Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, Roby76MJ ha scritto:

A me sembra evidente che se ne vada, sia che vinca sia che perda Sabato...

E mi sembra strano che loro, sapendolo ovviamente, non si siano mossi in anticipo per Allegri...

Marotta di solito sugli allenatori è abbastanza scontato...

C'è da capire che tipo di mercato faranno, sono la società più indebitata d'Italia e prima o poi Oaktree vorrà rientrare per venderli al meglio, per me questa estate un paio di cessioni pesanti le faranno, siccome Max è tutt'altro che uno sprovveduto può darsi che abbia valutato migliore la situazione del napoli, d'altronde lui sa come lascia le squadre di solito Conte 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Giupolfour ha scritto:

L’anno prossimo parte davanti il Napoli, il resto vediamo…..🫣

Qualcosa mi dice che andranno su Fabregas

Juve - Conte

napoli - Allegri

inter - ?

milan - ?

lazio - ?

roma - ?

Fabregas, Sarri, Italiano, qualcuno dall'estero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giuntoli in forte bilico

 

 

Sky sport

Adesso, Stefanov96 ha scritto:

Andate a vedere cosa disse sulla Juventus questo Comolli nel 2021. Allucinante che ce lo ritroviamo come presidente, sembra che Elkann li trovi col lanternino.

Oddio torto nn aveva dopo quello che è successo.

Comunque il suo ruolo è ad

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Velocemente: ha iniziato come allenatore delle giovanili al Monaco. Per una decina d'anni è stato osservatore all'Arsenal, sotto Wenger. Ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo al St. Etienne, Tottenham, Liverpool e Fenerbahce.

È diventato poi presidente del Tolosa, dove lo è tutt'ora.

Ok, da capire se viene a fare il presidente o AD, dovesse restare Giuntoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, alex101974 ha scritto:

C'è da capire che tipo di mercato faranno, sono la società più indebitata d'Italia e prima o poi Oaktree vorrà rientrare per venderli al meglio, per me questa estate un paio di cessioni pesanti le faranno, siccome Max è tutt'altro che uno sprovveduto può darsi che abbia valutato migliore la situazione del napoli, d'altronde lui sa come lascia le squadre di solito Conte 

Ottima considerazione, ma secondo me Max stavolta ha molto da perdere rispetto a quando venne da noi nel 2014...

Innanzitutto gli diranno anche stavolta che ha trovato la squadra preparata da Conte, poi rivincere lo scudetto a Napoli sarà assai più difficile e infine fare benissimo in CL sarà ancora più tosto che in campionato...

Non so, sarebbe una scelta tendenzialmente a perdere per me...

I prescritti, invece, dovrebbero rivincere lo scudetto e se dovessero perdere Sabato dovrebbero pure ritentarci in Champions...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alexpremium89 ha scritto:

Giuntoli in forte bilico

 

 

Sky sport

Oddio torto nn aveva dopo quello che è successo.

Comunque il suo ruolo è ad

Massì, giusto così, anzi ci hanno salvato dalla B. Cosa mi tocca leggere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Damien Comolli è una figura molto rispettata nel calcio europeo, attualmente presidente del Toulouse FC. La sua carriera dirigenziale è iniziata molto giovane e si è sviluppata attraverso diversi club di alto livello.

 

**Le sue competenze principali:**

Comolli è riconosciuto soprattutto per le sue capacità nel mercato dei trasferimenti e nell'identificazione di talenti. Ha una formazione analitica molto solida - è stato uno dei pionieri nell'uso dei dati statistici nel calcio europeo, ben prima che diventasse una pratica comune. La sua capacità di scovare giocatori sottovalutati o in via di sviluppo è considerata eccellente.

Dal punto di vista gestionale, ha esperienza internazionale significativa avendo lavorato in Francia (Arsenal come scout, Saint-Étienne, Monaco, Toulouse), Inghilterra (Tottenham, Liverpool) e Spagna (Valencia come consulente). Questa varietà di contesti gli ha dato una visione molto ampia del calcio europeo.

 

**I suoi punti di forza riconosciuti:**

L'ambiente calcistico lo apprezza per diversi motivi. Prima di tutto, la sua capacità di costruire progetti a lungo termine - non ragiona solo sulla stagione corrente ma pianifica lo sviluppo del club su più anni. È molto bravo nelle relazioni interpersonali e nella comunicazione, competenze fondamentali per un dirigente. Inoltre, ha dimostrato di saper lavorare con budget limitati, massimizzando le risorse disponibili.

 

**Le criticità:**

Come molti dirigenti, anche Comolli ha avuto i suoi insuccessi. Il periodo al Liverpool (2010-2012) non è andato come sperato - alcuni acquisti costosi non hanno reso secondo le aspettative e questo ha portato alle sue dimissioni. Alcuni lo criticano per essere a volte troppo focalizzato sui dati, rischiando di sottovalutare aspetti più intangibili come la personalità del giocatore o l'adattamento culturale.

Al Toulouse sta dimostrando maturità dirigenziale, riuscendo a mantenere il club competitivo in Ligue 1 nonostante risorse economiche limitate rispetto ai big del campionato francese.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Andate a vedere cosa disse sulla Juventus questo Comolli nel 2021. Allucinante che ce lo ritroviamo come presidente, sembra che Elkann li trovi col lanternino.

Beh attacco' pesantemente Agnelli e, evidentemente, una delle missioni di Elkann è allontanare sempre di più l'idea del ritorno di Andrea da questa nuova Juve...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Juve - Conte

napoli - Allegri

inter - ?

milan - ?

lazio - ?

roma - ?

Fabregas, Sarri, Italiano, qualcuno dall'estero.

È dura eh…anche perché di quelli liberi e prendibili ce ne sono pochi. A sto punto rientra in campo pesantemente Thiago Motta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Roby76MJ ha scritto:

Beh attacco' pesantemente Agnelli e, evidentemente, una delle missioni di Elkann è allontanare sempre di più l'idea del ritorno di Andrea da questa nuova Juve...

Questo mostra ancora di più che il 2023 è stato un altro 2006. Non ci riprenderemo più 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minutes ago, 77luca said:

ma che ne so come giocava al Villa, mai visto al Villa. Quello che ho visto, me presente sul posto, sono 17 partite su 19 in casa a Torino, e mi sento di dire -a stagione conclusa - riportando anzi a proposito anche l'impressione dei due miei soci coi quali smezziamo l'autostrada e che ci tengono, che trattasi di immensa pippa. Soprattutto per corsa e dinamismo. Solo alla Juve quando arriva uno che è una sola, anche abbastanza clamorosa, si fanno mille distinguo, chissà perchè poi.

Sull'operazione, per me è stata evidentemente favorita da magheggi di bilancio come tanti se ne vedono(Iling e l'altro al Villa tra l'altro saranno stati 20 minuti, Iling attualmente credo sia in B in UK). Pensare che dobbiamo ,quanto?, 30 milioni di bonifici veri agli inglesi per un affare di questo tipo mi sembra veramente folle. Ma confido che se lo riprendano oltremanica, sono fiducioso. 

Commento ineccepibile...io sinceramente lo conoscevo e pensavo sarebbe stato lui il vero colpo, fra quelli onerosi, più di koopmeiners...

 

Si può anche ipotizzare non ci sia stata una gestione adeguata con motta, ma al momento ha veramente deluso...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Massì, giusto così, anzi ci hanno salvato dalla B. Cosa mi tocca leggere 

Piuttosto l'arrivo di Comolli dimostra ancora di più la frattura fra Elkann e Andrea, visto l'attacco che Comolli fece contro l'ex presidente. Tra lui e Conte sembra che Elkann voglia ribadire ad Agnelli: lontano dalla Juve!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.