Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "Probabili formazioni Lazio-Juventus domani ore 18. Baroni recupera Lazzari, Tudor con il dubbio Douglas Luiz-Costa"

Post in rilievo

Adesso, gianmarco86 ha scritto:

Se sbagli gli uomini non puoi portare avanti alcuna rivoluzione e noi abbiamo sbagliato troppe scelte, dall'allenatore ai calciatori. 

Non c'è dubbio che si siano sbagliate le scelte.

 

Ancora non mi faccio capace delle cessioni di Soulè e Huijsen che - oltre ad essere fortissimi - erano davvero PERFETTI per quel tipo di cambiamento che tutti auspicavamo.

 

Sintetizzo molto, ma non si può fare una rivoluzione con Nico e Kelly.

Ahinoi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio

 

Kalulu Gatti Veiga McKennie

 

Luiz Locatelli Thuram

 

Conceicao Muani Nico 

Con tutti disponibili, bremer e cambiaso dietro, yildiz davanti, sarebbe dovuta essere questa la squadra titolare posizionata così, ok gli infortuni e le problematiche inerenti ma a sto punto mi chiedo se crei una squadra del genere e poi la dai ad un allatore che gioca diversamente o che (forse (giuntoli) non conoscendolo bene lo scelgie non sapend che non sa adattarsi  e cambiare vedendo le caratteristiche dei giocatori be vuol dire che a parte qualità o meno, le scelte sono state sbagliate a monte e di conseguenza poi gli errori poi si riversano a cascata 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Non c'è dubbio che si siano sbagliate le scelte.

 

Ancora non mi faccio capace delle cessioni di Soulè e Huijsen che - oltre ad essere fortissimi - erano davvero PERFETTI per quel tipo di cambiamento che tutti auspicavamo.

 

Sintetizzo molto, ma non si può fare una rivoluzione con Nico e Kelly.

Ahinoi.

Purtroppo no, anche se personalmente da Gonzalez mi aspettavo molto di più, invece è stato una delusione enorme. Su Kelly sono sempre stato perplesso a dir poco, un investimento senza senso al momento, non so se magari in futuro potrà avere una crescita, me lo auguro.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema grosso é che manca proprio lo spirito in questi giocatori, la rabbia, la grinta, la voglia di vincere. I giocatori andrebbero scelti in primo luogo valutando queste caratteristiche. In questa squadra vedo solo mezze seghe. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Se sbagli gli uomini non puoi portare avanti alcuna rivoluzione e noi abbiamo sbagliato troppe scelte, dall'allenatore ai calciatori. 

Non puoi saperlo. Non dopo sei mesi. Klopp, al suo primo anno a Liverpool, è arrivato ottavo. E l'anno successivo quarto. Se avessero ragionato come abbiamo fatto noi, se ne sarebbero liberati prim'ancora di scoprire il valore della scelta.

Ripeto: non è così che funziona. E che questo sia un dato e non un'opinione è raccontato dalla nostra storia recente. Abbiamo sbagliato con Sarri, Pirlo, Allegri, Motta e Tudor. E' possibile? Io non credo. L'unico al quale abbiamo concesso un tempo congruo è stato il tecnico livornese, e solo perché godeva di un certo credito derivantegli dal suo primo ciclo. Per il resto, siamo passati con disinvoltura da un progetto tattico al suo opposto per poi tornare indietro senza nemmeno aspettare di vedere come sarebbe stato. Ma voi credete davvero che ci saremmo potuti trasformare da Allegri a Sarri prima e da Allegri a Motta poi in sei mesi? Perché se lo credete davvero è inutile che stiamo qua a parlarne. 

Siamo una squadra culturalmente vecchia. Nella società e nella tifoseria. Prendiamone atto prima che sia troppo tardi. Se lo avessimo fatto in tempo, ci saremmo tenuti Allegri. O magari lo avremmo sostituito con un Ranieri (o Conte, perché no?). Questi siamo e questi resteremo.

I vari Italiano, De Zerbi, Gasperini, probabilmente, avrebbero avuto la stessa sorte di Motta. Non è roba per noi. Convinciamocene. Quella appena fallita è la seconda rivoluzione tattica in cinque anni. Dopo ognuna di esse siamo tornati al 352. Questo è.

9 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Con tutti disponibili, bremer e cambiaso dietro, yildiz davanti, sarebbe dovuta essere questa la squadra titolare posizionata così, ok gli infortuni e le problematiche inerenti ma a sto punto mi chiedo se crei una squadra del genere e poi la dai ad un allatore che gioca diversamente o che (forse (giuntoli) non conoscendolo bene lo scelgie non sapend che non sa adattarsi  e cambiare vedendo le caratteristiche dei giocatori be vuol dire che a parte qualità o meno, le scelte sono state sbagliate a monte e di conseguenza poi gli errori poi si riversano a cascata 

Questa è una squadra che puoi tranquillamente schierare domani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Non c'è dubbio che si siano sbagliate le scelte.

 

Ancora non mi faccio capace delle cessioni di Soulè e Huijsen che - oltre ad essere fortissimi - erano davvero PERFETTI per quel tipo di cambiamento che tutti auspicavamo.

 

Sintetizzo molto, ma non si può fare una rivoluzione con Nico e Kelly.

Ahinoi.

Sai bene che il mio pensiero è sempre sovrapponibile al tuo. E sai bene che, a settembre, ero forse l'unico, qua dentro, a mostrarmi scettico sul mercato condotto da Giuntoli (in onore del quale, ricordo bene, molti avrebbero voluto erigere una statua fuori dallo Stadium).

Sai bene che mi sono battuto fino all'ultimo contro la cessione di Soulé, Huijsen e Kean.

 

Però, perdonami:

 

Di Gregorio

Perin

 

Kalulu Bremer Veiga Cambiaso

Weah Gatti Savona Cabal

 

Koopmeniers D. Luiz Thuram

McKennie Locatelli Fagioli

 

Nico Vlahovic Yildiz

Conceicao Muani Mbangula

 

questa è una squadra che può fare molto meglio di come ha fatto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono almeno 3/4 anni che lottiamo per il 4° posto, facendo poi delle champions ridicole e non cambiando mai niente

Mi viene quasi voglia di sperare di ripartire dal 5/6° posto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, zoff70 ha scritto:

Che non ha alcuna fiducia su questi giocatori

Bhè non ci voleva Agresti..

 

Sono una manica di senza pall.e, oltre che mediocri delicati fisicamente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Sai bene che il mio pensiero è sempre sovrapponibile al tuo. E sai bene che, a settembre, ero forse l'unico, qua dentro, a mostrarmi scettico sul mercato condotto da Giuntoli (in onore del quale, ricordo bene, molti avrebbero voluto erigere una statua fuori dallo Stadium).

Sai bene che mi sono battuto fino all'ultimo contro la cessione di Soulé, Huijsen e Kean.

 

Però, perdonami:

 

Di Gregorio

Perin

 

Kalulu Bremer Veiga Cambiaso

Weah Gatti Savona Cabal

 

Koopmeniers D. Luiz Thuram

McKennie Locatelli Fagioli

 

Nico Vlahovic Yildiz

Conceicao Muani Mbangula

 

questa è una squadra che può fare molto meglio di come ha fatto. 

Assolutamente, amico mio .ok

 

Purtroppo, per vari motivi (taluni davvero misteriosi) non l'abbiamo quasi mai vista schierata in questo modo.

 

Adesso, per dirti, siamo tornati al 541 che, sospetto, rappresenti una sorta di "coperta di Linus" per noi. Peraltro malfunzionante.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Non puoi saperlo. Non dopo sei mesi. Klopp, al suo primo anno a Liverpool, è arrivato ottavo. E l'anno successivo quarto. Se avessero ragionato come abbiamo fatto noi, se ne sarebbero liberati prim'ancora di scoprire il valore della scelta.

Ripeto: non è così che funziona. E che questo sia un dato e non un'opinione è raccontato dalla nostra storia recente. Abbiamo sbagliato con Sarri, Pirlo, Allegri, Motta e Tudor. E' possibile? Io non credo. L'unico al quale abbiamo concesso un tempo congruo è stato il tecnico livornese, e solo perché godeva di un certo credito derivantegli dal suo primo ciclo. Per il resto, siamo passati con disinvoltura da un progetto tattico al suo opposto per poi tornare indietro senza nemmeno aspettare di vedere come sarebbe stato. Ma voi credete davvero che ci saremmo potuti trasformare da Allegri a Sarri prima e da Allegri a Motta poi in sei mesi? Perché se lo credete davvero è inutile che stiamo qua a parlarne. 

Siamo una squadra culturalmente vecchia. Nella società e nella tifoseria. Prendiamone atto prima che sia troppo tardi. Se lo avessimo fatto in tempo, ci saremmo tenuti Allegri. O magari lo avremmo sostituito con un Ranieri (o Conte, perché no?). Questi siamo e questi resteremo.

I vari Italiano, De Zerbi, Gasperini, probabilmente, avrebbero avuto la stessa sorte di Motta. Non è roba per noi. Convinciamocene. Quella appena fallita è la seconda rivoluzione tattica in cinque anni. Dopo ognuna di esse siamo tornati al 352. Questo è.

Questa è una squadra che puoi tranquillamente schierare domani.

Il problema è capire su cosa lavorano in settimana perché  io credo che fare un 433 basico che più non si può non ci sia bisogno di prendere la laurea, sono tutta gente professionista che almeno la base più  dovrebbe conoscerla, quindi si sarebbe una formazione che puoi mettere tranquillamente a patto però che chi dovrebbe metterla alla basicità della cosa, prepari durante la settimana qualcosa  in questa ottica...

 mi collego anche alla rispota data sopra, se scegli uomini che si rivelano sbagliati o non pronti e non vedi nessun miglioramento in 8 mesi, anzi regressione anche e soprattutto sul piano dei rapporti  be poco da continuare, ma questo vuol dire che non hai avuto basi solide e qui non si tratta di stesse dirigenze ma una nuova che niente aveva a che vedere con lavecchiaa.... io sono sicuro e l'avremmo  accettato tutti che se motta o chi per lui avesse creato un spirito di squadra che lo seguisse, si fossero visti miglioramenti progressivi anche senza vincere un tubo ma vedendo una squadra che non arriva a sbragare (aggiungo una dirigenza che tenesse tutto unito) e lo stesso motta più flessibile, oggi noi avremmo motta ancora qui tranquillamente e mai come quest'anno eravamo per la maggior parte pronti ad avere pazienza..

Certo se scegli uomini per un tipo di gioco  allenatore con altre idee, società che non sostiene be il risultato alla fine sarà quello che vediamo.... ps. italiano ha fatto una gavetta importante, piu di motta e sta conseguendo risultati importanti con rose diverse e crescendo sia come gestione, che come gioco e anche come esperienzain campo internazionaleper il livello delle sue rose e anche lui è partito male con il bologna ma i miglioramenti poi si sono visti eccome anche se non andràin europa o non vinceràla coppa italia.... invece di pensare solo a conte ed allegri, avessero le pall* di scegliere lui per il prossimo anno  e farli una rosa decente, poi vediamo cosa accade

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Stavrogin ha scritto:

Il 3-5-2 é un modulo che andrebbe bandito per sempre.

Tu magari poi sei fra quelli che incensano i cartonati che con quel modulo sono arrivati a ben 2 finali di champions quando per molti qui dentro quando lo faceva la Juve di Conte e Allegri era il più grosso problema per cui non si vinceva in europa? la realtà è che i moduli centrano fino a un certo punto... l'importante è far funzionare la squadra e far rendere i giocatori a disposizione al massimo... poi 3-5-2 ... 3-4-2-1... 4-3-3 ... 4-4-2 ... 4-2-3-1 sono tutti numeri buoni per riempirsi la bocca...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Non puoi saperlo. Non dopo sei mesi. Klopp, al suo primo anno a Liverpool, è arrivato ottavo. E l'anno successivo quarto. Se avessero ragionato come abbiamo fatto noi, se ne sarebbero liberati prim'ancora di scoprire il valore della scelta.

Ripeto: non è così che funziona. E che questo sia un dato e non un'opinione è raccontato dalla nostra storia recente. Abbiamo sbagliato con Sarri, Pirlo, Allegri, Motta e Tudor. E' possibile? Io non credo. L'unico al quale abbiamo concesso un tempo congruo è stato il tecnico livornese, e solo perché godeva di un certo credito derivantegli dal suo primo ciclo. Per il resto, siamo passati con disinvoltura da un progetto tattico al suo opposto per poi tornare indietro senza nemmeno aspettare di vedere come sarebbe stato. Ma voi credete davvero che ci saremmo potuti trasformare da Allegri a Sarri prima e da Allegri a Motta poi in sei mesi? Perché se lo credete davvero è inutile che stiamo qua a parlarne. 

Siamo una squadra culturalmente vecchia. Nella società e nella tifoseria. Prendiamone atto prima che sia troppo tardi. Se lo avessimo fatto in tempo, ci saremmo tenuti Allegri. O magari lo avremmo sostituito con un Ranieri (o Conte, perché no?). Questi siamo e questi resteremo.

I vari Italiano, De Zerbi, Gasperini, probabilmente, avrebbero avuto la stessa sorte di Motta. Non è roba per noi. Convinciamocene. Quella appena fallita è la seconda rivoluzione tattica in cinque anni. Dopo ognuna di esse siamo tornati al 352. Questo è.

Questa è una squadra che puoi tranquillamente schierare domani.

Parole sacrosante 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ti ringrazio ☺️ 

Mi trovo spesso d’accordo con i tuoi ragionamenti, nello specifico, in particolare, quando definisci “culturalmente vecchie” società e tifoseria. Seguo la Juve dai primi anni ‘70 e le cosiddette rivoluzioni nella filosofia di gioco, da noi, hanno incontrato ostacoli tangibili. Sarà che ciò è lo specchio di una tradizione conservatrice derivante forse anche da una proprietà di stampo ereditario come una dinastia impegnata a preservare sé stessa. Questo è stato anche il motivo dei tanti nostri successi ottenuti attraverso metodi “tradizionali “. L’era Lippi fa un po’ eccezione a questo discorso .

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, mattjuve92 ha scritto:

invece di pensare solo a conte ed allegri, avessero le pall* di scegliere lui per il prossimo anno  e farli una rosa decente, poi vediamo cosa accade

Io sono d’accordo. Ma non ne faccio una questione di nomi.

Avrei preferito altri allenatori a Motta (ed ero uno dei pochi: qua dentro Thiago godeva di stima e fiducia quasi unanimi). Ma, una volta che hai deciso di cambiare, affidandoti a un tecnico in totale rottura con il precedente, devi sostenerlo e concedergli il tempo necessario. Non puoi tornare indietro dopo 6 mesi. Altrimenti continuerai a sprecare tempo e soldi. 
Se il prossimo anno prendi Italiano o De Zerbi o chi per loro e, dopo sei mesi, la squadra non sembra ancora il Barcellona, che fai? Lo mandi a casa e torni di nuovo al 352? 
È una cosa davvero incommentabile. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Non puoi saperlo. Non dopo sei mesi. Klopp, al suo primo anno a Liverpool, è arrivato ottavo. E l'anno successivo quarto. Se avessero ragionato come abbiamo fatto noi, se ne sarebbero liberati prim'ancora di scoprire il valore della scelta.

Ripeto: non è così che funziona. E che questo sia un dato e non un'opinione è raccontato dalla nostra storia recente. Abbiamo sbagliato con Sarri, Pirlo, Allegri, Motta e Tudor. E' possibile? Io non credo. L'unico al quale abbiamo concesso un tempo congruo è stato il tecnico livornese, e solo perché godeva di un certo credito derivantegli dal suo primo ciclo. Per il resto, siamo passati con disinvoltura da un progetto tattico al suo opposto per poi tornare indietro senza nemmeno aspettare di vedere come sarebbe stato. Ma voi credete davvero che ci saremmo potuti trasformare da Allegri a Sarri prima e da Allegri a Motta poi in sei mesi? Perché se lo credete davvero è inutile che stiamo qua a parlarne. 

Siamo una squadra culturalmente vecchia. Nella società e nella tifoseria. Prendiamone atto prima che sia troppo tardi. Se lo avessimo fatto in tempo, ci saremmo tenuti Allegri. O magari lo avremmo sostituito con un Ranieri (o Conte, perché no?). Questi siamo e questi resteremo.

I vari Italiano, De Zerbi, Gasperini, probabilmente, avrebbero avuto la stessa sorte di Motta. Non è roba per noi. Convinciamocene. Quella appena fallita è la seconda rivoluzione tattica in cinque anni. Dopo ognuna di esse siamo tornati al 352. Questo è.

Questa è una squadra che puoi tranquillamente schierare domani.

Ranieri e Conta tanta roba, avremmo dovuto fare così, lasciare perdere strane rivoluzioni , guarda anche l'Inter che è tra le prime giocando abbastanza all'italiana, giustamente... ....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, gianmarco86 ha scritto:

Alla fine se prendi la squadra dell'anno scorso e ci aggiungi Huijsen, Thuram, Kalulu e Soulè, probabilmente hai un risultato migliore dell'impiastro che è stato fatto. 

Leva pure il probabilmente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Io sono d’accordo. Ma non ne faccio una questione di nomi.

Avrei preferito altri allenatori a Motta (ed ero uno dei pochi: qua dentro Thiago godeva di stima e fiducia quasi unanimi). Ma, una volta che hai deciso di cambiare, affidandoti a un tecnico in totale rottura con il precedente, devi sostenerlo e concedergli il tempo necessario. Non puoi tornare indietro dopo 6 mesi. Altrimenti continuerai a sprecare tempo e soldi. 
Se il prossimo anno prendi Italiano o De Zerbi o chi per loro e, dopo sei mesi, la squadra non sembra ancora il Barcellona, che fai? Lo mandi a casa e torni di nuovo al 352? 
È una cosa davvero incommentabile. 

Credo che per motta, come per sarri, ci sono stati problemi dovuti alla gestione del gruppo più che in merito alle valutazioni "tattiche".

Anche perché sarri ha addirittura vinto, mentre a motta non si chiedeva di certo la luna sin da subito.

(Fermo restando che sarri si è dimostrato molto più flessibile di motta, quest'ultimo non ho ancora capito che cavolo volesse fare)

 

Detto ciò rimango dell'idea che ste rivoluzioni tattiche siano fumo negli occhi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Io sono d’accordo. Ma non ne faccio una questione di nomi.

Avrei preferito altri allenatori a Motta (ed ero uno dei pochi: qua dentro Thiago godeva di stima e fiducia quasi unanimi). Ma, una volta che hai deciso di cambiare, affidandoti a un tecnico in totale rottura con il precedente, devi sostenerlo e concedergli il tempo necessario. Non puoi tornare indietro dopo 6 mesi. Altrimenti continuerai a sprecare tempo e soldi. 
Se il prossimo anno prendi Italiano o De Zerbi o chi per loro e, dopo sei mesi, la squadra non sembra ancora il Barcellona, che fai? Lo mandi a casa e torni di nuovo al 352? 
È una cosa davvero incommentabile. 

Ma si sono d'accordo,  e per me lo sostieni in generale coi fatti, davanti ai giocatori e anche sul mercato,  l'unico appunto che faccio è semplicemente uno, una squadra amalgamata, con identità ecc non si crea in un paio di mesi, ma allo stesso tempo in questi mesi si possono vedere rapporti e progressi che indicano che la strada può essere quella giusta ma se i rapporti sono difficili, di conseguenza sei inflessibile sulle scelte, il rendimento va indietro invece che avanti poi diventa difficile supportare, anche perche poi bisogna anche vedere internamente come stavano le cose, cosa che non possiamo fare.... però ecco da un lato c'è questo  dall'altro c'è quello che dici tu, e quindi le scelte vanno davvero fatte con convinzione e raziocinio, mi chiedo se sia stato fatto questo da giuntoli in primis....io motta lo apprezzavo e secondo me tatticamente è validissimo ma non credevo avesse un modo di fare inflessibile (non nel modulo) nei rapporti, nel sapersi anche adattare senza snaturarsi ecc,  italiano lo vedo piu trascinatore, più uno che si fa seguire da questo punto di vista, de zerbi è un altro che secondo me tende al contrasto (vedi marsiglia).... in tutti i casi tra gli esordienti vedendo i fatti, italiano in rapporto qualità rosa/obiettivi è quello che è cresciuto di più di tutti ed io non ero certo un suo estimatore, ma le cose vanno riconosciute.... poi certamente chiunque va sostenuto dalla società a presiedere dal modulo che fa (abbiamo visto inzaghi col suo 352) se lo lasci solo alle prime difficoltà non va mai bene e diventa un parafulmine....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Non puoi saperlo. Non dopo sei mesi. Klopp, al suo primo anno a Liverpool, è arrivato ottavo. E l'anno successivo quarto. Se avessero ragionato come abbiamo fatto noi, se ne sarebbero liberati prim'ancora di scoprire il valore della scelta.

Ripeto: non è così che funziona. E che questo sia un dato e non un'opinione è raccontato dalla nostra storia recente. Abbiamo sbagliato con Sarri, Pirlo, Allegri, Motta e Tudor. E' possibile? Io non credo. L'unico al quale abbiamo concesso un tempo congruo è stato il tecnico livornese, e solo perché godeva di un certo credito derivantegli dal suo primo ciclo. Per il resto, siamo passati con disinvoltura da un progetto tattico al suo opposto per poi tornare indietro senza nemmeno aspettare di vedere come sarebbe stato. Ma voi credete davvero che ci saremmo potuti trasformare da Allegri a Sarri prima e da Allegri a Motta poi in sei mesi? Perché se lo credete davvero è inutile che stiamo qua a parlarne. 

Siamo una squadra culturalmente vecchia. Nella società e nella tifoseria. Prendiamone atto prima che sia troppo tardi. Se lo avessimo fatto in tempo, ci saremmo tenuti Allegri. O magari lo avremmo sostituito con un Ranieri (o Conte, perché no?). Questi siamo e questi resteremo.

I vari Italiano, De Zerbi, Gasperini, probabilmente, avrebbero avuto la stessa sorte di Motta. Non è roba per noi. Convinciamocene. Quella appena fallita è la seconda rivoluzione tattica in cinque anni. Dopo ognuna di esse siamo tornati al 352. Questo è.

Questa è una squadra che puoi tranquillamente schierare domani.

Ma che significa culturalmente vecchia perdonami? L'Inter che è in finale di Champions è una squadra culturalmente giovane o ha semplicemente azzeccato allenatori e acquisti in questi anni? Quando vincevamo 9 scudetti consecutivi eravamo una squadra culturalmente giovane o facevamo semplicemente le cose per bene? Tu hai ragione quando dici che siamo passati da un progetto all'altro, ciò su cui non mi trovo è che implicitamente è come se stessi dicendo che se avessimo dato continuità a Pirlo, Sarri o Motta in realtà le cose poi sarebbe andate bene sicuramente. Proprio l'esperienza triennale di Allegri dimostra che non è questione solo di tempo e continuità di progetti tattici, ma di scegliere le persone giuste al momento giusto, di avere una società solida alle spalle, vicina alla squadra e dirigenti che facciano dei mercati corretti e funzionali, prendendo giocatori forti sul serio e non solo sulla carta. Il punto è questo e la questione è molto più "pratica", non si tratta di cultura, ma di tornare a fare le cose fatte bene.

P.S.: Conte quest'anno si sta giocando lo scudetto con il Napoli dopo che l'anno scorso avevano fatto pena, non gli ci é voluto un anno e due per aggiustare le cose. 

Per carità, è giusto concedere un pò di tempo, ma se ti accorgi che in realtà stai perdendo tempo, continuare diventa solo deleterio.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Credo che per motta, come per sarri, ci sono stati problemi dovuti alla gestione del gruppo più che in merito alle valutazioni "tattiche".

Anche perché sarri ha addirittura vinto, mentre a motta non si chiedeva di certo la luna sin da subito.

(Fermo restando che sarri si è dimostrato molto più flessibile di motta, quest'ultimo non ho ancora capito che cavolo volesse fare)

 

Detto ciò rimango dell'idea che ste rivoluzioni tattiche siano fumo negli occhi

Le “rivoluzioni tattiche “ nel calcio ci sono state e sono state anche importanti per l’evoluzione del gioco: il sistema WM anteguerra, il catenaccio all’italiana degli anni ‘60, l’Ajax e l’Olanda, la zona, ecc….

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.