Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI

Post in rilievo

2 ore fa, tantra ha scritto:

Io vedendo la Juve di Tudor in questi mesi mi sono fatto un'idea: perderemo pochi punti in partite contro squadre molto più deboli di noi ma faticheremo a farne contro squadre più forti.

 

Con ... Roma, Bologna e Lazio ... so che ce le giochiamo.

 

Con i Top Team non ce la giochiamo nemmeno.

In pratica vinceremo lo scudetto ma non andremo oltre i quarti in Champions (non mi sembra che ci siano Top Team nel campionato italiano)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, QuandoC'eraCuccureddu ha scritto:

In pratica vinceremo lo scudetto ma non andremo oltre i quarti in Champions (non mi sembra che ci siano Top Team nel campionato italiano)

 

 

  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 8/20/2025 at 11:39 PM, onetime said:

Io non l'ho mai fatto, soprattutto il primo. E lo sai sefz

Per assurdo ci metterei più Nico da quella parte a sinistra. E voglio evitare di approfondire la questione esterni, su cui stenderei un velo pietoso....

 

 

Riguardo i mediani, lo dico senza giri di parole, la situazione è grottesca. Meno male che Koopmeiners ha dato la disponibilità (e ci mancherebbe pure, dopo la stagione che ha fatto) a giocare lì, perché altrimenti non abbiamo nessuno (al momento), come sostituto di Locatelli e Thuram. Lo dico, per me sia McKennie che Miretti (entrambi giocatori che stimo tantissimo) non possono fare i mediani nel modulo di Tudor. Quando i due titolari dovranno saltare per qualche motivo una partita, saranno dolori..

 

Oh, che devo dire, speriamo che questa cessione di Douglas Luiz aiuti a far sbloccare qualche entrata.

Infatti questo è il problema. Ci preoccupiamo (giustamente) degli esterni, di attaccanti dalla bassa capacità realizzativa (e, aggiungo io, di un braccetto come Kelly buono per il Cagliari) e poi ci prepariamo a una intera stagione con i soli Locatelli, Thuram e Koopmeiners (nessuno dei quali un artista del fraseggio).

 

Comunque non sono pessimista. Mi sembra una squadra che ha più opzioni: sia verticali (con Thuram/Koop/Mc Kennie negli spazi) sia di costruzione associativa (a sinistra con Cambiaso dentro il campo a legarsi con Yildiz/David e, a destra, Joao Mario con Conceicao/David).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, tantra ha scritto:

 

Io intendo proprio squadre più forti come City e Real al Mondiale per Club.

 

Secondo me con i Top Team non ce la giochiamo nemmeno.

 

E grazie ar ca'... Se so' più forti una ragione ci sarà. 🤓

Si scherza, eh...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Lohengrin ha scritto:

 una intera stagione con i soli Locatelli, Thuram e Koopmeiners

Anch'io credo stia proprio qui il vulnus principale della squadra. A cc. Numericamente e tecnicamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, tantra ha scritto:

Io il Dortmund la considero una squadra al nostro livello, come lo sono state tutti n stagione Roma, Bologna e Lazio, e con queste già so che saranno partite che ce le giochiamo.

 

Io intendo proprio squadre più forti come City e Real al Mondiale per Club.

 

Secondo me con i Top Team non ce la giochiamo nemmeno.

 

 

Beh.. dal tuo quadro sembra uscire una tua idea di Juve che anche quest'anno, se la gioca alla fine per il quarto posto.

Ma non so mica se ho "indovinato" il tuo pensiero 😀
Di certo, al momento (vediamo poi se invece arrivasse qualcosa dal mercato..) è quello che penso io.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Infatti questo è il problema. Ci preoccupiamo (giustamente) degli esterni, di attaccanti dalla bassa capacità realizzativa (e, aggiungo io, di un braccetto come Kelly buono per il Cagliari) e poi ci prepariamo a una intera stagione con i soli Locatelli, Thuram e Koopmeiners (nessuno dei quali un artista del fraseggio).

 

Comunque non sono pessimista. Mi sembra una squadra che ha più opzioni: sia verticali (con Thuram/Koop/Mc Kennie negli spazi) sia di costruzione associativa (a sinistra con Cambiaso dentro il campo a legarsi con Yildiz/David e, a destra, Joao Mario con Conceicao/David).

Come dico sempre e come dimostra la storia del calcio.. più una squadra è "modesta" e più ci va la mano dell'allenatore.

Io, in questo pre-campionato, la mano dell'allenatore e l'impegno del gruppo (che magari stavolta non si ammutina) ho iniziato a vederli e questo, con un mix di organizzazione, intensità e idee, può sopperire, almeno parzialmente, ad una rosa che rimane modesta per certi livelli e soprattutto "corta".
Ciò detto, anch'io vedo potenzialità di gioco e di sviluppo, soprattutto se David farà la punta (o se strutturiamo un calcio posizionale dove anche se lui fa poco "il vero centravanti" l'area la riempie qualcun altro, ma con costanza) e se i quinti, che sono entrambi poco difensori ma molto qualitativi, daranno un apporto crescente alla fase offensiva.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, onetime ha scritto:

Ti rimando al video che ho postato 7 ore or sono .sisi

Ehhh... ma non possono farlo due anni a fila.. sarebbe una roba che manco l'inperd di morattiana memoria.. in più c'è Tudor che pare avere buoni rappori con tutti e, come ho evidenziato nel video che ho postato stanotte, Chiellini e Modesto sono sempre lì col gruppo squadra.

Ennesima riprova che si son messi lì due guardiani proprio perchè ciò non ricapiti e a conferma che l'anno scorso invece è capitato (poi avevi voglia l'anno passato a parlare di posizionale, di 4-2-3-1, ecc.. quando palesemente lo spogliatoio aveva mollato il mister al suo destino..)

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ehhh... ma non possono farlo due anni a fila.. sarebbe una roba che manco l'inperd di morattiana memoria.. in più c'è Tudor che pare avere buoni rappori con tutti e, come ho evidenziato nel video che ho postato stanotte, Chiellini e Modesto sono sempre lì col gruppo squadra.

Ennesima riprova che si son messi lì due guardiani proprio perchè ciò non ricapiti e a conferma che l'anno scorso invece è capitato (poi avevi voglia l'anno passato a parlare di posizionale, di 4-2-3-1, ecc.. quando palesemente lo spogliatoio aveva mollato il mister al suo destino..)

Meglio che non approfondisco il mio pensiero che non è questo il luogo adatto, và sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 hours ago, tantra said:

Io il Dortmund la considero una squadra al nostro livello, come lo sono state tutti n stagione Roma, Bologna e Lazio, e con queste già so che saranno partite che ce le giochiamo.

 

Io intendo proprio squadre più forti come City e Real al Mondiale per Club.

 

Secondo me con i Top Team non ce la giochiamo nemmeno.

 

 

In realtà in Champions lo scorso anno abbiamo battuto il City, e, nel mondiale per club, a parte un paio di errori marchiani di Costa e Kalulu, ce la siamo anche giocata.

Col Real abbiamo retto bene, e se Kolo fosse stato più freddo...

Secondo me questo gruppo se la gioca con chiunque. I ragazzi devono credere di più in loro stessi e i giovani devono maturare.

La base buona c'è.

Se non quest'anno, magari il prossimo, con 2/3 innesti mirati, torniamo a competere per tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sentita adesso la conferenza stampa di Tudor e devo dire che, da allenatore e da "responsabile tattico del cafe", per me è stato una specie di ORGASMO ascoltarlo, perchè ha sfatato in UNA SINGOLA CONFERENZA STAMPA un sacco di leggende metropolitane che, da Caressa e Zazzaroni in giù, sino ad arrivare a gran parte di quel che leggo in giro fra social, forum, quotidiani, ecc.. era ora che un professionista smentisse pubblicamente e a beneficio di tutti.

 

Infatti ha detto nell'ordine:

1) che l'allenatore conta molto più di quanto si pensi, e che questa serie A sarà bella perchè ha tanti allenatori bravi, smentendo finalmente il mito che basta comprarsi le figurine e che contano solo i giocatori.. (Maresca, per esempio, anche oggi ha dato un'ennesima sua lezioncina alla Premier league intera..)

2) che la roba del capitano - non capitano dello scorso anno era solo una roba che "piaceva a voi giornalisti", ma in realtà conta il giusto (già detto ennemila volte qui nel cafe e finalmente detto pubblicamente anche da uno del livello di Tudor, il che fa piacere. E' un tema che appassionava i giornalisti e i tifosi meno esperti, per il solo motivo che è un tema terra-terra che, anche chi mastica poco di pallone, può dibattere, ma che non c'entra nulla con spazi, tempi, diagonali, rotazioni, altezza palla, schieramento tattico, ecc.. ma siccome questa è roba che il giornalista medio non sa manco cosa sia, allora parliamo di chi è il capitano. Tudor ha fatto capire che per lui la cosa conta davvero "il giusto" e magari, con un po' di memoria retroattiva, si potrebbe anche riflettere su questo spunto dato dal buon Igor e sulle tante seghe mentali che invece si son fatte su questa tematica lo scorso anno.. ripeto: detto da Tudor, non dal cafe.)

3) che anche la storia del DNA Juve o di essere stato alla Juve e tutte le altre cavolate di cui si riempiono la bocca Caressa e tanti anche sul web, è una cosa che (e cito testualmente Igor): "conta due in una scala da zero a dieci e talvolta conta pure zero" (infatti, a conferma di quanto dice il buon Igor, basti ricordare che i tre allenatori più vincenti della nostra storia quali: Allegri, Lippi e Trapattoni, alla Juve prima di allenarla, non ci avevano passato manco 5 minuti...). Speriamo che dopo questa ennesima riprova la si smetta col fatto che solo un gobbo può allenare la Juve che, come ha detto Igor, conta al massimo (al massimo!!) 2 su 10 e che d'ora in poi, come dice lui, si "valutino i nostri mister da quanto sono bravi", non da cosa facevano in calzoncini corti 20 anni fa in questa o quella squadra..

 

Fa dunque piacere che un professionista del livello di Tudor abbia detto pubblicamente delle cose che per il cafe sono da tempo dei masterpiece, come il fatto che: sottovalutare gli allenatori, valutarne la capacità di stare alla Juve solo se ci hanno giocato prima e il giochino del capitano - non capitano, sono sostanzialmente tre cavolate su cui si balocca solo chi di pallone "vero" e di campo ne mastica poco.

 

Prima di eventuali reazioni smodate, segnalo che sì, io condivido al 200% 'sta roba detta da Igor, ma io qua mi son limitato a condividere/riportare roba sua, non mia.
Se dovete polemizzare, rivolgetevi direttamente a Tudor perchè 'ste cose (sacrosante) le ha dette lui oggi in conferenza stampa, mica io 😉

  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Se dovete polemizzare, rivolgetevi direttamente a Tudor perchè 'ste cose (sacrosante) le ha dette lui oggi in conferenza stampa, mica io 😉

Magna tranquillo, capo. Tanto si farà finta che non le ha dette, oppure si interpreteranno come meglio funziona .ghgh

 

 

Comunque, parlando sempre della conferenza, è stata una mia impressione o ha parlato davvero poco del Parma? Si vero, le domande degli spettatori non paganti dello Stadium che c'erano in sala sono andate in altre direzioni, ma una o due sulla partita di domani ci sono state e non mi pare abbia approfondito molto gli avversari .uhm

 

Comunque, anche se di base a me interessano molto poco conferenze/interviste, devo dire che mi sono piaciuti molto due-tre concetti che ha espresso (oltre a quelli su cui ti sei stragiustissimamente focalizzato tu), come per esempio il fatto che una squadra inizia la stagione in un modo e può finire in un altro, oppure che di settimana in settimana col suo staff cercano di focalizzarsi sulle cose che non vanno .ok

 

 

Bello cazzuto Igor, ma lo si sapeva.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Cosa vuoi farci @jouvans, i giornalisti devono fare ascolti, vendere giornali, prendere click. È normale che insistano su tematiche terra terra ma demagogiche. 

Verissimo vecchio mio.

Spiace però quando sono proprio i tifosi Juve che vanno dietro a queste cose non rendendosi conto che: A) sono str....ate demagogiche e terra terra B) fanno il gioco disfattista di nostalgici e antijuventini in stile Caressa e Zazzaroni.. fuoco amico in pratica.. C) dimostrano poca competenza, come ben rimarcato da Tudor che ha evidenziato come le tematiche "serie" nel calcio siano tutt'altre, per chi ne capisce qualcosa..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, jouvans ha scritto:

Verissimo vecchio mio.

Spiace però quando sono proprio i tifosi Juve che vanno dietro a queste cose non rendendosi conto che: A) sono str....ate demagogiche e terra terra B) fanno il gioco disfattista di nostalgici e antijuventini in stile Caressa e Zazzaroni.. fuoco amico in pratica.. C) dimostrano poca competenza, come ben rimarcato da Tudor che ha evidenziato come le tematiche "serie" nel calcio siano tutt'altre, per chi ne capisce qualcosa..

Non posso che confermare quello detto da Tudor e da te riportato.

Nella mia esperienza, da giovane avendo giocato a livelli infimi (II cat), il capitano ha un valore assai relativo (molto nella distinta da consegnare all'arbitro prima 🙂), e il mister è molto importante, durante la settimana, durante la partita e anche proprio come psicologo di prima battuta, perché all'interno di uno spogliatoio ci sono sempre quegli elementi dal carattere un po' particolare, e a seconda c'è chi va incoraggiato, chi va bacchettato e ci può essere anche chi va escluso.

Immagino che a livello professionistico ci siano anche figure intermedie, ma sono convinto che come nelle serie minori, l'allenatore dentro lo spogliatoio è riconosciuto come il comandante supremo, quando questo non succede, allora iniziano i problemi.....come lo scorso anno con TM.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L’allenatore conta tantissimo, altroché, e di esempi ne vediamo tutti gli anni in tutti i campionati. A memoria non ricordo di campionati vinti malgrado l’allenatore in nessuna lega professionistica. Forse soltanto il City di Mancini che difatti lo stava perdendo fino al gol all’ultimo secondo di Aguero…

Eppure questa sciocchezza che contino i campioni non è alimentata soltanto dai giornalai, ma dagli stessi allenatori che lo fanno appositamente per togliersi pressione di dosso. Su tutti mi viene in mente Allegri, che ha sempre detto che i calciatori forti fanno la differenza, che ci sono le categorie etc. Salvo poi, quando vinceva lui, dire che se un allenatore vinceva ed un altro no c’era un motivo…

d’altronde, come scrivevo su altro topic, allegri non lo considero un allenatore ma un motivatore

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, TheLady'sKnight ha scritto:

L’allenatore conta tantissimo, altroché, e di esempi ne vediamo tutti gli anni in tutti i campionati. A memoria non ricordo di campionati vinti malgrado l’allenatore in nessuna lega professionistica. Forse soltanto il City di Mancini che difatti lo stava perdendo fino al gol all’ultimo secondo di Aguero…

Eppure questa sciocchezza che contino i campioni non è alimentata soltanto dai giornalai, ma dagli stessi allenatori che lo fanno appositamente per togliersi pressione di dosso. Su tutti mi viene in mente Allegri, che ha sempre detto che i calciatori forti fanno la differenza, che ci sono le categorie etc. Salvo poi, quando vinceva lui, dire che se un allenatore vinceva ed un altro no c’era un motivo…

d’altronde, come scrivevo su altro topic, allegri non lo considero un allenatore ma un motivatore

Io faccio sempre l'esempio (tanto per stare a cose recenti), del PSG. Con Messi, Neymar, Ramos, Mbappè e Verratti: zero Champions.

Con una banda di under 23 (per quanto di lusso) e Luis Enrique, hanno vinto Champions e Supercoppa europea. 

Senza più "i campionissimi", ma con un calcio posizionale iper moderno.
Non parliamo poi di cosa sta facendo Maresca al Chelsea o, più umilmente, delle squadracce impresentabili che ogni santo anno Davide Nicola riesce puntualmente a salvare..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io faccio sempre l'esempio (tanto per stare a cose recenti), del PSG. Con Messi, Neymar, Ramos, Mbappè e Verratti: zero Champions.

Con una banda di under 23 (per quanto di lusso) e Luis Enrique, hanno vinto Champions e Supercoppa europea. 

Senza più "i campionissimi", ma con un calcio posizionale iper moderno.
Non parliamo poi di cosa sta facendo Maresca al Chelsea o, più umilmente, delle squadracce impresentabili che ogni santo anno Davide Nicola riesce puntualmente a salvare..

Nicola veramente tanta roba. Una volta mi piacerebbe un tuo off topic in cui racconti qualcosa del suo modo di far giocare le squadre. Magari per Juve-Cremonese ci sarà l'occasione, sperando che in quel caso ci sarà da elogiare Tudor per non essersi fatto imbrigliare sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, TheLady'sKnight ha scritto:

Nicola veramente tanta roba. Una volta mi piacerebbe un tuo off topic in cui racconti qualcosa del suo modo di far giocare le squadre. Magari per Juve-Cremonese ci sarà l'occasione, sperando che in quel caso ci sarà da elogiare Tudor per non essersi fatto imbrigliare sefz

In effetti non ho mai fatto uno "speciale" su Davide Nicola, però di lui ne parlai molto dopo Cagliari-Juventus dello scorso anno, perchè aveva fatto dichiarazioni intelligentissime e soprattutto "da allenatore vero", dove spiegava tatticamente le differenze che aveva trovato nell'affrontare prima il Gasp e poi Motta.

Credo che sarebbe anche un ottimo opinionista, anche se parla talmente da uomo "del mestiere" che non so mica che vita potrebbe vivere in quegli ambienti televisivi là sefz 
Però certamente, come mia abitudine, farò un pre gara sulla nostra partita contro la Cremonese.
Per fare i pre gara, bisogna però che io le squadre le studi e le conosca, perchè io qui nel cafe non scrivo mai "tanto per" e dunque, in questo senso, pur parlando della prossima partita di domani, non ho fatto alcuno "speciale" sul Parma attuale o su Cuesta, perchè non li conosco e avrei parlato, appunto, tanto per..
Ma sulla Cremonese e soprattutto su Nicola, avrò certamente modo di fare la consueta analisi SWOT nel pre partita e le slide nel post .sisi 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

In effetti non ho mai fatto uno "speciale" su Davide Nicola, però di lui ne parlai molto dopo Cagliari-Juventus dello scorso anno, perchè aveva fatto dichiarazioni intelligentissime e soprattutto "da allenatore vero", che spiegava tatticamente le differenze che aveva trovato nell'affrontare prima il Gasp e poi Motta.

Credo che sarebbe anche un ottimo opinionista, anche se parla talmente da uomo "del mestiere" che non so mica che vita potrebbe vivere in quegli ambienti televisivi là sefz 
Però certamente, come mia abitudine, farò un pre gara sulla nostra partita contro la Cremonese.
Per fare i pre gara, bisogna però che io le squadre le studi e le conosca, perchè io qui nel cafe non scrivo mai "tanto per" e dunque, in questo senso, pur parlando della prossima partita di domani, non ho fatto alcuno "speciale" sul Parma attuale o su Cuesta, perchè non li conosco e avrei parlato, appunto, tanto per..
Ma sulla Cremonese e soprattutto su Nicola, avrò certamente modo di fare la consueta analisi SWOT nel pre partita e le slide nel post .sisi 

Domani sera sarà una partita al buio un po' per tutti, anche se Cuesta è passato a studiare da noi in effetti non ha mai allenato. Un buon test direi per Tudor nel caso ci fosse qualcosa da correggere velocemente in corso match...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Domani sera sarà una partita al buio un po' per tutti, anche se Cuesta è passato a studiare da noi in effetti non ha mai allenato. Un buon test direi per Tudor nel caso ci fosse qualcosa da correggere velocemente in corso match...

Sì l'idea che gira e che poi è una delle due ipotesi che avevo scritto qui "davvero al buio" un paio di giorni fa, è che Cuesta proverà a giocarsela come fece Chivu (con successo) lo scorso anno e cioè 3-5-2, prudente ma non catenacciaro, appoggiandosi molto sul perno centrale e l'attacco alle corsie.

Cosa sensata perchè è proprio sui quinti che noi siamo difensivamente più vulnerabili.

Ma, appunto, essendo qualcosa di totalmente nuovo per tutti, siamo a livello di mere ipotesi teoriche (anche se qualche voce sul 3-5-2 in stile Chivu dell'anno scorso è arrivata ai giornali).

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì l'idea che gira e che poi è una delle due ipotesi che avevo scritto qui "davvero al buio" un paio di giorni fa, è che Cuesta proverà a giocarsela come fece Chivu (con successo) lo scorso anno e cioè 3-5-2, prudente ma non catenacciaro, appoggiandosi molto sul perno centrale e l'attacco alle corsie.

Cosa sensata perchè è proprio sui quinti che noi siamo difensivamente più vulnerabili.

Ma, appunto, essendo qualcosa di totalmente nuovo per tutti, siamo a livello di mere ipotesi teoriche (anche se qualche voce sul 3-5-2 in stile Chivu dell'anno scorso è arrivata ai giornali).

Sai chi è il principale match analyst di Igor? Scirea?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Sai chi è il principale match analyst di Igor? Scirea?

Sì in teoria Scirea figlio è il match analyst della Juve da anni e mi pare difficile che le cose siano cambiate .ok 

 

Edit: tra l'altro a certi livelli lui è stato uno dei primi match analyst "di ruolo e dipendente diretto della società" di una squadra di A

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E dunque ormai ci siamo... la Juve sta per iniziare il suo campionato.. quindi vediamo la probabile formazione di stasera.

Nei giorni scorsi avevo trovato "probabili formazioni" piuttosto fantasiose con Vlahovic e Nico titolari a discapito di David e Joao Mario.. oggi invece leggo una formazione che in fondo, date le pochissime riserve di valore che abbiamo, mi sembra quella che ad oggi (e specifico ad oggi, 24 agosto) potremmo definire senza troppe esitazioni come quella titolare e che in effetti è anche quella che io stesso auspico di vedere stasera e cioè:

Digre, Kalulu, Bremer, Kelly, Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso, Yildiz, Chico, David

 

L'unica incognita potrebbe essere la sorpresa di mettere Koop al posto di Loca per avere una mediana più offensiva, dato che giochiamo in casa contro una piccola ma, dopo le parole su Loca di ieri in conferenza stampa, mi aspetto che la formazione sia proprio quella che ho scritto appena più su e che viene riportata oggi anche da diversi media. Altro possibile dubbio è quello riguardante Nico, dato l'innamoramento che ha Tudor nel metterlo largo a destra e dato che, sempre in conferenza stampa, Igor ha espresso le sue giuste perplessità sulla fase difensiva di Joao Mario (che in effeti anche noi avevamo esaminato qui nel cafe al momento del suo acquisto).
Per cui io vedo una squadra "già fatta" almeno per 9/11 con i soli ballottaggi (peraltro flebili) di Nico/J.Mario e di Loca/Koop, ma con la formazione-tipo che ha il 90% di possibilità di essere quella che vedremo in effetti stasera.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.