Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Locketto

Identità Bianconera: un esposto può far tremare l'Inter: "Poteva iscriversi al campionato?"

Recommended Posts

5 minuti fa, Icarius ha scritto:

Ti dirò che capisco e approvo il tuo ragionamento che trovo lucido e logico. 

Tuttavia sarei dubbioso riguardo al tuo passaggio relativo a un ridimensionamento dell'Inter. Quest'anno non era certo uno squadrone e lo si è visto in Champions, ma hanno cmq vinto il campionato con una rosa tutt'altro che ingiocabile. Io penso, come è avvenuto probabilmente per il Napoli lo scorso anno, che quando nei piani alti decidono giochi di potere, beh, è poi chiaro che questi stessi giochi alla fine si realizzino. 

gli arbitri 20 punti glieli hanno regalati tutti

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
25 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

anche per la pochezza degli avversari eh, cosi come il Napoli l'anno passato

 

Sicuramente.

Anche questo è un fattore da tenere in considerazione, assolutamente.

22 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

gli arbitri 20 punti glieli hanno regalati tutti

In effetti io un campionato così indirizzato da "errori" arbitrali e del var faccio fatica a ricordarlo.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, Ste70 ha scritto:

Il problema è che c'è dietro un fondo che avanza parecchi soldi, ed anch'io credo non farebbe mai fallire l'inter, visto che poi non vedrebbe più un centesimo, più facile rilevi tutto, rientri dei suoi soldi e poi agisca di conseguenza, anche il comune di Milano ha crediti da ritirare, quindi, tutto può succedere, ma il fallimento immediato è la soluzione più remota, anche perché, visto il nulla cosmico in fatto di possedimenti della società inda, nessuno credo vada a richiedere il fallimento perché non vedrebbe un cent....

Il fondo non vuole prendersi l'Inter....rischiare di prendersi per 300 milioni di euro di debiti, un club con 850 milioni di euro di debiti, passi dalla padella alla brace.

11 ore fa, glc_1912 ha scritto:

La sola cosa che renderebbe palese lo schifo che c'è dietro i prescritti sarebbe una presa di posizione ferma ed esplicita da parte di tutti i club di Serie A, per chiedere verifiche e chiarezza sulla loro posizione. A quel punto, nessuno potrebbe far finta di niente. 

 

Ma nessuno lo fa. In questi anni hanno sparato contro di loro in modo chiaro solo Mourinho, quando parlò esplicitamente di vittoria dello scudetto "di un club che non paga gli stipendi", e di recente Sacchi (che comunque vale zero). Tutti gli altri muti, zitti, inclusa la Juventus che è la prima danneggiata da questo sistema.ù

 

E di sta roba non rimarrà traccia, perché semplicemente nessuno ne parla. Tutti a festeggiare la seconda stella e fine della storia.

Fare come in Scozia, che tutti votarono per la retrocessione nell'ultima serie dei Rangers, per inadempienze. Ripeto, Rangers, quella squadra che insieme al Celtic, alimenta tutta la lega scozzese...eppure tutti i club, votarono a favore dell'esclusione e retrocessione all'ultimo posto della lega inferiore.

 

 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, Lucas Hector ha scritto:

Fare come in Scozia, che tutti votarono per la retrocessione nell'ultima serie dei Rangers, per inadempienze. Ripeto, Rangers, quella squadra che insieme al Celtic, alimenta tutta la lega scozzese...eppure tutti i club, votarono a favore dell'esclusione e retrocessione all'ultimo posto della lega inferiore.

 

 

In Italia nessun valuta le porcherie commesse veramente dalle società del campionato. Sono tutti giochi di potere in cui conviene mettersi al riparo dando il proprio appoggio al potente di turno (che in questo periodo si chiama Inter)

 

Il rischio è che le società del clan Inter possano chiedere la retrocessione della Juventus. Ed in parte lo hanno già fatto quando hanno messo tutti la testa sotto la sabbia di fronte all'attacco subito dalla Juve per il caso plusvalenze. In una Lega serie A seria tutte le società si sarebbero unite per dire che quella era la procedura standard utilizzata da tutti e che la giustizia sportiva non avrebbe dovuto intervenire. Ed invece la Juve ha subito danni enormi

 

In serie A conviene mettersi all'ombra di Marotta ed averne i benefici (ad esempio la Sampdoria che si è potuta iscrivere alla serie B solo per decisione di Marotta)

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
13 ore fa, Lucas Hector ha scritto:

Il fondo non vuole prendersi l'Inter....rischiare di prendersi per 300 milioni di euro di debiti, un club con 850 milioni di euro di debiti, passi dalla padella alla brace.

Fare come in Scozia, che tutti votarono per la retrocessione nell'ultima serie dei Rangers, per inadempienze. Ripeto, Rangers, quella squadra che insieme al Celtic, alimenta tutta la lega scozzese...eppure tutti i club, votarono a favore dell'esclusione e retrocessione all'ultimo posto della lega inferiore.

 

 

cane non mangia cane...

 

Sono davvero pochissimi i club che non hanno problemi o che non sono minacciabili per questo o quel problema burocratico.

Difficile che qualcuno possa andar contro.

 

Basti pensare ai vari presidenti/proprietari di società di calcio che son poi fallite miseramente per le nefandezze di chi li "comandava".  

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
20 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

In Italia nessun valuta le porcherie commesse veramente dalle società del campionato. Sono tutti giochi di potere in cui conviene mettersi al riparo dando il proprio appoggio al potente di turno (che in questo periodo si chiama Inter)

 

Il rischio è che le società del clan Inter possano chiedere la retrocessione della Juventus. Ed in parte lo hanno già fatto quando hanno messo tutti la testa sotto la sabbia di fronte all'attacco subito dalla Juve per il caso plusvalenze. In una Lega serie A seria tutte le società si sarebbero unite per dire che quella era la procedura standard utilizzata da tutti e che la giustizia sportiva non avrebbe dovuto intervenire. Ed invece la Juve ha subito danni enormi

 

In serie A conviene mettersi all'ombra di Marotta ed averne i benefici (ad esempio la Sampdoria che si è potuta iscrivere alla serie B solo per decisione di Marotta)

Non so cosa succederà...l'unica cosa certa e che ci sono quasi in miliardo di debiti e nessuno che si fa avanti per comprare... prima o poi qualcuno dovrà rispondere di questi debiti nelle sedi opportune... intanto fra un mesetto c'è una tappa importante e ne sapremo di più sicuramente... che piaccia o meno a Marotta non può mettere a posto questa cosa nemmeno lui.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

Non so cosa succederà...l'unica cosa certa e che ci sono quasi in miliardo di debiti e nessuno che si fa avanti per comprare... prima o poi qualcuno dovrà rispondere di questi debiti nelle sedi opportune... intanto fra un mesetto c'è una tappa importante e ne sapremo di più sicuramente... che piaccia o meno a Marotta non può mettere a posto questa cosa nemmeno lui.

Per ora Marotta è riuscito ad iscrivere l'Inter al campionato trovando la garanzia di un venditore di lupini in Lussemburgo

 

Stanno tirando troppo la corda ma bisogna vedere quando si strappa. Di certo non possiamo sperare nell'appoggio di altre società. Dobbiamo sperare nella giustizia vera e nelle leggi del libero mercato

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

avevo scritto alcuni giorni fa alla Fondazione, pur facendo notare una comunicazione un po’ carente, la ho esortata a continuare e la invitavo ad iscriversi sul forum e di interagire con altre realtà del tifo Juve, per esporre le proprie ragioni ed obiettivi .

 

Nessuna risposta 

Share this post


Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Per ora Marotta è riuscito ad iscrivere l'Inter al campionato trovando la garanzia di un venditore di lupini in Lussemburgo

 

Stanno tirando troppo la corda ma bisogna vedere quando si strappa. Di certo non possiamo sperare nell'appoggio di altre società. Dobbiamo sperare nella giustizia vera e nelle leggi del libero mercato

Be'...si,da qualche parte i soldi qualcuno li dovrà cacciare...e tanti, sperano in oakthree che rinnovi il prestito MA se fai il rinnovo come minimo gli interessi saranno ancora più alti (proprio perché sei insolvente dal prestito)erano 275 (credo) il prestito + gli interessi in questi anni sono diventati 375 da restituire...se richiedono il rinnovo  del prestito dove vanno a finire? 😆🤣...ed in più hanno debiti per circa 800 milioni...e Zhang vorrebbe vendere per 1.2 miliardi? 😆 come minimo chi compra ne deve tirare fuori 2 di miliardi e poi dovrebbe investire...boh? ma chi è quel fesso? Neanche gli arabi ci credono più dopo ieri...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 14/4/2024 Alle 21:03, alex88 ha scritto:

Ma gianluca rossi che percula in continuazione l esposto? 

Cioè lui che è laureato in legge percula un insieme di cittadini che si attengono a quello che uno stato di diritto concede, robe da matti. 

Finché continueremo a comportarci come frustrati che si aggrappano ad una pia (neanche tanto) illusione, meritiamo di essere perculati da Kik e Sia. Cos'è successo...? Siamo di colpo diventati piagnoni come gli interdetti? Ci siamo improvvisamente trasformati in una banda di perdenti come loro? Pensiamo alle cose serie. Incominciamo col mandare a casa chi sapete e pensiamo a rinascere e a tornare antipaticissimi come da consolidata tradizione. NOI SIAMO LA JUVENTUS.

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 ore fa, Lucas Hector ha scritto:

Il fondo non vuole prendersi l'Inter....rischiare di prendersi per 300 milioni di euro di debiti, un club con 850 milioni di euro di debiti, passi dalla padella alla brace.

Fare come in Scozia, che tutti votarono per la retrocessione nell'ultima serie dei Rangers, per inadempienze. Ripeto, Rangers, quella squadra che insieme al Celtic, alimenta tutta la lega scozzese...eppure tutti i club, votarono a favore dell'esclusione e retrocessione all'ultimo posto della lega inferiore.

 

 

e come è andata a finire?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 11/4/2024 Alle 13:43, Totik ha scritto:

Infatti. Poi ognuno è anche libero di subire standosi zitto. Mi pare si chiami masochismo. Ma esiste, eh! E c'è a chi piace.

E' solo una questione di dignità. C'è chi ne ha troppa e chi non sa neanche cosa sia.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 14/4/2024 Alle 21:03, alex88 ha scritto:

Ma gianluca rossi che percula in continuazione l esposto? 

Cioè lui che è laureato in legge percula un insieme di cittadini che si attengono a quello che uno stato di diritto concede, robe da matti. 

Sanno di essere intoccabili e se ne vantano pure...

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
40 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

e come è andata a finire?

Basta andare sulla pagina  Wiki dedicata ai Rangers e leggere il paragrafo dedicato al fallimento del 2011-12 e alla ripartenza della nuova società dalla Third Division (ossia la quarta serie)  😉

Share this post


Link to post
Share on other sites
42 minuti fa, dissidente ha scritto:

E' solo una questione di dignità. C'è chi ne ha troppa e chi non sa neanche cosa sia.

Ma già mi avevi risposto a questo commento.

Ci hai ripensato?hihi

  • Haha 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
18 minuti fa, Nonseinormale65 ha scritto:

Basta andare sulla pagina  Wiki dedicata ai Rangers e leggere il paragrafo dedicato al fallimento del 2011-12 e alla ripartenza della nuova società dalla Third Division (ossia la quarta serie)  😉

grazie, ma in questo momento non posso troppo girovagare per il web😉

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Marco Angeli ha scritto:

In Italia nessun valuta le porcherie commesse veramente dalle società del campionato. Sono tutti giochi di potere in cui conviene mettersi al riparo dando il proprio appoggio al potente di turno (che in questo periodo si chiama Inter)

 

Il rischio è che le società del clan Inter possano chiedere la retrocessione della Juventus. Ed in parte lo hanno già fatto quando hanno messo tutti la testa sotto la sabbia di fronte all'attacco subito dalla Juve per il caso plusvalenze. In una Lega serie A seria tutte le società si sarebbero unite per dire che quella era la procedura standard utilizzata da tutti e che la giustizia sportiva non avrebbe dovuto intervenire. Ed invece la Juve ha subito danni enormi

 

In serie A conviene mettersi all'ombra di Marotta ed averne i benefici (ad esempio la Sampdoria che si è potuta iscrivere alla serie B solo per decisione di Marotta)

Il discorso è che, in una serie A seria, la giustizia sportiva avrebbe cominciato ad indagare e punire tutte le squadre che commettevano quello che loro consideravano reato.

A quel punto si sarebbero dovute ribellare tutte le società dicendo che era la prassi e non era nemmeno reato.

Ma sappiamo benissimo che ridimensionare la Juve è la pratica preferita da tutte le squadre in quanto porta ai loro successi.

Ho scritto ridimensionare poiché l'anno scorso, a differenza del 2006, si sono resi conto che non conveniva nemmeno a loro distruggere completamente la Juventus, quindi bastava solo ridimensionarla, come hanno fatto.

  • Mi Piace 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

grazie, ma in questo momento non posso troppo girovagare per il web😉

In soldoni in seguito al fallimento per svariati debiti la prima proposta fu di farli partire dalla seconda serie (serie B locale) ma le altre squadre si opposero,troppo comodo cavarsela così, votarono perciò per il rispetto del regolamento che prevedeva di ripartire dalla quarta serie e così fu!!!

  • Grazie 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, Totik ha scritto:

Il discorso è che, in una serie A seria, la giustizia sportiva avrebbe cominciato ad indagare e punire tutte le squadre che commettevano quello che loro consideravano reato.

A quel punto si sarebbero dovute ribellare tutte le società dicendo che era la prassi e non era nemmeno reato.

Ma sappiamo benissimo che ridimensionare la Juve è la pratica preferita da tutte le squadre in quanto porta ai loro successi.

Ho scritto ridimensionare poiché l'anno scorso, a differenza del 2006, si sono resi conto che non conveniva nemmeno a loro distruggere completamente la Juventus, quindi bastava solo ridimensionarla, come hanno fatto.

Il calcio ormai è marcio fin nel midollo. Per quello stimo tutte le persone che hanno dato disdetta dopo la penalizzazione dell'anno scorso. Io non ho potuto farlo perchè ho staccato tutto nel 2006 e non avevo nulla da disdire

 

La giustizia sportiva in Italia è un'arma in mano ai potenti. Purtroppo la usano per danneggiare gli avversari e poter vincere (si fa per dire) sul campo

 

Non appena saremo tornati ad alti livelli verremo di nuovo penalizzati, magari perchè al nostro terzino puzzano i piedi

  • Mi Piace 3

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il fallimento è solo una questione di tempo e se non è già avvenuto è solo grazie ai vari decreti legati al covid che gli hanno permesso di differire il ripianamento della perdita del patrimonio netto entro 5 anni.

Nel 2027, dovranno ripianare i debiti per avere un patrimonio netto pari a zero per oltre 342 milioni di euro

Tale ripianamento puoi farlo se ottieni un utile netto (post imposte) da oltre 100 milioni per i prossimi quattro anni, ma risulta praticamente impossibile dovendo pagare un' enormità di interessi sugli ulteriori 800 e passa milioni di debiti che hanno.

 

L' unica possibilità che hanno è quella dell' aumento di capitale, ovvero che la proprietà immetta liquidità a sufficienza per abbassare l' incidenza degli interessi e per ripianare il patrimonio netto.

 

Zang non ha di queste possibilità e la cessione a qualche fondo che decida di sborsare almeno 1,5 miliardi di euro la vedo molto difficile in quanto come ho detto in precedenza, uno sano di mente aspetta che fallisce e poi se la prende con quattro soldi.

 

A noi non resta che sederci sul divano con birra e noccioline e goderci questa lenta agonia

 

  • Mi Piace 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, CuorediZebra ha scritto:

Il fallimento è solo una questione di tempo e se non è già avvenuto è solo grazie ai vari decreti legati al covid che gli hanno permesso di differire il ripianamento della perdita del patrimonio netto entro 5 anni.

Nel 2027, dovranno ripianare i debiti per avere un patrimonio netto pari a zero per oltre 342 milioni di euro

Tale ripianamento puoi farlo se ottieni un utile netto (post imposte) da oltre 100 milioni per i prossimi quattro anni, ma risulta praticamente impossibile dovendo pagare un' enormità di interessi sugli ulteriori 800 e passa milioni di debiti che hanno.

 

L' unica possibilità che hanno è quella dell' aumento di capitale, ovvero che la proprietà immetta liquidità a sufficienza per abbassare l' incidenza degli interessi e per ripianare il patrimonio netto.

 

Zang non ha di queste possibilità e la cessione a qualche fondo che decida di sborsare almeno 1,5 miliardi di euro la vedo molto difficile in quanto come ho detto in precedenza, uno sano di mente aspetta che fallisce e poi se la prende con quattro soldi.

 

A noi non resta che sederci sul divano con birra e noccioline e goderci questa lenta agonia

 

Lo spero tanto... Ma magari...🕯️🕯️🕯️🕯️

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

Be'...si,da qualche parte i soldi qualcuno li dovrà cacciare...e tanti, sperano in oakthree che rinnovi il prestito MA se fai il rinnovo come minimo gli interessi saranno ancora più alti (proprio perché sei insolvente dal prestito)erano 275 (credo) il prestito + gli interessi in questi anni sono diventati 375 da restituire...se richiedono il rinnovo  del prestito dove vanno a finire? 😆🤣...ed in più hanno debiti per circa 800 milioni...e Zhang vorrebbe vendere per 1.2 miliardi? 😆 come minimo chi compra ne deve tirare fuori 2 di miliardi e poi dovrebbe investire...boh? ma chi è quel fesso? Neanche gli arabi ci credono più dopo ieri...

Suning in crisi, Lion Rock, che detiene il 31% delle quote, holding presente nell'elenco del ufficiale giudiziario a rischio cancellazione dal registro delle imprese nell'isola caraibica delle Cayman, Zhang alle prese con la causa persa ad Hong Kong contro China Construction Bank, deve restituire 320 milioni, causa riconosciuta anche in Italia dalla Corte d'Appello di Milano, il 20 maggio alle porte.

Schermata 2024-04-16 alle 18.19.23.png

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, CuorediZebra ha scritto:

Il fallimento è solo una questione di tempo e se non è già avvenuto è solo grazie ai vari decreti legati al covid che gli hanno permesso di differire il ripianamento della perdita del patrimonio netto entro 5 anni.

Nel 2027, dovranno ripianare i debiti per avere un patrimonio netto pari a zero per oltre 342 milioni di euro

Tale ripianamento puoi farlo se ottieni un utile netto (post imposte) da oltre 100 milioni per i prossimi quattro anni, ma risulta praticamente impossibile dovendo pagare un' enormità di interessi sugli ulteriori 800 e passa milioni di debiti che hanno.

 

L' unica possibilità che hanno è quella dell' aumento di capitale, ovvero che la proprietà immetta liquidità a sufficienza per abbassare l' incidenza degli interessi e per ripianare il patrimonio netto.

 

Zang non ha di queste possibilità e la cessione a qualche fondo che decida di sborsare almeno 1,5 miliardi di euro la vedo molto difficile in quanto come ho detto in precedenza, uno sano di mente aspetta che fallisce e poi se la prende con quattro soldi.

 

A noi non resta che sederci sul divano con birra e noccioline e goderci questa lenta agonia

 

Nel 2027 dici? Dove si firma? 😂

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, CuorediZebra ha scritto:

Il fallimento è solo una questione di tempo e se non è già avvenuto è solo grazie ai vari decreti legati al covid che gli hanno permesso di differire il ripianamento della perdita del patrimonio netto entro 5 anni.

Nel 2027, dovranno ripianare i debiti per avere un patrimonio netto pari a zero per oltre 342 milioni di euro

Tale ripianamento puoi farlo se ottieni un utile netto (post imposte) da oltre 100 milioni per i prossimi quattro anni, ma risulta praticamente impossibile dovendo pagare un' enormità di interessi sugli ulteriori 800 e passa milioni di debiti che hanno.

 

L' unica possibilità che hanno è quella dell' aumento di capitale, ovvero che la proprietà immetta liquidità a sufficienza per abbassare l' incidenza degli interessi e per ripianare il patrimonio netto.

 

Zang non ha di queste possibilità e la cessione a qualche fondo che decida di sborsare almeno 1,5 miliardi di euro la vedo molto difficile in quanto come ho detto in precedenza, uno sano di mente aspetta che fallisce e poi se la prende con quattro soldi.

 

A noi non resta che sederci sul divano con birra e noccioline e goderci questa lenta agonia

 

Spero tanto che tu abbia visto bene nel futuro 🤞🤞🤞

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest
This topic is now closed to further replies.

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.