Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Apache8630

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

Ho seguito la live con Romeo e Tacchinardi, il primo mi è sembrato un minimo preoccupato per le dimissioni di Calvo perché secondo lui oltre alla vicenda sponsor Calvo seguiva anche tutta una parte politica in quanto consigliere federale o qualcosa del genere e ora bisogna vedere chi lo sostituirà, Tacchinardi invece stravede per Ocimen perché dice che è un leader 

 

Provo affetto per lui essendo io cresciuto con la Juventus di Lippi ma quando parla di calcio e fa previsioni non è all' altezza di ciò che è stato da calciatore...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Bepi_ ha scritto:

Se sta scegliendo Giorgione, i nomi sono tre e non piu' di tre: Conte, Allegri, Mancini. Per il quarto, che non mi permetto di fare sefz e' ancora presto nonostante il sogno dichiarato e l'autocandidatura persistente... non abbia neppure cominciato a fare il corso a Coverciano? .uhm 

Bonucci

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Questa è una spiegazione che quadra... perché altrimenti sarebbe andato post CDA di metà anno, invece rassegnare prima le dimissioni è sempre significativo...

Arrivata l'offerta non ci ha pensato due volte visto che Elkann confermando Scanavino gli ha tagliato qualsiasi sogno di avanzamento.

 

Nulla di tragico, nulla di sconvolgente, nessun complotto bildenberghiano bensì un semplice quanto giusto desiderio di fare carriera.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, lopallot ha scritto:

infatti la juve con la federazione è andata benissimo in questi anni. peggio che la vicenda del main sponsor. dai su che Calvo ha fatto ridere, di gente che ha ottenuto zero a livello istituzionale, sportivo e finanziario direi che se ne puo fare a meno.

ehh ma mister se la juve giocasse a Milano era il genio della lampada. 

dai su per cortesia

Su quello non ha mai avuto tutti i torti, quando la Juve ha giocato la Uefa a Milano ha riempito San Siro, a Torino fanno fatica a riempire 40 mila posti (qualche buchetto c'è sempre) e poi è una città narcolettica o almeno così fa sembrare, non è una piazza calda e la tifoseria è fatta da mummie

 

se la Juve fosse nata al Sud non si sarebbero mai permessi di devastarci, si ritrovavano la gente sotto le sedi, mio sogno ormai quasi erotico 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, garrison ha scritto:

Ah guarda fosse per me andrei anche all'estero, ci sono allenatori molto molto bravi come Marco Silva del Fulham o Michel del Girona. Non ho seguito tantisismo Farioli all'Ajax, forse perde il cmapionato dopo averlo un po' dominato ma ha la solita formazione di bambini.

Ma penso che sono nomi che farebbero fumare lo juventino medio...

Sono nomi che senza una società seria fanno la fine di Motta e Tudor.

io andrei su emery che è un vecchio volpone :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, velas ha scritto:

Sì giusto, ho fatto un riassunto un po' succinto. Ma era per dire che i due giocatori dominanti per lo scudo di Spalletti, Osimeh e Kvara, Conte sapeva che no li avrebbe avuti. Ha sperato inutilmente su Kvara, poi certo hanno azzeccato lo scozzese e buongiorno. Tutt'o il resto vabbuò... Come dicono da quelle parti.

Bhé, però lui comunque voleva Lukaku (che anche lui non é costato 2 noccioline), anche all'inter lo ha preteso al posto di Icardi (che comunque era un buonissimo attaccante).

Per carità, ha anche le sue ragioni.

Però non é che proprio gli han "impedito" di allenare Osimhen, lui voleva il belga.

Del resto tutto il gioco del napoli é imperniato su di lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, MySoul. ha scritto:

Domanda, le cifre per l'operazione Osimhen sono più alte o inferiori a quelle per un Sesko, ipoteticamente? Per me sono più alte, ma entrerebbero in gioco i fattori concorrenza e appeal, che in questo momento non ci giocano a favore.

In ogni caso ha decreto crescita su stipendio... Ormai le società più dei costi dei cartellini spalmabili su diversi anni guardano i costi fissi lordi... 

Ad ogni modo Ció che mi preoccupa del nigeriano sono gli infortuni e il fatto che ogni due anni salti il mese di gennaio che è in generale é denso di impegni.... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Comunque danno un Napoli piuttosto attivo sul mercato: De Bruyne, David, Fiorentino, Sudakov. Lo dico in ottica Conte... 

tutti nomi più da Allegri o da Mancini .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, fab4gatto ha scritto:

Io ho trovato questo: poi sarei ben felice che si trattasse di leggenda metropolitana.
 

“Una piccola curiosità sulla formula del prestito è quella legata al contratto del calciatore coinvolto. Un giocatore non può trasferirsi a titolo temporaneo se il suo contratto è in scadenza entro dodici mesi. La sua scadenza deve essere almeno di 24 mesi, che salgono a 36 mesi in caso di prestito biennale. Naturalmente ciò è regolamentato per evitare che un giocatore possa trasferirsi in prestito e in scadenza di contratto” . Marco Deiana

De sciglio dato in prestito 2024 aveva scadenza 2025

 

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è anche ufficiale: Mattia De Sciglio non sarà più un calciatore della Juventus e ha scelto di sposare il progetto tecnico dell'Empoli. Il laterale italiano aveva il contratto in scadenza al 30 giugno 2025 e si trasferisce in toscana con la formula del prestito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, HaranBanjo ha scritto:

In ogni caso ha decreto crescita su stipendio... Ormai le società più dei costi dei cartellini spalmabili su diversi anni guardano i costi fissi lordi... 

Ad ogni modo Ció che mi preoccupa del nigeriano sono gli infortuni e il fatto che ogni due anni salti il mese di gennaio che è in generale é denso di impegni.... 

che te frega, abbiamo Milik :d

 

 

Cmq son d’accordo. Non son così convinto del nigeriano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, non dire Gatti ha scritto:

De sciglio dato in prestito 2024 aveva scadenza 2025

 

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è anche ufficiale: Mattia De Sciglio non sarà più un calciatore della Juventus e ha scelto di sposare il progetto tecnico dell'Empoli. Il laterale italiano aveva il contratto in scadenza al 30 giugno 2025 e si trasferisce in toscana con la formula del prestito.

Anche Rugani se non erro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, juventino66 ha scritto:

sarebbe quasi ora....dopo un decennio di silenzio se qualcuno si facesse sentire ....sai com'e' una parola anche per i tifosi giusto per dirgli...non siete soli .....

Tu mi insegni che questo tipo di comunicazione ai tifosi in questi anni è mancata molto purtroppo. 

 

Ma nella stanza dove escono i soldi sta cosa salta fuori da 6 mesi con prepotenza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

Ho seguito la live con Romeo e Tacchinardi, il primo mi è sembrato un minimo preoccupato per le dimissioni di Calvo perché secondo lui oltre alla vicenda sponsor Calvo seguiva anche tutta una parte politica in quanto consigliere federale o qualcosa del genere e ora bisogna vedere chi lo sostituirà, Tacchinardi invece stravede per Ocimen perché dice che è un leader 

 

Come sempre romeo centra il punto sulle questioni. Ad oggi il candidato a fare questo, non al posto di calvo ma di fianco al sostituto, è chiellini. Molti parlano di rimpasto dei ruoli con chiello in area sport. Rispetto i pareri, ma ad oggi in organigramma è un cambio non previsto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, SuperT ha scritto:

tutti nomi più da Allegri o da Mancini .sisi 

Comunque tutti bei nomi, se fanno un mercato del genere sarebbe tanta roba 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

In ogni caso ha decreto crescita su stipendio... Ormai le società più dei costi dei cartellini spalmabili su diversi anni guardano i costi fissi lordi... 

Ad ogni modo Ció che mi preoccupa del nigeriano sono gli infortuni e il fatto che ogni due anni salti il mese di gennaio che è in generale é denso di impegni.... 

per me è fantacalcio giornalistico ma non troveresti estremamente grottesco questo nostro modo di impostare la campagna rafforzamenti? I calciatori si comprano, coi soldi veri (che non abbiamo), non si pasturano mesi e mesi sui giornali a partire da Febbraio. Troverei molto imbarazzante continuare con questo modus operandi, gli acquisiti una società seria, preparata ed oculata li chiude in tempi non sospetti, svelandoli quanto sono già chiusi. Qua ad ascoltare i media siamo invece ancora agli interminabili teatrini sulle figurine altrui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alexpremium89 ha scritto:

VanaArle to juve here we go!!!!

 

 

marco baridon

Daje così! Altri futuri 8 milioni dal Genoa che entrano nelle tasche!

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mr. November ha scritto:

Comunque tutti bei nomi, se fanno un mercato del genere sarebbe tanta roba 

Assolutamente, ma è tutta gente che guadagna un fottio, mi sembra strano..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, garrison ha scritto:

Però non é che proprio gli han "impedito" di allenare Osimhen

Aspè, la mia lettura è che Osimhen e Kvara avessero rotto con Dela post vittoria scudetto. Presumo per patti non mantenuti. Ragion per cui anche Giuntoli e Spalletti preferirono lasciare.

Conte, immagino fosse a a conoscenza della situazione, ha recuperato con Di Lorenzo, nulla poteva con gli altri due. Questo più o meno il racconto che mi è giunto alle orecchie. Poi, ammetto di non conoscere a fondo le vicende napoletane, quindi possibile pure che mi sbagli. Ma le voci di premi scudetto non pagati, mi erano arrivate subito dopo la vittoria dello scudo, prima della seguente stagione disastrosa. E insomma... tutto torna, diciamo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.