Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leevancleef

Da CR7 ancora in rosa a mezza Next Gen in campo. I tre anni dell'Allegri bis

Post in rilievo

15 ore fa, Shingo Tamai ha scritto:

Ma parliamo di quel CR7 senza il quale avremmo segnato di più e con più uomini, da molti definito accentratore e un limite per la Juve?... Lui?

Effettivamente è vero.. l'ultimo anno di Allegri del primo ciclo ,con Ronaldo in rosa la  squadra segna 70 gol in campionato..

l'anno precedente di Allegri senza Ronaldo la squadra segnò circa 85 gol

come si può spiegare...a mio parere si spiega nel fatto che son venuti a mancare 6-7 gol sulle punizioni di pjanic e dybala

e un pò di gol di altri giocatori per il fatto che era diventato finalizzatore e accentratore unico.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

Quindi una squadra con Dybala, Cuadrado, De ligt, Szczesny, Morata, Rabiot, Vlahovic, ecc... è NORMALE che finisca a 16 punti da quel Milan, senza neppure esserci mai andata lontanamente vicina?? Che poi Kessiè (??!!) e infatti si è visto che fine ha fatto quello là appena ha fatto il salto di livello.. Diaz stesso è una riserva del Real da ultimi 10 minuti quando sono sotto.. ma poi ometti i Calabria, i Tomori, i Kalulu... wow.. una squadra da finirci proprio a -16 .ghgh 

Vabbè dai, pensavo fossi ironico e ok.. invece sei un altro allegrista nostalgico dei quarti posti a -16, -20, ecc dalla prima. Bene così. I gusti son gusti, io invece spero di voltare pagina adesso e andare ben oltre che star lì a rosicare perchè quegli altri c'hanno Tomori e Kessiè (??!!) e godermi il fatto che io invece c'ho i miei👍

Rabiot è stato e sarà sempre discontinuo come giocatore. Come vedi, non riesci manco a citare un centrocampista buono. Il Milan ne aveva tre e perciò ha vinto. Gli scudetti si vincono con centrocampisti top: noi abbiamo avuto sempre centrocampisti forti nelle nostre vittorie dello scudetto: Pirlo, Marchisio, Vidal, Pogba, Pjanic, Khedira, Matuidi e includerei anche Emre Cam. Da quando abbiamo le pippe come Kuluveski, Locatelli, Miretti, Bentancur, Nicolussi, Rovella, McKennie, Rabiot... come pretendi di lottare per la lotta scudetto? Anche contro il Milan? Se ci siamo involuti al centrocampo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, thewar ha scritto:

Rabiot è stato e sarà sempre discontinuo come giocatore. Come vedi, non riesci manco a citare un centrocampista buono. Il Milan ne aveva tre e perciò ha vinto. Gli scudetti si vincono con centrocampisti top: noi abbiamo avuto sempre centrocampisti forti nelle nostre vittorie dello scudetto: Pirlo, Marchisio, Vidal, Pogba, Pjanic, Khedira, Matuidi e includerei anche Emre Cam. Da quando abbiamo le pippe come Kuluveski, Locatelli, Miretti, Bentancur, Nicolussi, Rovella, McKennie, Rabiot... come pretendi di lottare per la lotta scudetto? Anche contro il Milan? Se ci siamo involuti al centrocampo. 

Tomori è un ottimo difensore! Calabria e Kalulu sono non forti, ma alcune volte servono anche questi per vincere lo scudetto. Vedi Pessotto o Birindelli. Vedi anche De Sciglio o De Ceglie con i quali abbiamo vinto alcuni scudetti. MEtterei anche De Ligt che è stato un bidonazzo con le mani ma peccato che con lui ci siamo involuti in difesa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, stewie B e W ha scritto:

Se devo essere sincero, quando l’hanno ripreso pensavo che sarebbe andata anche peggio di così. 

Ad essere sincero non ho capito perché hanno esonerato Pirlo, che alla prima esperienza assoluta da allenatore ci ha portato in Champion´s (anche per demeriti altrui ma alla fine ci é riuscito) ed ha vinto due coppe. Cosa si pretendeva da un neo allenatore? 

 

La scelta di Allegri mi ha invece rasserenato, perché se da una parte sapevo che avremmo visto quel tipo di gioco, dall´altra ero convinto che saremmo tornati a rivincere lo scudetto. Forse non il primo anno ma il secondo si. Ed invece in tre anni é arrivata solo una coppa Italia, oltre al gioco che giá prevedvo in partenza. Sta bene vincere non giocando, ma per non vincere non giocando, era meglio insistere con Pirlo e dargli tempo di fare esperienza. 

 

Come ho detto in altre occasioni mi é sembrato che Allegri sia venuto svogliato. Solo all´inizio di questo campionato sembrava che le cose stavano cambiando e si giocava anche in modo discreto. Poi il nulla. I motivi possiamo solo ipotizzarli, non sapremo mai tutta la veritá o forse un giorno si. Peró non mi é sembrato l´Allegri che é venuto nel ciclo precedente. Fossero anche frasi dette per circostanza, un allenatore non puó dire che gli allenamenti lo annoiano, che basta passare la palla a quelli della stessa maglia, che basta dare la palla al piú bravo della squadra e ci pensa lui. Che poi a lui piaccia vincere 1-0, giocare in difesa é una sua scelta, condivisibile o meno. Ma fino a che arrivano i risultati ha ragione lui. Il punto é che i risultati non sono mai arrivati ed é stato giusto separarsi. Non in questo modo? La colpa é solo sua. C´é anche chi pensa che abbia fatto la sceneggiata per non incontrare Motta stasera. Forse un po forzata come idea. Peró avrebbe potuto godersi la vittoria ed andarsene con un ultimo trofeo in bacheca. 

 

Anzi, avrebbe dovuto dimettersi lui stesso, se veramente era cosi orgoglioso. La rosa non é certo di prim´ordine, peró troppe partite giocate malissimo contro avversari di bassa classifica. Che contro l´Inter si perda ci sta. Ma 15 punti in 15 partite sono davvero una media da quart´ultima o quin´ultima del campionato. Nel primo ciclo ha dimostrato di essere un grande allenatore, cambiando muduli e schemi all´occorrenza. Ora non si é mosso di una virgola. Era come se volesse farsi mandare via apposta, per godersi i soldi senza fare niente. Poi magari non é cosi, ma la sensazione che mi ha dato é questa. 

 

Grazie per quello che ha contruivuito a farci vincere ma era davvero il momento di separarsi. Forse lo si doveva fare prima chi lo sa. Ora sotto con il nuovo progetto e si spera che, chiunque arriverá, possa dare un filo logico a questa squadra, che avrá anche dei giocatori non da Juventus, ma che ne ha anche altri che sono da Juventus eccome. Non sará forse ancora sufficiente per arrivare a vincere lo scudetto ma mi aspetto adesso di lottare per le prime posizione molto piú a lungo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il grande fallimento è stato il mercato dell'estate 2022, a mio parere 

Doveva dare la svolta "Allegriana" alla rosa 

E invece ci ha solo fatto buttare nel gabinetto milioni e milioni di euro 

Per fortuna Pogba si è auto-escluso dalle spese 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Che bello qu do hanno da ridire sia gli allegriani che gli antiallegriani! Significa che hai provato a cercare di guardare le cose oltre le fazioni, quindi il tuo commento antiallegriano lo prendo come quello di chi difende Allegri a spada tratta: un complimento! :d

 

Giusto per puntualizzare: Allegri parlò di scudetto (come scritto nel post) quando ancora i 30 gol garantiti da Ronaldo li aveva in squadra (come li aveva avuti Pirlo che arrivò quasi 5°). Se dici "Ronaldo per Kean ok" significa ammettere il clamoroso downgrade, che segnò (come detto da Chiellini, peraltro quasi sempre rotto, e Bonucci, che fece un anno orribile a dir poco, in una docuintervista) un pesante contraccolpo in squadra ("non siamo squadra"), e un inizio pessimo. Ma dopo ci fu una rimonta abbastanza continua e progressiva fino a quel Juve-Inter, dove vincendo (come si doveva vincere perchè giocammo alla grande) ti saresti trovato attaccato al Milan e a giocarti eccome lo scudetto. Perdendola, come quest'anno, lo scudetto ormai era andato e sapevi che eri in Champions, mentre Milan e Inter rimasero a giocarsi lo scudo e quindi a macinare punti. 

Il tutto con Rabiot che erano due anni che faceva schifo, e casomai iniziò a far vedere qualcosa proprio con Allegri, con Dybala presente una partita sì e due no, con Morata che si mangiò più gol quell'anno che in tutta la carriera (senza che peraltro sia mai stato un centravanti da medie eccelse in campionato), e con De Light che si scrive De Ligt. 

È l'eliminazione 0-3 in casa col Villareal la cosa inaccettabile di quell'anno. 

Ma se scrivere di gioco deprimente, di errori e mancanze, di gioco assente, di robe inaccettabili, ecc, è da allegriani nostalgici, allora non oso pensare cosa potresti dire di Lippi! sefz

 

Naaaaa.. sono un lippiano convinto sefz

Per il resto, dire: "questo ha fatto schifo, quest'altro si è mangiato i gol, quest'altro invece spesso era rotto", cambia poco.

Se il tema del thread è "da CR7 a Kean", della serie: rosa di pupù in mano ad Allegri, allora io resto in topic e contesto quel "rosa di pupù". E lo faccio organico alla mano, cosa che non può giustificare un -16 rispetto al Milan di Tomori e Calabria.
My two cents ;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, thewar ha scritto:

Tomori è un ottimo difensore! Calabria e Kalulu sono non forti, ma alcune volte servono anche questi per vincere lo scudetto. Vedi Pessotto o Birindelli. Vedi anche De Sciglio o De Ceglie con i quali abbiamo vinto alcuni scudetti. MEtterei anche De Ligt che è stato un bidonazzo con le mani ma peccato che con lui ci siamo involuti in difesa. 

Se 4-5 anni fa Paratici o Marotta o chi vuoi tu si fossero presentati con Kaloulu, Tomori e Calabria, il forum sarebbe semplicemente esploso, peggio che se adesso vendessimo Bremer, Vlahovic e Chiesa per prendere Caputo, Luperto e Bonazzoli sefz 

E anche quel centrocampo del Milan, non era chissà che e la storia seguente ce lo ha dimostrato, al più era "decente" e di certo, rosa completa alla mano, non una rosa tale da farci finire a 16 (diconsi 16!!) punti sotto come invece ha fatto quella Juve di Allegri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 19/05/2024 Alle 20:41, Leevancleef ha scritto:

n quanto ai torti, al di là di quelli straripetuti nel corso di questi anni, negare quelli capitati in OGNI finale giocata credo sia impossibile. E una finale cambia la bacheca, perchè magari potevi vincerne subito due di trofei, dei quali uno era anche meritato. Torti continuati fino all'altra sera, se qualcuno non se ne fosse accorto, e che in un attimo, in una partita secca, possono farti alzare o meno una coppa. 

Mamma mia, siamo diventati come i napoletani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 5/19/2024 at 7:49 PM, Shingo Tamai said:

 

 

La Juve per me è la squadra che ha avuto i più grandi campioni, ma è anche quella che peggio li ha sfruttati e valorizzati. Mi duole dirlo.

 

 

Questa te la potevi risparmiare considerando quanti buoni giocatori sono arrivato alla Juve e sono diventati campioni grazie alla Juve. Senza andare tanto indietro potrei menzionare Zidane, Nedved.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Third stone from the sun ha scritto:

Complimenti.

Post da incorniciare, ricostruzione fedele dei fatti e delle vicende accadute.

Il mio parere personale, scritto anche in altre discussioni è che si doveva e si poteva chiudere meglio. L'allenatore è un pezzo di storia, volenti o nolenti, e ci doveva essere un passaggio davanti alla nostra gente nel nostro stadio per chiudere definitivamente un'epoca.

Al netto della sbroccata di Allegri, difficilmente digeribile e giustificabile , probabilmente si sarebbe dovuto creare, durante la stagione, i presupposti per non arrivare a quel livello di conflittualità.

Voglio dare il merito all'autore del topic, ad aver avuto in questi anni la lucidità e la capacità di inquadrare con le parole giuste le varie fasi e i capitoli della nostra storia. Bravo!

Grazie mille caro, davvero gentilissimo! 

Grazie! ❤️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Non sono d'accordo.

 

Salvo errore, post Maccabi assistiamo anche all'indecorosa sconfitta 5 a 1 col Napoli.

Io credo che la squadra fosse già estremamente demoralizzata.

Ripeto, tutto ciò accadeva ben prima della penalizzazione.

 

Su Ronaldo sospetto, magari sbaglio, che il Mister abbia tirato un sospiro di sollievo per l'epilogo.

Te lo immagini avere uno che sbuffa ad ogni partita perchè la squadra è rintanato dietro?!

 

Tra le narrazioni più "odiose" riguardanti questo triennio, vi è certamente quella relativa ai giovani (il Mister parlava di "mode" in una "celebre" intervista) utilizzati davvero come tappabuchi..o come capri espiatori (loro sì).

Sino all'anno scorso rammento che la nostra rosa era una delle più VECCHIE della Seria A (17° posto se non sbaglio).

E d'altra parte bastava vedere il mercato (quello dei Di Maria, Pogba e Paredes) per capire le intenzioni della guida tecnica..

Guarda cosa succede dal Maccabi a quel 5-1 però. La Juve dopo il Maccabi sembrò già un altra squadra e battè anche Inter e Lazio (con Agnelli ancora presidente). Il 5-1 arriva a gennaio dopo il Mondiale (con dirigenza già stravolta e società inesistente), e con l'ambiente Napoli che iniziava persino a temere che fossimo entrati nei giochi. 

Il club "muore" a fine novembre, ed è in quei giorni che si parla persino di dimissioni di Allegri, che invece rimane per cercare di guidare la nave. 

 

Se pensi che Allegri abbia tirato un sospiro per aver perso 30 gol all'anno solo per paura di qualche sbuffata, credo che prendiamo Allegri per un masochista sadomaso. 

 

In quanto ai giovani, che sia una moda è verissimo. Io ho un account social particolarmente seguito, e negli anni ho assistito prima a gente che invocava Miretti, salvo poi demolirlo, prima agente che voleva Fagioli, salvo poi demolirlo, e così via. La verità è che i tifosi non hanno pazienza. Dire "vogliamo i giovani" non significa nulla, è, appunto, una moda. L'Inter ha la squadra più vecchia e domina. Noi perdiamo a Napoli per un'ingenuità (comprensibilissima) di Nonge, e a Roma con la Lazio per una (comprensibilissima) di Sekulov, entrambi al debutto. È ti parla uno che Nonge lo segue da anni, e per me è fortissimo. Ma non è che la Juve può trasformarsi in un centro di lancio per giovani promesse, non siamo il Sassuolo. Non si può passare da un estremo all'altro. I giovani bravi vanno lanciati, ma non per questo vuol dire che sono tutti bravi, altrimenti avremmo una Next Gen di fenomeni che sarebbe in B da anni! I calciatori si dividono in bravi e meno bravi. Allegri parlava di Fagioli quando qui non lo conosceva nessuno. È innamoratissimo di Yildiz, dipinto sempre come un calciatore superiore, e così via. 

 

E per il mercato a ZERO che dovevamo fare lo scorso anno, le scelte di Di Maria e Paredes io le appoggiavo. Sono gli infortuni ad averle azzoppate (ed entrambi non avevano un curriculum infortuni negativo), come ammesso dal stesso Paredes di recente. Pogba invece era un altro discorso, lì lo dissi tempo prima che interessarsi ad uno che aveva quella media infortuni era pericoloso. È stato un rischio, è andata male. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Luke Perry ha scritto:

Se la Juve è sempre stata in linea con i soliti risultati non è un merito, ma semplicemente la dimostrazione che non hanno influito perché il campo è una cosa, la dirigenza un’altra. Lo stipendio ai giocatori arriva comunque. 
Semplicemente si vogliono dare delle scusanti, anche per di Maria pogba paredes ed ecc hai trovato delle scuse. 
Un po’ come quando la Juve vinceva si diceva che era colpa degli arbitri, è esattamente la stessa cosa. Basta con le scusanti.
non si tratta di fazioni, ma dati di fatto. 
sei hai sentito l’esigenza di fare questo topic è perché qualcosa non ti quadrava e volevi mettere i puntini. 
 

L’allegri bis e stato un fallimento totale sia dal punto di vista del gioco che dei risultati. 
Tutto il resto è irrilevante, sono solo ricerche di scusanti che gli altri allenatori non hanno  avuto. 
Sarri ha avuto il Covid con la squadra in isolamento una settimana si e l’altra pure; Pirlo era la sua prima esperienza da allenatore

come vedi le scuse se volessimo le possiamo trovare per tutti, entreremmo in un giro che non finisce più. 
 

 

 

Se la Juve del secondo anno è stata in linea con un rendimento accettabile, tanto da arrivare, praticamente, seconda, con quel terremoto, è un merito eccome, riconosciuto persino da noti antiallegriani!

Se per te non lo è amen. 

Ma pensare che una società allo sbando che non giocherà l'anno dopo la competizione più importante che esiste (con tutto ciò che ne consegue in termini di visibilità e carriera dei singoli giocatori, ecc) sia una cosa da nulla, è come dire che la società stessa in una squadra non conti nulla, quando senza una società forte i rischi quadruplicano. E questo è l'abc del calcio, non sono io che lo dico. E francamente sorprende parecchio leggere di un tifoso della Juve, che a seguito di tutte le porcate subite, possa solo pensare che la squadra non ne risenta, quando gli stessi giocatori hanno ammesso di averne risentito. 

 

In quanto a Di Maria, Paredes e Pogba ho riportato i fatti. Quelli relativi a Paredes li ha espressi lui stesso non meno di 20 giorni fa in un'intervista post partita, in cui diceva che lo scorso anno i problemi fisici lo hanno fatto rendere la metà. Casomai telefonargli e sentilo un attimo. Per Di Maria ci fu l'ammissione dello stesso Allegri. Per Pogba parlano le cialtronate varie, e peraltro io scrissi in tempi non sospetti il resoconto degli infortuni tra lui e Dybala, evidenziando che quelli di Pogba erano superiori, e sarebbe stato un rischio prenderlo. 

Quindi, difronte a chi si fa il mazzo per riportare tutti i FATTI (ed è perlopiù cronaca), evita le provocazioni, perchè non devi dirmi tu quello che penso io (peraltro ho scritto in più riprese quali siano stati i gravi errori, il gioco deprimente, le cose inaccettabili, ecc, e che io Allegri non lo avrei neppure ripreso... ma forse te le sei perse perchè hai letto il topic coi paraocchi di chi appartiene a una fazione). Altrimenti con lo stesso metro io potrei risponderti allo stesso modo, per esempio che tu parli per frasi fatte, in nome della tua bandiera, o attribuendoti io ciò che pensi tu, ecc, e sarebbe la caciara. 

Sono già sufficienti i fatti. 

 

Ah, fare l'insalata delle casistiche per equiparare tutto, non funziona. Cosa c'entra il covid con Sarri, se il covid c'è stato per tutto il mondo, Serie A compresa, non solo per Sarri! sefz

E che Pirlo invece fosse alla sua prima esperienza di allenatore era una scusante eccome, infatti io l'ho sempre pensato, criticando anche la scelta troppo leggera di AA. Come vedi le cose cambiano da caso a caso, ma se vuoi reputare la distruzione di una società come una cosetta da nulla, andando contro persino ai tesserati che se ne lamentavano, fai pure.

L'unica cosa: evita le provocazioni a buon mercato, perchè nel topic sono leggibilissime le critiche rivolte ad Allegri e a questi tre anni. 

Grazie. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Naaaaa.. sono un lippiano convinto sefz

Per il resto, dire: "questo ha fatto schifo, quest'altro si è mangiato i gol, quest'altro invece spesso era rotto", cambia poco.

Se il tema del thread è "da CR7 a Kean", della serie: rosa di pupù in mano ad Allegri, allora io resto in topic e contesto quel "rosa di pupù". E lo faccio organico alla mano, cosa che non può giustificare un -16 rispetto al Milan di Tomori e Calabria.
My two cents ;) 

Appunto!

Ti ripeto la frase ed il senso della stessa. 

La frase è "se scrivere  di gioco deprimente, di errori e mancanze, di gioco assente, di robe inaccettabili, ecc, è da allegriani  nostalgici, allora non oso pensare cosa potresti dire di Lippi!". Significato: se io dovessi scrivere di Lippi potrei scriverne quasi esclusivamente benissimo, ma se per aver esposto delle critiche ad Allegri mi dai del nostalgico allegriano, se allora mi leggessi quando scrivo di Lippi cosa mi daresti, della sua groupie? sefz

 

Il titolo del topic rispecchia i fatti, e in un certo senso il declino della Juventus stessa. La rosa di oggi è più scarsa di quella di allora, ma soprattutto fa impressione il fatto che una squadra che tra anni fa aveva Ronaldo in rosa (prima dell'inizio del campionato) oggi giochi una finale di Coppa Italia con mezza Next Gen in campo! Difficile anche solo immaginarlo, nel 2020. Allegri ha attraversato questa fase di Juve (il "come" lo abbia attraversato lo trovi nella frase di sopra, "se scrivere di gioco deprimente, di errori e mancanze, di gioco assente, di robe inaccettabili, ecc", insieme alle contingenza storiche che valgono per qualsiasi allenatore ovviamente), non è nè colpa mia nè tua, è un fatto storico! 

 

Dire "questo ha fatto schifo, questo era rotto" ecc, in un'analisi dei fatti, vale eccome! Altrimenti sarebbe PlayStation! Così come si critica Allegri, vanno riportati anche i punti negativi sui singoli calciatori, altrimenti non è che per il solo fatto di chiamarti "Juventus" vinci, senò basterebbe giocare davvero con tutta la Next Gen in Serie A, o non ci sarebbe differenza tra la coppia Ronaldo-Bale e Torregrossa-Iemmello. 

 

In quanto al Milan ho già detto, vincendo contro l'Inter (come si sarebbe dovuto vincere) la Juve sarebbe arrivata attaccata al Milan proprio a giocarsi lo scudetto dopo una rimonta incredibile. Persa quella partita finì il campionato della Juve, che non aveva più stimoli, mentre le milanesi, ovviamente, sì. Ma questo vale per qualsiasi squadra. Quando la Juve di Conte fece 102 punti, e la Roma era ancora in ballo, le due squadre avevano ancora un distacco colmabile. Appena la Roma perse ogni speranza le perse tutte. Ci sono mille esempi in tal senso. Anche la Juve di Sarri vinse lo scudetto con 7 o 9 punti sull'inter di Conte. A scudetto vinto perse le altre partite e l'Inter si vantò di essere arrivata a 1 punto dallo scudetto!  sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, giampy_style ha scritto:

Mamma mia, siamo diventati come i napoletani

No. I napoletani si lamentavano dei falli laterali o di un cartellino durante un campionato, lungo 38 giornate. Le partite secche sono una cosa diversa, e col var ancora peggio. Con il var certi errori non dovrebbero mai capitare, o molto raramente. Un arbitro di campo può umanamente sbagliare (secondo i napoletani no), ma se sbaglia il var è 10 volte più grave. E gli eventi successi in quelle partite condizionarono pesantemente il risultato. Se all'88° stai vincendo una coppa, e al tuo avversario danno un rigore inesistente (dopo avergli già risparmiato un rosso ecc), quel rigore inesistente li rimette in partita e tu non stai più vincendo la coppa. C'abbiamo perso persino le Champions per errori marchiani, e ancora vi fate portare a spasso con i raffronti sui napoletani, che si inventano i tunnel per Conte allo Stadium o rinviano le partite per troppo sole! Santa miseria, bisognerebbe ormai un minimo saper distinguere! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, jimmyw ha scritto:

Tutto condivisibile.

 

Cmq è tutto frutto di una situazione che nel tempo si è "rivoltata su sè stessa" (se mi si passa il termine).. con divisioni interne ed esterne .. una società non forte (per nulla) e un uomo solo al comando che ha dovuto coprire tutte le mancanze della società...

 

magari avesse potuto preoccuparsi di fare SOLO l'allenatore qualcosina in più avremmo ottenuto.

 

ma ripeto.. io non difendo Allegri per partito preso... ormai la situazione si era incancrenita (termine forte) a tal punto che non aveva più senso nemmeno pensare di proseguire (anzi, se il contratto non fosse stato così oneroso, credo già quest'anno il nuovo management avrebbe pensato ad altro)

Che la situazione si sia rivoltata su se stessa non c'è dubbio. 

Che però anche lui quando ha potuto fare solo l'allenatore abbia commesso degli errori è altrettanto palese. Dai, contro la Salernitana non volevo credere ai miei occhi, l'attendismo di mettere un tridente fino all'80° contro una squadra retrocessa, perdipiù decimata, in una partita che devi vincere per portarti a casa la qualificazione in Champions! L'Allegri del primo ciclo non lo ricordavo così. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 19/05/2024 Alle 20:15, Rocket man ha scritto:

In tutto questo martirio del Santo Max non ho ben capito quale sarebbe la causa esterna che gli ha impedito di allenare bene.

I torti arbitrali e le persecuzioni della federazione colpiscono la Juve... non vanno a sabotare gli allenamenti della squadra

Like finiti 👍 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scritto in modo equilibrato e pacato, ma ennesimo post che serve a trovare qualche scusa per il vate martire dopo 3 anni di nulla assoluto.

 

Non esiste una sola scusante per quello che si è visto, anzi non si è visto, in campo negli ultimi 3 anni. Non esiste una sola scusante per le cavolate sentite dire nelle conferenze stampa.

 

Non si capisce questa necessità di dover spiegare allegri bis o allegri in generale come fosse un figlio o un familiare.

 

Se Kean andrà via nessuno farà un post per spiegare motivi e ragioni del suo fallimento. Se Locatelli andrà via nessuno qui farà un post per spiegarci che si, non è Pirlo, ma alla fine ci sono state migliaia di cose che hanno remato contro la sua esplosione.

 

Allegri è ormai diventato per molti più grande della Juve. Questa purtroppo è la realtà.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Guarda cosa succede dal Maccabi a quel 5-1 però. La Juve dopo il Maccabi sembrò già un altra squadra e battè anche Inter e Lazio (con Agnelli ancora presidente). Il 5-1 arriva a gennaio dopo il Mondiale (con dirigenza già stravolta e società inesistente), e con l'ambiente Napoli che iniziava persino a temere che fossimo entrati nei giochi. 

Il club "muore" a fine novembre, ed è in quei giorni che si parla persino di dimissioni di Allegri, che invece rimane per cercare di guidare la nave. 

 

Se pensi che Allegri abbia tirato un sospiro per aver perso 30 gol all'anno solo per paura di qualche sbuffata, credo che prendiamo Allegri per un masochista sadomaso. 

 

In quanto ai giovani, che sia una moda è verissimo. Io ho un account social particolarmente seguito, e negli anni ho assistito prima a gente che invocava Miretti, salvo poi demolirlo, prima agente che voleva Fagioli, salvo poi demolirlo, e così via. La verità è che i tifosi non hanno pazienza. Dire "vogliamo i giovani" non significa nulla, è, appunto, una moda. L'Inter ha la squadra più vecchia e domina. Noi perdiamo a Napoli per un'ingenuità (comprensibilissima) di Nonge, e a Roma con la Lazio per una (comprensibilissima) di Sekulov, entrambi al debutto. È ti parla uno che Nonge lo segue da anni, e per me è fortissimo. Ma non è che la Juve può trasformarsi in un centro di lancio per giovani promesse, non siamo il Sassuolo. Non si può passare da un estremo all'altro. I giovani bravi vanno lanciati, ma non per questo vuol dire che sono tutti bravi, altrimenti avremmo una Next Gen di fenomeni che sarebbe in B da anni! I calciatori si dividono in bravi e meno bravi. Allegri parlava di Fagioli quando qui non lo conosceva nessuno. È innamoratissimo di Yildiz, dipinto sempre come un calciatore superiore, e così via. 

 

E per il mercato a ZERO che dovevamo fare lo scorso anno, le scelte di Di Maria e Paredes io le appoggiavo. Sono gli infortuni ad averle azzoppate (ed entrambi non avevano un curriculum infortuni negativo), come ammesso dal stesso Paredes di recente. Pogba invece era un altro discorso, lì lo dissi tempo prima che interessarsi ad uno che aveva quella media infortuni era pericoloso. È stato un rischio, è andata male. 

 

Continuo il nostro amichevole disaccordo.

In questi termini:

 

Il 5 a 1 a Napoli non è un "incidente"..si inserisce perfettamente, ahinoi, nel trend di gioco e d'impostazione tattica che abbiamo già fatto nostri..a tal proposito, Chiesa terzino in marcatura su Kvara credo che ce lo ricorderemo tutti ancora per molto tempo.

Non ho mai condiviso la narrazione de "il capitano della nave che rimane stoicamente per guidarla nella tempesta".

Mi chiedo infatti quale patente "nautica" sarebbe occorsa per evitare l'ignominia con Maccabi (!) e Monza (!).

 

Sì, sono abbastanza persuaso che abbia tirato un sospiro di sollievo.

Si deve essere detto: "meglio perdere una prima donna in declino di 36 anni, piuttosto che avere questa bomba in spogliatoio..che non rientra e magari fa le bizze perché la squadra è rintanata dietro".

Comunque poi gli è stato preso Vlahovic.

Direi che non può lamentarsi.

 

I nostri giovani talenti non sono dei semplici ragazzotti di provincia con un buon futuro.

Ad esempio, Yldiz - Soulè - Huijsen sono tutti giocatori di caratura internazionale, conosciutissimi da anni.

In quella sorta di "manifesto" che espose in conferenza, parlava proprio di "mode" (sic)..

Pochi secondi prima aveva tratteggiato il percorso rituale (chiamiamolo così) che un giovane (secondo lui) dovrebbe seguire: prestito in serie inferiori, e poi, verso i 26 anni si vede.

Praticamente una via crucis.

Rammento che i giovani, e Fagioli è un esempio di scuola, hanno davvero interpretato solo la funzione di TAPPABUCHI, giocando solo a seguito di una messe di infortuni.

Peccato, perchè 9 volte su 10 erano migliori dei gregari che andavano a sostituire.

Soulè è dovuto emigrare altrove - fu provato come fluidificante (!) nel "prestigioso" 532; il poro Iling come mezzala (!).

Valorizzare i giovani significa altro.

 

Quanto al mercato ignominioso di quell'anno..

Non è che possiamo cadere dal pero.

Modestamente, mi permisi avversare simili operazioni.

Non occorreva un sensitivo per immaginare che, ad esempio, Pogba non fosse più quello di una volta; o che Di Maria a quell'età ed utilizzato come sottopunta in quel modulo privo di fase offensiva potesse andare male o pensare al Mondiale; o che Paredes (!) non fosse esattamente il regista dei sogni ma un modesto randellatore.

Sono state SCELTE, estremamente rischiose, e percorse scientemente.

Peccato.

In questo senso, mai più un mercato del genere.

Mai più "profili pronti" (qualsiasi cosa voglia dire).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 19/05/2024 Alle 20:30, 1.9.7.4 ha scritto:

Nelle prime righe si parla della sostituzione Ronaldo - Kean

Ci si potrebbe fermare già lì.

Non doveva tornare.

E una volta fatta la scelta bisognava proporre un contratto di 2 anni più opzione.

È successo anche di tutto.

È tutta la situazione molto complicata, bisognerebbe citare anche i rinnovi sciagurati, vendere Dybala per prendere Di Maria nell'anno del suo ultimo mondiale, prendere Paredes con problemi fisici e venderlo l'anno dopo quando si è sistemato ed è campione del mondo.(a Roma sta facendo bene).

Questi sono solo esempi di tutto quello che è successo.

Motivo per cui non esiste una sola verità.

Ad Allegri vanno addossate delle colpe ma non tutte le colpe.

Finendo nel dire che né Sarri, né Pirlo hanno giocato tanto meglio di Allegri (con Ronaldo)

Possibile che abbiamo preso 3 allenatori che non sanno giocare a calcio e che mettono il pullman davanti alla porta?

Lo dico in modo esplicito in modo che non ci siano fraintendimenti. Quando una squadra rischia di vincere la CL avendo un solo reparto valido (centrocampo) e rifai il look agli altri 2 reparti distruggendo proprio il settore più positivo ti spieghi perché attaccanti fortissimi non ricevono un pallone e difensori forti vengono presi di infilata, questo gioco al massacro dura da 6 anni, dove ogni centrocampista valido smette di giocare alla Juve e viene sostituito da un surrogato inferiore, così siamo passati da fenomeni a bravi, da bravi a scarsi e per l'anno prossimo visto che il meno indecente è Rabiot continueremo su questa falsariga. Mi dite voi che schemi volete fare con Locatelli e McKenny? Rabiot è il miglior interditore al mondo, ha un buon piede ed è efficace in ripartenza, ma non è un regista, non lo abbiamo più avuto, il mediano "lavatrice" alla Savic ci serve come il pane da anni, ma nisba... chi lo porta il pallone avanti? Tecnicamente scarsi persino per stoppare la palla e passarla di piatto un uno, due che si insegna ai primi calci... che schemi volete fare? I ragazzini del Bologna giocano di prima e non hanno paura della palla, si può dire la stessa cosa dei giocatori della Juve? Specie in difesa?! Tutti con il pullman davanti alla porta perchè quei pochi ruoli coperti e stracoperti che abbiamo sono tutti iperdifensivi... Pensate che Motta(o chi al suo posto) verrà con la bacchetta magica? Avete visto Calafiori? Non mi impressiona che sia forte, che corra ecc... mi impressiona che sappia toccare il pallone come un centrocampista o un attaccante, quanto tempo è che non abbiamo un difensore in grado di dare del "tu" alla palla? Dopo tutto questo giochi in un campionato dove gli arbitraggi spaccano il capello per annullarti un gol e ritengono validi gol segnati a pallamano per i tuoi concorrenti. Dov'è il dirigente che mette i puntini sulle i? Sapete la Juve a chi fa causa? A chi spala melma a tutto spiano? No. A chi la danneggia con ogni risorsa? No. Fa causa alle associazioni Juventine. Fa causa al suo allenatore. Il riassunto su Allegri deve tenere conto di questo contesto... nel frattempo La Next Gen ha cominciato a produrre come da piano industriale e giustamente diversi giocatori sono finiti in prima squadra (come in Liga fanno da secoli) e guardate un po' il caso: Deschamps se ne va sbattendo la porta perchè gli comprano 8 giocatori inutili e lui ne voleva 1 o 2 veramente forti, Conte se ne va sbattendo la porta perchè gli comprano sempre l'ultima scelta fra i giocatori papabili e pronuncia la famosa frase sui ristoranti da 10 euro, ora si scopre che anche Allegri abbia chiesto a Gennaio di portare a casa un centrocampista forte anzichè 2 mezzi giocatori... e guardate un po' com'è finita...p.s. nell'occasione Alcaraz e Tjalo cosa c'entrano? A Conte lo sgarbo fu di vendergli i suoi 2 gioiellini in panca senza neanche preavviso... cambiano i manager ma il vizio resta.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Appunto!

Ti ripeto la frase ed il senso della stessa. 

La frase è "se scrivere  di gioco deprimente, di errori e mancanze, di gioco assente, di robe inaccettabili, ecc, è da allegriani  nostalgici, allora non oso pensare cosa potresti dire di Lippi!". Significato: se io dovessi scrivere di Lippi potrei scriverne quasi esclusivamente benissimo, ma se per aver esposto delle critiche ad Allegri mi dai del nostalgico allegriano, se allora mi leggessi quando scrivo di Lippi cosa mi daresti, della sua groupie? sefz

 

Probabile.. ma allora noi due saremmo nella stessa parrocchia!! sefz 

 

Per il resto, lasciando stare allegriani o non allegriani, io concordo che certamente la Juve 2024 non sia quella 2020 (e vorrei vedere uno che dice il contrario..), ma il passaggio da CR7 a Kean, titolo del topic, avviene nell'estate 2021 e, a mio modesto parere, la Juventus 2021 (tuttaltro che imbottita di next gen) poteva dire la sua e non l'ha fatto e in questo, vuoi o non vuoi, non posso che incolpare Allegri. Ieri il Bologna, privo dei suoi due migliori giocatori (Zirkzee e Ferguson) ha tenuto la Juve in scacco per 70 minuti e anche con 2 protagonisti importantissimi della stagione a lungo in panchina (Orsolini e Salaemekers).. se il Bologna può fare a meno di 4 titolari con la Juve, credo che quella Juve potesse fare a meno di qualche giocatore rotto o fuori forma nell'arco di 38 gare e fare comunque meglio del -16 finale da un Milan tuttaltro che stellare.

Poi, ribadisco: adesso abbiamo i next gen, all'epoca del CR7-Kean avevamo una squadra che per la serie A bastava, se non per vincere, quanto meno per fare moooolto meglio di quel che si è fatto e invece, improntare un thread su CR7-Kean, finisce per sminuire tutto il resto dell'organico a disposizione nel 2021 e della rilevanza negativa di una stagione (deludente) fatta quando non c'erano di certo i next gen... e comunque, ad esempio, Pirlo fece 78 punti (mai nemmeno sfiorati nel triennio allegriano) sì con CR7, ma anche con Ramsey e Arthur sul groppone e addirittura un certo Frabotta spesso titolare, eh? ;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tre anni di gioco orrendo al punto tale da far perdere la passione a molti tifosi, ma soprattutto è andata perduta l'identità bianconera, a causa della paura di affrontare chiunque e di farci imporre il gioco , perfino in casa, da squadre da retrocessione. Questi tre anni ci hanno trasformato nell'Avellino delle barricate degli anni 80. Bisogna mettersi alle spalle subito questo periodo stomachevole e recuperare l'identità da grande squadra che appartiene alla Juventus da sempre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Tre anni di gioco orrendo al punto tale da far perdere la passione a molti tifosi, ma soprattutto è andata perduta l'identità bianconera, a causa della paura di affrontare chiunque e di farci imporre il gioco , perfino in casa, da squadre da retrocessione. Questi tre anni ci hanno trasformato nell'Avellino delle barricate degli anni 80. Bisogna mettersi alle spalle subito questo periodo stomachevole e recuperare l'identità da grande squadra che appartiene alla Juventus da sempre.

Questo step lo dovrebbe in primis fare la società che prima andava a prendere grandi giocatori, ora invece o giocatori finiti o giocatori promettenti che non ti garantiscono nulla. Dopodiché si passa all'allenatore. Ma la società post Andrea Agnelli è fatta di gente contabile e poco ambiziosa trasformandola nell'atalanta di turno con ovviamente l'allenatore di turno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Se pensi che Allegri abbia tirato un sospiro per aver perso 30 gol all'anno solo per paura di qualche sbuffata, credo che prendiamo Allegri per un masochista sadomaso. 

30 gol quell'anno non li avrebbe fatti nemmeno alla PlayStation.

Ronaldo fa 28 gol il primo anno con Allegri (e una squadra molto più forte), 37 con Sarri e 36 con Pirlo.

3 anni più vecchio, con una rosa qualitativamente peggiore e un modo di giocare tutt'altro che offensivo, per usare un eufemismo, sarebbe stato grasso che cola se fosse arrivato a 20.

 

Basta vedere Morata che passa da 20 gol con Pirlo a 12 l'anno dopo, McKennie, Chiesa che già nella mezza stagione che aveva giocato era decisamente peggiorato.

 

E poi parli di Ronaldo senza considerare che a Pirlo non hanno speso 70 milioni a gennaio per prendere quello che era il capocannoniere della Serie A (che guardacaso farà meno della metà dei gol una volta passato alla Juve) e non ha praticamente avuto Dybala, che l'anno dopo ha giocato il doppio dei minuti.

La pessima fase offensiva è esclusivamente colpa di Allegri, non ci sono scuse che tengano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Continuo il nostro amichevole disaccordo.

In questi termini:

 

Il 5 a 1 a Napoli non è un "incidente"..si inserisce perfettamente, ahinoi, nel trend di gioco e d'impostazione tattica che abbiamo già fatto nostri..a tal proposito, Chiesa terzino in marcatura su Kvara credo che ce lo ricorderemo tutti ancora per molto tempo.

Non ho mai condiviso la narrazione de "il capitano della nave che rimane stoicamente per guidarla nella tempesta".

Mi chiedo infatti quale patente "nautica" sarebbe occorsa per evitare l'ignominia con Maccabi (!) e Monza (!).

 

Sì, sono abbastanza persuaso che abbia tirato un sospiro di sollievo.

Si deve essere detto: "meglio perdere una prima donna in declino di 36 anni, piuttosto che avere questa bomba in spogliatoio..che non rientra e magari fa le bizze perché la squadra è rintanata dietro".

Comunque poi gli è stato preso Vlahovic.

Direi che non può lamentarsi.

 

I nostri giovani talenti non sono dei semplici ragazzotti di provincia con un buon futuro.

Ad esempio, Yldiz - Soulè - Huijsen sono tutti giocatori di caratura internazionale, conosciutissimi da anni.

In quella sorta di "manifesto" che espose in conferenza, parlava proprio di "mode" (sic)..

Pochi secondi prima aveva tratteggiato il percorso rituale (chiamiamolo così) che un giovane (secondo lui) dovrebbe seguire: prestito in serie inferiori, e poi, verso i 26 anni si vede.

Praticamente una via crucis.

Rammento che i giovani, e Fagioli è un esempio di scuola, hanno davvero interpretato solo la funzione di TAPPABUCHI, giocando solo a seguito di una messe di infortuni.

Peccato, perchè 9 volte su 10 erano migliori dei gregari che andavano a sostituire.

Soulè è dovuto emigrare altrove - fu provato come fluidificante (!) nel "prestigioso" 532; il poro Iling come mezzala (!).

Valorizzare i giovani significa altro.

 

Quanto al mercato ignominioso di quell'anno..

Non è che possiamo cadere dal pero.

Modestamente, mi permisi avversare simili operazioni.

Non occorreva un sensitivo per immaginare che, ad esempio, Pogba non fosse più quello di una volta; o che Di Maria a quell'età ed utilizzato come sottopunta in quel modulo privo di fase offensiva potesse andare male o pensare al Mondiale; o che Paredes (!) non fosse esattamente il regista dei sogni ma un modesto randellatore.

Sono state SCELTE, estremamente rischiose, e percorse scientemente.

Peccato.

In questo senso, mai più un mercato del genere.

Mai più "profili pronti" (qualsiasi cosa voglia dire).

Continua il nostro amichevole disaccordo, ma mi farebbe piacere però che tu rileggessi quanto ho scritto prima di rispondere, senza interpretare il tutto in base a (francamente) non so cosa. 

Stiamo parlando del 5-1 non perchè qualcuno pensa che non sia stata una figuraccia, ma perchè tu lo avevi inserito in un determinato contesto di date, e io invece ho fatto chiarezza sul quando è avvenuto (a società già morta, e dopo una rimonta post Maccabi). Se vuoi leggerti cosa scrissi dopo quel 5-1 ti posso copincollare il mio commento postpartita, ma non è questo il tema da cui si partiva.

 

In quanto alle patenti nautiche, non capisco veramente cosa rappresenti il tuo esempio di Maccabi e Monza. Maccabi e Monza avvengono PRIMA della "patente nautica", c'era ancora Agnelli, c'era ancora la Juve, e quello che penso di quelle due partite è di quel momento in generale sta scritto nel post (se vuoi copincollo anche questa parte, o persino quello che ne scrissi nei postpartita su VS, quando dicevo che Allegri andava silurato, ma siamo già a due copincollature e mi sembrerebbe di rispiegare l'ovvio). Maccabi e Monza non hanno giustificazioni. Diverso è guidare una nave in tempesta difronte all'assassinio di un club e a ciò che ne consegue per i calciatori. Negare questo (che è invece un merito riconosciuto persino da antiallegriani atavici) presuppone che nel calcio vivere al Real Madrid o stare al Napoli di Corbelli che fallì andando in C2 sia la stessa cosa. Sarebbe come dire che la pioggia e il sole si equivalgono. Boh! Resto francamente basito, quando questa cosa è stata sottolineata dai calciatori stessi! Tu non concepirai le patenti nautiche, ma la realtà delle cose ti dice da mille prospettive che in quei casi servono eccome (senza che Maccabi e Monza c'entrino nulla). 

 

I nostri giovani non sono tutti talenti dallo splendido futuro, ci sono anche ragazzotti che non si sa dove giocheranno. Soulé qua dentro lo volevano impalare perchè non reggeva un contrasto (e io ero uno dei pochi che invece ne apprezza le doti). Oltretutto se già abbiamo giocato con mezza Next Gen in campo, non si capisce con tutti i giovani in prestito quanti avremmo dovuto schierarne: 11? È scontato che i giovani esplodano e poi abbiano un momento di calo, è successo a Miretti, a Fagioli, a Yildiz, a chiunque. O pensi che De Rossi sia un pirla o un allegriano ad aver schierato Huijsen per le prime partite, salvo poi panchinarlo alle prime cappellate che sono costate dei punti? La Roma doveva fare beneficenza rispetto ai suoi obiettivi stagionali solo perchè Huijsen ha 18 anni e doveva sbagliare? Con decine di milioni in ballo? Ragazzi ma di che parliamo! Alcuni prestiti sono benedetti proprio perchè garantiscono continuità. Anche Marchisio andò un anno in prestito. Soulè persino se la Juve avesse giocato col 433 non avrebbe fatto il titolare come a Frosinone, perchè davanti a lui c'erano Chiesa e Yildiz. A Frosinone da titolare ha messo minuti e struttura, mostrando potenziale a chi dovrà deciderne il futuro. 

Peraltro Allegri nel suo discorso si riferiva ai "gggiovani" non talentuosi, perchè i giovani talentuosi si guarda bene dal panchinarli o dal mandarli in prestito. Non è che arrivò alla Juve e mandò Pogba in prestito, o ha rifiutato Vlahovic a 22 anni perchè doveva andare in prestito. O non ha lanciato Yildiz che ne ha 18, di cui è innamorato. O non ha parlato di Fagioli quando ne aveva 16 e mezzo e non lo conosceva nessuno. Dai su! 

 

In merito al mercato di quell'anno nessuno casca dal pero. Ti ho appunto detto che su Pogba avevo fatto un discorso ampiamente dettagliato per indicare i pericoli dell'operazione quando ancora c'erano solo voci sulla stessa. Se vuoi  ti linko persino il tweet, perchè ritrovarlo qua su VS mi verrebbe più difficile. Di Maria aveva giocato altre volte sottopunta, specie in Nazionale, ma il suo problema non è stato il ruolo (tanto è vero che molti hanno dimenticato le prove positive che ha fatto, perchè tanto va così), bensì gli infortuni (dei quali peraltro nel topic io assegno le colpe ad Allegri, che ha ammesso lui stesso). E prima di arrivare alla Juve aveva uno storico di infortuni di un 24enne! A Paredes invece, che quest'anno mi pare stia facendo bene, puoi scrivere direttamente tu se pensi che LUI stia cascando dal pero, avendo LUI citato i problemi fisici avuti lo scorso anno (peraltro con benevolenza verso la Juve, recupera l'intervista postpartita e sentirai tu stesso). 

Le grandi squadre VIVONO di profili pronti, a cui aggiungere giovani di qualità che siano all'altezza di quei profili! Altro che "mai più, altrimenti diventiamo il Sassuolo di turno! 

 

Io davvero faccio fatica a capire il voler per forza contestare tutto questo, che è pura cronaca, non sono neppure opinioni, ma fatti incontestabili, solo per paura che qualcuno possa pensare che nel raccontarli avvenga chissà quale anatema, quando di critiche ad Allegri il post ne è pieno!  sefz

 

Mah! 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.