Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

Post in rilievo

15 minuti fa, Leppe ha scritto:

La linea giovane è altra fuffa ... sarebbe bastato tenersi i nostri con solo qualche innesto, non vendere in blocco la Next Gen per spendere 140 mln per tre 27enni ... ed a ben vedere l'età media l'anno abbassata le uscite di Tek (Di Gregorio - 8 ) Sandro (Cambiaso - 9)  Danilo (Savona - 11) Chiesa (Yldiz - 7) Kostic (Mbangula - 11)

 

... esemplificativo ma non esaustivo di come la linea verde sia stata una narrazione voluta per vendere e svendere Soulè (Gonzalez + 5) Fagioli (Koop + 3) Douglas Luiz (Nicolussi + 3)

 

... e l'unico giovane di livello preso è Thuram, in scadenza, e con il padre che "forse" ha acchitato l'operazione, gli altri sono tutti Next Gen.

 

p.s. dimenticavo Adzic, comunque un NEXT GEN, soffiato a Sartori e se proprio vogliamo Cabal scippato all'Inter che non aveva 10 mln da mettere sul piatto.

 

  

.quoto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Ed infatti vinse comunque lo scudetto.... Va anche detto che quella fu l'ultimo "colpo di coda" di quella rosa.

Venne esonerato poi per via dei senatori che mal lo vedevano....

Venne esonerato perchè aveva perso la squadra a novembre, o giù di lì.

CR7 lo mandò a quel paese durante una seduta tattica.

 

Quel tizio non doveva mai arrivare da noi, con buona pace di chi si era fatto incantare dal "bel giuoco" e affini.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Il problema con la "linea giovane" è che, al di là delle parole, i fatti raccontano un'altra storia.

La vera questione è che il concetto di "giovani" è stato trasformato in un altro slogan. È vero, Yldiz... ma a parte lui, Savona (che è stato praticamente un caso isolato, vista la sua situazione, simile a quella di Frabotta), Mbangula, e in parte Thuram, dove sono questi giovani?

Conceicao arriva da realtà già consolidate come Porto e Ajax. Poi ci sono i 27enni come Koopmeiners, Douglas Luiz, Nico e Di Gregorio, che di giovane hanno ben poco. Kalulu, reduce dallo scudetto con il Milan, è un giocatore di esperienza... non è certo il profilo di un "giovane" che stai cercando di lanciare..

 

Siamo di fronte a un paradosso: la "linea giovane" è stata in gran parte sacrificata, vendendo Fagioli, Iling, Kean, Huijsen, Hasa e Soule, per finanziare i rinforzi di giocatori "mediamente giovani" ma con più esperienza. È come se la Juventus stesse cercando di costruire un futuro con un mix scelte a metà strada, piuttosto che realmente puntare su una squadra giovane, imho.

 

Se il progetto doveva essere di rinnovamento e crescita, forse sarebbe stato più coerente puntare di più su quei giovani talenti che avevi già in casa. La realtà è che questa "linea giovane" sembra più una giustificazione per decisioni poco chiare e, soprattutto, poco efficaci.

Il mix secondo me è auspicabile e necessario dale. Fare una squadra di tutti 20enni ti porta a lottare a metà classifica se non peggio a mio parere. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Leppe ha scritto:

Hai bisogno del tecnico che indichi la via, e se vogliamo le parole di Tudor non sono peregrine ... "squadra di livello con due, tre innesti".

Si ma servirebbe un allenatore navigato, esperto, uno abituato alle pressioni e alle grandi piazze. Non Tudor, per dire. Più un Ancelotti. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una semplificazione dell'organigramma dirigenziale e tecnico della F.C. Juventus 2024/2025 e delle sue competenze e conseguenti responsabilità .ghgh

 

 

 

... immaginifico confronto tra Ferrero, Scanavino, Giuntoli e Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, garrison ha scritto:

Perdonami ma non é affatto vero.

L'anno scorso abbiamo cominciato a tagliare tutti i contratti pesanti, lasciando andare gli over 30 ed abbiamo acquistato tutti giocatori Under 27 (o promosso alcuni dalla NG), che costavano meno.

Con l'intento di far fruttare meglio il budget a disposizione, evitando i parametri zero o quei contrattoni ai trentenni che anche sul Forum erano stati individuati come fonte di danni.

Quindi un progetto c'é (o c'era...) ed anche abbastanza chiaro.

Quello di cui TUTTI in realtà si lamentano é che i giocatori arrivati non sono abbastanza forti o l'allenatore/gli allenatori non sono stati abbastanza bravie che quindi i risultati sono andati piuttosto male.

Anche se lo nascondono dietro critiche al "progetto" o scrivono cose come "ma io sarei stato anche disposto ad accettare un'annata di transizione ecc. ec.c.".

Tutte balle, qui nesusno é disposto ad accettare niente e quasi tutti sono tifosi solo delle vittorie della Juve, considerando una Juve che non vince poco meritevole di essere tifata.

Capisco il tuo ragionamento, ma non condivido l’idea che chi critica lo faccia solo perché la Juve non vince.
Il punto non è non accettare una stagione di transizione (io l’avrei anche accettata se avessi visto basi solide, coerenza, una direzione chiara)
Invece abbiamo visto scelte contraddittorie, gestione confusionaria, spogliatoio fragile, e una società spesso assente.

Il progetto sulla carta può anche esserci stato, ma non basta tagliare i costi per parlare di visione, serve anche costruire una mentalità, dare continuità, assumersi responsabilità. E questo, secondo me, è mancato. Non è solo questione di non vincere, è questione di non crescere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Ed infatti vinse comunque lo scudetto.... Va anche detto che quella fu l'ultimo "colpo di coda" di quella rosa.

Venne esonerato poi per via dei senatori che mal lo vedevano....

Aveva perso lo spogliatoio dopo il girone d'andata, da lì continuammo quasi in autogestione. Non a caso facemmo un girone di ritorno mediocre, tra i peggiori gironi di questi ultimi anni (35 punti totali o giù di lì). 

Non fu un problema di risultati nel suo caso ma di feeling inesistente con l'ambiente. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Manny Calavera ha scritto:

Il problema è che tu dici che non è colpa della Juve (non degli allenatori, non dei calciatori, non della dirigenza) e nemmeno degli arbitri. Di chi è la colpa? Del destino. 

Se la Juve fa la peggiore stagione dal 2010 a questa parte ci sarà qualcosa (eufemismo) che non va che merita di essere analizzato? Ci possono essere delle critiche ?

 

Tutto va così perchè deve andare così e basta insomma e chi cerca spiegazioni ha torto. Anzi scrivi pure che l'anno prossimo andrà ugualmente male, e non si potrà analizzare e criticare manco allora e così via. Bisogna lasciarsi scivolare tutto addosso e anche le analisi più argomentate, come quelle dell'autore del topic sono isterismi. Mah. 

Io non ho scritto "non si può criticare".

Io certe scelte, per quel che conta, le ho criticate quest'estate, non adesso, dove sono capaci tutti.

Mentre tutti si esaltavano per lo Chef Giuntoli facevo sommessamente notare che non andavano cedti i migliori giovani e che la rosa costruita era troppo corta, prendendomi dell'allegriano "nostalgico".

Adesso però non bisogna manco perdere la testa e parlare di annata fallimentare, società allo sbando, anno che non é servito a niente, moriremo tutti o cose così PER ME.

Si possono fare anlisi argoemntate, sottolineare gli errori di Giuntoli (che ci sono evidentemente stati), non derubricare gli infortuni a "vabbé ma succede, colpa loro comunque", confidare in miglioramenti per il futuro, considerato che la squadra é comunque giovane.

E' ovvio che per una Juve non di transizione e non con infortuni molto gravi l'annata così com'é, é un fallimento.

Però la Juve E' in transizione (sono stati cambiatiquanti giocatori? 12???) ed HA AVUTO infortuni gravi (Bremer; Cabal; Milik...tutta gente che é sparita dopo un mese....), quindi non c'ébisogno di farsi prendere da uno sconforto eccessivo.

Mica dico essere contenti, semplicemente non fare analisi eccessivamente pessimistiche o che trascurano il lavoro che c'era da fare (e non é finito...restanoalcuni ingaggi assurdi sul groppone di cui liberarsi).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

Il mix secondo me è auspicabile e necessario dale. Fare una squadra di tutti 20enni ti porta a lottare a metà classifica se non peggio a mio parere. 

Ma tenere questi giocatori in prima squadra non significava fare una squadra di soli ventenni, ma dar loro un contesto dove potessero crescere e inserirsi in un progetto a lungo termine. Fagioli, ad esempio, ha dimostrato di avere qualità e potrebbe essere stato un elemento importante per il futuro della Juventus, ma invece è stato sacrificato. Soule e Huijsen avevano ampi margini di miglioramento e potevano essere il tipo di giocatori da far crescere nella nostra rosa, ma sono stati venduti/mandati via per finanziare il mercato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

...

Su Bremer, nessuno nega quanto sia stato determinante. Il suo infortunio ha inciso, è vero.
Ma una squadra forte non può dipendere da un solo uomo.
Se perdi un giocatore e ti sciogli, vuol dire che la struttura è debole di suo. Il problema non è il singolo episodio. Il problema è la gestione, è il progetto, è l'assenza di una direzione chiara e decisa.


"nient'altro da aggiungere Vostro Onore" (cit.)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, causio70 ha scritto:

Capisco il tuo ragionamento, ma non condivido l’idea che chi critica lo faccia solo perché la Juve non vince.
Il punto non è non accettare una stagione di transizione (io l’avrei anche accettata se avessi visto basi solide, coerenza, una direzione chiara)
Invece abbiamo visto scelte contraddittorie, gestione confusionaria, spogliatoio fragile, e una società spesso assente.

Il progetto sulla carta può anche esserci stato, ma non basta tagliare i costi per parlare di visione, serve anche costruire una mentalità, dare continuità, assumersi responsabilità. E questo, secondo me, è mancato. Non è solo questione di non vincere, è questione di non crescere.

Ma innanzitutto grazie delle risposte argomentate e pacate (non sempre si leggono).

Per me però per "dare mentalità" occorre anche tempo eh...

L'inter di oggi per dire trae origine da inter sconclusionate del passato e che si é cominciato a costruire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Mica dico essere contenti, semplicemente non fare analisi eccessivamente pessimistiche o che trascurano il lavoro che c'era da fare

Guarda, io faccio le analisi che ho voglia di fare, e se non ti piacciono, pazienza, non mi cambia nulla e il confronto mi fa piacere.

Però, per favore, impara a rispettare chi la pensa diversamente da te. Ogni volta che qualcuno esprime un'opinione un po' più critica, non è il caso di minimizzare o liquidare tutto come "senza senso".

Sembra che il punto di vista diverso venga sempre ridotto a un'esagerazione, e sinceramente, è stancante. E no, non voglio sentire che "i tifosi intelligenti capiscono" come se io fossi un ignorante che non sa cosa sta dicendo. Ogni tanto, un po' di rispetto per chi ha opinioni diverse farebbe bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Verba volant ha scritto:

Venne esonerato perchè aveva perso la squadra a novembre, o giù di lì.

CR7 lo mandò a quel paese durante una seduta tattica.

 

Quel tizio non doveva mai arrivare da noi, con buona pace di chi si era fatto incantare dal "bel giuoco" e affini.

Non é che non doveva arrivare, non doveva essere mandato via.

Non é questione di "bel gioco", che non significa niente.

Ma di un allenatore bravo, che ha fatto bene pressoché ovunque e che aveva bisogno di tempo e di interpreti giusti per dare il meglio.

E che il presidente ha deciso di sbolognare subito, sfruttando una sfortunata eliminazione in CL per ingaggiare un esordiente totale con risultati ovviamente infimi, salvo poi ripiegare sulla sua comfort zonecon risultati altrettanto infimi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Non é che non doveva arrivare, non doveva essere mandato via.

Non é questione di "bel gioco", che non significa niente.

Ma di un allenatore bravo, che ha fatto bene pressoché ovunque e che aveva bisogno di tempo e di interpreti giusti per dare il meglio.

E che il presidente ha deciso di sbolognare subito, sfruttando una sfortunata eliminazione in CL per ingaggiare un esordiente totale con risultati ovviamente infimi, salvo poi ripiegare sulla sua comfort zonecon risultati altrettanto infimi.

Le uniche volte in cui "ha fatto bene" è stato quando la squadra è andata in autogestione.

Juve e Chelsea. E se la squadra ti si rivolta contro qualcosa vorrà dire.

 

Per il resto "ha fatto bene" è un'opinione.

Ergo, non doveva arrivare. Così come l'argentino ex inter.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Manny Calavera ha scritto:

Si ma servirebbe un allenatore navigato, esperto, uno abituato alle pressioni e alle grandi piazze. Non Tudor, per dire. Più un Ancelotti. 

Oggi non saprei dirti chi sarà ed ho citato Tudor più come idea di azione tecnica che come guida, anche se onestamente non nascondo che la Sua permanenza la vedrei positivamente partendo dalla idea che sia legata agli esiti del Campionato ...

 

Oddio, Ancelotti ha raggiunto livelli altissimi ma evidenzio tre criticità: è abituato da tanti anni ad un livello assai alto, non è propriamente amato dalla piazza ed il Suo trascorso a Napoli con Giuntoli è stato al vetriolo.

 

Ciò detto fatico a vedere all'orizzonte Allenatori da JUVENTUS ... lo stesso Conte che in tanti auspicano per me è e rimane quello del 15 luglio 2014. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ma tenere questi giocatori in prima squadra non significava fare una squadra di soli ventenni, ma dar loro un contesto dove potessero crescere e inserirsi in un progetto a lungo termine. Fagioli, ad esempio, ha dimostrato di avere qualità e potrebbe essere stato un elemento importante per il futuro della Juventus, ma invece è stato sacrificato. Soule e Huijsen avevano ampi margini di miglioramento e potevano essere il tipo di giocatori da far crescere nella nostra rosa, ma sono stati venduti/mandati via per finanziare il mercato.

Hujisen alla luce di quanto sta facendo magari si poteva tenere, visto che poi abbiamo avuto il disastro di infortuni in difesa e siam dovuti correre ai ripari con giocatori che per adesso non sembrano validi. Fagioli non lo so, non mi convince neanche adesso che è alla fiorentina. E anche lui è stato atteso un bel po' alla Juve, al pari di kean

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

Hujisen alla luce di quanto sta facendo magari si poteva tenere, visto che poi abbiamo avuto il disastro di infortuni in difesa e siam dovuti correre ai ripari con giocatori che per adesso non sembrano validi. Fagioli non lo so, non mi convince neanche adesso che è alla fiorentina. E anche lui è stato atteso un bel po' alla Juve, al pari di kean

Per non parlare del discorso Milik....

Fagioli avrebbe sicuramente fatto comodo al nostro centrocampo.... invece lo abbiamo dato via come fosse un sacco dell'immondizia....

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dale_Cooper ha scritto:

Guarda, io faccio le analisi che ho voglia di fare, e se non ti piacciono, pazienza, non mi cambia nulla e il confronto mi fa piacere.

Però, per favore, impara a rispettare chi la pensa diversamente da te. Ogni volta che qualcuno esprime un'opinione un po' più critica, non è il caso di minimizzare o liquidare tutto come "senza senso".

Sembra che il punto di vista diverso venga sempre ridotto a un'esagerazione, e sinceramente, è stancante. E no, non voglio sentire che "i tifosi intelligenti capiscono" come se io fossi un ignorante che non sa cosa sta dicendo. Ogni tanto, un po' di rispetto per chi ha opinioni diverse farebbe bene.

Ho scritto che era un'esegrazione "un po'" senza senso, quella frase che ho quotato, non tutta "l'analisi".

Sei te che hai scritto che l'annata "offendeva l'intelligenza di ogni tifoso".

Quindi se io non mi sento "offeso", perché per me ci sono anhe ragioni giustificatrici ai risultati negativi, sono io lo scemo? Non ho abbastanza intelligenza? Era una frase rispettosa delle opinioni altrui quella???

A me peraltro l'analisi va benissimo, ci sono passaggi a mio avviso completamente esagerati però.

E nella libertà di parola penso sia lecito scriverlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma innanzitutto grazie delle risposte argomentate e pacate (non sempre si leggono).

Per me però per "dare mentalità" occorre anche tempo eh...

L'inter di oggi per dire trae origine da inter sconclusionate del passato e che si é cominciato a costruire.

L’Inter di oggi trae origine dal lavoro di Antonio Conte, maestro nel far partire progetti vincenti (e dalla conseguente strategia gestionale di Marotta, proficuamente testata da noi e che necessita, come dimostrato, del lavoro iniziale del tecnico leccese).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

E seguendo il tuo ragionamento nessuno qui dentro avrebbe dovuto permettersi di dire una sola mezza frase contro Massimiliano Allegri .ok 

Discorso diverso visto che si paragonava una squadra che vinse la cdc poi lo scudetto e poi arrivò sesta, completamente diverso alla situazione di questa pseudo dirigenza di oggi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Io non ho scritto "non si può criticare".

Io certe scelte, per quel che conta, le ho criticate quest'estate, non adesso, dove sono capaci tutti.

Mentre tutti si esaltavano per lo Chef Giuntoli facevo sommessamente notare che non andavano cedti i migliori giovani e che la rosa costruita era troppo corta, prendendomi dell'allegriano "nostalgico".

Adesso però non bisogna manco perdere la testa e parlare di annata fallimentare, società allo sbando, anno che non é servito a niente, moriremo tutti o cose così PER ME.

Si possono fare anlisi argoemntate, sottolineare gli errori di Giuntoli (che ci sono evidentemente stati), non derubricare gli infortuni a "vabbé ma succede, colpa loro comunque", confidare in miglioramenti per il futuro, considerato che la squadra é comunque giovane.

E' ovvio che per una Juve non di transizione e non con infortuni molto gravi l'annata così com'é, é un fallimento.

Però la Juve E' in transizione (sono stati cambiatiquanti giocatori? 12???) ed HA AVUTO infortuni gravi (Bremer; Cabal; Milik...tutta gente che é sparita dopo un mese....), quindi non c'ébisogno di farsi prendere da uno sconforto eccessivo.

Mica dico essere contenti, semplicemente non fare analisi eccessivamente pessimistiche o che trascurano il lavoro che c'era da fare (e non é finito...restanoalcuni ingaggi assurdi sul groppone di cui liberarsi).

Se la Juve non va in Champions è un'annata fallimentare. E' un dato di fatto, non è isterismo o pessimismo. Tra supercoppa, Coppa Italia eliminati dall'Empoli, Champions fuori prima degli ottavi contro una squadra modesta che non ci ha fatto capire nulla, figuracce in campionato ecc. non ci siamo fatti mancare nulla, con nemmeno mezzo spiraglio per poter dire che il percorso intrapreso è positivo (se non per pura fede cieca).

Non ha molto senso scrivere che non è un fallimento perchè siamo in transizione. Siamo in transizione da anni ma questo è l'anno peggiore (come risultati) dal 2010. Così come gli infortuni sono un nostro problema da anni, ricordo Folletti insultato 24 ore su 24. Ora sembra che solo quest'anno abbiano avuto infortuni, prima i nostri avevano una salute di ferro. In realtá da anni ormai arriviamo al momento clou della stagione con i giocatori contati. 

 

Quindi senza strepitare, senza insulti, senza essere "pessimisti" (ma realisticamente, analizzando tutta la stagione) questa stagione è stata un fallimento. Lo è per forza se non si raggiunge neppure il minimo del minimo degli obiettivi (dichiarato dalla dirigenza mica dai tifosi). 

 

Poi il futuro non lo sa nessuno. A volte bastano 2/3 innesi e un allenatore esperti, a volte cambi tutti e non serve a nulla. Io del futuro non parlo perchè non lo so. Ma il presente è (dati e statistiche alla mano, non solo proprio come risultati delle partite nude e crude) pessimo. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.