Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

The Italian Giants

Calciopoli, arrivano le motivazioni: "Campionato 2005 non alterato"

Post in rilievo

Se la Casoria ha detto cosí com´é possibile che poi dopo condanna Moggi proprio per il possesso di schede svizzere??????

 

??????

 

??????

 

??????

 

:o

é un indizio che probabilmente sono state le due a latere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se la Casoria ha detto cosí com´é possibile che poi dopo condanna Moggi proprio per il possesso di schede svizzere??????

 

??????

 

??????

 

??????

 

:o

 

non semplifichiamola così

 

la sentenza deve essere appellata per eventuali altri vizi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se la Casoria ha detto cosí com´é possibile che poi dopo condanna Moggi proprio per il possesso di schede svizzere??????

 

??????

 

??????

 

??????

 

:o

Ha detto pure che la televisione non era attinente al processo e poi decisive ai fini della sussistenza delle frodi sono le conversazioni prima e durante il processo di Biscardi...

Se hai la scheda svizzera a moggi ti difende al processo c'è la frode..

Se c'hai la scheda svizzera ma moggi si scorda di perorare la tua causa al processo sei innocente..

Avrebbe potuto tacere, forse ci avrebbe fatto una figura migliore...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tornato per rodermi il fegato,un saluto a tutti quelli che hanno fatto tardi ieri sul topic :d

 

Felice di vedere che non è finito tutto a taralucci e vino sto topic :d ,peccato per i troll di vecchia data...

 

 

 

mezza??'la smentisco tutta...e ripeto non ci hai capito nulla...punto 1...sia scudetti che risarcimento non è che li chiederemo ma li abbiamo già chiesti e ci è stata sbattuta la porta in faccia...punto 2..agnell nell'intervista loda le capacità di moggi come dirigente e definisce giraudo come un padre anche se hanno avuto qualche divergenza..punto 3 la juve si è dissociata giustamente da moggi nel processo semplicemente perchè sarebbe stato disastroso ci avessero dato la responsabila oggettiva di qllo che è successo...infatti dalle motivazioni usciamo pulitissimi e con la sicurezza che il campionato non è stato taroccato e quindi ci spetta di diritto..poi che moggi sia innocente è un'altro discorso ma la responsabilità della juve adesso è cmq pari a 0! l'errore fu fatto nel 2006 dall'avvocato juve che accetto la sentenza della giustizia sportiva forse perchè intimorito da quello che poteva succedere se non patteggiavamo...e cioè serie c!

 

punto1-non hai letto una sola riga dell'esposto,parità e poi eventuale richiesta di restituzione dopo i processi.

punto2-AA parla chiaramente di un attrito,come succede a volte tra padre e figlio,quindi non hai nemmeno visto l'intervista

punto 3-la responsabilità nei processi penali ricade sulla persona che compie l'atto,l'avvocato del processo nel 2006 lavorava per Elkann ed è lui che ci ha spediti in B

 

 

 

Questa sentenza rispecchia ciò che ho sempre pensato.

Moggi per me non è uno stinco di santo e qualche magheggio credo sia verosimile che l'abbia architettato. Ma da qui a provare che poi la Juve ha vinto per questo motivo c'è un abisso, sono due cose diverse e non per forza collegate.

Nel caso non lo siano, come io credo, allora questo un po' mi fa venire rabbia nei confronti del nostro ex dg nel caso in cui avesse cercato qualche favore laddove poi non c'era bisogno perchè abbiamo vinto sul campo meritatamente.

 

Quando sei allo stadio gridi forza Newventus vero?

Tornando seri,non so se tu sia un lettore calzetta o telespettatore sky mediaset perché solo così giustificheresti la tua posizione,peraltro il tuo post dimostra che non hai letto la sentenza

 

 

 

;)

è il suocero MIster

per questo resto dubbioso...

in un processo a così alta visibilità FGS (e nelle aule di giustizia napoletane non si muove foglia ecc ecc) manda avanti uno sbarbato invece di metterci il carico in prima persona

questa cosa mi inquieta.....

 

 

Fai bene ad inquietarti del resto la B la devi a FGS,Gabetti,Montezemolo ed Elkann ,chi ci possiede? chi ci difende? chi ci fotterà? Sempre loro

 

punto 1 parità di trattamento vuol dire che se gli altri non hanno pagato e visto che noi l'abbiamo fatto questa parità cessa di esistere...ridateci scudetti e risarcimento e la parità di trattamento torna ad esserci...è assurdo pensare che gli avvocati della juve chiedano una cosa che non puo esserci e cioè parità intesa come inter in b...la prescrizione c'è e sanno benissimo che non puo essere aggirata..

punto 2 nell'intervista definisce giraudo come punto di riferimento e come un secondo padre e come tale capita che non si vada daccordo su alcune cose...tu vivi di fantasmi...l'avvocato juve ha patteggiato nel 2006 solo per paura di pene piu pesanti e cosi anche la linea seguita oggi si va a discostare da moggi e questo ha prodotto il risultato che la juve esce pulita dal processo...

punto 3 sto yaki chicavolo è...l'avvocato di oggi è briamonte quello del 2006 grande stevens...tutte le decisioni a cascata disastrose non sono della juve di oggi ma quella del 2006 che ripeto patteggià per non ricevere pene piu pesanti e non possiamo stabilire se fosse stato meglio...saremmo finiti in c e dimostrare l'innocenza sarebbe stato difficilissimo...la linea seguita oggi invece per me è sbagliata ma non quella della juve che infatti ne esce pulita ma sbagliata è la difesa di moggi che hapuntato molto sul "cosi fan tutti" senza invece ribadire con voce grossa la mancanza di prove reali a testimoniare la frode e prove fatte di congetture e supposizioni....sono stato esaustivo'?

 

 

punto1-la parità di trattamento non è un opinione,non puoi girarla come vuoi,vuol dire solo una cosa,punire anche gli altri che ti stia bene o meno cambia poco

 

punto2-l'avvocato della Juve patteggiò perché lavorava per chi ha mandato al Juve inB,i tifosi che continuano a disgiungere la Exor e prima la Ifil dalla Juve sono davvero speciali,infondo che legame vuoi che ci sia tra chi ci possiede e la società,nessuno vero?

 

punto3-devi sapere chi sono i personaggi,puoi non sapere un soprannome,ma a te manca la storia societaria degli ultimi 20 anni.

 

 

 

i Mr. Bluff sono due, ben distinti e separati....

Se guardi bene anche il nick Mr. Bluff, in apparenza uguale, in realtà è diverso...

questione di punteggiatura..

 

 

Siamo entrambi simpatici però :d

Ma io sono sempre stato Mr.Bluff tu sei il camaleonte dei nick:d

Ci scambiano spesso,è vero,ma quando inizi a parlare legalese tutti ti riconoscono avvoca' :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi il reato di frode sportiva è un delitto a consumazione anticipata: ciò significa che il reato si perfeziona nel momento in cui viene compiuto un atto idoneo ad alterare il regolare svolgimento di una competizione sportiva indipendentemente dal fatto che poi tale atto produca effettivamente l'alterazione del regolare svolgimento della partita.

 

L'esempio tipico è quello del dirigente che porta una valigetta piena di soldi all'arbitro prima della partita affinchè gliela faccia vincere. L'arbitro rifiuta e non accetta il denaro.

 

Il reato di frode sportiva si è comunque compiuto e perfezionato nel momento in cui il dirigente ha offerto il denaro all'arbitro, anche se poi la partita si è svolta regolarmente ed anche se poi addirittura la squadra del dirigente che ha offerto il denaro ha perso la partita.

 

Quindi, giuridicamente, ci può ben essere contemporaneamente un reato (ed un colpevole) di frode sportiva ed una competizione però assolutamente regolare.

 

Il reato tentato invece è, almeno giuridicamente, una cosa diversa.

 

Mentre nella frode sportiva il reato viene commesso e quindi si perfeziona quando l'atto idoneo ad alterare la competizione sportiva viene commesso (es. quando offro il denaro all'arbitro anche se poi la partita è regolare), nel reato tentato il reato non si perfeziona. Nel caso di tentato omicidio, il reato non si perfeziona perchè non basta che io commetta un atto idoneo ad uccidere una persona (es. gli sparo) ma è necessario che la persona muoia. Se la persona vive il reato di omicidio non si perfeziona ma la legge mi infligge comunque una pena (sia pur ridotta) per il fatto di averci provato.

 

Sotto il profilo giuridico la distinzione è quindi netta; sotto il profilo pratico e del linguaggio comune meno.

 

Nel caso di Farsopoli, quindi, il ragionamento del Tribunale è formalmente corretto ma il punto è un altro.

 

E' vero che il reato di frode sportiva è un reato a consumazione anticipata, ma quanto anticipata?

 

Se anticipiamo troppo il momento della consumazione infatti rischiamo di processare le intenzioni o comunque comportamenti che non possono ritenersi "atti idonei" ad alterare il regolare svolgimento della competizione proprio perchè troppo grande è la distanza tra la causa e l'effetto.

Nell'esempio che ho fatto prima, è certamente atto idoneo offrire il denaro all'arbitro; certamente non lo è prelevare denaro dal proprio conto corrente.

 

Nel caso di moggi, posto che il sorteggio non era truccato, posto che non vi è prova che Moggi abbia mai chiesto a designatori ed arbitri di farlo vincere o di far perdere i suoi avversari, l'unica possibilità di condanna stava quindi nell'anticipare - a mio avviso in modo abnorme - il momento della consumazione del reato e quindi di ritenere "atti idonei" comportamenti che sono molto distanti dall'effetto voluto e che comunque non hanno un significato ed un valore certamente fraudolento.

 

Io credo che - anche leggendo le motivazioni - questo sia il punto su cui la Casoria la vedeva diversamente dalle altre due e questo sia il punto per cui riteneva i fatti non penalmente rilevanti.

 

E' illuminante la frase a pag. 549-550 dove il Tribunale dice - a proposito dei presunti misfatti di Moggi - che ne sono state accertate modalità "al limite di sussistenza del reato di tentativo".

 

Infatti, essendovi troppa distanza tra causa ed effetto, e non avendo provato alterazioni dell'andamento del campionato, moggi avrebbe potuto desistere volontariamente dal compiere il reato, che così si sarebbe estinto e questo, per il colleggio giudicante avrebbe dovuto provare l'insussistenza delle accuse. Pensi che in appello i legali di moggi possano far leva anche su quello che hai scritto tu? Comunque a parte farsopoli, il relativo processo è ancora più farsa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se non fosse che un uomo è stato condannato a 5 anni e 4 mesi, ci sarebbe da sganasciarsi dalle risate!

Per un omicidio gli avrebbero dato molto meno.

Quà perchè probabilmente ha cercato di conzionare ................ manca più che gli danno l'ergastolo.

Le motivazioni della sentenza superano in fantasia il teroema dell'ingiustizia sportiva.

L'unica possibilità di toglierci le penne è SMONTARE DEFINITIVAMENTE E PERENTORIAMENTE QUELLE CXZZO DI SCHEDE SVIZZERE.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Letta tutta la sentenza..

Stride fortemente il reato di pericolo a consumazione anticipata, grossolanamente e contraddittoriamente definito reato di tentativo, supportato da prove desunte da comportamenti successivi all'evento messo in pericolo, non essendo stato ritenuto sufficente in se, neanche a stabilire il tentativo, l'unico elemento indiziante che però si interpreta a posteriori, tramite congetture prive di alcun riscontro oggettivo...

Questo per le frodi sportive...

Riguardo all'associazione a delinquere, invece, non è il reato mezzo che prova il reato fine ma il contrario......

Se tu commetti il reato fine vuol dire che aderisci alla commissione del reato mezzo..

A questo non era arrivato neanche Narducci, il quale aveva seguito, nell'impostazione dell'accusa, la più logica impostazione del reato mezzo che supporta l'esistenza del reato fine....

Buon lavoro a chi farà l'appello....

 

cioè? non c'ho capito niente...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

"E' convincimento del tribunale che sono sufficienti le parole pronunziate nelle conversazioni intercettate, quali trascritte al dibattimento, nel cumulo con il contatto telefonico ammantato di clandestinità, rappresentato dall'uso vicendevole delle schede straniere, per integrare gli estremi del reato, poichè, trattandosi di reato di tentativo, questo non ha la necessità della conferma, che in verità il dibattimento non ha dato(.doh), del procurato effetto di alterazione del risultato finale del campionato 2004/2005......."

 

 

Pag. 84 delle motivazioni.

Scusate il tempo impiegato ma non si può COPIA.-INCOLLARE il pdf. good.gif

In verità neanche il Tribunale ci ha spiegato in cosa consista il tentativo se non, in alcuni passi, ad influire sulla formazione delle griglie....

ciò significa che ogni singola partita del campionato 2004-2005 è da considerarsi frode sportiva...

Ma anche quelle del campionato 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009...

Perchè è logico che designare l'arbitro x piuttosto che l'arbitro y influisce sull'andamento dell'incontro in quanto.." ogni arbitro è diverso dall'altro.."

 

cioè? non c'ho capito niente...

Tranquillo non c'è niente da capire.... :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ha detto pure che la televisione non era attinente al processo e poi decisive ai fini della sussistenza delle frodi sono le conversazioni prima e durante il processo di Biscardi...

Se hai la scheda svizzera a moggi ti difende al processo c'è la frode..

Se c'hai la scheda svizzera ma moggi si scorda di perorare la tua causa al processo sei innocente..

Avrebbe potuto tacere, forse ci avrebbe fatto una figura migliore...

 

Come successo ad esempio per DONDA e PIERI. good.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ha detto pure che la televisione non era attinente al processo e poi decisive ai fini della sussistenza delle frodi sono le conversazioni prima e durante il processo di Biscardi...

Se hai la scheda svizzera a moggi ti difende al processo c'è la frode..

Se c'hai la scheda svizzera ma moggi si scorda di perorare la tua causa al processo sei innocente..

Avrebbe potuto tacere, forse ci avrebbe fatto una figura migliore...

 

lo dico da tempo immemore.......o è idiota o è pagata, o, in alternativa è dissociata.......in barba a chi dice che dobbiamo rispettare le sentenze.....

 

se almeno le sentenze fossero tali, invece di essere delle farse manco buone per babbuini incidentati..........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In verità neanche il Tribunale ci ha spiegato in cosa consista il tentativo se non, in alcuni passi, ad influire sulla formazione delle griglie....

ciò significa che ogni singola partita del campionato 2004-2005 è da considerarsi frode sportiva...

Ma anche quelle del campionato 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009...

Perchè è logico che designare l'arbitro x piuttosto che l'arbitro y influisce sull'andamento dell'incontro in quanto.." ogni arbitro è diverso dall'altro.."

 

 

 

 

Ti riferisci alla "discrezionalità dei designatori" nelle prime pagine (tipo 80 o giù di lì)?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

 

punto1-non hai letto una sola riga dell'esposto,parità e poi eventuale richiesta di restituzione dopo i processi.

punto2-AA parla chiaramente di un attrito,come succede a volte tra padre e figlio,quindi non hai nemmeno visto l'intervista

punto 3-la responsabilità nei processi penali ricade sulla persona che compie l'atto,l'avvocato del processo nel 2006 lavorava per Elkann ed è lui che ci ha spediti in B

 

 

 

 

 

Quando sei allo stadio gridi forza Newventus vero?

 

 

 

punto1-la parità di trattamento non è un opinione,non puoi girarla come vuoi,vuol dire solo una cosa,punire anche gli altri che ti stia bene o meno cambia poco

 

punto2-l'avvocato della Juve patteggiò perché lavorava per chi ha mandato al Juve inB,i tifosi che continuano a disgiungere la Exor e prima la Ifil dalla Juve sono davvero speciali,infondo che legame vuoi che ci sia tra chi ci possiede e la società,nessuno vero?

 

punto3-devi sapere chi sono i personaggi,puoi non sapere un soprannome,ma a te manca la storia societaria degli ultimi 20 anni.

 

punto 1 so benissimo cosa significa parità di trattamento e per me vuol dire che all'inter venga tolto lo scudetto di cartone ingiustamente dato a loro

punto 2 l'avvocato della juve patteggiò perchè lavorava per chi ha mandato la juve in b è una tua idea...per me la juve in b l'hanno mandata telekom,moratti, l'opinione pubblica e la fgci...per me si patteggiò per non rischiare pene peggiori e visto che non puoi dimostrare incofutabilmente che mi sbaglio evita di fare il professorone.ah e ho sentito e ho già commentato il fatto che agnelli ha detto che c'è attrito con giraudo come ci può essere tra padre e figlio che hanno divergenze.e poi la responsabilità oggettiva poteva ricadere anche sulla juve se non si fosse stailito che moggi lavorava piu per aumentare il suo potere personale più che favorire la juve(puo sembrare strano ma è quello che c'è scritto nelle motivazioni)

punto 3 non sarò informatissimo sulla storia societaria come te ma ho un cervello in grado di capire quello che è successo sicuramente tanto e non meno di te(anche perchè non credo che sei dentro la famiglia agnelli e sai per certo di come sono andate le cose....le tue sono supposizioni come sono le mie...)ciao bello :8

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buon lavoro nel senso che sarà dura?

 

per i pm nuovi sicuramente, visto che con le motivazioni scritte la difesa di moggi ha buonissimo gioco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ti riferisci alla "discrezionalità dei designatori" nelle prime pagine (tipo 80 o giù di lì)?

Credo si riferisca a quello...

 

Viene detto che è vero che il sorteggio non era truccato...

Cade il castello accusatorio per quanto riguarda la manipolazione delle palline, il colpo di tosse, ecc...

 

Ma viene comunque detto che i designatori decidevano in modo arbitrario quale partite inserire nelle tre griglie con relativo abbinamento degli arbitri...

 

.ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo si riferisca a quello...

 

Viene detto che è vero che il sorteggio non era truccato...

Cade il castello accusatorio per quanto riguarda la manipolazione delle palline, il colpo di tosse, ecc...

 

Ma viene comunque detto che i designatori decidevano in modo arbitrario quale partite inserire nelle tre griglie con relativo abbinamento degli arbitri...

 

.ok

 

Quindi da quando esistono i due designatori i campionati sono FALSI COME LE MONETE DA 3 EURO, stando a ciò? biggrin.gif

Un abbraccio ulcera good.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

certo che non si spiega il motivo per cui moggi dovesse dare quelle caxxo di schede svizzere...il fatto che le usasse per il mercato oggettivamente non è molto credibile.come è vero che se erano intercettabili non capisco a cosa servissero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

certo che non si spiega il motivo per cui moggi dovesse dare quelle caxxo di schede svizzere...il fatto che le usasse per il mercato oggettivamente non è molto credibile.

 

beh oddio...io dopo TELECOM ci ho creduto e ci credo ancora...

Sarò fazioso io eh...per carità, ma lo spionaggio industriale paventato da MOGGI si è dimostrato ampiamente fondato

 

certo che non si spiega il motivo per cui moggi dovesse dare quelle caxxo di schede svizzere...il fatto che le usasse per il mercato oggettivamente non è molto credibile.come è vero che se erano intercettabili non capisco a cosa servissero.

 

Forse non erano intercettabili da TELECOM, dalla quale Moggi voleva difendersi...

Magari le sim svizzere erano intercettabili solo con strumenti diversi da quelli a disposizione del tronchetto.

 

Boh vado così poer intuito eh...good.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

beh oddio...io dopo TELECOM ci ho creduto e ci credo ancora...

Sarò fazioso io eh...per carità, ma lo spionaggio industriale paventato da MOGGI si è dimostrato ampiamente fondato

 

 

 

Forse non erano intercettabili da TELECOM, dalla quale Moggi voleva difendersi...

Magari le sim svizzere erano intercettabili solo con strumenti diversi da quelli a disposizione del tronchetto.

 

Boh vado così poer intuito eh...good.gif

si ma anche io ci credo...il mio dubbio è...che motivo hai di dare schede a designatori e ...del mercato ne discuti con loro?'

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

 

Visto che non hai aggiunto nulla alle tue precedenti tesi,per altro non suffragate da alcun fatto,cercherò di non dilungarmi,io non mi ritengo più intelligente di te,anzi,il fatto che ti dia corda dimostra il contrario,io semplicemete mi informo nei dettagli e quando non conosco qualcosa chiedo a gente più informata di me,non mi fermo ai titoli e cerco di inserire ogni vicenda nel quadro più ampio possibile,altrimenti le mie valutazioni sarebbero monche.

Non mi spendo oltre perchè tu hai una missione su questo forum e la conoscono in molti,quindi tanti saluti e speriamo che nessuno ti scopra :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

CALCIOPOLI

Carlo Nesti: "Moggi: l'ammissione di parzialità e regolarità"

07.02.2012 19:10 di Redazione TuttoJuve articolo letto 1654 volte

Fonte: di Carlo Nesti per carlonesti.it

 

Gli aspetti che mi colpiscono: 1) l'ammissione della "parzialità" delle indagini, "per correre dietro solo ai misfatti di Moggi"; 2) la certezza che i comportamenti non hanno condizionato l'andamento corretto delle partite; 3) il "potere personale di Moggi", che ha fatto saltare, con la connivenza altrui, qualsiasi "separazione dei poteri". Alla luce di ciò, dovrebbe essere automatico il riesame dell'assegnazione dello scudetto 2004-2005, a meno di volere continuare a ignorare la giustizia ordinaria. Cinque anni e 4 mesi per Moggi, colpevole moralmente, ma senza un legame causa-effetto fra "tentativi", ed "effettiva alterazione" dei risultati, sono esagerati.

ci è arrivato pure carlo nesti!

 

Visto che non hai aggiunto nulla alle tue precedenti tesi,per altro non suffragate da alcun fatto,cercherò di non dilungarmi,io non mi ritengo più intelligente di te,anzi,il fatto che ti dia corda dimostra il contrario,io semplicemete mi informo nei dettagli e quando non conosco qualcosa chiedo a gente più informata di me,non mi fermo ai titoli e cerco di inserire ogni vicenda nel quadro più ampio possibile,altrimenti le mie valutazioni sarebbero monche.

Non mi spendo oltre perchè tu hai una missione su questo forum e la conoscono in molti,quindi tanti saluti e speriamo che nessuno ti scopra :d

ah si...e quale sarebbe la mia missione...sono curioso...tu sostieni l'idea che siano gli elkann ha causare farsopoli io sostengo sia stata la telecom e moratti...sono entrambe supposizzioni non suffragate da prove mi pare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si ma anche io ci credo...il mio dubbio è...che motivo hai di dare schede a designatori e arbitri...del mercato ne discuti con loro?'

Vedi, se dal punto di vista etico può essere discutibile, dal punto di vista penale no...

Cioè tu puoi regalarle a chi vuoi... Non è reato...

Rimane il fatto che Mr Bluff che, a differenza del sottoscritto, ha letto tutta la sentenza, ieri ha detto che in taluni casi, anche in assenza di trascrizioni, il solo possesso è stato considerato reato, in altri no...

 

Io te lo confermero quando finirò di leggere le altre 400 pagine... :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

certo che non si spiega il motivo per cui moggi dovesse dare quelle caxxo di schede svizzere...il fatto che le usasse per il mercato oggettivamente non è molto credibile.come è vero che se erano intercettabili non capisco a cosa servissero.

 

 

Non ricominciamo per favore!

 

Le schede ammesse da Moggi sono quelle dei due designatorin(senza pressochè traffico) e del padre di Paparesta.

 

Per le altre non ci sono prove scientifiche che siano state date ad arbitri, ma è stata avallata la tesi dell'accusa con i riscontri fatti "a mano" dai carabinieri.

 

 

Se volevano sapere con certezza da chi erano usate, potevano intercettarle.

Come mai non l'hanno fatto?

 

 

Chi mi dice che un Tavaroli qualsiasi non si facesse i giri intorno ai luoghi indicati come frequentati dagli arbitri...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedi, se dal punto di vista etico può essere discutibile, dal punto di vista penale no...

Cioè tu puoi regalarle a chi vuoi... Non è reato...

Rimane il fatto che Mr Bluff che, a differenza del sottoscritto, ha letto tutta la sentenza, ieri ha detto che in taluni casi, anche in assenza di trascrizioni, il solo possesso è stato considerato reato, in altri no...

 

Io te lo confermero quando finirò di leggere le altre 400 pagine... :d

no ma hai ragione...dal punto di vista penale puoi regalare sim a chi diavolo vuoi...io cerco di capire a cosa diamine gli servivano a moggi regalare ste benedette sim...non me lo spiego.

 

Non ricominciamo per favore!

 

Le schede ammesse da Moggi sono quelle dei due designatorin(senza pressochè traffico) e del padre di Paparesta.

 

Per le altre non ci sono prove scientifiche che siano state date ad arbitri, ma è stata avallata la tesi dell'accusa con i riscontri fatti "a mano" dai caribinieri.

 

 

Se volevano sapere con certezza da chi erano usate, potevano intercettarle.

Come mai non l'hanno fatto?

 

ecco va bene...no ma infatti il fatto è proprio questo se erano intercettabili perchè diavolo le ha regalate ai designatori?sto provando a capire....

Chi mi dice che un Tavaroli qualsiasi non si facesse i giri intorno ai luoghi indicati come frequentati dagli arbitri...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.