Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Deborah J

Allegri post Friburgo: "Oggi era importante passare il turno, ma il secondo tempo non va bene. Dobbiamo gestire meglio la palla in superiorità numerica"

Recommended Posts

Adesso, saturnz70 ha scritto:

No, non stiamo parlando di Allegri. Il problema è ben più grosso e viene da anni di malagestione della Juventus.

ah no? mi sembrava. Comunque è evidente che siano stati fatti errori, altrimenti avremmo continuato a vincere all'infinito. Ora questi siamo, e chissà cosa saremo in futuro

Share this post


Link to post
Share on other sites
Just now, AngriJuve said:

ah no? mi sembrava. Comunque è evidente che siano stati fatti errori, altrimenti avremmo continuato a vincere all'infinito. Ora questi siamo, e chissà cosa saremo in futuro

Perlomeno io no. Mi sono stufato di discutere su Allegri. Abbiamo dei grossi problemi prima di lui...

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

ok, allegri. Però ora si sta parlando della partita di ieri. I pistolotti su "ci palleggiano in faccia, non facciamo due passaggi e i giocatori sono depotenziati" li conosco a memoria ormai

Secondo me, sulla partita di ieri, le critiche se le tira addosso Allegri quando si lamenta del secondo tempo. Se la tua squadra non è abituata a gestire il possesso, perchè di base te ne frega poco o nulla (giusto o sbagliato che sia), non puoi pretendere che improvvisamente lo faccia perchè gli altri sono in dieci. Se non è nelle corde della squadra, nella sua mentalità, che è quella che hai trasmesso tu allenatore, non la trovi all'improvviso, nemmeno in superiorità numerica.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Ronchez ha scritto:

Io non concepisco come il tifoso della Juventus possa accettare il disastro/scempio/ignobile secondo tempo di ieri sera in nome del “importante è passare il turno”. Anzi, viene dato del troll a chi giustamente si lamenta di quello che viene proposto sul campo da questa squadra, ogni settimana.

Ci siamo fatti schiacciare, ma davvero schiacciare dal Freiburg in 10, agli ottavi di finale di Europa League.  

Ma voi vi ricordate cosa dovrebbe essere la Juventus? Alla Juventus bisogna essere contenti di vincere i trofei, non di passare il turno agli ottavi di Europa League dopo essere usciti dai gironi perdendo dal Maccabi haifa. Non bisogna allora sorprendersi se a Napoli e Lisbona, Parigi, Milano (appena becchi una squadra decente) le prendiamo sempre. Perchè se ti presenti così domenica, ne prendi 3 minimo. 

 

 

il signore della nostra panchina purtroppo è riuscito a ridimensionare anche parecchi tifosi!

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Semplicemente la squadra non è abituata a fare possesso, non è nella nostra mentalità e la cosa non cambia se siamo in superiorità numerica. Su questo Allegri ha poco da lamentarsi, certi aspetti vanno allenati.

ma veramente credi che cè bisogno di qualche allenamento particolare per fare 2 semplici passaggi e una semplice smarcatura?

basta guardare quanto tempo ci mettono per stoppare un pallone e poi passarlo al compagno vicino in totale libertà

qua siamo nel campo della paura che è la cosa peggiore che una squadra può avere

Share this post


Link to post
Share on other sites
12 minuti fa, AresTest ha scritto:

ma veramente credi che cè bisogno di qualche allenamento particolare per fare 2 semplici passaggi e una semplice smarcatura?

basta guardare quanto tempo ci mettono per stoppare un pallone e poi passarlo al compagno vicino in totale libertà

qua siamo nel campo della paura che è la cosa peggiore che una squadra può avere

Si, serve anche allenamento e la prova è che ci sono squadre tecnicamente inferiori a noi che fanno una circolazione di palla che noi ci sognamo. Se si predica un calcio in cui il possesso palla non conta nulla poi non possiamo stupirci se la squadra non sa fare un buon possesso pure quando serve.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono d'accordo con lui riguardo il secondo tempo. Ci siamo portati il nemico in casa, ovvero portarli sempre al cross, quando in quella situazione non dovevano uscire dalla loro metà campo. Ma questo non può essere un difetto che proviene dai giocatori. Forse se ne rende conto la sua tattica di gioco cosa ha procurato nella mentalità dei nostri calciatori. Incapaci di battere il martello sull'incudine per 90 minuti, o comunque fin quando serve. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Uno tra Pioli e Spalletti in semifinale di Champions, mentre il nostro genio dell’Europa è uscito in un girone ridicolo.

 

E ancora parla della gestione del pallone che non va, qua non va proprio niente.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non ha ancora capito che non allena il real o più la prima Juve con i vari Pirlo Barzagli Vidal Pogba ...questa squadra dovrebbe giocare sul pressing e sfruttare l'errore degli altri non gestire la palla visto la qualità tecnica non troppo eccelsa 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Ogni partita vale 3 punti...la rivalità falla sentire agli altri, le partite con Inter Napoli fiorentina Torino portano gli stessi punti delle altre e vanno trattate esattamente come le altre...qst è lo step che deve fare la Juve...sono loro che devono fare la gara della vita, per noi deve essere pura normalità, ecco cosa significa essere forti...il caos lo fanno sempre le altre per metterci pressioni cacciando il rigore su Ronaldo,il gol di turone e così via...noi non dobbiamo abbassarci e trattarli come le altre, con rispetto, ma alla fine sempre 3 punti vali...

 

 

 

No ma forse non mi sono spiegato bene io, volevo solo dire che vincere contro certe squadre ti da più soddisfazione (non punti o altro) rispetto ad altre, penso di non dire nulla di strano.

Share this post


Link to post
Share on other sites
9 minuti fa, Gwynplaine ha scritto:

Uno tra Pioli e Spalletti in semifinale di Champions, mentre il nostro genio dell’Europa è uscito in un girone ridicolo.

 

E ancora parla della gestione del pallone che non va, qua non va proprio niente.

Girone ridicolo? Ti ricordo che in semifinale può andarci anche la squadra che ci ha eliminato proprio ai gironi

Share this post


Link to post
Share on other sites
27 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Si, serve anche allenamento e la prova è che ci sono squadre tecnicamente inferiori a noi che fanno una circolazione di palla che noi ci sognamo. Se si predica un calcio in cui il possesso palla non conta nulla poi non possiamo stupirci se la squadra non sa fare un buon possesso pure quando serve.

Concordo, ma va detto che serve anche un progetto improntato a costruire una squadra omogenea con giocatori che si prestano a un determinato tipo di gioco. Noi non abbiamo avuto un progetto in questi anni, ma tutti miniprogetti caratterizzati da assoluta discontinuità, visti gli avvicendamenti dirigenziali e tecnici.

Io non ho mai maledetto Sarri, anzi, l'ho tifato e sono rimasto male per il suo esonero. Non so come la pensi sul nostro ex allenatore, ma ricordo che disse che la sua Juve non aveva uomini adatti a replicare il gioco che faceva praticare al Napoli. E la società si guardò bene dal supportarlo in tal senso, preferì allontanarlo.

Questa Juve è una sorta di Frankestein, costruito nel corso degli anni con assemblaggi vari  e poco armonici. La partita di ieri mi ha confermato ancora una volta che potrebbero migliorare sotto certi aspetti, ma non trasformarsi. Non sono adatti.

 

20 minuti fa, Gwynplaine ha scritto:

Uno tra Pioli e Spalletti in semifinale di Champions, mentre il nostro genio dell’Europa è uscito in un girone ridicolo.

 

E ancora parla della gestione del pallone che non va, qua non va proprio niente.

Discorso che potrebbe essere tranquillamente rovesciato. E' così deludente un campionato dove sei alle spalle di una probabile semifinalista di Champions (Napoli) e dove, senza la penalizzazione, saresti davanti a due tra le 8 migliori d'Europa (Inter e Milan), senza aver praticamente mai potuto disporre della formazione tipo?

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Concordo, ma va detto che serve anche un progetto improntato a costruire una squadra omogenea con giocatori che si prestano a un determinato tipo di gioco. Noi non abbiamo avuto un progetto in questi anni, ma tutti miniprogetti caratterizzati da assoluta discontinuità, visti gli avvicendamenti dirigenziali e tecnici.

Io non ho mai maledetto Sarri, anzi, l'ho tifato e sono rimasto male per il suo esonero. Non so come la pensi sul nostro ex allenatore, ma ricordo che disse che la sua Juve non aveva uomini adatti a replicare il gioco che faceva praticare al Napoli. E la società si guardò bene dal supportarlo in tal senso, preferì allontanarlo.

Questa Juve è una sorta di Frankestein, costruito nel corso degli anni con assemblaggi vari  e poco armonici. La partita di ieri mi ha confermato ancora una volta che potrebbero migliorare sotto certi aspetti, ma non trasformarsi. Non sono adatti.

 

Discorso che potrebbe essere tranquillamente rovesciato. E' così deludente un campionato dove sei alle spalle di una probabile semifinalista di Champions (Napoli) e dove, senza la penalizzazione, saresti davanti a due tra le 8 migliori d'Europa (Inter e Milan), senza aver praticamente mai potuto disporre della formazione tipo?

C'è da dire che continuando con Allegri potremmo pure dare continuità al suo progetto 

Ma sostanzialmente, qual è il progetto di calcio di Allegri? 

Io faccio fatica a trovarlo 

Se non per il "metto una squadra con 11 campioni e trovano la quadra" 

Il problema è che non abbiamo i soldi per 11 campioni 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, zebra67 ha scritto:

Concordo, ma va detto che serve anche un progetto improntato a costruire una squadra omogenea con giocatori che si prestano a un determinato tipo di gioco. Noi non abbiamo avuto un progetto in questi anni, ma tutti miniprogetti caratterizzati da assoluta discontinuità, visti gli avvicendamenti dirigenziali e tecnici.

Io non ho mai maledetto Sarri, anzi, l'ho tifato e sono rimasto male per il suo esonero. Non so come la pensi sul nostro ex allenatore, ma ricordo che disse che la sua Juve non aveva uomini adatti a replicare il gioco che faceva praticare al Napoli. E la società si guardò bene dal supportarlo in tal senso, preferì allontanarlo.

Questa Juve è una sorta di Frankestein, costruito nel corso degli anni con assemblaggi vari  e poco armonici. La partita di ieri mi ha confermato ancora una volta che potrebbero migliorare sotto certi aspetti, ma non trasformarsi. Non sono adatti.

 

Io credo che Locatelli, Rabiot e Fagioli siano giocatori che sanno giocare a calcio bene, così, come Cuadrado, Kostic e per quanto difensori, Bremer e Danilo non sono scarsi tecnicamente. Voglio dire, il materiale per palleggiare meglio ed avere un possesso palla più sicuro quando serve secondo me ci sarebbe, però bisogna crederci e lavorarci. Allegri ha una sua idea di calcio, giusta o sbagliata che sia, che non mette al centro il possesso palla. Dico solo che lamentarsi di non saperlo fare quando è necessario poi serve a poco.

Su Sarri, è evidente che avrebbe avuto bisogno di più tempo per sviluppare la sua idea di gioco, quella Juve, specie a centrocampo, era una squadra vecchia e da rinnovare. A posteriori sbagliarono a mandarlo via così presto, secondo me.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, Doktor Flake ha scritto:

C'è da dire che continuando con Allegri potremmo pure dare continuità al suo progetto 

Ma sostanzialmente, qual è il progetto di calcio di Allegri? 

Io faccio fatica a trovarlo 

Se non per il "metto una squadra con 11 campioni e trovano la quadra" 

Il problema è che non abbiamo i soldi per 11 campioni 

Beh, al di là di considerazioni riduttive e francamente denigratorie, il progetto di Allegri è abbastanza noto.

Di campioni ne abbiamo sostanzialmente uno solo, e spesso è anche indisponibile. A costui, Allegri lascia una certa libertà tattica e di azione; se non lo facesse, se lo volesse imbrigliare in schemi e consegne tattiche, chi lo odia gli rinfaccerebbe queste costrizioni (giustamente).

Il suo progetto è di far circolare la palla se possibile abbastanza velocemente (quindi un concetto agli antipodi del titik titok) in modo tale da sfruttare le linee di passaggio che si aprono per imbucare verso il centrocampista che si inserisce (quando ce l'ha). Ed è successo diverse volte a Miretti (che non ne ha imbucata una) a Rabiot (grazie a Dio più preciso e efficace) e a Fagioli (spesso pericoloso). Prima c'era anche McKennie.

Gli attaccanti devono dare una mano nel lavoro collettivo, anche in fase di costruzione e ripartenza. Chi opera sulle fasce li deve cercare e rifornire, o sono loro stessi che devono cercarsi e lavorare in tandem (uno-due). I continui infortuni non hanno permesso di costruire il necessario affiatamento.

Share this post


Link to post
Share on other sites

se giocano come ieri sera qualunque avversaria ci sbatte fuori...solita lentezza, senza idee, passaggetti indietro tipici...in Europa se vuoi vincere devi essere aggressivo e propositivo...i passaggetti indietro all'italiano maniera se li devono scordare...giochicchiano come in campionato, tutto sbagliato!

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Io credo che Locatelli, Rabiot e Fagioli siano giocatori che sanno giocare a calcio bene, così, come Cuadrado, Kostic e per quanto difensori, Bremer e Danilo non sono scarsi tecnicamente. Voglio dire, il materiale per palleggiare meglio ed avere un possesso palla più sicuro quando serve secondo me ci sarebbe, però bisogna crederci e lavorarci. Allegri ha una sua idea di calcio, giusta o sbagliata che sia, che non mette al centro il possesso palla. Dico solo che lamentarsi di non saperlo fare quando è necessario poi serve a poco.

Su Sarri, è evidente che avrebbe avuto bisogno di più tempo per sviluppare la sua idea di gioco, quella Juve, specie a centrocampo, era una squadra vecchia e da rinnovare. A posteriori sbagliarono a mandarlo via così presto, secondo me.

Danilo è bravo, tranquillo e sereno quando ha il pallone tra i piedi, ma Bremer è imbarazzante nei controlli e impacciato nello smistare la palla.

Cuadrado è bravissimo a correre a campo aperto e dribblare, ma è assai approssimativo e superficiale nei tocchi (un passaggio su due è troppo molle).


Ripeto, non hanno le caratteristiche giuste, il che non significa che siano scarsi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Beh, al di là di considerazioni riduttive e francamente denigratorie, il progetto di Allegri è abbastanza noto.

Di campioni ne abbiamo sostanzialmente uno solo, e spesso è anche indisponibile. A costui, Allegri lascia una certa libertà tattica e di azione; se non lo facesse, se lo volesse imbrigliare in schemi e consegne tattiche, chi lo odia gli rinfaccerebbe queste costrizioni (giustamente).

Il suo progetto è di far circolare la palla se possibile abbastanza velocemente (quindi un concetto agli antipodi del titik titok) in modo tale da sfruttare le linee di passaggio che si aprono per imbucare verso il centrocampista che si inserisce (quando ce l'ha). Ed è successo diverse volte a Miretti (che non ne ha imbucata una) a Rabiot (grazie a Dio più preciso e efficace) e a Fagioli (spesso pericoloso). Prima c'era anche McKennie.

Gli attaccanti devono dare una mano nel lavoro collettivo, anche in fase di costruzione e ripartenza. Chi opera sulle fasce li deve cercare e rifornire, o sono loro stessi che devono cercarsi e lavorare in tandem (uno-due). I continui infortuni non hanno permesso di costruire il necessario affiatamento.

Ma io non voglio denigrare Allegri, attenzione 

Dico solo che il suo calcio è per la maggior parte lasciato all'improvvisazione del singolo 

Il ché va benissimo se hai grandi giocatori, quelli col cosiddetto "motore diverso" e che vedono cose che i giocatori normali non vedono 

Il tutto condito da difensori arcigni e solidi e centrocampisti che uniscono quantità e qualità 

Ad oggi io di giocatori così vedo Di Maria (che però non ha la carta d'identità dalla sua) e Rabiot a centrocampo, che potremmo perdere in estate 

Share this post


Link to post
Share on other sites
18 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Danilo è bravo, tranquillo e sereno quando ha il pallone tra i piedi, ma Bremer è imbarazzante nei controlli e impacciato nello smistare la palla.

Cuadrado è bravissimo a correre a campo aperto e dribblare, ma è assai approssimativo e superficiale nei tocchi (un passaggio su due è troppo molle).


Ripeto, non hanno le caratteristiche giuste, il che non significa che siano scarsi.

A me sembra che da questo punto di vista sottovalutiamo un pò i nostri. Qui non si tratta di giocare come il Barcellona di Guardiola, solo di avere un possesso di palla un pò più sicuro quando occorre, una cosa che sa fare anche il Monza. Fatico a credere che con i giocatori della Juve non si possa fare, peraltro se Allegri si arrabbia è perchè lui per primo sa che possono fare meglio. La sua contraddizione sta nel fatto che forse quel tipo di gestione della partita dovrebbe allenarla di più.

Share this post


Link to post
Share on other sites
20 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Ma io non voglio denigrare Allegri, attenzione 

Dico solo che il suo calcio è per la maggior parte lasciato all'improvvisazione del singolo 

Il ché va benissimo se hai grandi giocatori, quelli col cosiddetto "motore diverso" e che vedono cose che i giocatori normali non vedono 

Il tutto condito da difensori arcigni e solidi e centrocampisti che uniscono quantità e qualità 

Ad oggi io di giocatori così vedo Di Maria (che però non ha la carta d'identità dalla sua) e Rabiot a centrocampo, che potremmo perdere in estate 

Concordo, infatti penso che Allegri stia cercando di fare degli aggiustamenti perché questa Juve è molto diversa da quelle che ha avuto in passato, e la vecchia ricetta non funziona.
Penso che parte dei problemi sia dovuta alla ricerca di questa nuova fisionomia. Il tempo stringe e questa ricerca è stata ulteriormente rallentata dagli infortuni. Purtroppo non esistono "cloni": a Kean non puoi chiedere il lavoro di Vlahovic, non abbiamo un "clone" del miglior Chiesa, l'utilissimo e duttile Milik è spesso indisponibile, e a livello di centrocampo non abbiamo un vero e proprio genio. Rabiot è un fantastico factotum ma non gli puoi chiedere di inventare traiettorie magiche e linee di passaggio che vede solo lui, fagioli è molto mobile, lucido, ma sta crescendo, Locatelli è un buon faticatore ma anche lui non è un "creativo".
Quindi temo che i miglioramenti possibili si avranno solo in termini di efficacia: essere meno rinunciatari, concretizzare meglio le occasioni (pali e traverse non ci sorridono da un pò di tempo in qua), avere meno panico con la palla tra i piedi.

E comunque siamo anche molto severi, perché qualche miglioramento negli ultimi tempi c'è stato: 4 gol nel derby, 4 con la Samp e 2 a casa dello Spezia (che a qualcuno ha giocato brutti scherzetti), e, in Europa, vittoria rotonda a casa del Nantes e doppia vittoria con la terza della Bundesliga.

4 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

peraltro se Allegri si arrabbia è perchè lui per primo sa che possono fare meglio

Esattamente. Ieri ho molto apprezzato che a fine partita non ha cercato alibi e ha parlato apertamente di pessimo secondo tempo.

 

 

4 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

La sua contraddizione sta nel fatto che forse quel tipo di gestione della partita dovrebbe allenarla di più.

Questo discorso ci può stare, caro amico. Speriamo ne faccia tesoro e che giocatori che hanno comunque esperienza e capacità, non si ca**ino sotto col pallone tra i piedi.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
56 minuti fa, rakhia ha scritto:

Girone ridicolo? Ti ricordo che in semifinale può andarci anche la squadra che ci ha eliminato proprio ai gironi

 

 

E l’altra che ci ha eliminato è uscita agli ottavi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
49 minuti fa, zebra67 ha scritto:
 

Discorso che potrebbe essere tranquillamente rovesciato. E' così deludente un campionato dove sei alle spalle di una probabile semifinalista di Champions (Napoli) e dove, senza la penalizzazione, saresti davanti a due tra le 8 migliori d'Europa (Inter e Milan), senza aver praticamente mai potuto disporre della formazione tipo?

Il discorso è che queste squadre hanno fatto pochi punti in meno di noi e sono arrivate molto avanti in Champions, per cui hanno fatto una stagione molto migliore della nostra, pur avendo una rosa più debole, o, volendo essere ottimisti, simile.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, gianmarco86 ha scritto:

Si, serve anche allenamento e la prova è che ci sono squadre tecnicamente inferiori a noi che fanno una circolazione di palla che noi ci sognamo. Se si predica un calcio in cui il possesso palla non conta nulla poi non possiamo stupirci se la squadra non sa fare un buon possesso pure quando serve.

quella è la prova che noi entriamo in campo con la paura

Ma lo so che qua si parla solo per dare contro all'allenatore quindi discorso inutile al quale vi lascio tranquillamente

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, AresTest ha scritto:

quella è la prova che noi entriamo in campo con la paura

Ma lo so che qua si parla solo per dare contro all'allenatore quindi discorso inutile al quale vi lascio tranquillamente

Non mi importa di dare addosso all'allenatore, anzi qualche messaggio prima ho anche scritto che gli va dato merito di portare avanti dignitosamente una stagione complicatissima. Figurati quindi.

Se considerate, però, ogni commento critico verso il tecnico frutto di un pregiudizio verso lo stesso diviene difficile confrontarsi. 

Per me l'allenatore potrebbe essere anche Pinco Pallino, resterei comunque della mia idea che con questi giocatori non sia impossibile avere un possesso palla un pò più sicuro.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Adesso, gianmarco86 ha scritto:

Non mi importa di dare addosso all'allenatore, anzi qualche messaggio prima ho anche scritto che gli va dato merito di portare avanti dignitosamente una stagione complicatissima. Figurati quindi.

Se considerate, però, ogni commento critico verso il tecnico frutto di un pregiudizio verso lo stesso diviene difficile confrontarsi. 

Per me l'allenatore potrebbe essere anche Pinco Pallino, resterei comunque della mia idea che con questi giocatori non sia impossibile avere un possesso palla un pò più sicuro.

Ragazzi Allegri è sicuramente un pragmatico che preferisce giocare di rimessa per colpire l'avversario

Può piacere o meno la sua filosofia ma questa squadra non la rappresenta in nessun modo

Qua abbiamo problemi 100 volte piu grossi della filosofia di Allegri

 

Chiaramente questo non esonera il tecnico dalle sue responsabilità

Insomma qua dentro erroneamente viene definito un gestore (a me fanno sorridere ste definizioni) ma è proprio la parte in cui sta fallendo non riesce in nessun modo ad incidere sulla serenità del gruppo che sta alla base delle buone prestazioni delle squadre

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.