Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

Il topic della Formula1 2025

Post in rilievo

Il 10/07/2025 Alle 00:56, Sylar 87 ha scritto:

Quello che andava preso dalla Red Bull era Newey offrendogli carta bianca su tutto.

Ma parliamo di Elkann, quindi niente di strano che potrebbe buttare un'altra vagonata di milioni pure su Horner .ghgh 

Come dice @papia, andavano presi entrambi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Stino91 ha scritto:

Come dice @papia, andavano presi entrambi 

Così si... ma Horner senza Newey voglio vedere cosa combina.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nelle qualifiche per la Sprint (che in F1 a differenza della MotoGp son diverse da quelle per la gara) pole di Piastri davanti a Verstappen, Norris e Leclerc.

Nelle retrovie Hamilton e Antonelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, ronny80 said:

Verstappen vince la Sprint davanti a Piastri e Norris.

Questo significa fare la differenza e tenere su la baracca nonostante una macchina inferiore 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, El Pistolero ha scritto:

Questo significa fare la differenza e tenere su la baracca nonostante una macchina inferiore 

Verstappen mi ricorda Sinner.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, IlPolpo1982 ha scritto:

È un fenomeno . A sto punto nel 2022 era la macchina che faceva lottare Leclerc con lui

Ovvio, a macchine invertite quell'anno il mondiale finiva a Maranello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Ovvio, a macchine invertite quell'anno il mondiale finiva a Maranello.

Ma dove ?? Con la Ferrari degli ultimi anni neanche Senna e Schumacher lo avrebbero vinto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ronny80 ha scritto:

Ma dove ?? Con la Ferrari degli ultimi anni neanche Senna e Schumacher lo avrebbero vinto...

Nel 2022 la Ferrari era molto competitiva, altroché. Leclerc ne ha combinate di tutti i colori, poi nella seconda parte di stagione la Ferrari ha mollato ma con Verstappen sul sedile non so come poteva finire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Nel 2022 la Ferrari era molto competitiva, altroché. Leclerc ne ha combinate di tutti i colori, poi nella seconda parte di stagione la Ferrari ha mollato ma con Verstappen sul sedile non so come poteva finire.

Leclerc fece un errore grave solo a Le Castellet, per il resto quella "macchina competitiva" come la chiami tu, lo lasciò a piedi sia al Montmelò che a Baku quando era saldamente in testa (ed aveva fatto anche la pole position), 50 punti buttati via così.

Inoltre mi ricordo che fece la pole anche a Montecarlo, ma fu fregato da una delle tante strategie "geniali" del box Ferrari.

Nella seconda parte stagione a causa della nuova direttiva in corso la Red Bull era diventata un missile ed avrebbe vinto il titolo in ciabatte anche con un Mazzacane qualunque.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, ronny80 ha scritto:

Leclerc fece un errore grave solo a Le Castellet, per il resto quella "macchina competitiva" come la chiami tu, lo lasciò a piedi sia al Montmelò che a Baku quando era saldamente in testa (ed aveva fatto anche la pole position), 50 punti buttati via così.

Inoltre mi ricordo che fece la pole anche a Montecarlo, ma fu fregato da una delle tante strategie "geniali" del box Ferrari.

Nella seconda parte stagione a causa della nuova direttiva in corso la Red Bull era diventata un missile ed avrebbe vinto il titolo in ciabatte anche con un Mazzacane qualunque.

Fece tanti piccoli e grandi errori Leclerc in quella stagione. Il primo che mi viene in mente a Imola, partenza scarsa e poi testacoda che lo relega molto indietro alla fine. Poi come fai notare tu, è stato lasciato a piedi 2 volte quando era in testa. Gravissimo errore a Le Castellet quando era anche lì in testa. A Silverstone altra grande strategia Ferrari che fa vincere Sainz, in Ungheria con Max che parte dal fondo e temperature basse altre grandi strategie, poi fino a Singapore Ferrari se la giocava benissimo. Poi inesorabile declino.

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, PowerNedved ha scritto:

Verstappen almeno ha il coraggio di dirlo, se non ci fossero lui ed Hamilton resterebbero una serie di piloti da videogioco.

Mi sono imbattuto in un video, cercatelo se non ricordate, Massa vs kubica sotto la pioggia. 

Mammolette che non siete altro oggi 

Si corre solo su asciutto? 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, papia ha scritto:

Mi sono imbattuto in un video, cercatelo se non ricordate, Massa vs kubica sotto la pioggia. 

Mammolette che non siete altro oggi 

Si corre solo su asciutto? 

Ci sono gare di Schumacher con zero visibilità, Raikkonen in McLaren, Hamilton che fa 10 sorpassi, roba che si dovrebbero vergognare oggi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi, però non possiamo fare raffronti con gare bagnate degli anni passati. In quei casi la visibilità era quasi azzerata ma c'era, causa pneumatici poco performanti.

Adesso le Pirelli full-wet espellono centinaia di litri d'acqua al secondo causando un muro d'acqua impressionante. Ecco perchè sono praticamente inutilizzabili.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Polemiche a parte, ma da quello che capisco in pratica non si corre più sul bagnato. A questo punto le gomme da bagnato non servono più e possono pure evitare di produrle.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Ragazzi, però non possiamo fare raffronti con gare bagnate degli anni passati. In quei casi la visibilità era quasi azzerata ma c'era, causa pneumatici poco performanti.

Adesso le Pirelli full-wet espellono centinaia di litri d'acqua al secondo causando un muro d'acqua impressionante. Ecco perchè sono praticamente inutilizzabili.  

Più che altro è anche la tipologia del circuito a far prendere precauzioni: ad Eau Rouge e Redaillon, in condizioni simili, il rischio è veramente altissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Ragazzi, però non possiamo fare raffronti con gare bagnate degli anni passati. In quei casi la visibilità era quasi azzerata ma c'era, causa pneumatici poco performanti.

Adesso le Pirelli full-wet espellono centinaia di litri d'acqua al secondo causando un muro d'acqua impressionante. Ecco perchè sono praticamente inutilizzabili.  

E allora cambi le gomme, non scherziamo.

Ci sono state condizioni peggiori, ricordo un Hockenheim dove si volava e corsero senza problemi, spa 98, ci sono state condizioni peggiori ma si correva, Verstappen che è un pilota vero voleva correre.

Ma poi asciugare la pista, una buffonata senza eguali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dražen Petrović ha scritto:

Più che altro è anche la tipologia del circuito a far prendere precauzioni: ad Eau Rouge e Redaillon, in condizioni simili, il rischio è veramente altissimo.

Quanti incidenti gravi ti ricordi con la pioggia nella storia della Forumula 1?  La velocitá é molto minore e di conseguenza anche i rischi.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Godai san ha scritto:

Quanti incidenti gravi ti ricordi con la pioggia nella storia della Forumula 1?  La velocitá é molto minore e di conseguenza anche i rischi.

 

Io ricordo una fagiolada incredibile allo start proprio a Spa nel 98. 

Spa è un circuito atipico e velocissimo e le precauzioni non sono mai troppe.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.