Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Per la Juventus un'annata nera sugli infortuni. Squadra titolare? I tifosi non l'hanno mai vista"

Post in rilievo

1 ora fa, Sylar 87 ha scritto:

Veramente sono anni che va avanti questa storia...

 

19 minuti fa, Il Demone ha scritto:

A parte che dire che gli infortuni muscolari sono nella media è già un qualcosa che suona male per quel che riguarda noi, sono i tempi di recupero quello che infastidisce. Ogni infortunato sta fuori minimo 3/4 settimane. Altre squadre in 2 e alle volte nemmeno sono i piedi. Qualche domanda allo staff la farei.

Infatti. Anche cambiando allenatori / staff.

Ma potrebbe essere che ci sono anche persone che sono diciamo "dalla Juventus" e che hanno da anni la stessa posizione? 

Visto che lo staff medico/atletico è molto complesso non mi sorprenderebbe. 

Non conosco l'organigramma della Juventus in quella parte ma forse forse...

Qui c'è qualcosa che non funziona nella sezione "prevenzione di infortuni" e forse complessivamente nella sezione "infortuni" (rigenerazione, reintegrazione ecc.). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq praticamente tutto quello che si criticava lo scorso anno è anche peggiorato in questo... risultati, infortuni ecc.. paradossale a pensarci...

 

Cmq la vera problematica non sono l'infortuni di per se,  tolti i  crociati che ti fanno perdere naturalmente una stagione o quasi, per il resto anche altri club ne hanno avuti in abbondanza, la problematica sta nei recuperi che sono molto lunghi da noi....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, gdm1897 ha scritto:

 

Infatti. Anche cambiando allenatori / staff.

Ma potrebbe essere che ci sono anche persone che sono diciamo "dalla Juventus" e che hanno da anni la stessa posizione? 

Visto che lo staff medico/atletico è molto complesso non mi sorprenderebbe. 

Non conosco l'organigramma della Juventus in quella parte ma forse forse...

Qui c'è qualcosa che non funziona nella sezione "prevenzione di infortuni" e forse complessivamente nella sezione "infortuni" (rigenerazione, reintegrazione ecc.). 

Quando cambia l'allenatore, cambia di norma anche il responsabile della preparazione atletica, che a sua volta, a cascata, si porta dietro alcuni elementi del suo staff, quindi a livello di campo reputo difficile che possano esserci chissà quanti elementi che c'erano anche 3-4 anni fa.
Quanto al J-Medical, è una struttura impressionante dove gravitano moltissimi professionisti, ciascuno specializzato in una branca. Per dire, gli specialisti in Ortopedia e Traumatologia sono almeno una dozzina, (poi ci sono gli esperti di Medicina dello sport, di Fisiatria, di Oculistica, di Radiodiagnostica, di Nefrologia, di Otorinolaringoiatria, di  Dermatologia etc., senza dimenticare la Ginecologia, visto che abbiamo la squadra femminile). 
A parte che immagino che anche qui ci sia un ricambio frequente, visto che spesso si aprono nuove opportunità professionali, ma possibile che i 12 e più specialisti di ortopedia e traumatologia (per dire), siano tutte capre, così come gli specialisti in Fisiatria, Riabilitazione, accertamente diagnostici?
Parliamo di una struttura con oltre 170 medici che vi operano...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ciao hawanaghana. 
per curiosità, la statistica è limitata ai soli infortuni muscolari, o tiene conto di quelli traumatici? Se fosse vera questa seconda opzione, alla fine le 17 giornate in più rispetto alla seconda non sarebbero uno sproposito, in quanto noi abbiamo sofferto di infortuni traumatici che ci hanno privato per quasi tutta la stagione di Bremer e Cabal, una cosa tipo 25 giornate cadauno (o qualcosa in più), e questo dato fa impennare qualunque classifica.

Se poi avessero tenuto conto di un Milik indisponibile per tutta la stagione (quindi ad oggi 35 partite saltate), l'analisi andrebbe completamente rivista.

ma, appunto, non posso sapere se la classifica tiene conto dei soli infortuni muscolari, e se viene conteggiato anche Milik.

Ciao Zebra.
Ho rifatto il conto e, se non ho sbagliato qualcosa, risulta un numero ancora superiore. La Juve è prima come numero di infortuni (abbiamo scalato agilmente visti gli ultimi tempi) con 12 infortuni, al secondo posto la seconda squadra di Milano con 8, invece il numero di giornate saltate è impressionante, 23 contro 15 (seconda sempre la seconda squadra di Milano).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Ciao Zebra.
Ho rifatto il conto e, se non ho sbagliato qualcosa, risulta un numero ancora superiore. La Juve è prima come numero di infortuni (abbiamo scalato agilmente visti gli ultimi tempi) con 12 infortuni, al secondo posto la seconda squadra di Milano con 8, invece il numero di giornate saltate è impressionante, 23 contro 15 (seconda sempre la seconda squadra di Milano).

ah, allora visto che i numeri sono bassi, penso che ti riferisci ai soli infortuni muscolari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, zebra67 ha scritto:

ah, allora visto che i numeri sono bassi, penso che ti riferisci ai soli infortuni muscolari.

Sisi solo quelli.

Non stavamo parlando di quelli? Mi sono confuso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Quando cambia l'allenatore, cambia di norma anche il responsabile della preparazione atletica, che a sua volta, a cascata, si porta dietro alcuni elementi del suo staff, quindi a livello di campo reputo difficile che possano esserci chissà quanti elementi che c'erano anche 3-4 anni fa.
Quanto al J-Medical, è una struttura impressionante dove gravitano moltissimi professionisti, ciascuno specializzato in una branca. Per dire, gli specialisti in Ortopedia e Traumatologia sono almeno una dozzina, (poi ci sono gli esperti di Medicina dello sport, di Fisiatria, di Oculistica, di Radiodiagnostica, di Nefrologia, di Otorinolaringoiatria, di  Dermatologia etc., senza dimenticare la Ginecologia, visto che abbiamo la squadra femminile). 
A parte che immagino che anche qui ci sia un ricambio frequente, visto che spesso si aprono nuove opportunità professionali, ma possibile che i 12 e più specialisti di ortopedia e traumatologia (per dire), siano tutte capre, così come gli specialisti in Fisiatria, Riabilitazione, accertamente diagnostici?
Parliamo di una struttura con oltre 170 medici che vi operano...

Ma secondo me sono due corse diverse. 

Non è che il J-Medical per se è completamente nello staff della Juventus. 

 

Quindi io intendevo veramente lo staff che lavora 1) in palestra 2) in campo 

(per esempio avevamo da più di dieci anni Claudio Filippi fisso come allenatore/preparatore dei portieri).  

 

E qui forse non cambiamo sempre tutti quando viene un nuovo allenatore + collaboratori. 

 

Poi può anche essere che cambiamo sempre tutti quanti nel settore medico/atletico. 

Ecco proprio questo era la domanda che mi facevo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Due traumatici "eccellenti", Chiesa e Bremer, derivano da cariche cosiddette "di spalla" su giocatori in piena corsa. Tipo di carica che dovrebbe essere sanzionata perchè pericolosa in quanto devia il calciatore dalla linea di scatto provocando intensissime torsioni al ginocchio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Stavrogin ha scritto:

Bisogna mandare via i giocatori fragili ed evitare di acquistarne altri.

Segnalo che il fragile plurinfortunato pjaca quest anno ha giocato per ora 41 partite con 10 gol segnati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Sisi solo quelli.

Non stavamo parlando di quelli? Mi sono confuso?

Forse ti è sfuggita la mia richiesta di precisazione. Dato che nel primo post avevi citato cifre abbastanza impressionanti, ti avevo chiesto se la classifica teneva conto solo delle giornate di assenza per infortuni muscolari o se invece teneva conto anche di quelli traumatici (e in tal caso, ti avevo scritto che 17 giornate in più della seconda non era una cifra assurda, in quanto abbiamo 3 giocatori che praticamente mancano da inizio stagione, cioè Bremer, Cabal e Milik).

Con questa precisazione, mi è tutto chiaro. Concordo con te, di infortuni muscolari ne abbiamo avuti un bel pò anche quest'anno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, zebra67 ha scritto:

Forse ti è sfuggita la mia richiesta di precisazione. Dato che nel primo post avevi citato cifre abbastanza impressionanti, ti avevo chiesto se la classifica teneva conto solo delle giornate di assenza per infortuni muscolari o se invece teneva conto anche di quelli traumatici (e in tal caso, ti avevo scritto che 17 giornate in più della seconda non era una cifra assurda, in quanto abbiamo 3 giocatori che praticamente mancano da inizio stagione, cioè Bremer, Cabal e Milik).

Con questa precisazione, mi è tutto chiaro. Concordo con te, di infortuni muscolari ne abbiamo avuti un bel pò anche quest'anno.

Aaaaahh si ora è chiaro anche a me 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, pablito77! ha scritto:

La cosa più disarmante però, infortuni a parte, sono i tempi di recupero. Parlano di “fastidi” e poi stanno fuori 4 o 5 partite. 

Questo è il vero problema...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io è da un po che dico che secondo me è un problema del J Medical.

 

Probabilmente applicano delle soglie troppo minime per stabilire se uno è infortunato o no.

 

Probabilmente un elongazione o un affaticamento da noi ti fermano, nelle altre squadre no

 

È troppo lampante la differenza di partite saltate dai nostri giocatori per infortuni muscolari e ad esempio le * che al massimo saltano 1 partita e tornano in campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sugli infortuni traumatici c'entrano poco la preparazione e il J-Medical.

Poi bisogna considerare la fragilità di alcuni giocatori come Milik o Nico.

Infine ci sono i dolorini fantasma di chi clinicamente guarito non se la sente di giocare o di chi chiede il cambio senza avere niente. Intanto hanno una soglia del dolore "bassa". 

Con una società più forte e un allenatore di un certo peso alcuni giocherebbero anche su una gamba...lo vediamo che succede alla prescrittese. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

IO NON CAPISCO :

Stesso problema : elongazione flessori coscia.

Lautaro dopo 6 giorni , gioca dal 1 minuto contro il Barca,

Cambiaso probabile stagione finita o forse pronto per l ultima di Campionato.

Qualcosa non torna....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando sul mercato compri sempre giocatori injury prone, magari da rilanciare dopo un periodo di inattività, è facile che si rompano.

 

Abbiamo speso una valanga di soldi in profili medi e fragili.

Un campione da solo sposta più l’asticella di 10 mestieranti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, gdm1897 ha scritto:

 

Infatti. Anche cambiando allenatori / staff.

Ma potrebbe essere che ci sono anche persone che sono diciamo "dalla Juventus" e che hanno da anni la stessa posizione? 

Visto che lo staff medico/atletico è molto complesso non mi sorprenderebbe. 

Non conosco l'organigramma della Juventus in quella parte ma forse forse...

Qui c'è qualcosa che non funziona nella sezione "prevenzione di infortuni" e forse complessivamente nella sezione "infortuni" (rigenerazione, reintegrazione ecc.). 

Sicuro che e' cosi'. Altrimenti kaio non avrebbe impiegato 17 mesi per guarire chiesa 11 mesi milik non si sa neanche. Ronaldo quando si fece male con il portogallo 2 settimane prima di ajax juventus molti dicevano e' impossibile recuperare in 2 settimane. Ronaldo disse: IO SO COME FARE. Tra 2 settimane ci saro'. 2 settimane dopo ronaldo gioco' 90 minuti e fece anche gol......se si affidava a quelli che stanno curando milik o koop o luiz sicuro che non giocava.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perin

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso

McKennie/Koop Loca/Douglas Luiz Thuram

Nico Gonzalez/Chico Vlahovic Yildiz

 

La formazione migliore non l’abbiamo mai vista non solo per gli infortuni ma per colpa di moduli assurdi e scelte astruse. 
Perché non abbiamo mai giocato con il 4-3-3 resta uno dei più grandi misteri per me! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.