Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Uefa Champions League • Semifinali ritorno: PSG-Borussia Dortmund 0-1, Real Madrid-Bayern Monaco 2-1

Post in rilievo

Ancellotti che a me non mi è mai piaciuto, sarà anche bravo ma vincere con il real non è difficile. Zidane ha allenato solo 3 anni e ha vinto 3 coppe come lo dobbiamo considerare? Cmq la Champions è e sarà ad appanaggio delle Spagna Germania Inghilterra come è stato negli ultimi 15 anni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Manhattan ha scritto:

Appunto.

 

Il PSG non ha segnato attaccando

Il Borussia non ha preso gol giocando in difesa

 

Il Borussia è in finale

 

Anche il Real Madrid è stato preso a pallate dal City.

 

Il Real Madrid è in finale.

 

.ghgh

E ieri il Madrid ha preso a pallonate il Bayern, l’anno scorso il city al Madrid ne ha stampate 4. E quindi? .ghgh 

Non si possono trarre conclusioni su quale stile sia il migliore in un incontro deciso con margini ridottissimi, si può passare il turno in tanti modi. Semplicemente, se il psg ha preso 4 pali, il Borussia non può aver difeso bene. Mi sembra logico .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, roberto1970 ha scritto:

Ancellotti che a me non mi è mai piaciuto, sarà anche bravo ma vincere con il real non è difficile. Zidane ha allenato solo 3 anni e ha vinto 3 coppe come lo dobbiamo considerare? Cmq la Champions è e sarà ad appanaggio delle Spagna Germania Inghilterra come è stato negli ultimi 15 anni 

Poi ci sono però i Benitez o i Lopetegui che invece sulla panca del Real hanno fatto malissimo o Mourinho che in 3 anni a Madrid ha vinto solo 1 Liga mentre in Champions non è arrivato manco in finale, poi l'anno dopo arriva Ancelotti e con la stessa squadra vince la Champions.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, MauroDave ha scritto:

Probabilmente vero, ma c'è da dire che in quella partita mi pare di ricordare meglio loro di noi? O sbaglio? Mi sembra il nulla a parte quella traversa estemporanea 

La traversa di Conte fa il pari con la parata più bella della carriera di Buffon (su Inzaghi) e il gol annullato a Shevchenko discutibile.

Nel primo tempo giocarono meglio loro, nel resto fu una partita alla pari, peccato non aver approfittato dell'infortunio di Roque Junior che li fece giocare in 10 per parecchi minuti, per il resto il vero rimpianto sarà per sempre l'assenza del miglior Nedved mai visto sul campo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, roberto1970 ha scritto:

Le coppe sono troppo legate ad episodi nel 96 con il real sul 2 0 alla fine c'è un tiro a distanza ravvicinata che sfiora il paloa peruzzi battuto e quel gol ci buttava fuori ed eravamo in 10. Quella volta ci è andata bene, altre volte cioè quasi sempre no. 

verissimo me lo ricordo come fosse ieri .sisi

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

Poi ci sono però i Benitez o i Lopetegui che invece sulla panca del Real hanno fatto malissimo o Mourinho che in 3 anni a Madrid ha vinto solo 1 Liga mentre in Champions non è arrivato manco in finale, poi l'anno dopo arriva Ancelotti e con la stessa squadra vince la Champions.

Si è verissimo, alcune situazioni sono inspiegabili come di Matteo con il Chelsea 😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Tiger Black&white ha scritto:

verissimo me lo ricordo come fosse ieri .sisi

 

Tiro di Milla, su cui ho perso 6 anni di vita...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Aho ha scritto:

Invece l'anno scorso, quando ha vinto il City, cosa ha detto?

Proprio l'anno scorso è stata la migliore annata difensivamente parlando della carriera di Guardiola, specie in Champions subirono solo 5 gol in 13 partite. Proprio come l'altro anno in cui arrivarono in finale 20/21. Con due finali abbastanza tirate finite entrambi 1-0. Sabatini è ignorante, ma dall'altra parte fate passare concetti di gioco iperorganizzati con superatleti come se bastasse applicare due concetti di calcio zemaniano, specchietto per le allodole quanto più lontano ci sia da 'sti palcoscenici.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, fab4gatto ha scritto:

A Bruxelles Viani non dispone di Bean e Galli, entrambi centravanti di ruolo, e in prima linea manda Danova e Cucchiaroni di punta, supportati da Liedholm, Schiaffino e Grillo. Dopo un primo tempo di studio, la ripresa è di tempestosa bellezza. Un Liedholm leggendario si erge a baluardo difensivo e a sublime regista dei contropiede rossoneri. Schiaffino colpisce la traversa del possibile 2-0 e Di Stefano dribbla e segna in un lampo. Milan di nuovo avanti con Grillo, una semirovesciata di Rial pareggia i conti. Nei supplementari, dopo il gol di Gento, Schiaffino è abbattuto in area, ma l’arbitro Alsteen si astiene e la Coppa è di nuovo “merengue..

 

Questa l’ho trovata su internet . Finale del 1957-58 all’Heysel. L’anno prima al Bernabeu contro la Fiorentina, sbloccata da un rigore per un fallo veramente al limite dell’area (si trova il video su internet ) . Poi, chiaro, mi pare una l’abbiano vinta 7-3. Però….

In effetti, alcuni risultati furono rocamboleschi. I francesi dello Stade Reims prima andarono in vantaggio 2-0 e poi, raggiunti, ancora 3-2 prima di soccombere 4-3. Gli capitò anche l'opposto quando in vantaggio sul Benfica di Eusebio prima 2-0 e poi 3-2, persero 5-3. Per quanto riguarda la finale col Milan, Liedholm raccontò di essere stato azzoppato non ricordo se nel finale del secondo tempo regolamentare o già nel primo tempo supplementare. D'altra parte Eusebio ricevette un trattamento "particolare" a Wembley nel '63 dal Milan. Giocare col Real Madrid non è stato mai semplice, ma è anche vero che sono stati parecchi anni senza vincere niente e perdendo pure sfide che li vedevano quanto meno alla pari (vedi semifinale col Manchester United nel '68 dove andarono in vantaggio 2-0 e poi 3-1 alla fine del primo tempo nel ritorno al Bernabeu) e fuori dalla Coppa più prestigiosa le finali in Coppa delle Coppe con Chelsea e Aberdeen.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ronny80 ha scritto:

La traversa di Conte fa il pari con la parata più bella della carriera di Buffon (su Inzaghi) e il gol annullato a Shevchenko discutibile.

Nel primo tempo giocarono meglio loro, nel resto fu una partita alla pari, peccato non aver approfittato dell'infortunio di Roque Junior che li fece giocare in 10 per parecchi minuti, per il resto il vero rimpianto sarà per sempre l'assenza del miglior Nedved mai visto sul campo.

 

Sì l'assenza di Nedved fu il più grande regalo che potessero avere. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Forever76-77 ha scritto:

In effetti, alcuni risultati furono rocamboleschi. I francesi dello Stade Reims prima andarono in vantaggio 2-0 e poi, raggiunti, ancora 3-2 prima di soccombere 4-3. Gli capitò anche l'opposto quando in vantaggio sul Benfica di Eusebio prima 2-0 e poi 3-2, persero 5-3. Per quanto riguarda la finale col Milan, Liedholm raccontò di essere stato azzoppato non ricordo se nel finale del secondo tempo regolamentare o già nel primo tempo supplementare. D'altra parte Eusebio ricevette un trattamento "particolare" a Wembley nel '63 dal Milan. Giocare col Real Madrid non è stato mai semplice, ma è anche vero che sono stati parecchi anni senza vincere niente e perdendo pure sfide che li vedevano quanto meno alla pari (vedi semifinale col Manchester United nel '68 dove andarono in vantaggio 2-0 e poi 3-1 alla fine del primo tempo nel ritorno al Bernabeu) e fuori dalla Coppa più prestigiosa le finali in Coppa delle Coppe con Chelsea e Aberdeen.

Credo che in quell’Aberdeen il trainer fosse un certo Ferguson…..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, davjuve ha scritto:

Proprio l'anno scorso è stata la migliore annata difensivamente parlando della carriera di Guardiola, specie in Champions subirono solo 5 gol in 13 partite. Proprio come l'altro anno in cui arrivarono in finale 20/21. Con due finali abbastanza tirate finite entrambi 1-0. Sabatini è ignorante, ma dall'altra parte fate passare concetti di gioco iperorganizzati con superatleti come se bastasse applicare due concetti di calcio zemaniano, specchietto per le allodole quanto più lontano ci sia da 'sti palcoscenici.

Non mi pare che il City in finale contro l'Inter abbia giocato in difesa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Tarmako78 ha scritto:

Si,ma aldilà degli uomini,è l’atteggiamento ad aver dato fiato al real 

quando un allenatore fa cambi così palesemente difensivi,è come se dicesse manca poco,non attacchiamo più,

mettiamoci tutti dietro….mega cavolata…

ho perso il conto delle partite già vinte,perse per aver insinuato la paura la necessità di “soffrire” nella testa dei giocatori

terzic,ha rischiato tantissimo 24 ore prima per lo stesso motivo 

a noi,senza andar troppo indietro,successe la stessa cosa a madrid e a monaco…

e ce la siam presa nel cul dopo due partite e rimonte quasi perfette…

partite cambiate radicalmente quando il mister ha deciso che era il momento di mettersi tutti dietro e soffrire

bella cacata

Voi partite dal presupposto sbagliato ovvero che gli allenatori scelgano di abbassarsi: Terzic non è certo un difensivista. La verità è che l'allenatore che vede la propria squadra a corto di fiato tenta la difesa come ultima soluzione. Se avesse avuto i cambi Coman quei cambi Tuchel non ci sarebbero stati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Julius Lopez ha scritto:

Non ci credo mi spiace 

l’ansia è individuale 

Non è così... l'ambiente della tifoseria influenza tantissimo i giocatori: basta guardare cosa succede a chi arriva alla Pinetina o Joselu che da Nzola diventa Inzaghi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Tarmako78 ha scritto:

Sono d’accordo,ma  togliere il migliore attaccante in serata e mettere ciupa ciups….autolesionismo puro

mi ricorda un “fuori Morata dentro Manzo”,Morata in serata,Manzo entrato per sbagliare tutto lo sbagliabile

da 0-2 a 4-2 

una prestazione fin li fantastica…buttata nel *,come tante altre

 

Ma chiedo anche a te,come giocò il real?
male…peggio di noi….

Mandzukic non è certo un cambio difensivista: stiamo parlando di uno che l'anno dopo fece gol in rovesciata in finale e due anni dopo doppietta al Bernabeu...la gara fu persa perché fu annullato un gol buono a noi e due gol in fuorigioco a loro...ma c'è un partito che mistifica la realtà per favorire la narrazione anti Allegri 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ronny80 ha scritto:

La traversa di Conte fa il pari con la parata più bella della carriera di Buffon (su Inzaghi) e il gol annullato a Shevchenko discutibile.

Nel primo tempo giocarono meglio loro, nel resto fu una partita alla pari, peccato non aver approfittato dell'infortunio di Roque Junior che li fece giocare in 10 per parecchi minuti, per il resto il vero rimpianto sarà per sempre l'assenza del miglior Nedved mai visto sul campo.

 

Ricordo l infortunio e ricordo che incredibilmente hanno avuto più palla loro anche in 10, grave mancanza li. 

Ma concordo probabilmente era già persa sull ammonizione di nedved

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Manhattan ha scritto:

 

 

Piaccia o non piaccia, ha detto una cosa giusta 

qualche settimana fa ne ha detta una ancor più giusta sul conteggio degli scudetti. Non proprio un esperto di calcio, ma una persona migliore di molte che presenziano in TV

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, davjuve ha scritto:

Proprio l'anno scorso è stata la migliore annata difensivamente parlando della carriera di Guardiola, specie in Champions subirono solo 5 gol in 13 partite. Proprio come l'altro anno in cui arrivarono in finale 20/21. Con due finali abbastanza tirate finite entrambi 1-0. Sabatini è ignorante, ma dall'altra parte fate passare concetti di gioco iperorganizzati con superatleti come se bastasse applicare due concetti di calcio zemaniano, specchietto per le allodole quanto più lontano ci sia da 'sti palcoscenici. 

Addirittura Guardiola gioca con 4 centrali e ha eliminato il ruolo del terzino. Tecnico diventato molto equilibrato dopo anni di trazione super anteriore (quelli al Bayern e i primi 3-4 al City)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 9/5/2024 Alle 09:08, Tarmako78 ha scritto:

Qui gravissimo errore di tuchel,toglie musiala e cane per mettere chim e muller…oltre a ciupa ciups….

chi ha sbagliato il contropiede?
e sul 1-1 il Bayern non aveva più uomini per offendere

bravo tuchel…

codardo-in-spagnolo, direbbe qualcuno.. ;) 

Modificato da BlueMat
con la censura non si capiva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 9/5/2024 Alle 14:23, Manhattan ha scritto:

 

 

Piaccia o non piaccia, ha detto una cosa giusta 

Questo manco si e accorto che il bayern ha perso proprio in stile allegri

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 9/5/2024 Alle 18:29, roberto1970 ha scritto:

Si è verissimo, alcune situazioni sono inspiegabili come di Matteo con il Chelsea 😀

Di Matteo vinse la Champion mettendo un pulman e un tram difronte alla porta. Gli girò tutto bene fino alla fine. Ci metterei la firma per vincere la coppa in quel modo, con un catenaccio inverosimile, alla faccia dei cultori del gioco spettacolo…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, capitanBilly ha scritto:

Di Matteo vinse la Champion mettendo un pulman e un tram difronte alla porta. Gli girò tutto bene fino alla fine. Ci metterei la firma per vincere la coppa in quel modo, con un catenaccio inverosimile, alla faccia dei cultori del gioco spettacolo…

Ah si a me mi è sempre interessato vincere non come. Nel 84 nella finale contro il porto il secondo tempo fu difesa e contropiede, una sofferenza incredibile, ma vincemmo e quello a noi deve interessare. Ho fatto questo esempio perché ancora oggi spesso la rivedo ho il terrore che parreggino.... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, capitanBilly ha scritto:

Di Matteo vinse la Champion mettendo un pulman e un tram difronte alla porta. Gli girò tutto bene fino alla fine. Ci metterei la firma per vincere la coppa in quel modo, con un catenaccio inverosimile, alla faccia dei cultori del gioco spettacolo…

Non gli girò tutto bene e basta ma aveva Drogba che da solo faceva il lavoro di 3 attaccanti insieme permettendo al Chelsea di giocare quel calcio. Senza Drogba sarebbe uscito di goleada alla prima avversaria seria.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.