Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Trezegol96

Considerazioni tattiche Juventus - Sporting Lisbona

Post in rilievo

Buongiorno a tutti

 

Visto che è la prima volta che vediamo la Juventus giocare con quelli che sarebbero stati le due ali titolari nella mente di tutti noi dall'inizio della partita (e per un numero considerevole di minuti) vorrei un attimo fare con voi delle considerazioni su quello che si è visto.

Partendo inizialmente dal come ci siamo disposti in campo, ovvero un 434 speculare a quello dello Sporting, schierando (finalmente direbbe qualcuno) Chiesa e Di Maria insieme con una prima punta. Il famoso e famigerato tridente che doveva essere l'arma segreta della stagione della Juventus e che invece si è trasformato in un calvario di infortuni, rientri e ricadute. Giocare in maniera speculare agli avversari vuol dire creare all'interno della partita tutti micro partite di 1 contro 1. Chi vince quegli 1 contro 1 ha poi più possibilità di portarsi a casa la partita (possibilità, non sicurezza). 

E qui sorge il problema numero 1 che vorrei analizzare con voi. Loro molto spesso costruiscono dal basso vista la mancanza di una prima punta vera che possa tenere i palloni lunghi addosso. St. Juste e Inacio sono molto abili palla sui piedi e sanno come impostare l'azione anche in verticale, di prima o sotto pressione. Per cui è importante (o lo sarebbe stato) andar a prenderli alti nella loro prima costruzione, ma Di Maria questo lavoro lo fa a tratti all'interno della partita. 

JuvSpo1.thumb.png.fcc232ec0f99c7bfa7979d7e0c278344.png

 

Per cui si crea questa situazione. Di Maria rimane più centrale e non va a fare il primo pressing sul braccetto. Locatelli viene tenuto basso dal movimento ad allungarsi di Goncalves e deve anche raddoppiare su Trincao che taglia dentro. Rabiot si alza su Morita chiaramente ma rimane un vuoto totale a centrocampo dove nel primo tempo Goncalves e Trincao hanno letteralmente banchettato con i poveri Rabiot e Locatelli che correvano a destra e sinistra per prenderli.

Per ovviare a questo problema per un periodo Chiesa si è spostato a destra per chiudere la linea di passaggio ad Inacio.

JuvSpo2.thumb.png.fb6e00ab5e1dd406a49ae2d9f44e1965.png

Di Maria quindi in una posizione più centrale avrebbe dovuto prendere Morita, il che non faceva quasi mai. Rabiot andava ad occupare la posizione "persa" da Chiesa sul terzo centrale ma lo spazio a centrocampo diventava una voragine e infatti la seconda parte di primo tempo è stata un monologo Sporting con i nostri due mediani che non ci hanno capito una mazza. Soprattutto Locatelli che arrivava sempre in ritardo sui vari Edwards, Goncalves e Trincao che si muovevano molto sia dentro il campo sia facendo superiorità numerica sulle fasce. 

 

Poi Allegri è rinsavito (deo gratias) e ha messo un centrocampista centrale togliendo Kostic. E qui il 1 problema si intreccia col 2. Il serbo ha bisogno di avere la fascia libera per poter andare, con una mezz'ala che lo supporta e gli porta via l'uomo (come spesso fa Rabiot). Con Chiesa davanti si è trovato praticamente sempre chiuso e non è arrivato mai sul fondo. Ora, se tu hai un esterno come Kostic e gli togli lo spazio davanti, a che serve? Non ha un dribbling nello stretto eccezionale, non è un gran costruttore di gioco magari accentrandosi in mezzo al campo (come faceva Cancelo al City per capirci) e in difesa paga pegno contro attaccanti veloci e tecnici (Edwards, non Neymar, gli è andato via un paio di volte di troppo). Ora, io non sono solito criticare, però Kostic messo lì é proprio un'assurdità dal punto di vista tattico. Gli togli il punto forte ed esalti il suo punto debole facendolo diventare un giocatore normale. Tanto vale allora che ci metti Rabiot a fare il laterale con compiti di attenzione e di impostazione. Tanto poi davanti hai lasciato la fascia per Chiesa...

 

Tornando al problema 1, il centrocampo con due mediani non riesce a coprire le lacune che in fase di recupero palla hai con Di Maria. Le pochissime volte che l'argentino ha portato un pressing alto e si è mosso con la squadra abbiamo recuperato il pallone e creato occasioni (segno che se loro vengono pressati in questo modo vanno in seria difficoltà). E qui subentra un altro intreccio, quello con la fase di possesso palla. Una squadra che riesce ad avere la "supremazia territoriale" (non si parla di possesso palla perché quella è un'arte fine a se stessa) lo fa perché in fase di recupero palla riesce a mettere in difficoltà gli avversari. Non esiste una squadra che non perde palloni e questo è un assioma calcistico. Ma se quando li perdi riesci a mettere in difficoltà gli avversari e fargli fare una giocata complicata, hai più possibilità di recuperare. Nei primi 20 minuti, quando la fase di pressione è stata corale, abbiamo recuperato palla molto spesso nella loro metà campo e molto spesso anticipato i loro attaccanti. Perchè? Perché se levi all'avversario il tempo di pensare dovrà fare una giocata veloce, magari senza vedere bene, e quindi più facile da intercettare. Poi, quando un calciatore si estranea dalla fase di pressione il castello cade e per forza devi abbassarti.

 

JuvSpo3.thumb.png.cb98910288da656d161dd9ec1f79a199.png

Se quando ti abbassi Di Maria rimane nella terra di nessuno sul lato debole c'è una voragine. Morita si alza e costringe Rabiot ad abbassarsi tra i difensori. Chermiti viene fuori e Bremer lo segue. Dietro Goncalves, Trincao e Santos si trovano 3 contro 2 con la possibilità di attaccare Cuadrado (non esattamente il migliore dei difensori). Ci è voluta un'ottima partita di Gatti per far si che questa situazione non abbia fatto malissimo. 

 

JuvSpo4.thumb.png.caf654662fc90f5f9eef7c02a0625088.png

Quando siamo passati a 2 dietro la situazione è proporzionalmente migliorata. Perché? Perché Goncalves non ha avuto più tutto quello spazio e il problema è rimasto agganciato solo a possibile 2 contro 1 che si creava con Trincao e Santos (o chi sono entrati per loro successivamente) con Cuadrado. Tanto che il pericolo maggiore lo prendiamo quando Cuadrado esce su Trincao rompendo la linea e si fa prendere alle spalle dal quarto che arriva sul fondo e a momenti non segnano. Follia di Cuadrado che a palla scoperta lascia la linea e va a margherite, ma quello è un altro discorso. 

 

 

In fase di possesso la storia è sempre la stessa, ma a parte invertite loro hanno fatto un lavoro diverso. In che senso? La fase di non possesso dello Sporting prevede due momenti: il primo è quello dell'aggressione alta uomo contro uomo, con i 3 attaccanti che vanno SEMPRE a prendere il loro uomo di riferimento.

JuvSpo5.thumb.png.1a88207624165c1bbfcd1c2b04d1480f.png

In questo esempio con uscita palla su Gatti, loro ci hanno seguito uomo contro uomo, con i 3 attaccanti che per primi andavano a seguire i loro bersagli senza prendersi pause. Anche quando abbiamo cercato di uscire dalla gabbia spostando Danilo centrale e Kostic più basso per prendere palla oppure facendo avvicinare Rabiot a Locatelli per giocare corto, loro hanno seguito a uomo e continuato a non lasciare spazio ai nostri per pensare. E da qui vengono (in parte) i nostri mille errori in fase di impostazione. Poi abbiamo sbagliato anche robe semplici e senza marcatura eh, sia chiaro, e qui c'entra poco marcatura, possesso, e compagnia. Lì ci vuole la qualità e quella, ieri, è mancata in maniera disarmante.

 

 

In conclusione, credo che l'esperimento 343 sia stato un fallimento su tutta la linea. E sono anche quasi sicuro che Allegri lo sapesse ma l'ha voluto schierare lo stesso. Figurarsi con Vlahovic che non tiene un pallone, andiamo ancora di più in difficoltà perché questo è un modulo in cui la prima punta deve venire spesso a fare il "terzo centrocampista". Chi ha seguito lo Sporting contro l'Arsenal sa di cosa parlo e del lavoro che ha fatto Paulinho ad inizio azione contro i Gunners. 

Per me ieri, oltre al risultato e oltre agli errori grossolani in fase di possesso, c'è stato proprio un errore di concetto da parte di Allegri. Ha voluto forzare una formazione che con noi non ci azzecca niente e farlo in un quarto di finale è sempre pericoloso. Per dire, poteva provarlo col Sassuolo (e accorgersi che era controproducente). Speriamo solo che abbia imparato la lezione e che non vedremo più questa collocazione degli uomini in campo perché già facciamo fatica di nostro, se ci mettiamo pure in campo in modo sbagliato addio.

 

Male male Max sta volta e te lo dice uno che di solito non critica mai...

 

PS: Non dico che non si possa giocare col 343 in generale. Dico che non lo si può fare con Di Maria in campo. Se metti, che ne so, Kostic e Chiesa sulle fasce sono sicuro che possiamo replicare il modo di difendere che usa lo Sporting per più di 15 minuti di fila. Ma con l'Argentino non si può fare...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'ho vista come te dallo stadio. Ho scritto le stesse cose nel topic post partita. L'unica via per giocare con le due ali, per me, è il 433 (in cui ovviamente avremo un terzino bloccato). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Contro loro o giochi con un 4-3-3 senza Di Maria o un 3-5-2 classico avendo un centrocampista in piu'.

Il ritorno in portogallo la vedo male solo io?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Teo9 ha scritto:

L'ho vista come te dallo stadio. Ho scritto le stesse cose nel topic post partita. L'unica via per giocare con le due ali, per me, è il 433 (in cui ovviamente avremo un terzino bloccato). 

Non amo molto la tattica, non la considero così decisiva, però sono d'accordo.

Sinceramente o Chiesa o Kostic, tutti e due si pestano i piedi.

Del resto Kostic è stato preso per permettere a Chiesa di recuperare bene, poi é stato unoi dei migliori della stagione in questo 352 che abbiamo dovuto improvvisare in assenza di tanti giocatori, ma in questo momento in cui Chiesa sta riacquistando la forma per fortuna, deve giocare lui, almeno in coppa.

Kostic, che dovrà anche rifiatare, per me deve fare l'alternativa.

Quanto ai terzini, non abbondiamo certo in rosa, faremo con quelli che abbiamo.

L'alternativa é panchinare Di Maria e far giocare Chiesa da seconda punta parrtendo da desra.
Angel onestamente dopo le nazionali sta giocando male, non per impegno, anzi, ma non gli riescono le giocate che sino a due mesi fa gli venivano e perde un sacco di palloni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Non amo molto la tattica, non la considero così decisiva, però sono d'accordo.

Sinceramente o Chiesa o Kostic, tutti e due si pestano i piedi.

Del resto Kostic è stato preso per permettere a Chiesa di recuperare bene, poi é stato unoi dei migliori della stagione in questo 352 che abbiamo dovuto improvvisare in assenza di tanti giocatori, ma in questo momento in cui Chiesa sta riacquistando la forma per fortuna, deve giocare lui, almeno in coppa.

Kostic, che dovrà anche rifiatare, per me deve fare l'alternativa.

Quanto ai terzini, non abbondiamo certo in rosa, faremo con quelli che abbiamo.

L'alternativa é panchinare Di Maria e far giocare Chiesa da seconda punta parrtendo da desra.
Angel onestamente dopo le nazionali sta giocando male, non per impegno, anzi, ma non gli riescono le giocate che sino a due mesi fa gli venivano e perde un sacco di palloni.

Vedremo, secondo me potrebbe provare un 433 già a Sassuolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Teo9 ha scritto:

Vedremo, secondo me potrebbe provare un 433 già a Sassuolo

Io spero faccia rifiatare qualcuno...ripescherà Kean presumo e spero anche Soulé e Miretti. Poi dovrebbe dare minuti a Pogba penso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Per cui è importante (o lo sarebbe stato) andar a prenderli alti nella loro prima costruzione

Si può racchiudere tutto in questa frase. Questa cosa la Juve non sa cosa vuol dire, e sono anni eh, mica da ieri. Siamo rimasti probabilmente tra gli ultimi al mondo ad aspettare gli avversari bassi nella nostra metà campo. Viste anche le partite di champions, che dovrebbero rappresentare il massimo del gioco continentale, e ragazzi comprese le italiane tutte portano 5 o 6 giocatori a pressare alti, noi? e chi lo ha mai visto. In più il discorso mi riporta anche al fattore atletico. I nostri una corsa, sono morti, io vedo altre squadre che corrono non dico per 90 minuti, ma sanno quando alzare i ritmi. Per più che un fattore di modulo, perchè come dice Allegri, uno vale l'altro, è la mentalità con cui si gioca. La paura di prendere gol piuttosto che di farlo, questo ci attanaglia. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Partendo inizialmente dal come ci siamo disposti in campo, ovvero un 434 speculare

Forse è meglio che correggi,dovesse leggere Chinè aprirebbe un altro filone di indagini per modulo fittizio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Io spero faccia rifiatare qualcuno...ripescherà Kean presumo e spero anche Soulé e Miretti. Poi dovrebbe dare minuti a Pogba penso.

Se giochiamo a 3 vedrai che gioca anche Bonucci

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Teo9 ha scritto:

Vedremo, secondo me potrebbe provare un 433 già a Sassuolo

Il problema è che mancano terzini...Sandro è out, De Sciglio BHO ti restano Danilo e Cuadrado

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Teo9 ha scritto:

Se giochiamo a 3 vedrai che gioca anche Bonucci

Siamo ormai nel rush finale, vanno utilizzati tutti, per me, anche Leo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Più che altro sembrava che non avessero mai giocato insieme.abbiamo sbagliato una marea di passaggi....e vorrei capire perché a Chiesa gliela danno addosso e mai sulla corsa. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, DennyBoy ha scritto:

Il problema è che mancano terzini...Sandro è out, De Sciglio BHO ti restano Danilo e Cuadrado

Sanro e DeScigglio non hanno niente di che, mercoledì si erano allenati in gruppo.

Certo rimangono giocatori molto fragili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Polposiscion ha scritto:

Più che altro sembrava che non avessero mai giocato insieme.abbiamo sbagliato una marea di passaggi....e vorrei capire perché a Chiesa gliela danno addosso e mai sulla corsa. 

 

Chiesa deve giocare alla CR7 old time LARGO A SINISTRA!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Non dico che non si possa giocare col 343 in generale. Dico che non lo si può fare con Di Maria in campo

Premetto che non ho potuto vedere la partita, ma la tua anlisi mi sembra in linea con quanto ho sentito dire un po' da tutti i vari commentatori. E il quesito che poni alla fine... si impone, per forza di cose. Perché tutti amiamo Di Maria come giocatore, ma... quanto può dare realmente alla squadra nell'arco di una stagione? A me pare che quest'anno abbiamo assistito ad alcune perle sparse e tante pause. L'età, purtroppo, non perdona e ogni anno avanza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chissà se nel prossimo futuro potremo vedere in CHIESA la stessa evoluzione che portò Henry dalla fascia ad essere uno dei centravanti migliori della sua epoca...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Se metti, che ne so, Kostic e Chiesa sulle fasce

Sicuramente dovrà essere impostata in questo modo.

Credo che Di Maria in campo servisse a creare la giocata insieme a Milik, il più tecnico che abbiamo tra le nostre punte.

Complice una condizione non ottimale di milik e un di maria abbastanza scazzato (almeno per me), il piano non ha funzionato. Sicuramente Allegri l'ha capita, visti i cambi che ha effettuato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se vuoi fare un tridente devi per forza giocare a 4 dietro perché non puoi prescindere dal centrocampo a 3.

 

Il problema è che non hai terzini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, DennyBoy ha scritto:

Il problema è che mancano terzini...Sandro è out, De Sciglio BHO ti restano Danilo e Cuadrado

Domenica Sandro lo convoca. Ma al di là di questo l'apporto offensivo è nullo comunque, quindi devi metterti nelle condizioni di giocare sui tre davanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Teo9 ha scritto:

Se giochiamo a 3 vedrai che gioca anche Bonucci

Bonucci è stato espulso dalla panchina contro la Lazio mi sembra 

edit : forse mi son sbagliato , sarà stato qualcuno dello staff 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tatticamente è stata una partita ignobile. Una delle peggiori della Juventus in questa stagione.

 

1 = Inoffensivi in attacco (l'unico che provava a fare qualcosa era Chiesa. Di Maria e Milik praticamente non hanno giocato)

2 = in inferiorità numerica a centrocampo (Locatelli e Rabiot hanno fatto una fatica boia, Cuadrado e Kostic non hanno toccato un pallone)

3 = Ballerini in difesa (salvi grazie a Bermer e ai due portieri, molto meno sicuri Gatti e Danilo in questo modulo assurdo)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, DennyBoy ha scritto:

Contro loro o giochi con un 4-3-3 senza Di Maria o un 3-5-2 classico avendo un centrocampista in piu'.

Il ritorno in portogallo la vedo male solo io?

No la vedo brutta anch’io soprattutto se si gioca in quel modo. Gli ultimi 30 minuti del primo tempo sono stati allucinanti così come gli ultimi 10 del secondo. Il problema è che i giocatori non vengono messi nelle migliori condizioni di fare bene, non si può pretendere che con uno schiocco di dita si passi da un modulo all’altro senza nemmeno provarlo ma soprattutto dipende da cosa chiede l’allenatore cioè come deve essere interpretato il modulo. Io ho notato che come la di vuole girare la questione gli attaccanti con allegri hanno sempre faticato alla Juve anche gente come Higuain e Dybala hanno patito i suoi dettami 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.