "Ripeto, è arrivato proprio all'ultimo, quindi no, non abbiamo affrontato questo argomento. Penso abbia visto bene la partita precedente e abbia confermato questa cosa. Sicuramente del ruolo e del modulo potremmo parlare in futuro, però ha avuto talmente poco tempo in questi giorni... tra interviste e cose, ha dovuto pensare a mille cose. Non abbiamo parlato di questo".
  15. Ciao caro, guarda devo essere onesto, sabato non ho guardato la partita per un impegno di "semi-lavoro", e infatti non mi sono buttato in nessun tipo di analisi, se hai notato. "Non parlo di cose che non ho visto", semicitazione di Nanni Moretti Detto questo (appena posso me la recupero per intero), ho guardato giusto i gol sull'app di DAZN, e l'azione del gol loro nasce da un rilancio fatto un po' a caso su una palla recuperata nei pressi dell'area, anzi persa banalmente da noi direi. Davanti loro avevano solo Vardy, e Gatti aveva tutta la possibilità di controllare l'attaccante inglese e invece si è fatto uccellare troppo facilmente (come vedi sto usando termini tecnici elevati ). Quindi, per me lì è facile dire perché abbiamo preso gol.
  16. (388) KOOPMEINERS, la prima rivoluzione di SPALLETTI | Vamos | DAZN - YouTube
  17. da dazn nonostante sia abbonato al myclubpass, sento i gol prima da fuori casa che su dazn. Parliamo di 30 sec e piu
  18. Penseranno di farsi una bella pubblicità così, magari hanno messo qualche limite di banda per i non abbonati ma di certo non li invogli ad abbonarsi se vedono che fa schifo, strategia stramba degna di dazn
  19. La guardo a dazn perché gratis,qualità pessima e si punta continuamente,uno schifo vero e io dovrei pagare per questo servizio? Scandaloso
  20. Omesso l'episodio di Bisseck dagli highlights di dazn e sky..che vergogna per chi come me non ha visto la partita è come se quell'episodio non fosse mai avvenuto . Fosse stato a nostro favore lo avrebbero fatto vedere . Fallo di Esposito sul gol del 2-1 che impedisce al difensore di saltare e rinviare di testa . Vergogna
  21. L'ho percepita esattamente come te, in diretta mi sembrava una simulazione e anche dai primi replay mandati sembrava lo stesso (infatti pure il commentatore di dazn diceva che si era sgambettato da solo). Però dal replay che hanno mandato all'arbitro quando stava al var si vedeva che un tocco, seppur lieve che però aveva favorito lo sgambettamento, c'era e questo, secondo me, bastava per non doverlo richiamare al var visto che lui il tocco lo aveva già valutato in campo e per lui era da rigore. Poi concordo anche con l'ultima frase
  22. Si, ma al di là di quello, in base a quanto detto da Marelli su Dazn ed a quanto sicuramente abbiano valutato Doveri e VAR, in questo caso considerare il parametro della palla che va verso l'esterno è totalmente fuorviante, in quanto quel pallone verso l'esterno ci va proprio a causa di quell'intervento irregolare di Bisseck e non a prescindere dall'azione fallosa del difensore interista. Ed è qui a mio avviso che si evince la totale incapacità dell'arbitro, del VAR ed anche del moviolista di Dazn.
  23. Esatto, e trovo a dir poco assurdo la valutazione data davanti alla tv, dopo millemila replay, da parte di Luca Marelli di Dazn. A mio avviso il parametro della direzionalità dell'azione verso la fascia destra del Verona non può in alcun modo essere preso in considerazione ai fini della valutazione del colore del cartellino, perché quel parametro in questa situazione è unicamente conseguente all'azione fallosa del difensore interista.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.