Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

PSG - Juventus 2-1, commenti post partita

Post in rilievo

55 minuti fa, pavelnumero1 ha scritto:

La fase difensiva è una fase appunto.

Fare una discreta fase difensiva non vuol dire giocare bene.

Noi subordiniamo tutto alla solidità difensiva...una roba che oggi neanche le squadre in lotta salvezza possono più permettersi.

 

Il problema non è dover soffrire contro squadre come il PSG, il Milan o l'Inter...

Ma non è tollerabile trascorrere gran parte delle partite a fare le barricate nella propria area e a pregare che le occasioni da gol in tuo favore cadano dal cielo anche quando gli avversari si chiamano Sampdoria, Spezia o Torino.

 

Siamo piatti, sempre passivi, vittime della convinzione che le partite siano sempre decise dagli episodi.

Questo può essere vero quando una gara è in equilibrio, e anche lì l'episodio dovresti fare qualcosa per farlo capitare a tuo vantaggio...

Ma non può essere la regola quando giochi contro avversari di livello inferiore.

 

 

Il discorso della difesa non era orientato a noi. Era orientato a chi sosteneva che la Fiornetina avesse fatto una brutta partita perchè ha tirato poco in porta.

Questo per avallare la tesi secondo la quale anche la Juve ha fatto una brutta partita contro il PSG perchè abbiamo tirato poco in porta.

A me sembrano discorsi senza una logica, di nessun tipo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pavelnumero1 ha scritto:

La fase difensiva è una fase appunto.

Fare una discreta fase difensiva non vuol dire giocare bene.

Noi subordiniamo tutto alla solidità difensiva...una roba che oggi neanche le squadre in lotta salvezza possono più permettersi.

 

Il problema non è dover soffrire contro squadre come il PSG, il Milan o l'Inter...

Ma non è tollerabile trascorrere gran parte delle partite a fare le barricate nella propria area e a pregare che le occasioni da gol in tuo favore cadano dal cielo anche quando gli avversari si chiamano Sampdoria, Spezia o Torino.

 

Siamo piatti, sempre passivi, vittime della convinzione che le partite siano sempre decise dagli episodi.

Questo può essere vero quando una gara è in equilibrio, e anche lì l'episodio dovresti fare qualcosa per farlo capitare a tuo vantaggio...

Ma non può essere la regola quando giochi contro avversari di livello inferiore.

 

 

La cosa agghiacciante è che la Juve di allegri diciamo da alcuni anni gioca praticamente tutte le partite con lo stesso atteggiamento che aveva la Juve del trap quando andava in trasferta nelle coppe europee a fine anni 70/primi anni 80. Il problema è che sono passati 40 anni e che sto atteggiamento si vede anche contro lo Spezia in casa.. 

Si vede, non sempre, qualcosa di diverso solo quando siamo obbligati a recuperare uno svantaggio o a fare gol.. Sarebbe interessante fare una statistica di quante volte questo atteggiamento passivo ci è costato punti perché l'avversario ha recuperato il gol di vantaggio.. Quest'anno già 2 volte contro Roma e fiorentina.. Anno scorso a memoria contro Napoli Milan Inter in supercoppa villareal Venezia udinese sicuramente ne dimentico alcune.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, ALAY ha scritto:

Parere personale

Ho finito di avere speranze su allegri post Juve utd 1-2. Ho visto troppe volte lo stesso copione. Faceva giocare la squadra x il pareggio già nel primo ciclo.

Ho visto palleggiare tra i difensori sempre nel primo ciclo (atletico Napoli). Visto sostituzioni conservative idem. Come i ritmi. Come non azzannare mai l'avversario quando alle corde (Bayern Real inda in c.i) 

Calcolatore, Approcci alle gare, infortuni a ripetizione, fisse su alcuni giocatori (Khedira manzo palesemente fuori condizioni). Difesa posizionale fino alla linea di porta a volte (Tottenham Bayern Napoli) . Palla lasciata volutamente all'avversario, qualunque esso sia.

Tutte cose riviste identiche dal suo ritorno. 

( Ci sono state partite da Juve nel primo ciclo, nn lo nego, ma è stato il primo anno dopo Juve Olympiakos. Più qualche gara negli anni successivi random)

Non sono cresciuto con questa Juve.

La prima di Zoff, poi Maifredi, poi Lippi ecc ecc 

Tra scarse e meno, nn ho mai saltato volutamente una partita, ( ora si ) attaccato con la radiolina spesso. Una cosa accomunava tutte, almeno c era il carattere. Chi c ha perso il dente (grygera) Da sarri in poi nn mi riconosco neanche nella persona di agnelli.  

Adesso pure i pareggi vengono contati positivi. Ho sentito dire che la passata stagione è stata buona. 

È da un anno che blatera di migliorare

Un anno. 

Io ho zero speranze xchè nn c è lavoro "io mi diverto sabato o domenica, l allenamento mi annoia" 

E sul campo si vede tutto..... tutto

Io le vedevo già dal secondo anno con quella partenza horror, poi rimessa in piedi da Buffon evra e lo zoccolo duro. 

Ora i top nn ci sono e nn sa cosa fare. E si vede. O i giocatori hanno una spinta d orgoglio o il piattume continuerà. Tra un primo tempo brutto e uno appena sufficiente, o l inverso. Tanto di 90' con allegri è utopia.

Gestione equilibrio calma.

Non x caso è il suo mantra. 

Poi aggiunge tecnica e saper capire il momento della partita. 

Questo è allegri ai miei occhi

 

 

 

Tu immagina avesse avuto quelle doti, con calciatori medi avrebbe stravinto in Europa come il miglior Guardiola.

Anche perchè in italia nessuno ha vinto come lui.

Immagina se avesse avuto alcune doti che citi tu.

Andava in finale con hernanes, pjanic e Kedira a mezzo servizio. Immagina se avesse avuto i Kross, casimiro Modric.

 

Poi parti citando l'1-2 in casa col MU, forse la miglior partita della Juve negli ultimi 10 anni. Solo due rimpalli fecero pareggiare Mourigno che ancora oggi ricorda come estremamente fortunata quella sfida.

 

Chiaramente ognuno ha la sua idea, ognuno può dire ciò che vuole.

Però alterare la realtà dei fatti non è corretto.

Preferisco sentire che Allegri come allenatore non mi piace, non mi piace come persona, non mi piace come intende il calcio.

ma dire faceva giocare per il pareggio, se in una stagione facevi l'80% delle vittorie.

Io arrivo dal Trap, ma dire che la Juve di Allegri è meno bella di quella di Zoff e maifredi per me non è corretto.

Ricordo Lippi che alcune stagioni in Italia faceva pena. E comunque ci fosse stato un forum Lippi sarebbe stato messo in croce.

 

Io purtroppo l'odio verso Allegri non lo capirò mai.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Il discorso della difesa non era orientato a noi. Era orientato a chi sosteneva che la Fiornetina avesse fatto una brutta partita perchè ha tirato poco in porta.

Questo per avallare la tesi secondo la quale anche la Juve ha fatto una brutta partita contro il PSG perchè abbiamo tirato poco in porta.

A me sembrano discorsi senza una logica, di nessun tipo.

Ma sembrano senza una logica di alcun tipo perché stai tirando fuori dei paragoni tra cose che non hanno a che vedere tra loro, e perché per sostenere le tue tesi stai mettendo ad arte in bocca ad altri cose che non hanno mai detto.

 

Nessuno ha scritto che la Fiorentina (che hai tirato tu in mezzo ad un discorso in cui non c'entrava minimamente) abbia fatto una brutta partita, così come nessuno l'aveva esaltata.

Si è detto che una modesta Fiorentina, reduce anche essa da un periodo difficile, aveva fatto una discreta partita...niente di eccezionale, complice una partita pessima da parte nostra.

Nel post partita, nel forum e non solo, tutti avevano posto l'accento insufficienza della nostra gara...e non sulla prestazione dell'avversario.

Quello che si contestava era proprio il fatto che una partita normalissima, non si sa bene per quale motivo, dovesse essere presa quale paradigma del "bel giuoco". 

 

Si può tornare a parlare della partita della Juve, senza buttarla in caciara a suon di "eh ma allora Sarri...il Liverpool...la Fiorentina..."?

 

Il punto focale delle critiche che si muovono ad Allegri per la gara di ieri è quello di aver tirato i remi in barca in un momento della gara in cui l'avversario era in difficoltà.

Per paura di prendere il gol del 3-1 (che non avrebbe cambiato di una virgola la nostra situazione), si è rinunciato a rischiare qualcosina per pareggiarla (questo sì che avrebbe fatto la differenza).

 

Poi, ovvio, c'è tutta la questione sull'atteggiamento rinunciatario e sulle dichiarazioni disfattiste del prepartita.

Ma tenuto conto del nostro approccio standard alle gare, visto l'avversario dell'altra sera, paradossalmente tutto questo discorso passa in secondo piano.

 

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, saxon ha scritto:

La cosa agghiacciante è che la Juve di allegri diciamo da alcuni anni gioca praticamente tutte le partite con lo stesso atteggiamento che aveva la Juve del trap quando andava in trasferta nelle coppe europee a fine anni 70/primi anni 80. Il problema è che sono passati 40 anni e che sto atteggiamento si vede anche contro lo Spezia in casa.. 

Si vede, non sempre, qualcosa di diverso solo quando siamo obbligati a recuperare uno svantaggio o a fare gol.. Sarebbe interessante fare una statistica di quante volte questo atteggiamento passivo ci è costato punti perché l'avversario ha recuperato il gol di vantaggio.. Quest'anno già 2 volte contro Roma e fiorentina.. Anno scorso a memoria contro Napoli Milan Inter in supercoppa villareal Venezia udinese sicuramente ne dimentico alcune.. 

Ma Allegri è questo, prendere o lasciare.

C'è il famoso video di Buffa ai tempi del Milan...che si cala alla perfezione anche nel nostro contesto.

Anzi, paradossalmente, da quando ha intrapreso le sue crociate filosofiche, estremizzando le sue posizioni, è anche peggiorato.

 

La sua tattica è stata sempre quella di limitare la tattica avversaria, speculando poi sull'errore avversario.

Se hai una squadra enormemente più forte dell'avversario, o dei terminali offensivi "dominanti" con le caratteristiche di un Ibrahimovic o di un Tevez funzionerà bene...

Ma se ti appiattisci ad aspettare che la partita scorra via nell'attesa di un episodio...la beffa è sempre dietro l'angolo, specialmente se l'avversario è più organizzato di te e la differenza tra le squadre non è così abissale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pavelnumero1 ha scritto:

Ma sembrano senza una logica di alcun tipo perché stai tirando fuori dei paragoni tra cose che non hanno a che vedere tra loro, e perché per sostenere le tue tesi stai mettendo ad arte in bocca ad altri cose che non hanno mai detto.

 

Nessuno ha scritto che la Fiorentina (che hai tirato tu in mezzo ad un discorso in cui non c'entrava minimamente) abbia fatto una brutta partita, così come nessuno l'aveva esaltata.

Si è detto che una modesta Fiorentina, reduce anche essa da un periodo difficile, aveva fatto una discreta partita...niente di eccezionale, complice una partita pessima da parte nostra.

Nel post partita, nel forum e non solo, tutti avevano posto l'accento insufficienza della nostra gara...e non sulla prestazione dell'avversario.

Quello che si contestava era proprio il fatto che una partita normalissima, non si sa bene per quale motivo, dovesse essere presa quale paradigma del "bel giuoco". 

 

Si può tornare a parlare della partita della Juve, senza buttarla in caciara a suon di "eh ma allora Sarri...il Liverpool...la Fiorentina..."?

 

Il punto focale delle critiche che si muovono ad Allegri per la gara di ieri è quello di aver tirato i remi in barca in un momento della gara in cui l'avversario era in difficoltà.

Per paura di prendere il gol del 3-1 (che non avrebbe cambiato di una virgola la nostra situazione), si è rinunciato a rischiare qualcosina per pareggiarla (questo sì che avrebbe fatto la differenza).

 

Poi, ovvio, c'è tutta la questione sull'atteggiamento rinunciatario e sulle dichiarazioni disfattiste del prepartita.

Ma tenuto conto del nostro approccio standard alle gare, visto l'avversario dell'altra sera, paradossalmente tutto questo discorso passa in secondo piano.

 

 

 

 

 

 

Guarda che tu sei entrato in un discorso che facevo con un altro utente.

Di fronte alla mia tesi secondo cui col PSg abbiamo fatto una buona partita, lui diceva che non è vero. Una buona partita è quando hai molte occasioni.

Allora facevo il paragone con la partita contro la viola.

 

Comunque inutile continuare si questi argomenti stupidi.

Per me col PSG abbiamo fatto una buona prestazione.

Con la Viola siamo stati indecenti a fronte di una buona prestazione dei viola.

 

Spero di essere stato chiaro.

 

ieri non hai tirato nessun remo in barca.

Al massimo, fai solo dei ragionamenti corretti considerando che la differenza reti può significare tanto.

ma la Juve ha cercato sempre di pareggiarla senza rischiare l'imbarcata.

Perchè se alla fine vai fuori per un gol preso, credo che ti brucia e non poco.

 

A me sembra che c'è sempre un pretesto per criticare.

ma tempo al tempo. Sono abbastanza tranquillo. 

Quest'anno il carro alla fine sarà pienissimo!!!

E quelli imperterriti che resteranno giù, pur di non ammettere  di non averci capito nulla, troveranno le varie scuse come sempre fatto, e come si fa dopo la partita contro il PSG.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Guarda che tu sei entrato in un discorso che facevo con un altro utente.

Di fronte alla mia tesi secondo cui col PSg abbiamo fatto una buona partita, lui diceva che non è vero. Una buona partita è quando hai molte occasioni.

Allora facevo il paragone con la partita contro la viola.

 

Comunque inutile continuare si questi argomenti stupidi.

Per me col PSG abbiamo fatto una buona prestazione.

Con la Viola siamo stati indecenti a fronte di una buona prestazione dei viola.

 

Spero di essere stato chiaro.

 

ieri non hai tirato nessun remo in barca.

Al massimo, fai solo dei ragionamenti corretti considerando che la differenza reti può significare tanto.

ma la Juve ha cercato sempre di pareggiarla senza rischiare l'imbarcata.

Perchè se alla fine vai fuori per un gol preso, credo che ti brucia e non poco.

 

A me sembra che c'è sempre un pretesto per criticare.

ma tempo al tempo. Sono abbastanza tranquillo. 

Quest'anno il carro alla fine sarà pienissimo!!!

E quelli imperterriti che resteranno giù, pur di non ammettere  di non averci capito nulla, troveranno le varie scuse come sempre fatto, e come si fa dopo la partita contro il PSG.

Hai ragione, inutile continuare con argomenti stupidi.

Meglio passare alla negazione della realtà (abbiamo fatto proprio una bella partita), alla pantomima dei carri (ce ne fosse una di volte in cui si sia realizzata), alla razionalizzazione della difesa del risultato che ti dà perdente... perché la classifica dipende anche dalla differenza reti...

Peccato che il primo parametro, salvo cambi regolamentari delle ultime ore, resti ancora quello dei punti portati a casa...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Guarda che tu sei entrato in un discorso che facevo con un altro utente.

Di fronte alla mia tesi secondo cui col PSg abbiamo fatto una buona partita, lui diceva che non è vero. Una buona partita è quando hai molte occasioni.

Allora facevo il paragone con la partita contro la viola.

 

Comunque inutile continuare si questi argomenti stupidi.

Per me col PSG abbiamo fatto una buona prestazione.

Con la Viola siamo stati indecenti a fronte di una buona prestazione dei viola.

 

Spero di essere stato chiaro.

 

ieri non hai tirato nessun remo in barca.

Al massimo, fai solo dei ragionamenti corretti considerando che la differenza reti può significare tanto.

ma la Juve ha cercato sempre di pareggiarla senza rischiare l'imbarcata.

Perchè se alla fine vai fuori per un gol preso, credo che ti brucia e non poco.

 

A me sembra che c'è sempre un pretesto per criticare.

ma tempo al tempo. Sono abbastanza tranquillo. 

Quest'anno il carro alla fine sarà pienissimo!!!

E quelli imperterriti che resteranno giù, pur di non ammettere  di non averci capito nulla, troveranno le varie scuse come sempre fatto, e come si fa dopo la partita contro il PSG.

Che ne pensi di quello che ha detto Marchisio?

 

Ps. Chi continua a parlare del carro lo fa perché pensa che un tifoso della Juventus non possa criticare le prestazioni della squadra. Il carro e le gioie per la vittoria con le critiche c’entrano nulla. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Che ne pensi di quello che ha detto Marchisio?

 

Ps. Chi continua a parlare del carro lo fa perché pensa che un tifoso della Juventus non possa criticare le prestazioni della squadra. Il carro e le gioie per la vittoria con le critiche c’entrano nulla. 

Io sono il primo che dopo la partita coi viola ha parlato di prestazione indegna.

Tra questo e tracciare le linee definitive ne passa.

 

Le parole di marchisio. Mi sembrano normali.

Molte sono considerazioni soggettive. Quanto il psg ha tirato i remi in barca rischiando il pareggio? E quanto è stata la Juve a tenerli lì rischiando poco?

però nella partita con PSg di positivo ci sono molte cose.

A livello di gioco ti sei fronteggiato ad armi pari. Avessi avuto l'attacco invertito, sarebnbe stato un 1-2 per noi. I loro gol vengono da giocate strepitose. Tu sei stato in campo con dignità e sempre dentro la partita, a differenza di Firenze che dopo il 25 sei uscito fuori dalla gara, completamente.

Ho visto netti miglioramenti con un paredes che ha preso la squadra in mano. Paredes è qui da 6 giorni.

Io dico tempo al tempo. Primo perchè quando una squadra cambia oltre il 50% dei calcianti titolari è segno che c'è la convinzione che la rosa dell'anno precedente non era all'altezza. E l'arrivo di paredes va in questa direzione perchè nel ruolo sostituisce il nostro miglior calciatore. A detta di molti.

Quindi dopo 6 uscite io do tempo.

Non mi piace parlare di carro. Ma quest'anno lo faccio. Perchè son sicuro che molti alla fine saliranno, perchè sono abbastanza convinto e tranquillo sulla stagione.

E come l'anno scorso ho parlato di quarto posto sudato, da agosto, quest'anno ho delle certezze diverse. Vedremo!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Io sono il primo che dopo la partita coi viola ha parlato di prestazione indegna.

Tra questo e tracciare le linee definitive ne passa.

 

Le parole di marchisio. Mi sembrano normali.

Molte sono considerazioni soggettive. Quanto il psg ha tirato i remi in barca rischiando il pareggio? E quanto è stata la Juve a tenerli lì rischiando poco?

però nella partita con PSg di positivo ci sono molte cose.

A livello di gioco ti sei fronteggiato ad armi pari. Avessi avuto l'attacco invertito, sarebnbe stato un 1-2 per noi. I loro gol vengono da giocate strepitose. Tu sei stato in campo con dignità e sempre dentro la partita, a differenza di Firenze che dopo il 25 sei uscito fuori dalla gara, completamente.

Ho visto netti miglioramenti con un paredes che ha preso la squadra in mano. Paredes è qui da 6 giorni.

Io dico tempo al tempo. Primo perchè quando una squadra cambia oltre il 50% dei calcianti titolari è segno che c'è la convinzione che la rosa dell'anno precedente non era all'altezza. E l'arrivo di paredes va in questa direzione perchè nel ruolo sostituisce il nostro miglior calciatore. A detta di molti.

Quindi dopo 6 uscite io do tempo.

Non mi piace parlare di carro. Ma quest'anno lo faccio. Perchè son sicuro che molti alla fine saliranno, perchè sono abbastanza convinto e tranquillo sulla stagione.

E come l'anno scorso ho parlato di quarto posto sudato, da agosto, quest'anno ho delle certezze diverse. Vedremo!!!

D’accordo.

Io (e Anche Marchisio) ho visto un’altra cosa. 
Ci sta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

D’accordo.

Io (e Anche Marchisio) ho visto un’altra cosa. 
Ci sta.

Lo sai che io devo vedere il bicchiere sempre mezzo pieno!!!

A presto Amico!

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Io sono il primo che dopo la partita coi viola ha parlato di prestazione indegna.

Tra questo e tracciare le linee definitive ne passa.

 

Le parole di marchisio. Mi sembrano normali.

Molte sono considerazioni soggettive. Quanto il psg ha tirato i remi in barca rischiando il pareggio? E quanto è stata la Juve a tenerli lì rischiando poco?

però nella partita con PSg di positivo ci sono molte cose.

A livello di gioco ti sei fronteggiato ad armi pari. Avessi avuto l'attacco invertito, sarebnbe stato un 1-2 per noi. I loro gol vengono da giocate strepitose. Tu sei stato in campo con dignità e sempre dentro la partita, a differenza di Firenze che dopo il 25 sei uscito fuori dalla gara, completamente.

Ho visto netti miglioramenti con un paredes che ha preso la squadra in mano. Paredes è qui da 6 giorni.

Io dico tempo al tempo. Primo perchè quando una squadra cambia oltre il 50% dei calcianti titolari è segno che c'è la convinzione che la rosa dell'anno precedente non era all'altezza. E l'arrivo di paredes va in questa direzione perchè nel ruolo sostituisce il nostro miglior calciatore. A detta di molti.

Quindi dopo 6 uscite io do tempo.

Non mi piace parlare di carro. Ma quest'anno lo faccio. Perchè son sicuro che molti alla fine saliranno, perchè sono abbastanza convinto e tranquillo sulla stagione.

E come l'anno scorso ho parlato di quarto posto sudato, da agosto, quest'anno ho delle certezze diverse. Vedremo!!!

C'è un equivoco di fondo.

Ed è riassumibile in questa tua frase che evidenzio:

 

"Tra questo e tracciare le linee definitive ne passa".

 

La situazione sportiva che stiamo vivendo non è "un momentaccio". 

Non è un insieme di situazioni sfortunate calate dall'alto.

È viceversa un impasse a cui abbiamo contribuito. Enormemente contribuito.

E non è in corso "da ieri".

Viceversa è strutturato, difficile da sradicare. 

 

La filosofia del Mister (così rispondo al tuo precedente messaggio) la conosciamo bene.

Ma oltre a far "giocare male" (cosa che anche tu, con onestà, riconosci) è poco efficace, controproducente.

E, soprattutto, NON VALORIZZA nessuno degli elementi in rosa.

De Ligt se ne è già andato, non vorrei che capitasse anche per Vlaovic e Chiesa.

Nel caso, sarebbe impossibile biasimarli.

 

Ciò che contesto, ripeto, è che ci si aspetta che siano proprio le persone che ci hanno condotto in questa mediocrità a salvarci.

Mi sembra difficile, per non dire impossibile.

Occorrerebbe una presa di coscienza, un po' di umiltà, che non mi sembrano le caratteristiche principali del nostro Mister.

Anzi..è imprigionato nel suo personaggio, ci racconta del "calcio semplice", vive in una realtà parallela.

 

Tutto può succedere, ma le premesse (note e ribadite nel tempo) ci suggeriscono altro..

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, DEDONE ha scritto:

Tu immagina avesse avuto quelle doti, con calciatori medi avrebbe stravinto in Europa come il miglior Guardiola.

Anche perchè in italia nessuno ha vinto come lui.

Immagina se avesse avuto alcune doti che citi tu.

Andava in finale con hernanes, pjanic e Kedira a mezzo servizio. Immagina se avesse avuto i Kross, casimiro Modric.

 

Poi parti citando l'1-2 in casa col MU, forse la miglior partita della Juve negli ultimi 10 anni. Solo due rimpalli fecero pareggiare Mourigno che ancora oggi ricorda come estremamente fortunata quella sfida.

 

Chiaramente ognuno ha la sua idea, ognuno può dire ciò che vuole.

Però alterare la realtà dei fatti non è corretto.

Preferisco sentire che Allegri come allenatore non mi piace, non mi piace come persona, non mi piace come intende il calcio.

ma dire faceva giocare per il pareggio, se in una stagione facevi l'80% delle vittorie.

Io arrivo dal Trap, ma dire che la Juve di Allegri è meno bella di quella di Zoff e maifredi per me non è corretto.

Ricordo Lippi che alcune stagioni in Italia faceva pena. E comunque ci fosse stato un forum Lippi sarebbe stato messo in croce.

 

Io purtroppo l'odio verso Allegri non lo capirò mai.

Difatti....una delle migliori, buttata nel * per tutto i motivi che ho citato e rappresentano allegri. 

È l atteggiamento e la visione del mister che a me nn piace. Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro.

Non è odio il mio. Non mi piaceva prima, se nn il primo anno e random negli anni a seguire.  nn mi piace ora. 

Ho risposto a un utente che ha speranza, io da quel Juve utd.

Lo scorso anno post Juve Empoli mi dissi: o cambia tutto il suo essere e capisce di tornare a fare l allenatore o sarà una brutta stagione

Dopo un anno.....siamo ancora qua a vedere le stesse identiche cose. Solo che prima, vinceva e molti se lo facevano andar bene. Ora che pure i pareggi diventano risultati positivi.....qualcun altro ha aperto gli occhi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Biagjuve ha scritto:

Non è la prima volta che sento un tecnico fare pretattica indicando il nemico come vincitore (persino in finale), da noi neppure c'è bisogno di dirlo vista la storia europea ultra-centennale di perdenti a contraddistinguerci, lui però 'nei fatti' ci ha creduto più di tutti (Vlahovic, e bla bla bla), e non solo di noi tifosi tutti insieme... 

Non so se ci avesse creduto metteva il terzo attaccante e non e toglieva uno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Muzio ha scritto:

L'odio verso Allegri te lo provo a spiegare.

Una persona nella vita non ha creduto illimitato. Non è che se lavora bene un anno allora poi può fare ciò che vuole per il resto della vita.

 

Lui é arrivato ed é stato molto bravo e fortunato a prendere una squadra strutturata perfettamente da Conte e a farla rendere ancora meglio togliendo quella pressione che metteva Antonio. Teniamo anche presente che è arrivato in un momento in cui in Italia la nostra rivale più temibile era una Roma aggrappata ancora Totti e De Rossi, ma soprattutto le piccole squadre avevano ancora quella.mentalita di giocare con noi sempre e solo per non perdere. Piano piano smantelliamo, la struttura di contiana e già nell'anno di Cardiff la prima parte di stagione non é spumeggiante nonostante Pipita e Pjanic. Ricordo arrabbiature per un 3-1 spettacolare al Sassuolo e partite orribili come sconfitta a Firenze per 2-1. Poi trova svolta con Mandzukic in fascia, in campionato la Roma si suicida e noi conquistiamo la finale di CL grazie alla nostra difesa.

 

Dall'anno dopo comincia li scempio. Il coniglio dal cilindro di Mandzukic in fascia non dà più frutti e noi iniziamo un'involuzione infinita con Allegri incapace di fare nulla che più gioca peggio più di arrocca dietro la stupidissima idea del conta solo vincere e del cortomuso raccontando palle a tutti.

Il Pipita smette.di essere un giocatore di livello, Dybala comincia ad essere involuto e iniziano ad affacciarsi alla ribalta squadre.medie o piccole come Napoli e Atalanta che mostrano a tutti come si può vincere giocando e divertendo sull'esempio di quanto già accade in Europa. 

 

Allegri invece di cercare di cambiare si arrocca ancora di più. Vince si, ma svaluta sostanzialmente tutti i giocatori in rosa. La Juve ha prestazioni imbarazzanti nonostante un organico da top 8/4 in Europa. Col Tottenham veniamo presi a pallate, ma ci gasiamo per la solita vittoria di sofferenza. A Madrid quando non abbiamo nulla da perdere andiamo sul 3-0 e da lì comincia secondo me l'abominio Allegri, il ragioniere. Non fa cambi perché vuole andare ai supplementari, quando col quarto gol siamo certi della qualificazione.

 

Il cortomuso diventa un marchio di fabbrica anche con Ronaldo. Dopo la sconfitta in casa con lo United la squadra smette di giocare a calcio. Vince si, ma è uno scempio. Unico sussulto il 3-0 in casa con Atletico.

 

Il calcio é andato in un'altra direzione. Squadre che spendono la metà di noi ci dominano (vedi 3-0 Atalanta in Coppa Italia). Non abbiamo mai una mentalità alla Bayern o Barca di schiacciare l'avversario.

 

Cambiano i cicli, la Juve che dovrebbe virare verso un'idea europea di calcio sceglie di seguire i senatori nell'affossare Sarri prima e Pirlo poi per tornare al cortomuso. Il cortomuso torna ed é peggio di prima. Perché stavolta il livello con gli avversari, complici scelte di mercato poco azzeccate, si é assottigliato e molte squadre piccole hanno seguito le orme di Atalanta e Napoli. 

Quello che doveva essere il salvatore della patria non ottiene risultati e fa giocare la Juve peggio di Pirlo, massacra i giovani nonostante nel mondo i giovani giochino in squadre di pro livello, e parla di grandi partite a fronte di 1 o 2 tiri in porta. 

 

Gli comprano il miglior attaccante in circolazione che alla Juve non ha palloni giocabili e la squadra con il monte ingaggi più elevato é ridotta ad una provinciale che viene dominata dalla Fiorentina, non tira in porta con la Sampdoria, fa 2 tiri in porta con lo Spezia. E invece di ragionare su come migliorare questa situazione, Allegri sembra quasi divertirsi a prendere in giro tutti. Guardare le.partite diventa una noia mortale e si fa.bella figura solo quando si incontrano squadroni europei con i quali si può giocare come una piccola provinciale: tutti dietro, ripartenze e tanta grinta.

 

Ecco perché odio Allegri, perché lui e il suo calcio sono l'emblema del fallimento di questa società che ha sperperato un patrimonio assoluto che si era costruita e non se ne accorge. Perché l'idea di Allegri di un calcio che diventa ragioneria fa passare ogni passione: perché se vai 1-0 con chiunque quando il pubblico é caldo e infuocato e ti aspetti che si vada avanti per colpire ... Ecco che lui predica calma, abbassare i ritmi, fare addormentare tutti che va bene così. Non é sport, non è gioia, non è emozione.

Guarda sembrerà strano ma condivido molto, e comunque capisco il tuo ragionamento.

Ma dipende dalla prospettiva con la quale parti.

Non è che da berlino e cardif ti sei involuto perchè Allegri o non Allegri.

 

Da berlino a cardiff ti sei involuto perchè sei passato da Pirlo, Vidal, pogba Marchisio a matuidì, pjanic Kedira Hernanes/Sturaro.

 

Poi nuovamente hai fatto un'altro passo nel baratro perchè sei passato dai secondi, a Rabiot, bentancour, Locatelli, mckenney.

 

Allegri, Sarri, Pirlo in questo processo centrano, ma fino ad un certo punto.

 

Quest'anno invece hai invertito un pò la rotta, perchè a centro hai preso paredes, pogba e sta uscendo Miretti.

 

Allora io dico, da tifoso e da osservatore, vogliamo dar tempo prima di arrampicarci su discorsi teorici?

Vogliamo vedere finalmente come va sta stagione con una rosa un pò più da Juve?

 

perchè poi in finale la Juve con Hernanes non l'abbiamo portata noi, l'ha portata lui. E quel centrocampo in Europa era inferiore a tante altre squadre!!

Sarà diventato scemo? Non credo.

Sul discorso bel calcio sono daccordo, ma servono anche i calciatori.

 

Sarri alla Juve con quella rosa è passato dallo spettacolo del Napoli allo scempio dell'andata col Lione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, signos77 ha scritto:

Si certo certo... 

nono hai ragione, stagione scorsa affrontavano una volta si e l’altra pure quel trio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

C'è un equivoco di fondo.

Ed è riassumibile in questa tua frase che evidenzio:

 

"Tra questo e tracciare le linee definitive ne passa".

 

La situazione sportiva che stiamo vivendo non è "un momentaccio". 

Non è un insieme di situazioni sfortunate calate dall'alto.

È viceversa un impasse a cui abbiamo contribuito. Enormemente contribuito.

E non è in corso "da ieri".

Viceversa è strutturato, difficile da sradicare. 

 

La filosofia del Mister (così rispondo al tuo precedente messaggio) la conosciamo bene.

Ma oltre a far "giocare male" (cosa che anche tu, con onestà, riconosci) è poco efficace, controproducente.

E, soprattutto, NON VALORIZZA nessuno degli elementi in rosa.

De Ligt se ne è già andato, non vorrei che capitasse anche per Vlaovic e Chiesa.

Nel caso, sarebbe impossibile biasimarli.

 

Ciò che contesto, ripeto, è che ci si aspetta che siano proprio le persone che ci hanno condotto in questa mediocrità a salvarci.

Mi sembra difficile, per non dire impossibile.

Occorrerebbe una presa di coscienza, un po' di umiltà, che non mi sembrano le caratteristiche principali del nostro Mister.

Anzi..è imprigionato nel suo personaggio, ci racconta del "calcio semplice", vive in una realtà parallela.

 

Tutto può succedere, ma le premesse (note e ribadite nel tempo) ci suggeriscono altro..

 

Si ma sei io vedo che il migliore dei nostri a centro è Locatelli, messo anche in regia a me cadono le braccia.

Locatelli in una Juve competitiva forse, dico forse, può essere un rincalzo.

Qui lo scorso anno era lui il fulcro della sqaudra.

Con questi presupposti come si fa a pensare che si può fare calcio?

Ma locatelli lo vedete giocare? vedete i tempi che ha nelle giocate in quel ruolo? 

Fino ad oggi, a livello tecnico siamo stati imbarazzanti. Che già faccio un complimento.

tempo!!!

16 minuti fa, ALAY ha scritto:

Difatti....una delle migliori, buttata nel * per tutto i motivi che ho citato e rappresentano allegri. 

È l atteggiamento e la visione del mister che a me nn piace. Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro.

Non è odio il mio. Non mi piaceva prima, se nn il primo anno e random negli anni a seguire.  nn mi piace ora. 

Ho risposto a un utente che ha speranza, io da quel Juve utd.

Lo scorso anno post Juve Empoli mi dissi: o cambia tutto il suo essere e capisce di tornare a fare l allenatore o sarà una brutta stagione

Dopo un anno.....siamo ancora qua a vedere le stesse identiche cose. Solo che prima, vinceva e molti se lo facevano andar bene. Ora che pure i pareggi diventano risultati positivi.....qualcun altro ha aperto gli occhi

Io voglio vedere la Juve con un centrocampo Pogba e Paredes. Al momento mi faccio bastare anche paredes Miretti. 

Poi ne riparliamo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Con questi presupposti come si fa a pensare che si può fare calcio?

Perdonami se quoto solo questa parte, però perché non si può giocare a calcio con quelli che abbiamo? Io è questo assunto che proprio non capisco, Locatelli non è sicuramente un giocatore di primissima fascia (parlo di lui perché di lui stavi parlando) però non è mai stato quello che stiamo vedendo in questi mesi. In nazionale, come al Sassuolo.

Ma questo perché da noi purtroppo non c’è una minima identità, non esiste dj fatto un collettivo. Il collettivo, da che mondo e mondo, esalta di pregi di un calciatore nascondendone i difetti. Se da noi avviene sistematicamente il contrario, qualche domanda è lecito porsela.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

Perdonami se quoto solo questa parte, però perché non si può giocare a calcio con quelli che abbiamo? Io è questo assunto che proprio non capisco, Locatelli non è sicuramente un giocatore di primissima fascia (parlo di lui perché di lui stavi parlando) però non è mai stato quello che stiamo vedendo in questi mesi. In nazionale, come al Sassuolo.

Ma questo perché da noi purtroppo non c’è una minima identità, non esiste dj fatto un collettivo. Il collettivo, da che mondo e mondo, esalta di pregi di un calciatore nascondendone i difetti. Se da noi avviene sistematicamente il contrario, qualche domanda è lecito porsela.

Guarda che questo discorso è impossibile da non condividere , ma analizzando con un po si senso logico la faccenda non si puo non convenire col fatto che non puo essere solo colpa sua se in campo vediamo certi scempi

Le critiche ad Allegri sono giuste , ma vediamo di non esagerare perchè qualunque e dico proprio qualunque topic apri il suo nome è li dentro , chiaramente in accezione negativa

Questo andazzo poi vale anche per qualsiasi cosa legata all'ambiente Juve, sembra che all'interno di questa società ci siano solo o idioti e incompetenti 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

Perdonami se quoto solo questa parte, però perché non si può giocare a calcio con quelli che abbiamo? Io è questo assunto che proprio non capisco, Locatelli non è sicuramente un giocatore di primissima fascia (parlo di lui perché di lui stavi parlando) però non è mai stato quello che stiamo vedendo in questi mesi. In nazionale, come al Sassuolo.

Ma questo perché da noi purtroppo non c’è una minima identità, non esiste dj fatto un collettivo. Il collettivo, da che mondo e mondo, esalta di pregi di un calciatore nascondendone i difetti. Se da noi avviene sistematicamente il contrario, qualche domanda è lecito porsela.

Locatelli è questo, in quel ruolo.

I tempi sono quelli. I tempi un calciatore li ha nel DNA. I tempi di Miretti, la visione non li insegna nessuno. O li hai o non li hai.

Locatelli non ha i tempi per stare in quel ruolo. Non ha i tempi per imbucare un compagno. Da inizio campionato ci sono state 4/5 occasioni lampanti. L'ulitma a Foirenze col Miretti che andava in porta. Poi magari finisce in fuporigioco, ma intanto tu imbuchi.

Può fare discretamente altro, ma non quello.

Oggi hai un regista. Non il top, ma un buon calciatore per quel ruolo, con il quele potresti anche pensare di giocare a 2 con Locatelli.

perchè a mio parere rabiot e Mckenney sono due giocatori diversi, che a due non vedo benissimo.

 

Possiamo parlare di altro, di movimenti senza palla, di staticità, di dinamismo.

Ma un top club con Locatelli in regia non può e non deve giocare.

Per questo io aspetto sicuro che a breve inizieremo a produrre.

Quest'anno vincere lo scudetto onestamente mi interessa poco se lo vinco con spettacolo o senza. lo voglio vincere e ho buone possibilità di vincerlo.

Lo scorso anno partivi da quarto/quinto posto e tale sei arrivato.

Quest'anno no!!!

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Muzio ha scritto:

L'odio verso Allegri te lo provo a spiegare.

Una persona nella vita non ha creduto illimitato. Non è che se lavora bene un anno allora poi può fare ciò che vuole per il resto della vita.

 

Lui é arrivato ed é stato molto bravo e fortunato a prendere una squadra strutturata perfettamente da Conte e a farla rendere ancora meglio togliendo quella pressione che metteva Antonio. Teniamo anche presente che è arrivato in un momento in cui in Italia la nostra rivale più temibile era una Roma aggrappata ancora Totti e De Rossi, ma soprattutto le piccole squadre avevano ancora quella.mentalita di giocare con noi sempre e solo per non perdere. Piano piano smantelliamo, la struttura di contiana e già nell'anno di Cardiff la prima parte di stagione non é spumeggiante nonostante Pipita e Pjanic. Ricordo arrabbiature per un 3-1 spettacolare al Sassuolo e partite orribili come sconfitta a Firenze per 2-1. Poi trova svolta con Mandzukic in fascia, in campionato la Roma si suicida e noi conquistiamo la finale di CL grazie alla nostra difesa.

 

Dall'anno dopo comincia li scempio. Il coniglio dal cilindro di Mandzukic in fascia non dà più frutti e noi iniziamo un'involuzione infinita con Allegri incapace di fare nulla che più gioca peggio più di arrocca dietro la stupidissima idea del conta solo vincere e del cortomuso raccontando palle a tutti.

Il Pipita smette.di essere un giocatore di livello, Dybala comincia ad essere involuto e iniziano ad affacciarsi alla ribalta squadre.medie o piccole come Napoli e Atalanta che mostrano a tutti come si può vincere giocando e divertendo sull'esempio di quanto già accade in Europa. 

 

Allegri invece di cercare di cambiare si arrocca ancora di più. Vince si, ma svaluta sostanzialmente tutti i giocatori in rosa. La Juve ha prestazioni imbarazzanti nonostante un organico da top 8/4 in Europa. Col Tottenham veniamo presi a pallate, ma ci gasiamo per la solita vittoria di sofferenza. A Madrid quando non abbiamo nulla da perdere andiamo sul 3-0 e da lì comincia secondo me l'abominio Allegri, il ragioniere. Non fa cambi perché vuole andare ai supplementari, quando col quarto gol siamo certi della qualificazione.

 

Il cortomuso diventa un marchio di fabbrica anche con Ronaldo. Dopo la sconfitta in casa con lo United la squadra smette di giocare a calcio. Vince si, ma è uno scempio. Unico sussulto il 3-0 in casa con Atletico.

 

Il calcio é andato in un'altra direzione. Squadre che spendono la metà di noi ci dominano (vedi 3-0 Atalanta in Coppa Italia). Non abbiamo mai una mentalità alla Bayern o Barca di schiacciare l'avversario.

 

Cambiano i cicli, la Juve che dovrebbe virare verso un'idea europea di calcio sceglie di seguire i senatori nell'affossare Sarri prima e Pirlo poi per tornare al cortomuso. Il cortomuso torna ed é peggio di prima. Perché stavolta il livello con gli avversari, complici scelte di mercato poco azzeccate, si é assottigliato e molte squadre piccole hanno seguito le orme di Atalanta e Napoli. 

Quello che doveva essere il salvatore della patria non ottiene risultati e fa giocare la Juve peggio di Pirlo, massacra i giovani nonostante nel mondo i giovani giochino in squadre di pro livello, e parla di grandi partite a fronte di 1 o 2 tiri in porta. 

 

Gli comprano il miglior attaccante in circolazione che alla Juve non ha palloni giocabili e la squadra con il monte ingaggi più elevato é ridotta ad una provinciale che viene dominata dalla Fiorentina, non tira in porta con la Sampdoria, fa 2 tiri in porta con lo Spezia. E invece di ragionare su come migliorare questa situazione, Allegri sembra quasi divertirsi a prendere in giro tutti. Guardare le.partite diventa una noia mortale e si fa.bella figura solo quando si incontrano squadroni europei con i quali si può giocare come una piccola provinciale: tutti dietro, ripartenze e tanta grinta.

 

Ecco perché odio Allegri, perché lui e il suo calcio sono l'emblema del fallimento di questa società che ha sperperato un patrimonio assoluto che si era costruita e non se ne accorge. Perché l'idea di Allegri di un calcio che diventa ragioneria fa passare ogni passione: perché se vai 1-0 con chiunque quando il pubblico é caldo e infuocato e ti aspetti che si vada avanti per colpire ... Ecco che lui predica calma, abbassare i ritmi, fare addormentare tutti che va bene così. Non é sport, non è gioia, non è emozione.

la pensiamo più o meno allo stesso modo, ho letto tutto e mi trovo praticamente d'accordo su tutto.

ma è la società che ha permesso tutto questo, bisognava cambiare e fare un salto di qualità dal punto di vista mentale e cambiate paradigma sul tipo di calcio da proporre.

io ho visto di recente lazio napoli, ho visto il napoli giocare un calcio ottimo con spalletti, una sorpresa assoluta, e lo hanno fatto con una sola campagna acquisti, rivoluzionando la rosa e cercando un certo tipo di progetto e di calcio da proporre.

quindi si può assolutamente fare questo salto, se lo ha fatto il napoli, con tutti i suoi limiti di budget e societari..

è la società Juventus che è rimasta ancorata al passato, d'altronde agnelli non ha avuto altre idee che che fare un quadriennale a questo dinosauro del calcio.

 

bisognerebbe aprire un topic col titolo "società juventus, poco coraggiosa, ancorata al passato, conservatrice, per nulla innovativa"

 

già ai tempi di sacchi ci avevano provato con Maifredi, ma al primo anno di fallimento hanno subito fatto dietro front.

poi ci hanno provato con sarri, e qui addirittura con uno scudetto vinto, subito dietro front e ritorno al passato.

 

poi arriva allegri, e qui in società non fa specie a nessuno se si falliscono anni, si continua impassibili senza colpo ferire.

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, juve 85 ha scritto:

Non so se ci avesse creduto metteva il terzo attaccante e non e toglieva uno

Per me è stato un altro autentico capolavoro dei suoi, ci fossimo aperti in quei primi 30 minuti ce ne facevano veramente 1 ogni 5 minuti, ma non risulta ancora abbastanza chiaro, evidentemente, a 'suo modo' invece si poteva pareggiarla, almeno... Purtroppo contribuì negativamente un pò di sfortuna e persino qualche prodezza di troppo di Donnarumma, ma grave è stato lo giocare a nascondino di Vlahovic... 

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Biagjuve ha scritto:

Per me è stato un altro autentico capolavoro dei suoi

Non puoi essere serio, dai.

Una cosa del genere non la direbbe nemmeno Allegri stesso.

  • Confuso 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Muzio ha scritto:

Napoli e Atalanta che mostrano a tutti come si può vincere giocando e divertendo

Questa mi è nuova…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.