Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Identità Bianconera: un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"

Post in rilievo

5 minutes ago, Gion Gis Kann said:

beh non so te...non ti conosco...ma di sicuro io ho una provata carriera qui nel forum...dubitare della mia fede è come dire che il mondo è piatto sefz

 

il Nik name non depone certo a tuo favore sefz

 

L'ironia è stata sostituita da un becerume culturale mai visto prima fratello mio, forse mi ritroverai tra qualche tempo come bedi moratti, ziliani o pistocchi ma come sempre saranno in pocherrimi a carpire la sfaccettatura....ghgh

 

Cmq per rientrare in tema la Covisoc a breve deciderà sull'esposto, tu cosa ti aspetti?.uhm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

beh..credo che i debiti siano parte dell'investimento...moltissime società anche non calcistiche  vengono comprate proprio a causa dei forti debiti che hanno.

Fa parte del gioco.

ma anche società "fallite", tipo Napoli o Fiorentina al tempo...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, chicco11 said:

L'unica cosa che mi puo' venire in mente è che con la nuova champions e il mondiale per club l'inda riesca ad andare in pareggio di bilancio e poi c'è la scommessa del nuovo stadio. Tutti fattori molto rischiosi ma che evidentemente a chi presta i soldi basta come garanzia. Basterebbe un anno che va storto a livello sportivo e questi si trovano al punto di non ritorno. 

Stesse identiche ipotesi, risultato? Sono indaista....:261:

 

Ovvio che quelle siano le basi su cui si poggia il discorso rientro ma ad oggi non sono così solide a mio avviso.

 

Sarà che quando vado dallo strozzino sotto casa e gli chiedo 20€ prende in pegno mia zia e il mio gatto, che mondo ingiusto! :(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, badboy ha scritto:

Si, ma non vedo che garanzia possa aver prodotto per coprire questa enorme cifra. Quindi dobbiamo andare nel mondo dell'occulto... per capirlo. 

Io butto li un ipotesi...abbiamo visto sfilare al meazza in varie occasioni e festeggiare  tutti i massimi organismi del calcio Italiano-europeo e mondiale....strano no?....il meazza da un pò di tempo è diventato l'ombellico del calcio mondiale

sarà mica per caso che il nuovo fondo abbia avuto la garanzia da qualcuno che la prescritta avrà introiti sicuri e costanti dai vari percorsi nelle competizioni nazionali e internazionali?

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Cmq per rientrare in tema la Covisoc a breve deciderà sull'esposto, tu cosa ti aspetti?.uhm

un nulla di fatto....purtroppo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

un nulla di fatto....purtroppo.

beh diciamo che l"improvvisa" entrata a gamba tesa di abodi fa ben sperare. Ma tra l'altro secondo voi dopo l'esposto di JB e Abodi la covisoc avrà qualche remora in piu' per far iscrivere i prescrittoni al prossimo campionato?

13 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

Stesse identiche ipotesi, risultato? Sono indaista....:261:

 

Ovvio che quelle siano le basi su cui si poggia il discorso rientro ma ad oggi non sono così solide a mio avviso.

 

Sarà che quando vado dallo strozzino sotto casa e gli chiedo 20€ prende in pegno mia zia e il mio gatto, che mondo ingiusto! :(

no no ma infatti di solido non c'è nulla, probabilmente credono che valga la pena rischiare 430 milioni per incassare altri 100 di interessi su quello che abbiamo detto prima

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Gion Gis Kann ha scritto:

la garanzia che l'Inter vale comunque intorno al miliardo e se fanno lo stadio ancora di più.

 

a fronte di un prestito da 430 milioni hai la possibilità di portarti a casa un miliardo.

 

tanto alla fine qualcuno che la compra c'è....anche il fondo stesso ad esempio come per il Milan.

 

tu dirai ma i debiti non si contano?

beh..credo che i debiti siano parte dell'investimento...moltissime società anche non calcistiche  vengono comprate proprio a causa dei forti debiti che hanno.

Fa parte del gioco.

 

Chi compra lo sa e anzi fiuta l'affare e le compra apposta per quello che è il loro potenziale presunto.

 

Il debito tanto si risana se hai una strategia e le giuste garanzie bancarie APPUNTO ...garanzie che zangh al momento nessuna banca concede....ma che oktree o pimco hanno eccome...già di loro.

 

Il fondo che detiene il  Milan l'ha risanato ...quindi si può fare presumo.

 

 

Se l' Inter vale 1 miliardo con il margine secondario di struttura negativo, allora la mia azienda ne vale 10.

 

Non so se ricordate quando Berlusconi cedette il Milan valutandolo 1 miliardo, sollevando i dubbi di Agnelli per una valutazione così alta.

A quei tempi il Milan era solido, non aveva problemi debitori importanti ed anche la Juventus era ben coperta.

 

Oggi, dire che l' Inter vale 1 miliardo è pura fantasticheria, ovvero dire una cosa tanto per dire.

Il valore di una società viene stabilito prendendo come riferimento il margine secondario di struttura che altro non è che la differenza tra le immobilizzazioni (ovvero il capitale) e i debiti. Se è positivo significa che l' azienda vendendo tutto riesce a pagare i debiti, rimanendo con un gruzzoletto in tasca. Se è negativo significa che il capitale non è sufficiente per pagare i debiti.

Quindi spiegatemi come è possibile stimare in un miliardo una società che non ha sufficiente capitale per pagare i debiti. 

Si vuole attribuire il valore al nome, all' avviamento o al prestigio? Questi sono valori che possono far fluttuare il valore ma sicuramente non lo stabiliscono.

 

Poi, basterebbe fare un ragionamento semplice. Se per avere un miliardo di valutazione, devo riantrare dei debiti per circa un miliardo, significa che il valore che gli stiamo dando è di 2 miliardi. Pura fantascienza.

 

Se l' Inter fosse un boccone da ghiotti, state pur certi che avrebbero impedito a Zhang di ottenere altri finanziamenti, portandolo così a non poter rientrare del prestito ed ottenere le quote societarie.

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, chicco11 ha scritto:

L'unica cosa che mi puo' venire in mente è che con la nuova champions e il mondiale per club l'inda riesca ad andare in pareggio di bilancio e poi c'è la scommessa del nuovo stadio. Tutti fattori molto rischiosi ma che evidentemente a chi presta i soldi basta come garanzia. Basterebbe un anno che va storto a livello sportivo e questi si trovano al punto di non ritorno. 

 

a quello ci pensano Gravina e soci ... come s'è visto negli ultimi anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ciumbia ha scritto:

Io butto li un ipotesi...abbiamo visto sfilare al meazza in varie occasioni e festeggiare  tutti i massimi organismi del calcio Italiano-europeo e mondiale....strano no?....il meazza da un pò di tempo è diventato l'ombellico del calcio mondiale

sarà mica per caso che il nuovo fondo abbia avuto la garanzia da qualcuno che la prescritta avrà introiti sicuri e costanti dai vari percorsi nelle competizioni nazionali e internazionali?

 

 

 

 

Ci può stare👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho letto diverse ipotesi interessanti, io aggiungerei anche il fatto che Milano sia la città economicamente parlando più importante, e sede del vero potere politico. Ad essere sincero, non nutro grandi speranze. Chiaramente voglio essere smentito dai fatti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, CuorediZebra ha scritto:

Se l' Inter vale 1 miliardo con il margine secondario di struttura negativo, allora la mia azienda ne vale 10.

 

Non so se ricordate quando Berlusconi cedette il Milan valutandolo 1 miliardo, sollevando i dubbi di Agnelli per una valutazione così alta.

A quei tempi il Milan era solido, non aveva problemi debitori importanti ed anche la Juventus era ben coperta.

 

Oggi, dire che l' Inter vale 1 miliardo è pura fantasticheria, ovvero dire una cosa tanto per dire.

Il valore di una società viene stabilito prendendo come riferimento il margine secondario di struttura che altro non è che la differenza tra le immobilizzazioni (ovvero il capitale) e i debiti. Se è positivo significa che l' azienda vendendo tutto riesce a pagare i debiti, rimanendo con un gruzzoletto in tasca. Se è negativo significa che il capitale non è sufficiente per pagare i debiti.

Quindi spiegatemi come è possibile stimare in un miliardo una società che non ha sufficiente capitale per pagare i debiti. 

Si vuole attribuire il valore al nome, all' avviamento o al prestigio? Questi sono valori che possono far fluttuare il valore ma sicuramente non lo stabiliscono.

 

Poi, basterebbe fare un ragionamento semplice. Se per avere un miliardo di valutazione, devo riantrare dei debiti per circa un miliardo, significa che il valore che gli stiamo dando è di 2 miliardi. Pura fantascienza.

 

Se l' Inter fosse un boccone da ghiotti, state pur certi che avrebbero impedito a Zhang di ottenere altri finanziamenti, portandolo così a non poter rientrare del prestito ed ottenere le quote societarie.

 

Secondo me la valutazione di un Mld li devi al numero dei tifosi, tanti beceri milioni di tifosi tuoi sudditi causa fede calcistica...

Ripeto nn stiamo parlando di una azienda normale le socuetà calcististiche hanno clienti fidelizzati anche da decenni....

Chiudere in perdita il bilancio delle melme,ma portare soldi al gruppo é la peass

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, CuorediZebra ha scritto:

Se l' Inter vale 1 miliardo con il margine secondario di struttura negativo, allora la mia azienda ne vale 10.

 

Non so se ricordate quando Berlusconi cedette il Milan valutandolo 1 miliardo, sollevando i dubbi di Agnelli per una valutazione così alta.

A quei tempi il Milan era solido, non aveva problemi debitori importanti ed anche la Juventus era ben coperta.

 

Oggi, dire che l' Inter vale 1 miliardo è pura fantasticheria, ovvero dire una cosa tanto per dire.

Il valore di una società viene stabilito prendendo come riferimento il margine secondario di struttura che altro non è che la differenza tra le immobilizzazioni (ovvero il capitale) e i debiti. Se è positivo significa che l' azienda vendendo tutto riesce a pagare i debiti, rimanendo con un gruzzoletto in tasca. Se è negativo significa che il capitale non è sufficiente per pagare i debiti.

Quindi spiegatemi come è possibile stimare in un miliardo una società che non ha sufficiente capitale per pagare i debiti. 

Si vuole attribuire il valore al nome, all' avviamento o al prestigio? Questi sono valori che possono far fluttuare il valore ma sicuramente non lo stabiliscono.

 

Poi, basterebbe fare un ragionamento semplice. Se per avere un miliardo di valutazione, devo riantrare dei debiti per circa un miliardo, significa che il valore che gli stiamo dando è di 2 miliardi. Pura fantascienza.

 

Se l' Inter fosse un boccone da ghiotti, state pur certi che avrebbero impedito a Zhang di ottenere altri finanziamenti, portandolo così a non poter rientrare del prestito ed ottenere le quote societarie.

 

d'accordissimo con te pero' com'è possibile allora che Pimco di turno rifinanzi un debito di 380 milioni con già a carico un bond di oltre 400 milioni? stiamo provando a dare una risposta a questo quesito che ci pareva scontato e che invece trova i prescritti galleggiare anche stavolta. Bisogna anche dire che rispetto ai tempi di Berlusconi il fatturato delle società di calcio italiane è cresciuto notevolmente (parlo naturalmente delle big)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, chicco11 ha scritto:

d'accordissimo con te pero' com'è possibile allora che Pimco di turno rifinanzi un debito di 380 milioni con già a carico un bond di oltre 400 milioni? stiamo provando a dare una risposta a questo quesito che ci pareva scontato e che invece trova i prescritti galleggiare anche stavolta. Bisogna anche dire che rispetto ai tempi di Berlusconi il fatturato delle società di calcio italiane è cresciuto notevolmente (parlo naturalmente delle big)

A mio avviso, se Pimco concede il finanziamento è per fare un favore ad OakTree.

Spesso e volentieri, nel mondo degli affari ti vengono dati dieci cioccolatini come ricompensa per una polpetta avvelenata.

 

L' inda è una polpetta avvelenata, quindi stai pur certo che Pimco prima di inghiottirla avrà messo in pancia i suoi dieci cioccolatini.

Magari Oaktree ha ceduto alcuni suoi crediti a Pimco ad un prezzo vantaggioso e Pimco si ritrova ad avere nuovi clienti acquisiti ad un prezzo inferiore del reale con più l' incasso degli interessi calcolati sull' importo iniziale.

 

In tempi non sospetti ho più volte detto che Oaktree non si prenderà mai le quote dell' inda, perchè significherebbe darsi la zappa sui piedi, quindi faranno di tutto affinché Zhang possa rientrare del prestito. L' inda non ha mercato tutti si sono resi conto che è meglio che fallisca piuttosto che subentrare con questa situazione debitoria.

 

Comunque, rimango della mia idea che alla fine sarà Oaktree che effettuerà un consolidamento del debito a Zhang, ovvero gli farà un nuovo prestito che servirà ad estinguere il precedente.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 6/5/2024 Alle 14:19, chicco11 ha scritto:

 

Lavorando in Borsa da 20 anni circa mi viene strano pensare che pimco si butti su una patata bollente come l'inda.Oaktree è un fondo speculativo e ci stà,ma pimco non lo è..stranissima la cosa

21 ore fa, Gennodi ha scritto:

un debito pagato con un altro debito, ma perché non lo facciamo pure noi perché facciamo sempre ricapitalizzazione?

Per non pagare interessi...I debiti si fanno quando non si hanno soldi cash...per nostra fortuna Exor ha liquidità in abbondanza e di certo non và a pare il 12% visto che ha soldi sul cc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'importante non è il debito ma riuscire a pagare gli interessi. Se io banca ti presto 100 mln (la banca fa questo di lavoro) ed ogni anno me ne dai indietro 12 di interessi mi conviene lasciarti il prestito.

Gli Stati non starebbero in piedi altrimenti. Certo, poi c'è lo spread che manda a casa i governi...

E' anche certo che pagare prestiti con altri prestiti non è sicuramente qualcosa di virtuoso e prima o poi o non paghi gli interessi o non paghi i fornitori, e qui casca l'asino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, davidtrezegol ha scritto:

l'Inter è una società solida. Non le faranno nulla 

E certo. La *, dopo un po' che è all'aria, diventa dura, solida.

  • Mi Piace 2
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, davidtrezegol ha scritto:

l'Inter è una società solida. Non le faranno nulla 

Spero sia ironico..

Nascondi Contenuto
Nascondi Contenuto

😁

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Chemical Brother ha scritto:

L'importante non è il debito ma riuscire a pagare gli interessi. Se io banca ti presto 100 mln (la banca fa questo di lavoro) ed ogni anno me ne dai indietro 12 di interessi mi conviene lasciarti il prestito.

Gli Stati non starebbero in piedi altrimenti. Certo, poi c'è lo spread che manda a casa i governi...

E' anche certo che pagare prestiti con altri prestiti non è sicuramente qualcosa di virtuoso e prima o poi o non paghi gli interessi o non paghi i fornitori, e qui casca l'asino.

Beh confrontare l'inda con uno stato mi sembra eccessivo.Stanno in piedi solo grazie a scatole cinesi e conoscenze politiche,si sono fatte fallere squadre per molto meno.Cmq prima o poi i nodi verranno al pettine,2027 sembra la dead line sempre pensando che gli vada tutto bene come negli ultimi 3-4 anni perchè sennò il percorso di ridimensionamento si velocizza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In ordine…. Infantino ceferin Gravina la russa…. Questi sono protetti forte forte

la Reggina l’hanno fatta fallire per 20 milioni… la devono tenere in piedi e salvare se no un Gravina sarebbe stato licenziato da anni…. Non lo fanno perché il suo lavoro è quello parare il chiulo ai cartonati 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Daghino ha scritto:

In ordine…. Infantino ceferin Gravina la russa…. Questi sono protetti forte forte

la Reggina l’hanno fatta fallire per 20 milioni… la devono tenere in piedi e salvare se no un Gravina sarebbe stato licenziato da anni…. Non lo fanno perché il suo lavoro è quello parare il chiulo ai cartonati 

Si ma questo gioco non può durare in eterno,ogni giorno che passa li avvicina a anni di ridimensionamento,perchè il cinese non può continuare a rollare il debito e nessuno comprerà una squadra con 1mld di passività,quando si arriverà al dunque o vendono tutti i pezzi pregiati o rischiano veramente di fallire,perchè voglio vedere chi mette 1mld cash per una squadra di calcio che non ha nemmeno lo stadio.Oltretutto pare che vogliano portare lautaro a 9netti e costruire lo stadio...basta un anno storto e questi si trovano la gdf a casa

 

Sono solo una squadra di Calcio..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Gtv ha scritto:

Si ma questo gioco non può durare in eterno,ogni giorno che passa li avvicina a anni di ridimensionamento,perchè il cinese non può continuare a rollare il debito e nessuno comprerà una squadra con 1mld di passività,quando si arriverà al dunque o vendono tutti i pezzi pregiati o rischiano veramente di fallire,perchè voglio vedere chi mette 1mld cash per una squadra di calcio che non ha nemmeno lo stadio.Oltretutto pare che vogliano portare lautaro a 9netti e costruire lo stadio...basta un anno storto e questi si trovano la gdf a casa

 

Sono solo una squadra di Calcio..

Non sai quanto ci spero che falliscano.. sono seduto sulla riva del fiume dal 2006

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, Foreverbianco&nero said:

Se oakthree si prende l'inter vende metà squadra e rientra all'incirca...dopo la farebbe vivacchiare fino a trovare un compratore.

E l'unico modo certo per rientrare...deve SPOLPARE i cartonati però,per questo Zhang sta facendo il diavolo a 4 per tenersela.

Anche se vendessero tutti i migliori potrebbero incassare ad esagerare 400 mln, quindi praticamente l'entità del proprio credito, ma trovandosi poi con una società che ha altrettanti debiti, senza alcun valore residuo e soprattutto senza più alcuna capacità di generare profitti per rientrare... Quello che dici andava fatto qualche anno fa, ora è troppo tardi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, davidtrezegol ha scritto:

l'Inter è una società solida. Non le faranno nulla 

è vero..lo ha detto pure biasin 😉

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E comunque, se davvero arrivasse Pimco a rifinanziare il debito di Suning con Oaktree, avrebbe avuto ragione quest'ultima con il suo investimento a rischio, visto che l'investimento alla fine avrebbe pagato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.