Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: CONSIDERAZIONI TATTICHE IN 10 PUNTI SU JUVENTUS-UDINESE

Post in rilievo

6 ore fa, jouvans ha scritto:

quello che si è visto quest'anno in Juve-Inter, Juve-PSV di settembre o Juve-Milan di campionato, è roba che attualmente te la sogni.

Infatti vedere giocare la squadra adesso e pensarla in quelle partite, sembra stiamo parlando di due rose differenti.

 

Il problema è che chi si dice arriverà non porterà certo miglioramenti da questo punto di vista, anzi penso possiamo aspettarci anche qualcosa di meno per quanto riguarda la proposta di gioco, rispetto a Tudor

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

problema è che chi si dice arriverà non porterà certo miglioramenti da questo punto di vista, anzi penso possiamo aspettarci anche qualcosa di meno per quanto riguarda la proposta di gioco, rispetto a Tudor

Quindi, o sai cose a noi sconosciute o hai la palla di cristallo. In ambedue i casi, facci partecipi, così che anche noi possiamo esprimerci 🤔

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Quindi, o sai cos'è a noi sconosciute o hai la palla di cristallo. In ambedue i casi, facci partecipi, così che anche noi possiamo esprimerci 🤔

Beh, ormai è il segreto di Pulcinella che il Capitano tornerà a Torino la prossima stagione dopo aver riportato lo scudetto a Napoli

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Vuol dire che non è un idiota e che, magari in altro ambiente, farà bene e che comunque, media punti alla mano, non è che facesse molto peggio o molto meglio di Tudor.

Con la differenza che uno ha avuto un'estate per lavorare, con giocatori voluti da lui e senza particolari pressioni (si parlava di progetto triennale, bisogna dare tempo ecc.).

Inoltre è arrivato con l'aura da innovatore (se non santone) del calcio.

L'altro è stato preso per disperazione, catapultato in una situazione tragica a primavera inoltrata con una sola competizione rimasta e una squadra sfiduciata (giocatori che sanno di non essere riscattati, altri - tipo Vlahovic - che sono al capolinea da noi ecc.). Inoltre, eravamo tutti consapevoli che non fosse nè Guardiola nè Kloop.

Tralascio, per pietà, il discorso sulla condizione fisica.

 

Se ci pensi, la frase in grassetto è un'aggravante..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, tantra ha scritto:

Beh, ormai è il segreto di Pulcinella che il Capitano tornerà a Torino la prossima stagione dopo aver riportato lo scudetto a Napoli

Io fossi in noi aspetterei ad avere ufficialità, se DeLa lo accontenta non si schioda da Napoli. Poi non sarei così certo che Conte ha meno variazioni sul tema per fare giocare la squadra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Io fossi in noi aspetterei ad avere ufficialità, se DeLa lo accontenta non si schioda da Napoli. Poi non sarei così certo che Conte ha meno variazioni sul tema per fare giocare la squadra. 

Io sono del partito che non lo rivuole a Torino, per questioni sentimentali principalmente, ma anche perché sinceramente non credo sia la soluzione giusta. Poi, ovviamente, se torna davvero continuerò a seguire la Juve ma sarà molto dura accettarlo sulla nostra panchina.

Chiudo OT

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Prima si vedeva un’idea di gioco. Adesso siamo tornati ai lancioni del portiere per la punta. Senza contare l’abbassamento ineluttabile una volta che andiamo in vantaggio. 

Se due idee di gioco sono diverse, non è che una è un'idea e l'altra no.

Il fatto di lanciare in avanti è una parte del gioco di Tudor, probabilmente la differenza più eclatante rispetto a Motta, ma non va considerata come "non ho idee, lancio lungo", perché fa parte di un contesto tattico coerente.
Abbassarsi è anch'essa una chiara scelta tattica, tra l'altro paragonabile alla costruzione dal basso, perché se sei in vantaggio e invogli l'altro a salire, puoi colpirlo da scoperto, come abbiamo provato a fare ieri in più di una occasione, tra cui il gol all'88°


Tra l'altro ieri l'Udinese aveva a volte una difesa stile Barça, a centrocampo..1357631360_Screenshot2025-05-19alle10_13_45.thumb.jpeg.73d4bd4235cf6dffe32dd02b814e2a55.jpeg.
Si veda lo screen qui al 10° (occasione di Kolo), ma uguali le occasioni di Cambiaso e di Alberto Costa intorno alla mezz'ora del primo tempo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Loz ha scritto:

Se due idee di gioco sono diverse, non è che una è un'idea e l'altra no.

Il fatto di lanciare in avanti è una parte del gioco di Tudor, probabilmente la differenza più eclatante rispetto a Motta, ma non va considerata come "non ho idee, lancio lungo", perché fa parte di un contesto tattico coerente.

Per me, l’idea del lancio lungo è una non idea. 
O, nel migliore dei casi, è un’idea molto basica e io, alla Juventus, mi aspetterei qualcosa di più. 

Quoto

Abbassarsi è anch'essa una chiara scelta tattica, tra l'altro paragonabile alla costruzione dal basso, perché se sei in vantaggio e invogli l'altro a salire, puoi colpirlo da scoperto, come abbiamo provato a fare ieri in più di una occasione, tra cui il gol all'88°

Di questo possiamo discutere. 
E, discutendone, per quanto mi riguarda, è una scelta tattica fallimentare, nel calcio moderno. Ma, sia qua che altrove, ne sono stati sviscerati abbondantemente i motivi. Credo sia inutile ritornarci. 
Del resto, ogni volta che eravamo in vantaggio e ci siamo abbassati, ci siamo fatti rimontare. E non è affatto un caso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Loz ha scritto:

 

Tra l'altro ieri l'Udinese aveva a volte una difesa stile Barça, a centrocampo..1357631360_Screenshot2025-05-19alle10_13_45.thumb.jpeg.73d4bd4235cf6dffe32dd02b814e2a55.jpeg.
Si veda lo screen qui al 10° (occasione di Kolo), ma uguali le occasioni di Cambiaso e di Alberto Costa intorno alla mezz'ora del primo tempo.

Penso che quando @ZizouZidane parla di "lancione in avanti", si riferisca a ben altro ;-)

 

Questa è semplicemente una gran bella giocata di Locatelli in un momento in cui, a inizio partita, la difesa dell'Udinese si era trovata con la linea a centrocampo dopo aver perso palla da un fallo laterale, in seguito ad un buon pressing dei nostri. Di certo non potevano stare con i difensori vicino l'area di rigore .ok

 

Riguardo le altre due occasioni a cui fai riferimento, ora non mi vengono in mente le situazioni da cui sono scaturite, ma provo a recuperarle quando ho tempo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Penso che quando @ZizouZidane parla di "lancione in avanti", si riferisca a ben altro ;-)

 

Questa è semplicemente una gran bella giocata di Locatelli in un momento in cui, a inizio partita, la difesa dell'Udinese si era trovata con la linea a centrocampo dopo aver perso palla da un fallo laterale, in seguito ad un buon pressing dei nostri. Di certo non potevano stare con i difensori vicino l'area di rigore .ok

 

Riguardo le altre due occasioni a cui fai riferimento, ora non mi vengono in mente le situazioni da cui sono scaturite, ma provo a recuperarle quando ho tempo.

no no, io ho postato questo screenshot separatamente dagli altri due punti che ho citato

certamente non è riferito al concetto di "lancione"

al massimo al discorso dello stare indietro - ma ovviamente quello a cui si riferiva lui è la situazione in cui ci mettiamo dopo il vantaggio - solo per dire che mettersi indietro è una scelta che a volte paga nel momento in cui l'avversario sta avanti e alto e quindi lascia spazio.
Nel primo tempo abbiamo fatto 3 azioni pericolose in situazioni di ripartenza in velocità approfittando del fatto che l'Udinese stava molto alta...cosa che Runjaic deve aver capito dato che ha fatto abbassare la squadra per non subirne ancora nella ripresa (anche perché Kristensen era drammaticamente lento per recuperare).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Loz ha scritto:

mettersi indietro è una scelta che a volte paga nel momento in cui l'avversario sta avanti e alto e quindi lascia spazio.

Questo sicuramente, ma è comunque una cosa che va fatta con criterio, altrimenti poi ci si abbassa troppo e ci si ritrova nelle situazioni in stile Lazio - Juve e Juve - Monza (ma anche Bologna - Juve, in parte) che sono state descritte nelle pagine precedenti di questo topic .ok

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, onetime ha scritto:

Io sono del partito che non lo rivuole a Torino, per questioni sentimentali principalmente, ma anche perché sinceramente non credo sia la soluzione giusta. Poi, ovviamente, se torna davvero continuerò a seguire la Juve ma sarà molto dura accettarlo sulla nostra panchina.

Chiudo OT

IO sono più pragmatico e considero tutti professionisti, anche se per alcuni avrei un occhio di riguardo ma niente più, per cui se dovesse arrivare, Amen. Dibito che, se DeLa lo accontenta, possa arrivare alla Juve. Dubito anche che la Juve possa accontentare le sue eventiuali richieste. Se poi dovesse succedere rimarrei sempre asettico giudice e lo considererei un professionista che cerca di fa re al meglio il suo lavoro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Dibito che, se DeLa lo accontenta, possa arrivare alla Juve.

Secondo me, se la Juve lo chiama, Conte è a Torino in 5 minuti.

La mia è solo una sensazione, eh. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

IO sono più pragmatico e considero tutti professionisti, anche se per alcuni avrei un occhio di riguardo ma niente più, per cui se dovesse arrivare, Amen. Dibito che, se DeLa lo accontenta, possa arrivare alla Juve. Dubito anche che la Juve possa accontentare le sue eventiuali richieste. Se poi dovesse succedere rimarrei sempre asettico giudice e lo considererei un professionista che cerca di fa re al meglio il suo lavoro

No ma intendiamoci Rov, per me sono tutti professionisti e ugualmente bravi (in maniera diversa), ma diciamo che se proprio devo dirlo ho solo due eccezioni, da tifoso, per cui davvero mi verrebbe difficile essere coinvolto emotivamente per le sorti della squadra durante la stagione. Nel senso che, chiaramente, se alla fine si vince sono contento, se si perde scontento, ma sicuramente non verrei qui a scrivere ogni giorno "VE LO AVEVO DETTO!!" Non sarebbe quello il punto e non sono il tipo sefz

Comunque uno è lui, e l'altro penso che si capisca. Dico solo che è così bravo che in carriera è riuscito a vincere anche non arrivando primo sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 hours ago, jouvans said:

Quello infatti è proprio il minuto 21/22 e, per rispondere anche ad @antman64 , siamo sempre lì.

I problemi non risolti.

Infatti, il cosiddetto "svuotamento del centrocampo", che tanto veniva vituperato circa due mesi fa, in realtà c'è anche adesso.

Questo perchè, quando sei in possesso offensivo, come spiegai già ai primi di marzo quando "studiammo" Tudor per sapere cosa aspettarci e lo facemmo anche approfonditamente, con slide, contributi ed altro, si vedeva proprio come, in fase ultra offenisva, di fatto si mettesse 3-2-4-1, proprio come faceva l'ultimo Motta e dunque con gli stessi rischi potenziali in caso di ripartenza centrale.

Con Tudor queste cosiddette praterie si notano meno perchè: A) Tudor è comunque meno offensivo di Motta B) lo si noterebbe comunque di più se invece di Lecce e Udinese, in casa, sbilanciato, avesse preso l'Atalanta del Gasp che ti fa a fette in quelle situazioni lì (come successo a Motta infatti).

Intanto ieri, a causa di squalifiche e defezioni varie, Tudor ha schierato la difesa a 4, con un 4-2-3-1, che mi è parso rendere meglio, sia come giropalla, che come organizzazione a centrocampo, che come ordine difensivo.

Sicuramente sarà stato per l'avversario non troppo interessato a fare chissà quale partita... però, dai... non malaccio ieri sera.

In prospettiva, ha fatto intravedere le potenzialità di un 4-3-3, o 4-3-2-1, magari con questi interpreti:

 

Di Gregorio

Costa - Veiga - Bremer - Cambiaso

Locatelli (Koop) - Douglas Luiz - Thuram

Nico - Vlahovic - Yldiz

 

Di Gregorio

Costa - Veiga - Bremer - Cambiaso

Loca (Koop) - Douglas - Thuram

Nico - Yldiz

Kolo (Dusan)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Intanto ieri, a causa di squalifiche e defezioni varie, Tudor ha schierato la difesa a 4, con un 4-2-3-1, che mi è parso rendere meglio, sia come giropalla, che come organizzazione a centrocampo, che come ordine difensivo.

Sicuramente sarà stato per l'avversario non troppo interessato a fare chissà quale partita... però, dai... non malaccio ieri sera.

In prospettiva, ha fatto intravedere le potenzialità di un 4-3-3, o 4-3-2-1, magari con questi interpreti:

 

Di Gregorio

Costa - Veiga - Bremer - Cambiaso

Locatelli (Koop) - Douglas Luiz - Thuram

Nico - Vlahovic - Yldiz

 

Di Gregorio

Costa - Veiga - Bremer - Cambiaso

Loca (Koop) - Douglas - Thuram

Nico - Yldiz

Kolo (Dusan)

Come sai, condivido appieno le prospettive di cambio modulo.

Ma ieri abbiamo assolutamente giocato 3-4-2-1 come sempre:

 

                         Digre

             Costa Veiga Kelly

Nico McKennie Locatelli Cambiaso

                  Chico Yildiz

                         Kolo

 

Il fatto che spesso Costa abbia spinto a destra, non è perchè facesse il terzino a 4, ma perchè è stato lo stesso identico pattern visto col Genoa: stesso modulo, stesse funzioni, e dunque la spinta in fascia, avendo due esterni a piede invertito, era data dai braccetti, fra cui Costa, con lo stesso concetto visto appunto già col Genoa.

Poi è chiaro che fra rotazioni, scalate, situazione di gioco e quant'altro, ecco che a tratti abbiamo giocato 3-2-4-1, o 4-2-3-1, ecc.. ma il modulo di base era il solito 3-4-2-1. Fidati di un vecchio pedalatore di panchine 😉

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

No ma intendiamoci Rov, per me sono tutti professionisti e ugualmente bravi (in maniera diversa), ma diciamo che se proprio devo dirlo ho solo due eccezioni, da tifoso, per cui davvero mi verrebbe difficile essere coinvolto emotivamente per le sorti della squadra durante la stagione. Nel senso che, chiaramente, se alla fine si vince sono contento, se si perde scontento, ma sicuramente non verrei qui a scrivere ogni giorno "VE LO AVEVO DETTO!!" Non sarebbe quello il punto e non sono il tipo sefz

Comunque uno è lui, e l'altro penso che si capisca. Dico solo che è così bravo che in carriera è riuscito a vincere anche non arrivando primo sefz

Non iniziare a fare indovinelli! ,😁

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, jouvans said:

Come sai, condivido appieno le prospettive di cambio modulo.

Ma ieri abbiamo assolutamente giocato 3-4-2-1 come sempre:

 

                         Digre

             Costa Veiga Kelly

Nico McKennie Locatelli Cambiaso

                  Chico Yildiz

                         Kolo

 

Il fatto che spesso Costa abbia spinto a destra, non è perchè facesse il terzino a 4, ma perchè è stato lo stesso identico pattern visto col Genoa: stesso modulo, stesse funzioni, e dunque la spinta in fascia, avendo due esterni a piede invertito, era data dai braccetti, fra cui Costa, con lo stesso concetto visto appunto già col Genoa.

Poi è chiaro che fra rotazioni, scalate, situazione di gioco e quant'altro, ecco che a tratti abbiamo giocato 3-2-4-1, o 4-2-3-1, ecc.. ma il modulo di base era il solito 3-4-2-1. Fidati di un vecchio pedalatore di panchine 😉

 

Non ne sono così sicuro... soprattutto in fase difensiva mi sembrava fossimo disposti a 4 anzichè a 5

E in fase di impostazione ho visto più che altro Veiga-Kelly con Costa e Cambiaso/Weah molto larghi, e poi il solito Loca alternare la discesa tra i centrali e lo spostamento in fascia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Non ne sono così sicuro... soprattutto in fase difensiva mi sembrava fossimo disposti a 4 anzichè a 5

E in fase di impostazione ho visto più che altro Veiga-Kelly con Costa e Cambiaso/Weah molto larghi, e poi il solito Loca alternare la discesa tra i centrali e lo spostamento in fascia

Beh, vecchio mio.. Se non fossi neanche capace di vedere lo schieramento effettivo, dovrei auto licenziarmi da questo spazio e soprattutto dai miei ragazzi e restituire il patentino da mister e di match analyst.. figurati fare analisi più elaborate come quelle che faccio di solito o allenare i ragazzi per davvero sefz 
Eccoti comunque le reali posizioni medie tenute in campo e da chi. Come vedi il 2, il 12 e il 6 (Costa, Veiga e Kelly) erano i 3 centrali di una difesa a tre. Fonte sofascore.
Come dicevo ieri.. non è che il tattico di VS è bravo/scarso solo quando la pensa uguale o diverso da chi legge/scrive 😀
C'è studio, esperienza e formazione e, dopo tanti mesi di post anche di un certo livello qua dentro, mi aspetterei un minimo di fiducia, dai sefz 

 

Clipboard-05-19-2025-01.jpg

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, jouvans said:

Beh, vecchio mio.. Se non fossi neanche capace di vedere lo schieramento effettivo, dovrei auto licenziarmi da questo spazio e soprattutto dai miei ragazzi e restituire il patentino da mister e di match analyst.. figurati fare analisi più elaborate come quelle che faccio di solito o allenare i ragazzi per davvero sefz 
Eccoti comunque le reali posizioni medie tenute in campo e da chi. Come vedi il 2, il 12 e il 6 (Costa, Veiga e Kelly) erano i 3 centrali di una difesa a tre. Fonte sofascore.
Come dicevo ieri.. non è che il tattico di VS è bravo/scarso solo quando la pensa uguale o diverso da chi legge/scrive 😀
C'è studio, esperienza e formazione e, dopo tanti mesi di post anche di un certo livello qua dentro, mi aspetterei un minimo di fiducia, dai sefz 

 

Clipboard-05-19-2025-01.jpg

Anche a me era sembrato all'inizio che Tudor avesse cambiato modulo ma dinanzi all'evidenza dei fatti che rappresenti...

Mi chiedo: ma è possibile che non ci sia spazio in questo centrocampo per Douglas Luiz? Ieri, poco dopo essere entrato, ha fatto un'apertura sulla destra non banale. Abbiamo un disperato bisogno di alzare il tasso tecnico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Anche a me era sembrato all'inizio che Tudor avesse cambiato modulo ma dinanzi all'evidenza dei fatti che rappresenti...

Mi chiedo: ma è possibile che non ci sia spazio in questo centrocampo per Douglas Luiz? Ieri, poco dopo essere entrato, ha fatto un'apertura sulla destra non banale. Abbiamo un disperato bisogno di alzare il tasso tecnico.

Sì beh.. fare analisi tattica, soprattutto oggi che c'è comunque grande fluidità di moduli e situazioni è comprensibile che non sia sempre immediato.

Grave sarebbe però se tale analisi, che è anche banale perchè trattasi del semplice schieramento, la sbagliassi io che a quel punto avrei parecchi pezzi di carta da dover strappare/restituire... sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Grave sarebbe però se tale analisi, anche banale di semplice schieramento, la sbagliassi io che a quel punto avrei parecchi pezzi di carta da dover strappare/restituire... sefz 

Hai sprecato tempo e soldi, bastava che guardassi tante partite in TV .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.