Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Allegri e i risultati conseguiti in casa nelle gare di andata fra Champions, Europa League e Coppa Italia

Post in rilievo

12 ore fa, Dustjustice ha scritto:

Allegri è questo, puoi essere pro o contro ma non puoi minimamente immaginare di scalfire le sue convinzioni. Ci hanno provato in tanti, serve solo a sbloccare gli aneddoti di stampo ippicosefz

 

Non ho visto nulla come ormai da triste tradizione, per quest'anno farò così. Quindi non posso commentare, anche se da ciò che ho letto mi sono fatto un'idea.

 

C'è poco da dire, dopo la chiacchierata con Sconcerti persino io avevo vacillato e chiesto la sua testa, con una certa insistenza anche. La sua e quella dell'ex Società. Tuttavia sono convinto che nessun altro allenatore sarebbe riuscito a mantenere la nave a galla dopo quanto è accaduto, nessuno.

 

Io so perfettamente che la permanenza di Allegri ci condannerà a continuare in eterno a litigare e dividerci. So anche che se al suo posto ci fosse stato Sarri saremmo scesi in serie B sul campo. Ma soprattutto so che possiamo criticare e sbraitare quanto vogliamo, ma Allegri sarà sulla panchina della Juventus l'anno prossimo, e non cambierà di una virgola il suo modo di intendere il calcio. Il che non vuol dire che i tifosi non abbiano il diritto di criticare, solo che secondo me lui continuerà in eterno a fare come gli pare.

Si certo,con Sarri saremmo andati in B. Lo stesso Sarri che con la lazietta è secondo,virtualmente terzo,con la miglior difesa del campionato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Peppe Juve46 ha scritto:

Si certo,con Sarri saremmo andati in B. Lo stesso Sarri che con la lazietta è secondo,virtualmente terzo,con la miglior difesa del campionato.

Sarri ha dimostrato di non sapere gestire la pressione di allenare i grossi club. Infatti nel suo anno si è vinto grazie a i calciatori che sono andati in autogestione.

Al Napoli ha perso uno scudetto trasmettendo ansia ai giocatori che se la sono fatta addosso in albergo.

La Lazie è il suo ambiente naturale non essendoci grosse pressioni per vincere, in ogni caso è uscito dalle coppe quest'anno ed è stato battuto 2 volte su 2 da Allegri.

Allegri lo ha eliminato in Coppa Italia e lo ha umiliato 3-0 in campionato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, nedved666 ha scritto:

Sarri ha dimostrato di non sapere gestire la pressione di allenare i grossi club. Infatti nel suo anno si è vinto grazie a i calciatori che sono andati in autogestione.

Al Napoli ha perso uno scudetto trasmettendo ansia ai giocatori che se la sono fatta addosso in albergo.

La Lazie è il suo ambiente naturale non essendoci grosse pressioni per vincere, in ogni caso è uscito dalle coppe quest'anno ed è stato battuto 2 volte su 2 da Allegri.

Allegri lo ha eliminato in Coppa Italia e lo ha umiliato 3-0 in campionato. 

Si certo,Sarri ha vinto solo per i calciatori e gli stessi calciatori hanno vinto solo per Allegri. Siete fantastici.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Peppe Juve46 ha scritto:

Si certo,con Sarri saremmo andati in B. Lo stesso Sarri che con la lazietta è secondo,virtualmente terzo,con la miglior difesa del campionato.

io resto basito, dal fanatismo pro allegri.

non capisco come quest'uomo possa aver soggiogato parte della tifoseria.

l'unico allenatore al mondo che si può permettere di fare schifo (parlando dei risultati nel calcio), ed essere ammirato.

 

con chiunque al posto di allegri saremmo scesi in B

con chiunque al posto di allegri saremmo usciti subito dalla coppa italia.

siamo virtualmente secondi.

ecc..

ecc.

 

e tutto il resto ? mai successo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Peppe Juve46 ha scritto:

Si certo,Sarri ha vinto solo per i calciatori e gli stessi calciatori hanno vinto solo per Allegri. Siete fantastici.

Questo non lo so, so che Sarri si è messo contro l'intero spogliatoio mentre Allegri è seguito dai ragazzi che infatti hanno retto mentalmente nonostante il -15 e nonostante alcuni siano ancora ragazzi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, nedved666 ha scritto:

Questo non lo so, so che Sarri si è messo contro l'intero spogliatoio mentre Allegri è seguito dai ragazzi che infatti hanno retto mentalmente nonostante il -15 e nonostante alcuni siano ancora ragazzi. 

Sarà per i tanti giorni di vacanza che da probabilmente. Anche perché di certo c’è che quando si perde o si commette qualche errore è il primo a dare la colpa ai ragazzi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Gaetanojuve19891989 ha scritto:

Mi aspetto di più anche dall'allenatore io,non stare sempre e solo nella nostra area e sperare di sfangarla. Calcio pietoso della juve si può dire oppure qualcuno mi da dell'interista? 

pietoso secondo me non puoi dirlo. Ha ricompattato ambiente dopo gli attacchi da fuori e ha dato un'ossatura a una squadra che era piena di assenze, che non ha mai potuto giocare 3 partite di fila con la rosa al completo. Ha lanciato dei giovani dandogli subito un ruolo. E' secondo in campionato, a un passo dalla finale di coppa italia e in corsa per Europa League (fallito il girone perché c'erano troppe assenze e a settembre le alternative ancora non avevano la caratura e gli automatismi per superare quel girone). Abbiamo una caterva di partite senza un goal subito. Poi si può parlare, ma pietoso secondo me è esagerato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Styno91 ha scritto:

Pogba non va sostituito visto che non c’è mai stato , anche numericamente era uno in più, visto che Fagioli è rimasto proprio perché lui ad agosto non dava garanzie 

secondo me se giochi a 3 devi avere 6 centrocampisti, due per ruolo. Al momento Pogba e Rabiot erano quelli da centrosinistra, Locatelli e Paredes (per il prossimo anno vedo bene lì Rovella) mediano davanti difesa, e Fagioli (miglior prospetto in rosa ad oggi) - Miretti mezz'ala destra. Secondo me Miretti non è ancora a livello da rotazioni Juventus. Se Rabiot va via, capisci che iniziamo ad essere corti, anche perché Pogba non farà MAI più del 50% delle partite.

 

Pogba e Rabiot sono giocatori che hanno giocato finali dei mondiali. Stiamo parlando del top anche come personalità. Un conto è averli a disposizione, un conto è affidare tutto a chi ancora deve fare il suo percorso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allegri pare aver dimenticato che i gol in trasferta non valgono piu' doppio in caso di parita'. Percio' questo approccio cauto e sparagnino nella prima in casa non ha senso. Fare 2 a 2 e' lo stesso che fare 0 a 0. Per cui vale la pena rischiare di piu' in casa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, DOJ ha scritto:

pietoso secondo me non puoi dirlo. Ha ricompattato ambiente dopo gli attacchi da fuori e ha dato un'ossatura a una squadra che era piena di assenze, che non ha mai potuto giocare 3 partite di fila con la rosa al completo. Ha lanciato dei giovani dandogli subito un ruolo. E' secondo in campionato, a un passo dalla finale di coppa italia e in corsa per Europa League (fallito il girone perché c'erano troppe assenze e a settembre le alternative ancora non avevano la caratura e gli automatismi per superare quel girone). Abbiamo una caterva di partite senza un goal subito. Poi si può parlare, ma pietoso secondo me è esagerato.

Ah come parafulmine a livello mediatico e nel non far pesare gli eventi ai giocatori è stato bravissimo, ma se vedo che un Verona mi mette sotto in casa così come un Monza da juventino mi da molto fastidio, volevo fuori Pirlo dopo la sconfitta col Benevento ma non per altro ma perché non esiste per la juve perdere in casa contro squadre. Quindi per questo mi aspetto un cambio in panchina a fine anno, perché di risultato sportivi manco li stiamo avendo e prevedo una juve ricca e forte tra qualche anno e quindi per adesso devo avere un allenatore che mi valorizzi i giovani, anche insegnando calcio perché Miretti ha assoluto bisogno come Fagioli di maestri e non gestori , e soprattutto non posso vedere un giocatore pagato 80 spalle alla porta ad 80 metri dalla porta. Perde la società in questo, perché poi se lo rivendi non ci guadagni nulla e ci perdi solo soldi. Dispiace ma aspetto economico anche buttare fumk negli occhi della gente facendo passare i tuoi come fenomeni solo perché li esalti, ormai nel calcio è più importante di qualsisi cosa. Tipo Atalanta certi giocatori sopravvalutati ma ci campano a dare pacchi alle squadre cosi come il sassuolo. E la juve poi in tutto questo deve vincere, ma sta juve a me non emoziona anzi mi fa arrabbiare ad ogni passaggio di palla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto che si parla soprattutto di doppi confronti, restiamo in Europa. Se qualcuno ha voglia e tempo, riesce a fare una statistica di quante volte dalla prima partecipazione alle Coppe Europee ad oggi la Juventus abbia passato il turno dopo una sconfitta con due gol di scarto? Io un pensiero c’è l’ho. Mi pare solo due volte e contro la stessa squadra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Rettiliano Mutaforma ha scritto:

Allegri pare aver dimenticato che i gol in trasferta non valgono piu' doppio in caso di parita'. Percio' questo approccio cauto e sparagnino nella prima in casa non ha senso. Fare 2 a 2 e' lo stesso che fare 0 a 0. Per cui vale la pena rischiare di piu' in casa. 

Esatto contano i gol e noi facciamo una gran fatica a farli, e così sarà anche in Europa League. E poi noi abbiamo quella roba da ultimi minuti dove ci fanno sempre gol o facciamo cavolate perché buttiamo sempre i palloni senza saperlo gestire. Dai tempi di evra che non la spazza al mani di Bremer di ieri non è cambiato nulla 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Gaetanojuve19891989 ha scritto:

Ah come parafulmine a livello mediatico e nel non far pesare gli eventi ai giocatori è stato bravissimo, ma se vedo che un Verona mi mette sotto in casa così come un Monza da juventino mi da molto fastidio, volevo fuori Pirlo dopo la sconfitta col Benevento ma non per altro ma perché non esiste per la juve perdere in casa contro squadre. Quindi per questo mi aspetto un cambio in panchina a fine anno, perché di risultato sportivi manco li stiamo avendo e prevedo una juve ricca e forte tra qualche anno e quindi per adesso devo avere un allenatore che mi valorizzi i giovani, anche insegnando calcio perché Miretti ha assoluto bisogno come Fagioli di maestri e non gestori , e soprattutto non posso vedere un giocatore pagato 80 spalle alla porta ad 80 metri dalla porta. Perde la società in questo, perché poi se lo rivendi non ci guadagni nulla e ci perdi solo soldi. Dispiace ma aspetto economico anche buttare fumk negli occhi della gente facendo passare i tuoi come fenomeni solo perché li esalti, ormai nel calcio è più importante di qualsisi cosa. Tipo Atalanta certi giocatori sopravvalutati ma ci campano a dare pacchi alle squadre cosi come il sassuolo. E la juve poi in tutto questo deve vincere, ma sta juve a me non emoziona anzi mi fa arrabbiare ad ogni passaggio di palla 

Col Verona c'erano tante riserve e si è giocato al risparmio visto il filotto di partite ogni 3 giorni contro squadre forti che ci attendeva. Con l'Inda è stata una gara tattica dove entrambi gli allenatori l'hanno preparata per non rischiare molto. Non è un gioco che mi piaccia ma abbiamo giocatori che ancora pagano dazio agli infortuni in tema di brillantezza e durata e giovani che stanno facendo esperienza. A fine stagione faremo il bilancio ma intanto essere virtualmente secondi e in lotta per 2 coppe è tanta roba. 

Soprattutto finire fra le prime 4 è importante per il futuro del club, per non dovere fare un mercato al risparmio anche se da tifoso ho fame di trofei.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, robros ha scritto:

Convinto io no, ma molto verosimile sì. Allegri è allenatore che cerca di massimizzare il rendimento, in termini di risultati, fregandosene del come. Questo porta in modo fisiologico a fargli preferire atteggiamenti conservativi e prestazioni senza fronzoli, i risultati ne sono conseguenza. Ero per l'esonero alla partita di Monza, ancora una volta mi sta smentendo. Se non si metteranno nelle sue mani nelle scelte del prossimo mercato, che lui, come quasi nessun allenatore, non sa fare, e si manterrà una sostanziale continuità della rosa, con pochi cambiamenti mirati, sono ottimista. Torno a bomba: per Giugno serve un DS con p* cubiche, saggio e competente, sopra ogni altra cosa. La rosa sta crescendo di compattezza, a vista d'occhio. Crescita lenta, come è normale che sia. Non è questo il tempo di ansie da grandeur immediata.

Condivido anche le virgole. Purtroppo non dipende solo da noi, finché non sappiamo che cosa ci accadrà in questa stagione e soprattutto nella prossima. Ma la crescita dei giovani è un segnale molto incoraggiante per il futuro. Per quanto riguarda Max, ripeto: ci sarà sempre chi lo vedrà come il male unico della Juventus, ma la cosa certa (almeno secondo me) è che piaccia o meno sulla panchina nel 2024 ci sarà lui. E per quanto riguarda il DS hai ragione da vendere. Serve un profilo che sappia stare alla Juventus, e che sappia anche leggere il momento, senza farsi prendere da ansie di grandeur come dici tu (ogni riferimento a paratici è puramente voluto).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Peppe Juve46 ha scritto:

Si certo,con Sarri saremmo andati in B. Lo stesso Sarri che con la lazietta è secondo,virtualmente terzo,con la miglior difesa del campionato.

La mia è una opinione, tu non la condividi e ci sta. Nulla da dire a Sarri in quanto a competenza, il fatto è che lui una situazione come quella che abbiamo vissuto quest'anno non avrebbe mai saputo gestirla secondo me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Dustjustice ha scritto:

La mia è una opinione, tu non la condividi e ci sta. Nulla da dire a Sarri in quanto a competenza, il fatto è che lui una situazione come quella che abbiamo vissuto quest'anno non avrebbe mai saputo gestirla secondo me.

Per carità,io sono per la libertà di opinione e di critica. Ma vedi io non sono d’accordo con chi dice che solo Allegri poteva gestirla e che con Sarri saremmo andati in B. A meno che non si abbia la sfera di cristallo nessuno può averne la certezza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Peppe Juve46 ha scritto:

Per carità,io sono per la libertà di opinione e di critica. Ma vedi io non sono d’accordo con chi dice che solo Allegri poteva gestirla e che con Sarri saremmo andati in B. A meno che non si abbia la sfera di cristallo nessuno può averne la certezza.

Certo, assolutamente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, marcelo danubio ha scritto:

Penso che la gara secca a Bergamo andrebbe tolta dalla statistica, o altrimenti vanno messe anche tutte le altre gare secche.

Infatti questa (come tutte le gare in trasferta sottolineate) non fanno parte della statistica. L'ho inserita giusto per chi si chiedeva (magari perchè non lo ricordava) cosa accadde in Coppa Italia in quella stagione .ok 

10 ore fa, LE6END ha scritto:

Vediamo il lato positivo. In caso di vittoria avrebbe giocato per il pareggio al ritorno. Ora deve giocare per vincere.

Niente di strano. Non a caso per altro, di quelle 2 o 3 partite (sempre a seconda dei punti di vista) in cui ai tempi avevamo ben indirizzato la qualificazione nella gara casalinga d'andata vincendo 3-0, poi al ritorno siamo stati capaci di farcelo recuperare quel vantaggio - sempre con l'Inter fra l'altro e sempre in semifinale di Coppa Italia - e alla fine siamo passati solo ai rigori sefz 

8 ore fa, BW4ever ha scritto:

".... Ora, se è pur vero che in un doppio confronto i conti si fanno sempre alla fine dei 180 minuti più eventuali rigori, è altrettanto vero che uno la qualificazione deve cercare di "indirizzarla" nella gara casalinga. Tanto più quando sei chiamato a giocarti la gara d'andata davanti ai tuoi tifosi..."

"....In conclusione, va bene giocarsi un passaggio del turno sui 180 minuti... ma quando sei chiamato a giocare la prima partita in casa, un po' più di coraggio e intraprendenza anche quando ti ritrovi a sbloccare la gara (all'inizio soprattutto) non guasterebbero..."

 

Frasi pretestuose.

Al 94' 30'' stavamo vincendo 1 a 0, senza la cappellata di Bremer non staremmo qui a parlare.

Mi chiedo quando vi toglierete il prosciutto davanti agli occhi.

E qui che sbagli visto che spesso e volentieri ho sottolineato questa cosa anche nelle gare che alla fine abbiamo portato a casa di misura soffrendo fino all'ultimo secondo proprio perchè non sai cosa può accadere, non ultimo proprio recentemente contro il Friburgo giusto per restare in tema coppe. Se ci aggiungiamo poi quelle di campionato poi, non ne parliamo. Il più delle volte alla fine ti va bene ma altre come ieri sera no e rischi di compromettere una qualificazione o buttare al vento tre punti... ma dai e dai, è anche normale che accada se ti metti spesso e volentieri nelle condizioni di rischiare col fuoco. Prima o poi è scontato che finirai per bruciarti. 

Quelli che dovrebbero togliersi il prosciutto davanti agli occhi sono altri quindi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, nedved666 ha scritto:

Col Verona c'erano tante riserve e si è giocato al risparmio visto il filotto di partite ogni 3 giorni contro squadre forti che ci attendeva. Con l'Inda è stata una gara tattica dove entrambi gli allenatori l'hanno preparata per non rischiare molto. Non è un gioco che mi piaccia ma abbiamo giocatori che ancora pagano dazio agli infortuni in tema di brillantezza e durata e giovani che stanno facendo esperienza. A fine stagione faremo il bilancio ma intanto essere virtualmente secondi e in lotta per 2 coppe è tanta roba. 

Soprattutto finire fra le prime 4 è importante per il futuro del club, per non dovere fare un mercato al risparmio anche se da tifoso ho fame di trofei.

Sicuramente,  vero quello che dici. La mia è una questione di rispetto per il club e per la sua storia non posso stare a pensare contro il Verona altrimenti è il contrario di come dice Allegri , che dice che esistono le categorie. A me sembra di vedere una juve che gioca alla pari con squadre che lottano per la salvezza  e non mi sta bene. Altrimenti perché diamo ai nostri tutti questi soldi? Se giocano come quelli di un verona qualsiasi. Questo è il mio pensiero 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E siamo arrivati al punto che intendevo io due mesi fa, prendendomi pure del troll. Allegri con la juve arriva spesso in fondo alle competizioni,  il problema è che ci arriva perchè la rosa è forte e lui seppur senza farla giocare riesce a sfruttare le giocate dei singoli. Ma quando arrivi al dunque in campo non trovi piu delle squadre complessivamente così inferiori tecnicamente da bastarti la difesa e contropiede,  ma squadre organizzate un minimo e forti come rose. Ora stiamo arrivando nuovamente a quel punto e nuovamente ci arriviamo senza  gioco,  senza Cuadrado, e con la consueta paura data dal fatto che non ci sono automatismi. Non è solo sfortuna se perdiamo finali ,semi o quarti,  è perchè ci arriviamo sempre nelle stesse condizioni tecnico /tattiche. Può capitare che per caso una la vinci prima o poi ma è un caso tra tante sconfitte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Storicamente (salvando pochissimi periodi di una storia ultracentenaria) siamo una squadra sparagnina e calcolatrice, ma in tutte le competizioni… nelle coppe questa cosa si evidenzia di più 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so che dire ma mi è bastato guardare il minuto 54 della partita per comprendere come questa mentalità timorosa sia intrisa nel dna delle squadre allegriane, può affermare quello che vuole davanti a De Grandis, può dire che lui non ha mai detto del corto muso, ma la sostanza del suo gioco è che le sue squadre giocano in primis per non subirle basando la fase offensiva sulle individualità, il gioco non esiste, qualcuno sa dirmi che gioco ha la Juve ? Per me non lo sa nemmeno chi scende in campo.

19 minutes ago, aussiefan said:

Se Milik non si mangiava un gol a porta vuota e Bremer teneva giù le mani adesso staremmo a parlare di tutt'altra cosa.

Si parleremmo di una vittoria ottenuta dopo aver di nuovo giocato sulle ripartenze rintanati in difesa…ti ricordi la partita con la Fiorentina 90 minuti di nulla cosmico è un gol di bucio…poi se il tifoso medio vuole dire grande vittoria può farlo tranquillamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.