Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma ti dirò, così mi riaffaccio anche la discorso che un po' è emerso nel pre-serale con @Leppe e cioè: per me in realtà non esistono risultatisti e giochisti o meglio, esistono (forse) fra tifosi.
In realtà io stesso uso questi termini deprecabili (e che mai sentirai in un corso di Coverciano, credimi) solo perchè così "si fa prima a capirsi".

In realtà, di base, com'è ovvio, ogni allenatore vuole soltanto portare a casa la pagnotta. E dunque, in questo senso, sono tutti risultatisti.
Poi le differenze nascono quando si dibatte sul "come" arrivare a quel risultato.

Ad esempio: carlein e zizou dibattevano del come e chi è arrivato in finale e chi no.

Ma intanto Flick (che ha cannato completamente i cambi dei supplementari e ha fatto la cahata galattica di spostare Rafinha dalla sua zolla preferita proprio in quel momento cruciale) è comuqnue risucito, è vero con una valanga di talenti, ma di fatto con una banda di ragazzotti, ad arrivare a un supplementare di distanza da una finale di Champions. Non ho controllato, ma sarebbero stati, credo, la squadra più giovane di sempre in una finale di Coppa Campioni (forse giusto l'Ajax di Van Gaal se la può giocare con loro in questo record).

E anche qui.. pure Van Gaal.. come ci è arrivato in finale di Champions due volte di fila (e una vincendola contro il miulang di Capello) pur con una banda di ragazzotti?

Perchè avevano impianto di gioco. Non italianista, risultatista, ecc. Impianto di gioco. Idem, in tutt'altro modo, l'inperd. Che ha un rodatissimoe  riconoscibile impianto di gioco. Ma l'impianto di gioco lo costruisci. Noi invece, con la sindrome di Dick Dastardly, pensiamo di averlo già a settembre e ci incacchiamo se non succede...

Esatto, mi rincuora proprio le prime righe  viol dire che non sono strano diciamo... e poi si non so se sbaglio a dirlo ma è l'identità che bisogna costruire e che noi in questi anni non risuciamo a fare per vari motivi... cosa che avevamo quando abbiamo aperto e fatto dei cicli importanti.. io infatti cmq non stavo denigrando il.gioco del barca che ho visto spesse volte e davanti sa essere devastante, semplicemente credoc che anche altri tipi di gioco possono essere efficaci e che adesso non è perché il barca ha perso e allora quel gioco non funziona, ci mancherebbe... sicuramente sempre a mio parere ad oggi se non fai un calcio con ritmi alti e intensità già parti col piede sbagliato soprattutto in europa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Ma io ho capito benissimo cosa intendi  ma dell'inter non si può dire che faccia calcio propositivo, anche nel primo tempo era un calcio intenso e di recupero palla e poi veticale sfruttando le debolezze del barca  un calcio che punta al recupero palla e alla ripartenza cmq una ripartenza moderna diciamola così ma.non di certo gioco propositivo inteso come controllo del gioco  o come fa un psg per dire nemmeno come provavamo a fare noi con motta che di base era un gioco interessante 

L'inperd di Inzaghi pratica un calcio carogna che, soprattutto in coppa contro squadre molto forti tecnicamente ma sprovvedute tatticamente (il Bayern di Kompany o il Barca di stasera) è micidiale.

Intanto, quando, sul 2-0 a inizio ripresa hanno deciso di "andare in gestione", han preso 2 gol in 10 minuti.. ma, detto questo, il calcio dell'inperd è carogna perchè ha trasformato un male in un bene.

Infatti le punte, se marcate uomo su uomo (non a caso Gasperini prende sempre le botte da Inzaghi) le fa venire taaantissimo fuori e incontro.

L'elastico avversario a quel punto si alza per accorciarle ed è lì che i due esterni, l'altra punta e le due mezzali si buttano dentro.

Infatti anche stasera, perfino al 118esimo sul 4-3, a un certo punto son ripartiti in 5 e han rischiato il contro-contropiede perchè, appunto, hanno un impianto di gioco per il quale si viene tanto incontro per poi buttarsi dentro e, in quell'impianto di gioco, credono e sono abituati, tanto abituati anche mentalmente, da farlo finanche al 118° col Barca sul 4-3..  E' offensivo? E' difensivo?

Non facciamo l'errore di credere che solo se hai possesso palla sei propositivo. Quella è una cavolata post-guardiolista. Che poi l'inter il possesso lo fa eccome, seppure in modo diverso.

 

Nota a margine sul gestire: il "gestire" (vedi inperd stasera che prende 2 pere in 10 minuti e la Juve un milione di volte) è deleterio per due motivi:

1) TATTICO: finisce che non gestisci, spesso semplicemente ti abbassi e ti muovi poco senza palla, il che è ben diverso da quel che uno intenderebbe parlando di "gestire" con accezione positiva (che invece, appunto, non si verifica)

2) MENTALE: è comunque un modo di staccare inconsciamente la spina e poi, se non paghi le conseguenze perchè sei troppo basso, le paghi lo stesso perchè in gestione finisce spesso che, appunto, "stacchi la spina". Quante volte abbiamo sentito parlare in questi anni di partite in cui "eh i ragazzi lì han staccato la spina" o "siamo usciti dalla partita" che è una roba che puntualmente ci uccide e che, casualmente, si verifica sempre quando provi a gestire ;) 

 

NB: esiste gestire, sia chiaro.. e ha pure una sua utilità. Ma bisogna fare a capirsi. L'inperd (un po') e Conte (tanto) sanno gestire, ma non nel senso che fanno 40 metri indietro e non c'è più nessuno che si muove.. è lì il malinteso del "gestire", che è un'arte rischiosa e per pochi e che per questo, almeno di base e a meno di non avere dei veterani, andrebbe per lo più, se non proprio evitata, quanto meno "fatta di rado, magari giusto sul 2-0 gli ultimi 10 minuti" o, appunto, con una banda di fenomeni e/o veterani.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Una squadra che, in un intero campionato, ha una media di possesso che sfiora il 60% non fa calcio propositivo? 
Secondo me avete un’idea un po’ distorta dell’ultima Inter di Inzaghi. 

Io parlo in ambito europeo, non e la squadra che controlla il gioco come fa un barca, un psg per esempio, in serie a è nettamente la più forte (nonostante rischi di perdere il 3 scudetto su 4) ed è normale che abbia un controllo maggiore ma di certo non fa chissa che calcio propositivo, sono dei grandi recuperatori di palloni e ripartenze che con tre passaggi ti portano in porta, abili nei piazzati in molte cose rivedo la juve dei nove scudetti per quel che riguarda la serie a,  juve che come detto non è che avesse una media di possesso bassa ma non è che faceva calcio super propositivo....

però con avversari di pari livello o big il pallino del gioco lo lascia alle altre ed e molto difesa e ripartenza, col city, col l'arsenal, col bayern e con lo stesso barca e infatti non è che sempre abbia meritato di vincere, motivo per cui i dettagli purtroppo/per fortuna contano (se il palo di yamal oggi entra la partita era chiusa sul 4 a 2)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Io parlo in ambito europeo, non e la squadra che controlla il gioco come fa un barca, un psg per esempio, in serie a è nettamente la più forte (nonostante rischi di perdere il 3 scudetto su 4) ed è normale che abbia un controllo maggiore ma di certo non fa chissa che calcio propositivo, sono dei grandi recuperatori di palloni e ripartenze che con tre passaggi ti portano in porta, abili nei piazzati in molte cose rivedo la juve dei nove scudetti per quel che riguarda la serie a,  juve che come detto non è che avesse una media di possesso bassa ma non è che faceva calcio super propositivo....

però con avversari di pari livello o big il pallino del gioco lo lascia alle altre ed e molto difesa e ripartenza, col city, col l'arsenal, col bayern e con lo stesso barca e infatti non è che sempre abbia meritato di vincere, motivo per cui i dettagli purtroppo/per fortuna contano (se il palo di yamal oggi entra la partita era chiusa sul 4 a 2)

Pure se entravano i due pali che ha preso all'andata sefz 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jouvans ha scritto:

L'inperd di Inzaghi pratica un calcio carogna che, soprattutto in coppa contro squadre molto forti tecnicamente ma sprovvedute tatticamente (il Bayern di Kompany o il Barca di stasera) è micidiale.

Intanto, quando, sul 2-0 a inizio ripresa hanno deciso di "andare in gestione", han preso 2 gol in 10 minuti.. ma, detto questo, il calcio dell'inperd è carogna perchè ha trasformato un male in un bene.

Infatti le punte, se marcate uomo su uomo (non a caso Gasperini prende sempre le botte da Inzaghi) le fa venire taaantissimo fuori e incontro.

L'elastico avversario a quel punto si alza per accorciarle ed è lì che i due esterni, l'altra punta  e le due mezzali si buttano dentro.

Infatti anche stasera, perfino al 118esimo sul 4-3, a un certo punto son ripartiti in 5 e han rischiato il contro-contropiede perchè, appunto, hanno un impianto di gioco per il quale si viene tanto incontro per poi buttarsi dentro e, in quell'impianto di gioco, credono e sono abituati, tanto abituati anche mentalmente, da farlo finanche al 118° col Barca sul 4-3..  E' offensivo? E' difensivo?

Non facciamo l'errore di credere che solo se hai possesso palla sei propositivo. Quella è una cavolata post-guardiolista. Che poi l'inter il possesso lo fa eccome, seppure in modo diverso.

 

Nota a margine sul gestire: il "gestire" (vedi inperd stasera che prende 2 pere in 10  minuti e la Juve un milione di volte) è deleterio per due motivi:

1) finisce che non gestisci, ti abbassi, che è diverso

2) è comunque un modo di staccare inconsciamente la spina e poi, se non paghi le conseguenze perchè sei troppo basso, le paghi lo stesso perchè in gestione finsice spesso che, appunto, "stacchi la spina". Quante volte abbiamo sentito parlare in questi anni di partite in cui "eh i ragazzi lì han staccato la spina" o "siamo usciti dalla partita" che è una roba che puntualmente ci uccide e che, casualmente, si verifica sempre quando vuoi gestire ;) 

3) esiste gestire, sia chiaro e ha pure una sua utilità. Ma bisogna fare a capirsi. L'inperd e Conte sanno gestire, ma non nel senso che fanno 40 metri indietro e non c'è più nessuno che si muove.. è lì il malinteso del "gestire", che è un'arte rischiosa e per pochi e che per questo, almeno di base e a meno di non avere dei veterani, andrebbe quanto meno, se non proprio evitato, quanto meno "fatto di rado, magari giusto sul 2-0 gli ultimi 10 minuti" o, appunto, con una banda di fenomeni/veterani.

Si fa un calcio che secondo me non è propositivo letteralmente, cioè  per spiegarmi meglio non fa un calcio come fa il.psg il.barca ecc ma questo non significa che stia chiusa dietro e aspetti chissà cosa, hanno una loro identità collaudata chiaramente, io ci rivedo un po la juve del primo allegri in alcuni tratti magari sbaglio inesorabilmente, allo stesso tempo la gestione che significa stare dietro  abbassarsi, abbiamo ormai visto che.sia deleteria, la gestione come controllo del gioco credo sia tutt'altro in alcuni momenti della partita dove non puoi andare a mille.... poi a tutto l'impianto di gioco ci metti anche giocatori collaudati  e anche di qualità per quel tipo di gioco (e qui entra marotta)... poi così ad inzio secondo tempo mi pare che l'inter più che gestione bassa, era in apnea fisica per lo sforzo fatto nel primo tempo e un barca che doveva accelerare ancora di più per rimettersi in corsa, è stata forse più una costrizione fisica e dell'avversario quella di abbassarsi, cosa che hanno patito meno quando anche il barca ha perso brillantezza dopo lo sforzo nel recuperare la partita, infatti con i ritmi più bassi l'inter si è affacciata di più verso l'area del barca gestendo meglio la palla in uscita  anche perché i ritmi appunto sono calati per forza di cose.... socuranon basta o e necessario solo il possesso per dire cbe sei propositivo, però in uno sconto con una big l'inter fa il "suo" possesso che non è controllo del giogioco come si intende in genrale ma spesso e quel recupero palla e ribaltare l'azione in pochi passaggi verticali o utilizzando poi le fasce, una loro identità che non no si racchiude nel 29% di possesso di stasera e allora ha solo difeso ma sfrutta le sue caratteristiche, come sapeva fare la juve quando a sua volta andava in fiale di champions e dominava i campionati nel suo ultimo ciclo 

12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Pure se entravano i due pali che ha preso all'andata sefz 

Per dire che poi tanti discorsi tutti utili, poi un episodio e cambia tutto 😁, così però  a naso se passa il psg, io lo vedo molto piu pericoloso del barca contro questa inter....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jouvans ha scritto:

L'inperd di Inzaghi pratica un calcio carogna che, soprattutto in coppa contro squadre molto forti tecnicamente ma sprovvedute tatticamente (il Bayern di Kompany o il Barca di stasera) è micidiale.

Intanto, quando, sul 2-0 a inizio ripresa hanno deciso di "andare in gestione", han preso 2 gol in 10 minuti.. ma, detto questo, il calcio dell'inperd è carogna perchè ha trasformato un male in un bene.

Infatti le punte, se marcate uomo su uomo (non a caso Gasperini prende sempre le botte da Inzaghi) le fa venire taaantissimo fuori e incontro.

L'elastico avversario a quel punto si alza per accorciarle ed è lì che i due esterni, l'altra punta  e le due mezzali si buttano dentro.

Infatti anche stasera, perfino al 118esimo sul 4-3, a un certo punto son ripartiti in 5 e han rischiato il contro-contropiede perchè, appunto, hanno un impianto di gioco per il quale si viene tanto incontro per poi buttarsi dentro e, in quell'impianto di gioco, credono e sono abituati, tanto abituati anche mentalmente, da farlo finanche al 118° col Barca sul 4-3..  E' offensivo? E' difensivo?

Non facciamo l'errore di credere che solo se hai possesso palla sei propositivo. Quella è una cavolata post-guardiolista. Che poi l'inter il possesso lo fa eccome, seppure in modo diverso.

 

Nota a margine sul gestire: il "gestire" (vedi inperd stasera che prende 2 pere in 10  minuti e la Juve un milione di volte) è deleterio per due motivi:

1) finisce che non gestisci, spesso semplicemente ti abbassi e ti muovi poco senza palla, il che è ben diverso da quel che uno intenderebbe parlando di "gestire" con accezione positiva (che invece, appunto, non si verifica)

2) è comunque un modo di staccare inconsciamente la spina e poi, se non paghi le conseguenze perchè sei troppo basso, le paghi lo stesso perchè in gestione finsice spesso che, appunto, "stacchi la spina". Quante volte abbiamo sentito parlare in questi anni di partite in cui "eh i ragazzi lì han staccato la spina" o "siamo usciti dalla partita" che è una roba che puntualmente ci uccide e che, casualmente, si verifica sempre quando provi a gestire ;) 

 

NB: esiste gestire, sia chiaro.. e ha pure una sua utilità. Ma bisogna fare a capirsi. L'inperd e Conte sanno gestire, ma non nel senso che fanno 40 metri indietro e non c'è più nessuno che si muove.. è lì il malinteso del "gestire", che è un'arte rischiosa e per pochi e che per questo, almeno di base e a meno di non avere dei veterani, andrebbe quanto meno, se non proprio evitata, quanto meno "fatta di rado, magari giusto sul 2-0 gli ultimi 10 minuti" o, appunto, con una banda di fenomeni e/o veterani.

Perfetto.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Per dire che poi tanti discorsi tutti utili, poi un episodio e cambia tutto 😁, così però  a naso se passa il psg, io lo vedo molto piu pericoloso del barca contro questa inter....

Entrambe sono più pericolose.

Il PSG perchè un gol come quello di Frattesi al Bayern o quello di Lautaro stasera non li prende di sicuro e l'Arsenal perchè, contrariamente al Barca, che andava in difficoltà ogni volta che l'inperd la buttava in battaglia o alzava la palla, agli inglesi fottezero di dover andare a contrasto fisico. Come direbbe Tudor: hanno anche struttura 😁
In più, i limone-boys, non avranno il vantaggio di giocare il ritorno in casa (due volte su due fra Bayern e Barca..) ma sarà gara secca..
Il grande vantaggio che ha invece l'inperd è l'esperienza. Non solo dell'organico intero (che non è poco), ma anche di queste cose qua. Il PSG ha la sindrome da vittoria della Champions e l'Arsenal è da tanti anni fuori dal giro che conta, per cui, per motivi diversi, potrebbero pagare questa pressione. Invece l'inperd una finale l'ha fatta da poco, non ha remore di alcun tipo (si è visto stasera) ed è forte di quel che ha imparato in finale contro Guardiola (dove peraltro giocò a mio avviso una gara nettamente superiore alle aspettative, pur perdendo, per fortuna sefz ).

 

Edit: però va detto che dei tre allenatori rimasti in lizza, l'unico che una Champions l'ha già vinta è proprio Luis Enrique e anche questo, se fosse il PSG la finalista, è una cosa che aiuta sia nello spogliatoio come fiducia, perchè lui può dire ai suoi ragazzi: "tranquilli, io so come si fa.. anzi, l'ho proprio già fatto!!", sia perchè è abituato appunto a palcoscenici di quel tipo e a preparare impegni di quel livello.

Edit 2: comunque di base, chiunque sia delle due l'avversaria, per me l'inperd partirebbe favorita. E questo non è necessariamente un bene, anzi.. .ghgh 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Entrambe sono più pericolose.

Il PSG perchè un gol come quello di Frattesi al Bayern o quello di Lautaro stasera non li prende di sicuro e l'Arsenal perchè, contrariamente al Barca, che andava in difficoltà ogni volta che l'inperd la buttava in battaglia o alzava la palla, agli inglesi fottezero di dover andare a contrasto fisico. Come direbbe Tudor: hanno anche struttura 😁
In più, i limone-boys, non avranno il vantaggio di giocare il ritorno in casa (due volte su due fra Bayern e Barca..) ma sarà gara secca..
Il grande vantaggio che ha invece l'inperd è l'esperienza. Non solo dell'organico intero (che non è poco), ma anche di queste cose qua. Il PSG ha la sindrome da vittoria della Champions e l'Arsenal è da tanti anni fuori dal giro che conta, per cui, per motivi diversi, potrebbero pagare questa pressione. Invece l'inperd una finale l'ha fatta da poco, non ha remore di alcun tipo (si è visto stasera) ed è forte di quel che ha imparato in finale contro Guardiola (dove peraltro giocò a mio aviso una gara nettamente superiore alle aspettative, pur perdendo, per fortuna sefz ).

Le dinamiche sono queste che hai suggerito esatte esatte, tra le due però scelgo il psg perché ha un allenatore che sa come si vince la champions e a me è sembrato di vedere un psg molto sul pezzo e per la prima volta da quando e arrivato lo sceicco, veramente concreto e tosto con meno primedonne, mi ricorda con le dovute differenze, il barca dello stesso luis enrique che dopo aver carburato non si fermò piu, naturalmente ci spero anche per ovvi motivi,  poi si sa la finale è una partita a se dive entrano vari fattori non solo tattici 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, mattjuve92 ha scritto:

Le dinamiche sono queste che hai suggerito esatte esatte, tra le due però scelgo il psg perché ha un allenatore che sa come si vince la champions e a me è sembrato di vedere un psg molto sul pezzo e per la prima volta da quando e arrivato lo sceicco, veramente concreto e tosto con meno primedonne, mi ricorda con le dovute differenze, il barca dello stesso luis enrique che dopo aver carburato non si fermò piu, naturalmente ci spero anche per ovvi motivi,  poi si sa la finale è una partita a se dive entrano vari fattori non solo tattici 

buaw buaw buaw.. che coincidenza.. Ho appena editato scrivendo, fra le altre cose, anche la tua stessa parte che ho grassettato sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

buaw buaw buaw.. che coincidenza.. Ho appena editato scrivendo, fra le altre cose, anche la tua stessa parte che ho grassettato sefz 

😂 giuro lho scritta senza vedere l'edit anche se mi fa piacere che il pensiero sia uguale 😁 visto che come ho sempre detto io qua dentro discuto tengo le mie idee però rispetto tantissimo e ascolto le vostre,  anche di chi non è d'accordo con me e con cui discuto perché siete tutti molto preparati, proprio per quello non propendo mai per le cose assolutiche o concetti assolutistici ma sono più per il varietà di idee (come per gli stili di gioco sefz)  e anche per carattere personale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

😂 giuro lho scritta senza vedere l'edit anche se mi fa piacere che il pensiero sia uguale 😁 visto che come ho sempre detto io qua dentro discuto tengo le mie idee però rispetto tantissimo e ascolto le vostre,  anche di chi non è d'accordo con me e con cui discuto perché siete tutti molto preparati, proprio per quello non propendo mai per le cose assolutiche o concetti assolutistici ma sono più per il varietà di idee (come per gli stili di gioco sefz)  e anche per carattere personale 

Se in quel "tutti" sono inclusi anche quei due saltimbanchi di @onetime e  @Leppe , allora mi dissocio fortemente .sisi 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Se in quel "tutti" sono inclusi anche quei due saltimbanchi di @onetime e  @Leppe , allora mi dissocio fortemente .sisi 

Io semplicemente provo a portare un po' di colore in un topic altrimenti troppo serio :uhmm:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, jouvans ha scritto:

Ciò detto, siccome però qui siamo nel cafe di VS a dibattere filosoficamente di tattica, magari con pipa in bocca e un whisky nel bicchiere, ecco che allora il discorso si amplia e si torna, giocoforza, ad un dibattito che va oltre Bologna-Juve e che riguarda cosa vogliamo fare da grandi e, come accennavi subito in apertura anche tu: "non auspico certamente che quello di Bologna-Juve sia il nostro standard per le prossime stagioni!" ed è lì che è scivolato il dibattito che poi spesso finsice (ahimè) per essere sempre quello fra cosiddetti giochisti e risultatisti, quando io vorrei andare oltre e parlare proprio di concetti di gioco.

Per me, al di là del modulo che impiegherà il nuovo allenatore (Tudor o altri), per adottare un atteggiamento molto propositivo devi disporre di maggiore qualità, altrimenti è come quando a cuola ti assegnano un tema, hai tante bellissime idee, ma non ce la fai a "legarle" assieme e a consegnare un elaborato decente.
Prevengo la possibile opinione: ci sono squadre che non hanno campionissimi ma propongono lo stesso un calcio aggressivo e offensivo.
Giusto, però teniamo conto che un club di medio livello di serie A non ha veri e propri "scarponi", e in più i club ai quali facciamo riferimento sono probabilmente abituati da anni a una certa concezione di gioco.
E sono aiutati dal fatto che il pubblico (e i media) perdona loro passaggi a vuoto, obiettivi non raggiunti etc.
All'Atalanta (o a maggior ragione al Bologna) se in una stagione non si raggiunge la qualificazione Champions non è un dramma...alla Juve sì!

Insomma, visto che hai proposto l'atavica distinzione tra risultatisti e giochisti, sulla quale va sempre a  finire ogni discorso anche se le intenzioni sarebbero diverse, la mia idea è che per abbinare un tipo di gioco propositivo (e un atteggiamento apprezzato dallo spettatore) all'imprescindibile risultato, occorre un numero maggiore di giocatori di qualità.
Se c'è qualità si può fraseggiare ad alta velocità, si può cercare di fare 1-2 gol in più dell'avversario, e, perché no, ci si diverte maggiormente anche in campo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, onetime ha scritto:

Io semplicemente provo a portare un po' di colore in un topic altrimenti troppo serio :uhmm:

Bravo, hai fatto bene a ribadirlo. Ridiamo un po' che sono ancora in......to per come ha perso il Barca ieri sera 😂

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Per me, al di là del modulo che impiegherà il nuovo allenatore (Tudor o altri), per adottare un atteggiamento molto propositivo devi disporre di maggiore qualità, altrimenti è come quando a cuola ti assegnano un tema, hai tante bellissime idee, ma non ce la fai a "legarle" assieme e a consegnare un elaborato decente.
Prevengo la possibile opinione: ci sono squadre che non hanno campionissimi ma propongono lo stesso un calcio aggressivo e offensivo.
Giusto, però teniamo conto che un club di medio livello di serie A non ha veri e propri "scarponi", e in più i club ai quali facciamo riferimento sono probabilmente abituati da anni a una certa concezione di gioco.
E sono aiutati dal fatto che il pubblico (e i media) perdona loro passaggi a vuoto, obiettivi non raggiunti etc.
All'Atalanta (o a maggior ragione al Bologna) se in una stagione non si raggiunge la qualificazione Champions non è un dramma...alla Juve sì!

Insomma, visto che hai proposto l'atavica distinzione tra risultatisti e giochisti, sulla quale va sempre a  finire ogni discorso anche se le intenzioni sarebbero diverse, la mia idea è che per abbinare un tipo di gioco propositivo (e un atteggiamento apprezzato dallo spettatore) all'imprescindibile risultato, occorre un numero maggiore di giocatori di qualità.
Se c'è qualità si può fraseggiare ad alta velocità, si può cercare di fare 1-2 gol in più dell'avversario, e, perché no, ci si diverte maggiormente anche in campo.

Condivido, ma spero e credo che ormai siano tutti consapevoli che serve altro tipo di giocatori e rosa, a meno che qualcuno non creda davero di poter fare calcio di livello (anche quello solo di un'inter) senza avere gente che sia qualitativa, questa rosa ha in buona parte ottimi gregari e in pochissima parte campioni o si assemblerà una rosa con criterio e di livello e funzionionale a cosa vuole il tecnico x, oppure saremo qui a costatarne i limiti, che si giochi a 3 dietro a 4, che si palleggi, che si faccia altro tipo di gioco, perché i limiti si possono anche nascondere ma se sono strutturali e qualitativi  alla fine escono sempre 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Se in quel "tutti" sono inclusi anche quei due saltimbanchi di @onetime e  @Leppe , allora mi dissocio fortemente .sisi 

Good fellas o party poopers ... questo è il vero dubbio ! La certezza è l'essere stimolanti, imprevedibili e la cartina di tornasole del Tuo sapere :d 

7 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

😂😂😂

Non ridere troppo, che qua dietro la lavagna insieme a Omnetime e me di posto ce ne è parecchio .ghgh 

3 ore fa, onetime ha scritto:

Io semplicemente provo a portare un po' di colore in un topic altrimenti troppo serio :uhmm:

Maestro ... sefz

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Leppe ha scritto:

Non ridere troppo, che qua dietro la lavagna insieme a Omnetime e me di posto ce ne è parecchio 

:upss:

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Bravo, hai fatto bene a ribadirlo. Ridiamo un po' che sono ancora in......to per come ha perso il Barca ieri sera 😂

Ieri, come avevo scritto, ho tentato il seppuku. Purtroppo però non sono molto pratico con le katana e mi sono solo bucato un fianco .sisi

 

Comunque non ci pensare, consiglio di guardare una buona serie TV per distendere i nervi. Quella di Netflix su L'Eternauta (ho visto solo il primo episodio) pare molto bella .sisi

23 minuti fa, Leppe ha scritto:

Good fellas o party poopers ... questo è il vero dubbio ! 

Good poopers .sisi

 

24 minuti fa, Leppe ha scritto:

Non ridere troppo, che qua dietro la lavagna insieme a Omnetime e me di posto ce ne è parecchio .ghgh 

C'è spazio per tutti :forza:

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, onetime ha scritto:

eri, come avevo scritto, ho tentato il seppuku. Purtroppo però non sono molto pratico con le katana e mi sono solo bucato un fianco .sisi

 

Comunque non ci pensare, consiglio di guardare una buona serie TV per distendere i nervi. Quella di Netflix su L'Eternauta (ho visto solo il primo episodio) pare molto bella .sisi

Potrei tentare con altre armi da taglio, ma forse è meglio di no 😁

Per la serie stavo giusto pensando dove gettarmi appena finisco Residence.

Grazie per il consiglio 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma ti dirò, così mi riaffaccio anche al discorso che un po' è emerso nel pre-serale con @Leppe e cioè: per me in realtà non esistono risultatisti e giochisti o meglio, esistono (forse) fra tifosi. Non certo nel "vero" mondo del calcio.
In realtà, io stesso uso questi termini deprecabili (e che mai sentirai in un corso di Coverciano, credimi) solo perchè così "si fa prima a capirsi".

In realtà, di base, com'è ovvio, ogni allenatore vuole soltanto portare a casa la pagnotta. E dunque, in questo senso, sono tutti risultatisti.
Poi le differenze nascono quando si dibatte sul "come" arrivare a quel risultato.

Ad esempio: carlein e zizou dibattevano del come e chi è arrivato in finale e chi no.

Ma intanto Flick (che ha cannato completamente i cambi dei supplementari e ha fatto la cahata galattica di spostare Rafinha dalla sua zolla preferita proprio in quel momento cruciale) è comunque riuscito, è vero con una valanga di talenti, ma di fatto con una banda di ragazzotti, ad arrivare a un supplementare di distanza da una finale di Champions. Non ho controllato, ma sarebbero stati, credo, la squadra più giovane di sempre in una finale di Coppa Campioni (forse giusto l'Ajax di Van Gaal se la può giocare con loro in questo record).

E anche qui.. pure Van Gaal.. come ci è arrivato in finale di Champions due volte di fila (e una vincendola contro il miulang di Capello) pur con una banda di ragazzotti?

Perchè avevano impianto di gioco. Non italianista, risultatista, ecc. Impianto di gioco. Idem, in tutt'altro modo, l'inperd. Che ha un rodatissimo e riconoscibile impianto di gioco. Ma l'impianto di gioco lo costruisci. Noi invece, con la sindrome di Dick Dastardly, pensiamo di averlo già a settembre e ci incacchiamo se non succede...

L'impianto di gioco devi costruirlo con un allenatore adatto, se continui a cannare la scelta di chi mettere in panchina la vedo dura. 

Gli ultimi allenatori dell'Inter sono Spalletti, Conte e Inzaghi, tutti tecnici di livello e che danno un'impronta riconoscibile alle proprie squadre e che hanno lasciato qualcosa. 

Detto questo l'impianto di gioco mi sta bene, ma la gestione della partita poi va fatta razionalmente, in questo senso il "fondamentalismo" del Barcellona li ha portati a schiantarsi quando avevano la partita in pugno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Esatto, mi rincuora proprio le prime righe  viol dire che non sono strano diciamo... e poi si non so se sbaglio a dirlo ma è l'identità che bisogna costruire e che noi in questi anni non risuciamo a fare per vari motivi... cosa che avevamo quando abbiamo aperto e fatto dei cicli importanti.. io infatti cmq non stavo denigrando il.gioco del barca che ho visto spesse volte e davanti sa essere devastante, semplicemente credoc che anche altri tipi di gioco possono essere efficaci e che adesso non è perché il barca ha perso e allora quel gioco non funziona, ci mancherebbe... sicuramente sempre a mio parere ad oggi se non fai un calcio con ritmi alti e intensità già parti col piede sbagliato soprattutto in europa

Il gioco che fai deve essere efficace, tutto qui, quello dell'Inter ad esempio lo è, pur basandosi molto su ripartenze e senza avere dribblomani in squadra. Quello del Barça sarà bello da vedere in avanti, ma il modo di difendere come se fossero all'oratorio e buttare via un risultato acquisito per non modificare un minimo il proprio atteggiamento lo trovo folle.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gianmarco86 ha scritto:

Il gioco che fai deve essere efficace, tutto qui, quello dell'Inter ad esempio lo è, pur basandosi molto su ripartenze e senza avere dribblomani in squadra. Quello del Barça sarà bello da vedere in avanti, ma il modo di difendere come se fossero all'oratorio e buttare via un risultato acquisito per non modificare un minimo il proprio atteggiamento lo trovo folle.

Il mio mantra, efficacia.. che significa fare le due fasi bene senza estremizzare ne l'una ne l'altra, poi siamo d'accordo che serve ritmo, intensità e atletismo nel calcio di oggi, ma tornando a noi come puoi fare quel tipo di calcio se non hai gente funzionale a poterlo fare oltre a non aver crearo un'identità? .....dobbiamo metterci in testa che serve gente funzionale e qualitativa per il gioco che si intende fare prendendo un allantore a sua volta funzionale ai giocatori che abbiamo e con qualità gestionali importati per farsi seguire e sviluppare il suo gioco e costruire la mentalità, l'identità ecc ecc naturalmente serve la società dietro che aiuti.....quello che abbiamo semplicemente fatto nell'ultimo ciclo e non solo in quello....

noi stiamo ancora dopo anni a parlare solo di risultatisti o giochisti scannandoci e poi la realtà è che abbiamo avuto rose dopo il 2020 non all'altezza di certi livelli, potevano giocare meglio sicuramente anche quella di quest'anno, ma i limiti evidenti uscirebbero sempre a certi livelli e non c'è allenatore che tenga quando poi ha una rosa che si rivela non costruita bene ne per il gioco che si sarebbe voluto fare,  ne per la qualità che avremmo voluto vedere.....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Il gioco che fai deve essere efficace, tutto qui, quello dell'Inter ad esempio lo è, pur basandosi molto su ripartenze e senza avere dribblomani in squadra. Quello del Barça sarà bello da vedere in avanti, ma il modo di difendere come se fossero all'oratorio e buttare via un risultato acquisito per non modificare un minimo il proprio atteggiamento lo trovo folle.

Infatti quello che conta è la concretezza e badare al sodo, il Barca è una squadra leziosa che non pensa minimamente alla tattica

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.