Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

house20

House of Cards

Post in rilievo

  Il 18/04/2015 Alle 13:31, margarina ha scritto:

No,a me è piaciuta più la terza della seconda. La seconda non mi ha coinvolta durante l'arco di tutte le puntate come la terza. La seconda inizia ottimamente,si sviluppa benino,finisce in maniera eccellente. La terza,invece,tranne le prime puntate,è più lineare in questo senso,anche se hanno quasi totalmente cambiato registro e questo può non piacere..

 

 

Sono passati ad uno stile decisamente più lineare. L'unico appunto che posso fare è che Frank si è rivolto poche volte verso lo spettatore -.-

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 18/04/2015 Alle 17:01, GobbODaQuattrOVitE ha scritto:

Diversa questa terza serie,forse forse il finale della 3x13 poteva essere più d'impatto .sisi

 

Più di impatto? "Without me, YOU ARE NOTHING". Pelle d'oca.

 

Niente da fare, House of cards è forse una delle serie più belle che abbia mai visto. Kevin Spacey ha un carisma fuori dal mondo. Ipnotico a dir poco. Un plauso va anche a Roberto Pedicini: un doppiatore eccezionale che è riuscito a rendere in modo eccellente un mostro come Kevin Spacey. Chapeau.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 19/04/2015 Alle 18:14, amepunti ha scritto:

Più di impatto? "Without me, YOU ARE NOTHING". Pelle d'oca.

 

Niente da fare, House of cards è forse una delle serie più belle che abbia mai visto. Kevin Spacey ha un carisma fuori dal mondo. Ipnotico a dir poco. Un plauso va anche a Roberto Pedicini: un doppiatore eccezionale che è riuscito a rendere in modo eccellente un mostro come Kevin Spacey. Chapeau.

Intendevo la scena finale in se .sisi

Poi obbiettivamente la serie nella sua totalità è un capolavoro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 20/04/2015 Alle 00:35, GobbODaQuattrOVitE ha scritto:

Intendevo la scena finale in se .sisi

Poi obbiettivamente la serie nella sua totalità è un capolavoro.

 

Alla fine la vera scena finale è il discorso tra Frank e Claire.. Ed è stata fenomenale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 18/04/2015 Alle 13:31, margarina ha scritto:

No,a me è piaciuta più la terza della seconda. La seconda non mi ha coinvolta durante l'arco di tutte le puntate come la terza. La seconda inizia ottimamente,si sviluppa benino,finisce in maniera eccellente. La terza,invece,tranne le prime puntate,è più lineare in questo senso,anche se hanno quasi totalmente cambiato registro e questo può non piacere..

Hai ragione sul fatto che la terza sia piu lineare, ma i botti della terza stagione, apparte il finale, sono davvero pochi, a differenza della seconda, dove inizia con il botto, nel arco ci sono mini botti (Tusk e Walker, Freddy e il figlio, la stessa Sharp, la storia di Gavin e Rachel) dove pero Frank era sempre padrone dello show. I suoi breaking the fourth wall erano una consuetudine. Insomma ce moolto di piu nella seconda stagione che nella terza. La terza e piu un focus sui personaggi "secondari". Claire, Doug, lo stesso Remy. Ma Frank poco o niente. L'uniche volte erano le scene con Tom Yates lo scrittore.Sara che questo e un segway a una quarta stagione pazzesca. Detto questo, ribadisco che la terza stagione e di altissimo livello .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 20/04/2015 Alle 14:09, Karim007 ha scritto:

Hai ragione sul fatto che la terza sia piu lineare, ma i botti della terza stagione, apparte il finale, sono davvero pochi, a differenza della seconda, dove inizia con il botto, nel arco ci sono mini botti (Tusk e Walker, Freddy e il figlio, la stessa Sharp, la storia di Gavin e Rachel) dove pero Frank era sempre padrone dello show. I suoi breaking the fourth wall erano una consuetudine. Insomma ce moolto di piu nella seconda stagione che nella terza. La terza e piu un focus sui personaggi "secondari". Claire, Doug, lo stesso Remy. Ma Frank poco o niente. L'uniche volte erano le scene con Tom Yates lo scrittore.Sara che questo e un segway a una quarta stagione pazzesca. Detto questo, ribadisco che la terza stagione e di altissimo livello .ok

Oddio,per me,una stagione in cui i personaggi vengono approfonditi ( compreso Frank) è una stagione ricca di contenuti. A me interessa poco che la storia non vada troppo avanti o che non ci siano sempre botti che fanno salire la tensione. Insomma,una terza stagione rischiosa perchè House of cards viene identificato come un thrilling political drama,ma che a me non poteva che piacere. Meno thrilling,meno political,più drama.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 20/04/2015 Alle 15:00, margarina ha scritto:

Oddio,per me,una stagione in cui i personaggi vengono approfonditi ( compreso Frank) è una stagione ricca di contenuti. A me interessa poco che la storia non vada troppo avanti o che non ci siano sempre botti che fanno salire la tensione. Insomma,una terza stagione rischiosa perchè House of cards viene identificato come un thrilling political drama,ma che a me non poteva che piacere. Meno thrilling,meno political,più drama.

 

Questo dimostra la bravura di tutti coloro che lavorano a questo progetto. La serie cambia, diventa più introspettiva e meno politcal, ma resta comunque ECCEZIONALE.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 20/04/2015 Alle 16:36, amepunti ha scritto:

Questo dimostra la bravura di tutti coloro che lavorano a questo progetto. La serie cambia, diventa più introspettiva e meno politcal, ma resta comunque ECCEZIONALE.

Per me,comunque,molto dipende dal fatto che non è una serie tv che può avere tante stagioni. Ci fossero state solo tre stagioni,non credo avremmo avuto una stagione così introspettiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 20/04/2015 Alle 15:00, margarina ha scritto:

Oddio,per me,una stagione in cui i personaggi vengono approfonditi ( compreso Frank) è una stagione ricca di contenuti. A me interessa poco che la storia non vada troppo avanti o che non ci siano sempre botti che fanno salire la tensione. Insomma,una terza stagione rischiosa perchè House of cards viene identificato come un thrilling political drama,ma che a me non poteva che piacere. Meno thrilling,meno political,più drama.

 

 

.quotone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 21/04/2015 Alle 08:59, margarina ha scritto:

Per me,comunque,molto dipende dal fatto che non è una serie tv che può avere tante stagioni. Ci fossero state solo tre stagioni,non credo avremmo avuto una stagione così introspettiva.

 

Concordo. Io mi auguro che chiudano in bellezza con la quarta e ultima stagione. Ancora una stagione meravigliosa e basta. Spero non abusino del progetto, facendo millemila stagioni. Alcuni sostengono che la quarta sarà l'ultima(anche perchè con altri 13 episodi si arriva a un totale di 52= un mazzo di carte, ma forse è solo fantasia .ghgh), mentre Kevin Spacey ha dichiarato che c'è materiale per fare almeno 10-12 stagioni. Ripeto: spero che la quarta chiuda il cerchio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Mostra contenuto nascosto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche secondo me 13 episodi (e 5 stagioni), per un tf del genere, sono troppi. E' stato un gran tf nella prima stagione, poi ha vissuto un po' di rendita con molti bassi e pochi alti. Comunque, il trailer della quarta sembra promettere bene. Vedremo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

4x07

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragà per chi ha visto già qualche puntata, mi potete confermare che è meglio della terza? Io non ho ancora iniziato a seguirla perché aspetto la messa in onda sky in italiano. Si, so che è una bestemmia ecc. ma questa serie l'ho sempre seguita in italiano e ora mi farebbe strano cambiare e non sentire più quelle voci. Comunque, senza spoilerare... è bella? :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.