Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

AIA, Zappi: "Le opportunità di usufruire del VAR a chiamata saranno due. Se la segnalazione risulta giusta, si rigenera"

Post in rilievo

Così diventa la moviola in campo.

Ma forse è giusto così, perché alle volte è così che viene interpretata già da adesso (altro che “chiaro ed evidente errore”).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri sono riusciti a dire che quello su Freuler era rigore, uno che corre e all'improvviso allarga la gamba e fa lo sgambetto a McKennie. Non oso immaginare cosa potranno partorire con il VAR a chiamata, probabilmente smetterò di guardare le partite

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Così diventa la moviola in campo.

Ma forse è giusto così, perché alle volte è così che viene interpretata già da adesso (altro che “chiaro ed evidente errore”).

Torno sui due esempi che ho citato in precedenza, giusto perché sono due situazioni che ricordo.

Ci fosse stato il challenge penso che avremmo avuto:

Contatto McKennie/Freuler ---> Rigore per il Bologna (McKennie ha una condotta del tutto imprudente, direi sciagurata)

Contatto su Savona, in Juve-Cagliari ---> Rigore per la Juve.

 

In entrambi i casi, l'arbitro non ha fischiato.

Il Var non è intervenuto perché siamo nella casistica dei falli "soggettivi", che non possono essere definiti chiari ed evidenti errori.

Sottoposti al challenge, penso però che gli arbitri avrebbero rivisto la loro decisione e invece di lasciar correre sarebbero stati "costretti" a fischiare il fallo. E credo anche giustamente.

Quindi approvo il challenge. Anche solo limitandosi a questi due casi, avrebbe migliorato l'arbitraggio. E la Juve avrebbe probabilmente due punti in più. :baby:  (il Cagliari non l'avrebbe recuperata mai, mentre a Bologna si sarebbe probabilmente finiti in pareggio cmq)

@garrison test effettuato, challenge approvato. :siciao:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sono sempre stato sostenitore del var a chiamata, ma e'  quel "se la segnalazione risulta giusta" che mi inquieta.

quante volte ci sono episodi che anche quano visti col var vanno ad interpretazione, soprattutto falli da rigore o mani in area,

seppure non c'e' malafede da parte dei giudici prevedo comunque grosse polemiche

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, velas ha scritto:

Capisco che il tifo rende ciechi, però insomma... punizione a ns favore, mi sembra un tantinello esagerato... :siciao:

Attenzione che il confine tra sgambetto e calcio alla gamba è molto sottile.

Non sarei così drastico. Anche uno sgambetto può essere visto come una gamba che sta davanti e prende posizione e l'altro gli dà un calcio.

Ad ogni modo, tornando all'episodio in questione, secondo me la discriminante sta nel vedere il giocatore del bologna mettere la gamba davanti ma contemporaneamente trascinare l'altra gamba, ossia era già in caduta. Praticamente gli si è buttato davanti a Mckennie. A tuffo.

Certo sarebbe stato un bel test del var a chiamata.

Lo stesso vale ovviamente per il contatto su Muani in area. Anche lì c'era una bella chiamata da fare. Lui si alza subito, però il colpo d'anca c'è stato eccome e, dato che ai nostri giocatori hanno proibito di protestare, i vari moviolisti hanno detto che non c'era nulla perché nessuno ha reclamato.

 

Io invece porrei un altro quesito.

Ma per il mani fuori area di Savona dove hanno protestato molto i bolognesi, si poteva fare una chiamata? Che so, come fallo semplice, oppure come fallo da ultimo uomo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Totik ha scritto:

Io invece porrei un altro quesito.

Ma per il mani fuori area di Savona dove hanno protestato molto i bolognesi, si poteva fare una chiamata? Che so, come fallo semplice, oppure come fallo da ultimo uomo.

Dovrei rivederlo, perché non ricordo benissimo la dinamica ma... già in diretta non ho capito il perché delle proteste. Il pallone va a sbattere sulla mano di Savona che ha il braccio dietro la schiena (!) e mi pare sia pure fuori area. Cos'era? Punizione al massimo, e parecchio forzata. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me non ha molto senso, per quale motivo una chiamata di un allenatore dovrebbe far cambiare idea a tot arbitri in campo e in sala var, che un attimo prima hanno deciso diversamente?

 

Sarebbe piuttosto da cambiare il protocollo e far intervenire il var sempre, anche per le rimesse laterali invertite e non solo per il "chiaro ed evidente errore"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, The_Rock ha scritto:

Per me non ha molto senso, per quale motivo una chiamata di un allenatore dovrebbe far cambiare idea a tot arbitri in campo e in sala var, che un attimo prima hanno deciso diversamente?

 

Sarebbe piuttosto da cambiare il protocollo e far intervenire il var sempre, anche per le rimesse laterali invertite e non solo per il "chiaro ed evidente errore"

No, la differenza sta nel fatto che magari l'arbitro non ha visto bene ed il var non lo chiama.

La chiamata dell'allenatore potrebbe far  cambiare la decisione dell'arbitro perché questi ha deciso in una frazione di secondo. Solo a lui. Non al var che ovviamente non cambierebbe mai la sua decisione.

Diciamo che la chiamata dell'allenatore costringerebbe l'arbitro a rivedere l'azione, cosa che il var potrebbe non averlo fatto.

 

È ovvio che, se l'arbitro viene chiamato al monitor dal Var, sarebbe inutile fargli cambiare la decisione richiamandolo ulteriormente al monitor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Totik ha scritto:

No, la differenza sta nel fatto che magari l'arbitro non ha visto bene ed il var non lo chiama.

Beh, in questo caso basterebbe appunto cambiare il protocollo per poter utilizzare il var in ogni episodio, e non solo in caso di chiaro ed evidente errore.

Si presuppone che 2 arbitri + assistenti vari davanti a decine di monitor riescano a cogliere meglio le azioni rispetto a un allenatore a bordo campo.

 

Poi, se questo Var a chiamata serve ad evitare presunti favoritismi o malafede come arbitri o var che si pensa ignorino volutamente episodi, allora qui è un altro discorso che con la parte tecnica c'entra ben poco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sai che novità... a San Siro il Var era già a chiamata (per la squadra di casa dalla maglia azzurronera)

Ma cosa credete che cambiera? 

Quest'anno ricordo il rigore non dato a Vlahovic per evidente spinta. Se Motta o chi per lui avesse chiamato il var, questo dopo un breve consulto avrebbe detto che non era rigore (e via una chiamata). E il fallo da espulsione di Berardi neanche sanzionato col giallo? Stessa cosa. Tu chiami il Var ed il var ti dice che non c'è nulla anche se invece è evidente il contrario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Così diventa la moviola in campo.

questa è quello che già c'è.

 

almeno in Italia... il paese della moviola di biscardi.

 

 

negli altri paesi il Var è MOLTO più discreto e interviene davvero solo nei casi chiari

7 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

Sai che novità... a San Siro il Var era già a chiamata (per la squadra di casa dalla maglia azzurronera)

Ma cosa credete che cambiera? 

Quest'anno ricordo il rigore non dato a Vlahovic per evidente spinta. Se Motta o chi per lui avesse chiamato il var, questo dopo un breve consulto avrebbe detto che non era rigore (e via una chiamata). E il fallo da espulsione di Berardi neanche sanzionato col giallo? Stessa cosa. Tu chiami il Var ed il var ti dice che non c'è nulla anche se invece è evidente il contrario.

esatto... cambia nulla.

 

dato che a giudicare saranno sempre le stesse PERSONE, con le stesse sudditanze

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

Sai che novità... a San Siro il Var era già a chiamata (per la squadra di casa dalla maglia azzurronera)

Ma cosa credete che cambiera? 

Quest'anno ricordo il rigore non dato a Vlahovic per evidente spinta. Se Motta o chi per lui avesse chiamato il var, questo dopo un breve consulto avrebbe detto che non era rigore (e via una chiamata). E il fallo da espulsione di Berardi neanche sanzionato col giallo? Stessa cosa. Tu chiami il Var ed il var ti dice che non c'è nulla anche se invece è evidente il contrario.

Basterebbe mettere la regola che per la chiamata delle squadre, l'arbitro ha l'obbligo di visionare le immagini e di comunicare i motivi della sua decisione.

Ma pure con tale obbligo sono sicuro che nascerebbero lo stesso polemiche. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Edivad ha scritto:

Basterebbe mettere la regola che per la chiamata delle squadre, l'arbitro ha l'obbligo di visionare le immagini e di comunicare i motivi della sua decisione.

Ma pure con tale obbligo sono sicuro che nascerebbero lo stesso polemiche. 

Le polemiche ci sono e ci saranno sempre. Il discorso riguarda come rendere l'arbitraggio il più possibile esente da errori.

Nei due episodi che ho citato, emerge un vulnus del protocollo: fallo "soggettivo", arbitro lascia correre, Var non è tenuto a intervenire.

Con il challenge c'è un double check. Poi, sta all'arbitro con la OFR valutare se mantenere la propria decisione o modificarla.

Non saranno chissà quanti casi a partita. Ma una piccola percentuale sì.

Verrà risolto tutto? No.

Ma se il var ha ridotto gli errori al 90%, il challenge ridurrà un ulteriore 5%. Easy and simple.

Poi, attendiamo il giorno che sistemeranno la regola del fuorigioco e del fallo di mano. Perché lì è proprio la "regola", il problema.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Maxxo74 ha scritto:

Sai che novità... a San Siro il Var era già a chiamata (per la squadra di casa dalla maglia azzurronera)

Ma cosa credete che cambiera? 

Quest'anno ricordo il rigore non dato a Vlahovic per evidente spinta. Se Motta o chi per lui avesse chiamato il var, questo dopo un breve consulto avrebbe detto che non era rigore (e via una chiamata). E il fallo da espulsione di Berardi neanche sanzionato col giallo? Stessa cosa. Tu chiami il Var ed il var ti dice che non c'è nulla anche se invece è evidente il contrario.

No, tu non chiami il var e risponde il var. Tu dici all'arbitro di andare a vedere le immagini dato che il var non ti ha chiamato al monitor.

È ovvio che il var non cambi opinione, ma l'arbitro potrebbe farlo visto che ha deciso in un decimo di secondo magari vedendo male.

Pensa sempre al rigore non fischiato al Torino contro l'Inter. L'arbitro non ha visto le immagini. Il var ha fatto una valutazione a cavolo.

L'allenatore richiama l'arbitro al monitor e, anche se il var gli dice che la palla è stata toccata dal difensore, questo risponde: ma siete orbi? La palla non la tocca. E fischia il rigore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, velas ha scritto:

Torno sui due esempi che ho citato in precedenza, giusto perché sono due situazioni che ricordo.

Ci fosse stato il challenge penso che avremmo avuto:

Contatto McKennie/Freuler ---> Rigore per il Bologna (McKennie ha una condotta del tutto imprudente, direi sciagurata)

Contatto su Savona, in Juve-Cagliari ---> Rigore per la Juve.

 

In entrambi i casi, l'arbitro non ha fischiato.

Il Var non è intervenuto perché siamo nella casistica dei falli "soggettivi", che non possono essere definiti chiari ed evidenti errori.

Sottoposti al challenge, penso però che gli arbitri avrebbero rivisto la loro decisione e invece di lasciar correre sarebbero stati "costretti" a fischiare il fallo. E credo anche giustamente.

Quindi approvo il challenge. Anche solo limitandosi a questi due casi, avrebbe migliorato l'arbitraggio. E la Juve avrebbe probabilmente due punti in più. :baby:  (il Cagliari non l'avrebbe recuperata mai, mentre a Bologna si sarebbe probabilmente finiti in pareggio cmq)

@garrison test effettuato, challenge approvato. :siciao:

Quello di Mckennie non è mai rigore, è fallo di Freuler che si disintetessa del pallone e allarga la gamba per sgambettare il texano il quale, viceversa, corre dritto verso la palla. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pawn Heart ha scritto:

Quello di Mckennie non è mai rigore, è fallo di Freuler che si disintetessa del pallone e allarga la gamba per sgambettare il texano il quale, viceversa, corre dritto verso la palla. 

mmmm....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prima della var  c'era un tipo di calcio chi si stava avviando alla morte naturale .

Con la introduzione della var invece è morto e sepolto.

.ghgh

Sembra più un reality ormai e tutto così finto.

E questo lo dicevo e pensavo già quando eravamo noi a vincere.

Perché si vedeva e si vede lontamente che non era prima e nemmeno ora  più calcio chiamatelo diversamente 

 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.