Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Ardoino: "Tether non può partecipare alla crescita della Juve se la società non glielo consente. Nemmeno ha permesso di partecipare all'aumento di capitale annunciato un mese fa"

Post in rilievo

15 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

E questo non lo so. Ma mi pare che dobbiamo prendere atto che da quando i gioielli di famiglia sono stati presi in carico da Elkann le cose sono andate male. Se ci sarà inversione di tendenza bene. In caso contrario che si fa? Si continua così? Per me no

Al momento speriamo di non doverci porre il problema 😉 

 

Nella realtà non è che la nostra opinione di tifosi delusi poi possa davvero incidere sulla decisione o meno della proprietà di cedere la società eh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Al momento speriamo di non doverci porre il problema 😉 

 

Nella realtà non è che la nostra opinione di tifosi delusi poi possa davvero incidere sulla decisione o meno della proprietà di cedere la società eh

Certamente questo è ovvio. Ma la sensazione che si finisca come lo United è molto concreta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Daddy Squared ha scritto:

Ardoino era stato chiamato da Devasini come software engineer in Bitfinex, è al suo pessimo lavoro che si deve l'hack del 2016.

Se non ci fosse stata la bullrun del BTC negli anni successivi, sarebbero falliti entrambi. 

Grazie a questa, invece, hanno rimborsato al valore originario gli utenti e non al valore attualizzato al tempo (o meglio, rimborsando i BTC) e ci hanno pure guadagnato un'infinità, considerando anche che a gennaio un giudice federale ha stabilito che i 95000 BTC recuperati dall'hack dovranno essere restituiti a Bitfinex e non a noi utenti che li avevamo acquistati. 

I due compagni di merende hanno poi fondato Tether.

Se voi vi fidate di questi figuri, buon per voi, io li vorrei far sparire dalla faccia della Terra. 

Nel 2016 l'hackeraggio era quasi all'ordine del giorno, tant'è che anche un'altra piattaforma fu hackerata.

Come ho detto e risposto a chi mi chiedesse il perché della restituzione del valore nominale anziché quello generato al momento dell' hackeraggio non posso saperlo.

 

Tu che all'epoca aveva cripto avrai sicuramente e per legge firmato una documentazione per comprare moneta digitale.

 

Sicuramente avrai avuto accesso ad un kid informativo che probabilmente avrai letto o forse no.

 

Nelle varie clausole e postille ci sarà stato sicuramente qualche clausola dove viene specificato le modalità di rimborso in casi estremi come quello.

 

La tua esperienza passata e questa storia non mette minimamente in dubbio l'onestà dei due soci che tant'è non sono stati oggetti di nessun processo per aver truffato nessuno.

 

Se adesso hanno beccato l'hacker e la refurtiva probabilmente avrete giustamente diritto ad avere indietro quello che vi fu rubato da un hacker, ma non da loro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Foxy Brown ha scritto:

Invero è UE ad imporre l'elettrico per volontà di una certa area politica che ben si conosce. Stessa area politica per il quale Johnny Stecchino fa propaganda elettorale in Italia con suoi giornali in cambio della museruola messa ai sindacati, uno in particolare, il tutto per silentare e non avere manifestazioni durante i suoi compra vendita......

L'acquisto di Repubblica poco prima di far partire l'operazione Stellantis è ben nota...

Ma davvero stiamo paragonando la vita imprenditoriale del piccolo o medio produttore alle prese con la globalizzazione, quindi con la concorrenza sleale subita dall'import senza regole in Europa (e quindi in Italia) di concorrenti che nei loro paesi dalle economie arretrate pagano gli operai 500 Euro al mese se va bene con la travagliata esistenza di Holding come la Exor (con sede fiscale in Olanda, a proposito di elusione fiscale) che ha ricavi di miliardi ogni anno?

Per fortuna in questo paese esiste ancora una moltitudine di imprenditori piccoli, medio piccoli, medi che restano a produrre, a dare lavoro, ad investire magari tra mille difficoltà, a pagare le tasse (quello che Johnnino spesso si dimentica di fare salvo poi firmare concordati con la guardia di Finanza...) a dare lavoro (si perchè dentro le fabbriche oltre ai torni ed alle frese ci stanno pure gli operai eec...) insomma a dare il proprio contributo al territorio. Chissà in quanti avrebbero potuto anche loro delocalizzarsi in posti esotici per non avere più simili seccature, eppure continuano a restare...fessi loro probabilmente, dovrebbero imparare dai finanzieri alla Johnny be good.....

No proprio il signorino in questione nulla ha a che fare con l'imprenditoria ma solo ed esclusivamente con la rapacità finanziaria e non è certamente solo per il fatto che è il proprietario della Juventus che me lo fa vedere in un'altra luce. Oltre al calcio c'è anche l'etica sociale, magari per te non è importante ma accetta l'idea che c'è un'altra parte di paese che la pensa diversamente e che distingue benissimo la differenza tra fare money come giusto che facciano gli imprenditori e quelli che pur di fare "solo" money passerebbero sopra tutto e tutti. Opss, mica sarà un pensiero comunista questo?

La  tua visione sulla figura dell'imprenditore mi sembra molto granata.

 

 

La UE non ha imposto l' elettrico.

È semplicemente la motorizzazione del futuro (specie quando arriveranno le batterie allo stato solido) e chi non lo capisce combatte solo le stupide battaglie di retroguardia, tipiche dei reazionari e di certi partiti fascistoidi in giro per l' Europa ed il mondo.

Che guarda caso coincidono con gli interessi dei petrolieri di tutto il mondo, che forse hanno maggiore influenza politica e lobbistica  degli ambientalisti.

Ovviamente una parte di opinione pubblica non ha neanche troppo bisogno dell' interesse economico per assumere posizioni stolide, sono proprio gnucchi di loro, manco si accorgono del cambiamento sotto i loro occhi.

Elkann è principalmente un finanziere anche perché la politica industriale non esiste quasi più in un mercato che premia i produttori di servizi e non di beni...da qui a 10/15 anni le automobili come le concepiamo oggi manco esisteranno più nelle grandi città, specie coi mezzi a guida autonoma...la stragrande maggioranza dei cittadini non ce l' avrà proprio più la macchina, pagherà un servizio di trasporto ed amen.

E qui si ragiona ancora come se nel 2040 esisteranno ancora le catene di montaggio con gli operai...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

La UE non ha imposto l' elettrico.

È semplicemente la motorizzazione del futuro (specie quando arriveranno le batterie allo stato solido) e chi non lo capisce combatte solo le stupide battaglie di retroguardia, tipiche dei reazionari e di certi partiti fascistoidi in giro per l' Europa ed il mondo.

Che guarda caso coincidono con gli interessi dei petrolieri di tutto il mondo, che forse hanno maggiore influenza politica e lobbistica  degli ambientalisti.

Ovviamente una parte di opinione pubblica non ha neanche troppo bisogno dell' interesse economico per assumere posizioni stolide, sono proprio gnucchi di loro, manco si accorgono del cambiamento sotto i loro occhi.

Elkann è principalmente un finanziere anche perché la politica industriale non esiste quasi più in un mercato che premia i produttori di servizi e non di beni...da qui a 10/15 anni le automobili come le concepiamo oggi manco esisteranno più nelle grandi città, specie coi mezzi a guida autonoma...la stragrande maggioranza dei cittadini non ce l' avrà proprio più la macchina, pagherà un servizio di trasporto ed amen.

E qui si ragiona ancora come se nel 2040 esisteranno ancora le catene di montaggio.

Io comprerò un'asina per la parte finale della mia vita. In un microonde non ci entrerò mai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, 2019-2020 ha scritto:

Io comprerò un'asina per la parte finale della mia vita. In un microonde non ci entrerò mai.

Ecco un esempio di pensiero che nasce guardando probabilmente solo rete 4...le elettriche sono macchine più semplici delle termiche, tra l'altro molto più agevoli da riparare e di gran lunga più efficienti (sfruttano il 70% dell' energia prodotta contro il 30% delle termiche) e chiaramente non avendo il serbatoio sono molto meno a rischio incendi. Le termiche ad oggi hanno l' unico vantaggio che sono molto più agevoli da rifornire ma sarà un vantaggio che verrà rapidamente eroso, anche perché le elettriche si possono ricaricare da casa (ovvio l' optimum è avere il fotovoltaico visto il costo dell' energia).

Io ho una plug in ed è molto comoda, purtroppo però ad oggi non ho il fotovoltaico in condominio quindi il risparmio (che c' è) ricaricando in garage, viene ridotto.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Ecco un esempio di pensiero che nasce guardando probabilmente solo rete 4...le elettriche sono macchine più semplici delle termiche, tra l'altro molto più agevoli da riparare e di gran lunga più efficienti (sfruttano il 70% dell' energia prodotta contro il 30% delle termiche) e chiaramente non avendo il serbatoio sono molto meno a rischio incendi. Le termiche ad oggi hanno l' unico vantaggio che sono molto più agevoli da rifornire ma sarà un vantaggio che verrà rapidamente eroso, anche perché le elettriche si possono ricaricare da casa (ovvio l' optimum è avere il fotovoltaico visto il costo dell' energia).

Io ho una plug in ed è molto comoda, purtroppo però ad oggi non ho il fotovoltaico in condominio quindi il risparmio (che c' è) ricaricando in garage, viene ridotto.

Ti consiglio un check up fisico completo tra qualche anno. Sono molto consapevole di quello che scrivo. Sei seduto su una 💣 

  • Haha 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 0oo-rooze ha scritto:

Ecco, grazie per le acca, forse vedendo i video hai capito dove va messa.

 

Io non sono nessuno per dirti che non capisci una mazza (e non lo dirò al contrario di te). Io non mi vanto di nulla, so dove lavoro e quello che faccio.

Continua a seguire i social, guarda i video, leggi Forbes e farai fortuna.

Almeno imparerai come si scrive Tether.

In bocca al lupo, giovincello.

Questo appellativo te lo sei meritato, ma non l'ho fatto certo per offenderti.

Se tu da due giorni scrivi di continuo che non comprendi come questi signori abbiano generato le loro fortune mi dai l'idea di non capirne.

 

Se avessi visto il video avresti molto banalmente capito che la maggior parte degli utili generati derivano semplicemente dagli interessi che hanno generato i 120 miliardi di euro investiti in titoli di debito americano, oltre alla rivalutazione di oro fisico.

 

120 miliardi ad un media del 4.5 netti fanno circa 5 miliardi di guadagno, oltre ai lauti guadagni generati dalla rivalutazione dell'oro 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

Ti consiglio un check up fisico completo tra qualche anno. Sono molto consapevole di quello che scrivo. Sei seduto su una 💣 

Purtroppo non ci arriverò. Ho fatto 4 dosi di vaccino anti-covid e per la verità in molti (che sapevano quello che dicevano eh...) mi hanno assicurato che dovevo essere già morto da almeno un paio di anni, insieme a milioni di altri.

 

p.s. Guido l' aiuto per mia fortuna di solito al massimo una mezz'ora al giorno...manco fosse radioattiva potrebbe farmi male

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 2019-2020 ha scritto:

Certamente questo è ovvio. Ma la sensazione che si finisca come lo United è molto concreta. 

Spero vivamente di no, oggi è sicuramente più facile giustamente lanciarsi in previsioni negative o nefaste.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

La UE non ha imposto l' elettrico.

È semplicemente la motorizzazione del futuro (specie quando arriveranno le batterie allo stato solido) e chi non lo capisce combatte solo le stupide battaglie di retroguardia, tipiche dei reazionari e di certi partiti fascistoidi in giro per l' Europa ed il mondo.

Che guarda caso coincidono con gli interessi dei petrolieri di tutto il mondo, che forse hanno maggiore influenza politica e lobbistica  degli ambientalisti.

Ovviamente una parte di opinione pubblica non ha neanche troppo bisogno dell' interesse economico per assumere posizioni stolide, sono proprio gnucchi di loro, manco si accorgono del cambiamento sotto i loro occhi.

Elkann è principalmente un finanziere anche perché la politica industriale non esiste quasi più in un mercato che premia i produttori di servizi e non di beni...da qui a 10/15 anni le automobili come le concepiamo oggi manco esisteranno più nelle grandi città, specie coi mezzi a guida autonoma...la stragrande maggioranza dei cittadini non ce l' avrà proprio più la macchina, pagherà un servizio di trasporto ed amen.

E qui si ragiona ancora come se nel 2040 esisteranno ancora le catene di montaggio con gli operai...

Un perfetto concentrato di pensiero radical chic per i quali chi non condivide ovviamente è fascistoide e gnocco, lol, beata democrazia, tutto come da copione.....

e sentiamo un pò, in questa visione futuristica dove l'Europa dovrebbe divenire (o solo l'Italia?) una società di consumatori di servizi, i beni chi i produrrebbe? Immagino i cinesi, gli asiatici o chi per essi....il filo conduttore radical chic è infatti, meno si produce in Europa dall'agricoltura all'industria e meno s'inquina, agli altri il compito di produrre (e di inquinare, occhio non vede cuore non duole). I danni cusati in Europa da simile cultura ideologica da 15 anni a questa parte è sotto gli occhi di tutti, l'importante è continuare a scavare.....

Occorrerebbe dire ai radical chic che la vera ricchezza di un territorio è dettata dalla produzione non dall'importazione senza limiti o dall'erogazione di servizi...andarglielo a spiegare ai residenti delle aree industrialmente dismesse (dicesi distretti industriali) come vivono bene coi servizi...

Ad ogni modo queste benedette auto elettriche con batterie solide, o i mezzi a guida autonoma che magari volano pure che tutti noi noleggeremo (immagino da società di noleggio multinazionali di proprietà dei soliti noti) o prenderemo al volo con uno schiocco di dita come i taxi a Londra nei tempi andati dove verranno prodotte? Da chi?

Credo che per questione di correttezza occorrerebbe avvisare nel frattempo quei reazionari di imprenditori che ancora tengono aperte le loro fabbrichette in Italia ed Europa, gli operai che ci lavorano, persino i sindacalisti (anche loro con il fez in testa) che il loro tempo è scaduto anche se non lo sanno, che inizino a studiare le nuove linee guida, un popolo al call center a vendere servizi, io vendo un servizio a te e tu mi vendi un servizio a me, tutti attaccati al telefono a far telemarketing con i soliti nomi ad intascarsi i proventi globali....un film che ben conosciamo visto che gli attori sono sempre gli stessi...

Lo sappiamo che Johnny incassa molti più soldi con le sue finanziarie di vendita auto visti i tassi applicati che non con le auto stesse e quindi i servizi rendono parecchio, peccato che questi stessi siano dei soliti lucratori.

Mi tengo per i prossimi 10 - 15 anni il mio modello reazionario di Italia ed Europa magari un pò d'antan ma che ha regalato un discreto benessere, per i futuristi radical chic sappiate che siamo ancora milioni a pensarla così, è inutile che spingiate, tanto non ci muoviamo

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Purtroppo non ci arriverò. Ho fatto 4 dosi di vaccino anti-covid e per la verità in molti (che sapevano quello che dicevano eh...) mi hanno assicurato che dovevo essere già morto da almeno un paio di anni, insieme a milioni di altri.

 

p.s. Guido l' aiuto per mia fortuna di solito al massimo una mezz'ora al giorno...manco fosse radioattiva potrebbe farmi male

Io ne ho fatte 5 e sto benone. Ma su quei forni non ci salgo. In bocca al lupo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Foxy Brown ha scritto:

Un perfetto concentrato di pensiero radical chic per i quali chi non condivide ovviamente è fascistoide e gnocco, lol, beata democrazia, tutto come da copione.....

e sentiamo un pò, in questa visione futuristica dove l'Europa dovrebbe divenire (o solo l'Italia?) una società di consumatori di servizi, i beni chi i produrrebbe? Immagino i cinesi, gli asiatici o chi per essi....il filo conduttore radical chic è infatti, meno si produce in Europa dall'agricoltura all'industria e meno s'inquina, agli altri il compito di produrre (e di inquinare, occhio non vede cuore non duole). I danni cusati in Europa da simile cultura ideologica da 15 anni a questa parte è sotto gli occhi di tutti, l'importante è continuare a scavare.....

Occorrerebbe dire ai radical chic che la vera ricchezza di un territorio è dettata dalla produzione non dall'importazione senza limiti o dall'erogazione di servizi...andarglielo a spiegare ai residenti delle aree industrialmente dismesse (dicesi distretti industriali) come vivono bene coi servizi...

Ad ogni modo queste benedette auto elettriche con batterie solide, o i mezzi a guida autonoma che magari volano pure che tutti noi noleggeremo (immagino da società di noleggio multinazionali di proprietà dei soliti noti) o prenderemo al volo con uno schiocco di dita come i taxi a Londra nei tempi andati dove verranno prodotte? Da chi?

Credo che per questione di correttezza occorrerebbe avvisare nel frattempo quei reazionari di imprenditori che ancora tengono aperte le loro fabbrichette in Italia ed Europa, gli operai che ci lavorano, persino i sindacalisti (anche loro con il fez in testa) che il loro tempo è scaduto anche se non lo sanno, che inizino a studiare le nuove linee guida, un popolo al call center a vendere servizi, io vendo un servizio a te e tu mi vendi un servizio a me, tutti attaccati al telefono a far telemarketing con i soliti nomi ad intascarsi i proventi globali....un film che ben conosciamo visto che gli attori sono sempre gli stessi...

Lo sappiamo che Johnny incassa molti più soldi con le sue finanziarie di vendita auto visti i tassi applicati che non con le auto stesse e quindi i servizi rendono parecchio, peccato che questi stessi siano dei soliti lucratori.

Mi tengo per i prossimi 10 - 15 anni il mio modello reazionario di Italia ed Europa magari un pò d'antan ma che ha regalato un discreto benessere, per i futuristi radical chic sappiate che siamo ancora milioni a pensarla così, è inutile che spingiate, tanto non ci muoviamo

 

 

Non è questione di radical chic.

Se il futuro, e lo è, è l' automazione e l' intelligenza artificiale, uno può darsi da fare a fare il luddista a difendere la fabbrichetta ma tanto l' esito è scontato.

Io avrò generalizzato dando a tutti dei fascistoidi, è vero (anche se converrai che è il pensiero fisso di gente che sembra uscita dal secolo scorso che vorrebbe le donne in cucina a fare i figli e le loro care auto diesel ecc. ecc.).

Ma anche te tacci di radicalismo o di globalismo o di comunismo una cosa che è semplicemente inevitabile presa d'atto della realtà.

Ti lamenti del globalismo ma sai quanti pezzi se non tutto dell'apparecchio che hai usato per scrivere il post (qualunque sia) viene da Cina o Taiwan o India?

Io sono tutto meno che anti capitalista e nemico dell' imprenditoria, anche piccola, da figlio di un artigiano imprenditore a cui in gran parte devo il mio benessere.

Però ad una certa spazzacamini e maniscalchi son spariti e spariranno anche le fabbriche di automobili come le conosciamo adesso, anzi stan già sparendo.

Chiudendo comunque l' immane OT, a me fa ridere che in molti denigrino Elkann cattivo e malvagio finanziere dal cuore arido (come se questi di Tether fossero imprenditori vecchio stampi tra l'altro...) solo perché non spende nella Juve come uno sceicco.

Quando metteva i soldi per prendere Ronaldo andava bene, chissene degli operai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Foxy Brown ha scritto:

Un perfetto concentrato di pensiero radical chic per i quali chi non condivide ovviamente è fascistoide e gnocco, lol, beata democrazia, tutto come da copione.....

e sentiamo un pò, in questa visione futuristica dove l'Europa dovrebbe divenire (o solo l'Italia?) una società di consumatori di servizi, i beni chi i produrrebbe? Immagino i cinesi, gli asiatici o chi per essi....il filo conduttore radical chic è infatti, meno si produce in Europa dall'agricoltura all'industria e meno s'inquina, agli altri il compito di produrre (e di inquinare, occhio non vede cuore non duole). I danni cusati in Europa da simile cultura ideologica da 15 anni a questa parte è sotto gli occhi di tutti, l'importante è continuare a scavare.....

Occorrerebbe dire ai radical chic che la vera ricchezza di un territorio è dettata dalla produzione non dall'importazione senza limiti o dall'erogazione di servizi...andarglielo a spiegare ai residenti delle aree industrialmente dismesse (dicesi distretti industriali) come vivono bene coi servizi...

Ad ogni modo queste benedette auto elettriche con batterie solide, o i mezzi a guida autonoma che magari volano pure che tutti noi noleggeremo (immagino da società di noleggio multinazionali di proprietà dei soliti noti) o prenderemo al volo con uno schiocco di dita come i taxi a Londra nei tempi andati dove verranno prodotte? Da chi?

Credo che per questione di correttezza occorrerebbe avvisare nel frattempo quei reazionari di imprenditori che ancora tengono aperte le loro fabbrichette in Italia ed Europa, gli operai che ci lavorano, persino i sindacalisti (anche loro con il fez in testa) che il loro tempo è scaduto anche se non lo sanno, che inizino a studiare le nuove linee guida, un popolo al call center a vendere servizi, io vendo un servizio a te e tu mi vendi un servizio a me, tutti attaccati al telefono a far telemarketing con i soliti nomi ad intascarsi i proventi globali....un film che ben conosciamo visto che gli attori sono sempre gli stessi...

Lo sappiamo che Johnny incassa molti più soldi con le sue finanziarie di vendita auto visti i tassi applicati che non con le auto stesse e quindi i servizi rendono parecchio, peccato che questi stessi siano dei soliti lucratori.

Mi tengo per i prossimi 10 - 15 anni il mio modello reazionario di Italia ed Europa magari un pò d'antan ma che ha regalato un discreto benessere, per i futuristi radical chic sappiate che siamo ancora milioni a pensarla così, è inutile che spingiate, tanto non ci muoviamo

 

 

.muttley mo senti

ps so arrivato tardi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Foxy Brown said:

Un perfetto concentrato di pensiero radical chic per i quali chi non condivide ovviamente è fascistoide e gnocco, lol, beata democrazia, tutto come da copione.....

e sentiamo un pò, in questa visione futuristica dove l'Europa dovrebbe divenire (o solo l'Italia?) una società di consumatori di servizi, i beni chi i produrrebbe? Immagino i cinesi, gli asiatici o chi per essi....il filo conduttore radical chic è infatti, meno si produce in Europa dall'agricoltura all'industria e meno s'inquina, agli altri il compito di produrre (e di inquinare, occhio non vede cuore non duole). I danni cusati in Europa da simile cultura ideologica da 15 anni a questa parte è sotto gli occhi di tutti, l'importante è continuare a scavare.....

Occorrerebbe dire ai radical chic che la vera ricchezza di un territorio è dettata dalla produzione non dall'importazione senza limiti o dall'erogazione di servizi...andarglielo a spiegare ai residenti delle aree industrialmente dismesse (dicesi distretti industriali) come vivono bene coi servizi...

Ad ogni modo queste benedette auto elettriche con batterie solide, o i mezzi a guida autonoma che magari volano pure che tutti noi noleggeremo (immagino da società di noleggio multinazionali di proprietà dei soliti noti) o prenderemo al volo con uno schiocco di dita come i taxi a Londra nei tempi andati dove verranno prodotte? Da chi?

Credo che per questione di correttezza occorrerebbe avvisare nel frattempo quei reazionari di imprenditori che ancora tengono aperte le loro fabbrichette in Italia ed Europa, gli operai che ci lavorano, persino i sindacalisti (anche loro con il fez in testa) che il loro tempo è scaduto anche se non lo sanno, che inizino a studiare le nuove linee guida, un popolo al call center a vendere servizi, io vendo un servizio a te e tu mi vendi un servizio a me, tutti attaccati al telefono a far telemarketing con i soliti nomi ad intascarsi i proventi globali....un film che ben conosciamo visto che gli attori sono sempre gli stessi...

Lo sappiamo che Johnny incassa molti più soldi con le sue finanziarie di vendita auto visti i tassi applicati che non con le auto stesse e quindi i servizi rendono parecchio, peccato che questi stessi siano dei soliti lucratori.

Mi tengo per i prossimi 10 - 15 anni il mio modello reazionario di Italia ed Europa magari un pò d'antan ma che ha regalato un discreto benessere, per i futuristi radical chic sappiate che siamo ancora milioni a pensarla così, è inutile che spingiate, tanto non ci muoviamo

[OT]

97 minuti di applausi !!!

 

Seguiti da un paio di sgasate della mia BMW M2, 470 cv, ovviamente benzina, possibilmente a 100 ottani (quando la trovo). Non me ne voglia JE, ma nel gruppo Stellantis non ho trovato nulla di simile. In meno di dieci minuti trovo sempre un benzinaio, consumo meno perchè non giro a cercare colonnine, nè devo fermarmi 4 ore in autogrill per aspettare la carica della pila.

[Fine OT]

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 05/08/2025 Alle 15:57, 2019-2020 ha scritto:

Non me ne frega degli altri. Vediamo che prendiamo noi. Semmai dovessimo prendere qualcuno

Appunto ma noi non stiamo prendendo nessuno che dici uau * che acquisto.Mercato dascoglionamento puro

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, garrison ha scritto:

Ecco un esempio di pensiero che nasce guardando probabilmente solo rete 4...le elettriche sono macchine più semplici delle termiche, tra l'altro molto più agevoli da riparare e di gran lunga più efficienti (sfruttano il 70% dell' energia prodotta contro il 30% delle termiche) e chiaramente non avendo il serbatoio sono molto meno a rischio incendi. Le termiche ad oggi hanno l' unico vantaggio che sono molto più agevoli da rifornire ma sarà un vantaggio che verrà rapidamente eroso, anche perché le elettriche si possono ricaricare da casa (ovvio l' optimum è avere il fotovoltaico visto il costo dell' energia).

Io ho una plug in ed è molto comoda, purtroppo però ad oggi non ho il fotovoltaico in condominio quindi il risparmio (che c' è) ricaricando in garage, viene ridotto.

senza un motore che romba...è solo un elettrodomestico

l'elettrico è la pietra tombale sull'epica dell'automobilismo.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, garrison ha scritto:

La UE non ha imposto l' elettrico.

È semplicemente la motorizzazione del futuro (specie quando arriveranno le batterie allo stato solido) e chi non lo capisce combatte solo le stupide battaglie di retroguardia, tipiche dei reazionari e di certi partiti fascistoidi in giro per l' Europa ed il mondo.

Che guarda caso coincidono con gli interessi dei petrolieri di tutto il mondo, che forse hanno maggiore influenza politica e lobbistica  degli ambientalisti.

Ovviamente una parte di opinione pubblica non ha neanche troppo bisogno dell' interesse economico per assumere posizioni stolide, sono proprio gnucchi di loro, manco si accorgono del cambiamento sotto i loro occhi.

Elkann è principalmente un finanziere anche perché la politica industriale non esiste quasi più in un mercato che premia i produttori di servizi e non di beni...da qui a 10/15 anni le automobili come le concepiamo oggi manco esisteranno più nelle grandi città, specie coi mezzi a guida autonoma...la stragrande maggioranza dei cittadini non ce l' avrà proprio più la macchina, pagherà un servizio di trasporto ed amen.

E qui si ragiona ancora come se nel 2040 esisteranno ancora le catene di montaggio con gli operai...

Ma veramente dici? Hanno leggiferato che entro il 2035 le auto a combustione termica devono sparire, mandando in vacca l'industria automobilistica europeo, l'ultimo baluardo dove eravamo primi nel mondo.

 

In cambio di cosa poi ? Di macchine elettrificate che, nel complesso ciclo di vita più smaltimento della stessa, produce più inquinamento della auto di ultime generazione a combustione termica

 

Tutto questo papocchio elaborato da questi colletti green ha portato la Cina ha produrre auto elettriche importandole in Europa, mentre loro continuano ad inquinare il mondo aprendo decine di industrie a carbone.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, pogba77 said:

Tu che all'epoca aveva cripto avrai sicuramente e per legge firmato una documentazione per comprare moneta digitale.

Sicuramente avrai avuto accesso ad un kid informativo che probabilmente avrai letto o forse no.

Nelle varie clausole e postille ci sarà stato sicuramente qualche clausola dove viene specificato le modalità di rimborso in casi estremi come quello.

Senza sentirti offeso, mi sa che tu leggi troppi libri e giornali e guardi troppi video.

 

Ti chiedo:

  • ti sei mai registrato ad un exchange?
  • hai mai fatto una transazione in crypto?

Se la risposta è positiva, saprai benissimo che tutto quello che elenchi non esiste. Quello forse avviene ancora se compri un BTP in banca. L'unica azione richiesta per operare su exchange è il KYC (Know Your Customer, cioè la procedura per verificare l'identità che opera dietro un nickname).

 

Se la risposta è negativa, allora è tutto chiaro.

 

P.S.: secondo me tu sei Ardoino, ti sei registrato qui per sondare il polso degli iscritti a VS 😁. Altrimenti non si spiega questa difesa a spada tratta di due personaggi che hanno molte ombre mai chiarite.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Daddy Squared ha scritto:

Ardoino era stato chiamato da Devasini come software engineer in Bitfinex, è al suo pessimo lavoro che si deve l'hack del 2016.

Se non ci fosse stata la bullrun del BTC negli anni successivi, sarebbero falliti entrambi. 

Grazie a questa, invece, hanno rimborsato al valore originario gli utenti e non al valore attualizzato al tempo (o meglio, rimborsando i BTC) e ci hanno pure guadagnato un'infinità, considerando anche che a gennaio un giudice federale ha stabilito che i 95000 BTC recuperati dall'hack dovranno essere restituiti a Bitfinex e non a noi utenti che li avevamo acquistati. 

I due compagni di merende hanno poi fondato Tether.

Se voi vi fidate di questi figuri, buon per voi, io li vorrei far sparire dalla faccia della Terra. 

Con questi presupposti per te JFK non sarebbe mai diventato presidente degli USA mentre forse è stato il migliore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Senza sentirti offeso, mi sa che tu leggi troppi libri e giornali e guardi troppi video.

 

Ti chiedo:

  • ti sei mai registrato ad un exchange?
  • hai mai fatto una transazione in crypto?

Se la risposta è positiva, saprai benissimo che tutto quello che elenchi non esiste. Quello forse avviene ancora se compri un BTP in banca. L'unica azione richiesta per operare su exchange è il KYC (Know Your Customer, cioè la procedura per verificare l'identità che opera dietro un nickname).

 

Se la risposta è negativa, allora è tutto chiaro.

 

P.S.: secondo me tu sei Ardoino, ti sei registrato qui per sondare il polso degli iscritti a VS 😁. Altrimenti non si spiega questa difesa a spada tratta di due personaggi che hanno molte ombre mai chiarite.

Non sono Ardoino, ma sono devasini.😃

Il mio approccio è molto più soft.

Io investo attraverso ETF che replicano l'andamento del sottostante rappresentato da una multitudine di cripto presenti e quotati sui mercati.

Parallelamente investo sulle tecnologie blockchain che sono direttamente collegate con il mondo cripto.

 

Specifico che investo una minima parte del mio portafoglio titoli, perché la maggior parte è investito in bond, mercati azionari e un piccola parte in commodities 

 

Le cripto, tra tutti gli asset, sono quelle che conosco meno, perché la conoscenza delle stesse non implica chissà quali meccanismi macronomici che ne determinano il valore stesso.

 

Le considero strumenti puramente speculativi che non hanno fondamenti di natura economica

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, garrison ha scritto:

La UE non ha imposto l' elettrico.

È semplicemente la motorizzazione del futuro (specie quando arriveranno le batterie allo stato solido) e chi non lo capisce combatte solo le stupide battaglie di retroguardia, tipiche dei reazionari e di certi partiti fascistoidi in giro per l' Europa ed il mondo.

Che guarda caso coincidono con gli interessi dei petrolieri di tutto il mondo, che forse hanno maggiore influenza politica e lobbistica  degli ambientalisti.

Ovviamente una parte di opinione pubblica non ha neanche troppo bisogno dell' interesse economico per assumere posizioni stolide, sono proprio gnucchi di loro, manco si accorgono del cambiamento sotto i loro occhi.

Elkann è principalmente un finanziere anche perché la politica industriale non esiste quasi più in un mercato che premia i produttori di servizi e non di beni...da qui a 10/15 anni le automobili come le concepiamo oggi manco esisteranno più nelle grandi città, specie coi mezzi a guida autonoma...la stragrande maggioranza dei cittadini non ce l' avrà proprio più la macchina, pagherà un servizio di trasporto ed amen.

E qui si ragiona ancora come se nel 2040 esisteranno ancora le catene di montaggio con gli operai...

Opinione personale…..il tempo è galantuomo…anche se un po’ str….o

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Non sono Ardoino, ma sono devasini.😃

Il mio approccio è molto più soft.

Io investo attraverso ETF che replicano l'andamento del sottostante rappresentato da una multitudine di cripto presenti e quotati sui mercati.

Parallelamente investo sulle tecnologie blockchain che sono direttamente collegate con il mondo cripto.

 

Specifico che investo una minima parte del mio portafoglio titoli, perché la maggior parte è investito in bond, mercati azionari e un piccola parte in commodities 

 

Le cripto, tra tutti gli asset, sono quelle che conosco meno, perché la conoscenza delle stesse non implica chissà quali meccanismi macronomici che ne determinano il valore stesso.

 

Le considero strumenti puramente speculativi che non hanno fondamenti di natura economica

 

 

Anche io mai preso una cripto.....sempre guadagnato con coinbase  o etf bitcoin(che ora ha solo il 0.15% di ter).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Sugarleonard ha scritto:

Anche io mai preso una cripto.....sempre guadagnato con coinbase  o etf bitcoin(che ora ha solo il 0.15% di ter).

Io vado diretto sulle blockchain

IE00BGBN6P67 e poi ho qualcosina sui Bitcoin 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Emanuele99 ha scritto:

Opinione personale…..il tempo è galantuomo…anche se un po’ str….o

Qui una volta erano tutti campi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.