Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Da Kostic a Djalo ai giovani della Next Gen, la Juventus prepara la rosa per il Mondiale per Club"

Post in rilievo

5 ore fa, Marco Angeli ha scritto:

Vincerla sarebbe stupendo perchè questa manifestazione potrebbe diventare importante quanto la Champions (ovviamente non dalla prima edizione). Ma già entrare nel gruppo delle migliori ci farebbe un gran bene a livello di brand ed attrattiva nel mercato giocatori

 

Ci sono quadre di fascino e con grandissima storia. A differenza di quella manifestazione in cui prendono una squadra per Continente sapendo in anticipo che vincerà la squadra europea che faticherà un poco solo in finale. Fuori dall'Europa potrebbe avere anche maggiore seguito della Champions

 

Sulla Champions ci abbiamo messo una pietra sopra da quando ci siamo infilati nel progetto Superlega. Ci siamo "macchiati" agli occhi dei vertici UEFA e la pagheremo fino ad una prossima svolta (che non penso accada nei prossimi anni)

Io penso che già ora sia di rango superiore alla Champions league dato che si affrontano le ultime vincenti della Champions, della Libertadores, della Concaf, delle champions africane ed asiatiche. Io ci avrei fatto qualificare solo le vincenti, non le piazzate per ranking come ad esempio la Juve.

Personalmente a me piaceva di più la Champions quando si qualificava solo il campione nazionale ed al massimo la seconda, nella maggior parte dei casi attraverso gli spareggi. Allora si incoronava il campione d'Europa che per accedere a tale titolo doveva aver prima vinto in patria, poi se ne parla all'estero con i pari campioni. Dopodiché la coppa Intercontinentale com'era organizzata era ancora uno step superiore. Questa idea probabilmente mi è maturata vedendo diverse squadre qualificate in patria come terze o quarte andare a vincere la CL l'anno successivo, il caso più clamoroso fu il Milan del 2007 che prese la penalizzazione di calciopoli calcolata con un punto in più rispetto a quello che serviva per qualificarsi per la successiva Champions, che poi vinse.

 

Questa nuova formula allargata del mondiale club a squadre che non hanno alzato la coppa negli ultimi anni (come la Juve e l'Inter fino ad oggi) a me non piace proprio per i motivi detti, è troppo allargata e non da nemmeno il giusto peso o vantaggio nei turni a chi quella competizione domestica (nei rispettivi continenti) l'ha vinta nel periodo di riferimento. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, DPmt82 ha scritto:

Io penso che già ora sia di rango superiore alla Champions league dato che si affrontano le ultime vincenti della Champions, della Libertadores, della Concaf, delle champions africane ed asiatiche. Io ci avrei fatto qualificare solo le vincenti, non le piazzate per ranking come ad esempio la Juve.

Personalmente a me piaceva di più la Champions quando si qualificava solo il campione nazionale ed al massimo la seconda, nella maggior parte dei casi attraverso gli spareggi. Allora si incoronava il campione d'Europa che per accedere a tale titolo doveva aver prima vinto in patria, poi se ne parla all'estero con i pari campioni. Dopodiché la coppa Intercontinentale com'era organizzata era ancora uno step superiore. Questa idea probabilmente mi è maturata vedendo diverse squadre qualificate in patria come terze o quarte andare a vincere la CL l'anno successivo, il caso più clamoroso fu il Milan del 2007 che prese la penalizzazione di calciopoli calcolata con un punto in più rispetto a quello che serviva per qualificarsi per la successiva Champions, che poi vinse.

 

Questa nuova formula allargata del mondiale club a squadre che non hanno alzato la coppa negli ultimi anni (come la Juve e l'Inter fino ad oggi) a me non piace proprio per i motivi detti, è troppo allargata e non da nemmeno il giusto peso o vantaggio nei turni a chi quella competizione domestica (nei rispettivi continenti) l'ha vinta nel periodo di riferimento. 

Effettivamente una volta esisteva la squadra Campione d'Europa che diventava tale solo dopo essere diventata Campione della propria Nazione. La Coppa Campioni era stupenda sotto l'aspetto della meritocrazia. Però era anche meno spettacolare perchè le squadre veramente forti erano pochissime (una italiana, una spagnola, una tedesca ed una inglese). A livello sportivo preferivo la Coppa Campioni alla Champions League ma capisco anche le esigenze di aumentare gli incassi

 

Il nuovo Mondiale per club riprende e condivide con la Champions il problema delle troppe squadre ammesse. Vedere che la quinta di un campionato si qualifica in Champions è imbarazzante. Ma ormai abbiamo capito che è meglio riporre il romanticismo calcistico in un cassetto. Condivido che avere una competizione con le migliori squadre del mondo conferisca più fascino al nuovo Mondiale per Club rispetto che alla Champions

 

Io le partite di Champions le seguo poco o nulla. In base agli orari penso di guardarmi tutte le partite con le big europee e sudamericane

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, DPmt82 ha scritto:

Io penso che già ora sia di rango superiore alla Champions league dato che si affrontano le ultime vincenti della Champions, della Libertadores, della Concaf, delle champions africane ed asiatiche. Io ci avrei fatto qualificare solo le vincenti, non le piazzate per ranking come ad esempio la Juve.

Personalmente a me piaceva di più la Champions quando si qualificava solo il campione nazionale ed al massimo la seconda, nella maggior parte dei casi attraverso gli spareggi. Allora si incoronava il campione d'Europa che per accedere a tale titolo doveva aver prima vinto in patria, poi se ne parla all'estero con i pari campioni. Dopodiché la coppa Intercontinentale com'era organizzata era ancora uno step superiore. Questa idea probabilmente mi è maturata vedendo diverse squadre qualificate in patria come terze o quarte andare a vincere la CL l'anno successivo, il caso più clamoroso fu il Milan del 2007 che prese la penalizzazione di calciopoli calcolata con un punto in più rispetto a quello che serviva per qualificarsi per la successiva Champions, che poi vinse.

 

Questa nuova formula allargata del mondiale club a squadre che non hanno alzato la coppa negli ultimi anni (come la Juve e l'Inter fino ad oggi) a me non piace proprio per i motivi detti, è troppo allargata e non da nemmeno il giusto peso o vantaggio nei turni a chi quella competizione domestica (nei rispettivi continenti) l'ha vinta nel periodo di riferimento. 

Non è così dato che le europee le hai pure in champions e altre europee non presenti sono più forti di tutte le non europee presenti. Il livello è sicuro più basso di una champions , poi come valore puoi dire di essere campione del mondo ma per me quello aveva senso solo se vincevi l'intercontinentale dopo la champions-coppa campioni , la vera tripletta super era vincere scudetto-coppa campioni-intercontinentale , cosa che fece la juve con lippi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 19/05/2025 Alle 07:45, zoff70 ha scritto:

Continuo a ritenere questo torneo .ehmtumblr_n48bo39mf01s2j8s0o1_400.gif .muttley

Beh insomma, questi sotto sono i premi economici. Cavolata o no, fare bene ci servirebbe come il pane, per rimediare alle spese folli dello Chef Giuntoli

 

image.png.c13fdfccb8249839a3d3225a4c4a486c.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Turof ha scritto:

Beh insomma, questi sotto sono i premi economici. Cavolata o no, fare bene ci servirebbe come il pane, per rimediare alle spese folli dello Chef Giuntoli

 

image.png.c13fdfccb8249839a3d3225a4c4a486c.png

Infatti lo fanno solo per soldi peccato che poi Giuntoli li spende a cazzum 😬😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 19/05/2025 Alle 13:45, 09bianconero85 ha scritto:

Competizione insulsa e che condizionerà drammaticamente anche la prossima stagione

e quando ci sono i mondiali per nazionali cosa cambia? il 90% della nostra rosa partecipa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, DoctorBianconero86 ha scritto:

Rientra anche Fagioli? 
 

Inoltre non capisco perché se il Real andrà già al mondiale con il nuovo allenatore non possiamo fare anche noi così?!?

innanzitutto non abbiamo il "nuovo allenatore"

poi non è detto che avremo un "nuovo allenatore"

infine il contratto di Tudor prevede il mondiale per club

 

ora hai capito?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Marco Angeli ha scritto:

A livello sportivo preferivo la Coppa Campioni alla Champions League ma capisco anche le esigenze di aumentare gli incassi.

Non era solo per aumentare gli incassi, per questa modifica si imposero i grossi club perché spendevano un sacco di soldi durante il mercato e rischiavano di uscire al primo turno, dopo solo due partite di cui una sola utile ai fini dell'incasso.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

e quando ci sono i mondiali per nazionali cosa cambia? il 90% della nostra rosa partecipa

I giocatori che vanno in nazionale non sono di proprietà delle nazionali e questo fa tutta la differenza del mondo.

 

Gia’ si parla che porteremo in America Kostic,Rugani,Djalo etc…ti voglio vedere poi questi a risbolognarli…

 

Vedrai come il mercato ne verrà condizionato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oltre quelli che abbiamo in Rosa, escludendi gli infortunati che ci saranno, porterei negli USA, tra i rientranti, Rugani, Kostic e, se non lo riscatteranno, Fagioli. Magari anche qualcuno della NG. Dipende da quanti se ne potranno portare e quanti infortunati avremo. Meglio comunque avere una Rosa ampia perché non si potrà poi contare su altri.

Sarebbe auspicabile avere anche qualche nuovo acquisto ma, soprattutto se si punta a giocatori importanti da aggiungere per la prossima stagione, allora non sarà semplice prenderli in pochi giorni se non facendosi rapinare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/05/2025 Alle 18:17, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Non è così dato che le europee le hai pure in champions e altre europee non presenti sono più forti di tutte le non europee presenti. Il livello è sicuro più basso di una champions , poi come valore puoi dire di essere campione del mondo ma per me quello aveva senso solo se vincevi l'intercontinentale dopo la champions-coppa campioni , la vera tripletta super era vincere scudetto-coppa campioni-intercontinentale , cosa che fece la juve con lippi 

In realtà il succo del ragionamento era quello.  Tu dici che le squadre più forti (teoricamente) potrebbero non esser presenti: vero. Però anche se sei la Juventus, hai fatto un mercato da 200 milioni, hai seguito, hai storia ma hai fatto una stagione da schifo ed arrivi a 15-20 punti dietro le prime due permettimi.. non sei sicuramente più forte e non ti meriti di stare sullo stesso piano l'anno successivo. E non ti meriti nemmeno di competere con il Barcellona che ha vinto la Liga, e tu sei quarto se va bene. E te lo scrivo ora che siamo noi in affanno ma il pensiero è stato radicato nel vedere il Milan campione in CL nel 2007 dopo le porcherie di calciopoli.

A livello di spettacolarità condivido anche quello però a livello meritocratico e di fascino è indiscutibile il fatto che era di rango superiore la versione anni 90. Prima dovevi mettere in fila dietro tutte le rivali domestiche e POI potevi pensare di competere con tutte le altre PARI in Europa. Adesso arrivi quarto o quinto a 30 punti dalla prima e l'anno dopo ti puoi mettere sullo stesso piano. Vuoi alzare la coppa dei campioni d'Europa? Devi prima vincere in casa tua.. è molto più difficile ma più meritocratico. Prima era la coppa UEFA quella che era più allargata e dava la possibilità alle piazzate di giocare in Europa, e non dimentichiamo la coppa delle coppe che dava lustro alle coppe nazionali e con la sfida di supercoppa ti dava la possibilità di sfidare il "campione d'Europa" in carica.

La verità è che oggi la sportività e la meritocrazia sono state sacrificate per il business. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/05/2025 Alle 18:07, Marco Angeli ha scritto:

Effettivamente una volta esisteva la squadra Campione d'Europa che diventava tale solo dopo essere diventata Campione della propria Nazione. La Coppa Campioni era stupenda sotto l'aspetto della meritocrazia. Però era anche meno spettacolare perchè le squadre veramente forti erano pochissime (una italiana, una spagnola, una tedesca ed una inglese). A livello sportivo preferivo la Coppa Campioni alla Champions League ma capisco anche le esigenze di aumentare gli incassi

 

Il nuovo Mondiale per club riprende e condivide con la Champions il problema delle troppe squadre ammesse. Vedere che la quinta di un campionato si qualifica in Champions è imbarazzante. Ma ormai abbiamo capito che è meglio riporre il romanticismo calcistico in un cassetto. Condivido che avere una competizione con le migliori squadre del mondo conferisca più fascino al nuovo Mondiale per Club rispetto che alla Champions

 

Io le partite di Champions le seguo poco o nulla. In base agli orari penso di guardarmi tutte le partite con le big europee e sudamericane

Quel problema della poca spettacolarità per l'assenza di altre squadre fortissime fu risolta con l'introduzione delle seconde dei migliori campionati che partivano dal terzo turno degli spareggi. Quindi comunque si dovevano conquistare la qualificazione al tabellone principale, un malus rispetto alla squadra che aveva vinto il campionato nazionale, ed era giustissimo così. Anche alcune prime delle federazioni in ranking più basso partivano dal primo o dal secondo turno degli spareggi. Secondo me era quella la formula giusta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Potrebbe essere una opportunità. Io ci manderei solo quelli da sbolognare nella speranza di farli salire di valore, probabilmente darebbero il meglio di sé per rilanciarsi.

 

Maurizi0

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, nanu galderisi ha scritto:

 

ormai non è più una squadra è una "nuvola" di 40-50 giocatori da milik a djalo a cudrig, non so come facciano a gestire questo caos e rimanere lucidi.

 

Ah, ti sembrano lucidi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/05/2025 Alle 11:54, PlatiniMichel ha scritto:

e quando ci sono i mondiali per nazionali cosa cambia? il 90% della nostra rosa partecipa

Ma è uguale per quasi tutti. E comunque sono sempre stagioni particolari anche quelle post mondiale o europeo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.