Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Ardoino: "Tether non può partecipare alla crescita della Juve se la società non glielo consente. Nemmeno ha permesso di partecipare all'aumento di capitale annunciato un mese fa"

Post in rilievo

2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Io vado diretto sulle blockchain

IE00BGBN6P67 e poi ho qualcosina sui Bitcoin 

Il mio etf e' questo  GB00BJYDH287  della wisdom tree

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Io vado diretto sulle blockchain

IE00BGBN6P67 e poi ho qualcosina sui Bitcoin 

Un etf che ha avuto un ottimo rendimento, unica cosa che mi piace poco e' il ter a 0.65%

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Chiudendo comunque l' immane OT,

Si, è un'argomento che potrebbe durare all'infinito, meglio chiudere qui. Con due precisazioni: la prima, non è una questione di nuove tecnologie o metodolodie industriali, ma dove queste tecnologie vengono prodotte. Se l'Europa da sempre culla dello sviluppo tecnologico deve smantellare la propria storia perchè bisogna divenire tutti cinesi attraverso la deindustrializzazione, è solo per una scelta politica, appunto ideologia

La seconda, la discussione iniziale verteva sulla differenza tra essere imprenditori produttivi inevitabilmente con ricadute sul territorio ed essere finanzieri. Johnny Stecchino è appunto un finanziere nomade, genia che detesto, semplice. Vedo che invece ci sono vari groupies di tale genia, il mondo è bello perchè vario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pogba77 ha scritto:

Ma veramente dici? Hanno leggiferato che entro il 2035 le auto a combustione termica devono sparire, mandando in vacca l'industria automobilistica europeo, l'ultimo baluardo dove eravamo primi nel mondo.

 

In cambio di cosa poi ? Di macchine elettrificate che, nel complesso ciclo di vita più smaltimento della stessa, produce più inquinamento della auto di ultime generazione a combustione termica

 

Tutto questo papocchio elaborato da questi colletti green ha portato la Cina ha produrre auto elettriche importandole in Europa, mentre loro continuano ad inquinare il mondo aprendo decine di industrie a carbone.

 

 

Classico indottrinamento alla Rete 4.

Nessuno ha detto che debbano sparire, potranno essere commercializzate nuove solo elettriche ma ovviamente potranno circolare anche le termiche almeno fuori da certe zone. Ed è tra 10 anni...

Non è affatto vero che nel ciclo produttivo le elettriche sono più inquinanti, c' è una recentissima inchiesta della Gabanelli sul Corriere della sera che (sia pure a denti stretti visto che ci sono anche petrolieri sponsor) ha evidenziato che qualsiasi elettrica è meno inquinante.

Del resto se vuoi puoi metterti a respirare sotto un auto diesel e sotto una Tesla e vedrai che ti accorgi della differenza (non farlo in un garage al chiuso eh...).

La Cina sta passando ad un'imponente elettrificazione di massa, cosa agevolata dall' essere un regime certo, ogni tanto mi informerei.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

penso che la disputa tra i fans dell elettrico e i fans dell auto a petrolio sia dovuta al contenimento dell inquinamento. L'unico sistema certo per ridurre l'inquinamento e' la denatalita', cioe' quella cosa che destra sinistra centro vedono come una sciagura e invece e' la nostra salvezza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Classico indottrinamento alla Rete 4.

Nessuno ha detto che debbano sparire, potranno essere commercializzate nuove solo elettriche ma ovviamente potranno circolare anche le termiche almeno fuori da certe zone. Ed è tra 10 anni...

Non è affatto vero che nel ciclo produttivo le elettriche sono più inquinanti, c' è una recentissima inchiesta della Gabanelli sul Corriere della sera che (sia pure a denti stretti visto che ci sono anche petrolieri sponsor) ha evidenziato che qualsiasi elettrica è meno inquinante.

Del resto se vuoi puoi metterti a respirare sotto un auto diesel e sotto una Tesla e vedrai che ti accorgi della differenza (non farlo in un garage al chiuso eh...).

La Cina sta passando ad un'imponente elettrificazione di massa, cosa agevolata dall' essere un regime certo, ogni tanto mi informerei.

Il problema per me è come diamine si possa alimentare la matassa di auto senza garage e posto auto nei centri storici italiani...per la data il 2035 in ambito auto è un'era geologica hai ragione.. probabilmente cambierò 2 auto proma di tale data. Il problema è che la colonnina più vicina ce l'ho a 1 km

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Txarren ha scritto:

Il problema per me è come diamine si possa alimentare la matassa di auto senza garage e posto auto nei centri storici italiani...per la data il 2035 in ambito auto è un'era geologica hai ragione.. probabilmente cambierò 2 auto proma di tale data. Il problema è che la colonnina più vicina ce l'ho a 1 km

Il mio dubbio e' : avremo prima le auto quasi tutte elettriche o avremo prima il ponte sullo stretto?.....anzi avranno, io penso che non vedro' nessuna delle 2 cose.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pogba77 ha scritto:

Hanno leggiferato che entro il 2035 le auto a combustione termica devono sparire, mandando in vacca l'industria automobilistica europeo, l'ultimo baluardo dove eravamo primi nel mondo.

 

In cambio di cosa poi ? Di macchine elettrificate che, nel complesso ciclo di vita più smaltimento della stessa, produce più inquinamento della auto di ultime generazione a combustione termica

 

Tutto questo papocchio elaborato da questi colletti green ha portato la Cina ha produrre auto elettriche importandole in Europa, mentre loro continuano ad inquinare il mondo aprendo decine di industrie a carbone.

 

 

No. Hanno legiferato che entro il 2035 non si potranno vendere auto NUOVE che non abbiano una emissione zero allo scarico.

Quindi elettrico, idrogeno e termici ad e-fuel sono tutti ammessi.

Poi ovviamente gli ultimi 2 si auto-eliminano anche se non saranno illegali sulla carta, perchè i processi produttivi e di trasporto dell'idrogeno verde ed e-fuel da cattura di CO2 sono talmente inefficienti (rendimento sotto il 30%, che scende ulteriormente per far camminare la vettura) da rendere assolutamente senza paragoni il confronto di costo ed efficienza con l'elettrico.

Roba che con l'elettrico fai 100km con 4€ e con gli altri li fai con 30€. 

 

La ragione per cui l'industria europea soffre un ritardo importante è che mentre nei primi 20 anni del nuovo millennio altrove (Tesla e le cinesi) investivano MILIARDI per sviluppare le elettriche, in Europa le case automobilistiche investivano per inventarsi dei software per taroccare le emissione dei diesel (scandalo dieselgate) e poi spendevano MILIARDI per pagare le conseguenti multe degli enti regolatori.. adesso le case europee continuano a spendere MILIARDI per comprare crediti green da Tesla e dalle cinesi.

 

L'affermazione in grassetto è smentita in modo CATEGORICO da ogni possibile studio scientifico delle agenzie per l'energia nazionali, internazionali e istituzioni universitarie.

La differenza in termini di SOLA emissione di CO2 a partire dalla produzione, all'impiego, allo smaltimento della vettura è nell'ordine del -70% in favore delle elettriche nell'attuale mix energetico europeo e del -90% nel mix previsto al 2040-2050. Non si arriverebbe al pareggio nemmeno se la corrente utilizzata per produrle, muoverle e smaltirle arrivasse al 100% dal carbone.

E non si considerano, probabilmente per pietà verso le termiche, le emissione delle mille altre schifezze che escono da un tubo di scappamento tipo NOx, PM2.5, PM10, composti aromatici, idrocarburi incombusti.

Hai presente quel "gradevolissimo" odore di uovo marcio che ti entra nel naso in pianura padana appena apri la finestra nelle fredde mattine invernali?

E' l'odore degli NOx emessi dai motori termici, che di inverno, a causa del freddo rimangono schiacciati negli strati bassi dell'atmosfera.

Sono coinvolti, in modo accertato, nella genesi di svariate malattie polmonari, cardiovascolari, oncologiche e anche nell'Alzheimer.

Ora scommetto che ti è venuta voglia di una bella corsetta mattutina.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Classico indottrinamento alla Rete 4.

Nessuno ha detto che debbano sparire, potranno essere commercializzate nuove solo elettriche ma ovviamente potranno circolare anche le termiche almeno fuori da certe zone. Ed è tra 10 anni...

Non è affatto vero che nel ciclo produttivo le elettriche sono più inquinanti, c' è una recentissima inchiesta della Gabanelli sul Corriere della sera che (sia pure a denti stretti visto che ci sono anche petrolieri sponsor) ha evidenziato che qualsiasi elettrica è meno inquinante.

Del resto se vuoi puoi metterti a respirare sotto un auto diesel e sotto una Tesla e vedrai che ti accorgi della differenza (non farlo in un garage al chiuso eh...).

La Cina sta passando ad un'imponente elettrificazione di massa, cosa agevolata dall' essere un regime certo, ogni tanto mi informerei.

se hanno deciso che non si produrranno più macchine a benzina e simili dal 2035 significa che quel tipo di industria sarà proibita. Con enormi conseguenze, già oggi, sull'industri e i lavoratori. Sono pazzi, loro se ne fregano delle ricadute, per inseguire chimere ideologiche. Ma che quasi tutto ciò che proviene dall'Europa abbia conseguenze negative non lo si scopre oggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, 0oo-rooze ha scritto:

Senza sentirti offeso, mi sa che tu leggi troppi libri e giornali e guardi troppi video.

 

Ti chiedo:

  • ti sei mai registrato ad un exchange?
  • hai mai fatto una transazione in crypto?

Se la risposta è positiva, saprai benissimo che tutto quello che elenchi non esiste. Quello forse avviene ancora se compri un BTP in banca. L'unica azione richiesta per operare su exchange è il KYC (Know Your Customer, cioè la procedura per verificare l'identità che opera dietro un nickname).

 

Se la risposta è negativa, allora è tutto chiaro.

 

P.S.: secondo me tu sei Ardoino, ti sei registrato qui per sondare il polso degli iscritti a VS 😁. Altrimenti non si spiega questa difesa a spada tratta di due personaggi che hanno molte ombre mai chiarite.

La famiglia Agnelli, ripeto, di ombre non chiarite non ne ha mai avuta nessuna , vero?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.