Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

juventino milanese

16 maggio 1984, la Coppa delle Coppe è bianconera

Post in rilievo

IO C'ERO !

 

Quale fondatore e presidente di uno " Juventus Club ", rimasto in attività per circa 30 anni, in collaborazione

con un altro " Club Bianconero ", riuscimmo ad organizzare la trasferta in " terra elvetica " ( avevamo avuto oltre

100 richieste .. ma .. purtroppo ..riuscimmo ad esaudirne solo una trentina - i biglietti scarseggiavano .. fu impossibile

accontentare tutti - noleggiamo un pullman e, con la malcelata speranza nel cuore di tornare a casa vincitori, valicammo  

gli " italici confini " ) 

 

Raggiungemmo Basilea diverse ore prima dell'inizio del match : una " sbirciatina a destra e manca " .. e poi via .. tutti allo

stadio in largo anticipo, anche perchè, il cielo lasciava intendere che " Giove Pluvio ", forse perchè " disturbato " dall'eccessiva 

ed incontenibile animosità della maggior parte della tifoseria bianconera, avrebbe potuto aprire tutte le cateratte del firmamento. 

 

Rammento come se fosse adesso che, nei pressi dello stadio, scorreva la " linea ferroviaria ", talmente vicina che, una volta

raggiunte le nostre " postazioni " all'interno dell' arena calcistica, i binari parevano quasi immettersi e bypassare  le mura che 

tutelavano e circondavano il " campo da gioco " . Da quei binari, in un incessante ed assai coinvolgente scorrere di vagoni

ferroviari, dai finestrini di tutte le carrozze era un piacevolissimo ed infinito sventolio di " .juve " vessilli bianconeri

accompagnati dall'incessante coro " JUVE ... JUVE " levato al cielo con la speranza che la " Dea Eupalla " fosse munifica

nei confronti  della nostra amata " Vecchia Signora " . 

 

Buona giornata a tutti, .salveStefano ! 

 

P.S. - Il perché, poi, nel 1999 si decise di " eliminare " la Coppa delle Coppe, per il sottoscritto resterà , sempre e comunque,

un mistero !

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Voglio ricordare che in generale la coppa della Coppe veniva considerata la cenerentola delle coppe europee in quanto alla fine ci giocavano squadre non fortissime rispetto alla coppa dei campioni ed alla coppa Uefa.

Però quell'anno, che coincise con la finale della Roma contro il Liverpool nella coppa dei Campioni, le squadre semifinaliste delle due coppe si equivalsero, forse quelle della coppa delle Coppe furono in quel preciso momento anche più forti delle rispettive in coppa dei Campioni.

Nella coppa dei campioni le semifinaliste furono: Roma, Liverpool, Dundee e Dinamo Bucarest.

Nella coppa delle coppe invece furono: Juventus, Manchester United, Aberdeen e Porto.

Quell'anno la Juve vinse lo scudetto, per cui era più forte della Roma, l'Aberdeen vinse quello scozzese arrivando davanti al Dundee terzo, il Porto era superiore alla Dinamo Bucarest, solo il Liverpool si dimostrò superiore allo United vincendo il proprio campionato.

Tutto questo per dire che vincemmo una signora Coppa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Totik ha scritto:

Voglio ricordare che in generale la coppa della Coppe veniva considerata la cenerentola delle coppe europee in quanto alla fine ci giocavano squadre non fortissime rispetto alla coppa dei campioni ed alla coppa Uefa.

Però quell'anno, che coincise con la finale della Roma contro il Liverpool nella coppa dei Campioni, le squadre semifinaliste delle due coppe si equivalsero, forse quelle della coppa delle Coppe furono in quel preciso momento anche più forti delle rispettive in coppa dei Campioni.

Nella coppa dei campioni le semifinaliste furono: Roma, Liverpool, Dundee e Dinamo Bucarest.

Nella coppa delle coppe invece furono: Juventus, Manchester United, Aberdeen e Porto.

Quell'anno la Juve vinse lo scudetto, per cui era più forte della Roma, l'Aberdeen vinse quello scozzese arrivando davanti al Dundee terzo, il Porto era superiore alla Dinamo Bucarest, solo il Liverpool si dimostrò superiore allo United vincendo il proprio campionato.

Tutto questo per dire che vincemmo una signora Coppa.

In realtà in ordine formale era la seconda coppa dato che ,se ti qualificavi per uefa e Coppa coppe,facevi la seconda e la supercoppa era tra chi vinceva coppa campioni e chi vinceva coppa coppe.in effetti poi l'allargamento della champions l'ha fatta scomparire .

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Tifosojuvedasempre ha scritto:

In realtà in ordine formale era la seconda coppa dato che ,se ti qualificavi per uefa e Coppa coppe,facevi la seconda e la supercoppa era tra chi vinceva coppa campioni e chi vinceva coppa coppe.in effetti poi l'allargamento della champions l'ha fatta scomparire .

Si, però ricordo che alla fine ci arrivavano squadre non molto forti al cospetto di quelle della coppa dei campioni e della coppa Uefa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Totik ha scritto:

Si, però ricordo che alla fine ci arrivavano squadre non molto forti al cospetto di quelle della coppa dei campioni e della coppa Uefa.

Beh dipende ,come media la uefa spesso era più competitiva(pure della coppa campioni) ma come picchi(cioè le squadre più forti) poteva capitare di avere coppa coppe molto difficili da vincere, ad esempio poi la Lazio quando vinse la coppa coppe era la squadra italiana più forte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Beh dipende ,come media la uefa spesso era più competitiva(pure della coppa campioni) ma come picchi(cioè le squadre più forti) poteva capitare di avere coppa coppe molto difficili da vincere, ad esempio poi la Lazio quando vinse la coppa coppe era la squadra italiana più forte.

Ma le altra squadre delle semifinali erano inferiori a quelle della coppa dei campioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Totik ha scritto:

Ma le altra squadre delle semifinali erano inferiori a quelle della coppa dei campioni.

Ah beh, si , volevo solo dire che le finali però spesso erano tra squadre forti, pure le semi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avevo otto anni, è la prima finale che ho seguito, mi ricordo che ero sul divano accanto a mio padre il quale aveva invitato un gruppo di amici per seguire il match insieme. Rivedere quella squadra e Scirea che alza la Coppa mi fa commuovere ancora oggi. Grazie per il topic fratello.  .ok

 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sono legato a questa vittoria in maniera indissolubile... è il mio primo ricordo in assoluto legato alla juve, stavo per compiere 6 anni .juve

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bellissima la festa sugli spalti, mai viste tante bandiere bianconere tutte insieme, un atmosfera magica da pelle d'oca per una squadra meravigliosa e piena di campioni.

Fa impressione constatare che da quella sera siano passati 40 anni !!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie mille per questo contributo, soprattutto da parte di chi non c'era ancora come il sottoscritto

 

La Coppa delle Coppe era veramente una bellissima competizione, è un peccato che non ci sia più, soprattutto vedendo obbrobri attuali come la Conference League 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un grazie sentito per avermi fatto rivivere quelle bellissime emozioni.

Un altro grazie per aver ricordato gli avvenimenti significativi di quell'anno.

Se posso ... una correzione , Berlinguer si chiamava Enrico.

La coppa delle coppe era una competizione di altissimo livello, cui partecipavano squadre fortissime . Purtroppo per proporci un numero altissimo di partite in televisione, si è finito con l'inflazionare il livello della Champions ( prima Coppa Campioni) Inserendo squadre che faticherebbero a salvarsi nel nostro campionato di serie B.

All'inizio partecipavano 16 squadre , poi portate a numeri sempre più alti fino a circa 80 squadre. In quell'anno in semifinale di Coppa delle Coppe vi erano squadre che avrebbero vinto tranquillamente le partite dei quarti di quest'anno in Champions.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando si entra nel capitolo coppe incupisco

La Juventus in quegli anni era la squadra più forte al mondo

Oltre il giardino amico la nostra amata VecchiaSignora ha raccolto troppo poco

  • Mi Piace 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gesù santissimo sono passati 40 anni 😬 ero uno sbarbatello di 14 anni, comunque una serata che porto nel ❤️ chi ricorda Atene capirà 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io c'ero!! stadio san giacomo tutto bianconero...con una striscietta del porto.....! comunque...partita molto difficile...vittoria...meriatata ma sudata molto!! azzo...già passati 40 anni!! wow!! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avevo 11 anni, ma ricordo benissimo 

Scottatissimo da Atene ero timoroso di un'altra beffa.

Invece quella squadra zeppa di campioni si rivela per ciò che è. La più forte!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Platini'70 ha scritto:

Gesù santissimo sono passati 40 anni 😬 ero uno sbarbatello di 14 anni, comunque una serata che porto nel ❤️ chi ricorda Atene capirà 

a chi lo dici... l'anno prima piansi, l'84 lo ricordo come anno molto felice... che stagione!

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ricordo tutto comprese le imprecazioni per il gol portoghese con incertezza di tacconi e la gioia per il gol di zibi e vignola, nonché la sofferenza per il secondo tempo. Juve in maglia gialla e pantaloni blu

Ai tempi (seconda media) il calcio era tutto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mamma mia che ricordi, 14 anni, gli esami di terza media alle porte, primo vero step per un adolescente, gli anni 80, un fermento assurdo di colori, musica, mode, la gioia della vittoria dopo la delusione di Atene dell'anno prima.... quant' è bella giovinezza ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non fu sofferta come quella contro il Bilbao ( soprattutto al ritorno)  ma neanche fu una passeggiata di salute con Boniek e Vignola sugli scudi e la coppia  Platini Rossi un po' in ombra...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, MATTEO1973 ha scritto:

Avevo 11 anni, ma ricordo benissimo 

Scottatissimo da Atene ero timoroso di un'altra beffa.

Invece quella squadra zeppa di campioni si rivela per ciò che è. La più forte!

Per me, la più forte è stata quella di Atene 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.