Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

5 ore fa, Minor threat ha scritto:

Perdonami, va bene che sei tifoso di Alcaraz, ma che due maroni con questa storia dell'età! sefz

 

Curiosamente, tutte le volte che ti ho risposto citando il caso di Nadal e Djokovic, non hai più detto nulla. Te lo ripropongo. Nadal a 22 anni, 5 slam e una dozzina di Masters 1000. Djokovic a 22 anni, 1 slam e neanche mezza dozzina di Masters 1000. Quindi?

ma infatti mica è sottinteso che vincerà di piu alcaraz però l'età conta eccome, Djokovic ha vinto di piu semplicemente perchè dei Big3 era il piu giovane e una volta finiti gli altri 2 ha regnato per 3-4 anni nel Deserto totale dove gli unici rivali erano gli Zverev Tsitsipas ecc che non gli legavano neanche le scarpe, fino a quando non sono arrivati Sinner e Alcaraz senza i quali probabilmente Nole avrebbe vinto Slam fino a 40 anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Lord Ludwig ha scritto:

Non so a voi, ma a me qualche giorno dopo la fine dello US Open prende sempre un po' di depressione al pensiero che mancano quattro mesi e mezzo all'Australian Open. Da lì al Roland Garros il tempo è più o meno uguale ma sembra passare molto più in fretta.

fratello, pensa a me che senza tornei ATP prima mi ero messo a guardare i Challenger di Rennes e di Winston Salem 😃

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Il discorso dell'età non va assolutizzato, ma nemmeno banalizzato, a mio parere. 

 

E' vero che ognuno ha la propria parabola; tralasciando gli anni di scuola tennis come unico o principale sport, per dire...Sinner ha continuato a crescere in altezza fino ai 23 anni; ci sono ragazzi che a 16 anni sono già 1.90 e quello restano. 

 

Ma è altrettanto vero che avere un palmarès di sei slam e otto masters mille a 22 anni rimane un qualcosa che fa abbastanza impressione e che ha la dice lunga sul talento da predestinato di quel satanasso. Gli manca l'AO, ma ha già vinto DUE volte a Wimbledon, a Parigi e a NY; ripeto: fa impressione. 

E ripeto pure che uno così completo - considerando a) il repertorio tecnico, cioè tutti i colpi; b) le due fasi, cioè attacco e difesa - in quarant'anni che giochicchio e seguo il tennis non l'ho mai visto. 

 

Ma si può essere un fuoriclasse di grandezza assoluta sia essendo un incrocio a metà strada tra Federer e Nadal, sia essendo la versione 2.0 di un mostro di solidità, nonché del più vincente all-time, come Nole Djokovic, che è quello che mi pare Jannik Sinner; l'evoluzione della specie; simile, ma con una palla più veloce. 

l'unico lato negativo del fatto che questi 2 si miglioreranno sempre di piu è che la Concorrenza sembra si stia scoraggiando e stia avendo un involuzione

 

per carità avercene di finali Slam Sinner Alcaraz tutto l'anno ma il fatto che nessuno, neanche in prospettiva, sembra minimamente potersi avvicinare a loro non è una bella cosa per il Tennis

 

chi ha meno di 20 potrebbe pensare che anche con i Big3 era cosi ma non è vero, a volte le finali le facevano anche i Berdych, i Roddick Ferrer i Del Potro, i Warkinka, e a volte le vincevano pure

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, silver1981 ha scritto:

l'unico lato negativo del fatto che questi 2 si miglioreranno sempre di piu è che la Concorrenza sembra si stia scoraggiando e stia avendo un involuzione

 

per carità avercene di finali Slam Sinner Alcaraz tutto l'anno ma il fatto che nessuno, neanche in prospettiva, sembra minimamente potersi avvicinare a loro non è una bella cosa per il Tennis

 

chi ha meno di 20 potrebbe pensare che anche con i Big3 era cosi ma non è vero, a volte le finali le facevano anche i Berdych, i Roddick Ferrer i Del Potro, i Warkinka, e a volte le vincevano pure

Tre slam Wawrinka (battendo Nole a Parigi e a NY), uno slam Del Potro, tre slam Murray, frenato dagli infortuni. 
 

Tutti parlano di Fonseca; io, dovessi buttar via un paio di fiches, le punterei una ancora su Rune, l’altra su Ben Shelton. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, silver1981 ha scritto:

fratello, pensa a me che senza tornei ATP prima mi ero messo a guardare i Challenger di Rennes e di Winston Salem 😃

Neanche io sto messo così😂

 

Però almeno a dicembre c'è lo UK Open di snooker...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Lord Ludwig ha scritto:

Colgo l'occasione del tuo post per condividere una riflessione: "il più forte" e "il più grande" NON sono la stessa cosa. Il più forte è impossibile da stabilire; per il più grande c'è il dato oggettivo dei titoli.

 

Per esemplificare: forse Borg sulla terra battuta era più forte di Nadal, forse no. Non si può stabilire. Forse se avesse giocato fino alla soglia dei quarant'anni avrebbe vinto più RG di Nadal. Però di fatto si è ritirato a 26. Quindi Nadal è il più grande sul rosso. Come Djokovic è il più grande in assoluto, almeno nell'era open. Il che non implica che sia stato anche il più forte.

Bucciantini, rogeriano adorante, esprime più o meno lo stesso concetto in maniera diversa; lui dice: “Federer, come Mohammad Alì, è il più grande; forse ci sono stati pesi massimi più vincenti e in assoluto più forte, ma Alì è the greatest; parimenti Federer non è stato il più vincente, forse nemmeno il più forte, ma è stato il più grande; per il modo in cui ha giocato e per l'influenza che ha avuto sul fenomeno tennis”. 
 

A me è una narrazione che … convince pienamente a metà (semicit cult) , ma te la riporto perché so che tu l’apprezzi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Neanche io sto messo così😂

 

Però almeno a dicembre c'è lo UK Open di snooker...

non so cosa sia, cmq il periodo ottobre/novembre è quello che mi piace meno della stagione tennistica, molti giocatori sono cotti o proprio rotti. e i tornei asiatici anche se danno gli stessi punti degli altri non sono altrettanto affascinanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Tre slam Wawrinka (battendo Nole a Parigi e a NY), uno slam Del Potro, tre slam Murray, frenato dagli infortuni. 
 

Tutti parlano di Fonseca; io, dovessi buttar via un paio di fiches, le punterei una ancora su Rune, l’altra su Ben Shelton. 

oppure il fratellino di Alcaraz sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, silver1981 ha scritto:

Djokovic ha vinto di piu semplicemente perchè dei Big3 era il piu giovane e una volta finiti gli altri 2 ha regnato per 3-4 anni nel Deserto totale

Non è così vero... Nadal ha vinto gli ultimi 2 slam nel 2022, a 36 anni. Djokovic gli ultimi 3 nel 2023, a 36 anni. Nel 2019 ancora si dividevano gli slam a metà. Quindi il "deserto" si riduce a un anno, anche se teoricamente Nadal era ancora in attività e alla stessa età che aveva Nadal nel 2023, Djokovic ha giocato la finale di Wimbledon...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Bucciantini, rogeriano adorante, esprime più o meno lo stesso concetto in maniera diversa; lui dice: “Federer, come Mohammad Alì, è il più grande; forse ci sono stati pesi massimi più vincenti e in assoluto più forte, ma Alì è the greatest; parimenti Federer non è stato il più vincente, forse nemmeno il più forte, ma è stato il più grande; per il modo in cui ha giocato e per l'influenza che ha avuto sul fenomeno tennis”. 
 

A me è una narrazione che … convince pienamente a metà (semicit cult) , ma te la riporto perché so che tu l’apprezzi. 

Beh, in realtà - absit iniuria verbis - questo è il contrario di quello che dico io. Lui per definire "il più grande" ricorre a criteri soggettivi. Lo stile, l'eleganza, la capacità di suscitare emulazione... Io credo invece che il dato oggettivo delle vittorie, almeno in uno sport individuale, debba essere determinante. Altrimenti posso pure dire che per me il più grande è stato Canè.

 

Apprezzo invece moltissimo la semicitazione. Leggendaria come altre, tipo Sacchi che parlò di "avversario ostico e anche un po' agnostico". O Altobelli, frase meno nota, che disse: "devo ringraziare i miei genitori, ma soprattutto mia madre e mio padre".

10 ore fa, silver1981 ha scritto:

ma infatti mica è sottinteso che vincerà di piu alcaraz però l'età conta eccome, Djokovic ha vinto di piu semplicemente perchè dei Big3 era il piu giovane e una volta finiti gli altri 2 ha regnato per 3-4 anni nel Deserto totale dove gli unici rivali erano gli Zverev Tsitsipas ecc che non gli legavano neanche le scarpe, fino a quando non sono arrivati Sinner e Alcaraz senza i quali probabilmente Nole avrebbe vinto Slam fino a 40 anni

Eh no, allora pure Federer da giovane vinse 8 slam su dieci perché ancora non c'era Djokovic, dai...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Tutti parlano di Fonseca; io, dovessi buttar via un paio di fiches, le punterei una ancora su Rune, l’altra su Ben Shelton. 

Rune è uno che avrebbe tutto, ma gli manca la cosa fondamentale.... la testa.... e la testa più di tanto non è che la puoi cambiare.

Shelton idem con patate.... anzi, tecnicamente deve migliorare di più rispetto ad un Rune.

Fonseca ammetto di non averlo seguito tanto. 

Ho notato che ha iniziato ad avere una flessione dopo che hanno iniziato a sprecarsi paragoni con Sinner ed Alcaraz.... non so se questo calo è dovuto alla pressione che si è ritrovato ad avere nel giro di breve.

 

A parte quelli appena citati, a me continua a fare una gran rabbia Musetti.

Tecnicamente è il giocatore migliore per quanto mi riguarda.... meglio anche dello stesso Alcaraz (ho un debole per il rovescio ad una mano).

Il problema è sempre quello.... la testa.

Purtroppo Musetti è un libro aperto.... appena le cose iniziano ad andare storte, inizia a fare i suoi monologhi e a parlare con il suo staff.... da quel momento sai già che perderà la partita.

Potrebbe stare tranquillamente tra i primi 5 (se non primi 3) sorseggiando un caffè.

4 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

O Altobelli, frase meno nota, che disse: "devo ringraziare i miei genitori, ma soprattutto mia madre e mio padre".

Noaro apprezzerebbe.... :d

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, silver1981 ha scritto:

non so cosa sia, cmq il periodo ottobre/novembre è quello che mi piace meno della stagione tennistica, molti giocatori sono cotti o proprio rotti. e i tornei asiatici anche se danno gli stessi punti degli altri non sono altrettanto affascinanti.

Lo snooker è il biliardo che si gioca in Inghilterra. Non saprei come mai, ma mi suscita emozioni simili al tennis, anche se a ritmo molto più lento. Non ti sei mai chiesto da dove derivi il nick dell'utente @Ronnie O'Sullivan ?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Tre slam Wawrinka (battendo Nole a Parigi e a NY), uno slam Del Potro, tre slam Murray, frenato dagli infortuni. 
 

Tutti parlano di Fonseca; io, dovessi buttar via un paio di fiches, le punterei una ancora su Rune, l’altra su Ben Shelton. 

Anch'io penso a Rune.

Ma la testa è quella che è, ed è il particolare più immodificabile. La vedo dura, anche perché il tipo sembra più interessato a fare lo splendido con le colleghe che al tennis😄

Shelton invece meno talento, più forza, ma ancora troppo legato al servizio.

Che è una grande arma, ma spesso ne abusa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Minor threat ha scritto:

Non è così vero... Nadal ha vinto gli ultimi 2 slam nel 2022, a 36 anni. Djokovic gli ultimi 3 nel 2023, a 36 anni. Nel 2019 ancora si dividevano gli slam a metà. Quindi il "deserto" si riduce a un anno, anche se teoricamente Nadal era ancora in attività e alla stessa età che aveva Nadal nel 2023, Djokovic ha giocato la finale di Wimbledon...

Federer ultimo Slam a 37, Ausopen 2018.

Quindi sono stati tutti piuttosto longevi.

Solo dieci anni prima la carriera di un tennista ad alto livello finiva a 32/33 anni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Minor threat ha scritto:

Non è così vero... Nadal ha vinto gli ultimi 2 slam nel 2022, a 36 anni. Djokovic gli ultimi 3 nel 2023, a 36 anni. Nel 2019 ancora si dividevano gli slam a metà. Quindi il "deserto" si riduce a un anno, anche se teoricamente Nadal era ancora in attività e alla stessa età che aveva Nadal nel 2023, Djokovic ha giocato la finale di Wimbledon...

scusa eh ma io rispondevo a un utente che aveva detto, testuali parola, Sinner ha fatto le finali in tutti gli slam, mentre Alcaraz no, allora se permetti quel punto certo che conta l'età, perché nel 2027 credo che Alcaraz avrà fatto almeno la finale in Australia. è scorretto paragonare i traguardi di un 22enne con un 24enne, e poi voi che dite età non conta nulla, scommetto che se i 2 anni meno li avesse Sinner, l'età la tirereste in ballo ogni mezz'ora 😎

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, silver1981 ha scritto:

scusa eh ma io rispondevo a un utente che aveva detto, testuali parola, Sinner ha fatto le finali in tutti gli slam, mentre Alcaraz no, allora se permetti quel punto certo che conta l'età, perché nel 2027 credo che Alcaraz avrà fatto almeno la finale in Australia. è scorretto paragonare i traguardi di un 22enne con un 24enne, e poi voi che dite età non conta nulla, scommetto che se i 2 anni meno li avesse Sinner, l'età la tirereste in ballo ogni mezz'ora 😎

Boh, non so cosa tu intenda con "voi", visto che io non sono super tifoso di Sinner. Scommesse non ne faccio, ma quello che è certo è che tu tiri in ballo la questione dell'età ogni mezz'ora .ghgh

E comunque io rispondevo a un post tuo, nel quale dicevi una cosa semplicemente falsa, cioè che Djokovic avrebbe vinto titoli per 3-4 anni nel deserto, quando Federer e Nadal non erano più presenti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Minor threat ha scritto:

Boh, non so cosa tu intenda con "voi", visto che io non sono super tifoso di Sinner. Scommesse non ne faccio, ma quello che è certo è che tu tiri in ballo la questione dell'età ogni mezz'ora .ghgh

E comunque io rispondevo a un post tuo, nel quale dicevi una cosa semplicemente falsa, cioè che Djokovic avrebbe vinto titoli per 3-4 anni nel deserto, quando Federer e Nadal non erano più presenti. 

come no, federer aveva smesso a Wimbledon 2021 anche se il ritiro lo annunciò nel 2022 ma l'ultimo torneo e stato quello. Nadal fermo per tutto il 2023, anno in cui Nole ha vinto 3 slam, non mi pare di aver detto una fesseria, gli ultimi 4 slam Nole li ha vinti con gli altri 2 fenomeni fuori dai giochi, wimbledon 2022 , AO 2023 rg2023 e Us Open 2023

 

ahdimenticavo, Nadal saltò anche Wimbledon 2021 per infortunio, indovina chi vinse quello slam?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, silver1981 ha scritto:

come no, federer aveva smesso a Wimbledon 2021 anche se il ritiro lo annunciò nel 2022 ma l'ultimo torneo e stato quello. Nadal fermo per tutto il 2023, anno in cui Nole ha vinto 3 slam, non mi pare di aver detto una fesseria, gli ultimi 4 slam Nole li ha vinti con gli altri 2 fenomeni fuori dai giochi, wimbledon 2022 , AO 2023 rg2023 e Us Open 2023

 

ahdimenticavo, Nadal saltò anche Wimbledon 2021 per infortunio, indovina chi vinse quello slam?

Hai detto una fesseria perché hai scritto che Djokovic ha "regnato per 3-4 anni nel Deserto totale". Questi 3-4 anni li vedi solo tu. Oltre a questo, il fatto che Nadal nel 2023 fosse infortunato conta fino a un certo punto, nel senso che gli infortuni esistono in una carriera, e che Djokovic (come ti ho scritto) ha fatto la finale di Wimbledon alla stessa età in cui Nadal era praticamente pensionato.

Anche sugli infortuni citi solo quello che piace a te... potrei dirti che Nadal ha vinto lo US Open del 2017 quando Djokovic era fuori per infortunio, Federer ha vinto Wimbledon lo stesso anno, con Djokovic ritirato nei quarti. Non contano come vittorie?

Ultima cosa, è fantastico che conti Cincinnati tra gli scontri diretti Sinner-Alcaraz e adesso parli di infortuni .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Minor threat ha scritto:

Hai detto una fesseria perché hai scritto che Djokovic ha "regnato per 3-4 anni nel Deserto totale". Questi 3-4 anni li vedi solo tu. Oltre a questo, il fatto che Nadal nel 2023 fosse infortunato conta fino a un certo punto, nel senso che gli infortuni esistono in una carriera, e che Djokovic (come ti ho scritto) ha fatto la finale di Wimbledon alla stessa età in cui Nadal era praticamente pensionato.

Anche sugli infortuni citi solo quello che piace a te... potrei dirti che Nadal ha vinto lo US Open del 2017 quando Djokovic era fuori per infortunio, Federer ha vinto Wimbledon lo stesso anno, con Djokovic ritirato nei quarti. Non contano come vittorie?

Ultima cosa, è fantastico che conti Cincinnati tra gli scontri diretti Sinner-Alcaraz e adesso parli di infortuni .ghgh

2021-2024 a casa mia sono 3 anni e cmq basta non sono un amante delle discussioni infinite, pensala come vuoi, io so di avere ragione, se vuoi negare che Djokovic abbia regnato nel deserto x 3 anni fai pure, ma parlano i fatti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, silver1981 ha scritto:

2021-2024 a casa mia sono 3 anni e cmq basta non sono un amante delle discussioni infinite, pensala come vuoi, io so di avere ragione, se vuoi negare che Djokovic abbia regnato nel deserto x 3 anni fai pure, ma parlano i fatti.

Ma se nel 2022 Nadal ha vinto 2 slam .doh

 

Hai ragione da vendere .ghgh

 

Stai scrivendo cose assurde, esclusivamente basate sul tifo e su tue idee. Come l'insinuazione sul fatto che Djokovic avrebbe vinto Wimbledon nel 2021 perché Nadal era infortunato. Cioè, Djokovic l'ha vinto nel 2018 (battendo Nadal) - 2019 (battendo Federer) - 2021 - 2022 (e il 2020 non si è disputato), Nadal ha vinto l'ultimo Wimbledon nel 2010, ma senza l'infortunio ovviamente nel 2021 avrebbe vinto Nadal .ghgh

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 hours ago, Doktor Flake said:

il problema è che se fanno il vuoto e poi Alcaraz vince 4 volte su 5, rimarrà ben poco al nostro Sinner

Firmerei adesso per vincere uno slam al anno per i prossimi 10 anni.

 

Vorrebe dire arrivare al numero di slam del mio idolo d'infanzia, Pisto Pete.

 

Sti * se uno è bravo da vincerne 35.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, Doktor Flake ha scritto:

il problema è che se fanno il vuoto e poi Alcaraz vince 4 volte su 5, rimarrà ben poco al nostro Sinner

Secondo me è una preoccupazione eccessiva. Nello sport ci sono tante variabili, e abbiamo visto in molte discipline un dominio netto di qualcuno (o di pochi) spezzarsi, o ridursi, anche in tempi rapidi. Detto questo, "ben poco" già ha voluto dire 4 slam e 1 ATP finals sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Doktor Flake ha scritto:

il problema è che se fanno il vuoto e poi Alcaraz vince 4 volte su 5, rimarrà ben poco al nostro Sinner

Ma va là Bro...nel computo degli slam sono 6-4 con Sinner che ha avuto match point (in un caso multipli e consecutivi) contro Alcaraz in due di queste partite; poteva essere come minimo in pareggio o anche 4-6; in compenso Sinner è stato molto più a lungo numero uno e a mio avviso assolutamente, nel complesso, il migliore nell'ultimo anno e mezzo, fino a Wimbledon compreso; l'estate americana ha invertito il trend, ma è presto per tirare conclusioni. 

Vero che sono discorsi perfettamente inutili quelli del se e del ma (anche Alcaraz, per esempio, aveva avuto quattro set point per andare avanti due set a zero a NY in quel famoso quarto di finale, e Sinner, nel suo trionfo a Wimbledon, era sotto di due set e pesantemente, a livello di gioco, contro il poi infortunato Dimitrov, con esito finale incerto), ma mi paiono indicativi del fatto che sia un azzardo pessimistico (per i tifosi di Sinner) temere un dominio dello spagnolo da qui in avanti. 

Io non penso proprio, vedremo. 

 

Sinner nel frattempo ha fatto anche due finali alle ATP Finals, vincendo l'anno scorso; è il torneo più importante dopo gli slam; molto più di un mille. 

 

In tutte le grandi rivalità del passato, anche le più equilibrate, si sono alternati mini cicli di prevalenza netta - negli h2h o nella stagione in generale - di uno sull'altro; ma alla fine, spesso si è giunti al termine della carriera di entrambi senza sapere con certezza chi fosse stato il più forte. Ripeto: chi è stato il più forte fra Lendl e McEnroe? Fra Becker, Edberg e Wilander? Fra Agassi e Sampras? Tra Federer, Djokovic e Nadal? Nessuno lo saprà mai con certezza ed oggettività. 

 

E a mio avviso, potrebbe accadere altrettanto con Jannik e Carlitos. 

 

PS Fino alla finale di Flushing Meadows, la percezione diffusa predominante, sia fra noi semplici appassionati, che fra gli addetti ai lavori, che fra i bookies, era che Sinner fosse invulnerabile, che il suo ritmo anticipato dal fondo nessuno potesse reggerlo, nemmeno Alcaraz, che aveva faticato tremendamente sulla sua superficie preferita (la terra) a Parigi, arrivando ad un punto dalla capitolazione, e aveva subito una pesante sconfitta a Wimbledon da bicampione in carica. 

Carlos ha sovvertito il pronostico (degli altri... non mio... .ghgh) a Flushing Meadows; adesso quello irresistibile sembra lui; ma sono momentum.... 

 

Stiamo parlando di due fuoriclasse epocali; fra i migliori della storia già alla loro verde età. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

chi è stato il più forte fra Lendl e McEnroe? Fra Becker, Edberg e Wilander? Fra Agassi e Sampras? Tra Federer, Djokovic e Nadal?

Rispettivamente McEnroe, Edberg, Sampras e Djokovic.

 

Dall'alto del mio parere totalmente soggettivo😂

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.