Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Bologna - Juventus 1-1, commenti post partita

Post in rilievo

Serve assolutamente un centravanti vero, kolo e vlahovich non ne fanno mezzo serio e se segni così poco non puoi pensare di vincere tante partite, non é un caso se abbiamo fatto tutti questi pareggi. Se il mercato estivo è stato insufficiente, quello di gennaio, esattamente come lo scorso anno, è stato tragico. L'unica nota positiva che almeno due sono in prestito. Il vero responsabile di questa annata disastrosa ha un nome e cognome, cristiano giuntoli. Sulla partita, tanti errori tecnici, ancora una volta rimontati, ancora un infortunio muscolare, stagione straziante. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, golditrezegol ha scritto:

Si ma se ci andiamo sono soldi importanti per il futuro. (Poi se andiamo in Europa League per me cambia solo che va via Yildz e devi sostituirlo)

I soldi ci sono e ci sono sempre stati, il problema è non buttarli dalla finestra come successo nelle ultime stagioni, ed in quest'ultima in particolare. E Yildiz se andasse via non sarà certo perchè mancano i soldi della Champions. La storiella dei soldi della Champions fa ridere.

Giusto per precisare

Exor (non Stellantis dove siamo a oltre 180 miliardi) 2023/24

  • Ricavi consolidati: €44,742 miliardi

  • Utile netto: €2,898 miliardi

Manchester City: proprietà del City Football Group (CFG), controllato dallo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan. Nel 2023/24, il CFG ha registrato ricavi complessivi di £933,1 milioni (poco più di 1 miliardo in euro)

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Pavel85na ha scritto:

La Juve sta soffrendo ma ci sta... Stiamo giocando a Bologna contro una squadra in forma... Peccato che i giocatori della Juve non hanno carisma e subiscono l'euforia del Bologna. Se fossero giocatori abituati a vincere sarebbero più lucidi e proverebbero a fare il 2-0.... Unica nota negativa mckennie.... L'unico trequartista che, oltre a non saper giocare da trequartista, stava per provocare un rigore per il Bologna.... Io non ne capisco tanto di calcio, o meglio, non capisco di calcio quanto allegri, TM, Pirlo e Tudor... Ma qualcuno mi spiega come sia possibile che 4 allenatorj alla Juve puntano su mckennie? Poi, quando l'americano è andato in prestito al Leeds, una squadra che lottava per non retrocedere in premier (quindi no un top club) ha fatto più panchina che partite? Io quando vedo mckennie mi chiedo come sia possibile che giochi in serie A? Ha solo fisicitá...non ha tecnica, non ha controllo di palla e spesso è sgraziato...

 

Questo è ciò che ho scritto nel live

quando l'alternativa è il Koopmeiners o il Douglas Luiz di questa stagione, McKenny improvvisamente è un campione.

 

No, il fatto che lui sia titolare in pianta stabile denota una Juventus davvero scarsa.

 

Unica osservazione sull'americano: sono convinto che si esprima al meglio da esterno, dopo la buona annata precedente.

 

Ha tanta resistenza e un fisico che ci garantisce un giocatore sempre dentro alla partita. Messo lì, mezzapunta, a pressare funziona ma è ovvio che la qualità quando attacchi è meno di zero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, ittonitram ha scritto:

I soldi ci sono e ci sono sempre stati, il problema è non buttarli dalla finestra come successo nelle ultime stagioni, ed in quest'ultima in particolare. E Yildiz se andasse via non sarà certo perchè mancano i soldi della Champions. La storiella dei soldi della Champions fa ridere.

Giusto per precisare

Exor (non Stellantis dove siamo a oltre 180 miliardi) 2023/24

  • Ricavi consolidati: €44,742 miliardi

  • Utile netto: €2,898 miliardi

Manchester City: proprietà del City Football Group (CFG), controllato dallo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan. Nel 2023/24, il CFG ha registrato ricavi complessivi di £933,1 milioni (poco più di 1 miliardo in euro)

 

 

Sì ma non è che arriva John, prende il portafoglio e dice "ecco qua 1mld, non li spendere tutti subito eh".

 

Non funziona così

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gianmarco86 ha scritto:

ti faccio però presente che l'ultima Juventus vincente lo è stata per ben 9 anni 

9 anni in cui, in Italia, c’era il deserto tecnico. 

Quoto

è evidente che non è cosa alla Juve, non è un ambiente fatto per questo tipo di progetti. 

Ed è questa la cosa, per me, più triste della quale parlavo nel mio primo post.

 

Triste per almeno due motivi:

1. a me piace un’altra cultura, un’altra mentalità, un altro modo di costruire le squadre e fare calcio e sono sempre più convinto che non li vedrò mai alla Juventus (ecco perché abbiamo sbagliato a mandar via Allegri);

2. ho idea che, per tornare a vincere, non ci sia altro modo che quello di lavorare a un progetto tecnico e tattico che richieda tempo e pazienza. L’alternativa sarebbe quella di portare a Torino dei fuoriclasse con cui ottenere subito dei risultati. E temo che non sia una strategia alla nostra portata. 


Nota a margine: puoi anche mettere sulla nostra panchina Klopp o Guardiola. Se non gli dai il tempo necessario (e non parlo di sei mesi), non otterrai nulla.
 

In ogni caso, hai confermato esattamente quello che penso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono trascorse quatto stagioni improntate sul calcio al risparmio (non quello economico) e questo atteggiamento da gestione aziendale mirato ad ottenere il più possibile offrendo sul campo il meno possibile, ossia "giocare" a controllare le partite, ha portato a perdere la tradizionale mentalità Juve;  oramai è più che evidente notare una squadra con  un atteggiamento da provinciale, incapace di imporre una manovra costante, timorosa con le altre provinciali e come queste magari capace di diventare agguerrita al cospetto di compagini competitive e di vertice, indipendentemente dal fatto che siano nel nostro campionato o nei tornei esteri.

Indubbiamente manca un tasso qualitativo superiore, ma ancora di più mancano l'identità da grande squadra e quel piglio agonistico che storicamente ci ha sempre contraddistinto; in breve siamo caratterialmente fragili, agli avversari pure se di rango inferiore basta correre e mantenere alto il ritmo per metterci in serie difficoltà; per ovviare a questa oramai cronica situazione, serve un taglio drastico e ripartire veramente da zero; di gente di qualità in giro per il mondo se ne trova a patto che però la si vada a cercare e se ne intuiscano le potenzialità; di soldi per prendere grandi nomi di gente già pronta non ce ne sono e va pure in contrasto con il giusto concetto del contenimento delle spese specie quelle relative agli stipendi.

La stagione prossima non deve essere l'ennesimo periodo di transizione, ma deve essere l'anno zero, la genesi della nuova Juve, squadra con le massime ambizioni ove prevalgono la volontà e i meriti a fare il meglio possibile per poi diventare altamente competitivi a livello mondiale e da quì poi garantire quei lauti guadagni oggi troppo spesso immeritati.

In conclusione squadre quali il Bologna, la Lazio, la Roma, la Fiorentina cos'hanno di tanto particolare per esserci alla pari se non addirittura superiori? Possiedono tutte quella caparbietà, quella intensità d'impegno, quella voglia di fare il meglio possibile, che a noi purtroppo manca da parecchio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggendo molti commenti continuo a non capire perché eravamo obbligati a vincere col Bologna.

Solo perché si chiama Bologna?

Questa squadra poche settimane fa ha messo sotto l'Inter battendola, ha fatto lo stesso col Napoli che, soffrendo, è riuscito a strappare un pareggio.

Noi, invece, dovevamo batterlo nemmeno fosse stato il Poggibonsi. E questo solo perché si chiamava Bologna.

Nonostante le evidenti ed importantissime assenze, le occasioni migliori le abbiamo avute noi per vincere. I felsinei hanno fatto 2 tiri in porta, a numero: uno direttamente su corner e l'altro è il gol nato su una deviazione

Qualcuno riesce a spiegarmi perché dovevamo batterlo ed è vergognoso che non l'abbiamo fatto?

 

Secondo argomento. Lasciamo stare Tudor! Ha preso in mano una squadra completamente allo sfascio: tecnicamente, fisicamente, psicologicamente.

Proveniva da una eliminazione in CL da parte di un PSV, squadra totalmente ridicola, come dimostrato nel turno successivo.

Da una eliminazione in CI da parte delle riserve dell'Empoli. Una vergogna.

Due sconfitte consecutive: una per 4 a 0 in casa, sconfitta peggiore degli ultimi, boh, 50 anni, 60? e l'altra per 3 a 0 contro la Fiorentina.

Sta cercando di dargli un'anima. Di mettere i giocatori a fare quello che sanno fare meglio.

Sta facendo di necessità virtù con quello che ha a disposizione. Con giocatori comprati da altri.

Ha fatto quello che doveva: vincere le tre partite in casa, cosa non ovvia quest'anno.

Ha pareggiato contro Roma e Bologna fuori casa. Le due squadre più in forma del campionato. Entrambe hanno battuto l'Inter e pareggiato col Napoli. In entrambe le partite meritavamo di vincere. Solo col Parma abbiamo steccato.

E devo leggere che a causa di questa sconfitta non andremo in CL.

No! Se non ci andiamo la colpa è del precedente allenatore, non di Tudor che sta facendo il suo.

Leggo che qualcuno si è lamentato perché si è ritornati al gioco del peggior Allegri, quello che: lancio lungo del portiere e poi si vede. Direi: ma magari! Igor si è dovuto adattare ai pochi giocatori che aveva a disposizione ed ha tirato fuori una prestazione più che decente.

Ribadisco: se c'era una squadra che ieri meritava di vincere per le occasioni che ha avuto, quella era la Juventus.

 

Ora andiamo a Roma contro la Lazio. Teniamo duro, speriamo che qualche giocatore torni disponibile, e raggiungiamo un risultato positivo.

Poi si vedrà.

Se non dovessimo raggiungere la tanto agognata qualificazione alla prossima CL, allora: grazie Tudor, ce l'hai messa tutta, ma l'impresa era troppo ardua. Le colpe certamente non sono tue.

 

Incrociamo le dita.

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, ittonitram ha scritto:

I soldi ci sono e ci sono sempre stati, il problema è non buttarli dalla finestra come successo nelle ultime stagioni, ed in quest'ultima in particolare. E Yildiz se andasse via non sarà certo perchè mancano i soldi della Champions. La storiella dei soldi della Champions fa ridere.

Giusto per precisare

Exor (non Stellantis dove siamo a oltre 180 miliardi) 2023/24

  • Ricavi consolidati: €44,742 miliardi

  • Utile netto: €2,898 miliardi

Manchester City: proprietà del City Football Group (CFG), controllato dallo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan. Nel 2023/24, il CFG ha registrato ricavi complessivi di £933,1 milioni (poco più di 1 miliardo in euro)

 

 

John non è in grado di circondarsi di gente competente. Vedasi Ferrari. Passano anni, si investono centinaia di milioni e risultati sempre più deludenti. Occorre epurare intera società. Messi tutti insieme non valgono un ciufolo. Chef in primis

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Totik ha scritto:

Cambiava eccome. Vedi la classifica con noi 1 punto dietro ed il Bologna due punti in più.

Saremmo stati settimi. Ora siamo quarti a pari punti.

No perdonami ho scritto di fretta e non ho completato il mio pensiero.

Non cambia granché nel senso che la squadra in sé e per sé resta un'accozzaglia senza né capo né coda.

Certamente perdere e pareggiare cambia eccome, ma la squadra resta molto "incolore". Ha lampi di buon gioco, ha grinta anche, ma dura si e no un tempo (quando va bene). Mettici anche giocatori che fanno di quelle vaccate che da noi si sono viste raramente e hai fatto il frittatone...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

ci mancava solo di veder spuntare le vedove del filosofo dei miei *, ora possiamo anche chiudere il cancello... .doh 

Ma seriamente, eh...bah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

John non è in grado di circondarsi di gente competente. Vedasi Ferrari. Passano anni, si investono centinaia di milioni e risultati sempre più deludenti. Occorre epurare intera società. Messi tutti insieme non valgono un ciufolo. Chef in primis

Elkann a scegliere è una frana, il fallimento sportivo della Ferrari va di pari passo con quello della Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gianmarco86 ha scritto:

Del tutto legittimamente, ti faccio però presente che l'ultima Juventus vincente lo è stata per ben 9 anni e per far partire quel ciclo, dopo anni disastrosi (in parte simili a questi), non ci volle chissà cosa o quanto tempo, l'allenatore giusto e qualche acquisto indovinato. Abbiamo tentato la strada del "dare tempo" con Motta, e tu sai che all'inizio l'ho sostenuto, ma è evidente che non è cosa alla Juve, non è un ambiente fatto per questo tipo di progetti. 

Ancora con Motta? Ancora?

Ma non ti sono bastate le sconfitte epocali? Che altro dovevamo fare? Ci doveva mandare in serie B per poter dire che il progetto era perdente?

Ora è colpa della Juve che non è un ambiente per fare certi progetti. Non che lui non fosse capace.

Con altri allenatori, anche Tudor stesso, questo campionato, con questi giocatori, si poteva vincere. Sì, vincere, visto quello che abbiamo davanti. Uno dei peggiori campionati a livello tecnico degli ultimi 30 anni. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Totik ha scritto:

mettere i giocatori a fare quello che sanno fare meglio.

Non sono affatto d’accordo.

Se avesse messo i giocatori a fare quello che sanno fare meglio, avremmo giocato con il 433 (vale anche per il suo predecessore).

Quoto

Leggo che qualcuno si è lamentato perché si è ritornati al gioco del peggior Allegri, quello che: lancio lungo del portiere e poi si vede. Direi: ma magari! 

Si, quel qualcuno sono io. 
E, per rispondere al neretto, ho anche scritto che il nostro più grande sbaglio è stato mandare via Allegri. 
Visto che alla Juventus non è possibile fare altro, avremmo dovuto tenerci il migliore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

No perdonami ho scritto di fretta e non ho completato il mio pensiero.

Non cambia granché nel senso che la squadra in sé e per sé resta un'accozzaglia senza né capo né coda.

Certamente perdere e pareggiare cambia eccome, ma la squadra resta molto "incolore". Ha lampi di buon gioco, ha grinta anche, ma dura si e no un tempo (quando va bene). Mettici anche giocatori che fanno di quelle vaccate che da noi si sono viste raramente e hai fatto il frittatone...

Mettici che ieri avevamo fuori mezza squadra tra infortuni e squalifiche.

Metti che il Bologna è una delle squadre più in forma del campionato e l'abbiamo costretta a tirare solo due volte in porta.

A me non è sembrata tutta questa tragedia la partita di ieri che con un po' più di attenzione e fortuna si poteva anche vincere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Juke Luke ha scritto:

La speranza è che sia un problema di testa come dici tu, perché un' altra rivoluzione tecnica non sarebbe facile da attuare.

Conte ha dei meriti innegabili, teniamo però presente che è l'unica squadra del gruppo di testa che non ha giocato la Champions League.

In una Juve col doppio impegno bisognerebbe vederlo all'opera anche a lui, anche se, con la NON società che abbiamo ora, inizio anch'io a pensare che sia l'unica strada percorribile per tornare competitivi entro un paio d'anni.

eh ma non credere che il problema di testa sia una cosa di poco... se hai la mentalità mediocre è difficile che poi diventi un vincente.... prendi Tevez, Cristiano Ronaldo e Pirlo... loro fanno la differenza e giocano sempre per vincere.... un Locatelli, mckennie, Vlaovic che sono dei buoni giocatori, spesso durante la partita, perdono di lucidità e fanno delle cavolate (tipo il rigore causato da locatelli in Napoli-Juve, oppure i gol mangiati da Vlaohovic a porta vuota).....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono affatto d’accordo.

Se avesse messo i giocatori a fare quello che sanno fare meglio, avremmo giocato con il 433 (vale anche per il suo predecessore).

Si, quel qualcuno sono io. 
E, per rispondere al neretto, ho anche scritto che il nostro più grande sbaglio è stato mandare via Allegri. 
Visto che alla Juventus non è possibile fare altro, avremmo dovuto tenerci il migliore. 

Beh, non è che ci sono solo due possibilità: gioco di Allegri o gioco di Motta. Questi sono due estremi.

Ci sono molte vie di mezzo.

 

Per il 433, se due allenatori su 2 non lo applicano, ci sarà un motivo? Non trovi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Totik ha scritto:

Leggendo molti commenti continuo a non capire perché eravamo obbligati a vincere col Bologna.

Solo perché si chiama Bologna?

Questa squadra poche settimane fa ha messo sotto l'Inter battendola, ha fatto lo stesso col Napoli che, soffrendo, è riuscito a strappare un pareggio.

Noi, invece, dovevamo batterlo nemmeno fosse stato il Poggibonsi. E questo solo perché si chiamava Bologna.

Nonostante le evidenti ed importantissime assenze, le occasioni migliori le abbiamo avute noi per vincere. I felsinei hanno fatto 2 tiri in porta, a numero: uno direttamente su corner e l'altro è il gol nato su una deviazione

Qualcuno riesce a spiegarmi perché dovevamo batterlo ed è vergognoso che non l'abbiamo fatto?

 

Secondo argomento. Lasciamo stare Tudor! Ha preso in mano una squadra completamente allo sfascio: tecnicamente, fisicamente, psicologicamente.

Proveniva da una eliminazione in CL da parte di un PSV, squadra totalmente ridicola, come dimostrato nel turno successivo.

Da una eliminazione in CI da parte delle riserve dell'Empoli. Una vergogna.

Due sconfitte consecutive: una per 4 a 0 in casa, sconfitta peggiore degli ultimi, boh, 50 anni, 60? e l'altra per 3 a 0 contro la Fiorentina.

Sta cercando di dargli un'anima. Di mettere i giocatori a fare quello che sanno fare meglio.

Sta facendo di necessità virtù con quello che ha a disposizione. Con giocatori comprati da altri.

Ha fatto quello che doveva: vincere le tre partite in casa, cosa non ovvia quest'anno.

Ha pareggiato contro Roma e Bologna fuori casa. Le due squadre più in forma del campionato. Entrambe hanno battuto l'Inter e pareggiato col Napoli. In entrambe le partite meritavamo di vincere. Solo col Parma abbiamo steccato.

E devo leggere che a causa di questa sconfitta non andremo in CL.

No! Se non ci andiamo la colpa è del precedente allenatore, non di Tudor che sta facendo il suo.

Leggo che qualcuno si è lamentato perché si è ritornati al gioco del peggior Allegri, quello che: lancio lungo del portiere e poi si vede. Direi: ma magari! Igor si è dovuto adattare ai pochi giocatori che aveva a disposizione ed ha tirato fuori una prestazione più che decente.

Ribadisco: se c'era una squadra che ieri meritava di vincere per le occasioni che ha avuto, quella era la Juventus.

 

Ora andiamo a Roma contro la Lazio. Teniamo duro, speriamo che qualche giocatore torni disponibile, e raggiungiamo un risultato positivo.

Poi si vedrà.

Se non dovessimo raggiungere la tanto agognata qualificazione alla prossima CL, allora: grazie Tudor, ce l'hai messa tutta, ma l'impresa era troppo ardua. Le colpe certamente non sono tue.

 

Incrociamo le dita.

 

No, del pareggio di ieri si può recriminare ben poco. Bologna squadra ostica, in salute e che come hai scritto ha messo in difficoltà anche squadre più quotate di noi al momento. E non si è fatto neanche malaccio, abbiamo sofferto nei limiti. Semmai a posteriori si può recriminare ancora per quella sconfitta a parma, limitandoci ai risultati di quest'ultima parte di stagione. Vista la situazione perfino un punticino sarebbe stato importante. Ora però è inutile stare sempre a recriminare. Tudor sta facendo quello che può, secondo il suo modo di vedere calcio, dei risultati fatti gli posso criticare appunto solo quella brutta sconfitta. Ma non sarà certo colpa sua se la Juve non entrerà in champions. I difetti di questa squadra sono figli di tanti altri fattori che non includono Tudor. Però a fine stagione andrei su altro sinceramente

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Se prendi un allenatore di alto livello e non gli dai il tempo di costruire e consolidare il suo progetto tecnico e tattico non avrai risolto nulla.

Ranieri, Spalletti, Conte.... ci hanno messo 2 mesi, parliamo della serie A un campionato dove vince il meno peggio...

 

Se prendi Tudor, Motta e Pirlo che tra 2 anni alleneranno se va bene il Genoa non costruisci un bel nulla e butti via un altro anno.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Totik ha scritto:

Leggendo molti commenti continuo a non capire perché eravamo obbligati a vincere col Bologna.

Solo perché si chiama Bologna?

No. Più semplicemente perché era una partita decisiva per noi. E noi siamo (o dovremmo essere) la Juventus.

Ma non è questione di obbligo. Tu una partita decisiva devi scendere in campo per vincerla. Se poi non ci riesci è un altro conto. Ma devi provarci.

Noi siamo scesi in campo evidentemente per non prenderle. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vista la differenza tecnica tra noi e loro, direi più punto guadagnato che due punti persi. 

Il fatto che siamo la Juventus e dobbiamo pensare a punto guadagnato in casa del Bologna mi mette un'angoscia paurosa. E la sensazione che mi ha lasciato la partita, anche stamattina a freddo, è proprio l'angoscia. Possiamo qualificarci in Champions o meno, quello dipende solo da noi. Ma il senso di angoscia e di impotenza di questa rosa è allarmante. Cambiaghi del Bologna ci ha fatto girare la testa per 90 minuti. Cambiaghi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.