Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

Stamattina ho incontrato dei tifosi bolognesi al bar reduci dalla partita di ieri sera e pure loro sono rimasti molto sorpresi quando Italiano è passato 5-3-2 perchè, dicono, non ci ha mai giocato quest'anno, nemmeno per porzioni di partita.

 

Questo è un segnale molto importante perchè il buon Vincenzo era sempre stato considerato come il buon Flick del Barcellona che, pure domenica, difendeva con la linea a centrocampo sul 4-3 col Real nella partita che decideva la Liga e col Real che, nei minuti di recupero, ha avuto almeno 3 possibilità , in contropiede, per pareggiare la partita.

 

Però anche il 5-3-2, Italiano, lo ha fatto a modo suo: difesa a 25-30 metri, 3 linee di pressione ben evidenti e di due davanti sempre pronti a giocare la palla per allentare la pressione.

 

Mi piacerebbe vedere Italiano con la rosa di quest'anno e vedere l'effetto che fa...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, tantra ha scritto:

Stamattina ho incontrato dei tifosi bolognesi al bar reduci dalla partita di ieri sera e pure loro sono rimasti molto sorpresi quando Italiano è passato 5-3-2 perchè, dicono, non ci ha mai giocato quest'anno, nemmeno per porzioni di partita.

 

Questo è un segnale molto importante perchè il buon Vincenzo era sempre stato considerato come il buon Flick del Barcellona che, pure domenica, difendeva con la linea a centrocampo sul 4-3 col Real nella partita che decideva la Liga e col Real che, nei minuti di recupero, ha avuto almeno 3 possibilità , in contropiede, per pareggiare la partita.

 

Però anche il 5-3-2, Italiano, lo ha fatto a modo suo: difesa a 25-30 metri, 3 linee di pressione ben evidenti e di due davanti sempre pronti a giocare la palla per allentare la pressione.

 

Mi piacerebbe vedere Italiano con la rosa di quest'anno e vedere l'effetto che fa...

Per me è stato un segnale di crescita nella lettura della partita, cosa che non aveva fatto altre volte e dimostra anche quindi una maturità maggiore... poi giustamente ha fatto questo a suo modo come normale che sia e bisogna sempre tenere conto delle circostanze ecc ecc (poi per carità poteva pure capitare di subire il gol alla fine e si sarebbe detto altro).... però a me è piucita la gestione dei cambi e della partita in generale  e lo ripeto tra tutti gli emergenti è quello che ha fatto tanta gavetta (con risultati positivi) quello cresciuto tanto e in ottica futura uno dei più promettenti, ho sempre detto che (dal mio piccolo)  il suo difetto era diciamo non saper "cambiare" in certi momenti rischiando la frittata pur di rimanere in un certo modo in campo, se ha fatto questo salto definitivo per me diventa uno dei più completi, tra gli allenatori italiani con prospettiva... buone idee, gestione del gruppo positiva e trascinatore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tantra ha scritto:

Stamattina ho incontrato dei tifosi bolognesi al bar reduci dalla partita di ieri sera e pure loro sono rimasti molto sorpresi quando Italiano è passato 5-3-2 perchè, dicono, non ci ha mai giocato quest'anno, nemmeno per porzioni di partita.

 

Questo è un segnale molto importante perchè il buon Vincenzo era sempre stato considerato come il buon Flick del Barcellona che, pure domenica, difendeva con la linea a centrocampo sul 4-3 col Real nella partita che decideva la Liga e col Real che, nei minuti di recupero, ha avuto almeno 3 possibilità , in contropiede, per pareggiare la partita.

 

Però anche il 5-3-2, Italiano, lo ha fatto a modo suo: difesa a 25-30 metri, 3 linee di pressione ben evidenti e di due davanti sempre pronti a giocare la palla per allentare la pressione.

 

Mi piacerebbe vedere Italiano con la rosa di quest'anno e vedere l'effetto che fa...

L' ha spiegato lui stesso.

Ha visto che sabato scorso dopo il loro goal il Milan aveva giocato in un determinato modo e li aveva messi in difficoltà.

Quindi una volta andato ancora in vantaggio, sicuro che il Milan avrebbe rifatto le stesse mosse di sabato, ha messo la squadra

più " coperta " ; insomma gli ha preso le contromisure.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

un'osservazione sul doppio doppio cambio.

probabilmente l'idea iniziale di tudor era tenere palla nella loro metà.

tolti kolo che si era sfiancato in fase difensiva, siamo rimasti con adzic e conceicao, perfetti per il compito.

all'atto pratico, non siamo riusciti a tener palla e romagnoli ha cominciato a giocare da centravanti.

e a quel punto servivano centimetri.

non abbiamo tenuto, ma è anche vero che l'arbitro ha fischiato la fine al 99:20...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, opinel ha scritto:

un'osservazione sul doppio doppio cambio.

probabilmente l'idea iniziale di tudor era tenere palla nella loro metà.

tolti kolo che si era sfiancato in fase difensiva, siamo rimasti con adzic e conceicao, perfetti per il compito.

all'atto pratico, non siamo riusciti a tener palla e romagnoli ha cominciato a giocare da centravanti.

e a quel punto servivano centimetri.

non abbiamo tenuto, ma è anche vero che l'arbitro ha fischiato la fine al 99:20...

Ma sai... naturalmente è sempre difficile (per non dire impossibile) entrare nella testa di un allenatore e in generale di qualsiasi altra persona.

Poi però ci sono i fatti, l'analisi tattica, ecc.. ora, posto che noi eravamo in 10 e il Bologna ieri sera no, il che è certamente un'attenuante importante, va anche detto che è appunto un'attenuante (anche sensibile) ma non un "tana libera tutti".

Perchè, come si vede dalle slide e come si è visto ieri sera, che tu sia in 10 o in 11, più basso, meno basso, con più centimetri o meno centimentri, se lasci a Lazzari la libertà di crossare 12 volte in 7 minuti, sempre indisturbato, non stai facendo semplicemente nulla.

Non è difendere, non è centimetri, non è neanche calcio.

E' solo mettersi davanti al plotone d'esecuzione in attesa che parta il colpo, che infatti alla fine è partito. Se invece a Chukwueze, messo in campo per fare la stessa cosa di Lazzari, gli mordi le caviglie, non lo fai girare, lo prendi anche a 50 metri dalla tua porta, è difficile che poi ti metta 12 cross in 7 minuti.. e infatti non li ha messi manco per sbaglio.

 

Per cui, tornando a noi, tu devi impedire a Lazzari di crossare.. devi abbassare un po' il loro giro palla (il Bologna ieri lo faceva semplicemente alzando la linea sui 30-35 metri che è comunque bassa.. ma non folle 😉), provare a prenderti un fallo per buttarti a terra, far risalire e respirare la squadra, ecc...
Noi non abbiamo fatto niente di tutto questo e la mossa dei "centimetri", de facto, vuoi o non vuoi, ha dato un messaggio ancora più "disperato" alla squadra, che ha lasciato non solo la famosa "metacampo da vendere" all'avversario, ma direttamente la propria area di rigore da vendere.

Ribadisco: fra Flick a San Siro (in un modo) e Tudor a Roma (nell'altro), si è scelta certamente la via diametralmente opposta, ma per fare di fatto la stessa cosa: suicidarsi calcisticamente.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 1/5/2025 Alle 16:17, jouvans ha scritto:

ANALISI TATTICA E VALUTAZIONE SWOT DEI NOSTRI PROSSIMI AVVERSARI: IL BOLOGNA DI ITALIANO

 

PRIME CONSIDERAZIONI GENERALI

La squadra di Italiano, partita fondamentalmente con un 4-3-3 (modulo che talvolta utilizza ancora oggi) è però virata su un 4-2-3-1, che ricade anche nel dibattito fatto qui sul cafe negli ultimi giorni e cioè su come poi un allenatore si adatti (o quanto meno dovrebbe adattarsi...) anche a ciò che trova, sia in termini di conoscenze e background della squadra, che soprattutto di rosa effettivamente a disposizione.

 

In questo senso Italiano, con intelligenza, ha toccato solo alcune cose, un po' come fece Allegri non appena subentrato a Conte, ma mantenendo per molti versi l'impostazione trovata già radicata nella squadra. Questo, vuoi per background tattico della squadra e vuoi per adattarsi, appunto, alla rosa disponibile.

In questo senso Italiano, da Motta, ha mantenuto la costruzione 2+1, il giro palla dal basso, il sovraccarico di parte per aprire poi sull'esterno cieco e, alla fine, anche il 4-2-3-1. Di suo però ci ha messo molto. Innanzitutto la maggiore verticalità e il baricentro mediamente più alto e soprattutto, proprio nell'ottica di sfruttare l'organico disponibile, ha deciso che con il 4-3-3 iniziale, a turno almeno uno del trio Ndoye-Odggard-Orsolini doveva stare fuori e/o snaturato e questo non gli piaceva. Dunque, volendo egli (giustamente), sfruttare tutti i punti di forza disponibili, è passato ad un 4-2-3-1 dove questi tre calciatori possono convivere dietro la punta centrale.

 

FASE OFFENSIVA

Per fare questo, si è inventato un modulo che formalmente è un 4-2-3-1 ma che di fatto è un quattro-due-Odgaard fa quello che gli pare + i 3 davanti (due ali e il centravanti).

Infatti, non solo per caratteristiche tecniche e di dinamismo, ma proprio "tatticamente", Odgaard è diventato "la chiave", poichè sfrutta la sua grande libertà per aggiungersi al centrocampo in caso di bisogno, dare ampiezza se uno dei due esterni offensivi taglia dentro, fare il trequarti classico o il vero e proprio attaccante d'appoggio, sempre con continuità di corsa e con più che discreta qualità nei 90 minuti.

Lo stesso discorso vale in parte per Ndoye ed è un grande vantaggio il fatto che contro di noi mancherà, perchè lui, pur avendo meno compiti di spaziare a 360 gradi rispetto ad Odggard, ha comunque il compito di avvicinarsi e tagliare spesso dentro, quasi da attaccante "vero" aggiunto, o anche di scambiarsi spesso la posizione proprio con Odgaard, ecc..

 

Per cui, di fatto, offensivamente, sia per doti individuali, che per movimenti dei singoli, che per movimenti coordinati, l'accoppiata Ndoye-Odgaard è una delle chiavi tattiche offensive decisive per il Bologna di Italiano. In questo senso dico che l'assenza di Ndoye per loro è pesante.

 

Come detto, il Bologna imposta 2+1 ma, se si va a prendere a uomo il mediano di costruzione per non farlo giocare, arriva sempre in aiuto l'altro mediano, coi terzini che si aprono tantissimo o anche Odgaard, che si fa vedere più in verticale, in modo da dare alla squadra svariate valide soluzioni di scarico per saltare il pressing avversario e partire comunque dal basso come vuole Italiano.

A quel punto, saltata la prima pressione offensiva avversaria, la squadra di Italiano, appoggiandosi anche sul centravanti, cerca uno sviluppo piuttosto rapido e verticale, dove le fasce offensive risultano più di appoggio che non decisive.

Mentre, se il gioco non può essere immediatamente verticalizzato, ecco che le ali diventano fondamentali per creare gioco e pericolo dall'esterno, vuoi andando al cross, vuoi rientrando nel campo per cercare l'assist o andare direttamente a calciare (in questo senso il più predisposto è chiaramente Orsolini). Sempre le ali, hanno il ruolo (in questo caso trattasi di eredità mottiana), di stare comunque aperte sulla loro parte (soprattutto Orsolini) in modo che, quando il gioco si sovraccarica da un lato, il lato cieco sia subito raggiungibile e presidiato dall'ala che è rimasta alta e libera sul fronte opposto.

 

FASE DIFENSIVA

Difensivamente il Bologna tiene o quanto meno "tende a tenere" il baricentro sempre alto. In primissima transizione negativa, nella metacampo avversaria, non va uomo su uomo, ma crea densità in zona palla coi giocatori più avanzati, mentre sono solo i difensori centrali o le coppie classiche (tipo: esterno con esterno) a mettersi subito uomo su uomo. Proprio per evitare di mettersi posizionale (e dunque di abbasarsi troppo), ecco che se fallisce questa prima pressione "di zona", la squadra di Italiano si mette coi riferimenti uomo su uomo nel tentativo di essere aggressiva anche a possesso consolidato avversario.

 

ANALISI SWOT

PUNTI DI FORZA:

- Grande fraseggio del pallone e grande movimento dei giocatori senza palla che permettono di liberare l’uomo dalla marcatura e di impostare l’azione senza troppe pressioni.

- Catene laterali fludie e capaci di creare triangoli fra terzino mediano ed ala. Con il bonus dell'esterno che entra nel campo per mettere in difficoltà i riferimenti difensivi avversari e lasciare ampiezza piena in fascia al terzino.

- Pressing molto aggressivo che non permette alla squadra avversaria di attuare una costruzione agevole del gioco dal basso.

PUNTI DI DEBOLEZZA:

- Il giro palla, con movimenti continui dei giocatori a possesso consolidato, la rende molto vulnerabile alle ripartenze.

- Il pressing aggressivo e alto, e la marcatura a uomo, lasciano molto spazio nella zona centrale del campo. L’avversario con un semplice giro palla può saltare la prima linea di pressing dei 5 giocatori, trovando spazi liberi per mettere in difficoltà la difesa.

- Distanze tra il difensore centrale e terzino. Come detto, i terzini si aprono molto e dunque lo spazio libero alle spalle del terzino (che rimane spesso molto alto), così come il mezzo spazio che si crea fra terzino e centrale di parte, diventano facilmente attaccabili.

 

Riposto, lo merita ;) 

e poi, una seconda lettura, anche alla luce della finale di CI, fa apprezzare qualcosa che magari era sfuggito.

Del resto, repetita iuvant 

sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, antman64 ha scritto:

Riposto, lo merita ;) 

e poi, una seconda lettura, anche alla luce della finale di CI, fa apprezzare qualcosa che magari era sfuggito.

Del resto, repetita iuvant 

sefz 

Repetita jouvans .sisi 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oggi venerdì, nessuno che si sia espresso su come si potrebbe giocare domenica?

Poi a proposito di come si potrebbe come si gioca , non so se avete visto il Barcellona, ha giocato e rischiato così come aveva fatto con l'imperd. Solo che poi c'è il solito Yamal che prende esattamente l'incrocio dei pali e da un assist spettacolare, e vincono lo scudetto 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Oggi venerdì, nessuno che si sia espresso su come si potrebbe giocare domenica?

Poi a proposito di come si potrebbe come si gioca , non so se avete visto il Barcellona, ha giocato e rischiato così come aveva fatto con l'imperd. Solo che poi c'è il solito Yamal che prende esattamente l'incrocio dei pali e da un assist spettacolare, e vincono lo scudetto 

Ma intendi la partita col Real?

Sono dei folli totali 🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, onetime ha scritto:

Ma intendi la partita col Real?

Sono dei folli totali 🤣

No si giocava la certezza dello scudetto con la,'Espanyol che si gioca la permanenza nella massima serie. Prima del gol di Yamal hanno rischiato di prenderne nello stesso identico modo in cui li hanno presi con l'Imperd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

No si giocava la certezza dello scudetto con la,'Espanyol che si gioca la permanenza nella massima serie. Prima del gol di Yamal hanno rischiato di prenderne nello stesso identico modo in cui li hanno presi con l'Imperd

Ah vero, giocavano ieri, me l'ero persa 😱

Giornata complicata ieri sefz

Mi recupero almeno gli highlights, grazie per la segnalazione .ok

1 ora fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Oggi venerdì, nessuno che si sia espresso su come si potrebbe giocare domenica?

Riguardo questo, invece, penso che non ci saranno grossi cambiamenti

 

Ma più tardi, se riesco, provo a dire la mia in maniera più approfondita  .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, onetime ha scritto:

Ah vero, giocavano ieri, me l'ero persa 😱

Giornata complicata ieri sefz

Mi recupero almeno gli highlights, grazie per la segnalazione .ok

Riguardo questo, invece, penso che non ci saranno grossi cambiamenti

 

Ma più tardi, se riesco, provo a dire la mia in maniera più approfondita  .ok

La speranza è che si recuperi qualcuno. Penso che metterne insieme 11 sarà dura.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/5/2025 Alle 12:19, tantra ha scritto:

Stamattina ho incontrato dei tifosi bolognesi al bar reduci dalla partita di ieri sera e pure loro sono rimasti molto sorpresi quando Italiano è passato 5-3-2 perchè, dicono, non ci ha mai giocato quest'anno, nemmeno per porzioni di partita.

 

Questo è un segnale molto importante perchè il buon Vincenzo era sempre stato considerato come il buon Flick del Barcellona che, pure domenica, difendeva con la linea a centrocampo sul 4-3 col Real nella partita che decideva la Liga e col Real che, nei minuti di recupero, ha avuto almeno 3 possibilità , in contropiede, per pareggiare la partita.

 

Però anche il 5-3-2, Italiano, lo ha fatto a modo suo: difesa a 25-30 metri, 3 linee di pressione ben evidenti e di due davanti sempre pronti a giocare la palla per allentare la pressione.

 

Mi piacerebbe vedere Italiano con la rosa di quest'anno e vedere l'effetto che fa...

Sono d'accordo piacerebbe anche a me vederlo, ricordo quando in finale di conference prese gol al novantesimo perché aveva la linea a centrocampo invece stavolta si è messo a 5 anche se alto come dici ma ha dimostrato di essere diventato più duttile

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

Occhio che pare che domenica si gioca a 4 dietro.

Sono molto curioso.

Beh in effetti, ha detto Tudor in conferenza stampa che Gatti ha 10 minuti nella gambe e Kelly non ho capito com'è messo... Kalulu è squalificato.. in pratica abbiamo solo Veiga centrale di ruolo.
Paradossalmente, io che ho sempre spinto per la difesa a 4, penso che senza avere nemmeno due centrali veri, allora mi arrangerei con Loca e Costa + Veiga che almeno a fare uno + 2 braccetti ci arrivi sefz 
Se però Kelly ha recuperato, allora 2 centrali per giocare a 4 li avresti anche, ma sarebbero due mancini 🤔

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ah dimenticavo.. con Loca messo eventualmente dietro, allora si spalancano le porte di un centrampo a 2 del tipo: D.Luiz + McKennie...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh in effetti, ha detto Tudor in conferenza stampa che Gatti ha 10 minuti nella gambe e Kelly non ho capito com'è messo... Kalulu è squalificato.. in pratica abbiamo solo Veiga centrale di ruolo.
Paradossalmente, io che ho sempre spinto per la difesa a 4, penso che senza avere nemmeno due centrali veri, allora mi arrangerei con Loca e Costa + Veiga che almeno a fare uno + 2 braccetti ci arrivi sefz 
Se però Kelly ha recuperato, allora 2 centrali per giocare a 4 li avresti anche, ma sarebbero due mancini 🤔

 

30 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ah dimenticavo.. con Loca messo eventualmente dietro, allora si spalancano le porte di un centrampo a 2 del tipo: D.Luiz + McKennie...

Beh… sefz

della serie, “scarta fruscie e piglia primera”

.asd 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, antman64 ha scritto:

 

Beh… sefz

della serie, “scarta fruscie e piglia primera”

.asd 

DL3GKrqWAAAJHEO.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ah dimenticavo.. con Loca messo eventualmente dietro, allora si spalancano le porte di un centrampo a 2 del tipo: D.Luiz + McKennie...

Più che altro se Tudor mette Locatelli dietro per arrivare a 3 centrali, non si fa una grande pubblicità quanto a duttilità e apertura mentale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ah dimenticavo.. con Loca messo eventualmente dietro, allora si spalancano le porte di un centrampo a 2 del tipo: D.Luiz + McKennie...

come film di orore... .brr

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.