Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

ad minchiam

Processo di Napoli: nota della Juventus

Post in rilievo

Provo a risponderti io. come detto precedentemente, Moratti è troppo stupido per dare vita ad un piano del genere. La juventus in b faceva gola a troppe persone.

Adesso ti metto la pulce nell'orecchio. Le trame contro la juventus non iniziarono nel 2002. Quell'anno fu solo l'anno in cui iniziò l'intercettazione di moggi da parte di Moratti per anticipare le mosse di mercato.

Poi arrivò qualcuno che disse a Moratti che gli faceva comodo la juventus in b e potevano sfruttare le intercettazioni in altro modo.

Allora: quale personaggio entrò in casa agnelli dopo il 2002?

cosa accadde all'azienda di famiglia nel 2006- 2008. Chi fu l'artefice di questo Miracolo economico? Non posso farti il nome...ma credo tu abbia capito.

Io sono sempre più convinto che dell'esistenza della cupola delle 3M.

 

montezemolo - moratti - marchionne ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

.ok

mi tocca darti un +1

 

Thanks fratello.

 

Questa domanda che ti sto per fare l'avevo già posta tempo addietro, non so se a te o a qualche altro utente.

 

Che moratto e monnezzemolo ci siano dentro fino alle doppie punte dei capelli in Farsopoli è un dato di fatto.

Mi sfugge il ruolo di marchionne, nell'intera vicenda dico ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Provo a risponderti io. come detto precedentemente, Moratti è troppo stupido per dare vita ad un piano del genere. La juventus in b faceva gola a troppe persone.

Adesso ti metto la pulce nell'orecchio. Le trame contro la juventus non iniziarono nel 2002. Quell'anno fu solo l'anno in cui iniziò l'intercettazione di moggi da parte di Moratti per anticipare le mosse di mercato.

Poi arrivò qualcuno che disse a Moratti che gli faceva comodo la juventus in b e potevano sfruttare le intercettazioni in altro modo.

Allora: quale personaggio entrò in casa agnelli dopo il 2002?

cosa accadde all'azienda di famiglia nel 2006- 2008. Chi fu l'artefice di questo Miracolo economico? Non posso farti il nome...ma credo tu abbia capito.

Io sono sempre più convinto che dell'esistenza della cupola delle 3M.

 

Quell' M che dici tu è quello che è entrato nel Consiglio di Amministrazione del Lingotto nel 2003?

Ma perchè avrebbe dovuto far perdere milioni su milioni proprio alla famiglia che l'aveva ingaggiato?

 

Scusa la mia ignoranza, sono solo curioso di capire il perchè.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dico una delle ultime cose,sono troppo stressato.Qualsiasi cosa succedera',da oggi in poi,compresa la restituzione di 266 scudetti,sara' solo una BUFFONTA alla pari della sentenza di oggi.Questa cosa la ricordero' sempre nei futuri post.

Ovvio che sarà così.Esiste il calcio dei tifosi,quello fatto ancora dei campetti di periferia,del tifo sfegatato,della rinuncia ad altre cose per seguire la propria squadra con passione e quello dei mln di euro portati dal business che ci gira attorno.Ti dirò di più.Se beccavano Moggi chiedere una partita vinta in una intercettazione,la Juve sarebbe finita ugualmente in B.Come faccio a dirlo?A Zaccone fu chiesto da chi doveva condannarci quale sarebbe stata la giusta punizione e Zaccone se la fece lui.Io non ho mai visto un processo dove chi deve giudicare chiede all'imputato,al suo avvocato,che pena dare all'assistito.Il motivo è semplicissimo,la Juve andava retrocessa perchè era impossibile tenerla in A,Moggi e Giraudo andavano allontananti dal calcio,almeno quello nostrano ma allo stesso tempo la Juve non poteva sparire perchè porta soldi ed interessi e dunque niente serie C,laddove avrebbe faticato,dati i costi che ha,a ritornare in tempi brevi in A ed a certi livelli.Noi giustamente,da tifosi,vediamo tutte le storture,ci incazziamo e ci chiediamo come mai vengano prese certe decisioni,la verità è invece che per chi giudica sono del tutto in secondo o terzo piano.E' tutta una questione di interessi ed equilibri di potere.Ora con AA presidente,vedrete,aldilà di qualche episodio arbitrale contro che può capitare,non ci saranno più simili accuse per tanti e tanti anni,lasciando,ovviamente perdere quelle dei tifosi avversari o giornalai venduti ma queste c'erano anche con l'Avvocato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quell' M che dici tu è quello che è entrato nel Consiglio di Amministrazione del Lingotto nel 2003?

Ma perchè avrebbe dovuto far perdere milioni su milioni proprio alla famiglia che l'aveva ingaggiato?

 

Scusa la mia ignoranza, sono solo curioso di capire il perchè.

 

Siamo in due ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

complici

scrocconi... ancora una volta Moggi apre le porte alla Juve, prima sportivamente, ora sul piano della giustizia. Però il direttore deve aver fatto molto male in una precedente vita se in cambio per due volte viene scaricato con un comunicato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Thanks fratello.

 

Questa domanda che ti sto per fare l'avevo già posta tempo addietro, non so se a te o a qualche altro utente.

 

Che moratto e monnezzemolo ci siano dentro fino alle doppie punte dei capelli in Farsopoli è un dato di fatto.

Mi sfugge il ruolo di marchionne, nell'intera vicenda dico ...

Marchionne c'entrebbe solo se è vero che Giraudo forse addirittura proprio con AA,ma sono voci,stesse cercando di portare la Juve verso quel ramo di famiglia.Marchionne è quasi un padre per Elkann.Se non è vero la questione di Giraudo,allora Marchionne non c'entra nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi dispiace ma proprio tanto per Lucianone, che ha sempre e comunque tutto il mio rispetto e sostegno morale...

 

Sulla Juve in effetti non vedo alternative di posizione, se avessero stabilito il risarcimento sarebbe stata la fine, non solo per la Società, ma anche una bella perdita di appeal e $ per il calcio italiano, una perdita che non conveniva a nessuno, e qui forse gli infami se ne sono accorti quando eravamo in B e han pensato bene di fermarsi nell'opera di distruzione iniziata nel 2006...

 

comunque sia, l'esultanza dell'avvocato in aula è stata davvero di cattivo gusto e poco stile, ok ha fatto il suo lavoro e il suo cliente è stato assolto ma è stato ingiustamente condannato un uomo che ha contribuito a renderci grandi e a cui comunque,checchè ne dicano i comunicati ufficiali, nel "sentire popolare maligno e ceco di prescritti e giornalai" e nel cuore di tanti tifosi è legato al nome della Juve...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il comunicato della Juventus è indubbiamente cinico: se Moggi fosse stato assolto, ne avrebbero approfittato alla grande sul piano sportivo, perchè i fatti sui quali era basato il processo sportivo sarebbero stati finalmente sbugiardati. In questo modo, invece, sono stati costretti a fare buon viso a cattivo gioco, anche perchè la Juventus è una società quotata in borsa.

Tutto sommato, non mi sento di condannarli per questo.

Certo è che, sul piano sportivo, scordiamoci di portare a casa risultati clamorosi, almeno fino all'appello.

 

La realtà è che sulla base di quanto emerso al processo di Napoli, tutti (non solo gli juventini più sfegatati) pensavano ad una assoluzione di Moggi. La Juventus stessa aveva avviato una serie di ricorsi in sede sportiva pensando ad una assoluzione di Moggi. Questo è stato forse l'errore più grande: bisognava attendere la sentenza di Napoli in silenzio e poi eventualmente partire con i ricorsi a raffica. Che fretta c'era, in fondo? Tanto era già tutto prescritto in sede sportiva.

Alla fine tutto il casino fatto è stato controproducente, anche per l'immagine. Non voglio pensare che abbia influenzato i giudici di Napoli. L'impressione, però, dinanzi ad una sentenza "politica", del tutto contraria alla realtà emersa nel processo,è proprio quella.

A pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Thanks fratello.

 

Questa domanda che ti sto per fare l'avevo già posta tempo addietro, non so se a te o a qualche altro utente.

 

Che moratto e monnezzemolo ci siano dentro fino alle doppie punte dei capelli in Farsopoli è un dato di fatto.

Mi sfugge il ruolo di marchionne, nell'intera vicenda dico ...

 

Io mio sono fatto un'idea ma entriamo nell'ambito economico e sarebbe lunga.

Se ci sentiamo poi in mp perchè sono solo supposizioni.

Incredibile come ai frequentatori di questo forum forum sia scappato un altro nome che secondo me ha grossa rilevanza in tutto questo gioco. Un nome che nessuno ha mai fatto...riflettete gente...riflettete

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quell' M che dici tu è quello che è entrato nel Consiglio di Amministrazione del Lingotto nel 2003?

Ma perchè avrebbe dovuto far perdere milioni su milioni proprio alla famiglia che l'aveva ingaggiato?

 

Scusa la mia ignoranza, sono solo curioso di capire il perchè.

Considera che Moggi e Giraudo chiedevano soldi per la squadra e forse per lo stadio.Certo,poi comunque li hanno cacciati,i soldi ma,non so se è una scusa, ma Elkann nell'immediato post-farsopoli disse che la Juve costava troppo con quelli lì.

Moggi e non so se anche Giraudo,avevano contratto a vita,quindi volendo non potevano cacciarli nello strano caso in cui si fossero scocciati di loro.

Infine,come detto,sembra che Giraudo volesse prendersi la Juve in accordo con qualcuno,ma sono voci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Marchionne c'entrebbe solo se è vero che Giraudo forse addirittura proprio con AA,ma sono voci,stesse cercando di portare la Juve verso quel ramo di famiglia.Marchionne è quasi un padre per Elkann.Se non è vero la questione di Giraudo,allora Marchionne non c'entra nulla.

E qui bisogna riflettere....

Sicuri che Marchionne sia come un padre per John?????

Strano perchè invece aveva ottimi rapporti con Umberto Agnelli, quindi in teoria avrebbe preferito Andrea...ma forse ha scelto il più manovrabile!!!!!

 

Quell' M che dici tu è quello che è entrato nel Consiglio di Amministrazione del Lingotto nel 2003?

Ma perchè avrebbe dovuto far perdere milioni su milioni proprio alla famiglia che l'aveva ingaggiato?

 

Scusa la mia ignoranza, sono solo curioso di capire il perchè.

Non li ha fatti perdere li ha fatti guadagnare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quell' M che dici tu è quello che è entrato nel Consiglio di Amministrazione del Lingotto nel 2003?

Ma perchè avrebbe dovuto far perdere milioni su milioni proprio alla famiglia che l'aveva ingaggiato?

 

Scusa la mia ignoranza, sono solo curioso di capire il perchè.

Ci sono vari studi a proposito ,che dimostrano come il progetto simpatia per la juve (juve perdente = juve simpatica)porti benefici notevoli come ritorno di immagine al marchio Fiat in Italia(principale mercato per la Fiat).

Parlando chiaro,tanti non compravamo le auto del gruppo da quanto erano schifati e odiavano la juve pre calciopoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scrocconi... ancora una volta Moggi apre le porte alla Juve, prima sportivamente, ora sul piano della giustizia. Però il direttore deve aver fatto molto male in una precedente vita se in cambio per due volte viene scaricato con un comunicato.

La Juve tiene parecchio in considerazione il lavoro di Moggi.Infatti ritiene suoi i 2 scudetti tolti e chiede parità di trattamento dopo le intercettazioni nascoste scoperte,guarda caso,da Moggi.

Purtroppo,per ovvi motivo,non può appoggiarlo.Sarebbe bello se lo facesse ma poi come ne uscirebbe più?Come potere,possiamo dire la nostra ed oggi è stato dimostrato ma se ci mettiamo nelle condizioni che il popolino vede che appoggiamo Moggi,davvero non ne usciamo più.E' triste come atteggiamento ma non possiamo fare diversamente.se vogliamo un futuro ancora di vittorie.Non è affatto bello ma ci hanno costretti così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi dispiace ma proprio tanto per Lucianone, che ha sempre e comunque tutto il mio rispetto e sostegno morale...

 

Sulla Juve in effetti non vedo alternative di posizione, se avessero stabilito il risarcimento sarebbe stata la fine, non solo per la Società, ma anche una bella perdita di appeal e $ per il calcio italiano, una perdita che non conveniva a nessuno, e qui forse gli infami se ne sono accorti quando eravamo in B e han pensato bene di fermarsi nell'opera di distruzione iniziata nel 2006...

 

comunque sia, l'esultanza dell'avvocato in aula è stata davvero di cattivo gusto e poco stile, ok ha fatto il suo lavoro e il suo cliente è stato assolto ma è stato ingiustamente condannato un uomo che ha contribuito a renderci grandi e a cui comunque,checchè ne dicano i comunicati ufficiali, nel "sentire popolare maligno e ceco di prescritti e giornalai" e nel cuore di tanti tifosi è legato al nome della Juve...

Non dimentichiamo che siamo in borsa dove se si sparge voce che stai trattando un campione,il titolo sale a prescindere,figuriamoci dunque una situazione in cui dovevamo pagare decine e decine se non centinaia di mln di euro di danni.

 

E qui bisogna riflettere....

Sicuri che Marchionne sia come un padre per John?????

Strano perchè invece aveva ottimi rapporti con Umberto Agnelli, quindi in teoria avrebbe preferito Andrea...ma forse ha scelto il più manovrabile!!!!!

 

 

Non li ha fatti perdere li ha fatti guadagnare.

Non so come stanno le cose,poi,dove stanno i soldi,tutto c'è,tranne che amore per il prossimo,tuttavia Elkann,erede designato,è cresciuto sotto gli insegnamenti di Marchionne.E' stato il suo tutor prima di diventare presidente Fiat.Marchionne sapeva benissimo che il potere sarebbe stato suo per cui sempre meglio favorire lui rispetto al cugino.Ora però sembra che si siano calmati nella famiglia ed infatti Elkann ha sganciato i soldi col cugino presidente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Considera che Moggi e Giraudo chiedevano soldi per la squadra e forse per lo stadio.Certo,poi comunque li hanno cacciati,i soldi ma,non so se è una scusa, ma Elkann nell'immediato post-farsopoli disse che la Juve costava troppo con quelli lì.

Moggi e non so se anche Giraudo,avevano contratto a vita,quindi volendo non potevano cacciarli nello strano caso in cui si fossero scocciati di loro.

Infine,come detto,sembra che Giraudo volesse prendersi la Juve in accordo con qualcuno,ma sono voci.

 

Ma non si diceva anche che erano all'ultimo anno di contratto? E che tra l'altro Moggi sarebbe forse andato in un'altra società blasonata italiana? E poi io sapevo del fatto che la triade si auto finanziasse senza chiedere troppo alla società. E' vero anche che Giraudo aveva delle quote della società, per cui mi sento in difficoltà, non so a che pensare neah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ragazzi mi spiegate una cosa...?

gli scudetti è possibile che li riavremo indietro?

oppure con la condanna di moggi è tutto finito?

Per gli scudetti da restituire assolutamente tutto finito,ma possiamo ancora sperare nella revoca del cartonato ai prescritti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so come stanno le cose,poi,dove stanno i soldi,tutto c'è,tranne che amore per il prossimo,tuttavia Elkann,erede designato,è cresciuto sotto gli insegnamenti di Marchionne.E' stato il suo tutor prima di diventare presidente Fiat.Marchionne sapeva benissimo che il potere sarebbe stato suo per cui sempre meglio favorire lui rispetto al cugino.Ora però sembra che si siano calmati nella famiglia ed infatti Elkann ha sganciato i soldi col cugino presidente.

Hai riassunto bene la situzione. .ok

Marchionne sapeva chi sarebbe stato l'erede e l'ha cresciuto come un figlio, nonostante i buoni rapporti con Umberto Agnelli. Oggi Andrea Agnelli è rientrato in società, non c'è niente da stupirsi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ho ormai ho perso la bussola . Quello che capisco per certo è che noi ci siamo trovati in mezzo ad una macchinazione e comincio a pensare che nemmeno gli alcani ne siano colpevoli .

 

 

Se non i cani chi ? Merdatt. ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

oppure con la condanna di moggi è tutto finito? tutto finito, da stasera e' tutto finito..........sara' assolto oppure ridotta la pena in appello ma da stasera sono 27 per sempre.........non commento il comunicato juve anche se lo capisco.......elkann e monnezza hanno vinto. che schifo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ragazzi mi spiegate una cosa...?

gli scudetti è possibile che li riavremo indietro?

oppure con la condanna di moggi è tutto finito?

Secondo me,mia opinione,una speranza minima c'è ma dipende da come si muoverà AA e la sua reale volontà di riottenerli.

Chiaramente non sarà semplice.

La vicenda Moggi fa storia a sè.

Oggi sono chiare due cose.Moggi non conta più nulla,semmai fosse contato qualcosa in passato.Allo stesso tempo la Juve è tornata potente,cosa che negli anni precedenti non era più e per potente intendo rispettabile da parte di tutti e non come prima dove ad un Leonardi giravano le scatole e non ci dava più Lanzafame(avessi detto Platini) e dove determinati presidenti,tipo Zamparini o Cellino,ci prendevano anche in giro o piagnucolavano,facendo poi i sottomessi con Moratti e Galliani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.