Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "La Coppa Italia per aumentare l'eredità di Allegri: in totale quasi 100 milioni per risollevare il bilancio della Juventus"

Post in rilievo

2 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

ma infatti, se posso permettermi a me questa diatriba sul chi si deve ringraziare la trovo quanto mai stucchevole. Lo scudetto del 5 maggio 2002 è forse il più bello della nostra storia (o almeno per me è uno dei più festeggiati in assoluto). Eppure, se ci mettiamo a fare l'analisi logica anche in quella situazione dovremmo "ringraziare" qualcuno

Kaaaareelllll... Poooooborsky!!!!!

Gobbo vero sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, robros ha scritto:

E tutti i giovani(ssimi) che non sono ancora giocatori forti? E che magari lo diventano dopo aver giocato un certo numero di partite? In stagioni nelle quali la squadra non performa, non ci sarebbe lo spazio per puntarci un poco di più?

 

Non sto dicendo che Allegri non schieri mai i giovani. Sto dicendo che ha resistenze, cautele nel farlo, più di altri allenatori. Questo va bene in una squadra vincente, che sta vincendo, e che deve continuare a vincere. Meno bene laddove ci sia un gruppo da ricostruire, sia tecnicamente che nella struttura economica, e che nell'immediato non è comunque in grado di vincere. 

io dico che se avessimo mantenuto un comodo secondo posto avremmo visto qualche giovane in più in campo. Allegri si è voluto affidare a quelli con più esperienza per affrontare la tempesta in atto (forse anche per responsabilizzarli). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Sicuramente. A volte alcuni hanno la fortuna di finire sotto le mani di allenatori bravi a lavorare con i giovani. Altri non hanno quel tipo di fortuna. Poi ci sono infortuni, innamoramenti, ecc... che possono influenzare negativamente la carriera 

Se uno è realmente un talento, non credo che ci sia allenatore professionista al mondo che possa rovinarlo, può essere che magari “perda” una/due stagioni ma poi se è un talento emergerà nella stessa squadra con un altro allenatore o in un altra, esistendo il calciomercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, pablito77! ha scritto:

L’eredità che la Juve lascia a lui e ai suoi figli e ai figli dei suoi figli, in rapporto è moltiplicata per mille.
 

L’eredità che lascia invece all’eventuale successore sulla panchina è ben più consistente. Tipo lo zio d’America in bancarotta pieno di debiti. 
 

Zazzaroni dev’essere proprio un buon amico. 😂

Ci penserà Antonio Conte a risollevare la Juventus dalle macerie prodotte dal triennio allegriano e cortomusista. Solo lui può aiutarci in questa situazione disastrosa. Speriamo Giuntoli e Elkann lo riportino a casa il prima possibile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, TerryTerry(JUVENTINA DOC) ha scritto:

Ci penserà Antonio Conte a risollevare la Juventus dalle macerie prodotte dal triennio allegriano e cortomusista. Solo lui può aiutarci in questa situazione disastrosa. Speriamo Giuntoli e Elkann lo riportino a casa il prima possibile.

Per come siamo ridotti, sì, il rilancio potrebbe passare da lui. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Marcoj ha scritto:

Se uno è realmente un talento, non credo che ci sia allenatore professionista al mondo che possa rovinarlo, può essere che magari “perda” una/due stagioni ma poi se è un talento emergerà nella stessa squadra con un altro allenatore o in un altra, esistendo il calciomercato.

Se è un talento vero prima o poi emerge. Se poi ogni singolo anno viene seguito da un allenatore bravo con i giovani diventerà un top da giovane. Se becca un allenatore più bravo con i giocatori maturi si rischia di perdere una, due o tre stagioni come sottolinei tu

 

Ad esempio. Io da Yildiz mi aspettavo un impatto più significativo dopo averlo visto fra primavera e serie C. Temo sia penalizzato da un sistema di gioco piuttosto difensivo. Ma prima o poi verrà inserito in una squadra più offensiva ed esploderà (ovviamente non ho certezze)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, robros ha scritto:

E tutti i giovani(ssimi) che non sono ancora giocatori forti? E che magari lo diventano dopo aver giocato un certo numero di partite? In stagioni nelle quali la squadra non performa, non ci sarebbe lo spazio per puntarci un poco di più?

 

Non sto dicendo che Allegri non schieri mai i giovani. Sto dicendo che ha resistenze, cautele nel farlo, più di altri allenatori. Questo va bene in una squadra vincente, che sta vincendo, e che deve continuare a vincere. Meno bene laddove ci sia un gruppo da ricostruire, sia tecnicamente che nella struttura economica, e che nell'immediato non è comunque in grado di vincere. 

L'unica squadra tra le prime 10 che fa giocare giocatori più giovani dei nostri è il bologna, età media 24,8.
Noi siamo a 25,8

Tutte le altre fanno giocare giocatori più anziani dei nostri: inter addirittura 28,7 di media, lazio 28,3, roma 27,3, napoli 26,7 fiorentina 26,6, atalanta 26,4
Questo vuol dire che gli allenatori di queste squadre sono ancora più conservativi di allegri nel far giocare i giovani

Pur non essendo in grado di vincere abbiamo comunque degli obiettivi minimi da centrare (andare in champions), quindi non possiamo permetterci di far giocare giovani non pronti e aspettare che crescano
Non possiamo mettere in campo ogni giornata miretti iling nicolussi ecc sperando che un giorno diventino dei fenomeni, queste sono cose che può fare il monza o il torino ovvero squadre che se arrivano ottave o dodicesime non cambia assolutamente nulla

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Se uno è realmente un talento, non credo che ci sia allenatore professionista al mondo che possa rovinarlo, può essere che magari “perda” una/due stagioni ma poi se è un talento emergerà nella stessa squadra con un altro allenatore o in un altra, esistendo il calciomercato.

Esatto. Inoltre un talento giovane per diventare un campione ha bisogno di essere circondato da campioni con esperienza in modo da poter carpire e rubare i "trucchetti del mestiere", in allenamento e anche in partirà. In questa squadra potrebbero anche esserci 2 o 3 talenti ma non ci sono i campioni affermati che possano fare loro da chioccia. Questo è un altro motivo che può rallentare la crescita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

io dico che se avessimo mantenuto un comodo secondo posto avremmo visto qualche giovane in più in campo. Allegri si è voluto affidare a quelli con più esperienza per affrontare la tempesta in atto (forse anche per responsabilizzarli). 

Probabilmente è così. Ma è proprio quella cautela, quel timore, a mio avviso, forse, in certe circostanze, eccessivo del quale scrivevo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Temo sia penalizzato da un sistema di gioco piuttosto difensivo. Ma prima o poi verrà inserito in una squadra più offensiva ed esploderà (ovviamente non ho certezze)

Ma se lo schiera sempre nel suo ruolo di esterno alto a sinistra ma le guardate le partite?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, RogerWaters ha scritto:

Secondo me sono discorsi che si possono fare a mercato concluso, se e quando venderemo qualcuno.

Se in questi discorsi non ci mettiamo i numeri veri si rimane nel campo dei wishful thinking

Sicuramente il mercato è il "termometro" del valore di questa rosa...in questo momento.

Visto l'annata tribolata sarebbe meglio vendere quelli fuori dal nuovo progetto (se qualcuno se li piglia) i giocatori quelli ritenuti più costosi e talentuosi invece aspettare l'anno prossimo che magari sotto una nuova guida tecnica ed un nuovo progetto ritrovino stimoli perduti e facciano vedere quello che facevano prima di arrivare inquesta Juve...perché ad oggi  con la testa stanno a ZERO.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, robros ha scritto:

Questo, perdonami, non c'entra nulla. Magari a Tudor non garba. Ha giocato, e può essere giudicato. Ma avendo giocato potrà non essere venduto per pochi milioni, di certo qualcuno in più. Noi un Alcaraz. Un Djalo. Un Ngonge. Oggi. Siamo in grado di giudicarli?

Quindi se un giocatore non garba a Tudor va bene, se invece non garba ad Allegri tu devi basarti sulla fiducia. Da dove arriva la tua sicurezza che possa essere venduto con un valore maggiore? Ripeto il valore di mercato di un giocatore dipende oltre che dalla richiesta anche da molti fattori tipo: infortuni, stato nella rosa, ingaggio, potenziale, qualità tecnica e fisica, ecc.

Un giocatore si può giudicare anche in allenamento non solo in partita. Se quei giocatori non giocano ci sarà qualche motivo, di sicuro se fossero dei campioni avrebbero giocato, non penso che Allegri possa essere così masochista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Dani9995 ha scritto:

L'unica squadra tra le prime 10 che fa giocare giocatori più giovani dei nostri è il bologna, età media 24,8.
Noi siamo a 25,8

Tutte le altre fanno giocare giocatori più anziani dei nostri: inter addirittura 28,7 di media, lazio 28,3, roma 27,3, napoli 26,7 fiorentina 26,6, atalanta 26,4
Questo vuol dire che gli allenatori di queste squadre sono ancora più conservativi di allegri nel far giocare i giovani

Una classifica simile ha senso sino ad un certo punto. Ogni squadra ha la sua fase. Ogni squadra ha il suo momento storico. Ogni squadra ha la sua gerarchia di priorità in un certo momento. Un In*** che sta raccogliendo è legittimo utilizzi i giovani col bilancino. Che metta Frattesi riserva fissa. Perchè sta vincendo, ed è il momento di guardare all'oggi prima che al domani. E' il momento di mungere la mucca. Lo stesso vale (ognuno con i suoi obiettivi) per la Roma, per il Napoli, forse anche per la Fiorentina. Guarda caso il Milan che non nomini, che è l'unica in una fase paragonabile alla nostra ha età media pari a circa 26 (correggo quanto scritto in precedenza, grazie a @AngriJuve)

Quoto

Pur non essendo in grado di vincere abbiamo comunque degli obiettivi minimi da centrare (andare in champions), quindi non possiamo permetterci di far giocare giovani non pronti e aspettare che crescano
Non possiamo mettere in campo ogni giornata miretti iling nicolussi ecc sperando che un giorno diventino dei fenomeni, queste sono cose che può fare il monza o il torino ovvero squadre che se arrivano ottave o dodicesime non cambia assolutamente nulla

Questa è iperbole. Nessuno se non un matto protrebbe volere tutti i giovanissimi in campo sempre e contemporaneamente, non è la tendenza della quale si stava parlando.

 

Questo discorso è lo stesso che mi potrebbe fare Allegri, forse, del quale mi pare (non lo so) tu condivida le idee. Quale discorso? Quello di dare per scontato che se schiero il nazionale francese Rabiot, ho più possibilità di vincere che se inserisco Ngonge (per dire), perchè il primo ha più 'mestiere' ed esperienza del secondo. Poi, buona pace che il nazionale francese performi decentemente una partita su cinque. E che non ci caverai nulla, perchè se va bene se ne andrà a zero a fine stagione. E' avanti nelle gerarchie. E' un dato di fatto predeterminato. Gioca lui (e bada bene che non sto dicendo che Ngonge debba essere titolare al posto di Rabiot, sarebbe un'altra iperbole)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisognerebbe contare anche il danno arrecato alla società secondario alla perdita di tifosi meno affezionati (stranieri e non) che si sono allontanati dalla squadra a causa del gioco orrendo espresso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Se è un talento vero prima o poi emerge. Se poi ogni singolo anno viene seguito da un allenatore bravo con i giovani diventerà un top da giovane. Se becca un allenatore più bravo con i giocatori maturi si rischia di perdere una, due o tre stagioni come sottolinei tu

 

Ad esempio. Io da Yildiz mi aspettavo un impatto più significativo dopo averlo visto fra primavera e serie C. Temo sia penalizzato da un sistema di gioco piuttosto difensivo. Ma prima o poi verrà inserito in una squadra più offensiva ed esploderà (ovviamente non ho certezze)

La discriminante è il giocatore, le sue qualità e il talento che ha, queste rimangono immutate. 
 

Yildiz ad esempio mostra quelle potenzialità a prescindere da tutto, poi dove potrà arrivare ci vorrà il tempo a dirlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Capitan Castano ha scritto:

Ma se lo schiera sempre nel suo ruolo di esterno alto a sinistra ma le guardate le partite?

Si, le guardo. Infatti Yildiz il suo meglio lo propone come trequartista. Lui avrebbe bisogno di non fare la fase difensiva e giocare dietro a 2 punte

Se poi si trova a fare l'esterno alto quando gli avversari mettono su le barricate il nostro giovanotto non trova più la profondità di cui avrebbe bisogno. Avete notato che dalla sinistra tende sempre a perdere palla cercando di saltare 2 o 3 avversari? Gli è riuscito un goal alla prima partita che ha giocato perchè ancora non era conosciuto. Da allora gli avversari sanno come limitarlo in quella zona di campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

appunto. Tirare in ballo Pirlo è come castrarsi da soli. Solo questo volevo far capire all'utente che, tutto gongolante, l'aveva chiamato in causa...

Scusa, ma tu dimentichi che il Vate è stato ripreso per vincere lo scudetto. Per ottenere quello che ha ottenuto lui in tre anni, cioè quasi zero (uso il quasi perché un colpo di lato B e magari vince la Coppa Italia), bastava tranquillamento un Pirlo, ci costava molto meno...e ci risparmiava le solte conferenze stampa fotocopiate per tre anni: dobbiamo migliorare tennihamente, halma, troppo frenetici i giocatori ecc. ecc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Esatto. Inoltre un talento giovane per diventare un campione ha bisogno di essere circondato da campioni con esperienza in modo da poter carpire e rubare i "trucchetti del mestiere", in allenamento e anche in partirà. In questa squadra potrebbero anche esserci 2 o 3 talenti ma non ci sono i campioni affermati che possano fare loro da chioccia. Questo è un altro motivo che può rallentare la crescita.

Sicuro, hai fatto bene a metterlo in evidenza, qui da noi attualmente (purtroppo per noi) campioni affermati che possano fare da “maestri” non c’è ne sono.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Marcoj ha scritto:

La discriminante è il giocatore, le sue qualità e il talento che ha, queste rimangono immutate. 
 

Yildiz ad esempio mostra quelle potenzialità a prescindere da tutto, poi dove potrà arrivare ci vorrà il tempo a dirlo.

Dimostra grande potenzialità ma poi non concretizza quasi nulla. Sono convinto che se giocasse in squadre come Atalanta, Bayer, Barcellona, ecc....  sarebbe nettamente più efficace

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

beh, i numeri non mentono mai e sono incontrovertibili... e, avendo lanciato anche qualche giovane, ne ha aumentato il valore. Ha semplicemente raggiunto gli obiettivi che gli erano stati chiesti all'inizio.

Poi, su come li ha raggiunti e su tante altre cose,  potremmo star qui a scrivere pagine...pagine... e pagine. Ma non è questo l'argomento della discussione, visto che di topic su Allegri ce ne sono millemila di aperti.

Ma chissà perchè ho il sentore che i soliti noti andranno OT e la discussione buttata in vacca...

Giusto, è un topic di elogio ad Allegri per i risultati ottenuti con pieno merito.

Non trovo corretto entrare qui e criticarlo... Se ci fosse un po' di onestà intellettuale questo topic dovrebbe rimanere deserto... Senza alcun post.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Dimostra grande potenzialità ma poi non concretizza quasi nulla. Sono convinto che se giocasse in squadre come Atalanta, Bayer, Barcellona, ecc....  sarebbe nettamente più efficace

Ma entri in un loop infinito, perché ci sono troppe variabili, squadre costituite diversamente per esempio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Quindi se un giocatore non garba a Tudor va bene, se invece non garba ad Allegri tu devi basarti sulla fiducia. Da dove arriva la tua sicurezza che possa essere venduto con un valore maggiore? Ripeto il valore di mercato di un giocatore dipende oltre che dalla richiesta anche da molti fattori tipo: infortuni, stato nella rosa, ingaggio, potenziale, qualità tecnica e fisica, ecc.

Un giocatore si può giudicare anche in allenamento non solo in partita. Se quei giocatori non giocano ci sarà qualche motivo, di sicuro se fossero dei campioni avrebbero giocato, non penso che Allegri possa essere così masochista.

Ma ho detto altro Nick... dai. Ho detto e ripeto che la differenza è che Rovella ha giocato, anche con Tudor. Tudor non ne è comunque soddisfatto, magari anche per idee tattiche sue, e ne permette la cessione. Ma se viene ceduto, o prestato, uno che non gioca mai, posso permettermi almeno di avere il dubbio che parte del giudizio si basi anche su gusti (per carità, ognuno ha i suoi) ed idee pre-concette?

 

Perchè no. Come ho già detto. Il giudizio di un giovanissimo unicamente in allenamento, per conto mio, per opinione mia, non può che essere parziale, parzialmente giustificato. Tra giocare in partita e trotterellare in allenamento passa tutta la differenza del mondo. Ripeto. Mia opinione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, robros ha scritto:

Una classifica simile ha senso sino ad un certo punto. Ogni squadra ha la sua fase. Ogni squadra ha il suo momento storico. Ogni squadra ha la sua gerarchia di priorità in un certo momento. Un In*** che sta raccogliendo è legittimo utilizzi i giovani col bilancino. Che metta Frattesi riserva fissa. Perchè sta vincendo, ed è il momento di guardare all'oggi prima che al domani. E' il momento di mungere la mucca. Lo stesso vale (ognuno con i suoi obiettivi) per la Roma, per il Napoli, forse anche per la Fiorentina. Guarda caso il Milan non lo nomini, che è l'unica in una fase paragonabile alla nostra e che infatti ha età media pari a 23,6 due anni abbondanti sotto la nostra (e toh... guarda.. ci sta pure davanti in classifica)

Posto che ti chiedo di non rifugiarti nelle iperbole. Che nessuno se non un matto protrebbe volere tutti i giovanissimi in campo sempre e contemporaneamente, non è la tendenza della quale si stava parlando.

 

Questo discorso è lo stesso che mi potrebbe fare Allegri, ci scommetto, del quale infatti mi pare tu condivida le idee. Quale discorso? Quello di dare per scontato che se schiero il nazionale francese Rabiot, ho più possibilità di vincere che se inserisco Ngonge (per dire), perchè il primo ha più 'mestiere' ed esperienza del secondo. Poi, buona pace che il nazionale francese performi decentemente una partita su cinque. E che non ci caverai nulla, perchè se va bene se ne andrà a zero a fine stagione. E' avanti nelle gerarchie. E' un dato di fatto predeterminato. Gioca lui (e bada bene che non sto dicendo che Ngonge debba essere titolare al posto di Rabiot, che se no ripartiamo di iperbole)

scusa dove hai trovato questo dato? in quelli che ho trovato io il milan lo da a 26, o giù di li. Come età media per partita la Juve è a 25,8 e il milan a 26

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

 

il titolo della discussione  è chiaro essendo scritto in lingua italiana. Li contesti perchè li ritieni NON veritieri? Illuminaci.

Io invece avrei bisogno di essere illuminato su chi si deve realmente ringraziare per la qualificazione in Champions e al mondiale per club.

Potresti rinfrescarmi le idee e dirmi per quale motivo siamo andati al mondiale per club? Dipendeva da noi, quindi grande merito ad allegri, o dipendeva dal percorso europeo delle altre squadre?

Altra cosa la qualifica Champions. Dovessimo arrivare quarti allora grande merito ad Allegri... Ma se dovessimo arrivare quinti chi dovremmo ringraziare? allegri oppure le altre squadre italiane che ci hanno permesso l' ingresso in coppa da quinti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.